Discussioni progetto:Puglia


Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Pequod76 in merito all'argomento Dubbio enciclopedico su una biblioteca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è All'Ombra degli Ulivi.
Benvenuti nella pagina di discussione del Progetto Puglia.
Qui vengono coordinate le iniziative per comporre, ampliare e tradurre le voci relative alla Puglia su it.wiki.



Questo progetto - che accompagna il relativo Portale Puglia, pagina illustrativa per la navigazione fra le voci riguardanti la Puglia - è stato ideato e lanciato nel maggio 2007 da un gruppo di wikipediani pugliesi. L'intento è quello di favorire l'ampliamento, il miglioramento delle pagine già esistenti e la creazione di nuove riguardo questa regione italiana e i comuni dei suoi sei capoluoghi di provincia.



Molte sono le voci ancora da creare e molte altre quelle ancora da sviluppare. Si conta sul contributo del maggior numero di utenti per una riuscita del progetto. Potete partecipare attivamente al Progetto inserendo la vostra firma tra i Partecipanti e collaborando all'ampliamento delle voci.


In cancellazione
Questo è l'elenco delle pagine in cancellazione riguardanti la Puglia. Se qualche pagina non è di seguito elencata è perché nel template {{Cancellazione}} non è specificato il parametro argomento oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=Puglia alle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.
Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:


Iniziamo a creare una immagine che renda l'idea del territorio pugliese, quella sarà l'intestazione del portale... ad esempio il Portale:Sicilia può essere un buon esempio... è fatto veramente bene!!! Potremmo mettere Castel del Monte, i Trulli di Alberobello, qualche chiesa del Salento...e di Taranto e Foggia cosa possiamo mettere? Quali devono essere i colori del Portale:Puglia e del Progetto:Puglia?

--orubino 15:33, 8 mag 2007 (CEST)Rispondi

Per il momento per la provincia di Foggia, se vogliamo continuare con un orientamento storico-culturale, mi viene in mente solo la Cattedrale di Troia (di cui, però, non ci sono foto attualmente) o, se preferite, la Chiesa di Padre Pio di Renzo Piano (penso più conosciuta). Altrimenti, per far vedere che la Puglia è anche bella (oltre che culturalmente) i faraglioni di Vieste (privi di foto), o un paesaggio dalle isole Tremiti, oppure... ci sono infiniti paesaggi belli da quelle parti!!! --Vmoscarda 22:31, 8 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ho creato una prima versione del Portale:Puglia... naturalmente è ancora l'inizio, ditemi che ve ne pare! Cerchiamo di personalizzarlo ancora un po'... serve qualcosa di originale! I colori ho lasciato blu e rosso, ma possiamo anche cambiarli!--orubino 11:38, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi

I colori sono un po' troppo accesi, possono stancare gli occhi, per il resto ho inserito qualche collegamento a isole, riserve naturali, fiumi, laghi, ecc. ecc. --Vvirgola 12:01, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi

Non dovremmo mettere un collegamento o una lista di abbozzi relativi alla Puglia? Giusto per sapere quali voci devono essere ampliate. --Vmoscarda 14:31, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi

Bel lavoro!

Bel lavoro davvero... perchè non elaboriamo anche un box su gli allegri pugliesi del tipo di quello degli allegri chattaroli che si può talvolta vedere su talune pagine utenti?--*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 15:30, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi

Discussione progetto = Bar = Insegna del bar

Come il Progetto:Liguria ha la sua Ostaja, il Progetto Puglia potrebbe avere il suo Castello Federiciano o il Trullo sotto l'ulivo, senza tralasciare la Locanda della Disfida e la Masseria del Tavoliere. Le mie sono 4 possibili proposte per dare un nome al bar del "nostro" progetto, che - a quanto vedo - si sta evolvendo velocemente. Altre opzioni sono accolte! --Leoman3000 00:12, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi

Giusto serve un nome per il bar... -- hαβemusluigi ??! 11:02, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi

Io direi che per aggirare i campanilismi dovremmo puntare sui simboli della Puglia riconosciuti da San Severo a Santa Maria di Leuca: l'albero d'ulivo e la masseria! Io proporrei:

  • sotto l'ulivo,
  • sotto gli ulivi,
  • la masseria

--Zappuddu 16:43, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi


E perchè non Masseria Oro di Puglia, così integriamo il concetto relativo alla diffusione delle masserie in Puglia e l'abbondanza di ulivi (e la conseguente produzione di olio) che caratterizza la ns regione?

--Gigiomarchese 17:08, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi

Sulla masseria oro di Puglia non sono convinto. Mi suona anche un po'... cacofonico... Bisognerebbe evidenziare i simboli per cui la Puglia è celebre e riconosciuta, indipendentemente dai campanilismi.--Leoman3000 17:54, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi
P.s. Potremmo estendere la discussione al Wikipedia:Bar. --Leoman3000 18:03, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi

masseria oro di puglia non mi entusiasma, ma rimango comunque convinto che serva qualcosa che accomuni tutti i pugliesi. -- hαβemusluigi ??! 18:16, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi
da pugliese fuori regione da tanto tempo e da garganico (quindi non campanilista), quando si parla di Puglia il simbolo più ricorrente nella mente dei non pugliesi è il trullo, non potremmo ricorrere a questo termine per il bar? --Vvirgola 23:08, 11 mag 2007 (CEST)Rispondi
Una scherzosa precisazione: garganico implica non campanilismo?; fuori regione implica non campanilismo?; o garganico e fuori regione implica non campanilismo?... perchè (almeno per la mia esperienza) i pugliesi fuori regione sono estremamente campanilisti... e ti assicuro che a Torino (settima provincia pugliese) ne ho sentite di tutti i colori: qui ci sono colonie di cerignolani, leccesi, baresi, foggiani, tarantini, brindisini, che se ne dicono di tutti i colori; si dice <<Tizio è siciliano>>, ma è raro sentire <<Caio è pugliese>>... si dice <<Caio è leccese (o salentino)>>, <<Caio è Cerignolano>> ... etc.. -- hαβemusluigi ??! 11:11, 12 mag 2007 (CEST) Rispondi
Penso che volesse dire: visto che sono del Gargano e propongo i trulli è chiaro che non parlo per campanilismo. Comunque dovremmo trovare qualcosa che accomuni TUTTI i pugliesi: anche se i non-pugliesi ci identificano come quelli dei trulli, sinceramente io non mi sentirei a mio agio a parlare della mia città e della mia zona al bar del trullo o cose simili (mi sembrerebbe sempre di fare un Off Topic). Chiediamoci: cosa ci distingue da campani, molisani e lucani? Pensiamo in questo senso. Considerazioni: siamo la regione più orientale dell'Italia, per la maggior parte pianeggiante e quindi molto legati all'agricoltura e alla "terra", siamo ai primi posti in Italia per produzione di grano, uva da tavola e olio di oliva (penso che l'ulivo possa accomunarci tutti, no?), siamo la regione più industrializzata del meridione (da Puglia#Industria: questa non la sapevo!), siamo un ponte verso l'oriente, ... forse parlo per campanilismo, ma penso che Federico II abbia sempre avuto un occhio di riguardo alla nostra regione, facendola accrescere notevolmente. In ogni caso, io sarei d'accordo anche con Sotto gli ulivi di Zappuddu. --Vmoscarda 16:26, 12 mag 2007 (CEST)Rispondi
E se invece lo chiamassimo "All'ombra dell'ulivo"? Non è male, dai... :) --orubino 15:03, 13 mag 2007 (CEST)Rispondi
Fiera del Levante? :D --Leoman3000 15:58, 13 mag 2007 (CEST)Rispondi
Fiera del Levante: fantastico... -- hαβemusluigi ??! 18:26, 13 mag 2007 (CEST)Rispondi
Fiera del Levante? Nooo! Può essere anche confuso con la voce... a me non piace
Anche io preferirei evitare di chiamare il bar Fiera del Levante, accetterei piuttosto All'ombra dell'ulivo. --Gigiomarchese 09:22, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi
Si, per me va bene "All'ombra del'ulivo" anche perchè l'ulivo è presente nello stemma della Puglia e quindi non "offenderebbe" nessuno anzi, prenderebbe tutti i pugliesi! --orubino 12:45, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi
Altre proposte??? Io propongo di mettere un limite di tempo per poi far partire una votazione (senza negare la possibilità di inserire delle proposte in corsa). Che dite? --VMoscarda... dimmi tutto 12:03, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi
Ok, io sono d'accordo, scegliamo tre o quattro nomi e facciamo partire una votazione. --Gigiomarchese 12:46, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi
ok -- hαβemusluigi ??! 18:03, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi
Io propongo di inserire: Sotto l'ulivo o Sotto gli ulivi, La masseria, Masseria oro di Puglia, All'ombra dell'ulivo, Bar Apulia o Bar Apullo e U' bar come proposte da votare (mi sembrano quelle che coinvolgono di più tutta la Puglia). Questioni puramente tecniche: quanto tempo dovrà durare? Io penso che 7 giorni siano sufficienti. Mettiamo un avviso al bar per dare visibilità a questa votazione?--VMoscarda... dimmi tutto 18:34, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi
Io penso sia meglio 10gg -- hαβemusluigi ??! 19:31, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi
Ripropongo Masseria sotto l'ulivo. @Vmoscarda: limita la firma! --Leoman3000 19:33, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi

Giornalista di tv locale - biografia enciclopedica o curriculum personale?

Cari pugliesi, potete per favore passare a dare un parere spassionato sulla cancellazione della voce biografica di Cosimo Carulli? Grazie. --Paginazero - Ø 10:16, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi

Complimenti + proposta

Sono venuti su un portale e un progetto bellissimi, sia come grafica che come contenuti. Complimenti davvero. Propongo di modificare questa immagine, magari mettendoci anche qualche altro simbolo della Puglia insieme al Castello di Federico II. Si potrebbero fondere tre immagini in piccolo, come fatto per l'immagine grande che è posta all'inizio della pagina. Inoltre suggerisco di aggiungere il box "Ultime voci pugliesi" per inserire le novità. Saluti. --Freddyballo 11:46, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi

BELLISSIMO

Ragazzi!!! Ottimo lavoro!!! Non mi aspettavo questo risultato in così pochi giorni... chissà quante cose riusciremo a fare insieme... ma dobbiamo aumentare!!! Invitiamo nostri amici a registrarsi a Wikipedia e a collaborare con noi!!! W la Puglia! W i Pugliesi!

PS: Diamo un nome al bar!!! Che ne so "Bar trullo"... Oppure "Bar Svevo" ... "Bar Appulo" "Bar Apulia" "U' bar"

Leggi qualche riga più sopra... :-) --Leoman3000 15:32, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi
Perché non "Bar Messapico"? Non vorrei che il portale fosse Bari-centrico.  :) --Freddyballo 16:01, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi
Messapico? nooo,dai! Bari è comunque il capuologo di regione e il centro urbano più grande... orientiamoci più verso Appulo o Apulia... o qualcosa di storico!

Ragazzi, parliamone nello spazio apposito, cioè ==Discussione progetto = Bar = Insegna del bar==, che si trova qualche riga più sopra... Grazie!!! :P --Gigiomarchese 17:51, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi

Votazione per il nome del bar

Io direi di dare inizio alla votazione, altrimenti parliamo e parliamo e non arriviamo mai a nulla.

Le proposte sono:

(ma nulla vieta di inserire altre proposte in corsa).

La votazione inizia alle 20:30 di giovedì 17 maggio e termina alle 20:30 di domenica 27 maggio.

Per ciò che riguarda l'inserimento di un avviso al Wikipedia:Bar? Siete d'accordo? --VMoscarda... Dimmi tutto 20:25, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi

Mbè, cèrt! (ROTFL) --Leoman3000 20:28, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi
Ehm... cioè... (rosso dalla vergogna)... come si fa? Non l'ho mai fatto... :-( --VMoscarda... Dimmi tutto 20:39, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi

C'è qualcosa che non va

Ragazzi! C'è qualcosa che non va nella voce "Cartoline dalla Puglia" del Portale... compaiono foto di Genova!? Vedendo il codice ho notato che in effetti ci sono foto di genova, ma non riesco a modificarlo e ad eliminarle... c'è qualche "esperto" che può farlo?? --orubino 13:23, 18 mag 2007 (CEST)Rispondi

Evidentemente avevano copiato dal loro portale lo schema... in ogni caso ho tolto tutte le foto di Genova e le ho sostituite con immagini della nostra regione. Però, non essendo un esperto, dovreste andare a controllare che non ho combinato qualche guaio. In ogni caso c'è bisogno di più foto... --VMoscarda... Dimmi tutto 15:38, 18 mag 2007 (CEST)Rispondi

Chi non riesce può mettere il link qui e provvedo io. Attualmente sto cambiando le foto giorno dopo giorno...-- hαβemusluigi ??! 22:58, 18 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ragazzi ma sbaglio ho c'è qualche errore nei codici... poi vedo che mancano le immagini del mio bel paesino... c'è tutto ma non Castellaneta... Non fatemi offendere :D--Dapi 13:09, 20 mag 2007 (CEST)Rispondi


Importante

Cari utenti pugliesi, io direi di aggiungere il box a quante più voci possibili. Si potrebbe iniziare ad aggiungerlo al proprio comune, a tutte le voci correlate ecc... E' un peccato che molte voci riguardanti la Puglia non ce l'abbiano --Zappuddu 03:29, 25 mag 2007 (CEST)Rispondi

Risultati votazione per il nome del bar

  • All'ombra degli ulivi:5 e mezzo (io avevo già votato)
  • All'ombra dell'ulivo:2
  • La masseria:1
  • U' bar:1
  • Masseria sotto l'ulivo:1
  • Il tavoliere:1
  • Il trullo:1
  • Masseria degli ulivi:1

Solo che ora non so cosa si fa... chiedo aiuto ad utenti più esperti! --VMoscarda... Dimmi tutto 21:56, 27 mag 2007 (CEST)Rispondi

Fatto ;) --Leoman3000 21:59, 27 mag 2007 (CEST)Rispondi


Ma allora?

Ragazzi...allora questo BAR?? Non lo creiamo? --orubino 14:25, 9 giu 2007 (CEST)Rispondi


Categoria:Territori pugliesi

Ciao. Volevo segnalarvi che alcuni territori della Puglia sono anche presenti direttamente nella Categoria:Territori italiani per cui forse sarebbe utile inserirli sono nell relativa categoria regionale e non nazionale. Buon lavoro rago 14:56, 9 giu 2007 (CEST)Rispondi

Vaglio voce San Severo

Ho posto in vaglio la voce San Severo. Attendo consigli e commenti nell'apposita discussione -- Emanuele 15:24, 10 giu 2007 (CEST)Rispondi

Occhielli

Cari amici, come forse già saprete un recente sondaggio (che conclude una lunga discussione) ha approvato con largo consenso la sostituzione di template di portale con gli occhielli. Un template di portale è un template la cui area di definizione coincide con quella di un portale. Ad esempio, Template:NavPuglia coincide con Portale:Puglia. Un occhiello è una striscia presente a fondo pagina, che racchiude fino a 3 portali diversi. L'occhiello viene realizzato con il Template:Portale, con la semplice sintassi

{{portale|geografia}} per un portale, oppure
{{portale|chimica|fisica|matematica}} per più portali (due o tre, sempre in ordine alfabetico).

(Si veda Template:portale/man per maggiori dettagli sul suo utilizzo, ad esempio per quanto riguarda l'icona.)

Ogni progetto di Wikipedia è invitato a collaborare in questa fase. Su Progetto:Coordinamento/Template/Portali sono stati elencati alcuni template da sostituire. Vi chiediamo quindi di:

  1. Aggiungere elementi come Template:NavPuglia alla lista di template da sostituire. Segnalate qui eventuali casi dubbi.
  2. Quando fosse mancante per quell'argomento, procedere a creare un nuovo portale (o una sottopagina di un portale), aggiornando l'elenco dei portali da creare.
  3. Se possibile, procedere manualmente con la loro sostituzione in accordo con gli altri partecipanti al progetto. Consultate pure questa pagina per le linee guida di utilizzo.
    Attenzione: per permettere la compresenza di più portali sulla stessa voce, è necessario sostituire voce per voce il template con {{Portale}}, non è sufficiente modificarne la sintassi o mettere un redirect.
  4. Se è troppo complicato... procederemo con un bot.

Per maggiori informazioni consultate Progetto:Coordinamento/Template/Portali. Grazie per la cortese collaborazione. Ciao! Ylebru dimmela 10:26, 13 giu 2007 (CEST)Rispondi

Votazione vetrina San Severo

Comunico alla comunità pugliese che ho appena proposto per la vetrina la voce San Severo. Confido nel vostro competente interessamento. Un saluto da vigne e oliveti di Capitanata! --Emanuele 11:03, 26 giu 2007 (CEST)Rispondi

Corsa alla vetrina?

Mi scuso se il mio intervento possa sembrare inoppurtuno, ma vorrei che fosse preso piu' come un consiglio che come una critica, derivata da una constatazione. Vedo che molti voci sulla Puglia sono proposte per la vetrina: Manfredonia, Cerignola, Stadio Miramare, San Severo ma mi sembra che la qualita', a parte San Severo, lasci un po' a desidare. Forse a livello di Progetto, potreste coordinare un piano- vetrina per evitare bocciature, dovute alla fretta. Buon lavoro. rago 12:12, 26 giu 2007 (CEST)Rispondi

Molfetta

Complimenti per la vetrina di Molfetta, ma rileggendo la voce al paragrafo economia leggo prima

Questo "Per quanto attiene al settore primario, la città inoltre contava su un'industria attivamente sviluppata nei settori: agricolo, ortofrutticolo, oleario, della floricoltura."

e parecchie righe dopo, senza considerare la frammentazione dell'argomento, una frase che mi sembra contradditoria:

"La ridotta estensione dell’agro di Molfetta e la sua bassa coltivabilità hanno molto limitato e penalizzato l’espansione agricola, che non ha quindi mai avuto un particolare rilievo economico, a parte alcune produzioni mirate come quella olivicola (a tutt'oggi ancora la sussistenza di numerose famiglie é affidata alla stagionalità della raccolta delle olive da olio) ed a colture orticole di nicchia, come quella dei cosiddetti caseridde, anche questa, ormai "esportata" nel leccese. Infine, ma non ultimo, favorito da un lacerante abusivismo diffuso e dai ripetuti condoni, negli ultimi anni si assiste al fenomeno che sta rendendo la campagna sempre di più simile ad una città diffusa. Lo sviluppo e l'espansione della Zona artigianale e boaria prima, e dell'ASI (Area di Sviluppo Industriale), poi, hanno dato il colpo finale, decimando in maniera significativa gli uliveti a nord-ovest dell'abitato, fino al confine con il territorio (e l'area industriale) di Bisceglie."

inoltre il linguaggio mi sembra un po' artefatto. Lo so che la votazione e' finita, ma se potete farci qualchecosa non sarebbe male. Buon lavoro. rago 08:23, 5 lug 2007 (CEST)Rispondi

Provincia di Brindisi

A tutti gli utenti del Brindisino (e non solo)... sto lavorando all'arricchimento della voce Provincia di Brindisi e avrei bisogno del vostro contributo... Servirebbero foto delle varie città, ma soprattutto la voce Geografia ed Economia!!! --orubino 14:47, 19 lug 2007 (CEST)Rispondi

Arte Pugliese

Che ne dite se inauguriamo un sotto portale o una sezione "arte pugliese" dove inserire foto e descrizioni? --orubino 13:04, 13 ago 2007 (CEST)Rispondi

Progetto:Puglia: schede voci richieste, voci da ampliare, lavori in corso

Dovendo effettuare degli inserimenti, ho provato a modificare la struttura (o a crearla) per le prime due schede. Prima di accingermi a fare lo stesso per la terza scheda, mi chiarite la differenza tra voci da ampliare e lavori in corso? Discende solo dalla presenza o meno del template stub?

Dimenticavo la firma... --Nicolabel 01:53, 24 ago 2007 (CEST)Rispondi
Sinceramente anche io non sapevo trovare differenza all'inizio.
  • Lavori in corso: voci che sulle quali si sta lavorando e di continua a lavorare
  • Pagine da ampliare: voci delle quali non si trovano altre informazioni se non quelle scritte, ma andrebbero ampliate.
Potremmo proporre una votazione per decidere se unificare le due sezioni. --orubino 09:59, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi

Trani

Scusate, ritenete che sia il caso che mi metta a tradurre la voce dall'inglese o c'è qualcuno di buona volontà disposto a scriverne, possibilmente senza copyviol? :) --Nicolabel 01:52, 24 ago 2007 (CEST)Rispondi

Segnalazione di votazione per ingresso in vetrina

Anche se un pò in ritardo, ma ancora in tempo utile, segnalo la votazione per l'ingresso in vetrina della pagina chiesa Maria Santissima Annunziata di Modugno. --WikiGian De loco MedunioAssediatemi, letteralmente 19:17, 24 ago 2007 (CEST)Rispondi

Gli allegri pugliesi

Ciao uagnò XD !!! Perchè non facciamo un bel box tipo "Gli allegri chattaroli" da ridenominare rigorosamente "Gli allegri pugliesi"?--*Raphael* 07:36, 8 set 2007 (CEST)Rispondi

Segnalazione nuovo portale

Ciao, segnalo la venuta al wikimondo del neonato   Portale:Sardegna       --gian_d 16:47, 19 set 2007 (CEST)Rispondi

Chiedo aiuto

Vorrei descrivere la Puglia sulla wiki slovena, ma non riesco ad inserire l'immagine dello stemma, probabilmente perché non c'è su Commons. Qualcuno mi può aiutare? Grazie. --IvaTrieste 12:49, 22 ott 2007 (CEST)Rispondi

Re: gli allegri pugliesi stanno dormendo???

Scusate, non dovevamo fare il box de Gli Allegri Pugliesi??? Vabbè, ho capito, per dare una smossa alla situazione: vedete qui. Sono graditi miglioramenti, suggerimenti, proposte alternative e... adesioni!!! --VMoscarda... (IMHO) 22:55, 22 ott 2007 (CEST)Rispondi

Io ci sono sempre! Ho aggiunto il mio nome nel box anche se non posso scrivere molto per impegni di studio... --orubino 08:23, 28 ott 2007 (CET)Rispondi


Vaglio Puglia

Ragazzi che ne dite di iniziare a migliorare tutti insieme la voce Puglia e in un periodo ragionevole metterla al vaglio? --Zappuddu 19:54, 7 nov 2007 (CET)Rispondi

...si può fare... già iniziato aggiungendo la geologia della Puglia. Però non so come migliorare. Idee? --VMoscarda... (chiamatemi Gengè) 22:38, 9 nov 2007 (CET)Rispondi
Segnalo che la Sicilia è in vetrina e la Liguria in fase di vaglio. Potrebbero essere dei punti di riferimento almeno per strutturare la voce. In termini di contenuto la pagina del Salento (già vagliata e per la quale è in corso la votazione per la vetrina) presenta di sicuro degli elementi che - opportunamente sintetizzati e integrati - possono entrare a far parte della voce Puglia. --Nicolabel 23:10, 9 nov 2007 (CET)Rispondi
Assolutamente d'accordo con quanto detto sopra. Dalla voce Salento si potrà prendere molto materiale (penso alla storia) e integrarlo, magari con la voce Bari, anch'essa ben fatta. --Zappuddu 23:24, 9 nov 2007 (CET)Rispondi

Infobox edifici religiosi

Qui si sta votando per salvare o meno il template:Infobox edifici religiosi. Credo che riguardi i progetti cittadini e regionali, soprattutto quegli con decine (o centinaia) di voci su chiese e affini, per questo segnalo. Ciao --SailKoFECIT 13:32, 24 nov 2007 (CET)Rispondi

Grattacieli in Puglia

Qualcuno conosce qualche grattacielo(cioè un'edificio alto almeno 14 piani) presente in Puglia? inoltre vorrei sapere le caratteristiche tecniche, come il numero dei piani, l'altezza e se l'edificio è "di vetro". grazie. ciao. --Lanelex 17:28, 2 dic 2007 (CET)Rispondi

Regno di Napoli

Vaglio in corso... se avete fonti regionali per integrare la voce non mancate. Se la vostra città non è stata citata nella voce eppure c'è un motivo storicamente valido per farlo fatevi sentire. Partecipate anche con suggerimenti, obiezioni et similia... ciao e grazie --Wentofreddo 20:51, 11 dic 2007 (CET)Rispondi

Template "Città dell'olio"

Salve, ho creato il template {{Citta_Olio}} che inserisce all'inteno della voce una tabella con tutte le città (divise per regione) appartenenti all'Associazione Nazionale città dell'olio. Spero possa servirvi. PFalcone {scrivimi} 23:56, 16 dic 2007 (CET)Rispondi


Vaglio Accadia

Salve a tutti. Volevo segnalarvi la riapertura del Vaglio della voce Accadia, che trovate in svolgimento qui.La voce ha bisogno di molti suggerimenti per essere migliorata e ampliata quindi chi fosse interessato, o vuole dare il suo contributo/parere/critica/suggerimento, è invitato a partecipare! --Ninoxxx92 16:48, 1 feb 2008 (CET)Ninoxxx92

Cancellazione

 
La pagina «Chiesa della Madonna delle Grazie a Toritto», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Qbert88 10:12, 21 gen 2008 (CET)Rispondi

Votazione vetrina Cerignola

Sottopongo alla Vostra attenzione che ho proposto per la vetrina la voce Cerignola. Spero partecipiate numerosi alla votazione. PFalcone {scrivimi} 02:20, 22 gen 2008 (CET)Rispondi

Gonfalone

Un saluto da un partecipante del Progetto:Liguria! Volevo segnalare ai colleghi del progetto pugliese che questa mattina ho caricato dal sito Araldica Civica.it (abbiamo il loro permesso sull'uso di stemmi/gonfaloni/bandiere) il Gonfalone della Regione Puglia. Poiché non so dove inserirlo lo linko qui così potete voi metterlo dove più consono. Ancora un saluto. --Dapa19 (msg) 11:18, 1 feb 2008 (CET)Rispondi

FOGGIA

La voce Foggia è in fase di vaglio.Contribuite. --Ninoxxx92 07:59, 7 feb 2008 (CET)Rispondi

Grafica del portale

Sicuramente è da spostare i "sottoportali" delle provincie dov'erano prima. Poi credo che un contorno argentato, verde, o giallo, soprattutto alla presentazione, al titolo PORTALE PUGLIA non le faccia male. Inoltre sistemare per bene lo stemma pugliese sui contori delle sezioni.

Vetrina Accadia

Volevo segnalare che si sta votando per l'entrata in vetrina della voce Accadia.Esprimete il vostro parere, o almeno i vostri suggerimenti per migliorarla. Grazie. Ninoxxx92 14:12, 13 feb 2008 (CET)Rispondi

Segnalazione Progetto:Torri costiere

Un saluto a tutti, colgo l'occasione per segnalarvi il Progetto:Torri costiere. Se qualcuno di voi fosse interessato può iscriversi e avanzare proposte. --Petit verdot 17:57, 20 feb 2008 (CET)Rispondi

Segnalo anche qui

Wikipedia:Raduni/Galassia Gutemberg 2008. Ciao, --Elitre 22:33, 21 feb 2008 (CET)Rispondi

Sistemazione

Non c'è nessuno che può sistemare questo disastro di portale??? Ninoxx92 22:57, 1 mar 2008 (CET)Rispondi

Proposta portale:Due Sicilie o Portale:Regno di Napoli

Da tempo sto lavorando ad una serie di voci che riguardano la storia del Mezzogiorno d'Italia. Qualcuno sarebbe interessato a collaborare alla realizzazione di un portale storico al riguardo, soprattutto no regionalismi, no perditempo? Grazie --Wento 08:56, 21 mar 2008 (CET)Rispondi

Segnalazione Progetto Cerignola

Salve a tutti, volevo segnalare, a chiunque fosse interessato, l'esistenza del Progetto Cerignola. Lo scopo del progetto è coordinare la realizzazione e l'ampliamento di tutte le voci inerenti la città. PFalcone {scrivimi} 17:19, 10 apr 2008 (CEST)Rispondi

Vaglio Cerignola

Ciao, ho riaperto il vaglio per la voce sulla città di Cerignola. Aspetto vostri commenti, suggerimenti e/o critiche utili a migliorare la voce in oggetto. Grazie a tutti coloro che parteciperanno. PFalcone {scrivimi} 17:19, 10 apr 2008 (CEST)Rispondi

Puglia in vetrina

File:Regione-Puglia-Stemma.png
 

Ciao!! Ci a tutti tenevo a segnalarvi la votazione per l'ingresso in vetrina della voce Puglia in svolgimento qui.Credo che questa volta la voce sia davvero pronta, perciò...Esprimete il vostro parere!!

Un saluto...Nino92 16:41, 23 apr 2008 (CEST)Rispondi

Devia

Qualcuno riesce a categorizzare la voce Devia? Si dice che è un "casale"; si intende una frazione?--No2 (msg) 22:14, 7 mag 2008 (CEST)   Fatto. La voce è stata ampliata e wikificata completamente.--No2 (msg) 19:25, 9 mag 2008 (CEST)Rispondi

Progetti voci di interesse locale

Volevo informarvi che sono nati due nuovi progetti, il Progetto:Voci di interesse locale e il Progetto:Storia d'Italia per area geografica. Chi è interessato ? --LukeWiller [Scrivimi] 15:44, 10 mag 2008 (CEST).Rispondi

Bari

Salve a tutti! Volevo avvisare tutto il vostro progetto che ho (da un po' di tempo) segnalato la voce Bari con il template:Novetrina. Le motivazioni sono la mancanza di note e di bibliografia. Sinceramente penso che si tratti di una buona voce, ma la mancanza di riferimenti la rende potenzialmente passibile di esclusione dalla Vetrina. Spero possiate occuparvene al più presto!--Glaucoiscriviti qui!(συμπόσιον) 19:55, 12 mag 2008 (CEST)Rispondi

Puglia

Ho notato che la voce è molto più lunga del massimo consentito (125 kB): si potrebbe sfrondare del superfluo, trasferendo parte dei contenuti in alcune sotto-voci già esistenti (ad es. Geografia della Puglia) ed sintetizzando alcune sezioni. Ho già iniziato: che ne dite? --Nicolabel (msg) 02:11, 29 mag 2008 (CEST)Rispondi

Hai il mio completo appoggio e se posso ti do anche una mano...un saluto a tutti i pugliesi...Nino92 07:47, 29 mag 2008 (CEST)Rispondi

Politica regionale

Segnalo che su en.Wiki ho dato vita a en:Politics of Apulia. Chiunque voglia migliorare quella voce, le voci correlate o, magari, trasferire del materiale su it.Wiki, è il benvenuto! --Checco (msg) 10:51, 11 giu 2008 (CEST)Rispondi


Castello di Monopoli

Segnalo di aver creato la voce castello di Monopoli.

Voce su Cerignola proposta per la vetrina

Salve a tutti, vorrei segnalarvi che l'utente Iceyes ha proposto la voce in oggetto per la vetrina. La votazione sarà possibile dal 2 al 22 di luglio. Esprimete il vostro parere, grazie ! PFalcone {scrivimi} 16:32, 26 giu 2008 (CEST)Rispondi

Si giusto, potete votare qui dal 2 al 22 di luglio...un saluto...IceYes 20:41, 26 giu 2008 (CEST)Rispondi


Voce Monopoli

Ho seguito i consigli che mi sono stati proposti e ho migliorato la voce riguardante Monopoli.Ho agito soprattutto per i monumenti e la storia: ho creato la nuova voce Storia di Monopoli e ho inserito un riassunto nella voce principale. Ho aggiunto nuove immagini e migliorato il livello complessivo della prosa. Potete andare nella pagina per dirmi che ne pensate e quali sono i miglioramenti da fare ancora?Per problemi di linea non riesco ad accedere, sono Utente:Monopoli91, scrivo alle 10:34 del 20 Luglio 2008.

Ciao, io ti consiglierei di sostituire la citazione iniziale (come suggerito da un altro utente) e di rivedere la formattazione della voce, risulta infatti un pò confusionaria. PFalcone {scrivimi} 11:10, 25 lug 2008 (CEST)Rispondi

Pulizia "Pagine richieste"

Salve a tutti! Ho un dubbio in merito alla sezione in oggetto: le voci non andrebbero eliminate da questa sezione man mano che vengono create su Wikipedia? PFalcone {scrivimi} 11:56, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi

Sì: un utente anonimo ha recentemente inserito tutti i comuni, che ho eliminato insieme ad altre voci già create. sarebbe opportuno monitorare costantemente la sezione eliminando di volta in volta le voci create (es eventualmente spostandole nella sezione "Lavori in corso" se sono solo degli stub. --Nicolabel (msg) 12:59, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi
Ok! Mi occupo di questo controllo, eliminerò tutti i wikilink a pagine esistenti. Ho fatto la stessa cosa con la pagina dedicata alle voci al vaglio, tra di esse risultava ancora Canosa, ormai in vetrina. PFalcone {scrivimi} 22:36, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi
Eliminate le voci esistenti dalla sezione "Voci Richieste". Ho applicato il seguente criterio:
  • se in stub: spostate nella sezione omonima
  • se carenti di informazioni/immagini: spostate nella sezione "Da Ampliare"
  • se sufficientemente complete: spostate (se non presenti) nel Portale
Per le voci afferenti alle prime due categorie, c'è un rimando anche nel Portale, perchè comunqe sono voci consultabili (per quanto da ampliare).
Sto inoltre provvedendo ad eliminare i wikilink in rosso dal Portale, perchè non ha senso (in quella sede) un wikilink a pagine inesistenti, penso sia più adatto il Progetto, avendo quest'ultimo una sezione completamente dedicata alle pagine da scrivere.
Mi chiedevo inoltre se non fosse il caso di utilizzare, per le voci del Progetto, lo stesso raggruppamento utilizzato nel Portale; alcune voci infatti (in tutte le sezioni: voci richieste, da ampliare e stub) risultano raggruppate in maniera alquanto caotica. In ultima analisi, vorrei ordinare (ove non diversamente specificato) in maniera alfabetica le voci (sia nel progetto, che nel portale). Scusate se mi sono dilungato ;-) PFalcone {scrivimi} 23:38, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi
Spostamenti terminati! Ora le pagine richieste sono TUTTE inseistenti ed il Portale presenta, invece, SOLO voci già create su Wikipedia (complete, da ampliare o in stub). Nei prossimi giorni cercherò di uniformare la nomenclature delle categorie d'appartenenza all'interno di Portale e Progetto. Una volta terminato, infine, passerò all'ordinamento alfabetico di categorie e voci. PFalcone {scrivimi} 23:35, 24 lug 2008 (CEST)Rispondi

Fasano (2)

Ciao, chiedo aiuto a tutti i wikipediani per poter riportare la voce Fasano in vetrina. Ho appena avviato, dopo la fase di vaglio, la discussione per l'inserimento in vetrina. Aspetto vostri suggerimenti. --orubino (msg) 09:32, 28 lug 2008 (CEST)Rispondi

Monopoli (2)

Ho migliorato il più possibile la voce come suggeritomi da Gronk e da PFalcone: ho sostituito la citazione iniziale, ho inserito una disambigua, ho creato una gallery, ho inserito altri monumenti e relative immagini a licenza libera, ho riorganizzato le sezioni sul modello Canosa di Puglia come detto da PFalcone;se avete altri suggerimenti o consigli...--Monopoli91 (msg) 14:31, 23 ago 2008 (CEST)Rispondi

Accadia

Vorrei segnalare a tutti che è aperta la segnalazione per la vetrina della voce...partecipate numerosi...--IceYes 15:14, 23 ago 2008 (CEST)Rispondi

Potete votare QUI dal 1 settembre!!...IceYes 21:04, 25 ago 2008 (CEST)Rispondi

Bitonto

Ciao a tutti. Vorrei comunicarvi che è aperta la segnalazione per l'inserimento in vetrina della voce. Potete esprimete i vostri pareri, consigli e suggerimenti qui.

Vi ricordo inoltre che la votazione si aprira il 20 settembre. Vi saluto con la speranza che possiate essere soddisfatti del lavoro. --92bari (msg) 12:16, 10 set 2008 (CEST)Rispondi

É aperta la votazione per la vetrina. Spero partecipiate in molti grazie. --92bari (msg) 15:22, 20 set 2008 (CEST)Rispondi

Melfi

Al vaglio. --Generale Lee (posta) 15:24, 12 set 2008 (CEST)Rispondi

Bozza del Portale Cerignola

Sto lavorando alla realizzazione di un portale dedicato a tutte le voci che riguardano la città. Attualmente la pagina è solo una bozza, sono quindi graditi pareri e suggerimenti. PFalcone {scrivimi} 23:12, 14 set 2008 (CEST)Rispondi

Progetto Cerignola

In seguito ad una votazione, gli altri utenti hanno deciso che il progetto in oggetto, così com'è attualmente, non ha ragione d'esistere; tutte le sue pagine sono state quindi spostate nella mia pagina utente. Indipendentemente da questo, qualsiasi contributo rimane ben accetto. PFalcone {scrivimi} 00:12, 17 set 2008 (CEST)Rispondi

Barletta

Dato che nessuno ha ancora risposto alla proposta nella pagina di discussione, la ripropongo qui:

È stato proposto di dividere questa voce in più pagine, intitolate Cattedrale Santa Maria Maggiore (Barletta), Castello di Barletta, Basilica del Santo Sepolcro (Barletta), chiesa di San Giacomo (Barletta) e chiesa di San Gaetano (Barletta). Non sono stato io a proporlo, ma quell'avviso è la da un bel po', nessuno esprime un parere? Personalmente non mi sembra una cattiva idea. --Alez (msg) 11:43, 28 set 2008 (CEST)Rispondi
Vedi la voce Brindisi per farti un'idea. --Zappuddu dimmi tutto 16:53, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

Portale Cerignola

Ciao, volevo comunicarvi la nascita di un nuovo Portale dedicato ad una città pugliese, è infatti on-line il Portale Cerignola che va ad unirsi agli altri già esistenti. Saluti. PFalcone {scrivimi} 17:16, 11 ott 2008 (CEST)Rispondi

Comuni

Buongiorno, segnalo che il gruppo di lavoro che ha seguito la nuova struttura della voce "comuni" ha raggiunto il consenso all'attivazione della stessa. Il puntamento alla nuova struttura è il seguente. Saluti.-- Stefano Nesti 18:26, 14 ott 2008 (CEST)Rispondi

Sistemazione sezione "Vetrina pugliese"

Salve, avevo intenzione di ordinare la sezione in oggetto secondo, ma ho un dubbio circa il criterio da utilizzare: data di inserimento in vetrina o ordina alfabetico. Voi cosa ne pensate? PFalcone {scrivimi} 12:52, 15 ott 2008 (CEST)Rispondi

Proposta di cancellazione della categoria Castelli di Bari

Mi sembra inutile questa categoria, propongo di cancellarla e di usare per l'unica voce su un castello di bari la categioria castelli della provincia di Bari. --Alez (msg) 10:13, 21 ott 2008 (CEST)Rispondi

Sono d'accordo...IceYes 14:21, 21 ott 2008 (CEST)Rispondi

Vaglio di Brindisi

Ciao a tutti segnalo il vaglio della voce Brindisi. Accorrete a dare consigli e/o a migliorare la voce. --Zappuddu dimmi tutto 19:01, 22 ott 2008 (CEST)Rispondi

Luoghi di interesse Naturalistico

In questa sezione della voce Puglia sono citati vari luoghi di interesse naturalistico come il Gargano, il Salento...Secondo me vanno scritte alcune righe anche sul Subappennino Dauno. Prima di scriverle comunque chiedo il vostro parere...IceYes 14:40, 24 ott 2008 (CEST)Rispondi

Grazie delle risposte cmq ho inserito il testo Sul Subappennino Dauno...--IceYes 15:47, 29 ott 2008 (CET)Rispondi

2 Sicilie (forward)

Per chi fosse interessato a collaborare, anche minimanente, al rinnovamento del portale:Due Sicilie, segnalo che sto iniziando a raccogliere tutte le voci interessate. Per ora chiedo solo questo: ogni volta che si ha voglia o tempo, o viene in mente una novità, chi è interessato può inserire le voci mancanti a questa pagina Utente:Wento/Dialetti, che, quando sarà, provvederò ad inserirle nell'eventuale portale. Anche una voce al giorno non fa male :-D. Come dire, un link al giorno per ciascun utente interessato e si fa subito. Più in là ci si potrebbe dividere il lavoro per argomenti, se la cosa va in porto. Ovviamente più siamo e più idee ci sono. Ciao e grazie. --Wentofreddo 21:09, 24 ott 2008 (CEST)Rispondi

Voce "Architetture, Monumenti, santuari e chiese"

Salve, alla voce "Architetture, Monumenti, santuari e chiese" andrebbe aggiunta la Basilica del Santo Sepolcro (Barletta). Ho atteso prima di inserirla, volevo prima comunicarlo a voi. Se siete d'accordo si può procedere. --Achille83 (msg) 13:23, 27 ott 2008 (CET)Rispondi

Direi di si. Ricordati di aggiungerla sia sul portale, che sul progetto (la categoria dipende dalla completezza della voce). PFalcone {scrivimi} 21:02, 27 ott 2008 (CET)Rispondi

Brindisi in vetrina

Ciao vi segnalo che la voce Brindisi è proposta per la vetrina. --Zappuddu dimmi tutto 20:05, 7 nov 2008 (CET)Rispondi

Dal progetto comuni

Comunicazione a tutti i progetti regionali: l'unità di misura della "classificazione climatica" sono i Gradi giorno abbreviato in GG e non, come riportato in alcune voci, GR/G che è errato e quindi da correggere. -- Stefano Nesti 19:44, 12 nov 2008 (CET)Rispondi

Ordinamento alfabetico voci

Salve, ho finalmente terminato di ordinare alfabeticamente (dove non previsto un diverso tipo di ordinamento) le voci presenti nel Portale Puglia. Sarebbe opportuno, al fine di evitare successive sessioni correttive, che d'ora in avanti si rispetti il criterio in oggetto. PFalcone {scrivimi} 22:08, 30 nov 2008 (CET)Rispondi

Vaglio Bitonto

Messa al vaglio la voce Bitonto. Partecipate in tanti per migliorare la voce grazie. --92bari (msg) 16:11, 5 dic 2008 (CET)Rispondi

Melfi

Proposta per la vetrina. --Generale Lee (posta) 15:47, 6 dic 2008 (CET)Rispondi

2 Sicilie

per chi fosse interessato segnalo che è nato ufficialmente il progetto Due Sicilie--Wento (msg) 13:39, 13 gen 2009 (CET)Rispondi

Segnalazione

 
La pagina «Template:Circoscrizioni di Bari», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Sandro 16:36, 15 gen 2009 (CET)Rispondi

Portali

Portale:Puglia/Bari e Portale:Puglia/Brindisi: che facciamo? Li sistemate o si cancellano? Lenore 20:52, 21 gen 2009 (CET)Rispondi

Brindisi aspira alla vetrina

Ciao a tutti, venite a vedere, offrire i vostri contibuti e suggerimenti alla voce Brindisi. --Zappuddu dimmi tutto 19:47, 15 feb 2009 (CET)Rispondi

Portale e bozza del progetto Barletta

Poichè alla pagina del Portale sulla Puglia ho notato la presenza della sezione inerente ai portali pugliesi, volevo segnalare la presenza del Portale:Barletta e della bozza sul Progetto:Barletta. Grazie. --Achille83 (msg) 17:49, 25 feb 2009 (CET)Rispondi

Vaglio Barletta

E' stata messa al vaglio la voce Barletta, al fine di migliorarla ulteriormente, anche se a mio modesto parere risulta giù di buon livello, e aspirare alla successiva Vetrina.

Vi invito a partecipare numerosi e ad esprimere pareri e critiche sulla voce. --Achille83 (msg) 20:47, 1 mar 2009 (CET)Rispondi

note

sto provando a mettere

== Note ==
<references/>

perché una delle inclusioni contiene una nota e la pagina complessiva dà errore, ma se lo metto normalmente mi finisce nel quadrotto cartoline. Soluzioni? --Stonehead (msg) 12:21, 11 mar 2009 (CET)Rispondi

è normale perchè la parte in cui è stata inserita la nota è una tabella e la ref. è riferita a quella tabella. Comunque ho rimosso la nota: in questo caso è più rilevante la presenza della voce al vaglio che la nota in sè (che invece è leggibile consultando la voce in questione).--Achille83 (msg) 02:20, 12 mar 2009 (CET)Rispondi

Vaglio Barletta -> Bitonto

Alcuni giorni fa avevo inserito il vaglio di Barletta nell'home page nella relativa tabella dedicata al vaglio pugliese, distinguendo tra l'altro le due voci in maniera direi piuttosto chiara ed inequivocabile. Mi chiedo: com'è che invece l'utente 92bari ha ritenuto (evidentemente) opportuno rimuovere la voce del vaglio di Barletta per lasciare solo quella di Bitonto in bella vista? Achille83 20:04, 16 mar 2009 (CET)Rispondi

Barletta proposta per la Vetrina

Dopo una fase di vaglio della voce durata oltre un mese, ci tengo a segnalarvi la proposta di Barletta per la vetrina con la nuova procedura di votazione. Vi invito pertanto a partecipare alla segnalazione. --Achille83 18:26, 11 apr 2009 (CEST)Rispondi

Sacco di Otranto

Segnalo Discussione:Otranto#Sacco_di_Otranto. --Jaqen [...] 14:29, 23 apr 2009 (CEST)Rispondi

Barletta è in VETRINA

Solo per comunicarvi che la voce Barletta è entrata in vetrina in data 6 maggio 2009. --Achille83 01:28, 7 mag 2009 (CEST)Rispondi

Nuovo vaglio per Accadia...

...Contribuite!!...IceYes 16:27, 29 mag 2009 (CEST)Rispondi

Segnalazione vetrina Foggia

Salve, (credo che qui si possa scrivere, dato che l'hanno fatto molti sopra di me) vi segnalo che la voce Foggia è stata proposta per la vetrina --Akyil grande 21:43, 14 lug 2009 (CEST)Rispondi

Vaglio per la Provincia di Brindisi

Salve a tutti, segnalo il vaglio della voce Provincia di Brindisi. Vi invito a partecipare in massa per esprimere critiche e suggerimenti al fine di migliorare la voce e proporla per la vetrina!!.--Franx2552 eccomi 12:21, 17 lug 2009 (CEST)Rispondi


Portale:Puglia/Lecce

Come gli altri due


 
La pagina «Portale:Puglia/Bari», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Lenore 22:21, 19 ago 2009 (CEST)Rispondi

Segnalazione vetrina Bitonto

Vi segnalo che la voce Bitonto è stata proposta per la vetrina. Partecipate numerosi. --92bari (msg) 15:50, 4 ott 2009 (CEST)Rispondi

Rodi Garganico

Ho totalmente rivoluzionato la voce Rodi Garganico, che era messa davvero male. Volevo sapere cosa ne pensate e se è possibile rimuovere gli avvisi in cima. Grazie!__Giuseppe Bruno__ (msg) 21:07, 10 nov 2009 (CET)Rispondi

Personaggi

La sezione dedicata ai personaggi famosi è esagerata. Esiste una voce per quello e ci sono diverse categorie. Propongo di eliminarla o per lo meno ridurla al minimo. --92bari (msg) 16:07, 16 nov 2009 (CET)Rispondi

Concordo, inoltre penso che andrebbe rivisto un pò tutto il portale, che mi sembra abbastanza trascurato (guardate qui e ve ne renderete conto).--Franx2552 qualcosa non va? 18:08, 27 nov 2009 (CET)Rispondi

Vaglio Storia di Francavilla Fontana

Ciao a tutti, vi segnalo l'apertura del vaglio per la voce Storia di Francavilla Fontana.--Franx2552 qualcosa non va? 20:27, 25 nov 2009 (CET)Rispondi

Adeguamento delle voci allo schema del progetto Comuni

Segnalo che in questa pagina sto sintetizzando lo stato delle voci sui comuni (per il momento della sola provincia di Bari), per quanto riguarda la struttura (ed in particolare il rispetto delle linee-guida di progetto) e la completezza degli argomenti trattati.

A mano a mano sto cercando di mettere a posto le voci soprattutto riguardo al primo punto (che in generale non necessita di ricorrere a fonti esterne). Ovviamente, la collaborazione di altri utenti interessati è più che gradita. --Nicolabel (msg) 12:25, 27 dic 2009 (CET)Rispondi

Foggia

Salve a tutti. Vorrei richiamare l'attenzione sulla voce Foggia, dato che anche l'ultimo vaglio i problemi sono rimasti gli stessi. Io non ho conoscenze specifiche sull'argomento o testi a cui fare riferimento, ma sono disposta a contribuire anche con piccole correzioni. Però ho bisogno dei consigli e del parere di chi se n'è occupato in passato. Grazie --Doc.mari (msg) 20:54, 28 dic 2009 (CET)Rispondi

Segnalazione vaglio per Carpino e Rodi

Sono state da me proproste per il vaglio le voci: Carpino e Rodi Garganico. Aspetto consigli e suggerimenti per migliorare le stesse al fine di candidarle per la vetrina pugliese. Grazie a tutti.__Giuseppe Bruno__ (msg) 20:04, 20 gen 2010 (CET)Rispondi

Avviso

 
La pagina «Settimana dei bambini del Mediterraneo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Wikimanno (msg) 16:42, 28 set 2010 (CEST)Rispondi

Avviso

 
La pagina «Tavernola (Foggia)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- mi permetto di aggiungere che questa voce è stata messa in cancellazione dopo soli 10 giorni che era "da aiutare", forse sarebbe stato più opportuno prima sollecitare il vostro Progetto ad aiutarla e solo in caso ciò non fosse stato fatto metterla in cancellazione. Avete ora una settimana di tempo per farlo :-) altrimenti verrà cancellata mau986 (msg) 16:27, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

Appello per uno scambio di idee sui sottoprogetti

Salve! C'è una proposta di riforma dei progetti in corso qui. In sintesi, si sta cercando di ripensare l'organizzazione dei progetti, partendo da una distinzione di fondo (progetti dedicati al servizio, in primis il progetto:coordinamento) e progetti destinati al ns0. Penso siate al corrente del fatto che diversi tentativi di cancellazione di progetti in qualche modo inattivi sia stata sentita come uno strappo da diversi utenti che hanno sentito il bisogno di coordinarsi attraverso un progetto. Una bozza di idea è quella di lasciare una talk a chi effettivamente necessita solo di una talk, senza che ad essa corrisponda una pagina progetto che viene spesso riempita surrettiziamente. Lo schema finirebbe per essere: il progetto x, i suoi vari sottoprogetti, sviluppati se effettivamente hanno del materiale di gestione delle informazioni da offrire, vari sottobar per chi in effetti ha bisogno di un coordinamento solo come punto di incontro occasionale per discutere di singoli casi relativi al ns0. Chi invece necessita di un coordinamento solo ai fini della creazione e manutenzione di un portale sarebbe bene usasse la talk del portale. L'invito presente tiene conto del fatto che solo attraverso l'esperienza diretta di chi vive i progetti come luoghi di coordinamento si può rivedere compiutamente la policy relativa (wp:progetto) che, allo stato, mescola un po' i piani. Accorrete e fateci conoscere le vostre impressioni ed esperienze, in modo da seppellire l'ascia che separa i fan dei progetti dai detrattori dell'iperproliferazione e trovare un punto di incontro che renda i progetti davvero funzionali.

Si è pensato di proporre inizialmente la cosa ai vari membri dei progetti geografici. Se non ve la sentite di leggere tutta la conversazione che è seguita alla proposta, non esitate e fare domande. --Pequod76(talk) 01:30, 12 ott 2010 (CEST)Rispondi

Vaglio voce Lizzano

Ho posto in vaglio la voce Lizzano. Attendo consigli e commenti nell'apposita discussione--Fra.lizzano (msg) 14:34, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

Portale Brindisi

Mi piacerebbe fare un portale su Brindisi. La voce è anche in vetrina!

Voi cosa ne pensate?--Lolo00 (msg) 17:25, 4 dic 2010 (CET)Rispondi

Non sono un amministratore, ma chiedere di creare un portale su tutte le città d'Italia che conosci non è un po' una follia? Hai chiesto di fare il Portale Pavia, e nessuno ti ha risposto. Aspetta risposte. Non chiedere di creare un portale su un'altra città. Non puoi creare portali su ogni singola capitale d'Italia. Eippol (msg) 16:44, 5 dic 2010 (CET)Rispondi

Ok amministratori, vi dirò io quando darmi l'OK per la creazione.--Lolo00 (msg) 18:01, 5 dic 2010 (CET)Rispondi

Categoria:Film girati in Puglia

Vi segnalo la creazione di Categoria:Film girati in Puglia. Maggiori dettagli qui. Ciao--B3t (msg) 14:43, 23 gen 2011 (CET)Rispondi

Chiesa Santa Maria di Laterza

Ciao. Qualcuno riesce a darmi una mano riguardo la Chiesa di Santa Maria di Laterza[1]? Per lo meno mi servirebbero delle foto. Grazie. --Beppeveltri se mi vuoi contattare... 11:41, 2 feb 2011 (CET)Rispondi

Dimenticavo, la voce è da creare. --Beppeveltri se mi vuoi contattare... 11:42, 2 feb 2011 (CET)Rispondi

Immagine

Fra le immagini orfane abbiamo questa, che probabilmente veniva usata nel vostro portale prima che venisse cambiata la veste grafica. Se non vi serve più, ne chiederei l'immediata. --Marco dimmi tutto! 23:20, 13 mar 2011 (CET)Rispondi


 
La pagina «File:Portalepuglia1.png», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Marco dimmi! 11:08, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Riforma PDC

--GnuBotmarcoo 18:25, 13 apr 2011 (CEST)Rispondi

San Menaio

-- Theirrules yourrules 07:45, 24 apr 2011 (CEST)Rispondi

Restyling del progetto

Come avrete notato, ho avviato alcune modifiche alla pagina del progetto. L'impostazione originaria non era più stata aggiornata e IMHO era esteticamente datata e poco funzionale. In assenza di pareri contrari espliciti assumo che vi sia consenso ad un restyling sulla falsariga di quello già effettuato per il gemello Progetto:Lombardia. Diversamente, scrivete pure le vostre proposte. --Nicolabel 17:19, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

Quella specie di incipit che caratterizza il portale, la pagina delle vetrine e anche la discussione (pugliesi) andrebbe ripristinata e magari ammodernata e migliorata prendendo ad esempio proprio il progetto:Lombardia o il portale:Lombardia. Inoltre il restyling, a mio avviso, andrebbe effettuato anche sullo stesso Portale:Puglia --92bari (msg) 18:15, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi
Concordo anch'io. Purtroppo delle tecniche di realizzazione non ne capisco molto, altrimenti sarei disponibile a dare una mano. Io propongo di prendere a modello il già citato Progetto:Lombardia, ma di non fare un mero copia e incolla: cerchiamo di essere più innovativi, tutto quì. Nel mio piccolo, se mi sarà chiesto (ma anche di mia iniziativa), potrò dare un contributo.--Franx2552 18:44, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

Restyling o si rischia l'esclusione

Che ne dite di iniziare un'opera di restylng anche per questa voce? Entrata in vetrina nel lontano 2007, ad oggi dimostra numerosissime carenze per gli standard attuali, ad esempio: interi capitoli totalmente privi di fonti e attendibilità, presenza massiccia di tabelle ed elenchi, molti passi a mio avviso POV, troppe immegini mal distribuite (vedete tutte le immagini panoramiche poste alla fine), bibliografia alquanto scarna, pochissime note tra l'altro non standardizzate con gli appositi template. Dato che da un annetto a questa parte, molti utente stanno revisionando/eliminando le voci che sono uscite fuori dagli standrd di vetrina, anche questa voce, per i motivi sopra elencati, rischia l'esclusione. Ritengo che un buon vaglio potrebbe riportarla ad alti livelli.--Franx2552 12:33, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ti riferisci alla voce Puglia? D'accordissimo: anche per me una radicale revisione è necessaria. Fammi sapere. --Nicolabel 12:38, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi
Ho dimenticato di inserire il soggetto (ho fatto copia e incolla da qui), comunque mi riferisco alla voce Salento. Dato però, che hai citato anche la Puglia, estendo il mio appello anche a questa voce.--Franx2552 14:56, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi
Dato che per adesso ho almeno un utente che mi appoggia (Nicolabel, che ringrazio della partecipazione), ho aperto il vaglio della voce Puglia. Per riportare la pagina agli standard da vetrina, occorre l'ausilio di tutti (anche perchè questa è la voce più importante del progetto), quindi l'invito a partecipare è naturalmente esteso più che mai a tutti.--Franx2552 19:00, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

Dubbio enciclopedico su una biblioteca

 

Sulla voce Biblioteca comunale "Don Vincenzo Angelillo", il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; potrebbe perciò essere posta in cancellazione entro breve tempo. Essendo il vostro progetto maggiormente incentrato sull'argomento, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione per chiarirne la rilevanza.

--Pequod76(talk) 04:20, 13 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Puglia".