Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Web Café.
Benvenuto al Web Café

Benvenuto al Web Café, punto d'incontro e discussione per i Wikipediani interessati ai contenuti di Internet e del Web.

Questo luogo vuole essere il punto d'appoggio del Progetto Web, in cui si possano porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci relative a Internet come mass media presenti nell'enciclopedia (siti web, Social Network e professionisti del settore), mentre quelle riguardanti il software e all'architettura di Internet il riferimento corretto rimane il Progetto Informatica.

Per argomenti di carattere più generale si consiglia di far riferimento al bar di Wikipedia.

Per avviare una chiacchierata clicca qui!
Bozze
Bozze
Bozze

Di seguito sono elencate le bozze riguardanti questo progetto. Contribuisci a completare l'elenco inserendo il valore internet nel parametro arg o arg2 del template {{Bozza}} nelle bozze che ne sono sprovviste.

Bozze attualmente in lavorazione:

Bozze in attesa di revisione (elenco dettagliato):

In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine relative al progetto Informatica proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=Internet nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Benvenuti e scelta nome bar tematico

@SurdusVII, @RiccardoFila, @Rupeliano, grazie per il vostro interessamento. Visto che siamo in 4 il progetto puó partire, per prima cosa direi che occorre decidere il nome del bar tematico. Ho optato per un banalissimo "Internet Café" ma chiaramente ogni proposta é benvenuta. p.s. vi chiedo di aggiungere il vostro nome anche fra gli Utenti interessati nella pagina del progetto. --Paul Gascoigne (msg) 23:04, 29 mag 2025 (CEST)Rispondi

@Paul Gascoigne,@RiccardoFila, @Rupeliano: per il titolo della wikitalk pensavo a qualcosa dei tipi da geek o da nerd XD XD --SurdusVII (istanza all'Arengo)   11:38, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
Vada per Internet Café, per quanto mi riguarda. Le cose molto da nerd sono difficilmente trasformabili in frasi "comprensibili", temo :D --Rupeliano (msg) 14:22, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
pensavo a tipo Matrix o qualcosa del genere XD XD XD --SurdusVII (istanza all'Arengo)   14:42, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ciao a tutti, dunque, l'unico nome che mi era venuto per la discussione era "Forum di internet", ma è decisamente fuorviante e farebbe pensare che sia veramente un forum quindi non è il caso. Approvo Internet Café. Cose da nerd e inerenti alle discussioni non me ne vengono in mente. Forse solo Request for Comments ma non sono luoghi di discussione, né fisici né virtuali, bensì documenti in attesa di approvazione. --Riccardofila 19:12, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
non proprio ad un tema ma anche qualcosa che hanno fatto delle serie TV o dei film come ad esempio degli hacker tipo Mr.Robot oppure come ho citato prima Matrix con qualcosa che abbia a che fare con internet.. un personaggio (Neo), un mito dell'ambiente da internet (John Titor).. ma non tipo come Troll (Internet).. un piccolo esempio un luogo che è visto nel film Ralph spacca Internet o qualcosa del geek o whitehacker o blackhacker.. almeno un'idea del tipo: La tana di John Titor (e/o più o meno) ^__^ --SurdusVII (istanza all'Arengo)   19:42, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi

Bozza:Viva La Dirt League

segnalo che la wikibozza è da C4 oppure da PdC.. in ogni caso pare che la voce pecca di enciclopedicità.. --SurdusVII (istanza all'Arengo)   14:41, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi

Come content creator son decisamente noti, certo in mancanza di criteri precisi sugli youtuber é difficile fare un ragionamento che vada al di lá dell'emotivitá (li conosco = enciclopedici, non li conosco = effimera moda del momento). Sicuramente la voce sarebbe da migliorare prima di far partire la revisione. --Paul Gascoigne (msg) 14:48, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
si, ma la discussione è dal 2021 (4 anni or sono).. poi di criteri ci facciamo riferimento a questi?? --SurdusVII (istanza all'Arengo)   14:53, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
Per i criteri prima o poi inizieremo a lavorarci su, magari aggiornando quelli dello spettacolo e inserendo anche i personaggi di internet (ma é un progetto a lungo termine vista anche la discussione appena conclusa). Per ora ho respinto la revisione, la voce secondo me é enciclopedica ma va sistemata meglio dal punto di vista della struttura e delle fonti; Ho visto che la bozza é stata recuperata da @Friniate che stava anche lavorandoci sopra, ma é stata mandata in revisione da un IP troppo frettolosamente. Con un po' di lavoro credo che il dubbio E possa essere superato. --Paul Gascoigne (msg) 15:08, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
ecco perchè la wikibozza era "recuperata" dopo anni.. comunque, per me la Bozza:Viva La Dirt League è ancora da migliorare e trovare almeno delle fonti in italiano.. --SurdusVII (istanza all'Arengo)   15:14, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ci stavo lavorando su, ci sono fonti accademiche, IMHO sicuramente non è da C4 ma ci devo ancora lavorare, vi chiedo un attimo di pazienza... ----Friniate 15:19, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
@Paul Gascoigne Comunque se volete darmi una mano siete i benvenuti eh... ----Friniate 15:20, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
@Friniate per me la voce è pertinente visto che ha come tema internet d'intrattenimento o qualcosa del genere.. --SurdusVII (istanza all'Arengo)   15:28, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
Bon, finito, se siete d'accordo pubblicherei... ----Friniate 20:14, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
@Friniate per me OK!! --SurdusVII (istanza all'Arengo)   20:15, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi
@Friniate anche per me si puó pubblicare, ora mi sembra ci siano fonti a sufficienza per togliere il dubbio E --Paul Gascoigne (msg) 23:27, 2 giu 2025 (CEST)Rispondi

monitoraggio

domando se ha senso creare una tabella di monitoraggio o meno per le voci che hanno come argomento internet ed affini?? --SurdusVII (istanza all'Arengo)   15:15, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi

cari wikicolleghi, perchè il monitoraggio è inattivo, cioè in link rossi?? --SurdusVII (istanza all'Arengo)   10:58, 31 mag 2025 (CEST)Rispondi
pingo per conoscenza @Paul Gascoigne.. --SurdusVII (istanza all'Arengo)   13:59, 31 mag 2025 (CEST)Rispondi
La tabella del monitoraggio é stata creata ma ancora non siamo partiti con la schedatura dei contenuti, per quello é tutto rosso. Non so se sia una delle prioritá, richiede molto lavoro di manutenzione e in generale é un po' caduta in disuso come pratica anche se sarebbe molto utile. --Paul Gascoigne (msg) 23:06, 2 giu 2025 (CEST)Rispondi

Siti web

Credo che uno dei primi compiti da affrontare sia la riorganizzazione della Categoria:Siti web. Ecco le prime cose che mi saltano agli occhi:

Cosa ne pensate? Forse sarebbe il caso di ampliare il dibattito anche al bar generale?--Paul Gascoigne (msg) 11:50, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi

non penso che sia adatto al bar generale..
hai fatto bene ad aprire questa wikicategforia a chiarire.. in effetti mancava proprio Categoria:Siti web in italiano e prima o poi andrebbe creata..
sono d'accordo alla proposta di dividere in 2 Amazon ma con quale disambigua??
del resto come hai scritto c'è molto lacvoro per le wikicategorie..
infine la voce Geek.com andrebbe categorizzata in Categoria:Blog!! --SurdusVII (istanza all'Arengo)   22:36, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi
Sulla categoria:siti web per lingua, la mia idea sarebbe di cancellarla completamente visto che ormai la maggior parte dei siti ha come minimo la versione inglese, e molti dei principali hanno una versione per ogni lingua. Su Amazon non voglio sdoppiare ma era un esempio su come in alcuni casi il "sito" in se perde di significato rispetto all'azienda che rappresenta, quindi per me la soluzione corretta é quella di Amazon e non quella di Ebay con il doppio template. --Paul Gascoigne (msg) 12:50, 4 giu 2025 (CEST)Rispondi
In effetti molti siti (Wikipedia compresa) sono multilingui e quindi suddividere i siti web per lingua non ha molto senso.--Mauro Tozzi (msg) 08:43, 6 giu 2025 (CEST)Rispondi
per me la wikicategoria è da PdC.. --SurdusVII (istanza all'Arengo)   17:52, 6 giu 2025 (CEST)Rispondi

problema?

sia questa wikitalk che quest'altra abbiamo il problema del consenso dei wikicolleghi?? --SurdusVII (istanza all'Arengo)   22:31, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi

Al Progetto:Coordinamento non c'é nessuna discussione, semplicemente RiccardoFila stava segnalando quella del Progetto:Informatica. Riguardo il consenso, si sta semplicemente discutendo quale sia il nome piú opportuno. Io son convinto che per semplicitá sia piú semplice tenere questo e con il mio ultimo messaggio ho spiegato il perché, ma nel caso si decidesse altrimenti si puó sempre spostare tutto al nuovo nome senza bisogno di bloccare le attivitá. --Paul Gascoigne (msg) 12:45, 4 giu 2025 (CEST)Rispondi
nel DP:Informatica a quanto pare non c'è il WP:CONSENSO dei wikicolleghi o mi è sfuggito qualcosa?? --SurdusVII (istanza all'Arengo)   12:52, 4 giu 2025 (CEST)Rispondi
Il progetto in se é solo uno spazio dove discutere di argomenti specifici. Se si riterrá di cambiare il nome lo faremo, ribadisco che per me un ipotetico Progetto:Contenuti del web avrebbe poco senso perché si dovrebbe lavorare per ricreare correttamente le sottocategorie di Categoria:Internet e creare quelle di lavoro sporco, cosa che invece non serve se si mantiene il nome corrente. --Paul Gascoigne (msg) 23:09, 4 giu 2025 (CEST)Rispondi

Salvatore Aranzulla ed Aranzulla.it

vedo che la voce è stata spostata in NS0 dopo tantissimi anni e dilungate wikitalkate: Salvatore Aranzulla.. cioò non resta la pubblicazione anche del sito web Aranzulla.it?? --SurdusVII (istanza all'Arengo)   18:00, 6 giu 2025 (CEST)Rispondi

ecco qua la ragione del sito web ed ecco la wikibozza da spostare in NS0.. --SurdusVII (istanza all'Arengo)   18:15, 6 giu 2025 (CEST)Rispondi
Visto che di fatto il Sito Web corrisponde al suo autore, eviterei di fare una seconda voce. Le due opzioni erano alternative. --Paul Gascoigne (msg) 19:17, 6 giu 2025 (CEST)Rispondi
allora il titolo del sito web va redirectato?? --SurdusVII (istanza all'Arengo)   19:20, 6 giu 2025 (CEST)Rispondi

Questo progetto, per questi contenuti, non aveva WP:CONSENSO

Ribadisco: dalla discussione comunitaria, era evidente che non c'era WP:CONSENSO per creare un progetto sui contenuti del web che fosse un sottoprogetto di Progetto:Informatica. Quindi, cortesemente, si ritorni alla discussione. --SuperSpritzl'adminalcolico 19:23, 6 giu 2025 (CEST)Rispondi

con 5 wikicolleghi non c'è il WP:CONSENSO alla creazione del sottoprogetto?? --SurdusVII (istanza all'Arengo)   19:26, 6 giu 2025 (CEST)Rispondi
No, perché quelli che si sono detti "contrari" a crearlo come sottoprogetto di Progetto:Informatica perché i suoi temi non c'entrano nulla con l'informatica erano decisamente di più. Se lo si vuole creare come "progetto indipendente", sulla falsariga di Progetto:Televisione, è un altro discorso. Ma i contenuti e le "personalità" del web non hanno nulla a che vedere con l'informatica e su questo punto era altrettanto chiaro e netto il WP:CONSENSO. Quindi: o si crea un progetto a parte e con un altro nome (es. Progetto:Web Content) o questo progetto nel contesto dell'informatica non è supportato da WP:CONSENSO.--SuperSpritzl'adminalcolico 19:29, 6 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Web".