Discussioni progetto:Cinema
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il cinema proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro) o non è stato fatto il "dummy edit" sulla pagina. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=cinema nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.


- Fino ad agosto 2005
- Fino a ottobre 2005
- Fino a gennaio 2006
- Fino a maggio 2006
- Fino ad agosto 2006
- Fino a dicembre 2006
- Fino a marzo 2007
- Fino a settembre 2007
- Fino a febbraio 2008
- Fino ad ottobre 2008
- Fino a febbraio 2009
- Fino ad agosto 2009 (con cronologia dall'8 luglio 2006 al 2009)
- Fino a dicembre 2009
- Fino a marzo 2010
- Fino a luglio 2010
- Fino ad agosto 2010
- Fino al 18 settembre 2010
- Fino al 22 settembre 2010 (discussioni sui film futuri)
- Fino al 27 ottobre 2010
- Fino al 10 dicembre 2010
- Fino al 25 gennaio 2011
- Fino al 18 marzo 2011
- Fino al 14 luglio 2011
- Fino al 28 agosto 2011
- Fino al 14 ottobre 2011
- Fino al 31 gennaio 2012
- Fino al 1 maggio 2012
- Fino al 30 luglio 2012
- Fino al 30 novembre 2012
- Fino al 30 aprile 2013
- Fino al 31 maggio 2013
- Fino al 30 giugno 2013
- Fino al 31 agosto 2013
- Fino al 31 dicembre 2013
- Fino al 28 febbraio 2014
- Fino al 3 luglio 2014
- Fino al 30 novembre 2014
- Fino al 31 dicembre 2014
- Fino al 31 marzo 2015
- Fino al 14 giugno 2015
- Fino al 30 settembre 2015
- Fino al 30 novembre 2015
- Fino al 31 dicembre 2015
- Fino al 31 gennaio 2016
- Fino al 31 agosto 2016
- Fino al 31 dicembre 2016
- Fino al 31 marzo 2017 (con cronologia dal 2009 al 28 aprile 2017)
- Fino al 6 luglio 2017
- Fino al 30 settembre 2017
- Fino al 3 febbraio 2018
- Fino al 5 aprile 2018
- Fino al 16 giugno 2018
- Fino al 12 settembre 2018
- Fino al 16 novembre 2018
- Fino al 23 gennaio 2019
- Fino al 7 aprile 2019
- Fino al 22 maggio 2019
- Fino al 14 agosto 2019
- Fino al 4 ottobre 2019
- Fino al 21 novembre 2019
- Fino al 12 gennaio 2020
- Fino al 2 marzo 2020
- Fino al 22 aprile 2020
- Fino al 25 maggio 2020
- Fino al 10 luglio 2020
- Fino al 23 agosto 2020
- Fino al 1º novembre 2020
- Fino al 26 dicembre 2020
- Fino al 18 gennaio 2021
- Fino al 12 febbraio 2021
- Fino al 25 marzo 2021
- Fino all'11 maggio 2021
- Fino al 22 maggio 2021
- Fino al 5 settembre 2021
- Fino al 30 ottobre 2021
- Fino al 10 dicembre 2021
- Fino al 23 febbraio 2022
- Fino al 25 aprile 2022
- Fino al 9 giugno 2022
- Fino al 1º agosto 2022
- Fino al 12 settembre 2022
- Fino al 18 novembre 2022
- Fino al 22 dicembre 2022
- Fino al 19 marzo 2023
- Fino al 13 maggio 2023
- Fino al 31 luglio 2023
- Fino al 12 ottobre 2023
- Fino al 21 novembre 2023
- Fino al 13 dicembre 2023
- Fino al 5 febbraio 2024
- Fino al 7 aprile 2024
- Fino al 28 maggio 2024
- Fino al 7 agosto 2024
- Fino al 14 novembre 2024
- Fino al 4 marzo 2025
- Fino al 23 giugno 2025
- Dal 23 giugno 2025
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Template Film
Buongiorno a tutti. Volevo brevemente segnalare che nel template Film manca la voce relativa all'eventuale coreografo, nel caso di film che prevedono tale figura. Mi sembra che sia una carenza un po' grave; in una voce di film ho trovato il coreografo descritto nel corpo della voce, secondo me la cosa andrebbe sistemata. --Brunokito (msg) 10:38, 15 lug 2018 (CEST)
- Quanti sono i film che hanno un coreografo? Mi sembra siano solo una esigua minoranza... -- Il Passeggero - amo sentirvi 15:47, 15 lug 2018 (CEST)
- Il passo successivo sarebbe inserire il parametro per quelli che portano il caffè sul set. --OswaldLR (msg) 14:45, 16 lug 2018 (CEST)
Wikidata
Negli ultimi mesi ho inserito tanti collegamenti esterni in wikidata affinché vengano compresi nel template "collegamenti esterni", ma non riesco a capire come prendere il dato da MYmovies. Ho controllato nei collegamenti già fatti ma non capisco da dove si prende "il codice" dei film, visto che sono cifre e nei link non ce ne sono... Grazie, e spero di essermi spiegato :) --AndreaRocky parliamone qua... 14:35, 16 lug 2018 (CEST)
- Vai su mymovie e cerca il film con la casella di ricerca, quando appare l'elenco passa con il mouse sopra il titolo senza cliccare, vedrai che ti appare il codice da inserire, nell'anteprima del link (normalmente nella parte in basso a sinistra della finestra del browser) --ValterVB (msg) 18:47, 16 lug 2018 (CEST)
- Grazie mille! Arcana come cosa, il codice è solo nell'anteprima... :D --AndreaRocky parliamone qua... 20:38, 16 lug 2018 (CEST)
- Non sempre ci si riesce. A volte inesorabilmente compare l'indirizzo con anno/titolo del film, qualunque strada si percorra... -- Il Passeggero - amo sentirvi 21:23, 16 lug 2018 (CEST)
- Grazie mille! Arcana come cosa, il codice è solo nell'anteprima... :D --AndreaRocky parliamone qua... 20:38, 16 lug 2018 (CEST)
Premio Oscar
Salve, avevo recentemente modificato in modo consistente la sezione "Statistiche" della voce Premio Oscar, ma mi è stato fatto notare che per modifiche così drastiche avrei dovuto prima consultare il progetto Cinema, mea culpa, vi consulto quindi adesso. La mia modifica (di cui potete vedere il diff qui) era nata dal fatto che vedendo la voce mi era saltato all'occhio come gran parte fosse occupata dalle infinite liste puntate della sezione "Statistiche", appunto, che occupa non solo il testo ma anche quasi tutto l'indice. Come potete vedere nel diff avevo quindi pensato di raggruppare i sottoparagrafi in tre macro-paragrafi (così da ridurre di molto le dimensioni dell'indice) e di sostituire gli elenchi puntati con delle tabelle (a mio parere più chiare, leggibili ed immediate), che però mi è stato detto che non sono ben viste su Wikipedia, anche se non sono sicuro di sapere il perché.
Insomma, non partecipando molto al progetto Cinema mi rimetto a voi per decidere se la modifica possa essere valida o no, chiedendo anche ai più esperti quale potrebbe essere il suddetto problema delle tabelle. Ne approfitto inoltre per avanzare i miei dubbi sulla necessità in generale del paragrafo "Statistiche" (o quantomeno di molti dei suoi sottoparagrafi), dal momento che secondo me la voce dovrebbe incentrarsi su altri tipi di informazioni e non includere elenchi o record più o meno rilevanti; magari potrebbe essere un'opzione anche quella di scorporare quella sezione (o parte di essa) in una voce a se stante.--goth nespresso (msg) 16:12, 17 lug 2018 (CEST)
- Sono d'accordo a effettuare uno scorporo, lasciando nella voce principale giusto i record di vittorie/candidature per film e persone. Anch'io preferisco l'utilizzo delle tabelle per le statistiche, anche perché permettono di cambiare la disposizione dei dati, quindi non ci sarebbe bisogno di creare due elenchi per distinguere vittorie e candidature.--Met71 (msg) 00:32, 19 lug 2018 (CEST)
Sera, ho aggiunto qualche informazione alla pagina sopracitata. Si può togliere il template:aiutare? --torqua 20:33, 17 lug 2018 (CEST)
- Non trovo riscontri del film su IMDb... --AndreaRocky parliamone qua... 21:17, 17 lug 2018 (CEST)
- In questo articolo il titolo è "Akash" --ValterVB (msg) 21:37, 17 lug 2018 (CEST)
- Comunque perché la disambigua "(film)"? Non esiste alcuna voce intitolata Aakash. -- Il Passeggero - amo sentirvi 21:53, 17 lug 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] [@ IlPasseggero] Credo sia perchè il creatore della pagina l'ha tradotta dalla wiki inglese, e lì c'è il disambigua. --torqua 22:20, 17 lug 2018 (CEST)
- Spostato ad Aakash. -- Il Passeggero - amo sentirvi 21:57, 17 lug 2018 (CEST)
- Per quanto riguarda il titolo anche la voce inglese lo riporta come Aakash, ma la locandina presente nella voce ha come titolo Akash. -- Il Passeggero - amo sentirvi 21:59, 17 lug 2018 (CEST)
- Spostato ad Aakash. -- Il Passeggero - amo sentirvi 21:57, 17 lug 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] [@ IlPasseggero] Credo sia perchè il creatore della pagina l'ha tradotta dalla wiki inglese, e lì c'è il disambigua. --torqua 22:20, 17 lug 2018 (CEST)
- Comunque perché la disambigua "(film)"? Non esiste alcuna voce intitolata Aakash. -- Il Passeggero - amo sentirvi 21:53, 17 lug 2018 (CEST)
- In questo articolo il titolo è "Akash" --ValterVB (msg) 21:37, 17 lug 2018 (CEST)
Alessandro Campaiola/Ward
Ciao a tutti, ho abbozzato in una sandbox la voce sul doppiatore Alessandro Campaiola. La voce è stata cancellata diverse volte, anche col nome d'arte Alessandro Ward. È stata in PDC due volte, la prima nel 2010, e la seconda nel 2013. Mi sembra però che la decisione vada rivista alla luce dei tanti ruoli da protagonista, fra cui quelli in The Flash (in cui è Flash), Eddie the Eagle - Il coraggio della follia (Eddie), One-Punch Man (Saitama, quello che sconfigge i nemici con un solo pugno), L'attacco dei giganti (Eren), Death Note - Il quaderno della morte (Light Turner, gli americani gli hanno cambiato nome), L'uomo nell'alto castello (Joe), The Shannara Chronicles (Wil Ohmsford), Ogni giorno, Monster Trucks, Segreti di famiglia, War Horse, The Bye Bye Man, ecc. Se siete d'accordo sposterei la bozza (sentitevi liberi di migliorarla) in ns0. Mi pare che il nome (vero) Campaiola sia più utilizzato del nome (d'arte) Ward, quindi opterei per "Alessandro Campaiola", con "Alessandro Ward" come redirect. --Jaqen [...] 23:48, 18 lug 2018 (CEST)
- Mah a me sembra attivo da troppi pochi anni, a prescindere dai ruoli. --OswaldLR (msg) 00:11, 19 lug 2018 (CEST)
- Per me invece si può spostare in ns0, ha doppiato personaggi di molti film importanti. --torqua 09:08, 19 lug 2018 (CEST)
- 11 anni di attività non mi sembrano pochi. I doppiaggi mi sembrano molti, inoltre se ha doppiato parecchi personaggi principali, direi che è senza dubbio enciclopedico. -- Il Passeggero - amo sentirvi 09:18, 19 lug 2018 (CEST)
- Concordo con Jaqen, Jtorquy e IlPasseggero, favorevole alla creazione. --Superchilum(scrivimi) 10:04, 22 lug 2018 (CEST)
- Anche per me è da spostare in NS0. Questo è uno dei casi dove, presa visione dei ruoli, non credo sia necessario aspettare che il biografato soddisfi i 15 anni di carriera richiesti da WP:DOPPIATORI per considerarlo enciclopedico di diritto.--Sakretsu (炸裂) 11:02, 22 lug 2018 (CEST)
- Enciclopedico ihmo--Pierpao.lo (listening) 13:06, 22 lug 2018 (CEST)
- Fatto Visto l'ampio consenso ho proceduto a spostare la voce. --Jaqen [...] 14:05, 22 lug 2018 (CEST)
- Enciclopedico ihmo--Pierpao.lo (listening) 13:06, 22 lug 2018 (CEST)
- Anche per me è da spostare in NS0. Questo è uno dei casi dove, presa visione dei ruoli, non credo sia necessario aspettare che il biografato soddisfi i 15 anni di carriera richiesti da WP:DOPPIATORI per considerarlo enciclopedico di diritto.--Sakretsu (炸裂) 11:02, 22 lug 2018 (CEST)
- Concordo con Jaqen, Jtorquy e IlPasseggero, favorevole alla creazione. --Superchilum(scrivimi) 10:04, 22 lug 2018 (CEST)
- 11 anni di attività non mi sembrano pochi. I doppiaggi mi sembrano molti, inoltre se ha doppiato parecchi personaggi principali, direi che è senza dubbio enciclopedico. -- Il Passeggero - amo sentirvi 09:18, 19 lug 2018 (CEST)
- Per me invece si può spostare in ns0, ha doppiato personaggi di molti film importanti. --torqua 09:08, 19 lug 2018 (CEST)
Curiosità su La resa dei conti (film 1966)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:La resa dei conti (film 1966)#Curiosità.
– Il cambusiere -- Il Passeggero - amo sentirvi 00:38, 20 lug 2018 (CEST)
Categoria:Film cyberpunk e contributi di un ip
Questo ip ha inserito una settantina di film nella categoria in oggetto. A naso direi che forse ce ne sono alcuni corretti ma la maggior parte mi sembra messa a capocchia o con una interpretazione troppo estensiva del sottogenere "cyberpunk". Ovviamente il legame tra film e categoria dovrebbe essere supportato da fonti. Prima di annullare in massa chiedo se qualcuno riesce a individuare alcuni inserimenti corretti da non rollbackare. --ArtAttack (msg) 01:30, 21 lug 2018 (CEST)
- Qui siamo veramente all'opinione soggettiva. Alcuni film aggiunti io ce li vedo nella categoria, altri meno. A naso i tre Matrix ci stanno, i Tron e gli Interceptior non direi, i Terminator no, Dredd no, Il mondo dei robot no, A.I. no, Minority Report neanche, Arancia meccanica no... Molti altri sarei indeciso. --AndreaRocky parliamone qua... 17:13, 21 lug 2018 (CEST)
- Molti titoli sono inseriti anche qui: Cyberpunk#Filmografia. C'è da chiedersi se anche la filmografia nella voce sia totalmente inerente e quanto RO. -- Il Passeggero - amo sentirvi 19:02, 21 lug 2018 (CEST)
Nome franchise DC
Segnalo. Partecipiamo per avere consenso. --AndreaRocky parliamone qua... 16:59, 22 lug 2018 (CEST)
Il maestro e Margherita
Segnalo discussione su Discussione:Il maestro e Margherita (disambigua). Ho inserito la disambigua prelevando l'elenco dei titoli dalla voce Il maestro e Margherita, ma mi è subito sorto un enorme dubbio sulla reale distribuzione italiana di quei titoli non italiani, dato che su imdb per esempio come Il maestro e Margherita trovo solamente il film italiano del 1972 e un episodio di una serie televisiva del 2017. -- Il Passeggero - amo sentirvi 08:52, 23 lug 2018 (CEST)
A Borrowed Identiy
Would someone please move A Borrowed Identiy to A Borrowed Identity ... you have an English language spelling mistake. thx. --Tagishsimon (msg) 02:30, 24 lug 2018 (CEST)
- Done. --Titore (msg) 02:50, 24 lug 2018 (CEST)
E' stata spostata la voce El hijo del capitán Blood ad Il figlio del capitan Blood, ma non mi risultano le fonti per il titolo in italiano. --Gabriele Diana (msg) 12:51, 24 lug 2018 (CEST)
- Visto censura qui. --Vabbè (msg)--13:10, 24 lug 2018 (CEST)
- Mi pare che questa sia la locandina, anche in italiano, oltre che in altre lingue.--Kirk Dimmi! 13:33, 24 lug 2018 (CEST)
- grazie--Gabriele Diana (msg) 13:46, 24 lug 2018 (CEST)
- Mi pare che questa sia la locandina, anche in italiano, oltre che in altre lingue.--Kirk Dimmi! 13:33, 24 lug 2018 (CEST)
Parametro "Data inizio" in T:Personaggio
Se qualche appassionato di cinema/serie western volesse aiutarmi a migliorare la voce è più che benvenuto.--AnticoMu90 (msg) 16:34, 27 lug 2018 (CEST)
AiutoA The Kissing Booth
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
--ƒringio · ✉ 19:49, 27 lug 2018 (CEST)
- Ho aggiunto qualcosina. --torqua 23:20, 27 lug 2018 (CEST)
Much Ado About Nothing (film 2012) da spostare
Qualcuno può verificare se è effettivamente da spostare a Molto rumore per nulla come indicato in mymovie e filmtv.it? --ValterVB (msg) 20:03, 30 lug 2018 (CEST)
- Secondo me è da spostare--Gabriele Diana (msg) 21:03, 30 lug 2018 (CEST)
- Quello che indicano i siti non ha importanza. Se non esiste in italiano non vedo come possa avere un titolo italiano. --OswaldLR (msg) 22:07, 30 lug 2018 (CEST)
- Non ho trovato un'edizione in italiano del film con il titolo tradotto quindi bisognerà lasciare il titolo in inglese. Perfino in Francia il DVD è uscito col titolo inglese (e i francesci detestano l'inglese)[senza fonte] - sì, mi metto il cn da solo :-D--Tostapanecorrispondenze 23:26, 30 lug 2018 (CEST)
- Quello che indicano i siti non ha importanza. Se non esiste in italiano non vedo come possa avere un titolo italiano. --OswaldLR (msg) 22:07, 30 lug 2018 (CEST)
Buonasera, vorrei aprire la pagina per questo Festival. Si svolgerà a Novembre la sua sesta edizione. E' un festival dedicato a prodotti audiovisivi webnativi: webserie, cortometraggi, fashion film..Il Festival si chiama Roma Web Fest - Il cinema ai tempi del web. Una delle ultime webserie vincitrici nel Festival è Romolo + Giuly (ora acquisita dalla Fox uscirà a Ottobre la serie tv). Il festival è promosso dal Mibact, dalla Regione Lazio e dalla Roma Lazio Film Commission. Seguito da tv nazionali (in rete presenti i servizi fatti da Rai Cinema e Sky) e in rete gli articoli delle testate nazionali che spiegano cos'è questo festival. E' gemellato con gli altri web fest nel mondo quindi dà la possibilità ai filmakers e ai prodotti italiani di girare nella rete dei web fest. Su wikipedia sono presenti attori e prodotti che hanno nelle voci i premi vinti e la partecipazione a questo Festival. La giuria è composta di attori di cinema, il direttore di Wired, il direttore di Mymovies, il presidente di Roma Lazio Film Commission. Spero di non aver sbagliato pagina per aprire questa discussione. Vi chiedo a tutti voi se ritenete che possa creare la pagina e aiutarmi a crearla per evitare errori.
Grazie a tutti :) Buona serata--Mariarita.m86 (msg) 22:01, 31 lug 2018 (CEST)
- Ciao, dobbiamo aggiungere che la voce è stata cancellata diverse volte per copyviol e per toni promozionali e vedendo un po' in giro mi trovo d'accordo con Ruthven che nella tua pagina di discussione scrive: "Inoltre non è una voce enciclopedica (festival troppo recente, senza rilievo nazionale o internazionale)."
- A tal proposito ti volevo avvisare che se scrivi i messaggi nella tua pagina utente nessuno o quasi li potrebbe leggere. Succederà solo quando qualcuno, come me, ti vorrà scrivere a proposito dei tuoi contributi. E sempre a proposito dei tuoi contributi, dovresti dichiarare anche che sei l'ufficio stampa del festival sopra indicato ( come hai scritto qua poi non so se anche per altre voci) poiché c'è una specifica procedura da seguire. Buona serata e buon wiki! --Tostapanecorrispondenze 21:41, 1 ago 2018 (CEST)
- L'intento promozionale è evidente. Al di là di questo sulla rilevanza del festival non saprei proprio esprimermi. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:51, 1 ago 2018 (CEST)
- A tal proposito ti volevo avvisare che se scrivi i messaggi nella tua pagina utente nessuno o quasi li potrebbe leggere. Succederà solo quando qualcuno, come me, ti vorrà scrivere a proposito dei tuoi contributi. E sempre a proposito dei tuoi contributi, dovresti dichiarare anche che sei l'ufficio stampa del festival sopra indicato ( come hai scritto qua poi non so se anche per altre voci) poiché c'è una specifica procedura da seguire. Buona serata e buon wiki! --Tostapanecorrispondenze 21:41, 1 ago 2018 (CEST)
[← Rientro] Si l'ho scritto anche quando avevo chiesto aiuto che sono l'ufficio stampa del Festival e uno degli amministratori mi ha linkato questa pagina. Non ho capito la procedura da seguire :(. Vi contraddico solo sull'intento promozionale. Wikipedia non fa rassegna stampa nel mio lavoro. Penso non solo perchè sono l'ufficio stampa di questo festival che per me è un lavoro ma non è il mio Festival che una manifestazione del genere, che per mia fortuna seguo da 3 anni, porta in Italia tantissimi filmmakers da tutto il mondo unendo realtà cinematografiche molto diverse tra loro. Per questo motivo ho provato a aprire la pagina già 2 volte sperando di trovare appassionati del mondo dell'audioviso portandoli a conoscenza della nuova realtà cinematografica. Molti dei prodotti vincitori del Festival sono presenti nelle vostre pagine (sia webserie che cortometraggi). L'attività promozionale in questo caso per me è più una passione per il mondo dell'audiovisivo. Sono fortunatissima che questa passione per me è anche un lavoro :) Forse così sono stata più chiara nella descrizione. Buona serata a tutti. Per Feullatore (Grazie per i consigli nella mia pagina) --Mariarita.m86 (msg) 23:02, 1 ago 2018 (CEST)
- ho provato a aprire la pagina già 2 volte sperando di trovare appassionati del mondo dell'audioviso portandoli a conoscenza della nuova realtà cinematografica: questo significa fare propaganda e promozione al festival, cosa che non è accettata su un'enciclopedia. --AndreaRocky parliamone qua... 23:07, 1 ago 2018 (CEST)
- No per me questo significa "portare a conoscere" un Festival. Ripeto fare promozione per me è altro. Un contenuto enciclopedico consiste in un contenuto che ha rilevanza. Per me le web serie e i Festival e la rete dei Festival di Web serie hanno rilevanza. Ancor di più perchè questa realtà è in Italia e negli altri Paesi nel mondo. Per me se voi mi dite che non si può fare ok. Però dal mio punto di vista come ci sono i Festival di Cortometraggi, di Cinema, di videoclip inseriti su Wikipedia e come loro sono stati definiti di contenuto enciclopedico per me anche un festival di Webserie è di questo contenuto.
- Poi vi ripeto io posso sbagliare nell'inserimento della notizia ma è appurato che nel 2018 esistono anche queste realtà :) --Mariarita.m86 (msg) 23:14, 1 ago 2018 (CEST)
- Scusa ma è strano essere ufficio stampa e poi sostenere che il tuo contributo non ha intento promozionale ;-) e del resto la voce è stata cancellata tipo 3 o 4 volte per quel motivo... perché è stata giudicata promozionale e non enciclopledica. Non ti dico nemmeno di rivolgerti al progetto accoglienza perché sono anni che contribuisci e vedo che eri già stata seguita da un tutor. Sentiamo cosa ne pensano gli altri del progetto cinema comunque --Tostapanecorrispondenze 23:17, 1 ago 2018 (CEST)
- No perchè contribuisco a Wikipedia (anche se ogni tanto con diversi errori) da anni. Magari tra un anno non sarò io l'ufficio stampa di questo festival ma altri ma continuerò a "rompervi" sull'importanza del web. :) Ho 30 anni e posso essere una stalker ihih.. Scherzo era un pò di humor.. Comunque sia che non si crei la pagina o che per miracolo riesca a convincervi.Pensate veramente all'audiovisivo webnativo e guardate l'esempio di Romolo + Giuly (vincitrice al Festival, ora da Ottobre su Fox). --Mariarita.m86 (msg) 23:24, 1 ago 2018 (CEST)
- Vedo che sono molto concentrati su tre o quattro argomenti i tuoi contributi, comunque insomma questo romolo sarà la prossima voce che ci dobbiamo aspettare immagino. Ma, a quanto vedo dalla cache di google, oltre a piccoli errori nella voce, c'era davvero molto poco; inoltre ti ricordo che non si devono preannunciare eventi futuri nelle voci. Ora però davvero lascio la parola agli altri, buona notte e ricordati di indentare come spiegato qua --Tostapanecorrispondenze 23:36, 1 ago 2018 (CEST)
- No perchè contribuisco a Wikipedia (anche se ogni tanto con diversi errori) da anni. Magari tra un anno non sarò io l'ufficio stampa di questo festival ma altri ma continuerò a "rompervi" sull'importanza del web. :) Ho 30 anni e posso essere una stalker ihih.. Scherzo era un pò di humor.. Comunque sia che non si crei la pagina o che per miracolo riesca a convincervi.Pensate veramente all'audiovisivo webnativo e guardate l'esempio di Romolo + Giuly (vincitrice al Festival, ora da Ottobre su Fox). --Mariarita.m86 (msg) 23:24, 1 ago 2018 (CEST)
- Scusa ma è strano essere ufficio stampa e poi sostenere che il tuo contributo non ha intento promozionale ;-) e del resto la voce è stata cancellata tipo 3 o 4 volte per quel motivo... perché è stata giudicata promozionale e non enciclopledica. Non ti dico nemmeno di rivolgerti al progetto accoglienza perché sono anni che contribuisci e vedo che eri già stata seguita da un tutor. Sentiamo cosa ne pensano gli altri del progetto cinema comunque --Tostapanecorrispondenze 23:17, 1 ago 2018 (CEST)
[← Rientro] "No per me questo significa "portare a conoscere" un Festival. Ripeto fare promozione per me è altro." Leggiti: Wikipedia:Contenuti promozionali o celebrativi. "Si l'ho scritto anche quando avevo chiesto aiuto che sono l'ufficio stampa del Festival" la cosa va dichiarata nel tuo profilo utente: Utente:Mariarita.m86. Vedi Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:41, 2 ago 2018 (CEST)
- Si ho letto, ripeto io ho dichiarato di essere l'ufficio stampa non avevo capito solo che dovevo ridichiararlo anche nella mia discussione. Sono finita in questa pagina perchè da uno degli amministratori mi è stato detto di chiedere nella discussione. Per quanto riguarda il mio lavoro dal mio interesse per il cinema sono due cose diverse. Sono anche giornalista e come ho modificato in passato altre pagine non era legato al mio lavoro così come ho insistito su una pagina del genere perchè comunque sono appassionat di prodotti audiovisivi e li celebro perchè a mio parere sono il futuro. Wikipedia è l'enciclopedia online. Se siamo passati dal cartaceo all'online evidentemente qualcosa sta cambiando. (e non sono l'ufficio stampa di Wikipedia...) così come non lo sono di Romolo + Giuly così come non lo sono dei The Jackall, dei The Pills. Lo sono di questo festival ma la mia richiesta non è stata fatta su commissione. Se non si può o pensate che non sia di carattare enciclopedico ok. Ripeto sono 2 anni che provo a sottopporre alla vostra attenzione un Festival dedicato alle nuove tecnologie e all'audiovisivo pensando nel mio piccolo che alla fine è quello che fate voi grazie a Wiki.. L'informazione tramite l'online.
- Grazie a tutti comunque per la discussione e per le dritte per le prossime modifiche --Mariarita.m86 (msg) 11:45, 2 ago 2018 (CEST)
- Scusa ma hai letto un po' cosa è wikipedia? La frase a mio parere sono il futuro contiene ben due argomentazioni che vanno contro le linee guida e cioè il punto di vista non neutrale e quel che deve ancora accadere. Wikipedia riferisce, avvalendosi di fonti terze e attendibili, sulla rilevanza, non basta che lo pensi tu, si devono trovare attestazioni, tramite fonti terze, della rilevanza del festival. E per favore e ricordati di indentare come spiegato qua--Tostapanecorrispondenze 12:03, 2 ago 2018 (CEST)
- Si Tostapane ho letto tutti i regolamenti. Ma pensavo che in questo momento, in questa sezione potevo parlare liberamente senza pesare le varie parole. Ho digitato "a mio parere sono il futuro" non riferendomi al Festival in generale ma ai prodotti (ripeto già presenti nelle vostre voci) su Wikipedia già sono presenti le pagine delle webserie. Non create da me!!(nemmeno modificate da me). La frase e l'argomento era in generale per voi. Solo questo. Mio parere personale notando anche l'apertura di Wikipedia a questi prodotti. --Mariarita.m86 (msg) 12:39, 2 ago 2018 (CEST)
- Quella di Tostapane non era una critica pesonale, qua ovviamente ognuno è libero di dire quello che vuole, ma non è un forum le discussioni sono finalizzate a prendere una decisione. Quindi se se fa un affermazione che va fuori delle linee guida, dal punto di vista tecnico è considerata controproducente. Si tratta della dialettica che applichiamo quotidianamente tra noi. --Pierpao.lo (listening) 12:50, 2 ago 2018 (CEST)
- Si ora ho capito. Io scrivevo non dal punto di vista tecnico. Assolutamente la mia non era una critica a Tostapane. --Mariarita.m86 (msg) 13:11, 2 ago 2018 (CEST)
- [@ Mariarita.m86] ora ho sistemato io, ma per cortesia puoi identare correttamente le discussioni? Si fa aggiungendo un ":" in più della discusione precedente, come puoi vedere aprendo la pagina in "Modifica wikitesto". Ciò serve ad agevolare la lettura delle discussioni. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:54, 2 ago 2018 (CEST)
- Festival troppo recente, considerando anche l'evidente intento promozionale direi che non è il caso, anche perché dando un'occhiata non sembra ci siano elementi particolarmente rilevanti in questo web-fest.--Kirk Dimmi! 14:01, 2 ago 2018 (CEST)
- Perfetto. Grazie mille per la discussione. A presto--Mariarita.m86 (msg) 14:18, 2 ago 2018 (CEST)
- Festival troppo recente, considerando anche l'evidente intento promozionale direi che non è il caso, anche perché dando un'occhiata non sembra ci siano elementi particolarmente rilevanti in questo web-fest.--Kirk Dimmi! 14:01, 2 ago 2018 (CEST)
- [@ Mariarita.m86] ora ho sistemato io, ma per cortesia puoi identare correttamente le discussioni? Si fa aggiungendo un ":" in più della discusione precedente, come puoi vedere aprendo la pagina in "Modifica wikitesto". Ciò serve ad agevolare la lettura delle discussioni. Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:54, 2 ago 2018 (CEST)
- Si ora ho capito. Io scrivevo non dal punto di vista tecnico. Assolutamente la mia non era una critica a Tostapane. --Mariarita.m86 (msg) 13:11, 2 ago 2018 (CEST)
- Quella di Tostapane non era una critica pesonale, qua ovviamente ognuno è libero di dire quello che vuole, ma non è un forum le discussioni sono finalizzate a prendere una decisione. Quindi se se fa un affermazione che va fuori delle linee guida, dal punto di vista tecnico è considerata controproducente. Si tratta della dialettica che applichiamo quotidianamente tra noi. --Pierpao.lo (listening) 12:50, 2 ago 2018 (CEST)
- Si Tostapane ho letto tutti i regolamenti. Ma pensavo che in questo momento, in questa sezione potevo parlare liberamente senza pesare le varie parole. Ho digitato "a mio parere sono il futuro" non riferendomi al Festival in generale ma ai prodotti (ripeto già presenti nelle vostre voci) su Wikipedia già sono presenti le pagine delle webserie. Non create da me!!(nemmeno modificate da me). La frase e l'argomento era in generale per voi. Solo questo. Mio parere personale notando anche l'apertura di Wikipedia a questi prodotti. --Mariarita.m86 (msg) 12:39, 2 ago 2018 (CEST)
- Scusa ma hai letto un po' cosa è wikipedia? La frase a mio parere sono il futuro contiene ben due argomentazioni che vanno contro le linee guida e cioè il punto di vista non neutrale e quel che deve ancora accadere. Wikipedia riferisce, avvalendosi di fonti terze e attendibili, sulla rilevanza, non basta che lo pensi tu, si devono trovare attestazioni, tramite fonti terze, della rilevanza del festival. E per favore e ricordati di indentare come spiegato qua--Tostapanecorrispondenze 12:03, 2 ago 2018 (CEST)
Avviso di cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Noah Cyrus
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:19, 2 ago 2018 (CEST)
Gabriele Martino (attore)
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:02, 2 ago 2018 (CEST)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:48, 3 ago 2018 (CEST)
Buongiorno, stavo pensando di aggiungere il Template:Box successione alle pagine dei registi che hanno vinto il premio in oggetto. Vorrei raccogliere pareri prima dell'eventuale modifica di una sessantina di voci, dato che in alcuni casi (tipo Oliver Stone) non c'è neanche quello relativo all'Oscar per il miglior regista. --Michele859 (msg) 13:59, 2 ago 2018 (CEST)
- Direi di no, il box successione ha senso per quelle cose in cui la successione temporale è significativa, come possono essere ad esempio governi e incarichi istituzionali. Il fatto che qualcuno abbia vinto un prempio è significativo di per sé, ma non lo è sapere che lo abbia vinto prima e dopo di qualcun altro. Non lo facciamo nemmeno per il Nobel, per i quali abbiamo dei template di navigazione completi, molto più utili. Vedo invece che viene utilizzato per gli Oscar, non mi sembra una buona cosa e direi di valutare l'idea di toglierlo. --ArtAttack (msg) 17:00, 3 ago 2018 (CEST)
The Kissing Booth/2
Ma The Kissing Booth, essendo stato distribuito solo via web da Netflix, non dovrebbe utilizzare il template {{FictionTV}} invece di {{Film}}? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 19:50, 4 ago 2018 (CEST)
- Decisamente no. Quindi tutti i film distribuiti da Netflix sarebbero per la Tv? Anche quelli candidati agli Oscar (che non premiano prodotti televisivi)? --AndreaRocky parliamone qua... 20:58, 4 ago 2018 (CEST)
- Beh, ma che c'entra? Il fatto di essere un film TV implica che non possano essere candidati agli Oscar? La differenza tra distribuzione cinematografica, televisiva e web è solo il tipo di distribuzione. I film distribuiti via web sarebbero più vicini alla distribuzione televisiva, che non cinematografica, anche se è vero che i film direct-to-video utilizzano invece il template Film. Eh... secondo me è un po' ambigua la faccenda. Non sarebbe più semplcie a questo punto utilizzare il template film per tutti i film? E FictionTV solo per le opere seriali? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:13, 4 ago 2018 (CEST)
- Per portare un altro esempio, i cosiddetti web movie della Rai, prodotti per lo streaming via web similmente a i film di Netflix (ad esempio questo), spesso girano numerosi festival e vincono premi cinematografici, e in alcuni casi vengono distribuiti in sala in altri paesi --93.34.95.133 (msg) 10:19, 5 ago 2018 (CEST)
- Beh, ma che c'entra? Il fatto di essere un film TV implica che non possano essere candidati agli Oscar? La differenza tra distribuzione cinematografica, televisiva e web è solo il tipo di distribuzione. I film distribuiti via web sarebbero più vicini alla distribuzione televisiva, che non cinematografica, anche se è vero che i film direct-to-video utilizzano invece il template Film. Eh... secondo me è un po' ambigua la faccenda. Non sarebbe più semplcie a questo punto utilizzare il template film per tutti i film? E FictionTV solo per le opere seriali? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:13, 4 ago 2018 (CEST)
Si può togliere il template dell'abbozzo sulla pagina sopracitata? Mi sembra contenga abbastanza informazioni per non essere siglata come abbozzo. --torqua 14:18, 5 ago 2018 (CEST)
- Anche a me pare ci sia tutto quel che serve ;-) --Tostapanecorrispondenze 14:30, 5 ago 2018 (CEST)
Lucas Di Medio
[1] Secondo voi è enciclopedico? Aveva scritto tre righe tradotte da cani anzi peggio da un traduttore automatico senza uno straccio di fonte. Ho cancellato e adesso è passato al linguaggio triviale. Se è enciclopedico faccio prima a scrivere la pagina che a rispondergli--Pierpao.lo (listening) 15:42, 6 ago 2018 (CEST)
- [@ Pierpao] IMO non enciclopedico (ma manco lontanamente...): nella lista di IMDB (non proprio una fonte affidabile e/o stretta di manica) ci sono solo ruoli in corti e singoli episodi di serie TV, per molti dei quali non è nemmeno accreditato. Un {{Turpiloquio}} (se preferisci {{Attacco}}) e infinito alla prossima.--Equoreo (msg) 15:56, 6 ago 2018 (CEST)
- La sensazione è che anche la pagina IMDb sia stata creata promozionalmente. A parte la lunga serie di non accreditati, che fanno pensare praticamente a comparsate, un paio di presenze in serie TV più 2 corti prodotti da lui; un po' poco per ora, inoltre sembra che su nessuna Wiki sia già stata creata la pagina. --ValterVB (msg) 16:01, 6 ago 2018 (CEST)
- Grazie gli ho già risposto picche--Pierpao.lo (listening) 19:18, 6 ago 2018 (CEST)
- La sensazione è che anche la pagina IMDb sia stata creata promozionalmente. A parte la lunga serie di non accreditati, che fanno pensare praticamente a comparsate, un paio di presenze in serie TV più 2 corti prodotti da lui; un po' poco per ora, inoltre sembra che su nessuna Wiki sia già stata creata la pagina. --ValterVB (msg) 16:01, 6 ago 2018 (CEST)
Winx Club - la principessa smarrita
Winx Club - la principessa smarrita so che era in progetto, ma di questo film non trovo tracce. Sapete qualcosa?--Pierpao.lo (listening) 12:27, 7 ago 2018 (CEST)
- Bufala, messa in C1. --OswaldLR (msg) 12:40, 7 ago 2018 (CEST)
Dubbio enciclopedicità
--Equoreo (msg) 12:09, 8 ago 2018 (CEST)
- Secondo me non è enciclopedico, all'attivo solo due lungometraggi, le quali voci sono senza fonti e senza informazioni sulle vendite o ricezione dalla critica. --torqua 15:51, 8 ago 2018 (CEST)
- A tal proposito secondo me forse sarebbe utile specificare meglio i criteri di enciclopedicità per registi e produttori in WP:CRITERI SPETTACOLO.--goth nespresso (msg) 16:04, 8 ago 2018 (CEST)
Voci promozionali, casualmente create dallo stesso utente che ha creato anche la voce del regista... Tra l'altro, utente attivo solo per queste tre voci. Più promozionale di così... --AndreaRocky parliamone qua... 16:08, 8 ago 2018 (CEST)
- Ora è tutto chiaro! Utente = regista citato. --AndreaRocky parliamone qua... 16:11, 8 ago 2018 (CEST)
- Queste cose mi fanno sempre emozionare, è da C4?--goth nespresso (msg) 16:16, 8 ago 2018 (CEST)
- Per me da immediata, ma ultimamente sembra "vietata"... si vuole sempre aprire una Pdc. --AndreaRocky parliamone qua... 20:01, 8 ago 2018 (CEST)
- C4 per tutte e tre, palese l'intento promozionale. --OswaldLR (msg) 20:31, 8 ago 2018 (CEST)
- Visto il blocco infinito dato all'utente, direi di passare alla cancellazione delle tre voci. --AndreaRocky parliamone qua... 23:06, 8 ago 2018 (CEST)
- Ho messo la voce madre in cancellazione, vado a ciquattrare i due film, scusate ma vedo solo ora la discussione--Tostapanecorrispondenze 23:15, 8 ago 2018 (CEST)
- Come non detto, non posso ciquattrare i due film. Allora vado dall'oracolo a chiedere qual è stata la più breve PDC nella storia di WP --Tostapanecorrispondenze 23:26, 8 ago 2018 (CEST)
- Ho messo la voce madre in cancellazione, vado a ciquattrare i due film, scusate ma vedo solo ora la discussione--Tostapanecorrispondenze 23:15, 8 ago 2018 (CEST)
- Visto il blocco infinito dato all'utente, direi di passare alla cancellazione delle tre voci. --AndreaRocky parliamone qua... 23:06, 8 ago 2018 (CEST)
- C4 per tutte e tre, palese l'intento promozionale. --OswaldLR (msg) 20:31, 8 ago 2018 (CEST)
- Per me da immediata, ma ultimamente sembra "vietata"... si vuole sempre aprire una Pdc. --AndreaRocky parliamone qua... 20:01, 8 ago 2018 (CEST)
- Queste cose mi fanno sempre emozionare, è da C4?--goth nespresso (msg) 16:16, 8 ago 2018 (CEST)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Non ho avvisato l'utente che è stato infinitato --Tostapanecorrispondenze 23:16, 8 ago 2018 (CEST)
Cosa ne pensate di ripristinare questa pagina? Cancellata l'ultima volta ormai 6 anni fa. Oggi mi sembra abbia un carriera di tutto rispetto (per esempio nella serie televisiva Un'altra vita è co-protagonista). Saluti.--John95(posta) 10:24, 9 ago 2018 (CEST)
- Secondo me è ancora troppo poco [2]. Co-protagonista non è protagonista. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:26, 9 ago 2018 (CEST)
- Nei criteri essere co-protagonista o protagonista è considerato equipollente ed il soggetto, essendo in attività da più di tre anni, dovrebbe essere automaticamente enciclopedico.--John95(posta) 14:01, 9 ago 2018 (CEST)
- +1 per la pubblicazione della voce in ns:0 senza applicazione del WP:C7. Chi la ritiene non enciclopedica, può aprire una nuova procedura di cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 15:48, 30 ago 2018 (CEST)
- Nei criteri essere co-protagonista o protagonista è considerato equipollente ed il soggetto, essendo in attività da più di tre anni, dovrebbe essere automaticamente enciclopedico.--John95(posta) 14:01, 9 ago 2018 (CEST)
War Edit
Salve, segnalo insensata war edit da parte dell'utente anonimo 80.181.236.176 su voci Ugo Tognazzi, Nino Manfredi, Alberto Sordi, Vittorio Gassman.
Possibile chiedere il blocco dell ip in questione?--Topolgnussy (msg) 17:55, 10 ago 2018 (CEST)
- E' possibile linkarmi la discussione dove sono stati chiesti e ottenuti i consensi degli altri utenti per modificare quella dicitura nell'incipit? Grazie.--80.181.236.176 (msg) 17:56, 10 ago 2018 (CEST)
- L'IP qui sopra già aveva provato a modificare l'incipit con il suo nome utente, quando poi la sua modifica era stata annullata da altro utente, ecco che ci riprova dopo un tot di tempo come ip anonimo.--Topolgnussy (msg) 18:01, 10 ago 2018 (CEST)
- [@ Topolgnussy] i blocchi si chiedono in WP:VC e una edit war insensata simile non si può vedere, meriteresti un blocco pure tu (compreso avermi conflittato qui ;)), prossima volta vediamo di mantenere le cose nei binari corretti, grazie--Shivanarayana (msg) 18:08, 10 ago 2018 (CEST)
- [@ J0mb, Topolgnussy] siete invitati a ricomporre la questione qui o in WP:RDP o nel caso peggiore in WP:UP; ulteriori edit war comporteranno il blocco, con aggravanti se condotte in maniera non trasparente, evitiamocelo, grazie--Shivanarayana (msg) 18:17, 10 ago 2018 (CEST)
- [@ J0mb, Topolgnussy, Gierre] E' ovvio che sui blocchi celiavo, essendo anche "di corsa", ma nemmeno poi tanto. Verificato che i pesi delle affermazioni siano abbastanza equivalenti, non ci voleva poi molto a fare quanto fatto da Gierre, che ringrazio, anziché incaponirsi a voler imporre la propria versione, sbaglio? Un vandalismo palese è un conto, ma sulle versioni diverse con ampio sostegno di fonti come primo passo bisogna SEMPRE discutere, tanto più che quando non sono affermazioni che si contraddicono a vicenda è pure facile trovare una sintesi delle posizioni. Buon proseguimento.--Shivanarayana (msg) 10:08, 11 ago 2018 (CEST)
- [@ Shivanarayana] Ti confesso che a me tutta la faccenda appariva un po' ridicola senza considerare che riportare la impropria definizione di "colonnelli" o "mostri" riferita a quei grandi attori mi sembra un insulto più che una lode; fosse per me la cancellerei. Saluti a tutti. Gierre
- Mostri da togliere, ma anche colonnelli, l'ip è da anni che insiste, anche mettendo e togliendo film citati dalle fonti. Ogni tanto riappare e non concordo affatto col suo POV e insiste con i suoi termini o nell'inserire i film che gli pare tra i più rappresentativi di un certo attore, anche andando contro le fonti stesse.--Kirk Dimmi! 12:19, 12 ago 2018 (CEST)
- Concordo, basta con queste definizioni da cineclub di provincia, a maggior ragione quando sono demenziali. J0mb
- Mostri da togliere, ma anche colonnelli, l'ip è da anni che insiste, anche mettendo e togliendo film citati dalle fonti. Ogni tanto riappare e non concordo affatto col suo POV e insiste con i suoi termini o nell'inserire i film che gli pare tra i più rappresentativi di un certo attore, anche andando contro le fonti stesse.--Kirk Dimmi! 12:19, 12 ago 2018 (CEST)
- [@ Shivanarayana] Ti confesso che a me tutta la faccenda appariva un po' ridicola senza considerare che riportare la impropria definizione di "colonnelli" o "mostri" riferita a quei grandi attori mi sembra un insulto più che una lode; fosse per me la cancellerei. Saluti a tutti. Gierre
- [@ J0mb, Topolgnussy, Gierre] E' ovvio che sui blocchi celiavo, essendo anche "di corsa", ma nemmeno poi tanto. Verificato che i pesi delle affermazioni siano abbastanza equivalenti, non ci voleva poi molto a fare quanto fatto da Gierre, che ringrazio, anziché incaponirsi a voler imporre la propria versione, sbaglio? Un vandalismo palese è un conto, ma sulle versioni diverse con ampio sostegno di fonti come primo passo bisogna SEMPRE discutere, tanto più che quando non sono affermazioni che si contraddicono a vicenda è pure facile trovare una sintesi delle posizioni. Buon proseguimento.--Shivanarayana (msg) 10:08, 11 ago 2018 (CEST)
- [@ J0mb, Topolgnussy] siete invitati a ricomporre la questione qui o in WP:RDP o nel caso peggiore in WP:UP; ulteriori edit war comporteranno il blocco, con aggravanti se condotte in maniera non trasparente, evitiamocelo, grazie--Shivanarayana (msg) 18:17, 10 ago 2018 (CEST)
- [@ Topolgnussy] i blocchi si chiedono in WP:VC e una edit war insensata simile non si può vedere, meriteresti un blocco pure tu (compreso avermi conflittato qui ;)), prossima volta vediamo di mantenere le cose nei binari corretti, grazie--Shivanarayana (msg) 18:08, 10 ago 2018 (CEST)
- L'IP qui sopra già aveva provato a modificare l'incipit con il suo nome utente, quando poi la sua modifica era stata annullata da altro utente, ecco che ci riprova dopo un tot di tempo come ip anonimo.--Topolgnussy (msg) 18:01, 10 ago 2018 (CEST)
Disputed fact in a film article
Hello it.wiki
Would you please compare your article Looking Forward with w:en:Looking Forward (1910 film). The en.wiki article goes to great length to assert that Theodore Marston was not the director of the film. Your article asserts that he was. It would be ideal to check, since the wikidata record Q1116804 currently has a disputed tag on it. If you agree with en.wiki, please remove the director value from the wikidata record, or ping me and I will do so. thanks --Tagishsimon (msg) 01:57, 13 ago 2018 (CEST)
- [@ Azazello&margherita] --Superchilum(scrivimi) 07:47, 13 ago 2018 (CEST)
- sia AFI che thanhouser non riportano il nome del regista al contrario di IMDb (sovente inattendibile). Ho riportato la nota nella voce e in pagina di discussione Azazello&margherita (msg) 10:16, 13 ago 2018 (CEST)
- Sistemato anche su Wikidata - Fixed also on Wikidata. --ValterVB (msg) 11:22, 13 ago 2018 (CEST)
- Grazie Azazello&margherita & ValterVB --Tagishsimon (msg) 01:52, 16 ago 2018 (CEST)
- Sistemato anche su Wikidata - Fixed also on Wikidata. --ValterVB (msg) 11:22, 13 ago 2018 (CEST)
- sia AFI che thanhouser non riportano il nome del regista al contrario di IMDb (sovente inattendibile). Ho riportato la nota nella voce e in pagina di discussione Azazello&margherita (msg) 10:16, 13 ago 2018 (CEST)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Da aiutare
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
--Kirk Dimmi! 16:26, 13 ago 2018 (CEST)
- Ho provato ad aggiungere il minimo sindacale basandomi su en.wiki, non so se basti.--goth nespresso (msg) 17:24, 13 ago 2018 (CEST)
- Ok grazie, ora è almeno uno stub ;-)--Kirk Dimmi! 14:03, 15 ago 2018 (CEST)
Salve. Vorrei evitare di prolungare una sciocca edit war con [@ Gierre], vi sottopongo le mie modifiche, che lui annulla. A parte l'overlinking nel template, che lui ha ripristinato per motivi che forse sarà così gentile da spiegare, e i ruoli che andrebbero sintetizzati (inutile scrivere "Paolo, marito di Giovanna", basta "Paolo"), la trama per me è eccessivamente lunga e non rispetta il tono neutrale che dovrebbe mantenere. Aspetto altri pareri. Saluti --Vergerus (msg) 10:28, 15 ago 2018 (CEST)
- Mi sembra che ora non ci siano le descrizioni troppo dettagliate sui personaggi, in effetti lo erano un po' troppo, quindi mi pare che in questo momento li siamo a posto. Però i wl nel template li lascerei, overlinking è soprattutto quando nel corpo della voce lo si ripete spesso e troppo di seguito, ma c'è anche chi guarda direttamente l'infobox, e in quasi tutti i film mi pare abbiano i wl dei registi nel tmp, così come quelli degli attori anche se (in altre voci) sono menzionati nell'incipit. Così pare quasi che Monicelli non sia nemmeno enciclopedico.. --Kirk Dimmi! 14:12, 15 ago 2018 (CEST)
- Io direi piuttosto che mancano sezioni importanti come Produzione, Distribuzione e Critica e che la sezione Tematiche mi sembra una ricerca originale dal principio alla fine (riporta fonti solamente per le citazioni, che non supportano comunque la teoria esposta, che risulta pertanto una RO). -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:24, 22 ago 2018 (CEST)
Avvisi
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Kirk Dimmi! 14:02, 15 ago 2018 (CEST)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Ri-creazione della pagina Michelangelo Messina
Ciao a tutti. Nel 2010 la pagina dedicata a Michelangelo Messina, ideatore e direttore artistico dell'Ischia Film Festival, ma soprattutto ideatore del neologismo "cineturismo" è stata cancellata. Ho erroneamente provato a pubblicarla senza aprire una preventiva discussione sull'argomento. Oggi Michelangelo Messina è noto a tutti per il suo lavoro ed il festival ha raggiunto mete ragguardevoli sotto la sua direzione. Ho creato una bozza di pagina per riproporla alla vostra attenzione, aggiungendo anche alcune fonti. https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Enma2/Sandbox Resto in attesa di vostri pareri in merito e anche di consigli per migliorarla. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Enma2 (discussioni · contributi) 21:23, 15 ago 2018 (CEST).
- Non mi risulta che i ___location manager siano enciclopedici. L'attività non è riconosciuta dal bio e non esiste una categoria relativa. --OswaldLR (msg) 22:23, 15 ago 2018 (CEST)
AvvisoE: Sonia Barbadoro
Immagini su Nadia Cassini
Non ci sono un po' troppe immagini nella voce Nadia Cassini? Non capisco l'utilità di infarcire la voce di così tanti screenshot dai suoi film. Penso che tre siano più che sufficienti. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:49, 21 ago 2018 (CEST)
- Forse chi le ha messe era un grande fan del suo nudo artistico e voleva condividerlo con noi...scherzi a parte 3 immagini andrebbero bene. --torqua 14:20, 21 ago 2018 (CEST)
- Non c'era la regola del "un solo screenshot di film per pagina"?--AndreaRocky parliamone qua... 17:01, 21 ago 2018 (CEST)
- Quella riguarda le voci dei film con immagini protette da copyright. --OswaldLR (msg) 17:28, 21 ago 2018 (CEST)
- Contrario alla rimozione. Le immagini occupano uno spazio che rimarrebbe altrimenti vuoto, per cui le trovo doppiamente utili. Che fastidio danno? --Vabbè (msg) 18:32, 21 ago 2018 (CEST)
- [@ Vabbè] mettere immagini fin ad arrivare alla sezione collegamenti esterni non è certo lo scopo di wikipedia, allora dovremmo mettere foto accanto a tutte le filmografie di attori perché rimangono vuote? Poi le immagini sono a corredo del testo, basta uno screenshot delle sue "nudità" per descrivere che faceva film sexy :-P Per il resto c'è google, purtroppo invece non ci sono immagini recenti, le ultime 4-5 come minimo si possono togliere.--Kirk Dimmi! 19:36, 21 ago 2018 (CEST)
- [@ Kirk39] «dovremmo mettere foto accanto a tutte le filmografie di attori perché rimangono vuote?» Beh, veramente è già così in moltissime (issime) voci, e personalmente (ma anche a tanti altri utenti a quanto pare visto che le inseriscono) non mi dispiace questa impostazione; anche perché c'è qualche regola che ce lo vieta? Se proprio ritenete la sezione Note il limite entro cui far arrivare le foto, basta toglierne due: per me si possono togliere la prima e la terza. --Vabbè (msg) 20:27, 21 ago 2018 (CEST)
- Se altre hanno problemi si adeguano anche le altre, ripeto, wikipedia non è una raccolta di immagini, queste devono solo servire a spiegare il testo, per lo stesso motivo le gallerie sono deprecate. In questo caso è anche peggio perché sono screenshot di bassa qualità. Consiglierei la lettura di Aiuto:Manuale_di_stile#Immagini; la motivazione di "non fa male" è la stessa di quando si trovano voci non enciclopediche, qui è peggio perchè, almeno per una voce di wikipedia, il vedere questa pagina non è il massimo, visto che wikipedia non è un'enciclopedia completamente illustrata. Prova a volerla provare in vetrina e vedrai il primo appunto che salta fuori quale sarà :-D--Kirk Dimmi! 20:36, 21 ago 2018 (CEST)
- Addirittura un problema? La pagina che hai linkato non dice che le gallerie sono deprecate, tutt'altro. La voce Totò, per dirne una, è di qualità, e di foto ce ne sono a decine. La trovo davvero una bella pagina. Cosa vuol dire "non è un'enciclopedia completamente illustrata"? --Vabbè (msg) 20:56, 21 ago 2018 (CEST)
- Se altre hanno problemi si adeguano anche le altre, ripeto, wikipedia non è una raccolta di immagini, queste devono solo servire a spiegare il testo, per lo stesso motivo le gallerie sono deprecate. In questo caso è anche peggio perché sono screenshot di bassa qualità. Consiglierei la lettura di Aiuto:Manuale_di_stile#Immagini; la motivazione di "non fa male" è la stessa di quando si trovano voci non enciclopediche, qui è peggio perchè, almeno per una voce di wikipedia, il vedere questa pagina non è il massimo, visto che wikipedia non è un'enciclopedia completamente illustrata. Prova a volerla provare in vetrina e vedrai il primo appunto che salta fuori quale sarà :-D--Kirk Dimmi! 20:36, 21 ago 2018 (CEST)
- [@ Kirk39] «dovremmo mettere foto accanto a tutte le filmografie di attori perché rimangono vuote?» Beh, veramente è già così in moltissime (issime) voci, e personalmente (ma anche a tanti altri utenti a quanto pare visto che le inseriscono) non mi dispiace questa impostazione; anche perché c'è qualche regola che ce lo vieta? Se proprio ritenete la sezione Note il limite entro cui far arrivare le foto, basta toglierne due: per me si possono togliere la prima e la terza. --Vabbè (msg) 20:27, 21 ago 2018 (CEST)
- [@ Vabbè] mettere immagini fin ad arrivare alla sezione collegamenti esterni non è certo lo scopo di wikipedia, allora dovremmo mettere foto accanto a tutte le filmografie di attori perché rimangono vuote? Poi le immagini sono a corredo del testo, basta uno screenshot delle sue "nudità" per descrivere che faceva film sexy :-P Per il resto c'è google, purtroppo invece non ci sono immagini recenti, le ultime 4-5 come minimo si possono togliere.--Kirk Dimmi! 19:36, 21 ago 2018 (CEST)
- Contrario alla rimozione. Le immagini occupano uno spazio che rimarrebbe altrimenti vuoto, per cui le trovo doppiamente utili. Che fastidio danno? --Vabbè (msg) 18:32, 21 ago 2018 (CEST)
- Quella riguarda le voci dei film con immagini protette da copyright. --OswaldLR (msg) 17:28, 21 ago 2018 (CEST)
- Non c'era la regola del "un solo screenshot di film per pagina"?--AndreaRocky parliamone qua... 17:01, 21 ago 2018 (CEST)
[← Rientro] Anch'io penso che corredare una voce con delle immagini significative sia una cosa positiva (e infatti apprezzo esteticamente la voce su Totò che hai citato), però ne limiterei lo spazio che occupano. Le immagini in Totò si fermano alle Apparizioni televisive e non oltre, mentre non occupano Poesie e Canzoni (dove non sarebbero contestualizzate), e soprattutto non "invadono" le Note (la galleria d'immagini è un caso a parte come spiegato nel link di Kirk39). Quindi secondo me le foto in Nadia Cassini si dovrebbero fermare entro la Filmografia, quindi toglierei le ultime 5, seguendo la logica della "contestualizzazione" come in Totò.--goth nespresso (msg) 21:20, 21 ago 2018 (CEST)
- Sì, è un buon compromesso. Così andrebbe bene? --Vabbè (msg) 22:26, 21 ago 2018 (CEST)
- Io consideravo 3 immagini già come un compromesso, infatti ne terrei al massimo una a inizio di ogni sezione. Si chiede che male facciano? Beh, provate ad aprire la pagina nella versione mobile: alla sezione Filmografia di quella voce, ci si trova davanti sei immagini prive di alcuna funzione utile, prima di approdare al testo della voce. Troppe immagini appesantiscono le voci e ne compromettono la leggibilità, anche e soprattutto nei dispositivi mobile. Lo scopo di Wikipedia non dev'essere quello di creare delle voci ben illustrate, ma delle voci leggibili. E ancora non mi è stato chiarita l'utilità di avere 6 screenshot di film nella sezione filmografia: a che servono? A illustrare i film a cui ha partecipato? E allora perché 6? Perché proprio quei 6? Mettiamoli tutti a questo punto. "Riempire" il "vuoto" fino alla fine della pagina non solo non è una giustificazione alla sovrabbondanza di immagini, ma è anche controproducente, proprio per quanto scritto sopra: compromettono la leggibilità della pagina. Ripeto, quando si hanno dubbi in merito, si vada ad aprire la voce nella versione mobile e ci si renderà subito conto non solo dell'inutilità di tutte quelle immagini, ma soprattutto di quanto appesantiscono inutilmente una voce compromettendone la leggibilità. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:05, 22 ago 2018 (CEST)
- Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni, questo vale anche per le immagini. Non ci si deve chiedere che fastidio danno ma se sono davvero funzionali alla fonte, perché qui, non so se si è capito, siamo su un'enciclopedia e se una cosa deve rimanere se ne deve dimostrare il perché, il quale non è certo "riempire i vuoti", su! Inoltre degli screenshot se proprio è necessario ne va lasciato uno, come da linea guida Wikipedia:Copyright immagini; concordo com Kirk e l'Ospite per il resto, via via :-D non è che chi vuole vedere le foto della Cassini va su WP e non è questo il suo scopo --Tostapanecorrispondenze 09:56, 22 ago 2018 (CEST)
- Non so che altro dirvi, se non che notare che la leggibilità è proprio un fatto soggettivo; torno ora dalla versione mobile completamente illeso: scorrere 6 immagini non mi ha annoiato/confuso/infastidito/stancato/compromesso la leggibilità, figurarsi 3 come ho proposto; ma parlo di me eh, magari ad altri accade questo. Del "perché proprio questa anziché quella" è una domanda che ci si potrebbe porgere per ogni immagine caricata su questo server. Che siano "troppe" rimane un'opinione, anche tenendo conto che le gallerie d'immagini sono ben accette, e non deprecate come si è detto in precedenza. --Vabbè (msg) 10:07, 22 ago 2018 (CEST)
- Non hai ancora spiegato quale sarebbe l'utilità di dover scorrere 6 immagini prima di arrivare all'elenco. È del tutto inutile e controproducente. La leggibilità non è un'opinione, è un fatto: dover scorrere una sfilza di immagini prima di arrivare al contenuti, non è di facile e semplice leggibilità. Non parliamo di voci che ne hanno anche una decina o più. Dover scorrere n immagini prima di arrivare al testo non è di facile leggibilità. Leggibilità significa arrivare subito e semplicemente al contenuto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:26, 22 ago 2018 (CEST)
- Per quanto riguarda le linee guida. Beh, per esempio qui si dice: "Nell'inserire immagini e tabelle, tieni conto sia della resa grafica (pensa ai tanti utenti che usano basse risoluzioni video), sia del peso complessivo della pagina (molti utenti hanno infatti sistemi non recentissimi e possono usare connessioni lente)." E poi basta usare un po' di buon senso. Comunque altre discussioni si trovano anche qui: Discussioni aiuto:Immagini/Gallerie di immagini/Eliminiamo le gallerie fotografiche? e Discussioni aiuto:Immagini/Gallerie di immagini/Ancora sulle gallerie di immagini. Per me si potrebbe anche aprire una discussione per inserire una qualche indicazione sul numero massimo di immagini da inserire per sezione, deplorando l'inserimento di immagini negli elenchi delle voci con un massimo di per sezione (1 per filmografia, 1 per discografia, 1 per opere, ecc.), non solo nelle filmografie degli attori, ma in tutte le voci. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:38, 22 ago 2018 (CEST)
- La leggibilità non è un fatto, visto che abbiamo pareri diversi; a quanto pare non dispiace nemmeno ai moltissimi utenti che inseriscono le immagini in quella sezione. L'utilità è una illustrazione più completa, tramite quei pochi fotogrammi, dell'attività dell'attore in questione. Che siano inutili e addirittura controproducenti è un'altra opinione, non certo un fatto. Non si sta interrompendo del testo in un paragrafo (qui potrei anche capirti), è semplicemente un breve elenco prima di un altro breve elenco. Quale leggibilità interrompe? Nessunissima secondo me. Sottolineando che questo accade solo nella versione mobile, aggiungo con ironia (concedimela) che definire "sfilza" 6 immagini ce ne vuole, e con ancor più ironia mi vien da pensare che difficilmente a qualcuno verrà un crampo al pollice per aver scorso 6 immagini :D Ritornando seri, sul buonsenso penso che non oltrepassare la sezione in cui vengono inserite queste immagini sia la soluzione ottimale. Sull'ultima tua considerazione nell'inserire soltanto un'immagine per sezione in qualsiasi voce, ecco, lì sì che ci vedo mancanza di buonsenso; ci sono paragrafi lunghissimi, senza immagini o con una sola, che trovo altamente antiestetici, cosa risolvibile soltanto con un paio di belle immagine. Mi fa orrore pensare a un lungo testo con una sola immagine. Riprendo ad esempio la voce di Totò; trovo che sia una pagina perfetta (e lo dico senza interessi, visto che non vi ho inserito nessuna immagine, così come nella voce della Cassini). Inoltre ti informo che i dispositivi mobili meni recenti non hanno più accesso a Wikipedia; lo so di certo perché posseggo ancora un dispositivo Symbian perfettamente funzionante, e sono diversi anni che non si può accedere a questo sito, come. Per chi ha una connessione lenta: semplicemente le foto non si caricano o impiega qualche secondo in più, niente di problematico. Spero di essere stato esaustivo; come vedi di fatti ce ne sono pochi, di opinioni tante. --Vabbè (msg) 12:57, 22 ago 2018 (CEST)
- Concordo con Vabbè, non pesa scorrere sei immagini tramite smartphone. Comunque quelle sei immagini andavano oltre la sezione filmografia, ed erano fuori contensto nelle note/collegamenti esterni. Tre immagini, come sono ora, vanno più che bene. Se un utente vuole vedere altre immagini, vada nella pagina specifica del film. O su google ( ͡° ͜ʖ ͡°) --torqua 13:04, 22 ago 2018 (CEST)
- La leggibilità non è un fatto, visto che abbiamo pareri diversi; a quanto pare non dispiace nemmeno ai moltissimi utenti che inseriscono le immagini in quella sezione. L'utilità è una illustrazione più completa, tramite quei pochi fotogrammi, dell'attività dell'attore in questione. Che siano inutili e addirittura controproducenti è un'altra opinione, non certo un fatto. Non si sta interrompendo del testo in un paragrafo (qui potrei anche capirti), è semplicemente un breve elenco prima di un altro breve elenco. Quale leggibilità interrompe? Nessunissima secondo me. Sottolineando che questo accade solo nella versione mobile, aggiungo con ironia (concedimela) che definire "sfilza" 6 immagini ce ne vuole, e con ancor più ironia mi vien da pensare che difficilmente a qualcuno verrà un crampo al pollice per aver scorso 6 immagini :D Ritornando seri, sul buonsenso penso che non oltrepassare la sezione in cui vengono inserite queste immagini sia la soluzione ottimale. Sull'ultima tua considerazione nell'inserire soltanto un'immagine per sezione in qualsiasi voce, ecco, lì sì che ci vedo mancanza di buonsenso; ci sono paragrafi lunghissimi, senza immagini o con una sola, che trovo altamente antiestetici, cosa risolvibile soltanto con un paio di belle immagine. Mi fa orrore pensare a un lungo testo con una sola immagine. Riprendo ad esempio la voce di Totò; trovo che sia una pagina perfetta (e lo dico senza interessi, visto che non vi ho inserito nessuna immagine, così come nella voce della Cassini). Inoltre ti informo che i dispositivi mobili meni recenti non hanno più accesso a Wikipedia; lo so di certo perché posseggo ancora un dispositivo Symbian perfettamente funzionante, e sono diversi anni che non si può accedere a questo sito, come. Per chi ha una connessione lenta: semplicemente le foto non si caricano o impiega qualche secondo in più, niente di problematico. Spero di essere stato esaustivo; come vedi di fatti ce ne sono pochi, di opinioni tante. --Vabbè (msg) 12:57, 22 ago 2018 (CEST)
- Per quanto riguarda le linee guida. Beh, per esempio qui si dice: "Nell'inserire immagini e tabelle, tieni conto sia della resa grafica (pensa ai tanti utenti che usano basse risoluzioni video), sia del peso complessivo della pagina (molti utenti hanno infatti sistemi non recentissimi e possono usare connessioni lente)." E poi basta usare un po' di buon senso. Comunque altre discussioni si trovano anche qui: Discussioni aiuto:Immagini/Gallerie di immagini/Eliminiamo le gallerie fotografiche? e Discussioni aiuto:Immagini/Gallerie di immagini/Ancora sulle gallerie di immagini. Per me si potrebbe anche aprire una discussione per inserire una qualche indicazione sul numero massimo di immagini da inserire per sezione, deplorando l'inserimento di immagini negli elenchi delle voci con un massimo di per sezione (1 per filmografia, 1 per discografia, 1 per opere, ecc.), non solo nelle filmografie degli attori, ma in tutte le voci. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:38, 22 ago 2018 (CEST)
- Non hai ancora spiegato quale sarebbe l'utilità di dover scorrere 6 immagini prima di arrivare all'elenco. È del tutto inutile e controproducente. La leggibilità non è un'opinione, è un fatto: dover scorrere una sfilza di immagini prima di arrivare al contenuti, non è di facile e semplice leggibilità. Non parliamo di voci che ne hanno anche una decina o più. Dover scorrere n immagini prima di arrivare al testo non è di facile leggibilità. Leggibilità significa arrivare subito e semplicemente al contenuto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:26, 22 ago 2018 (CEST)
- Non so che altro dirvi, se non che notare che la leggibilità è proprio un fatto soggettivo; torno ora dalla versione mobile completamente illeso: scorrere 6 immagini non mi ha annoiato/confuso/infastidito/stancato/compromesso la leggibilità, figurarsi 3 come ho proposto; ma parlo di me eh, magari ad altri accade questo. Del "perché proprio questa anziché quella" è una domanda che ci si potrebbe porgere per ogni immagine caricata su questo server. Che siano "troppe" rimane un'opinione, anche tenendo conto che le gallerie d'immagini sono ben accette, e non deprecate come si è detto in precedenza. --Vabbè (msg) 10:07, 22 ago 2018 (CEST)
- Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni, questo vale anche per le immagini. Non ci si deve chiedere che fastidio danno ma se sono davvero funzionali alla fonte, perché qui, non so se si è capito, siamo su un'enciclopedia e se una cosa deve rimanere se ne deve dimostrare il perché, il quale non è certo "riempire i vuoti", su! Inoltre degli screenshot se proprio è necessario ne va lasciato uno, come da linea guida Wikipedia:Copyright immagini; concordo com Kirk e l'Ospite per il resto, via via :-D non è che chi vuole vedere le foto della Cassini va su WP e non è questo il suo scopo --Tostapanecorrispondenze 09:56, 22 ago 2018 (CEST)
- Io consideravo 3 immagini già come un compromesso, infatti ne terrei al massimo una a inizio di ogni sezione. Si chiede che male facciano? Beh, provate ad aprire la pagina nella versione mobile: alla sezione Filmografia di quella voce, ci si trova davanti sei immagini prive di alcuna funzione utile, prima di approdare al testo della voce. Troppe immagini appesantiscono le voci e ne compromettono la leggibilità, anche e soprattutto nei dispositivi mobile. Lo scopo di Wikipedia non dev'essere quello di creare delle voci ben illustrate, ma delle voci leggibili. E ancora non mi è stato chiarita l'utilità di avere 6 screenshot di film nella sezione filmografia: a che servono? A illustrare i film a cui ha partecipato? E allora perché 6? Perché proprio quei 6? Mettiamoli tutti a questo punto. "Riempire" il "vuoto" fino alla fine della pagina non solo non è una giustificazione alla sovrabbondanza di immagini, ma è anche controproducente, proprio per quanto scritto sopra: compromettono la leggibilità della pagina. Ripeto, quando si hanno dubbi in merito, si vada ad aprire la voce nella versione mobile e ci si renderà subito conto non solo dell'inutilità di tutte quelle immagini, ma soprattutto di quanto appesantiscono inutilmente una voce compromettendone la leggibilità. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:05, 22 ago 2018 (CEST)
[← Rientro] Con tutto il rispetto ma non capisco come una serie di (alcune) immagini in fila possa compromettere la leggibilità su mobile. Potrei capire 13 foto di fila (v. Totò#Filmografia), ma 3-4 non causano nessun problema e un attimo sei già al testo. Sul problema della pesantezza delle voci non mi esprimo perché è un problema tecnico che condivido ma di cui non mi intendo molto. Continuo a ritenere che il fatto che Wikipedia sia un'enciclopedia non precluda il poter corredare il testo di immagini che lo arricchiscano dove e quando queste siano contestualizzate (v. mio intervento precedente), pertanto condivido la prova di Vabbè99228638 con cui si passerebbe da 7 immagini ad appena 3, confinate in sezioni pertinenti.--goth nespresso (msg) 14:22, 22 ago 2018 (CEST)
La carbonara o La Carbonara?
Ho spostato la voce a La carbonara seguendo le convenzioni di nomenclatura (e come riportato su alcuni siti, ad esempio MYmovies.it), ma poi m'è venuto il dubbio: il titolo corretto è La carbonara o La Carbonara? Se è il secondo riporto la voce al titolo corretto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 22:58, 23 ago 2018 (CEST)
- Mah la maggior parte dei siti lo riportano come La carbonara, anche se nella la locandina sembra effettivamente scritto con la maiuscola. Secondo me puoi lasciare anche così.--goth nespresso (msg) 23:10, 23 ago 2018 (CEST) P.S.: piuttosto ci sarebbe da riscrivere la sezione Critica, così sembra il retro di un DVD.
- Anche secondo me è giusto con la c minuscola--Gabriele Diana (msg) 07:57, 24 ago 2018 (CEST)
- OK, grazie! -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 17:23, 26 ago 2018 (CEST)
- Anche secondo me è giusto con la c minuscola--Gabriele Diana (msg) 07:57, 24 ago 2018 (CEST)
Il rivale di papà
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Oscar al miglior film popolare
La voce Oscar al miglior film popolare è stata creata da poco. io sarei per la cancellazione, anche perché negli ultimi giorni sono emerse voci che all'interno dell'Academy siano pronti a cancellare già la nuova categoria, ancor prima che debutti. --AndreaRocky parliamone qua... 19:20, 26 ago 2018 (CEST)
- Forse un po' prematura, ma io sarei per lasciarla. O almeno aspettiamo di vedere se l'Academy cancellerà davvero la categoria o no, visto che per ora parliamo solo di "voci".--goth nespresso 19:44, 26 ago 2018 (CEST)
- Anch'io opterei per la cancellazione.--Met71 (msg) 22:32, 26 ago 2018 (CEST)
- Di fatto la categoria ancora non esiste, quindi è un caso di WP:SFERA. --OswaldLR (msg) 00:22, 27 ago 2018 (CEST)
- Anch'io opterei per la cancellazione.--Met71 (msg) 22:32, 26 ago 2018 (CEST)
La famiglia Addams si riunisce: film tv o direct-to-video?
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:La famiglia Addams si riunisce#La_famiglia_Addams_si_riunisce:_film_tv_o_direct-to-video?.
– Il cambusiere -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:46, 28 ago 2018 (CEST)
Mi sono imbattuto in questo redirect dalla pagina di disambiguazione H2. La domanda mi sorge spontanea: il film Halloween II ha una abbreviazione ufficiale in H2 o, come sospetto questo redirect è una creazione insensata classificabile come categoria 9 delle cancellazioni immediate? --Alessandro (msg) 14:37, 27 ago 2018 (CEST)
- Mai sentito H2, ho fatto qualche ricerca e non ho trovato niente--Tostapanecorrispondenze 21:28, 30 ago 2018 (CEST)
La famiglia Addams
Segnalo anche la voce La famiglia Addams: per una buona metà è una RO priva di fonti a supporto e infarcita di linguaggio POV non enciclopedico. Che ne dite? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:24, 28 ago 2018 (CEST)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Federico Campaiola
--Jaqen [...] 17:10, 30 ago 2018 (CEST)
- Secondo WP:DOPPIATORI i 15 anni di carriera più o meno ce li dovrebbe avere, non sono sicuro che rientri in uno degli altri criteri però.--goth nespresso 17:23, 30 ago 2018 (CEST)
- Tra le opere che ha doppiato non ho trovato nulla di precedente al 2008, quindi secondo me è troppo presto. Per il resto, credo rispetti il quarto criterio ma al giorno d'oggi non mi sembra poi così strano che un figlio d'arte in 10 anni di carriera abbia doppiato un personaggio (co)protagonista per tre stagioni. --OswaldLR (msg) 17:40, 30 ago 2018 (CEST)
- @ OswaldLR: quale protagonista ha doppiato? Non li ho guardati tutti ma non ho trovato qualche doppiaggio sotto l'età di 14 anni, probabilmente avrà fatto solo pubblicità..--Kirk Dimmi! 17:59, 30 ago 2018 (CEST)
- Ad esempio Manny Montana in Graceland e Finn Cole in Animal Kingdom. --OswaldLR (msg) 18:03, 30 ago 2018 (CEST)
- Occhio che per i doppiatori si intende il protagonista, non un co-protagonista o un altro principale qualsiasi.--Kirk Dimmi! 00:11, 31 ago 2018 (CEST)
- Non tutte le serie TV hanno un protagonista assoluto, e i criteri sono comunque sufficienti e non necessari. Resta il fatto che per me attualmente non è enciclopedico e cancellabile in C7. Se ne dovrebbe riparlare fra 3-4 anni come minimo. --OswaldLR (msg) 00:19, 31 ago 2018 (CEST)
- Lo so che i criteri sono sufficienti e non necessari :-P In ogni caso per l'automaticità ho fatto presente quel punto perché a differenza degli attori è più stringente quel criterio, e non si può allargare il concetto di protagonista a tutto il cast principale, ad esempio.--Kirk Dimmi! 01:48, 31 ago 2018 (CEST)
- Non tutte le serie TV hanno un protagonista assoluto, e i criteri sono comunque sufficienti e non necessari. Resta il fatto che per me attualmente non è enciclopedico e cancellabile in C7. Se ne dovrebbe riparlare fra 3-4 anni come minimo. --OswaldLR (msg) 00:19, 31 ago 2018 (CEST)
- Occhio che per i doppiatori si intende il protagonista, non un co-protagonista o un altro principale qualsiasi.--Kirk Dimmi! 00:11, 31 ago 2018 (CEST)
- Ad esempio Manny Montana in Graceland e Finn Cole in Animal Kingdom. --OswaldLR (msg) 18:03, 30 ago 2018 (CEST)
- @ OswaldLR: quale protagonista ha doppiato? Non li ho guardati tutti ma non ho trovato qualche doppiaggio sotto l'età di 14 anni, probabilmente avrà fatto solo pubblicità..--Kirk Dimmi! 17:59, 30 ago 2018 (CEST)
- Tra le opere che ha doppiato non ho trovato nulla di precedente al 2008, quindi secondo me è troppo presto. Per il resto, credo rispetti il quarto criterio ma al giorno d'oggi non mi sembra poi così strano che un figlio d'arte in 10 anni di carriera abbia doppiato un personaggio (co)protagonista per tre stagioni. --OswaldLR (msg) 17:40, 30 ago 2018 (CEST)
La voce va modificata ampiamente, visto che il film sarà su Netflix quest'anno. Un pò come per la pagina The Man Who Killed Don Quixote. --AndreaRocky parliamone qua... 19:54, 30 ago 2018 (CEST)
- Ho dato una sistemata. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:29, 3 set 2018 (CEST)
Faccio presente il pessimo stato in cui versa la voce: a dispetto di una nutrita bibliografia, le note sono pochissime. La sezione "Amarcord e l'elemento autobiografico" sembra una recensione personale, e senza note/fonti che riconducano tali considerazioni a qualcuno di autorevole si tratta di POV bello e buono. La sezione "Altri interpreti e personaggi" elenca alcuni interpreti senza criterio e affastella alcune informazioni accostabili più che altro a curiosità. Considerato che entrambe le sezioni sono peraltro fuori standard, personalmente casserei tutto lasciando solo trama e riconoscimenti finché non si provvederà ad espandere la voce secondo le linee guida. --OswaldLR (msg) 23:58, 30 ago 2018 (CEST)
- Sì, è vero. Ho riordinato un po' la voce. Ma è praticamente un abbozzo, rispetto a quel che si potrebbe scrivere. La sezione "Amarcord e l'elemento autobiografico" è una RO e come tale andrebbe rimossa, a meno che l'autore non fornisca le fonti. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:37, 3 set 2018 (CEST)
- Grazie, ottimo lavoro. --OswaldLR (msg) 16:11, 3 set 2018 (CEST)
Vandalismi o c'è una ragione valida?
Potete per cortesia controllare la voce Lola Darling dato che Isalongo (discussioni · contributi) a giugno ha trasformato da Lola a Nola? Grazie :-) --Threecharlie (msg) 03:52, 31 ago 2018 (CEST)
- In Belgio, Germania, Spagna, Francia, Ungheria e Germania Ovest il titolo è Nola Darling. In italia è Lola Darling, quindi per me è da ricambiare--Gabriele Diana (msg) 07:42, 31 ago 2018 (CEST)
- Fatto ho messo anche la pagina tra gli osservati. Ulteriori modifiche del nome sono da rollbackare all'istante. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:02, 31 ago 2018 (CEST)
Zion (cortometraggio)
Vi segnalo che ho creato nella mia pagina di prova personale (Utente:Wayfollower/Sandbox) la bozza di una nuova voce chiamata "Zion (cortometraggio)". Mi sono iscritto ieri e non ho ben capito ancora come funziona il tutto, quindi gradirei un aiuto. Intanto aspetto vostri suggerimenti su come proseguire o come migliorare la voce. Grazie a tutti. --Wayfollower (msg) 21:26, 31 ago 2018 (CEST)
- I cortometraggi non sono enciclopedici a meno di non dimostrarne l'effettiva rilevanza (premi vinti, distribuzione, influenza nei media, ecc.). -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:13, 31 ago 2018 (CEST)
- Un po' di roba l'ha vinta (IMDb). Per i lresto prova a leggere Wikipedia:Modello di voce/Film che spiega come dovrebbe essere fatta una voce su un film. Poi se hai dubbi particolari chiedi pure. --ValterVB (msg) 16:00, 31 ago 2018 (CEST)
- Grazie per la pagina su come si deve fare la voce di un film… Dato che questo documentario mi sembrava che avesse avuto un po' di successo, secondo me una pagina su Wikipedia ci stava. Comunque grazie a tutti per gli interventi, se avrò ancora bisogno chiederò. --Wayfollower (msg) 21:26, 31 ago 2018 (CEST)
- Un po' di roba l'ha vinta (IMDb). Per i lresto prova a leggere Wikipedia:Modello di voce/Film che spiega come dovrebbe essere fatta una voce su un film. Poi se hai dubbi particolari chiedi pure. --ValterVB (msg) 16:00, 31 ago 2018 (CEST)
Calogero "Al" Culcheri o Calogero "Al" Buccheri
Salve, nella voce Calogero "Al" Culcheri leggo l'incipit:
, ma allora, come si chiama questo personaggio ??? Io non ho competenza in merito, vi chiedo se c'è errore nel titolo oppure manca qualche indicazione nel corpo della voce che faccia intendere che si tratta dello stesso personaggio nelle due declinazioni. Grazie. --Sanghino Scrivimi 16:43, 31 ago 2018 (CEST)
- Calogero "Al" Culcheri, Buccheri non compare in nessuna fonte!--Tostapanecorrispondenze 19:32, 31 ago 2018 (CEST)
Pagine da controllare
Vi segnalo queste pagine: Damian O'Hare, Michael Berry Jr., Isaac Singleton Jr., Lauren Maher, Paul Bazely, David Shaughnessy, Ian Mercer, Sebastian Armesto e Phil Johnston. Sono state create due anni fa da un pluri-vandalo pluri-evaso conosciuto come Carlo Galanti/Jackson 96, sono praticamente tutte delle bozze, lascio a qualcuno più esperto il compito di capire se sono enciclopediche o no, e se non lo sono se sono da cancellare in immediata o da Pdc, a voi i commenti, grazie--Luke Stark 96 (msg) 11:52, 2 set 2018 (CEST)
- Ho visto che qualche utente ha aggiunto informazioni su alcune pagine, ma bisogna ancora stabilire se sono tutte enciclopediche o meno--Luke Stark 96 (msg) 01:09, 3 set 2018 (CEST)
Cancellazione Nello Appodia
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Avviso cancellazione Phil Johnston
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Indiggo
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:22, 3 set 2018 (CEST)
Voce enfatica
Segnalo la voce Renzo Barzizza, più che mai bisognosa di verifiche e aiuto --Vale93b Fatti sentire! 01:12, 4 set 2018 (CEST)
- Ho cercato di fare qualcosa, ma davvero non riesco a capire cosa significhi quello che c'è scritto. Qualcuno disposto a decifrare e mettere a posto? --torqua 00:09, 5 set 2018 (CEST)
- Io penso di avere capito, ho capito pure che i premi non li ha vinti lui ma sono robe per cui la sua società ha fatto la post produzione. Domani se ho un po' di tempo ci passo! ciao--Tostapanecorrispondenze 01:38, 5 set 2018 (CEST)
Dubbi E
Cancellazioni
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Vi segnalo questa pagina, che potrebbe benissimo essere una ricerca originale, anche perché non ha nemmeno una fonte..... se invece mi sbagliassi bisogna comunque verificare la sua utilità ed enciclopedicità--Luke Stark 96 (msg) 13:38, 5 set 2018 (CEST)
- Intanto ho copiato le fonti da enwiki.--goth nespresso 14:09, 5 set 2018 (CEST)
- Hai fatto bene, però bisogna mettere a posto e tradurre i parametri delle fonti (esempio: website=sito)--Luke Stark 96 (msg) 14:21, 5 set 2018 (CEST)
- Fatto me n'ero scordato qualcuno, non dovrebbero essere rimasti grossi refusi ora.--goth nespresso 14:52, 5 set 2018 (CEST)
- Ho dei dubbi sulla sezione dei film diffusi in parti separate. Ad esempio la trilogia de Il signore degli Anelli è composta da 3 film distinti... --AndreaRocky parliamone qua... 16:14, 5 set 2018 (CEST)
- Io cambierei il titolo della voce in Film più lunghi della storia, come scritto su Wikipedia:Liste#Titoli delle voci è inutile scrivere "elenco" o "lista" in questo caso.--Met71 (msg) 14:14, 6 set 2018 (CEST)
- The Cure for Insomnia riporta un podio diverso --torqua 16:57, 6 set 2018 (CEST)
- E' il problema di queste liste. Questo genere di voci andrebbero create solo se qualcuno le ha già create al di fuori di Wikipedia usando criteri esplicitati ed omogenei. Come è adesso è a tutti gli effetti un ricerca originale. --ValterVB (msg) 20:15, 6 set 2018 (CEST)
- Sì, senza dubbio RO. Qualcosa in rete si trova: [3], [4], [5], [6], [7]. Ma niente di simile alla voce in oggetto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:49, 6 set 2018 (CEST)
- Concordo, come avevo già detto la pagina com'è adesso è una RO, che si fa?--Luke Stark 96 (msg) 00:37, 7 set 2018 (CEST)
- Sì, senza dubbio RO. Qualcosa in rete si trova: [3], [4], [5], [6], [7]. Ma niente di simile alla voce in oggetto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:49, 6 set 2018 (CEST)
- E' il problema di queste liste. Questo genere di voci andrebbero create solo se qualcuno le ha già create al di fuori di Wikipedia usando criteri esplicitati ed omogenei. Come è adesso è a tutti gli effetti un ricerca originale. --ValterVB (msg) 20:15, 6 set 2018 (CEST)
- The Cure for Insomnia riporta un podio diverso --torqua 16:57, 6 set 2018 (CEST)
- Io cambierei il titolo della voce in Film più lunghi della storia, come scritto su Wikipedia:Liste#Titoli delle voci è inutile scrivere "elenco" o "lista" in questo caso.--Met71 (msg) 14:14, 6 set 2018 (CEST)
- Ho dei dubbi sulla sezione dei film diffusi in parti separate. Ad esempio la trilogia de Il signore degli Anelli è composta da 3 film distinti... --AndreaRocky parliamone qua... 16:14, 5 set 2018 (CEST)
- Fatto me n'ero scordato qualcuno, non dovrebbero essere rimasti grossi refusi ora.--goth nespresso 14:52, 5 set 2018 (CEST)
- Hai fatto bene, però bisogna mettere a posto e tradurre i parametri delle fonti (esempio: website=sito)--Luke Stark 96 (msg) 14:21, 5 set 2018 (CEST)
Titolo voce
Cancellazione Marcella Valeri
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Cast nell'infobox
Segnalo discussione. --OswaldLR (msg) 14:25, 7 set 2018 (CEST)
Angela e Marianna Fontana
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:07, 8 set 2018 (CEST)