Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018

Versione del 3 mag 2013 alle 14:32 di Rosa nero (discussione | contributi) (è tornato il vecchio problema)

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Salvo da Palermo in merito all'argomento TIM YOUNG premia il migliore
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è La Tribuna.
Bar del calcio
Bar del calcio
In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Da verificare per enciclopedicità
Verificare
Verificare
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio verificare per enciclopedicità, ovvero quelle a cui è stato apposto il template di avviso {{E|motivo|calcio|mese anno}}.

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:

Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018/Testata

Unione Sportiva Siracusa

la squadra che adesso è in terza categoria (anzi seconda, ha vinto il campionato) è la diretta discendente dell'US Siracusa? cioè, stessa matricola, acquisizione diritti sportivi eccetera eccetera? perchè nella voce in oggetto non se ne fa menzione. qui c'è scritto "nata dalle ceneri" ma meglio una fonte ufficiale --Salvo da PALERMO 12:31, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi

che casomai c'è da spostare la voce e segnalare il tutto --Salvo da PALERMO 13:01, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
nessuno sa niente? --Salvo da PALERMO 15:22, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

Jone Daskoman

che ne pensate? --Salvo da PALERMO 12:57, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi

C1: non si trova nulla di lui in giro, sicura bufala. --Cpaolo79 (msg) 13:24, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
Confermo. Non c'è traccia di lui nel sito del Clubul Sportiv Otopeni, presunta squadra dove dovrebbe giocare. --RaMatteo 14:32, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
La nostra voce è stata creata come traduzione automatica della voce in portoghese, l'autore di entrambe le pagine è l'IP 201.7.130.25, cercando in rete l'unico riferimento esterno a wikipedia e derivati che ho trovato è questo profilo twtitter. Inoltre i nostri amici spagnoli hanno già provveduto a cancellare la voce ritenendola propria una bufala ([1]). Direi C1 al volo. --JOET (msg) 15:05, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
Non dovremmo avvisare anche i nostri colleghi portoghesi? --Erik91☆☆☆ 18:22, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi

Libertas Trieste

qualcuno conosce il colore della maglia? E' per la voce di Nereo Rocco.. --93.62.175.125 (msg) 16:26, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi

Esiste il {{Calcio Libertas Trieste}}, immagino che il colore sia quello... :) Ho quindi fatto questa modifica nella voce del paròn; ho corretto anche il wikilink, dato che prima vi era linkata Libertas Trieste che però punta alla voce Lega Nazionale Trieste. --Mateola (msg) 20:23, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
okay, perfetto così.. --93.62.175.125 (msg) 09:02, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Mario Patuzzi

Ho aggiustato la scheda ma va messa a posto...--gigu62 (msg) 17:11, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi

✔ Fatto--Buzz msg done? 17:16, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ho organizzato nella sezione statistiche, così da non perdere i dati stagione per stagione. --Cpaolo79 (msg) 19:01, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
sarebbe importante adesso trovare la (speriamo di no) data di morte, così eventualmente si può ampliare la voce.. --93.62.175.125 (msg) 09:09, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Mondiali Under-20 2009

Tutti i calciatori che hanno preso parte al mondiale sono automaticamente enciclopedici ? Perchè ho visto che mancano le voci di due giocatori dell'Italia, potrei pensarci io ma vorrei essere sicuro che le voci possano essere create --Captain Awesome Dimmi 17:40, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi

Se non ricordo male sono automaticamente enciclopedici quei calciatori che abbiamo disputato almeno una partita della fase finale del mondiale u-20. Quindi se i calciatori che dici hanno giocato durante il mondiale u-20 sono automaticamente enciclopedici mentre se non sono stati convocati ma non hanno giocato non lo sono. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 18:03, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
Esattamente come dice The Crawler --Erik91☆☆☆ 18:13, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
almeno 1 presenza, dunque se le loro voci ancora non ci sono presumo sia proprio perchè non hanno giocato e se non sbaglio dovrebbero essere in grigio (non ho controllato, vado a memoria) --Salvo da PALERMO 18:47, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi
Guardandoci meglio sono tutti e due portieri, può essere che non siano mai scesi in campo --Captain Awesome Dimmi 13:15, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Beh madal 2009 ad oggi non hanno fatto altre presenze? Inoltre chi sono? --Erik91☆☆☆ 14:00, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

(rientro) sono Andrea Gasparri e Antonio Piccolo (quello nato nel 1990). A guardar bene però credo che né l'unol'altro (specialmente il secondo) siano enciclopedici. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 15:13, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Associazione Calcio Bellinzona

Segnalo che oggi è stata dichiarata fallita l'Associazione Calcio Bellinzona. Per riferimenti: tio.ch, acbellinzona.ch e cdt.ch. --Headclass (msg) 18:27, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi

e tutto ciò che riporta la nostra voce è solo un rigo nell'incipit? :( --Salvo da PALERMO 18:48, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi

"Destubizzazione"

Scusate l'ignoranza profonda della domanda: ho destubizzato Massimo Quattrini, come faccio a rimuovere l'avviso? --martellodifiume (msg) 12:07, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

A mano, molto banalmente...--L'archivista (msg) 12:11, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ops. :) --martellodifiume (msg) 12:15, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Playoff di calcio a 5 1998-1999

Questa voce e simili non dovrebbero chiamarsi Serie A (calcio a 5) playoff 1998-1999??? --Erik91☆☆☆ 12:56, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

IMO in effetti andrebbero spostate, forse più come Serie A 1998-1999 (calcio a 5) playoff che lega la pagina alla stagione in questione e non alla categoria. Ste tu che dici? --martellodifiume (msg) 14:08, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Credo proprio che la disambiguante (tutto ciò che è presente tra parentesi) vada alla fine. --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:17, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Quindi il nome corretto quale dovrebbe essere? --Erik91☆☆☆ 16:16, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
In effetti avete ragione per me una via di mezzo cioè così: Playoff Serie A 1998-1999 (calcio a 5) --Ste81dime tuto 17:04, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Non dovremmo usare la nomenclatura usata qua: NBA Playoffs 2013? --Erik91☆☆☆ 17:18, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
No, perché "NBA Playoffs" è proprio il nome della competizione in inglese (tra l'altro in italiano si tradurrebbe con "Playoff" e non "Playoffs"). Comunque la disambiguante dovrebbe essere usata solo se c'è necessità, quindi potrebbero andare bene anche Playoff Serie A 1998-1999 e Serie A 1998-1999 - playoff. --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:57, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Quindi via libera per Playoff Serie A 1998-1999 ? Si potrebbe più esattamente intitolarla Playoff Serie A 1999 !--Ste81dime tuto 20:21, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

(rientro) ma "play-off" non si scrive col trattino? --Salvo da PALERMO 21:00, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Se scrivete playoff serie A uno pensa che sia la voce sul calcio a 11 IMO va scritto nel nome calcio a 5 --Erik91☆☆☆ 22:36, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
no, se non c'è motivo. per Serie A 1909-1910 penseresti alla Svizzera? non credo, ma ciò non significa che vada messa una disambigua quando non sia strettamente necessario --Salvo da PALERMO 00:07, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
quoto, no (calcio a 5) perché non necessario. Rimane da decidere se l'intera stagione (no ambiguità nell'interpetazione) o solo l'anno solare in cui si sono disputati (più corretto, come diceva Erik vedasi appunto modello NBA). Io personalmente propenderei per questa seconda soluzione. --martellodifiume (msg) 08:44, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Secondo me vanno indicati entrambi gli anni perché il significato del titolo è (e dovrebbe essere) "Playoff del campionato XXXX-XXXX" (anche per questo ho proposto Serie A 1998-1999 - playoff, sulla falsariga di UEFA Champions League 2012-2013 (qualificazioni) e Coppa Italia 2012-2013 (turni preliminari), anche se in questi casi, IMHO erroneamente, ci sono delle parentesi e non un trattino). Sul trattino, pare che si possa scrivere in entrambi i modi, quindi credo che possiamo anche risparmiarcelo. --Adamanttt (mandami un messaggio) 12:59, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
trattino: invece, per uniformità anche con la voce "Play-off", direi che va messo! --Salvo da PALERMO 13:02, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Hai ragione (nella voce inglese viene sempre indicato senza trattino, comunque). --Adamanttt (mandami un messaggio) 13:08, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Con le parentesi in effetti sembrerebbe disambiguare dalla Serie A di Calcio a 11, però il trattino è spesso evitato anche quando servirebbe, preferendogli l'underscore. Ma scusate un banalissimo Serie A 1998-1999 play-off non potrebbe andare bene?!? --martellodifiume (msg) 14:19, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Non ho capito bene cosa intendi con «però il trattino è spesso evitato anche quando servirebbe, preferendogli l'underscore», cioè, quand'è che nel titolo delle voci si usa l'underscore? Serie A 1998-1999 play-off, grammaticalmente parlando, è scorretto (andrebbe bene agli amici inglesi, ma non a noi!), quindi in definitiva direi: Serie A 1998-1999 - play-off. --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:12, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

(rientro) A questo punto se c'è unanimità direi che si può procedere spostando le voci
La mia antipatia per il trattino viene dal litigare frequentemente con codici che nelle stringhe non riconoscono alcuni caratteri come lo spazio o il trattino, ma appunto questa rimane, ovvero una personale antipatia (peraltro ricambiata, aggiungerei!) --martellodifiume (msg) 16:45, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

Ne approfitto visto che siamo in argomento: allo stesso modo Coppa Italia di calcio a 5 serie A2 2001 e simili andrebbe spostata in Coppa Italia Serie A2 2000-2001 (calcio a 5)? --martellodifiume (msg) 17:02, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Bisogna considerare il significato di "Coppa Italia Serie A2": se è il nome vero e proprio della competizione, allora la voce va spostata a Coppa Italia Serie A2 2001 (non c'è neanche bisogno della disambiguante); se, invece, "Coppa Italia Serie A2 XXXX-XXXX" vuole significare "Coppa Italia del campionato XXXX-XXXX", allora la voce va spostata a Coppa Italia Serie A2 2000-2001 (anche qui non c'è alcun bisogno della disambiguante), che significherebbe "Coppa Italia della Serie A2 2000-2001". --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:43, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
La disambiguante ci deve andare perché anche pallavolo e basket (per citare gli sport enciclopedici) hanno una competizione omonima! Premesso che vuole significare "Coppa Italia del campionato XXXX-XXXX", la mia perplessità è tra queste versioni:
Il primo esempio è errato perché Coppa Italia Serie C 2000-2001 segue il modello "Nome_competizione Anni_in_cui_è_stata_disputata", essendo "Coppa Italia Serie C" il nome vero e proprio della competizione e "2000-2001" gli anni in cui è stata disputata. Quindi, se il nostro caso dovesse seguire questo modello, diventerebbe "Coppa Italia Serie A2 2001 (calcio a 5)" (tra l'altro mi pare di capire che il nome ufficiale della competizione sia Final Eight, sbaglio? In tal caso diventerebbe "Final Eight 2001 (calcio a 5)"). Nel caso in cui non fosse possibile determinare il nome ufficiale della competizione le altre due alternative mi andrebbero bene (più la prima probabilmente). --Adamanttt (mandami un messaggio) 19:25, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
È diventata Final Eight Coppa Italia Serie A2 solo dall'edizione 2006, prima era un torneo molto più articolato (Coppa Italia di Serie A2, appunto) che iniziava prima del campionato per concludersi verso febbraio-marzo dell'anno successivo. Ok allo spostamento seguendo la seconda proposta? lascio un post-it anche ai progetti basket e pallavolo --martellodifiume (msg) 20:02, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
spostata al Bar Sport, chi vuole intervenire faccia direttamente lì così concludiamo questo post kilometrico! :) --martellodifiume (msg) 10:39, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

Stagioni delle squadre di calcio e squalifiche del giudice sportivo

Se un giocatore è stato squalificato dal giudice sportivo per comportamenti irregolari tenuti dopo la gara e non dall'arbitro durante la stessa, la squalifica va conteggiata nella griglia delle presenze o no? --Dardo1979 (msg) 14:50, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Intendi se gli va aggiunta un'espulsione per ogni giornata di squalifica? --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:13, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Esatto. A questo punto però mi hai fatto sorgere un dubbio: alla voce espulsioni vanno conteggiati i cartellini rossi ricevuti o le giornate di squalifica rimediate in seguito al cartellino rosso? --Dardo1979 (msg) 15:22, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Be' no, le giornate di squalifica non vanno conteggiate come espulsioni, come si può evincere dalla scheda di Balotelli. A Cambiasso, invece, viene conteggiata un'espulsione perché ha ricevuto il cartellino in campo. Quindi, in sintesi, la risposta alla tua domanda è: i cartellini rossi ricevuti. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:28, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Grazie. ;)--Dardo1979 (msg) 15:32, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Quelle giornate di squalifica sono state stabilite di solito dal referto del Commissario di Campo come non espulso oppure dall'arbitro anche a partita già terminata per insulti, minacce e comportamento irriguardoso nei suoi confronti sempre da non espulso.--Nipas (msg) 19:36, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
tecnicamente parlando un calciatore in lista espulso dall'arbitro a fine partita (come anche prima dell'inizio della stessa: in campo, nel tunnel, negli spogliatoi, insomma all'interno dell'intero impianto) è espulso a tutti gli effetti e così viene riportato anche nel referto arbitrale, al pari di un giocatore espulso in campo durante la gara! :) --martellodifiume (msg) 14:25, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Quindi cosa devo fare? Magari si potrebbe aggiungere una nota dove si fa presente la squalifica comminata dal giudice sportivo senza che venga riportata nella griglia? --Dardo1979 (msg) 14:27, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
cosa fare? affidarsi alel fonti: abbiamo AIC, Lega Calcio eccetera che dicono cosa fare --Salvo da PALERMO 15:08, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Esatto, finché abbiamo la fortuna di avere fonti inappellabili come il sito della Lega, non possiamo far altro che seguirla alla lettera! :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:58, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

cronistoria

nel vaglio della Roma è emerso un'altra (IMHO) importante questione: nella cronistoria di una squadra di calcio vanno inseriti anche i "risultati" delle squadre che poi, unendosi, hanno formato la squadra o no (in stile cronistoria della Roma)? in effetti tutte roman, fortitudo, alba hanno una propria cronistoria quindi perché ripetersi nella pagina principale?--Luca1tr1fl 16:15, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Ne abbiamo già parlato a proposito di Napoli e Sampdoria e il consenso emerso portava a non ripetere le cronistorie, ma mi sa che non se ne è mai fatto niente. --Cpaolo79 (msg) 16:39, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
quindi parto dalla prima stagione in assoluto e le altre le elimino?--Luca1tr1fl 16:41, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Per me sì.--Dipralb (msg) 16:43, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
✔ Fatto--Luca1tr1fl 16:49, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Non conosco i casi di Napoli e Sampdoria, ma siccome la Roma è entrata in possesso di tutti i trofei vinti dalle squadre che l'hanno composta, potrebbe avere senso tenere la loro parte di cronistoria. --Adamanttt (mandami un messaggio) 18:02, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
comunque sarebbe lo stesso una ripetizione perché i trofei vinti dalle squadre sono presenti nelle cronistorie delle relative pagine.--Luca1tr1fl 19:10, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Trovo più comodo vedere il tutto in una sola pagina imvece che spulciarsene mille diverse, io opterei per ripristinare la cronistoria intera (come fa anche l'Almanacco Panini, che le cronistorie le ha "inventate").--87.14.158.121 (msg) 19:31, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

[↓↑ fuori crono] @87.14.158.121 L'esempio della Panini non è calzante: loro hanno esigenze editoriali diverse dalle nostre. Ad esempio loro riportano solo la cronistoria delle squadre attualmente in A, quindi sono obbligati a parlare del Naples e dell'Internapoli all'interno della cronistoria del Napoli; noi invece con un {{vedi anche}} ce la caviamo e possiamo rimandare alle rispettive pagine. --Cpaolo79 (msg) 10:39, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
Io per il Bari per esempio, proposi appunto di fare come per la Samp e cioè dividere le cronistorie, perchè sebbene il Liberty ebbe forti legami informali con il primordiale FBC Bari, il Bari odierno è risultato dall'unione di Ideale e Liberty, che come per la Samp erano squadre a se stanti (e pure parecchio rivali) e la mia proposta fu accettata. A quanto ho visto, in giro per wiki non ci sono criteri scritti ma non è sbagliato dividere le cronologie. Nel caso della Roma si può anche lasciare la cronologia unificata ma per un fatto di ordine direi si potrebbe anche dividere. Per i trofei delle squadre antecedenti assunti dalla Roma, sarebbe però ovvio ed appropriato specificare che siano stati vinti dalla Fortitudo, dall'Alba o dall'Audace....--Fidia 82 (msg) 16:42, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
quoto Fidia per i trofei, se no se fa ammuina.. --93.62.175.125 (msg) 16:46, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

Brani musicali sull'Associazione Sportiva Roma

segnalo discussione del vaglio della Roma.--Luca1tr1fl 16:17, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Alessandro Bollani: stessa persona o due omonimi?

Secondo la Biblioteca del Calcio c'è un Bollani nell'Andrea Doria nel 1922-23 con 9 presenze e 2 gol; dato che nelle liste di trasferimento del 1924 appare un Alessandro Bollani in uscita dall'Andrea Doria, si può presumere che sia lui quello del 1922-23. Il problema è che esiste già la voce di un Alessandro Bollani (creata presumo dall'IP che ha creato molte voci di calciatori del Brescia avendo come fonte il libro di Fontanelli sulla storia del Brescia), calciatore del Brescia fino al 1923 (con 3 presenze nel 1922-23) e non ci è dato di sapere se siano la stessa persona o due omonimi. Inoltre di entrambi non si conosce alcun dato anagrafico. Allo stato attuale, con le informazioni di cui disponiamo, l'eventuale voce del Bollani doriano non sarebbe in alcun modo disambiguabile. Come dobbiamo comportarci? C'è qualche informazione in più disponibile? --Mateola (msg) 17:45, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Se non si dovessero trovare ulteriori informazioni credo che dovremmo comportarci come se si trattasse della stessa persona: giusto procedere con mille cautele, ma un'omonimia totale è una casistica decisamente impobabile ed i dati delle fonti sono pienamente compatibili (la stagione contava 22 partite, si sarà trasferito a metà di essa). Rintracciare qualche tabellino dell'epoca potrebbe aiutare a fugare ogni dubbio.--87.14.158.121 (msg) 19:29, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Sul libro di Fontanelli sul Brescia non c'è alcun nome di battesimo.--gigu62 (msg) 20:15, 23 apr 2013 (CEST) PS. l'affermazione sulle omonimie è opinabile (molto). Sul trasferimento a metà stagione farei altrettanta (molta) attenzione.--gigu62 (msg) 20:19, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
In questo caso, se è vero quel che riporta il libro di Bencivenga/Corradini/Fontanelli, il Bollani del BRescia nella stagione 1922-23 avrebbe giocato solo le 3 gare di qualificazione alla Idiv unificata, che si tennero nel mese di luglio (l'ultima il 23). Tenuto conto che, se non erro, le liste dovevano essere presentate dalle società entro il 31 luglio, ci stanno i tempi per poterlo includere in lista.--gigu62 (msg) 20:26, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Quindi in questo caso potrebbero essere la stessa persona, giusto? --Mateola (msg) 23:56, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Diciamo che è fortemente indiziato. A Brescia è vero che negli anni 20 gioca costantemente terzino e che il Bollani dell'Andrea Doria sembra schierato un pò in tutti ruoli (da terzino a mediano, da interno ad ala), ma sembra che il Bollani del Brescia abbia compiuto i suoi primi passi nelle rondinelle proprio come ala. Non c'è sicurezza, però che si tratti della stessa persona.--gigu62 (msg) 11:23, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Dato che vi è omonimia e compatibilità sia di date che di ruoli, provvedo ad aggiungere in voce la militanza nell'Andrea Doria. Se un domani salta fuori che erano due persone diverse correggeremo. --Mateola (msg) 13:07, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

Luigi Cambiaso: il ginnasta e il calciatore della Sampierdarenese

Attualmente abbiamo la voce sul ginnasta della Sampierdarenese, vincitore di 2 ori olimpici nel 1920 e 1924. Vi era anche un Luigi Cambiaso calciatore, che ritroviamo nelle rose proprio della Società Ginnastica Sampierdarenese 1922-1923, Società Ginnastica Sampierdarenese 1926-1927, Associazione Calcio La Dominante 1927-1928, Associazione Calcio La Dominante 1928-1929 e credo anche 1929-30. Dato che a quei tempi non era difficile trovare atleti polivalenti (v. ad esempio Luigi Binda), prima di creare la voce del calciatore chiedo a chi magari può avere accesso a fonti genovesi dell'epoca se è possibile accertare in qualche modo se vi erano due omonimi o se il ginnasta e il calciatore fossero la stessa persona. --Mateola (msg) 19:35, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

rispondo anche per Bollani: alla Berio consultare i giornali degli anni venti, per ovvi motivi, è di fatto quasi impossibile, potrei giusto perchè sei te farci un tentativo se trovo il tempo per respirare ma avrei proprio bisogno di circoscrivere un periodo, altrimenti dovrei passare minimo minimo una giornata a leggere tutti i numeri del secolo dell'epoca, tempo che per motivi di RL non ho.. Per Cambiaso potrei provare con il coccodrillo, nel caso ci fosse scritto qualcosa ma ne dubito, per Bollano senza i dati anagrafici nun se po' ffa' nniente. --93.62.175.125 (msg) 10:44, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Per Bollani il presunto passaggio dal Brescia all'Andrea Doria potrebbe essere avvenuto alla fine di luglio del 1923. Per Cambiaso invece, avendo vinto l'oro olimpico nella gara di concorso a squadre di ginnastica a Parigi 1924, si potrebbe cercare qualcosa su di lui a giugno-luglio 1924. --Mateola (msg) 13:05, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
vedo se riesco a trovare un po' di tempo e facendo i famosi occhioni manga a convincere di farmi consultare i Secolo di 88 anni fa ma non garantisco nulla, eh.. --93.62.175.125 (msg) 16:29, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
ho visto che mia avete contattato in due per questo giocatore ma, temo di non aver nulla sulla Sampierdarenese...--Menelik (msg) 18:22, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
nessuno ha materiale sulla Samperdarenese, è solo che serve il tuo fascino e le tue poderose conoscenze per poter vedere i quotidiani di quell'epoca.. --93.62.175.125 (msg) 09:50, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Segnalo che Dono ha nel frattempo creato la voce sul calciatore --L'archivista (msg) 12:27, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

Ugo Conti (calciatore)

Nel '34-35 c'è un Conti ala nel Pisa, che credo sia Ugo, e segna 7 reti. Vedo che qui talvolta sono indicati i libri di Fontanelli per la B. Si sa quante presenze e reti indica Fontanelli? grazie in anticipo.--gigu62 (msg) 22:49, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Ho fatto questa modifica, le presenze le ho prese da qui. --Mateola (msg) 23:56, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Grazie mille. --gigu62 (msg) 11:14, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

Mario Götze

Segnalo vandalismi, pagina da proteggere visto l'annuncio del prossimo trasferimento al Bayern? --martellodifiume (msg) 09:03, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

Segnalala qui! --Ste81dime tuto 09:17, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ho già fatto ieri, ma ancora nessun admin è intervenuto. :-( --Adamanttt (mandami un messaggio) 12:39, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
IMO la voce sarebbe da proteggere fino a quando la cessione al Bayern non sarà stata ufficializzata (sempre ammesso che sarà davvero ufficiale, visto che appunto ad oggi non lo è)..speramo quindi che qualche admin intervenga al più presto :-) --Nico.1907 (msg) 00:16, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
ma è già ufficiale. manca solo di aspettare due mesi, la finestra di calciomercato --Salvo da PALERMO 00:49, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
La pagina è stata bloccata per una settimana, ma ho proposto di estendere il blocco al 1º luglio. --Adamanttt (mandami un messaggio) 12:49, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

Record gol in una stagione

Cacia, ha stabilito lunedi il record di gol in una singola stagione di un giocatore del Verona. è possibile aggiungere alla voce di squadra una tabella "Record di reti in una stagione" o è ammessa solo quella generale? --Eziolip (msg) 10:31, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

se fontato e contestualizzato meglio imho si può aggiungere questo record. --93.62.175.125 (msg) 10:45, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
molto meglio nella voce sulla stagione in corso. creare una sezione del genere nella pagina della squadra, quindi per scia del recentismo, non ha senso --Salvo da PALERMO 12:45, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

segnalo contributi

sull'Ercolanese non so niente.. --93.62.175.125 (msg) 11:18, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

Aveva aggiunto la seconda maglia e i dei titoli non nazionali (Eccellenza, Promozione...) nel {{Squadra di calcio}}. La pagina andrebbe sicuramente sistemata. --Cpaolo79 (msg) 11:43, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
grazie! Io dei titoli del genere non so nulla, dell'Ercolanese manco.. --93.62.175.125 (msg) 11:44, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

Alberto Martín Acosta è mai stato in nazionale?

Mi sono imbattuto nella voce in oggetto (che era completamente senza fonti) e ho notato che veniva segnalato come giocatore della nazionale uruguaiana con ben 23 presenze e 9 gol: il dato è riportato in tutte e 4 le altre wiki su cui è presente la voce, ma nessuna delle fonti ivi riportate (almeno quelle funzionanti) cita il fatto che sia stato in nazionale.

National Footbal Teams (solitamente molto preciso per giocatori così "recenti") non lo riporta tra i nati il 13 gennaio 1977, né si trova altro cercando tra i vari nomi con cui è conosciuto. Le fonti che ho trovato non lo riportano in nazionale: bufala cross wiki di origine russa? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎ Cpaolo79 (discussioni · contributi) 11:35, 24 apr 2013 (CEST).Rispondi

non si trova nelle partite dell'Uruguay e nella lista dei convocati di sempre, quindi direi che hai ragione! :D --Buzz msg done? 12:04, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
bufala rimossa --Salvo da PALERMO 12:50, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Non aveva fatto caso alla talk della voce: la bufala è partita da pt.wiki. Sarebbe il caso di rimuovere anche nelle altre wiki? Nel caso posso farlo anche io. --Cpaolo79 (msg) 13:06, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Beh se è appurato che è una bufala (e mi pare proprio di capire che sia così) certamente è meglio rimuoverla da tutte, sia perché comunque è una bufala, sia per evitare che si propaghi nuovamente. --Nico.1907 (msg) 00:20, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ho concluso l'indagine: la bufala è nata da questa serie di edit su pt.wiki fatta dall'IP 143.107.79.70, in seguito ricopiata sulle altre wiki (russi in primis). Quindi meglio evitare di tradurre da altre wiki senza le giuste fonti: ho rimosso dappertutto l'errore. --Cpaolo79 (msg) 10:54, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
sottolineo «meglio evitare di tradurre da altre wiki senza le giuste fonti» --Salvo da PALERMO 21:52, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

Luigi Castello

c'è da aggiungere nel template sportivo (cosa che non so fare) che fu allenatore del napoli nella stagione 38-39, come da Numeri Azzurri e littoriale del 1 febbraio 39.. --93.62.175.125 (msg) 11:39, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

segnalo anche una carriera più ampia ma tutta da verificare... --Buzz msg done? 11:53, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
per la carriera a Genova, saranno dolori verificarlo, sul Secolo se non sbaglio non c'era un suo coccodrillo e per quanto riguarda contattare le squadre locali non è facile.. --93.62.175.125 (msg) 11:56, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ci fidiamo di PH? Nel caso aggiungo; intanto ho sistemato la carriera di allenatore nel {{Sportivo}}. --Cpaolo79 (msg) 12:24, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
grazie per il template.. per ph mi fiderei.. --93.62.175.125 (msg) 12:33, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
ne La Dominante è lui.--80.180.74.134 (msg) 12:48, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
manca in ph l'accenno alla Novese.. in più c'è un passaggio al Rivarolo.. se il quartiere non fosse lontano ci farei un salto.. --93.62.175.125 (msg) 12:53, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
nel Littorio G.S. - Genova Rivarolo è lui, c'è nelle liste di trasferimento del 1941, mentre nel 1941-1942 è alla Novese (liste trasferimento 1942). --Buzz msg done? 12:57, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
ho messo l'anno della Novese, bisogna mettere il passaggio alla Rivarolese dell'epoca.. --93.62.175.125 (msg) 13:01, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ho messo anche la Sestrese, bisognerebbe aggiornare la parte discorsiva. Ho anche aggiunto la fonte di Playerhistory, che pare debba tornare on line tra non molto. --Cpaolo79 (msg) 19:16, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi
per la parte discorsiva dovrei prendere il librone di Carratelli che purtroppo è in magazzino causa trasloco, se no l'alternativa sarebbe quella di spulciarsi tutti i littoriale dell'epoca e spremere il più possibile, cosa che si potrebbe fare solo creando un festival della qualità dell'emeroteca del Coni.. --93.62.175.125 (msg) 15:14, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

Calciatori doppioni

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Ko Jong-Soo#doppione.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO

traslitterazione anglosassone nel bio

che ne pensate se nel Bio dei giocatori ad esempio dell'est Europa mettessimo oltre alla traslitterazione scientifica anche quella anglosassone? è da parecchio che volevo chiederlo e se si devono fare certe correzioni direi che possiamo vederci solo vantaggi --Salvo da PALERMO 23:13, 24 apr 2013 (CEST)Rispondi

fosse per me, metterei non la traslitterazione anglosassone ma i nomi con cui i calciatori sono registrati presso la FIFA direttamente nel titolo della voce ma non ho mai capito capito perché non si possa fare nonostante nelle linee guida sia scritto che per il titolo della voce bisogna usare la dizione più diffusa (che per la cronaca per i calciatori sono i "nomi FIFA").
comunque sia se venisse fatto non sarei contrario, indicare anche la traslitterazione anglosassone (ancora meglio i "nomi FIFA") può essere solo d'aiuto al lettore. --The Crawler(Tornati dopo 20 anni!) 00:27, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
Io, quando possibile, l'ho fatto (esempio), usando il campo PreData, perché credo possa servire a favorire la ricerca da parte degli utenti, visto che la translitterazione anglosassone è sicuramente la più usata dal web. --Cpaolo79 (msg) 10:36, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
Favorevole alla traslitterazione (come l'ha impostata Cpaolo andrebbe più che bene). --Diazometano (msg) 10:55, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
+1--Luca1tr1fl 11:21, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
+1 ma indeciso tra Crawler e Cpaolo (dare priorità alla traslitterazione ufficiale oppure a quella più diffusa?) --martellodifiume (msg) 20:41, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

Colonne Coppe Continentali e Altre Coppe nelle statistiche

Dato che per le pagine vedo approcci differenti: nel caso di giocatori che non abbiano disputato mai in carriera suddette coppe ha senso tenere nelle statistiche due colonne riempite solo di trattini o è meglio eliminarle in toto? --Diazometano (msg) 11:30, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

io solitamente non metto le colonne se sono inutili o vuote (esempio: Attila Sallustro, la colonna Altre Coppe non c'è), però non mi sono mai posto il problema. Credo si tratterebbe di appesantire inutilmente la voce. --Buzz msg done? 11:59, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

Segunda División B

Ciao! Ieri un IP ha richiesto lo spostamento da Segunda División B (Spagna) a Segunda División B, con validità anche per tutte le pagine del Template:Segunda División B storico. La richiesta mi sembrava sensata (la disambigua era effettivamente inutile) e ho proceduto, ma gli spostamenti sono tanti e non vorrei ci fossero obiezioni: mi confermate la cosa (meglio se lo chiedevo prima, ma ormai...). --Syrio posso aiutare? 13:48, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

Vedo che esiste una es:Segunda División B de Venezuela, ma mi sembra decisamente secondaria, e non abbiamo la voce, quindi intanto procedo. Poi se sarà da invertire di nuovo, fatemi sapere. --Syrio posso aiutare? 14:20, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

Andrea Fortunato

Purtroppo oggi ricorre la data di morte di questo ragazzo, nella voce si dice che venne inserito nella rosa 1994-1995 della Juve che vinse lo scudetto, come mai allora non appare nel Palmarès? --Erik91☆☆☆ 14:03, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

non è mai sceso in campo in quella stagione, purtroppo. --Buzz msg done? 14:46, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
Per quanto sia un po' brutale da dire, sostanzialmente perché non ha mai giocato a causa della malattia ed è morto prima della vittoria dello scudetto... --Nico.1907 (msg) 14:52, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
Non ha importanza se sia sceso o no in campo era nella rosa? Se si è stato campione in ogni caso! Nella voce viene detto di si quindi come mai non c'è nel Palmarès? --Erik91☆☆☆ 15:50, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
Sempre non che voglia allungare inutilmente la discussione, ma Angelo Peruzzi e Marco Amelia, pur non essendo mai scesi in campo nei mondiali del 2006 sono comunque campioni del Mondo, quindi se questo assunto vale per tutti?!...Il fatto che si esca dalla rosa prima della vittoria però è da valutare, non che voglia negargli un premio ci mancherebbe ;l....--Fidia 82 (msg) 16:48, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
@Fidia 82 esatto e avresti ragione nel non dargli il premio se lui se ne fosse andato via per i fatti propri ma purtroppo è deceduto, quindi è un caso diverso. Va fatto notare che abbiamo un precedente: Jenő Károly morì prima della fine del campionato ma è comunque campione. Quindi Fortunato dovrebbe essere campione sia del campionato che della Coppa Italia di quell'annata essendo comunque iscritto in rosa quando era ancora in vita. --Erik91☆☆☆ 17:21, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
E si, accertiamoci che sia così, non conosco la regola da quel punto di vista (se c'è). Per il resto può anche essere che chi ha scritto la voce si sia dimenticato del palmares su quel dato.--Fidia 82 (msg) 19:55, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
Non ha senso.--gigu62 (msg) 23:14, 25 apr 2013 (CEST). Qualche anno fa, per la verità non pochi, la stessa Juventus fece scendere in campo Furino per qualche minuto nell'ultima gara di campionato per permettergli di fregiarsi del non so quale scudetto. --gigu62 (msg) 23:19, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

(rientro) Anche Reginato del Cagliari del 1970 giocò per pochi minuti l'ultima partita del campionato, per lo stesso identico motivo. --Buzz msg done? 23:23, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

Diverso è il discorso di fregiarsi di vincitore della coppa del mondo. Anche qui faccio un esempio così si capisce. Vierchowod partecipò alla fase finale dell'edizione 1982, senza aver disputato un minuto e gli viene attribuito il titolo di campione del mondo. Che dire allora si Pruzzo (o ancor più di Bettega) che segnò (fu decisivo) nel girone eliminatorio? Si tratta di convenzioni e nemmeno codificate. Nel 1978 il Guerin Sportivo fece uscire un bellissimo numero speciale sulla storia dei Mondiali. Ebbene tra i vincitori non ha messo nessuno se non quelli che sono scesi in campo.--gigu62 (msg) 23:26, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
Dunque, io so che sono vincitori o titolari del premio tutti coloro che sono stati nella rosa (e che è escluso chi ha giocato nelle qualificazioni e non ha partecipato alla fase finale, sembra contraddittorio eppure?!....), pur non essendo neanche stati messi in panchina, però direi che per sicurezza, visto che i dati storici sono tantino contrastanti, ci dovremmo informare sulle reali regole della FIGC ;) . --Fidia 82 (msg) 09:01, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Per quel che riguarda il campionato però non valgono quelle regole. Nel senso che allora bisognerebbe considerare campioni d'italia anche tutti i giocatori della primavera (almeno) in quanto potenzialmente potevano scendere in campo. Assurdo.--gigu62 (msg) 10:05, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
il guaio, Gigu, è che bisognerebbe chiedere a chi organizza i campionati cosa ne pensa in materia: secondo te ci rispondono ;)? --93.62.175.125 (msg) 10:08, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ma su cosa dovrebbero rispondere? Si tratta di convenzioni mica codificate. Ora capisco che si voglia compiangere la sorte di Fortunato ma mica per questo gli si debba assegnare qualcosa proprio in concomitanza di questo fatto. Fosse vivo e vegeto il problema non verrebbe nemmeno lontanamente posto.--gigu62 (msg) 10:49, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Massimo Piloni secondo portiere di Zoff non scese in campo nella serie A 1972-1973 ma ha vinto comunque lo scudetto direi che a sto punto si può dare lo scudetto a Fortunato senza problemi. --Erik91☆☆☆ 12:15, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Cioè tu mi citi wiki come fonte? oh, a posto così. :)--gigu62 (msg) 12:26, 26 apr 2013 (CEST) PS. Comunque l'Almanacco Panini 1974 non riconosce a Piloni due scudetti (pagina 157), nella lista dei plurivincitori.--gigu62 (msg) 12:30, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
(fc) Gigu, appunto perchè si tratta di "convenzioni mica codificate" qua stiamo nei guai, ognuno giudica secondo il proprio punto di vista e alla fine non c'è mai e poi mai consenso sul che fare.. e visto che senza consenso un lavoro come wikipedia nun se 'pp' ffa' se no diventa nu far west, qua stiamo inguaiati.. è uno dei punti deboli di wikipedia, che ci possiamo fare? --93.62.175.125 (msg) 15:12, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

(rientro) http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/archivio-storico/storico-squadra/-/storico/Ascoli/1994-95/6728923 A quanti di quelli con zero presenze (e ci sono calciatori anche di discreta carriera) è stato "riconosciuto" lo scudetto?--gigu62 (msg) 13:19, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

Secondo me Fortunato non è da considerarsi campione per due motivi: lasciando stare le presenze, non ha alcuna convocazione in quel campionato (Simone Loria sì, per esempio), inoltre non era presente nella rosa al momento della vittoria (riconosco che sia diverso dall'essere passato a un'altra squadra, ma comunque bisogna considerare che al momento della morte il cartellino deve pur scadere e non penso sia possibile assegnare un trofeo a qualcuno sprovvisto di cartellino). Secondo me il suo caso è simile a quello di Iaquinta quest'anno: è un fuori rosa, non è mai stato convocato in campionato e al 100% non verrà accreditato dell'eventuale vittoria del campionato da parte della Juventus. --Adamanttt (mandami un messaggio) 13:30, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
secondo me, invece, la prossima figurina panini di Iaquinta avrà lo scudetto di quest'anno. staremo a vedere --Salvo da PALERMO 14:55, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ho controllato il mio almanacco e in effetti Piloni non sembra essere insignito dello scudetto a questo punto non capisco la logica di come si assegni lo scudetto ad un giocatore. Quindi nel dubbio non procedo. --Erik91☆☆☆ 15:13, 26 apr 2013 (CEST) Comunque rimango perplesso non esiste un regolamento della serie A su queste questioni? Rispondi
ma maaaagari esistesse o si trovasse facilmente!! Qua si tratterrà di spulciare chissà dove per trovare chissà quale pagina che chiarisca la questione una volta per tutte!! --93.62.175.125 (msg) 15:31, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Avevo perso il commento del'ip. Una classifica dei pluriscudettati è stata fatta da qualcuno anche qui su wiki, seguendo un criterio ormai ritenuto "oggettivo" che è quello dell'Almanacco Panini. Si può contestare o meno, se ne possono pensare mille diversi, ma quello è lo standard ormai accettato. Che è un po' lo standard che viene comunemente accolto anche nella redazione dei libri, nei quali nelle statistiche compaiono solo quelli scesi in campo, neanche tutti quelli a referto, men che meno tutti quelli sotto contratto. Giusto? Sbagliato? Ogni commento è valido. E' un pò come la storia di quello che si accetta su wikipedia come "enciclopedico". Una volta messo il paletto quello si segue, con tanti saluti al resto. Io lo ritengo un criterio oggettivamente ragionevole. Noi abbiamo provato sulla nostra pelle cosa significa seguire tutti i tesserati e i movimenti. Ovviamente ad un giovane che si approccia agli ultimi 15 anni di calcio tutto sembrerà semplicissimo. Bene, provate a guardare la mole di dati che, per esempio, ha messo insieme Cappelutti (lastoriadellinter). E poi quale sarebbe il discrimine? Chi fa parte della Primavera va inserito? Chi faceva parte degli Allievi lo si inserisce o lo si omette? Assurdo.--gigu62 (msg) 16:20, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Per lo scudetto. Ho come l'impressione che anche la prossima figurina di llorente ce l'avrà...:)--gigu62 (msg) 16:27, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
@Salvo: se dovessero assegnarglielo rimarrei veramente stupito dato che Iaquinta non è presente neanche qui! --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:23, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Un caso simile avvenne con Luigi Meroni, che fece 1 presenza con il Torino nella Coppa Italia 1967-1968, e dopo pochi giorni morì. In questo caso secondo me è giusto attribuirgli la vittoria della Coppa Italia, perché comunque diede il suo contributo. --VAN ZANT (msg) 21:19, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Gigu, fosse per me sarei per il "giochi = vinci, non giochi = non vinci", la faccenda (vado a memoria, non mi occupo di palmares) è che in alcuni casi per ifhs (o come si chiama) e fifa o il sito degli stessi calciatori il nostro criterio non vale.. con wikipedia non c'è mai niente di troppo facile, che t'aggia di' :((? --93.62.175.125 (msg) 09:20, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

(Rientro) A me sembra strano che non esista un regolamento per questi casi, io sapevo che bastava facessi parte della rosa per essere vincitore di un titolo. Iaquinta è fuori rosa quindi IMO non dovrebbe fregiarsi dello scudetto, Fortunato faceva parte della rosa fino alla morte quindi IMO doveva avere lo scudetto e la coppa. Ma queste sono solo mie idee, da tifoso Juventino per me Fortunato ha vinto quei titoli =) --Erik91☆☆☆ 10:52, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

@IP. Per me potete inserire il criterio che ritenete più opportuno. Qui si discute di quello che viene comunemente accettato (anche poi nella scheda di wiki). Ripeto, per Loria (e tanti altri) che era in rosa ed andava a referto nessuno ha sollevato obiezioni sulla non inclusione. Le ragioni le ho già espresse ed è inutile ripeterle.--87.13.157.199 (msg) 12:51, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi

Statistiche squadre di calcio

Vorrei sapere se posso creare una nuova voce che raccoglie le statistiche dei campionati professionistici dell'Ischia Isolaverde suddivise tra serie C1 e C2 e comprensive di saldo positivo/neutro/negativo con le altre squadre, griglia dei dati riguardanti vittorie, pareggi, sconfitte, statistiche dei calciatori eccetera. Potrei aggiungerli alla voce principale ma credo che già ora sia un pò troppo lunga. --Dardo1979 (msg) 20:26, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

+1 --Salvo da PALERMO 21:55, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi
favorevole, ma meglio se ci aggiungi anche altre cose dalla voce principale.. --93.62.175.125 (msg) 09:47, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Cosa intendi per aggiungere cose dalla voce principale? --Dardo1979 --(msg) 21:21, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
per esempio le tabelle con i calciatori con più presenze e più gol, scorporandole dalla voce principale.. --93.62.175.125 (msg) 09:11, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
+1 ricorda di citare le fonti ecc ecc --Erik91☆☆☆ 10:49, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ho creato la voce se volete dare un' occhiata. --Dardo1979 (msg) 17:51, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
Bravo, mi sembra una pagina fatta molto bene :)--GRANATA 92 RIECCOC1 23:53, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
mi sembra molto buona, aggiungerei un po' di parte discorsiva.. --93.62.175.125 (msg) 13:48, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
Grazie, per il momento ho messo "il grosso", man mano aggiungerò anche delle spiegazioni alle varie tabelle. Mi chiedo se si può creare un template di navigazione che raggruppi tutte le voci, visto che ne sono un bel pò. --Dardo1979 (msg) 14:08, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi

vita privata calciatori: moglie e figli

segnalo discussione, dato che riguarda parecchie voci --Salvo da PALERMO 23:48, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

Salvo, possibile che tu non riesca proprio a fartene una ragione, e periodicamente riproponi le stesse questioni nonostante ti fosse già stato spiegato che non si possono neppure aprire, in un contesto improprio come questa pagina, o nella talk di Vannucchi? Certo, è pur vero che mancano pochi giorni e vuoi riconquistare questa, ma devi per forza confermare di continuo che non cambi mai? Sanremofilo (msg) 16:39, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
ragazzi, potete evitare di litigare anche qui? Ci sarebbe gente che vorrebbe nonostante tutto provare a lavorare e la discussione, peraltro morta, si teneva in pagina di discussione di Vannucchi. Qui, a parte il fatto che ci si scoccia a lavorare con tutte le difficoltà che ci sono, ci sarebbero altre discussioni da portare avanti. Grazie. --93.62.175.125 (msg) 16:42, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
esatto. e, rileggendomi, mi quoto: «dunque anarchia? ok...» --Salvo da PALERMO 20:39, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
no, si tratta di togliere (imho) 'sto dettaglio da tutte le voci, specie quelle più pesanti in quanto da Novella 2000 e non da enciclopedia. ed evito di aggiungere altro riguardante le liti tra te e Sanremofilo, tranne che la prossima volta prometto che uso il sistema di mia nonna Severina. --93.62.175.125 (msg) 09:08, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
Scusate se mi intrometto, ma qual'è il sistema di nonna Severina? Sepp .P 11:56, 29 apr 2013 (CET)Rispondi

Dario Gai e Dario Gay

Segnalo discussione ed anche la mia risposta e chiedo indicazioni su cosa è meglio fare. Inoltre in ogni caso potrebbe essere utile indicare la parentela tra i due. --Mateola (msg) 10:10, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

Anche gli almanacchi sbagliano...

Si tratta di un post esemplificativo. Sto cercando di mettere ordine ai gol della B e mi rifaccio a tutte le fonti disponibili. http://www.legaserieb.it/it/serie-bwin/campionato/matchreport/-/match-report/Bari-Foggia/3315 e http://forum.calciofoggia.it/index.php?topic=180.45 . Anche in vigenza del vecchio metodo di assegnazione delle reti. --gigu62 (msg) 11:34, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

amico mio, qua tutti sbagliano ;).. solo i criticoni sono infallibili, perchè si limitano appunto a criticare. --93.62.175.125 (msg) 15:08, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Il Guerin Sportivo numero 4 del 1997, a pagina 60, riporta il tabellino del match. I marcatori sono Di Vaio al 3°, autogol di Zanchi al 59° e Di Michele al 67°. --VAN ZANT (msg) 10:50, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

Pro Patria-Cosenza 1963-1964

Questa gara sul campo sarebbe finita 1-1 con autorete di Taglioretti e rete di Muzzio, solo che negli almanacchi e nelle classifiche finali figura come 2-0 a favore dei tigrotti. Qualcuno sa se è intervenuta la gustizia sportiva a cambiare il risultato? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎ Gigu1962 (discussioni · contributi) 15:06, 26 apr 2013 (CEST).Rispondi

Prova a chiedere all'utente Staffbustocco, gestore di Bustocco.it. Su Wiki è inattivo da dicembre, ma gli si può mandare una mail --L'archivista (msg) 15:15, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

tempo fa qualcuno (forse il sottoscritto) trovò il link per un'emeroteca di giornali nordamericani: servirebbe quel link perchè la voce in oggetto è un disastro allucinante e servirebbe un miracolo per aggiustarla.. --93.62.175.125 (msg) 15:52, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

Non sono sicuro, è questa per caso... http://newspaperarchive.com/ ? --VAN ZANT (msg) 21:05, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Intanto ho aggiunto un po' di statistiche e di collegamenti esterni: certo fa riflettere il fatto che stamattina la pagina pesava poco più di 5000 byte: ora è grande il triplo e siamo ancora lontanissimi dall'uscire da uno stato di stub. Stiamo parlando di uno dei più forti difensori di tutti i tempi: c'è davvero tanto da fare! --Cpaolo79 (msg) 22:50, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
beh, sai com'è, a molti del progetto calcio interessano molto di più litigare o pedinare calciatori del 1996 che uno che ha disputato appena due finali di coppa del mondo e vinto la sciocchezza di tre coppe campioni.. dopo tutto c'è Santacroce che (cito) "è indubbiamente un gioiellino".. stiamo circondati da gioiellini, manco 'na ciofeca, dobbiamo mandare a Rio la nostra under 18 e vinciamo la coppa per rinuncia degli avversari, si metterebbero tanta paura! --93.62.175.125 (msg) 09:05, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
newspaperarchive adesso è a pagamento e con le spese che devo fare in rl.. --93.62.175.125 (msg) 09:25, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
Dopo gli ultimi edit di qualche minuto fa la pagina è quadruplicata come peso, è passata da 0 a 14 note, da 7 a 12 collegamenti esterni; ma c'è ancora parecchio da fare. Per esempio nella nostra pagina sull'Ayax si afferma che nel 2005 fu l'allenatore e non il vice: sostituì Ronald Koeman nelle ultime giornate? E gli Orlando Pirates vinsero il campionato sudafricano nel 2010-2011: era ancora allenatore o no? --Cpaolo79 (msg) 09:55, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
c'è un macello di lavoro da fare, si dovrebbe fare un saccheggio dal sito dell'emeroteca della Stampa.. sul web non c'è nulla, immagino. --93.62.175.125 (msg) 10:02, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

(rientro) segnalo questo link, perché mette in evidenza il fatto che fosse destro naturale come Maldini (oltre a tante altre cose). [2] --gigu62 (msg) 12:41, 27 apr 2013 (CEST) PS. io toglierei quell'accenno alla enciclopedia italiana. non solo fu uno dei giocatori simbolo di quell'olanda, ma è stato uno dei più grandi difensori di tutti i tempi.--gigu62 (msg) 12:42, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

la firma va prima del PS, cioè dopo il PS non si firma :) --Salvo da PALERMO 13:58, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
✔ Fatto --Cpaolo79 (msg) 20:00, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
ottimo lavoro, Cpaolo.. @ Gigu: grazie per il link servirà per ampliare ulteriormente la voce.. l'accenno all'enciclopedia italiana (che poi sarebbe la Treccani) l'ho messo per il momento lì perchè è l'unico modo che abbiamo mo' mo' per far capire al ragfazzino che scopre la voce chi è stato Krol, in rete e in biblioteca non si trova facilmente molto su di lui.. poi, quando ho tempo, sistemo quella faccenda.. --93.62.175.125 (msg) 13:41, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi

Campionato 1945-1946

Potete controllare i contributi dell'Utente:Vocsone? Mi sembra abbia fatto degli spostamenti errati. Ci penserei io ma adesso scrivo via tablet ed e' un casino fare le modifiche su wiki..--Menelik (msg) 16:34, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

Questi sono i contributi dell'utente; anche a me lo spostamento da Divisione Nazionale a Serie A 1945-46 appare decisamente errato. --Mateola (msg) 16:53, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Lo spostamento mi lascia alquanto perplesso. Bisognerebbe sentire chi è informato sulla denominazione dei campionati del tempo. --Diazometano (msg) 19:13, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Personalmente ho sempre saputo che il nome di quel campionato era Divisione Nazionale (anche se magari ricordo male io..sarebbe bene consultare qualche fonte ufficiale, giusto per sicurezza). --Nico.1907 (msg) 22:54, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ovviamente sono sulla stessa lunghezza d'onda degli intervenuti sopra, con l'aggiunta che forse la differenza di nome sarà stata anche tecnica perchè storicamente i campionati di divisione nazionale sono sempre stati divisi in due gironi, mentre quello di Serie A ha avuto un girone unico. --Fidia 82 (msg) 10:12, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

[ Rientro]Che facciamo: riportiamo a Divisione Nazionale in attesa di ufficialità (dato che quella sembra sicuramente la più probabile)? --Diazometano (msg) 10:32, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

L'errore sta nell'affermare che il campionato è un campionato a categoria unica (Serie A). Essendo stato disputato a categoria mista per motivi contingenti lo si deve lasciare come è stato definito all'epoca, ovvero di Divisione Nazionale. Deve ritornare al vecchio titolo (possibilmente protetto da eventuali revert).--Nipas (msg) 10:41, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
E si, concorde con Diazo e Nipas. ....hai visto, ho fatto un ragionamentino e mica era tanto sbagliato hehehe ;D --Fidia 82 (msg) 10:44, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
Per la protezione non saprei come fare; intanto riporto allo stato "originale", voi pensate a proteggere il revert. --Diazometano (msg) 11:18, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ben fatto! Mi sembrava che la cosa non quadrasse. Sarebbe anche da spiegare all'utente Vocsone il revert. --Menelik (msg) 11:48, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ovviamente concordo con Nipas. --Murray talk 11:50, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

Denominazioni societarie passate nel palmarès

In seguito a questo edit, apro una discussione per evitare futuri fraintendimenti. Se un club all'epoca si chiamava con un diverso nome, non è più corretto usare quella denominazione (in questo caso, Florentia Viola) piuttosto che l'attuale (Fiorentina)? Per similitudine, non mi risulta che si vada a "modificare", nei palmarès dei giocatori, i titoli vinti con l'Ambrosiana, il L.R. Vicenza, e via dicendo... . danyele 18:17, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

Per essere precisi non è denominazione del tempo vs denominazione attuale, ma denominazione del tempo vs denominazione con la quale la squadra era conosciuta al tempo (la questione si pone perché penso che anche in quell'annata la squadra venisse citata sempre come Fiorentina). Per il resto sono abbastanza neutrale sulla questione, ma propenderei leggermente per usare la denominazione con la quale la squadra era conosciuta al tempo. --Adamanttt (mandami un messaggio) 18:28, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
direi di lasciare il nome dell'epoca, quindi nel caso in questione è giusto Florentia Viola --Salvo da PALERMO 20:40, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Io ritengo doveroso, per quanto cosa da poco, per evitare confusioni che magari traggono in errore qualcuno che trascrive i dati e non conosce le evoluzioni storiche, di metterci il link (esempio Florentia Viola) o scrivere tra parentesi il nome classico accanto a quello del momento (nel caso del Vicenza è meno necessario ma in altri decisamente si). --Fidia 82 (msg) 21:15, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Anche secondo me sembra più corretto Florentia Viola--GRANATA 92 RIECCOC1 21:39, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

Paolo Castellini

Ragazzi ok che ci sono tanti altri lavori più importanti e altre problematiche da affrontare ma davvero non esistono altre foto utilizzabili di Paolo Castellini?!? È mezzora che sto ridendo da solo :D --martellodifiume (msg) 18:34, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

tu non sai quanto si fanno pagare i calciatori per una foto decente ;).. --87.24.21.213 (msg) 18:39, 26 apr 2013 (CEST) Mister IP in un negozioRispondi
Non dico di no, ma già Castellini non ha esattamente un naso alla francese, è una presa in giro che le uniche due foto siano quella durante il primo infortunio al naso e più sotto quella al secondo infortunio (sempre al naso, ovviamente!) :))) --martellodifiume (msg) 18:54, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ahah--Dipralb (msg) 23:36, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

aiuto referto partite

mi sapete dire come cercare nel sito della lega calcio i risultati di una determinata partita così da usare il sito come referto?--Luca1tr1fl 20:25, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

clicchi sullo stemmino della squadra, vai alla sezione storia del club, cerchi l'annata che ti serve, clicchi sulla sezione partite. Così solo dal 1986-87. Per quelle dal 75-76 all'85-85 bisogna scrollare con metodo e pazienza.;)--gigu62 (msg) 20:44, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi
grazie mille!--Luca1tr1fl 20:48, 26 apr 2013 (CEST)Rispondi

Aggiornamento del Template:Stagione squadra

Proposta: per completezza d'informazione, trovo che sarebbe utile inserire nel template anche il tag: |stadio= . danyele 01:02, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

+1 --Salvo da PALERMO 02:40, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
+1--Luca1tr1fl 10:13, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
+1 --Diazometano (msg) 10:29, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
+1 --Erik91☆☆☆ 10:48, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
+1 Di fatto quel template ricalca il {{Squadra di calcio}}, quindi credo possa essere utile. --Cpaolo79 (msg) 11:15, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
Io sarei Contrario, di fatto l'indicazione dello stadio è già presente nel dettaglio dei risultati ({{incontro di club}}), dunque non vedo un miglioramento concreto (anzi, bisognerebbe sobbarcarsi un lavoro di aggiornamento delle voci pesante, per un'informazione in fin dei conti già presente). --Murray talk 11:45, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
Anche io sono contrario, perchè in effetti essendo gia riportato lo stadio negli incontri è inutile, al massimo si spiega se succede qualcosa di importante come il cambio di stadio ecc nella sezione della stagione. --Ģìъъσ⑨① 16:08, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
Contrario, come Murray. --Gianni Maggio 17:22, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
+1 Siamo lontani dall'avere in ogni voce di stagione almeno un {{Incontro di club}}. --Adamanttt (mandami un messaggio) 20:27, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi
@Adamanttt: e ci saremo ancora più lontani finché utilizzeremo template introduttivi a mo' di surrogato per far sembrare le voci meno vuote. --Murray talk 21:25, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

[ Rientro] C'è anche da sottolineare come una persona, per sapere in che stadio giocava la squadra, non dovrebbe andare necessariamente a leggersi le pagine degli incontri. --Diazometano (msg) 12:59, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi

Apprezzo che ci si interessi a questo tipo di voci che sono state abbandonate a se stesse, però adesso dovrei prendere tutte le voci che ho curato (e sono davvero molte, perché per un buon periodo me ne sono occupato praticamente da solo ed esclusivamente) e aggiungere un'informazione già presente per riallinearle alla novità: credo sia molto facile mettere "+1" se non ci si occupa direttamente di quel tipo di voci. Vorrei che capiste che dal mio punto di vista si tratta di tempo che potrei impiegare meglio, e che non mi state certo facilitando il lavoro (anche se credo che Danyele abbia fatto la proposta con tutto lo spirito costruttivo del mondo e, come detto, lo apprezzo per l'interesse).--Murray talk 13:23, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
@Murray: non è di certo quello lo scopo. Semplicemente, in mancanza dei risultati, avremmo comunque l'informazione. --Adamanttt (mandami un messaggio) 13:26, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
Io sinceramente non capisco questo modo di fare all'insegna del non facciamo una cosa considerata utile solo perché ci sarebbe troppo lavoro da fare. Innanzitutto non la si deve adattare obbligatoriamente, cioè, non penso che qualcuno possa andare a inserire {{W}} per la sola mancanza di questo parametro. Inoltre l'operazione, con un bot seguito abbastanza da vicino, è botolizzabile. --Adamanttt (mandami un messaggio) 13:45, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
ma mica questo parametro è da inserire obbligatoriamente, solo che adesso sarebbe "previsto", facilmente inseribile via bot anche. il fatto che poi ci sia del lavoro da fare non è sufficiente per non aggiungere qualcosa. --Salvo da PALERMO 14:30, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
In mancanza dei risultati si potrebbero inserire i risultati, ma naturalmente non essendo inseribili via bot non viene in mente a nessuno. --Murray talk 18:10, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
Trovo leggermente più comodo inserire un parametro, per giunta via bot, che non tutti i risultati di una stagione (dico tutti perché inserire un paio di partite solo per mostrare lo stadio mi pare insensato, senza contare che non fornirebbe necessariamente un'informazione esauriente, dato che lo stadio potrebbe variare nel corso della stagione). In ogni caso non si deve decidere di inserire questo parametro in funzione di altri template presenti in altre sezioni (anche il miglior marcatore e il giocatore con più presenze si possono trovare nella sezione "Statistiche dei giocatori" – se presente – e non credo che per questo qualcuno abbia mai pensato di rimuoverne i rispettivi parametri dall'infobox), ma semplicemente perché è un'informazione, IMHO, da template sinottico. --Adamanttt (mandami un messaggio) 23:27, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ah, beh, se ci mettiamo anche le maglie e i massaggiatori possiamo anche cancellare il resto della voce... Tanto siamo qui solamente a cercare il modo più comodo per fare le cose evitando il più possibile di rispettare i modelli, no? IMO, proprio perché c'è la possibilità che cambi nel corso della stagione, l'informazione è inadatta ad un template sinottico (e ad un bot specialmente) oltre ad essere, e lo ribadisco, assolutamente inutile per come è fatto il modello, dato che risulterebbe il 20-25esimo link alla stessa voce (mentre non ho ancora capito perché sarebbe così fondamentale). --Murray talk 23:56, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
se una pagina non presenta i risultati non significa che non rispetta il modello, infatti *non* le si appone in tag {{W}}. direi che è fondamentale quasi quanto i migliori marcatori o i più presenti, cioè cose riassuntive della stagione. --Salvo da PALERMO 00:19, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] Evitiamo di fare paragoni esagerati: un'informazione è lo stadio dove la squadra gioca le partite in casa, un'altra sono i nomi dei massaggiatori. Non ci sta neanche come battuta.
«Tanto siamo qui solamente a cercare il modo più comodo per fare le cose evitando il più possibile di rispettare i modelli, no?»: se è questo quello che credi, fa' pure, ma questo non è il mio obiettivo, né tanto meno quello degli altri intervenuti credo.
Il significato di "sinottico" è "riassuntivo", ciò significa che quel template serve a riassumere le principali e più importanti informazioni della stagione. Nel nostro caso, mi pare molto più immediato leggere: "Stadio: Stadio X (fino al 4 aprile)<br/>Stadio Y (dall'8 aprile)", che non andare a sfogliare tutta la voce per andare a cercare quando è avvenuto/sono avvenuti il cambio/i cambi.
L'informazione è inadatta a un bot? Se si ha la certezza che la Squadra X per 20 stagioni ha sempre disputato gli incontri casalinghi allo Stadio X, sono già 20 pagine sistemate in pochi secondi, mica poco. In ogni caso ripeto: contrariare l'introduzione di strumenti utili solo per la conseguente quantità di lavoro è un comportamento IMHO dannoso per l'enciclopedia.
Non ritengo che sia un parametro «assolutamente inutile per come è fatto il modello» dato che sarebbe un'informazione più o meno distante da quella contenuta negli {{Incontro di club}}, posizionata in cima alla pagina e quindi talmente immediata da non necessitare scorrimenti di pagina. Se ti riferisci al problema dell'overlinking, quello semmai è causato dal Template:Incontro di club stesso, che mette lo stesso wikilink a pochi centimetri di distanza, di certo non dall'eventuale parametro che potrebbe trovarsi considerevolmente distante.
Mi pare che nessuno abbia affermato che sia fondamentale (né credo che l'essere fondamentale sia un requisito che un'informazione debba avere per essere inserita nell'enciclopedia), ma piuttosto utile. --Adamanttt (mandami un messaggio) 00:55, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
quoto ogni singola virgola. in pratica non ci sono controindicazioni, dato che non è possibile impedire una cosa di sicura utilità solo perchè in maniera diametralmente opposta si andrebbe a generare del lavoro sporco. cioè, se per dire che lo stadio di una squadra è X si deve compilare un'intera sezione "Risultati" (cosa non da poco), piuttosto che metterlo una volta sola in alto a mo' di riassunto, ciò mi pare vada in opposizione alla sempre valida regola dell'informatica KISS --Salvo da PALERMO 01:01, 29 apr 2013 (CEST) PS: wow per conflittarti significa che hai impiegato più di mezzora a scrivere il post soprastante? XDRispondi
Non esattamente perché ho interrotto un paio di volte la scrittura, ma mi ci è voluto comunque un po'! --Adamanttt (mandami un messaggio) 01:16, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Murray il fatto che ti occupi meritoriamente delle stagioni delle squadre di calcio non ti rende padrone di un modello e detentore della verità assoluta: anche altre persone si occupano di questa attività (Luca1tr1fl, ad esempio, sta facendo un ottimo lavoro con le stagioni del Siena e della Roma). Cerca di rapportarti con la comunità in maniera consona: la tua opinione è certamente rispettabile, ma ciò non toglie che se la comunità decide qualcosa di differente allora bisogna adeguarsi; evita, quindi, di ripetere quello che è successo l'anno scorso col {{incontro di club}} e abbassa i toni.

Nel merito la tua obiezione non mi convince perché è molto più probabile che si cambi un allenatore (e nel sinottico c'è) piuttosto che uno stadio. --Cpaolo79 (msg) 08:51, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

Beh, io qualche vocina in capitolo ce l'avrei, finora ho creato e ampliato circa 12-13 stagioni del Bari e sto continuando a scriverne altre.....mah sinceramente sarei abbastanza indifferente alla cosa, anche se però, da un punto di vista tematico o razionale quello dello stadio IMHO non è neanche tanto meritevole di menzione come lo sono invece allenatori e giocatori con il record di statistica. Aggiungo che la tabellina in alto a destra del modello stagione serve IMHO, appunto come "paracadute" per quelle voci dove per vari motivi non si sono scritte neanche le statistiche infondo alla pagina (almeno qualche informazione fondamentale la si trova ma dove ha giocato la squadra in casa non mi sembra parimenti importante). Murray non ha torto, magari se si vuole si aggiunge alla tabella in alto a destra la menzione dello stadio ma è un'informazione che a quanto ho visto si trova il 99% delle volte nella voce principale della squadra. Poi daccordo sulla mancanza di tempo (una voce incompleta è spesso frutto di questo problema) ma comunque con un pò di costrutto vado nella sezione "Stagione" e ci accenno, se serve, che da giorno tot a tot si è usato quell'altro stadio e non quello solito o che si è proprio cambiato stadio.....ma quante volte capitano casi simili? --Fidia 82 (msg) 09:39, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
Un'altra nota: in certi casi, peraltro, in cui non si è certi al 200% che lo stadio sempre usato sia stato quello ciò può portare a dichiarazioni mendaci o non conveiene utilizzarlo per prudenza (ciò vale soprattutto per i campionati più vecchi). --Fidia 82 (msg) 12:17, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
la menzione dello stadio (ma) è un'informazione che a quanto ho visto si trova il 99% delle volte nella voce principale della squadra: quello attuale sì, ma quelli del passato diversi non necessariamente --Salvo da PALERMO 12:49, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
non mi riferivo a tabelle, ma appunto, proprio alla sezione storica delle voci principali; ho visto quasi sempre scritto (tra l'altro lo reputo un dato storico giustamente citabile) roba tipo <<la Recanatese, fondata nel 1925 giocava al "Campo delle Massaie"......nel 1940 veniva inaugurato lo Stadio Olimpico ecc...>>. Per il resto non sono schierato su sta cosa, faccio solo osservazioni. --Fidia 82 (msg) 13:52, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

(rientro) ma in pratica l'obiezione principale sarebbe di non aggiungere questo parametro perchè sarebbe preferibile andare a compilare un'intera sezione "Risultati", cioè una cosa che non c'entra nulla con la questione proposta, e inoltre un link in più allo stadio rispetto ai 19 (le partite in casa) che già poi sarebbero presenti nel template "Incontro di club"? OK, possiamo procedere alla modifica come proposto, aggiungendo il parametro stadio --Salvo da PALERMO 10:55, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

✔ Parametro aggiunto. --Adamanttt (mandami un messaggio) 21:59, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

nazionalità ex jugoslavia nel Bio

è davvero necessaria tutta la filastrocca come per esempio in Srđan Radonjić? non potremmo cercare qualcosa di più semplice? --Salvo da PALERMO 13:42, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

Nel tmp Bio Dejan Stanković viene definito serbo e basta, secondo me bisogna fare così anche da Radonjic e da altri (tipo Vucinic) poiché i diversi cambiamenti di nazionalità sono già elencati nel tmp sportivo ed eventualmente anche nella biografia --Sepp .P 14:23, 27 apr 2013 (CET)Rispondi

stagioni as roma

sto cercando di migliorare le singole pagine, chi mi vuole dare una mano?--Luca1tr1fl 15:19, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

Formazione Titolare

Dove si possono trovare le fonti per creare un file del genere, da allegare alla pagina della stagione, come è stato fatto qui? c'è qualche sito che fornisce statistiche per poterlo fare? vorrei farlo per la stagione corrente della Salernitana--GRANATA 92 RIECCOC1 23:59, 27 apr 2013 (CEST)Rispondi

Intendo un sito che dica esplicitamente la formazione titolare. Ho provato a fare una media utilizzando le presenze che da il sito fullsoccer e il modulo utilizzato quasi sempre durante la stagione (il 4-3-1-2) ma non credo che posso inserire nella pagina una formazione sulla base d una statistica fatta da me :/--GRANATA 92 RIECCOC1 00:07, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
esattamente. non si può perchè sarebbe ricerca originale. va trovata una fonte che dica esplicitamente che la formazione "tipo" di quell'annata (vabbè, qualche minima variazione è ammessa, v. piccoli infortuni o squalifiche) era composta da certi giocatori --Salvo da PALERMO 03:09, 28 apr 2013 (CEST) PS: approfitto del post per segnalare che molti file del genere della Roma sono privi totalmente di fontiRispondi
Già, per esempio quello dello storico scudetto del 2001 anche se, in base a vari ricordi credo che la formazione tipo della Roma era esattamente quella :) ma trovare una fonte per questa credo sia facilissimo. Ricordo che di sta cosa ne parlai proprio con Salvo, anche se sarebbe un pò "goffo" si potrebbe risolvere la cosa (se non si dispone di una fonte che dice qual'era la formazione tipo) mettendo come fonti le formazioni di ogni partita, magari se non si dispone delle varie lega serie B/A come "referto" ma ci sono siti attendibili che danno formazioni e modulo (ancora meglio il giornale locale di ogni luinedì :D ) si potrebbe metterle come referto dei cartellini delle partite (in una voce di stagione) e quindi fare riferimento ad esse per la fonte. Capirete però che in certi casi si tratterebbe di un lavoro certosino, da fare appunto solo per alcune stagioni storicamente più rilevanti, altrimenti facciamo vecchi qua :) --Fidia 82 (msg) 15:44, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
Io ho tutti i referti che ho inserito in ogni partita nella pagina della stagione, e come ho già detto, il modulo utilizzato è stato quasi sempre il 4-3-1-2, e più o meno i titolari sono stati sempre quelli (a parte qualche infortunio) quindi potrei crearlo il file, ma si baserebbe su una statistica fatta da me, e comunque la Salernitana quest'anno ha vinto il campionato, quindi credo che sia una stagione importante, per questo volevo farlo--GRANATA 92 RIECCOC1 18:24, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi

ancora sulle disambigue

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Antonio_Caracciolo_(1990)#titolo_della_voce.
– Il cambusiere --Salvo da PALERMO

Derby della Mole: segnalo

in occasione della partita del Torino contro l'altra squadra di Torino :p, il settimanale della Gazzetta ha fatto un articolo con un bel po' di statistiche che potrebbero servire per ampliare un po' di voci, specie di calciatori del passato.. --93.62.175.125 (msg) 13:50, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi

Oggi ho messo qualcosa nella voce ma non avendo il giornale non ho potuto integrare puoi mandarmelo per email? --Erik91☆☆☆ 17:32, 28 apr 2013 (CEST) IP ormai ci manca solo un punto muahahah rosica rosica :P Rispondi
Ci stavo pensando (possedendo la copia di SportWeek in oggetto) . danyele 18:15, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
Puoi mandarmela per email? Oppure pensarci te alla voce? --Erik91☆☆☆ 18:37, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
@Erik, vedo che qualche dato è differente... cerco di lavorarci nei prox giorni (se non trovo tempo, invece, ti mando l'articolo via mail) . danyele 23:25, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
i dati differenti sono un classico, al limite imho si mette in nota la differenza.. l'importante è che qui alcune voci saranno più o meno superstub.. --93.62.175.125 (msg) 09:23, 29 apr 2013 (CEST) vincere scudetti è noioso, specie quando si hanno soldi :)..Rispondi

(rientro) Rosica, rosica ... Sepp.P +11 9:43, 29 apr 2013 (CET)

@Danyele magari c'è qualche errore nella voce --Erik91☆☆☆ 08:43, 2 mag 2013 (CEST) Bravo IP mi piace la tua filosofia continua a rimanere (al massimo) secondo =D Rispondi

Nuova categoria

Vorrei un vostro parere su Categoria:Squadre di calcio con origine italiane da poco creata, a parte l'errore nel nome, secondo me non ha senso di esistere in quanto italocentrica e difficile da definire. Voi cosa ne pensate? --JOET (msg) 23:20, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi

Non molto utile secondo me. --Adamanttt (mandami un messaggio) 23:35, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
Categoria da evitare e di dubbia enciclopedicità--Piaz1606 23:42, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
inutile anche secondo me --Salvo da PALERMO 00:21, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ci sono gli estremi per richiedere una cancellazione immediata o conviene passare attraverso la semplificata? --JOET (msg) 01:10, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
si svuota e si passa dalla cancellazione immediata C6 --Salvo da PALERMO 01:11, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
per me sarebbe utilissima una voce in materia, una categoria no, diventa solo una lista che non dice niente.. --93.62.175.125 (msg) 09:20, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
Come Mister IP la voce non sarebbe male --Erik91☆☆☆ 12:05, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

nazionali più "giovani"

quali sono le nazionali più giovani, Sudan del Sud a parte? --Salvo da PALERMO 00:22, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

Palestina, divenuta ufficiale nel 1998 ma già esistente da una cinquantina d'anni, e Gibilterra, esistente dagli anni '20 ma divenuta membro provvisorio della UEFA solo nell'ottobre 2012 (anche se in realtà vi sarebbero delle divergenze se ammetterla o meno e numerosi batti-e-ribatti con la federcalcio spagnola fin dal 2006) --Sepp .P 9:13, 29 apr 2013 (CET)
C'è anche il Timor Est, nato nel 2003 ma affiliato dal 2005 --Sepp .P 9:26, 29 apr 2013 (CET)
veramente la palestina ha partecipato alla seconda e alla terza edizione dei mondiali...--gigu62 (msg) 12:31, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

(rientro) A livello di Nazionali ufficiali credo ci sia anche Curaçao, che dal 2010 ha sostituito le Antille Olandesi (però secondo la nostra voce esisteva come selezione non ufficiale già dal 1948). --Nico.1907 (msg) 22:30, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

Mi sa che hai ragione --Sepp .P 15:20, 30 apr 2013 (CET)Rispondi
ma curacao è ritenuta successore, quindi le statistiche si mantengono e si fondono con quelle delle antille olandesi. cioè, se Calciatori della Nazionale jugoslava è redirect a Calciatori della Nazionale serba, la stessa cosa deve avvenire con Calciatori della Nazionale antillana olandese che sarà redirect di Calciatori della Nazionale curaçaoana. giusto? --Salvo da PALERMO 15:58, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
Gibilterra dovrebbe diventare membro ufficiale in questo mese se non ricordo male quindi sarebbe lei la nazionale più giovane --Erik91☆☆☆ 12:02, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

Da sistemare: 3-5-1-1

Per altri motivi, mi sono imbattuto nella voce 3-5-1-1, di cui è dire poco che sia scritta con uno stile Udinese-centrico... Segnalo, se qualcuno avesse il tempo di sistemarla . danyele 18:02, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

Ho notato che nel {{Moduli calcistici}} mancano ancora alcuni moduli storici:
--Headclass (msg) 19:54, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
tantissime pagine sui moduli sono stati o sono tuttora affetti da localismo, purtroppo --Salvo da PALERMO 16:00, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
✔ Ho apportato modifiche sostanziali alla voce: purtroppo permagono problemi di localismo e carenza di fonti . danyele 23:23, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

E l'immagine?

Scusate ragazzi, ho aggiunto la foto a Tommaso Bellazzini ma non appare e non capisco perché! Magari è una scemenza ma è tutto oggi che ci sbatto. Grazie! --Pottercomunèło (gsm) 19:59, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

veramente io la vedo. Cancella la cache del tuo browser. --Buzz msg done? 20:03, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
... :O ho provato da 2 browser su 2 dispositivi diversi prima di scrivere questo... proviamo! --Pottercomunèło (gsm) 20:16, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
ovviamente funziona. Grazie. Che figura di m...! --Pottercomunèło (gsm) 20:32, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
ahahahah figurati ;) --Buzz msg done? 20:37, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

fonti formazione ufficiale

dove posso trovare fonti attendibili riguardo alle formazioni ufficiali delle squadre degli anni passati (ad esempio per questa)?--Luca1tr1fl 20:34, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi

Io le ho cartacee per parecchie edizioni di Serie A. --Murray talk 20:42, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
anche di stagioni degli anni '20 etc.?--Luca1tr1fl 20:43, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
No no, Serie A, dunque dal 1929-1930 (al 1980, più o meno). --Murray talk 21:36, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ma siete sicuri di mettere in rete una formazione del genere negli anni '20? :)--gigu62 (msg) 21:39, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
@ Gigu: perchè quale sarebbe il rischio? :) @ Luca: oltre che all'aiuto di Murray (a cui andrò senzaltro subito a rompere gli zebedei :D ) potresti provare in qualche archivio di eminenti giornali locali (ma in certi casi rischieresti di fare un lavoro pesante per niente) oppure qualche almanacco "ad hoc" (ma quest'ultimo credo che c'avrai pensato). Se la squadra ha per esempio vinto uno scudetto o è stata davvero forte (tipo il Madrid stellare degli anni '60 o il grande Torino di Mazzola) sui vecchi numeri della gazzetta o il corriere dello sport vai a botta sicura (per esempio la Roma del 2000-2001 credo che la troverai senzaltro). --Fidia 82 (msg) 22:33, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
Perchè (Gigu correggimi se sbaglio) quella disposizione tattica è clamorosamente anacronistica...--L'archivista (msg) 22:43, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ah si, questo lo so, ma se la fonte è buona ti da la formazione com'era all'epoca ;) --Fidia 82 (msg) 22:52, 29 apr 2013 (CEST)Rispondi
In didascalia, piuttosto che "spacciarla" come formazione tipo, si può semplicemente citare "Formazione del giorno-mese-anno contro SquadraAvversaria; in questo modo non si sbaglia certo" --LEOSCHUMY 08:32, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

(rientro) non si sbaglia, ma a livello statistico si da un'informazione parziale che puo servire relativamente o meglio può servire solo in certi casi. --Fidia 82 (msg) 11:13, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

Ha già risposto L'Archivista. Cosa significa "se la fonte è buona"? Lasciamo stare le assurde numerologie attuali ma "metodo", "sistema", "controsistema", "mezzo metodo" furono elementi di aspre polemiche. Poi quanto più si va avanti, con le sostituzioni, non esiste neppure più una formazione base. Per non parlare poi dei sofismi a leggere differenze tra un 5-3-2, un 3-4-1-2, oppure un rombo, un 4-3-1-2. Per me (e voglio sottolineare che si tratta di un parere personale) stucchevoli. roba da fantacalcio esasperato.--gigu62 (msg) 13:41, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
Lasciando perdere i pareri personali sui moduli, dopo l'intervento di Archivista ho pensato che tu volessi dire che quella formazione linkata fosse appunto frutto di un'invenzione di un utente, che basandosi solo sul numero di presenze ha disposto quei giocatori secondo la disposizione "moderna" quando quella usata davvero allora non era affatto così. Quindi volevo dire che se una fonte attendibile o meglio autorevole mi da una formazione del Milan che si rifà a quelle spesso usate in quell'epoca (per esempio un "sistema" per il Milan di fine anni '40) allora va bene, IMHO non credo di aver pensato una cosa tanto strana ^_^ . Le altre cose meglio se le diciamo in talk se vuoi :) --Fidia 82 (msg) 14:48, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

Boh. Quella disposizione tattica è una vaccata. Pura invenzione. --Filippoder (msg) 10:05, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi

Prima di fare qualche cavolata, meglio chiedere. Sul sito dell'Inter, in fondo alla pagina, sulla destra, compare il link Termini e condizioni. Cliccandolo compare la pagina della licenza Commons Cc-by-nc-nd-3.0-it . Questo vale sia per i testi che per le immagini? La risposta dovrebbe essere positiva, IMHO. --LEOSCHUMY 08:30, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

Nella pagina c'è scritto " sei libero di riprodurre quest'opera ". Se l'opera è l'intero sito, allora sia i testi che le immagini possono essere riprodotte. --Sepp .P 8:40, 30 apr 2013 (CEST)
Vale per immagini e testi, che pertanto non è possibile utilizzare qui in virtù della licenza (NC = "Non puoi usare quest'opera per fini commerciali"; ND = "Non puoi alterare o trasformare quest'opera, ne' usarla per crearne un'altra"). Vedi WP:CT, WP:IMPORTARE. --DelforT (msg) 09:42, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
Chiaro, grazie --LEOSCHUMY 09:53, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

Biografia - Calciatori

Se citate con fonti, si possono mettere informazioni tipo E' sposato e ha due figli.. Oppure altre cose, tipo tatuaggi ? E un'altra domanda, un modo per dire che un giocatore non ha reso al meglio a livello di prestazioni in modo non POV ? --Captain Awesome Dimmi 14:36, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

ovviamente le fonti servono sempre. sul tipo di contenuti della famiglia stretta per me sono OK. per le prestazioni, basta indicare cosa dice la fonte (anche se non neutrale) --Salvo da PALERMO 15:06, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
(confl) Sulla vita privata io rimando sempre al buon senso, al di là dell'anagrafica si cerchi di analizzare elemento per elemento e selezionare ciò che può essere una caratteristica che dà ulteriore riconoscibilità o particolarità scartando frivolezze che non servono ad inquadrare il soggetto. Sulla positività o meno di una certa esperienza o stagione, IMO si può utilizzare tranquillamente «il giocatore non rese al meglio a livello di prestazioni» se supportato da fonte (ovviamente il più autorevole possibile). --Murray talk 15:10, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
quoto Murray. Sapere con chi Tizio è sposato alla fine è da gossip, basta dire che lo è e quanti figli ha. --93.62.175.125 (msg) 17:32, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
Dico la mia anche se di solito queste cose non le scrivo (almeno a memoria non ricordo): l'informazione sul fatto che si sia sposato e quando, che abbia figli, nati quando è, IMHO, di secondaria importanza, ma pur sempre enciclopedica. I nomi di figli e consorti no, a meno di casi davvero particolari (es.: Walter Gargano). --Cpaolo79 (msg) 19:21, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
Se il/la consorte è enciclopedico, o comunque conosciuto, sarebbe sbagliato non citarlo, per esempio non si capirebbe perché Fiona May è italiana. --Cruccone (msg) 19:49, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
Rimango sempre dell'idea che è una cosa di cui si valuta volta per volta la quantità di dettaglio della cosa. Chiaro che però se trattasi di gente del calibro di Michelangelo Buonarroti o Maradona dare più dettagli sarebbe certamente più appropriato che non per Gabriele Messina, per quest'ultimo mi fermerei a dire che è sposato ed ha figli (in un caso come quello di Messina, per esempio, scriverei magari che "è il padre di Antonio Messina, inventore della macchina per pescare altrimenti no). Altre cose IMHO dipende, se per ex il tatuaggio dell'individuo venisse dichiarato il più bello del mondo o è pieno di tatuaggi da far paura il cenno va bene, non lo farei in casi più comuni. Per le prestazioni ci sono vari modi, da quelle statistiche accompagnate a dati magari su problemi fisici, ecc oppure citando il giudizio della stampa cercando sempre di usare buon senso. --Fidia 82 (msg) 01:08, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

Festival della wikificazione

Ciao, vi invito a dare una mano al nuovo Festival della Qualità, in particolare ho notato che Categoria:Wikificare_-_marzo_2012 ha molte voci sul calcio da sistemare. Se riusciste a "svuotare" anche solo il mese di marzo dalle voci sul calcio sarebbe grandioso! Le voci wikificate poi potete aggiungerle qui. Grazie per l'attenzione.--Pạtạfisik 11:31, 1 mag 2013 (CEST)Rispondi

Se il festival riguarda il periodo 2008-2009, come mai chiedi di sistemare quelle segnalate nel marzo 2012?
La massiccia presenza di voci sulle stagioni delle squadre di calcio in quel mese si deve all'opera meritoria di Murray che ha praticamente inserito tutte le {{W}} presenti nella categoria segnalata (quelle calcistiche almeno).
Sistemo io quelle del Napoli (ne ho già messe a posto 6 di quelle). --Cpaolo79 (msg) 22:41, 1 mag 2013 (CEST)Rispondi

Di nuovo Monti

Ragazzi, ho trovato cose interessanti nell'emeroteca della Stampa. Ho già provveduto ad aggiungere qualcosa --Sepp .P 13:37, 1 mag 2013 (CEST)Rispondi

ricordati che con googlebooks puoi trovare il gran bel libro di Sappino dove puoi trovare qualcosa d'interessante :).. --93.62.175.125 (msg) 10:54, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
Grazie! A proposito, ti ho votato come animatore di progetto o portale ai Wikioscar :-) --Sepp .P 14:20, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
Grazie, grazie, adoro i miei fan :))!! --93.62.175.125 (msg) 14:32, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
OT visto che in genere sei irraggiungibile ti segnalo che ai primi di agosto vengo in Liguria in vacanza se ci sei fatti vivo =D --Erik91☆☆☆ 20:18, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
OT oh, i famosi ricchi piemontesi che vengono in vacanza sulla Riviera :)))!! Dipende da quando e dove sei, cmq si può provare ad organizzare un piccolo wikiraduno come l'altra volta.. --93.62.175.125 (msg) 09:06, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi
Ultimo mio OT il tuo numero di cellulare è sempre uguale? Così ti scrivo li. --Erik91☆☆☆ 09:10, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi
OT: no per quanto riguarda i telefoni lì sono irrangiubile per davvero.. vediamo di organizzare un wikiraduno piccolo come la volta scorsa e ci becchiamo allo stesso posto.. --93.62.175.125 (msg) 09:13, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi
Ti ho scritto in privato continuiamo li --Erik91☆☆☆ 13:31, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi

Baloncieri, Caligaris & co.

Sempre nell'emeroteca, ho trovati altri articoli interessanti : uno su Umberto Caligaris e uno su Adolfo Baloncieri (su quest'ultimo ho già avvisato Jalo) --Sepp .P 14:23, 1 mag 2013

Albo d'oro del calcio in Italia

Questa voce è da considerarsi necessaria? Ha un solo wikilink in entrata, ed è praticamente un copia-incolla degli albi d'oro di campionato, Coppa e Supercoppa; per come è strutturata non permette neppure un qualche tipo di confronto. IMO o va ripensata del tutto o, allo stato attuale, si può eliminare. --Murray talk 21:59, 1 mag 2013 (CEST)Rispondi

in effetti mi sembra solo un doppione poco pratico. --Menelik (msg) 22:07, 1 mag 2013 (CEST)Rispondi
Cancellare. Forse qualcosa della parte che non riguarda gli albi si può integrare qui. --Adamanttt (mandami un messaggio) 23:37, 1 mag 2013 (CEST)Rispondi
Per me può anche rimanere --Erik91☆☆☆ 08:39, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
solo un'unione non proprio opportuna dei singoli albi d'oro: IMO cancellare --Salvo da PALERMO 14:31, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
Personalmente trovo interessante la classifica generale per club, comprensiva di campionato, coppa e supercoppa. Se non erro, ne è presente una simile che classifica le squadre italiane per numero di titoli internazionali. Se la classifica è riportata altrove, sono favorevole alla cancellazione della pagina, altrimenti la conserverei - magari cambiando titolo - riportando però solo la suddetta classifica e rimuovendo gli albi d'oro doppioni.--Dipralb (msg) 15:52, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
@Dipralb: è proprio una delle cose che, come dicevo, si potrebbero inserire in Club italiani di calcio più titolati. --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:21, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
Ero infatti abbastanza d'accordo.--Dipralb (msg) 16:33, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ferenc Molnár (calciatore): segnalo

in un libro sullo sport nell'era fascista al nome dell'allenatore del Napoli in questione tra parentesi è affiancata la dicitura "Ferenc Neumann": visto che lo scrittore in questione in origine si chiamava Neumann, penso che Molnar sia la traduzione ungherese del cognome tedesco ma non posso esserne sicuro perchè il mio ungherese è un po' arruginito.. quindi, se si dovesse decidere di fare delle ricerche storiche in materia penso che ci sono ottime possibilità di trovare materiale con l'altro cognome.. --93.62.175.125 (msg) 10:48, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

Se non ricordo male, Nipas aveva spiegato che tutti gli ungheresi nati sotto l'Impero autro-ungarico avevano il doppio cognome, ungherese e tedesco. Intanto puoi iniziare ad aggiungere l'informazione nella voce, con il riferimento del libro che hai --L'archivista (msg) 11:18, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
pensavo di farlo, l'indicazione è però a dir poco ambigua, in pratica è presente solo nell'indice del libro: insomma, è un sospetto, non una prova.. --93.62.175.125 (msg) 11:27, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

Piero Colli ed Elio Grolli

Nella scheda di Pietro Colli, presa da Player History, è successo un pò di confusione. Come si evince dalla classifica dei marcatori finale de Il Littoriale: http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&f=1957&p=1&c=1#page/4/mode/2up ad aver segnato 10 reti nella stagione 1933-34 è Elio Grolli (e non Colli, che, secondo i miei dati dovrebbe aver segnato 2 reti, una Vigevansi-Derthona ed un'altra in Vigevanesi-Bari).--gigu62 (msg) 13:48, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

hai corretto? --93.62.175.125 (msg) 14:06, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
stiamo inguaiati, ph non si vede e la carriera di Colli alla Vigevanese comprende più anni, quindi mo' che si fa? --93.62.175.125 (msg) 14:09, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
Come non si vede? Si vede eccome.--gigu62 (msg) 16:40, 2 mag 2013 (CEST) http://soccerdatabase.eu/player/176105/Rispondi
(FC) io cercavo di vederla attraverso playherhistory.com.. --93.62.175.125 (msg) 09:22, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi

Scheda molto strana. Nel 1946-47 PH attribuisce 30 gare e 3 reti a Colli nella Vigevanesi. Io avrei trovato 5 presenze (almanacco) e nessuna rete.--gigu62 (msg) 17:10, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

beh, tutte le schede sono passibili di grossi errori, non è che raccogliere dati del lontano passato sia così facile, come ben sai per aver fatto quel gran bel lavoro.. poi i due calciatori avevano anche nomi simili, può darsi che il compilatore delle schede sia andato (è il caso di dirlo) nel pallone.. --93.62.175.125 (msg) 09:21, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi

Di nuovo Monti (parte #2)

Ragazzi, c'è una piccolissima incongruenza: nel Dizionario del calcio italiano di Sappino, a pag.362, si afferma che Monti si ritirò nel 1947 a 46 anni, dopo aver militato in altri club europei (cosa affermata anche da Piero Mei a pag.27 del suo Primo gol). Il problema è che nella voce c'è scritto che nel 1947 allenava l'Atalanta, dopo aver già allenato Varese, Juve e Triestina. Chi dice il vero, il libro o la voce? --Sepp .P 15:20, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

ipotesi: magari era nelle rose dell'almanacco come giocatore-allenatore.. --93.62.175.125 (msg) 15:25, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
ho chiesto ad un utente tifoso del Varese.. --93.62.175.125 (msg) 15:29, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
Il problema è che ha giocato in club semi-dilettantistici extra-italiani (quindi jugoslavia, spagna, tedeschia ops! germania...) --Sepp .P 15:38, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
okay, però nel 47 era in Italia, quindi qualche gara deve averla giocata pure in Italia e quindi il Varese può essere stata una delle sue ultime squadre come giocatore.. probabilmente qualche gara in qualche piccolo torneo, se mancava qualche giocatore.. --93.62.175.125 (msg) 15:39, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
Diversamente da quanto riportato nella scheda, il libro di Cacozza sul campionato di guerra non dà Monti come allenatore, bensì peppin meazza poi zamboni.--gigu62 (msg) 16:05, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
Ecco. questa coincide con il libro di Cacozza. http://www.enciclopediadehuracan.com/2010/02/luis-felipe-monti.html --gigu62 (msg) 16:15, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
il che escluderebbe le gare all'estero, a meno che non siano amichevoli giocate in estate.. --93.62.175.125 (msg) 09:18, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi
Purtroppo i libri che ho sull'argomento sono generalisti. Quindi sostengo anch'io la tesi delle amichevoli giocate in estate --Sepp .P 13:47, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi

FC Rieti

Salve, volevo chiedere se qualche utente registrato con un po' di tempo a disposizione può cambiare lo stemma dell'FC Rieti con quello presente sul nuovo sito (indicato nel template). Per il nome che si fa? Resta quello o si passa a Football Club Rieti 1936? Chiedo scusa se non mi sono firmato, lo faccio ora, Ciao. --95.251.12.93 (msg) 17:42, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

guarda, non lo dico per scortesia ma perchè è la triste realtà, è meglio se ti registri e lo cambi tu ma solo se riesci a procurarti tutte ma proprio tutte le autorizzazioni dagli aventi diritti, visto che qui siamo in pochissimi a fare un miliardo di cose al secondo... diciamo che wikipedia sin dal primo giorno è sempre stata con una mostruosa carenza di utenti.. --93.62.175.125 (msg) 09:09, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi

Voce di argomento "Calcio" tra le segnalazioni in "Lo sapevi che..."

Segnalo la presenza della voce Australia-Samoa Americane 31-0 che compete questo Progetto, tra le candidate per la sezione Lo sapevi che...! --Pottercomunèło (gsm) 09:12, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi

Boemia, Repubblica Ceca, Cecoslovacchia, Boemia e Moravia

Osservando come si comportano i nostri {{Naz}} (osservate i link e il redirect) si direbbe che la situazione è la seguente:

  1. La Boemia (bandiera) Boemia è predecessore della Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
  2. La Boemia e Moravia (bandiera) Boemia e Moravia ha sostituito per un breve intervallo la Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia

Anche le rispettive voci sembrano coerenti con questa interpretazione. A questo punto per quale motivo abbiamo inserito nelle Categoria:Calciatori della Nazionale boema sia i calciatori che hanno giocato nella Boemia (esistita tra il 1906 e il 1908) che quelli della Boemia e Moravia (esistita solo nel 1939)? Sono concettualmente due nazionali differenti.

  • Esempio 1: Jindřich Baumruk ha giocato per la Boemia, quindi, a rigor di logica, per la Repubblica Ceca.
  • Esempio 2: Jaroslav Štumpf ha giocatore per la Boemia e Moravia, quindi, a rigor di logica, per la Cecoslovacchia.

Proporrei, quindi, di cancellare la categoria citata, dirottando correttamente le 44 voci presenti tra Categoria:Calciatori della Nazionale cecoslovacca e Categoria:Calciatori della Nazionale ceca. Chiederei all'autore delle voci, ma si è ritirato. --Cpaolo79 (msg) 12:53, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi

perchè "dirottare", anzichè usare la doppia categorizzazione? in Dejan_Stankovic#Collegamenti_esterni ci sono 3 categorie di nazionali! --Salvo da PALERMO 14:29, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi

TIM YOUNG premia il migliore

Ho trovato i vincitori mensili di questo premio attribuito dalla Tim molto simile al FA Premier League Player of the Month, possiamo creare qualcosa in riguardo? e il calciatore che ha vinto possiamo inserire nella sua voce tale premio? che ne pensate?

Questi i vincitori 2012/2013 (Credo che sia la seconda edizione, credo che la TIM abbia premiato anche l'anno scorso):

--MIRKO.G.93 (Why So Serious?) 14:15, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi

se non ricordo male se ne discusse già, ma non ricordo l'esito di quella discussione --Salvo da PALERMO 14:31, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018".