Discussioni progetto:Comunismo


Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Friniate in merito all'argomento Lega dei Comunisti Jugoslavi comunista o no
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Casa del Popolo.
Casa del Popolo

Benvenuti nella locanda "Casa del Popolo". Questo è il luogo d'incontro e di discussione per i wikipediani interessati a sviluppare le voci riguardanti il Comunismo.

È anche il punto d'appoggio del Progetto Comunismo.

Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sul Comunismo presenti nell'enciclopedia.

Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione

Per vedere le precedenti discussioni, spulcia l'archivio.

Dubbio di enciclopedicità per Socialist Rifle Association

 
Sulla voce «Socialist Rifle Association» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Janik (msg) 01:13, 13 feb 2023 (CET)Rispondi

Avviso di cancellazione

 
La pagina «Quando ci batteva forte il cuore», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Domenico Petrucci (msg) 11:49, 25 mar 2023 (CET)Rispondi

Segnalo discussione: voce Critiche al comunismo

Discussioni progetto:Politica#Critiche al comunismo --Pierpao (listening) 13:09, 27 apr 2023 (CEST)Rispondi

Segnalo discussione: collocazione di Potere al Popolo!

Discussione:Potere_al_Popolo!#Collocazione --Syd Storm (talk) 18:31, 21 mag 2023 (CEST)Rispondi

voce dubbiosa: Ivan Foschi

 
Sulla voce «Ivan Foschi» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--SurdusVII (wikicollega dal 2012) 17:09, 19 lug 2023 (CEST)Rispondi

vabbè Surdus, il biografato è un ministro (segretario di stato) di san marino e quindi automaticamente enciclopedico --Zibibbo Antonio (msg) 17:54, 19 lug 2023 (CEST)Rispondi

Dubbio di enciclopedicità per Pelageja Belousova

 
Sulla voce «Pelageja Belousova» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Janik (msg) 15:50, 30 lug 2023 (CEST)Rispondi

Proposta di vaglio Crisi dei missili di Cuba

 
Per la voce Crisi dei missili di Cuba, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Adert (msg) 21:17, 4 set 2023 (CEST)Rispondi

Organizzazione d'Unità Marxista

 
Sulla voce «Organizzazione d'Unità Marxista» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Janik (msg) 19:54, 8 set 2023 (CEST)Rispondi

Non è presente nemmeno una fonte sulla voce? --Mhorg (msg) 23:40, 8 set 2023 (CEST)Rispondi

[@ Janik98, Mhorg] La voce continua ad essere sprovvista di fonti (la questione pare andare avanti da un decennio!) e le due che ho personalmente trovato sono entrambe pagine presso marxists.org... Nel caso si voglia discutere della questione in maniera più approfondita si potrebbe effettivamente aprire un'apposita pagina di discussione. Si dovrebbe anche ragionare, tra l'altro, sul fatto che l'OUM sia l'unico gruppo inserito in questo template. — Lucas Averini, [ 17:25, 30 gen 2024 (CET) ]Rispondi

Per me va cancellata. --Mhorg (msg) 19:05, 30 gen 2024 (CET)Rispondi

voci su partiti e storia comunista bisognose di ripulitura da POV

Segnalo lista 1 e lista 2. ----FriniateArengo 13:54, 12 set 2023 (CEST)Rispondi

Avviso vaglio Janet Jagan

 
Per la voce Janet Jagan, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Cosma Seini vi ascolta... 22:05, 5 nov 2023 (CET)Rispondi

Segnalazione di qualità Janet Jagan

 
La voce Janet Jagan, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Voce su un'importante femminista sudamericana del XX secolo, segnalo sperando in una buona partecipazione

--Cosma Seini vi ascolta... 23:52, 30 nov 2023 (CET)Rispondi

Unione di Unione Comunista Internazionalista a Lotta Operaia

L'Unione Comunista Internazionalista è un'organizzazione internazionale minore strettamente legata a Lotta Operaia, quest'ultima unica formazione enciclopedica aderente all'UCI. Il tutto può essere tranquillamente trattato in una sezione della pagina del partito. --Janik (msg) 17:25, 24 dic 2023 (CET)Rispondi

D'accordo, come si procede in questo caso? Serve lanciare una mozione per unire le due voci o si procede direttamente all'unione? — Lucas Averini [13:11, 30 gen 2024 (CET)]Rispondi
Il processo di unione non necessita di una procedura stile PdC, se era questo che intendevi, anche perché il recupero della voce in caso emergessero pareri negativi è molto semplice. Se non ti dispiace me ne occuperei io stesso.--Janik (msg) 15:01, 30 gen 2024 (CET)Rispondi
Per quel che può valere, sappi che hai il mio supporto. — Lucas Averini [16:42, 30 gen 2024 (CET)]Rispondi

Parte terminale della voce "Subalterno (postcolonialismo)"

Vorrei sollevare la vostra attenzione su questo testo, a mio vedere, decisamente increscioso. Mi perdonerete il tono allarmato, ma ritengo che non sia accettabile un tale contenuto nella voce. Si tratta di una voce incentrata prevalentemente sul pensiero di Gramsci, ossia sulla categoria della Subalternità gramsciana, per l'appunto. Ho aperto la Discussione nella voce stessa, qui: Discussione:Subalterno (postcolonialismo) ma mi è stato suggerito di sollevare l'argomento anche qui ed eventualmente in altri progetti. Sostanzialmente la parte terminale della voce è malscritta, in un italiano non comprensibile, che pare essere stato tradotto con un Traduttore Online di qualche anno addietro. Io non ho gli strumenti per metter mano alla stessa, non avendo la competenza per rivedere il testo senza scrivere strafalcioni concettuali/ideologici, seppure potrei tentate una revisione sintattica (e non solo, oso aggiungere). Per cui sollevo l'argomento qui da voi, sperando vi si possa metter mano, perché è decisamente infelice nei confronti del Pensiero dell'autore, e anche del resto della voce stessa, tutto sommato sintentica e leggibile, lasciare quest'ultimo paragrafo in tal condizione. Vi ringrazio --TriSelenes (msg) 21:53, 29 gen 2024 (CET)Rispondi

Buonasera, immagino che la sezione incriminata sia "L’influenza del subalterno negli studi postcoloniali"? Ad ogni modo proverò a dare un'occhiata tra stanotte e domani e comunicherò qui eventuali risultati raggiunti. Inizio subito inserendo un avviso circa i problemi di forma. — Lucas Averini [22:01, 29 gen 2024 (CET)]Rispondi
Sì, è esatttamente il paragrafo di cui parlavo. Il resto della voce a me pare di discreta qualità, sintetico e puntuale. Ma quella parte non ha né capo né coda. Sono sinceramente convinto che sia stata tradotta, probabilmente dall'inglese, utilizzando un Traduttore Automatico diversi anni fa, quando i risultati erano davvero molto scadenti. Forme come: "Jill Didur e Teresa Heffernan clamano che il saggio di Spivak è soprattutto motivato dai politici identici." mi sembrano paradigmatiche. Quel clamano pare una traduzione, malriuscita peraltro, di un "claims" in inglese. Ma tutta la sintassi è completamente sottosopra. Avrei voluto metterci mano io, ma vista l'entità del guazzabuglio, ho preferito sollevare la questione, onde evitare di renderlo impreciso contenutisticamente. Grazie di averlo preso in carico, Lucas --TriSelenes (msg) 03:09, 30 gen 2024 (CET)Rispondi

Unione di "Movimento Lavoratori per il Socialismo" e "Avanguardia comunista"

Buon pomeriggio, vorrei avanzare l'ipotesi di sobbarcarci l'unione delle due pagine succitate, unione già consigliata e da un avviso posto in cima alla voce "Avanguardia operaia" e da un utente nella discussione del progetto Politica. Opinioni in merito alla questione? --Lucas Averini 16:47, 30 gen 2024 (CET)Rispondi

Giacomo Matteotti

Segnalo discussione. --M.casanova (msg) 09:40, 3 feb 2024 (CET)Rispondi

Infobox gruppo armato in Nuove Brigate Rosse

Segnalo discussione inerente il Progetto: Discussione:Nuove Brigate Rosse#Infobox gruppo armato. --Janik (msg) 13:38, 18 feb 2024 (CET)Rispondi

Lega dei Comunisti Jugoslavi comunista o no

Segnalo. ----FriniateArengo 20:58, 6 mar 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Comunismo".