Discussioni progetto:Cinema
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il cinema proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro) o non è stato fatto il "dummy edit" sulla pagina. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=cinema nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.


- Fino ad agosto 2005
- Fino a ottobre 2005
- Fino a gennaio 2006
- Fino a maggio 2006
- Fino ad agosto 2006
- Fino a dicembre 2006
- Fino a marzo 2007
- Fino a settembre 2007
- Fino a febbraio 2008
- Fino ad ottobre 2008
- Fino a febbraio 2009
- Fino ad agosto 2009 (con cronologia dall'8 luglio 2006 al 2009)
- Fino a dicembre 2009
- Fino a marzo 2010
- Fino a luglio 2010
- Fino ad agosto 2010
- Fino al 18 settembre 2010
- Fino al 22 settembre 2010 (discussioni sui film futuri)
- Fino al 27 ottobre 2010
- Fino al 10 dicembre 2010
- Fino al 25 gennaio 2011
- Fino al 18 marzo 2011
- Fino al 14 luglio 2011
- Fino al 28 agosto 2011
- Fino al 14 ottobre 2011
- Fino al 31 gennaio 2012
- Fino al 1 maggio 2012
- Fino al 30 luglio 2012
- Fino al 30 novembre 2012
- Fino al 30 aprile 2013
- Fino al 31 maggio 2013
- Fino al 30 giugno 2013
- Fino al 31 agosto 2013
- Fino al 31 dicembre 2013
- Fino al 28 febbraio 2014
- Fino al 3 luglio 2014
- Fino al 30 novembre 2014
- Fino al 31 dicembre 2014
- Fino al 31 marzo 2015
- Fino al 14 giugno 2015
- Fino al 30 settembre 2015
- Fino al 30 novembre 2015
- Fino al 31 dicembre 2015
- Fino al 31 gennaio 2016
- Fino al 31 agosto 2016
- Fino al 31 dicembre 2016
- Fino al 31 marzo 2017 (con cronologia dal 2009 al 28 aprile 2017)
- Fino al 6 luglio 2017
- Fino al 30 settembre 2017
- Fino al 3 febbraio 2018
- Fino al 5 aprile 2018
- Fino al 16 giugno 2018
- Fino al 12 settembre 2018
- Fino al 16 novembre 2018
- Fino al 23 gennaio 2019
- Fino al 7 aprile 2019
- Fino al 22 maggio 2019
- Fino al 14 agosto 2019
- Fino al 4 ottobre 2019
- Fino al 21 novembre 2019
- Fino al 12 gennaio 2020
- Fino al 2 marzo 2020
- Fino al 22 aprile 2020
- Fino al 25 maggio 2020
- Fino al 10 luglio 2020
- Fino al 23 agosto 2020
- Fino al 1º novembre 2020
- Fino al 26 dicembre 2020
- Fino al 18 gennaio 2021
- Fino al 12 febbraio 2021
- Fino al 25 marzo 2021
- Fino all'11 maggio 2021
- Fino al 22 maggio 2021
- Fino al 5 settembre 2021
- Fino al 30 ottobre 2021
- Fino al 10 dicembre 2021
- Fino al 23 febbraio 2022
- Fino al 25 aprile 2022
- Fino al 9 giugno 2022
- Fino al 1º agosto 2022
- Fino al 12 settembre 2022
- Fino al 18 novembre 2022
- Fino al 22 dicembre 2022
- Fino al 19 marzo 2023
- Fino al 13 maggio 2023
- Fino al 31 luglio 2023
- Fino al 12 ottobre 2023
- Fino al 21 novembre 2023
- Fino al 13 dicembre 2023
- Fino al 5 febbraio 2024
- Fino al 7 aprile 2024
- Fino al 28 maggio 2024
- Fino al 7 agosto 2024
- Fino al 14 novembre 2024
- Fino al 4 marzo 2025
- Fino al 23 giugno 2025
- Dal 23 giugno 2025
Elenco dei film più lunghi
cb La discussione prosegue nella pagina Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista dei film più lunghi.
– Il cambusiere Domenico Petrucci (msg)
modifica
Qualcuno ha riscontrato questo problema? Quando clikko su modifica, non mi fa entrare, riesco solo ad entrare per modificare con wikitesto e in questo caso non riesco a mettere la firma — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gabriele Diana (discussioni · contributi) 11:50, 10 set 2018 (CEST).
Il chiuso in garage (?)
Segnalo voce appena creata questa--Tostapanecorrispondenze 16:58, 16 set 2018 (CEST)
- Ho tolto il titolo italiano che qualcuno si è probabilmente inventato, MyMovies.it riporta solo il titolo inglese.--goth nespresso 17:12, 16 set 2018 (CEST)
- Ho aggiunto un paio di informazioni, piu` di quelle non sono riuscito a trovare nulla sul web. --torqua 20:14, 19 set 2018 (CEST)
AiutoA
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
--torqua 19:23, 17 set 2018 (CEST)
- Non era da aiutare ma era uno stub, rientra appieno in Aiuto:S. Quando c'è un infobox che include una certa quantità di dati non è mai da considerarsi da aiutare anche se l'incipit è di una riga, ovviamente a meno che non sussistano problemi di altro tipo. --ArtAttack (msg) 09:38, 19 set 2018 (CEST)
Sezione Statistiche e record dei Premi Oscar
Si era deciso giustamente per la creazione di una pagina apposita per le statistiche ed i record dei Premi Oscar, però noto che nella voce principale è presente una sezione che non mi convince. Perché accorpare "persona, azienda o paese" nella stessa sezione? Oltre ad essere una chiara RO, mi sembra sbagliato l'accumulo di categorie così diverse. Vedere Italia, Kodak e Walt Disney (persona) insieme non mi piace. Pareri? --AndreaRocky parliamone qua... 16:43, 18 set 2018 (CEST)
- Non me n'ero proprio accorto, in effetti non ha senso. Quelle liste dovrebbero contenere solo persone.--goth nespresso 17:05, 18 set 2018 (CEST)
- Ho creato io la nuova voce, usando come fonte principale il database del sito ufficiale dell'Academy proprio per evitare di cadere nella ricerca originale. Qui c'è la fonte della sezione, forse ho sbagliato a non inserirla anche nella pagina principale.--Met71 (msg) 14:25, 19 set 2018 (CEST)
- Appurata la fonte credo comunque che una sezione del genere sia solo "confusionaria", propongo di nuovo di lasciare nella lista solo le persone.--goth nespresso 14:28, 19 set 2018 (CEST)
- Concordo con Goth. --AndreaRocky parliamone qua... 16:43, 19 set 2018 (CEST)
- Io non trovo sia un problema, la sottosezione si trova appunto in una sezione che si chiama Generali.--Met71 (msg) 19:07, 19 set 2018 (CEST)
- Sì ma non l'ha nemmeno ordinato il dottore di inserirla per forza nella voce, sempre in quel documento mi sembra molto più utile la lista PERSONS WITH 4 OR MORE ACADEMY AWARDS.--goth nespresso 19:13, 19 set 2018 (CEST)
- Io non trovo sia un problema, la sottosezione si trova appunto in una sezione che si chiama Generali.--Met71 (msg) 19:07, 19 set 2018 (CEST)
- Concordo con Goth. --AndreaRocky parliamone qua... 16:43, 19 set 2018 (CEST)
- Appurata la fonte credo comunque che una sezione del genere sia solo "confusionaria", propongo di nuovo di lasciare nella lista solo le persone.--goth nespresso 14:28, 19 set 2018 (CEST)
- Ho creato io la nuova voce, usando come fonte principale il database del sito ufficiale dell'Academy proprio per evitare di cadere nella ricerca originale. Qui c'è la fonte della sezione, forse ho sbagliato a non inserirla anche nella pagina principale.--Met71 (msg) 14:25, 19 set 2018 (CEST)
Richiesta modifica titolo pagina
Dovrei modificare semplicemente un refuso: al posto di "David Macwater", dev'essere scritto "David McWater" (dunque, senza la "A"). Grazie!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da David Mcwater (discussioni · contributi) 17:12, 18 set 2018 (CEST).
- Più che da modificare il titolo io credo che la voce vada cancellata, visto che si tratta di uno sceneggiatore che ha apparentemente lavorato a un (1) solo film. Oltretutto dal tuo nome utente mi sembra che ci sia un rischio di WP:COMMISSIONE.--goth nespresso 17:19, 18 set 2018 (CEST)
- Decisamente da cancellare. --AndreaRocky parliamone qua... 17:31, 18 set 2018 (CEST)
- condivido: da cancellare--Gabriele Diana (msg) 17:38, 18 set 2018 (CEST)
- L'ho messa in C4 perché palesemente non enciclopedica, oltre che spaventosamente fuori standard. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:52, 18 set 2018 (CEST)
- condivido: da cancellare--Gabriele Diana (msg) 17:38, 18 set 2018 (CEST)
- Decisamente da cancellare. --AndreaRocky parliamone qua... 17:31, 18 set 2018 (CEST)
AvvisoA: Chesapeake Shores
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
--goth nespresso 17:49, 18 set 2018 (CEST)
- Traducibile da en:Chesapeake Shores --torqua 20:47, 18 set 2018 (CEST)
- E' intervenuto l'ottimo Gabriele Diana, se [@ Goth nespresso] è d'accordo direi che si potrebbe togliere la A e mettere una S al limite ;-) --Tostapanecorrispondenze 22:17, 18 set 2018 (CEST)
- Fatto e grazie :)--goth nespresso 22:24, 18 set 2018 (CEST)
- E' intervenuto l'ottimo Gabriele Diana, se [@ Goth nespresso] è d'accordo direi che si potrebbe togliere la A e mettere una S al limite ;-) --Tostapanecorrispondenze 22:17, 18 set 2018 (CEST)
Segnalo questa discussione.--goth nespresso 20:10, 19 set 2018 (CEST)
Terminator e pagine correlate: necessarie fonti, spostamenti, unioni e cancellazioni
Salve, vorrei esporre una serie di problemi di cui ho parlato in Discussione:Terminator (macchina). Mi sono infatti reso conto che essendo tali problemi riguardanti l'intero franchise di Terminator, non è possibile continuarne a parlare li ma è necessario farlo in uno dei progetti che debbono essere coinvolti ovvero:
- Progetto:Cinema
- Progetto:Fantascienza
- Progetto:Videogiochi
- Portale:Televisione
Scelgo questo progetto poiché Terminator è prima di tutto una saga cinematografica, poi una saga di fantascienza. Da essa poi sono stati tratti vari videogiochi e una serie TV oltre che qualche fumetto e romanzo. Riassumendo i problemi al massimo:
- C'è la pagina Terminator (macchina) che ha il titolo sbagliato (al massimo andrebbe denominato Terminator (macchine)), 2 fonti, calderone di tutto buttato a caso.
- Le pagine dei personaggi sono tutte poco più che degli abbozzi e non hanno fonti ne interne ne, molto più importante, esterne che ne attestino la rilevanza enciclopedica. Le voci in questione sono:
- Kyle Reese: 5 kilobyte, nessuna fonte. ---> Template E ed F
- Sarah Connor (personaggio): 8 kilobyte, nessuna fonte, se anche fosse valida (e non lo è) sarebbe da spostare a Sarah Connor dopo aver spostato quest'ultima a Sarah Connor (disambigua) ---> Template E ed F
- John Connor: 9 kilobyte, nessuna fonte. ---> Template E ed F
- Skynet: 8 kilobyte, nessuna fonte. ---> Template E ed F
- T-1000: 18 kilobyte, 8 fonti alcune delle quali sostengono che il T-1000 interpretato da Robert Patrick in T-2 sia iconico; sono comunque poche, per cui ---> Template F
- Terminator (personaggio): Titolo sbagliato (al massimo andrebbe denominato Modello 101), 10 kilobyte, 2 fonti, nessuna delle quale però ne attesta la rilevanza all'esterno dell'Universo narrativo di Terminator. ---> Template E ed F
- Cameron Phillips: 4 kilobyte, nessuna fonte ---> Template E ed F
- La serie TV Terminator:_The_Sarah_Connor_Chronicles non ha una singola fonte ne, ovviamente, sezioni che parlino dell'accoglienza, del merchandising eccetera. ---> Template E ed F
- Nessuna delle pagine elencate in Categoria:Videogiochi di Terminator ha una singola fonte. NESSUNA. Oltre a ciò, con la sola eccezione di Terminator_Salvation_(videogioco) sono tutte abbozzi. ---> Template E ed F
Detto questo, molti di voi potrebbero storcere il naso per la presenza dei template E e che cancellare queste pagine sarebbe una violazione del buonsenso. Non sono d'accordo. È praticamente certo che il modello 101 (Arnold) ha avuto un enorme impatto culturale essendo il protagonista della saga così come, anche se in misura enormemente minore, anche Sarah Connor, John Connor e Kyle Reese ed il T-1000 ma il problema è che, citando Wikipedia:Mondi: "Indipendentemente dalla sua importanza all'interno di un'opera, un personaggio può essere considerato enciclopedico se ci sono fonti autorevoli al di fuori dell'opera stessa che dedicano approfondimenti specifici a quel personaggio. Devono esistere fonti esterne professionali come saggi, enciclopedie specialistiche, articoli che analizzano il personaggio; non contano per l'enciclopedicità siti di fan (es. Wikia), elenchi o database che si limitano all'anagrafica del personaggio, testi che lo nominano solo mentre parlano dell'opera in generale. I testi significativi vanno citati nelle voci e utilizzati appunto come fonti per descrivere adeguatamente il personaggio. Se invece l'unico modo per descrivere un personaggio è basarsi sul racconto diretto dell'opera o su siti di fan, non si può ritenere enciclopedico."
Io non posso che concordare con le linee guida in questo caso. In assenza di fonti esterne terze, non ha senso mantenere le singole pagine indipendenti: riflessione estemporanea: immaginate che fra 40-50 anni qualcuno che oggi non è nemmeno nato vada a leggersi queste pagine senza una straccio di fonte terza. Che ne sa dell'impatto culturale? Perché dovrebbe pensare che non sia roba da Wikipedia:Immediata? Queste sono le ragioni per cui ho proposto la creazione di Personaggi di Terminator. Questa pagina in effetti è già stata cancellata in passato, poiché:
- "Allo stato attuale la voce, del tutto priva di fonti, tratta sei personaggi dei quali tre apparsi in un solo film e quindi sufficientemente trattati nelle voci dei film stessi. Dei tre personaggi rimanenti, due (in particolare Enrique Salceda) pur essendo apparsi in più di un'opera hanno avuto solo ruoli secondari. L'unico ad aver avuto un ruolo ampio nella saga è Kate Brewster quindi trovo che, a meno che non venga rivista pesantemente, la voce non abbia particolare motivo di esistere" cit. [@ OswaldLR] 16:11, 13 gen 2017
- "Salvo precise indicazioni su pagine collegate dedicate a film (saghe trilogie etc) non reputo valenza enciclopedica la loro presenza, essendo voci per lo più ridondanti che (o) possono essere approfondite nella voce principale" cit. [@ Windino]. 02:26, 20 gen 2017
Ora, riflettendoci, penso anche io che una pagina Personaggi di Terminator non sia necessaria: credo che la soluzione più adatta sarebbe una voce "Personaggi" in Terminator_(franchise) la quale si potrebbe magari dividere in "umani" e "macchine" o qualcosa del genere. Comunque sia, credo che allo stato attuale delle cose, nessuna di quelle voci abbia senso di esistere in quanto tale: alcune hanno parti salvabili che andrebbero unite alla sezione dei personaggi, altre, come Sarah Connor (personaggio), sono completamente da asfaltare. Per queste ragioni a mio avviso bisogna procedere così:
- Spostare le pagine con titolo sbagliato ai titoli giusti
- Ripulire le pagine da tutte le RO e le informazioni prive di fonti
- Unire tutto ciò che è salvabile dalle varie pagine in Terminator_(franchise)#Personaggi ed inserire le fonti.
- Aggiungere i personaggi rilevanti mancanti (Derek Reese, Peter Silberman, la famiglia Dyson, Cromartie ed altri) in Terminator_(franchise)#Personaggi ed inserire le fonti.
- Trovare le fonti per Terminator: The Sarah Connor Chronicles
- Unire tutte le pagine dei videogiochi in Terminator_(franchise)#Videogiochi e cercare le fonti.
Tutto questo serve a creare una base ordinata su cui poi iniziare a lavorare: una volta completato questo lavoro sarà infatti possibile espandere in maniera ordinata le singole sezioni in Terminator (franchise) con l'obbiettivo prima di arrivare ad ottenere un testo di qualità e dimensioni tali da giustificare lo scorporo in Personaggi di Terminator e poi, con l'ulteriore crescita di quest'ultima eventuale pagina, anche per creare pagine dei singoli personaggi, purché dotati di tutte le fonti terze necessarie. Ora provvedo a segnalare questa discussione anche negli altri progetti, spero che si possa procedere nell'interesse della qualità di Wikipedia. --Alessandro (msg) 01:24, 20 set 2018 (CEST)
- Come avevo già detto nella discussione della voce, Terminator (macchina) andrebbe cancellata o riscritta da zero (non traducendo quella inglese che ha gli stessi problemi). La voce del T-1000 va rivista nella seconda metà, dopodiché non credo servirebbe alcun template. Per le altre ci stanno gli avvisi F, non quelli E visto che parliamo di prodotti automaticamente enciclopedici o di personaggi protagonisti di molteplici opere. Non credo servano unioni o spostamenti di sorta (anzi, quella sul T-1000 l'ho scorporata io). --OswaldLR (msg) 01:48, 20 set 2018 (CEST)
- Si ma stando a Wikipedia:Mondi immaginari. Niente fonti terze autorevoli ---> Niente enciclopedicità. Per ora l'unica pagina con fonti terze è T-1000, che comunque ha dimensioni minuscole per una pagina a se... Detto questo scusa, tu accetteresti l'esistenza di Terminator (macchina) e non di Personaggi di Terminator? --Alessandro (msg) 01:57, 20 set 2018 (CEST)
- No, quella voce per com'è ora va cancellata. Invece una voce Videogiochi di Terminator potrebbe non essere una cattiva idea. Terminator (personaggio) va lasciata a quel titolo perché il nome più noto del personaggio è quello. --OswaldLR (msg) 02:18, 20 set 2018 (CEST)
- Ringrazio pubblicamente [@ Eustace Bagge] per questo e invito [@ Alessandro1991] a fermarsi a riflettere sull'assurdità insita nel mettere un {{E}} nella cui motivazione stessa si riconoscono iconicità e rilevanza di un personaggio, anzi a fermarsi in generale. --Jaqen [...] 12:12, 20 set 2018 (CEST)
- No, quella voce per com'è ora va cancellata. Invece una voce Videogiochi di Terminator potrebbe non essere una cattiva idea. Terminator (personaggio) va lasciata a quel titolo perché il nome più noto del personaggio è quello. --OswaldLR (msg) 02:18, 20 set 2018 (CEST)
- Si ma stando a Wikipedia:Mondi immaginari. Niente fonti terze autorevoli ---> Niente enciclopedicità. Per ora l'unica pagina con fonti terze è T-1000, che comunque ha dimensioni minuscole per una pagina a se... Detto questo scusa, tu accetteresti l'esistenza di Terminator (macchina) e non di Personaggi di Terminator? --Alessandro (msg) 01:57, 20 set 2018 (CEST)
Rientro: forse non è chiara una cosa: non ritengo Modello 101 (A mio avviso non lo si può chiamare "Terminator (personaggio)" poiché tale termine può riferirsi anche a T-1000, T-X eccetera, senza contare che di fatto parla di 6 "personaggi" quella pagina, ovvero ognuno dei Terminator Modello 101 apparsi nei vari film) non enciclopedico: considero la sua pagina non enciclopedica: viste le modeste dimensioni e l'assenza di fonti, penso sarebbe meglio unirla a Terminator (franchise) per poi eventualmente scorporarla nel momento in cui la qualità e le dimensioni del paragrafo diventassero adeguate. Sarebbe anche meno dispersivo no? Detto questo perché dovrei fermarmi? Non sto facendo danni, sto segnalando pagine che a mio avviso andrebbero tramutate in redirect / annientate ma non apro PDC immediate. (Trovo che Wikipedia abbia troppi "osteoblasti" e sia gravemente carente di "osteoclasti"...) --Alessandro (msg) 10:51, 21 set 2018 (CEST)
- [@ Alessandro1991] : ma ... appurata la tua competenza sull'argomento e la tua voglia di lavorarci sodo ... perché non costruire un Portale:Terminator (vedi : Portale:Guerre stellari) ? astio discussioni 22:17, 3 ott 2018 (CEST)
- A parte che esiste già una navbox, non vedo l'utilità del portale né la pertinenza con l'argomento della discussione. --OswaldLR (msg) 23:11, 3 ott 2018 (CEST)
- [@ OswaldLR] : a parte che navbox e Portale sono due cosine un po' differenti, l'utente:Alessandro1991 sta proponendo una robusta ed accurata ri-sistemazione delle voci correlate al franchise Terminator, uno dei più importanti di sempre nel cinema e nel genere fantascientifico. Da cui, la mia obiezione : appurata l'intenzione di tale impegno, perché non strutturare un Portale vero-e-proprio ? astio discussioni 23:37, 3 ott 2018 (CEST)
- Ribadisco che non capisco cosa c'entri il portale con un'eventuale sistemazione. Forse intendi un gruppo di lavoro (che comunque diverrebbe inutile a lavoro finito). --OswaldLR (msg) 23:41, 3 ott 2018 (CEST)
- [@ OswaldLR] : a parte che navbox e Portale sono due cosine un po' differenti, l'utente:Alessandro1991 sta proponendo una robusta ed accurata ri-sistemazione delle voci correlate al franchise Terminator, uno dei più importanti di sempre nel cinema e nel genere fantascientifico. Da cui, la mia obiezione : appurata l'intenzione di tale impegno, perché non strutturare un Portale vero-e-proprio ? astio discussioni 23:37, 3 ott 2018 (CEST)
- A parte che esiste già una navbox, non vedo l'utilità del portale né la pertinenza con l'argomento della discussione. --OswaldLR (msg) 23:11, 3 ott 2018 (CEST)
Filmografia su Cecchi Gori Group
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Cecchi Gori Group#Filmografia_su_Cecchi_Gori_Group.
– Il cambusiere -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:00, 21 set 2018 (CEST)
Cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Ride (film 2018 Rondinelli)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Ride (film 2018 Rondinelli).
– Il cambusiere Domenico Petrucci (msg)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Parere su L'essere diverso
Ciao, vi sembra enciclopedico? Secondo IMDb ha vinto una certa quantità di premi, ma non so quanto rilevanti.--93.34.95.133 (msg) 13:03, 22 set 2018 (CEST)
- Non sono esperto di premi cinematografici. Comunque, lascio qui la lista dei premi vinti e delle nomination ricevute. --torqua 16:11, 22 set 2018 (CEST)
- A me sembrano tutti festival molto piccoli o molto giovani. Inoltre diversi si autodefiniscono "online festival". --93.34.95.133 (msg) 17:55, 2 nov 2018 (CET)
Immagini di repertorio
Buongiorno, quando un attore appare in un film attraverso immagini di repertorio, questo film è da inserire nella sua filmografia? Faccio un esempio recente, non ho visto il film ma apprendo che l'attore Patrick Wilson appare nel film The Nun - La vocazione del male attraverso immagini di repertorio dei precedenti film. E' corretto inserire il film nella sua filmografia? --Bart ryker (msg) 14:10, 23 set 2018 (CEST)
- Neanch'io ho visto il film ma secondo me no, di fatto non viene citato nel cast del film.--goth nespresso 15:02, 23 set 2018 (CEST)
- No. --OswaldLR (msg) 15:08, 23 set 2018 (CEST)
Cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Anno di Empire
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Empire (film 1965)#Anno_di_Empire.
– Il cambusiere -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 23:35, 23 set 2018 (CEST)
Ralph spacca Internet - Ralph Spaccatutto 2
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Ralph spacca Internet - Ralph Spaccatutto 2.
– Il cambusiere Domenico Petrucci (msg)
Anche vista la discussione su Ralph qui sopra, segnalo quest'altra.--93.34.95.133 (msg) 21:07, 24 set 2018 (CEST)
- Voce spostata al titolo corretto. --OswaldLR (msg) 22:08, 24 set 2018 (CEST)
Linda Caridi
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Linda Caridi.
– Il cambusiere Domenico Petrucci (msg)
Avviso di cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--CansAndBrahms (msg) 18:46, 25 set 2018 (CEST)
Uno degli attori principali in Nico, negli altri due film e' un attore secondario. Segnalo che su wikidata c'e' un collegamento sbagliato alla wiki inglese. --torqua 18:53, 25 set 2018 (CEST)
AiutoA
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
AvvisoE: Christina Andrea Rosamilia
L'unica cosa che mi ha frenato dal C4 è il premio come Migliore Attrice all'Asti Film Festival, ma non sono sicuro che basti.--goth nespresso 21:05, 1 ott 2018 (CEST)
- AiutoA? --torqua 21:41, 1 ott 2018 (CEST)
Template Attori
Sera, sono consapevole che si sia gia' discusso sulla creazione di un template per gli attori. Come esiste per gli artisti musicali, sportivi, pornostar, secondo me dovrebbe esistere anche per loro. Rispondo a chi direbbe che ci sarebbero informazioni reperibili nel testo: anche per il template Artista Musicale e' cosi', eppure esiste. Nella mia ipotetica idea ci sarebbero da mettere i parametri del nome, ruolo (regista, attore, scenografo...), dati biografici essenziali, anni di attivita' e numero di film/cortometraggi/puntate di serie tv/doppiaggi in cui si e' recitato/doppiato. Forse anche il ruolo per il quale e' famoso, quello citato nella frase iniziale "noto per...", ad esempio Harry Potter per Daniel Radcliffe. --torqua 23:40, 3 ott 2018 (CEST)
- Come già detto da altri nelle precedenti discussioni, un sinottico del genere semplicemente non sarebbe utile (il confronto col {{Artista musicale}} secondo me è sbagliato perché quel tmp contiene informazioni molto "tecniche"). Di fatto anche en.wiki utilizza soltanto il {{Bio}} anche per attori/registi/ecc... e quel sinottico imho non contiene informazioni così utili oltre ai dati biografici, per i quali basta la riga di testo generata automaticamente dal template. Riguardo al voler utilizzare un template del genere per inserire "anni di attivita' e numero di film/cortometraggi/puntate di serie tv/doppiaggi in cui si e' recitato/doppiato", le ritengo tutte informazioni che in un sinottico ci stanno a fare poco e che in ogni caso lascerei solo nel testo (gli anni di attività o il numero di album di un artista/gruppo musicale sono invece più importanti perché tali soggetti sono generalmente "temporanei", e indicarne il periodo di attività e i prodotto artistici nel sinottico è utile; un attore può essere un attore dai 5 anni fino a che non tira le cuoia, per dire).--goth nespresso 00:01, 4 ott 2018 (CEST)
- A me l'idea non dispiace. Ma c'è anche da dire che l'inserimento di doppi template (oltre al {{Bio}}, ci sarebbe un template sinottico "Attore" o "Artista cinematografico", ecc.) complica decisamente il lavoro. Butto là invece una controproposta: perché non trasformare il template Bio in modo che generi anche una schedina come nei template sinottici, che vada bene per tutti e che sostituisca da sola tutti i template sinottici? Mi renco conto che è un'idea un po' estrema, ma pensate a quanto questo semplificherebbe il lavoro di inserimento. Oltretutto a dirla tutta alcuni parametri presenti nel template sinottico {{Artista musicale}} io li toglierei, come il numero di album, per esempio, parametro che genera un certo caos, in quanto, stando alle linee guida, si dovrebbero inserire tutti i dati relativi non solo alle discografie soliste, ma anche a quelle relative ai vari gruppi nei quali ha militato il musicista. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:47, 4 ott 2018 (CEST)
- [@ L'Ospite Inatteso] Ci starebbe come idea, sarebbe un po' un macello da realizzare pero'. --torqua 15:15, 4 ott 2018 (CEST)
- Eh, infatti... Un gran lavoro per concordare stile e contenuti. Un altro gran lavoro di codice (condizioni basate sull'attività che attivino un tipo di template invece di un altro). E ancora un altro gran lavoro di bot per sostituire i sinottici esistenti. Ma fatto questo l'inserimento di un nuovo profilo sarebbe molto più semplice. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:44, 4 ott 2018 (CEST)
- Mi pare che le cose possano benissimo stare come sono senza dover perdere tempo per complicarle inutilmente. --OswaldLR (msg) 17:54, 4 ott 2018 (CEST)
- [@ OswaldLR] sì, sì, senz'altro d'accordo con te. Quello di utilizzare Bio come template sinottico universale sarebbe un problema soprattutto mettere d'accordo i vari progetti, ma alla fine, a lavoro concluso, non complicherebbe le cose, ma le semplificherebbe. Sarebbe un po' come quel che abbiamo fatto per {{Collegamenti esterni}}, la cui nascita è stata stimolata da una mia proposta iniziale, e che ora la si sta un po' alla volta sostituendo a tappeto su tutte le voci, semplificando moltissimo e soprattutto standardizzando il lavoro dei collegamenti esterni (molti sono già inseriti su Wikidata, quando si crea una voce che è già presente in qualche altra lingua). Comunque per il template Bio diciamo che è più che altro un'idea. Mettere tutti d'accordo e attuarla è un altro bel paio di maniche che mi rendo conto essere molto oneroso per tutti. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:33, 5 ott 2018 (CEST)
- Sicuro che fu una tua proposta? ;) --ValterVB (msg) 20:31, 5 ott 2018 (CEST)
- So che la cosa era già stata discussa precedentemente, ma quella discussione era rimasta lettera morta dal 2015. La creazione è partita quando ho ritirato in ballo la cosa nel 2017: Discussioni_template:Collegamenti_esterni/Archivio_2017. Non voglio prendermi meriti che non ho, anche perché tutto il lavoro l'ha fatto Rotpunkt, mica io. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 22:50, 5 ott 2018 (CEST)
- Sicuro che fu una tua proposta? ;) --ValterVB (msg) 20:31, 5 ott 2018 (CEST)
- [@ OswaldLR] sì, sì, senz'altro d'accordo con te. Quello di utilizzare Bio come template sinottico universale sarebbe un problema soprattutto mettere d'accordo i vari progetti, ma alla fine, a lavoro concluso, non complicherebbe le cose, ma le semplificherebbe. Sarebbe un po' come quel che abbiamo fatto per {{Collegamenti esterni}}, la cui nascita è stata stimolata da una mia proposta iniziale, e che ora la si sta un po' alla volta sostituendo a tappeto su tutte le voci, semplificando moltissimo e soprattutto standardizzando il lavoro dei collegamenti esterni (molti sono già inseriti su Wikidata, quando si crea una voce che è già presente in qualche altra lingua). Comunque per il template Bio diciamo che è più che altro un'idea. Mettere tutti d'accordo e attuarla è un altro bel paio di maniche che mi rendo conto essere molto oneroso per tutti. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:33, 5 ott 2018 (CEST)
- Mi pare che le cose possano benissimo stare come sono senza dover perdere tempo per complicarle inutilmente. --OswaldLR (msg) 17:54, 4 ott 2018 (CEST)
- Eh, infatti... Un gran lavoro per concordare stile e contenuti. Un altro gran lavoro di codice (condizioni basate sull'attività che attivino un tipo di template invece di un altro). E ancora un altro gran lavoro di bot per sostituire i sinottici esistenti. Ma fatto questo l'inserimento di un nuovo profilo sarebbe molto più semplice. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:44, 4 ott 2018 (CEST)
- [@ L'Ospite Inatteso] Ci starebbe come idea, sarebbe un po' un macello da realizzare pero'. --torqua 15:15, 4 ott 2018 (CEST)
- A me l'idea non dispiace. Ma c'è anche da dire che l'inserimento di doppi template (oltre al {{Bio}}, ci sarebbe un template sinottico "Attore" o "Artista cinematografico", ecc.) complica decisamente il lavoro. Butto là invece una controproposta: perché non trasformare il template Bio in modo che generi anche una schedina come nei template sinottici, che vada bene per tutti e che sostituisca da sola tutti i template sinottici? Mi renco conto che è un'idea un po' estrema, ma pensate a quanto questo semplificherebbe il lavoro di inserimento. Oltretutto a dirla tutta alcuni parametri presenti nel template sinottico {{Artista musicale}} io li toglierei, come il numero di album, per esempio, parametro che genera un certo caos, in quanto, stando alle linee guida, si dovrebbero inserire tutti i dati relativi non solo alle discografie soliste, ma anche a quelle relative ai vari gruppi nei quali ha militato il musicista. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:47, 4 ott 2018 (CEST)
Ipotesi sulla morte di Pinelli e Documenti su Pinelli
Avrei alcuni dubbi riguardo due schede riguardanti il caso Pinelli. La prima Tre ipotesi sulla morte di Pinelli è attualmente scorretta riguardo al titolo: qui si pone il problema, sui titoli di testa è Materiale n. 2 - Ipotesi sulla morte di G. Pinelli ma sul visto censura è Ipotesi sulla porte di Pinelli. Che titolo scegliamo? Anche il genere "storico" non mi sembra corretto, mi sembra meglio documentario. Riguardo Documenti su Giuseppe Pinelli sono dubbioso: controllando su italiataglia e su aamod mi sembra che le parti di Risi (intitolata Materiale di lavoro n. 1 - Giuseppe Pinelli) e Petri siano state distribuite autonomamente. L'unione delle due parti presenti su youtube è posteriore e non fatta all'epoca. Prima di procedere a cambiare i titoli e sistemare le voci, chiedo una vostra opinione magari portando altre fonti. --Panz Panz (msg) 20:18, 5 ott 2018 (CEST)
- Non entro nel merito, ma osservo che la prima è uno stub al limite di AiutoA, la seconda è una voce completamente caotica e disorganizzata fuori da ogni standard. Intanto ho inserito avvisi. Domani vedo se riesco a mettere mano alla seconda, se non ci pensa prima qualcun altro. :-) Ho rimosso anche i link ai video su YouTube, in palese violazione di copyright, pertanto deplorati dalle policy: link a YouTube solo a canali e video ufficiali. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 22:35, 7 ott 2018 (CEST)
- [@ Panz Panz] da quel che capisco il film è effettivamente composto da due episodi, il primo quello diretto da Risi e il secondo quello diretto da Petri, come afferma anche Cinematografo.it [1]. Tre ipotesi sulla morte di Pinelli è il secondo segmento di Documenti su Giuseppe Pinelli diretto da Petri e distribuito singolarmente. Al momento però vedo una marea di titoli differenti per questo segmento: Tre ipotesi sulla morte di Pinelli, Tre ipotesi sulla morte di Giuseppe Pinelli, Materiale n. 2 - Ipotesi sulla morte di G. Pinelli. Il vero problema è: questo episodio distribuito singolarmente ha senso che abbia una voce a sé stante? IMHO no e le due voci dovrebbero venire unite. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:41, 8 ott 2018 (CEST)
- [@ L'Ospite Inatteso] A giudicare dai visti censura presenti sul sito Aamod i due filmati, quello di Risi e di Petri, furono distribuiti separatamente. --Panz Panz (msg) 20:35, 12 ott 2018 (CEST)
- [@ Panz Panz] Ah. Allora non saprei. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:09, 12 ott 2018 (CEST)
- [@ L'Ospite Inatteso] A giudicare dai visti censura presenti sul sito Aamod i due filmati, quello di Risi e di Petri, furono distribuiti separatamente. --Panz Panz (msg) 20:35, 12 ott 2018 (CEST)
- [@ Panz Panz] da quel che capisco il film è effettivamente composto da due episodi, il primo quello diretto da Risi e il secondo quello diretto da Petri, come afferma anche Cinematografo.it [1]. Tre ipotesi sulla morte di Pinelli è il secondo segmento di Documenti su Giuseppe Pinelli diretto da Petri e distribuito singolarmente. Al momento però vedo una marea di titoli differenti per questo segmento: Tre ipotesi sulla morte di Pinelli, Tre ipotesi sulla morte di Giuseppe Pinelli, Materiale n. 2 - Ipotesi sulla morte di G. Pinelli. Il vero problema è: questo episodio distribuito singolarmente ha senso che abbia una voce a sé stante? IMHO no e le due voci dovrebbero venire unite. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:41, 8 ott 2018 (CEST)
One Fine Day
Buongiorno, avrei una domanda. One Fine Day è un redirect, creato da bot, che rimanda a Un giorno... per caso, film del 1996 di cui è il titolo originale. Tuttavia il link One Fine Day parte sempre dal Template:Stephen Frears o dalla voce del regista, che ha diretto nel 1979 un film TV intitolato appunto One Fine Day (privo però di una sua voce su wiki), o dagli attori che hanno preso parte all'appena citato film TV. Cliccando sul link non si viene quindi mai rimandati al film di Frears, ma sempre a quello del 1996, cosicché il collegamento è sempre errato. Come sbrogliare la matassa? Due possibili soluzioni sarebbero eliminare il redirect e lasciare il link rosso, o cambiare il link del film di Frears facendolo diventare One Fine Day (film 1979). Nessuna pagina, in ogni caso, rimanda a Un giorno… per caso con One Fine Day; è pur vero che qualcuno potrebbe cercare il film del 1996 digitando il titolo originale. Vi ringrazio per un'eventuale risposta.--Fabio Matteo (msg) 17:46, 7 ott 2018 (CEST)
- Secondo me la soluzione migliore è la seconda, cioè aggiungere il disambiguante ai link al film di Frears. Poi, se e quando verrà creata la relativa pagina, si vedrà se sono opportune soluzioni diverse, ma per il momento questa mi pare la variante più semplice ed efficace.--Antenor81 (msg) 18:54, 7 ott 2018 (CEST)
- Sì anch'io concordo nel trasformare il link del film di Frears in One Fine Day (film 1979).--goth nespresso 19:05, 7 ott 2018 (CEST)
- Avevo risposto alla medesima domanda posta nel Progetto Televisione. La soluzione è la creazione di una disambigua paritaria, dato che ci sono molti titoli non solo nel cinema e nella televisione, ma anche nella musica, e la disambiguazione dei titoli del film di Frears. Ho corretto anche i puntamenti errati. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 20:10, 7 ott 2018 (CEST)
- Sì anch'io concordo nel trasformare il link del film di Frears in One Fine Day (film 1979).--goth nespresso 19:05, 7 ott 2018 (CEST)
Premi e riconoscimenti di Marion Cotillard
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Premi e riconoscimenti di Marion Cotillard.
– Il cambusiere Domenico Petrucci (msg)
Cancellazioni
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Cancellazione voce
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
AvvisoA: E se mi comprassi una sedia?
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
segnalo discussione al progetto:immaginario
Discussioni_progetto:Immaginario#Sezione_biografia_nelle_voci_di_personaggi_immaginari--Pierpao.lo (listening) 09:13, 9 ott 2018 (CEST)
Dubbio di enciclopedicità Viaggio a Stoccolma
AiutoE|Gabriella Rosaleva
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:43, 9 ott 2018 (CEST)
Dubbio enciclopedicità Fiore Argento
Avviso di cancellazione
{{Cancellazione|Tara Dawn Frederick}}--CansAndBrahms (msg) 13:42, 10 ott 2018 (CEST)
- [@ CansAndBrahms] scusami, la voce era stata spostata da [@ Gabriele Diana] il quale però non aveva provveduto allo spostamento della relativa PdC. Non mi ero accorto che avevi già avviato tu una PdC, e quindi ne ho avviato un'altra. --Domenico Petrucci (msg) 14:55, 10 ott 2018 (CEST)
Anno di nascita di Valeria Fabrizi
Segnalo discussione: Discussione:Valeria Fabrizi#Anno di nascita. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:47, 11 ott 2018 (CEST)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Valeria Fabrizi
In Discussione:Valeria Fabrizi si discute su quale sia la data di nascita dell'attrice. Le fonti sono piuttosto contraddittorie e ci servirebbe una mano: qualcuno del progetto ha la possibilità di consultare il Dizionario del cinema italiano?--ƒringio · ✉ 13:57, 12 ott 2018 (CEST)
AvvisoE: Marco Manca
Probabilmente da C4, ma nel dubbio preferisco chiedere.--goth nespresso 04:04, 14 ott 2018 (CEST)
- Un doppiaggio mi sembra troppo troppo poco. --torqua 📬 10:20, 14 ott 2018 (CEST)
- Da cancellare. --OswaldLR (msg) 13:37, 14 ott 2018 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Marco... manca da tutti i database, compreso IMDB (attore?), Discogs (cantante?) e anche Antonio Genna (doppiatore?). Decisamente da C4, tutto quel che ha fatto pare essere stato questo e questo. Enciclopedico per cosa? Ha doppiato solo La bella e la bestia e partecipato all'album della colonna sonora. In quali film ha recitato? Quali altri doppiaggi ha fatto? Quali dischi ha pubblicato? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:44, 14 ott 2018 (CEST)
- A me dopo una veloce ricerca sembra enciclopedico. Perché la A? Credo ci voglia una S --Tostapanecorrispondenze 13:39, 14 ott 2018 (CEST)
- Premesso che non è un doppiatore ma un attore teatrale, non si può accettare una voce con solo il Bio. --OswaldLR (msg) 13:50, 14 ott 2018 (CEST)
- (conflittato) Mah, io ho visto questo [2], ribadisco, ricerca veloce ma il passeggero è di sicuro più esperto di me; in quanto al solo bio non direi ma dovrei rivedere la descrizione del template stub, ora devo però staccare--Tostapanecorrispondenze 13:54, 14 ott 2018 (CEST)
- Da vedere se rispetta WP:ATTORI (dalla pagina linkata da Frullatore non si capisce dato che non sono indicati i ruoli), comunque mi par di capire che con questo progetto abbia poco a che fare. --OswaldLR (msg) 13:58, 14 ott 2018 (CEST)
- Sì, da valutare solo come attore teatrale, perché come attore cinematograico, cantante e doppiatore non è certamente enciclopedico (rimuovo da attività). -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 14:07, 14 ott 2018 (CEST)
- Segnalo, però, questa proposta di modifica relativa ai criteri citati da OswaldLR. --Domenico Petrucci (msg) 09:51, 16 ott 2018 (CEST)
- Sì, da valutare solo come attore teatrale, perché come attore cinematograico, cantante e doppiatore non è certamente enciclopedico (rimuovo da attività). -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 14:07, 14 ott 2018 (CEST)
- Da vedere se rispetta WP:ATTORI (dalla pagina linkata da Frullatore non si capisce dato che non sono indicati i ruoli), comunque mi par di capire che con questo progetto abbia poco a che fare. --OswaldLR (msg) 13:58, 14 ott 2018 (CEST)
- (conflittato) Mah, io ho visto questo [2], ribadisco, ricerca veloce ma il passeggero è di sicuro più esperto di me; in quanto al solo bio non direi ma dovrei rivedere la descrizione del template stub, ora devo però staccare--Tostapanecorrispondenze 13:54, 14 ott 2018 (CEST)
- Premesso che non è un doppiatore ma un attore teatrale, non si può accettare una voce con solo il Bio. --OswaldLR (msg) 13:50, 14 ott 2018 (CEST)
- A me dopo una veloce ricerca sembra enciclopedico. Perché la A? Credo ci voglia una S --Tostapanecorrispondenze 13:39, 14 ott 2018 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Marco... manca da tutti i database, compreso IMDB (attore?), Discogs (cantante?) e anche Antonio Genna (doppiatore?). Decisamente da C4, tutto quel che ha fatto pare essere stato questo e questo. Enciclopedico per cosa? Ha doppiato solo La bella e la bestia e partecipato all'album della colonna sonora. In quali film ha recitato? Quali altri doppiaggi ha fatto? Quali dischi ha pubblicato? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:44, 14 ott 2018 (CEST)
- Da cancellare. --OswaldLR (msg) 13:37, 14 ott 2018 (CEST)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Categoria:Film sulla rivoluzione francese
Non so quale sia la politica in merito alle categorie di film legati ad avvenimenti storici, ma ho pensato che potrebbe essere utile avere una categoria Film sulla rivoluzione francese. Come la vedete? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:09, 16 ott 2018 (CEST)
- IMHO va bene. La Categoria:Film storici contiene già diverse sotto-categorie simili a quella che tu hai proposto. Si potrebbe pensare di creare due diverse sotto-categorie: Categoria:Film storici per argomento, in cui inserire la categoria da te proposta, e Categoria:Film storici per nazionalità, che dovrebbe funzionare con delle modifiche al template:Film. --Domenico Petrucci (msg) 09:51, 16 ott 2018 (CEST)
- Ops... non mi ero accorto che la categoria per nazionalità esiste già, però la Categoria:Film storici è sovraffollata perché non utilizza l'esistente sotto-categorizzazione per nazionalità. --Domenico Petrucci (msg) 09:53, 16 ott 2018 (CEST)
- Sì, hai ragione, bisogna fare un po' d'ordine. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:23, 16 ott 2018 (CEST)
- E se lo facessimo fare ad un bot? Concordo per la categoria--Pierpao.lo (listening) 10:37, 16 ott 2018 (CEST)
- FC Mi spiego meglio, il bot è veloce ma fessacchiotto. Per farlo dovrebbe utilizzare un'altra categoria se già presente nella voce, ma se questa è sbagliata, cosa di cui però dubito, introduciamo un errore doppio. --Pierpao.lo (listening) 11:15, 16 ott 2018 (CEST)
- Certo, se si può fare, meglio. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:41, 16 ott 2018 (CEST) P.S.: aggiungo che oltre a quella sulla rivoluzione francese, si potrebbe crearne anche una sulla rivoluzione d'ottobre e sulla rivoluzione messicana. Altre rivoluzioni "cinematografiche" che abbiano all'attivo altrettante produzioni non mi pare ci siano. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:44, 16 ott 2018 (CEST)
- FC Mi spiego meglio, il bot è veloce ma fessacchiotto. Per farlo dovrebbe utilizzare un'altra categoria se già presente nella voce, ma se questa è sbagliata, cosa di cui però dubito, introduciamo un errore doppio. --Pierpao.lo (listening) 11:15, 16 ott 2018 (CEST)
- E se lo facessimo fare ad un bot? Concordo per la categoria--Pierpao.lo (listening) 10:37, 16 ott 2018 (CEST)
- Sì, hai ragione, bisogna fare un po' d'ordine. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:23, 16 ott 2018 (CEST)
- Ops... non mi ero accorto che la categoria per nazionalità esiste già, però la Categoria:Film storici è sovraffollata perché non utilizza l'esistente sotto-categorizzazione per nazionalità. --Domenico Petrucci (msg) 09:53, 16 ott 2018 (CEST)
[← Rientro] Allora, io direi di aspettare un giorno o due per vedere se ci sono contrari, poi io creerei le categorie:
annidandole in Film storici. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:55, 16 ott 2018 (CEST)
- Fatto [@ Denton Cooley] (che ringrazio) ha creato la categoria sulla rivoluzione francese, io le altre due. Non so se ci sono anche serie sulla rivoluzione messicana, io ho creato solamente quella sulle serie sulla rivoluzione russa, anche se al momento mi viene in mente solamente Il treno di Lenin. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:38, 18 ott 2018 (CEST)
- Ho aggiunto I dieci giorni che sconvolsero il mondo nella categoria sulla rivoluzione russa, e l'ho tolto dalla categoria generica film storici, se ho ben compreso lo spirito di una maggiore specificazione categoriale di alcuni (importanti) avvenimenti storici Inoltre: ci sarebbe anche la rivoluzione americana, che ne pensate ?--Francescosaverio50 (msg) 17:10, 18 ott 2018 (CEST)
- Giusto, la rivoluzione americana. Non ci avevo pensato. Sì, senz'altro, da aggiungere anche quella. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 20:49, 18 ott 2018 (CEST)
- Ho aggiunto I dieci giorni che sconvolsero il mondo nella categoria sulla rivoluzione russa, e l'ho tolto dalla categoria generica film storici, se ho ben compreso lo spirito di una maggiore specificazione categoriale di alcuni (importanti) avvenimenti storici Inoltre: ci sarebbe anche la rivoluzione americana, che ne pensate ?--Francescosaverio50 (msg) 17:10, 18 ott 2018 (CEST)
Viale del tramonto
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Viale del tramonto.
– Il cambusiere Domenico Petrucci (msg)
Lista dei film più lunghi
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:34, 16 ott 2018 (CEST)
Stiamo discutendo se mantenere la categoria:Anticristo, la vostra decisione se creare o meno la Categoria:Film sull'anticristo (numerosi v Anticristo) sarebbe decisamente decisiva per il mantenimento o no credo. Quindi mi piacerebbe sentire il parere del progetto qua da riportare là poi.--Pierpao.lo (listening) 13:07, 16 ott 2018 (CEST)
- Dall'elenco che indichi (che secondo me sarebbe bene suddividere per argomenti: cinema. fumetto, letteratura, ecc) mi sembra che i film siano non più di 5 o 6 ed uno (Star Wars) mi appare anche un POV. Bastano per una categoria ?--Francescosaverio50 (msg) 17:25, 19 ott 2018 (CEST)
Film con attori bambini
Segnalo Categoria:Film con attori bambini, che mi desta qualche perplessità... pareri? Pingo [@ Ghinozzi-nissim] che è l'autore della stessa. --Superchilum(scrivimi) 18:12, 16 ott 2018 (CEST)
- Quali perplessità? Per discuterne meglio--Pierpao.lo (listening) 18:33, 16 ott 2018 (CEST)
- Ho creato la categoria semplicemente perche' mi pareva utile a supporto e completamento della voce Attore bambino. Si puo' cosi' accedere immediatamente sia all'elenco degli attori bambini (Categoria:Attori bambini) sia all'elenco dei film in cui gli attori bambini sono presenti con ruoli di rilievo (Categoria:Film con attori bambini). E' un genere come un altro. La categoria non e' identica a "Film per ragazzi" perche' molti film per ragazzi non hanno "attori bambini" e moltissimi Film con attori bambini non sono "Film per ragazzi".--Ghinozzi-nissim (msg) 18:39, 16 ott 2018 (CEST)
- Avete ragione, esprimo le mie perplessità. "Film per ragazzi" è un genere riconosciuto anche da letteratura di genere, e indica un target ("per"). "Film con attori bambini" invece sembra essere un unicum a livello di riferimenti, e in effetti indica cosa c'è dentro invece che il target ("con"). Ci sono diversi usi di "Attori bambini", ma categorizzazioni di "Film con attori bambini" non so se esistano, e sembra comunque un po' vago: basta che in un film appaiano dei bambini per essere compreso nella categoria? Se no, quel bambino dev'essere già famoso quando fa il film o deve diventarlo dopo? --Superchilum(scrivimi) 18:45, 16 ott 2018 (CEST)
- "Attore bambino è in generale chi durante l'infanzia interpreta un ruolo in un film". Quindi presumo tutto i film contenenti dei bambini.--torqua 📬 18:59, 16 ott 2018 (CEST)
- praticamente tutti i film di guerra :) Vediamo: tutti quei film in cui ci sia almeno un bambino tra i protagonisti, diciamo di importanza tale da essere menzionato nel template della sua voce per essere pratici?--Pierpao.lo (listening) 19:25, 16 ott 2018 (CEST)
- "Attore bambino è in generale chi durante l'infanzia interpreta un ruolo in un film". Quindi presumo tutto i film contenenti dei bambini.--torqua 📬 18:59, 16 ott 2018 (CEST)
- Avete ragione, esprimo le mie perplessità. "Film per ragazzi" è un genere riconosciuto anche da letteratura di genere, e indica un target ("per"). "Film con attori bambini" invece sembra essere un unicum a livello di riferimenti, e in effetti indica cosa c'è dentro invece che il target ("con"). Ci sono diversi usi di "Attori bambini", ma categorizzazioni di "Film con attori bambini" non so se esistano, e sembra comunque un po' vago: basta che in un film appaiano dei bambini per essere compreso nella categoria? Se no, quel bambino dev'essere già famoso quando fa il film o deve diventarlo dopo? --Superchilum(scrivimi) 18:45, 16 ott 2018 (CEST)
- Ho creato la categoria semplicemente perche' mi pareva utile a supporto e completamento della voce Attore bambino. Si puo' cosi' accedere immediatamente sia all'elenco degli attori bambini (Categoria:Attori bambini) sia all'elenco dei film in cui gli attori bambini sono presenti con ruoli di rilievo (Categoria:Film con attori bambini). E' un genere come un altro. La categoria non e' identica a "Film per ragazzi" perche' molti film per ragazzi non hanno "attori bambini" e moltissimi Film con attori bambini non sono "Film per ragazzi".--Ghinozzi-nissim (msg) 18:39, 16 ott 2018 (CEST)
Negli studi di cinema a livello internazionale ci sono studi che si concentrano sugli Attori bambini e altri che si concentrano sui "bambini nel cinema" e quindi sui "Film con attori bambini". Il miglior esempio di questa seconda categorizzazione e' l'opera monumentale di Andrew Musgrave, Children in Film (USA: Lightship Guides and Publications, 2013). E' ad essa che mi sono ispirato nel creare la categoria. Questi studi si distinguono dagli studi dei film per ragazzi, in quanto considerano tutta la gamma dei generi in cui gli attori bambini sono impiegati (dai film per ragazzi ai film horror, ecc.), concentrandosi sui film e non sugli interpreti. Quindi possiamo dire che il genere dei "Film con attori bambini" e' oggi bene attestato. Non include tutti i film in cui compaia l'immagine di un bambino/a ma quelli in cui ad un bambino/a sia dato un ruolo accreditato di rilievo. Se la dizione "Film con attori bambini" suscita perplessita', l'alternativa migliore che mi viene in mente e' "Film sui bambini" (che metterebbe l'accento sul contenuto del film). [Abbiamo ad esempio gia' categorie di film "su" qualcosa o qualcuno (per esempio "Film sugli animali" dove non mettiamo tutti i film in cui si veda volare un uccello, ma solo quelli in cui ad un animale sia stato dato un ruolo di rilievo).] Forse "Film sui bambini" potrebbe essere dopo tutto una buona soluzione.--Ghinozzi-nissim (msg) 19:43, 16 ott 2018 (CEST)
- Pero' se mettessimo "film sui bambini" vorrebbe dire che il film si incentra principalmente sul bambino, quindi rendendolo protagonista. Se lasciassimo le cose come ora, il bambino puo' essere sempre di un ruolo principale, ma non il protagonista principale. --torqua 📬 20:18, 16 ott 2018 (CEST)
- Per me da cancellare. Come detto sopra, tutti i film hanno bambini nel cast, e il 90% ne ha tra i protagonisti citati nel template. Alla fine se proprio si vuole tenere, meglio la proposta Film sui bambini, dove le figure dei bambini sono protagoniste assolute. --AndreaRocky parliamone qua... 20:31, 16 ott 2018 (CEST)
- "Film sui bambini" la vedrei bene, sarebbe questa. --Superchilum(scrivimi) 20:35, 16 ott 2018 (CEST)
- A me la dizione "Film sui bambini" va benissimo. Se guardate i film che ho inserito sono tutti film che hanno dei bambini come protagonisti o co-protagonisti della vicenda.--Ghinozzi-nissim (msg) 20:51, 16 ott 2018 (CEST)
- Dubbio: un film con (ad esempio) Shirley Temple non so quanto possa essere considerato un film sui bambini, nel senso che l'argomento non è la condizione dei bambini, ma il fatto che l'interprete è un(a) bambino/a ed anzi in quel caso il "trucco" consiste proprio nel farlo/a comportare da simil-adulto. Per questo motivo mi sembra che la categoria possa causare dei fraintendimenti.--Francescosaverio50 (msg) 21:50, 16 ott 2018 (CEST)
- Allo stato attuale è una categoria che mi dà solo dei dubbi: i film con attori bambini se non si specifica che ruolo hanno questi bambini (protagonista o semplici comparse?) sono potenzialmente infiniti; poi imho ci sarebbe da definire fino a età si considera un attore "bambino"; inoltre non mi sembra che "film con bambini" sia un genere cinematografico/narrativo, semplicemente indica un film in cui recitano dei bambini. Un'ipotetica Categoria:Film sui bambini secondo me sarebbe ugualmente ambigua: il tema principale del film sono i bambini oppure i bambini sono i protagonisti del film? Ad esempio Il bambino con il pigiama a righe risponderebbe al secondo punto ma non al primo. Secondo me una categoria più papabile e dal significato più chiaro sarebbe tipo Categoria:Film con attori bambini come protagonisti, o qualcosa del genere.--goth nespresso 22:26, 16 ott 2018 (CEST)
- Palesemente da cancellare per i motivi già detti da altri. --OswaldLR (msg) 23:05, 16 ott 2018 (CEST)
- Allo stato attuale è una categoria che mi dà solo dei dubbi: i film con attori bambini se non si specifica che ruolo hanno questi bambini (protagonista o semplici comparse?) sono potenzialmente infiniti; poi imho ci sarebbe da definire fino a età si considera un attore "bambino"; inoltre non mi sembra che "film con bambini" sia un genere cinematografico/narrativo, semplicemente indica un film in cui recitano dei bambini. Un'ipotetica Categoria:Film sui bambini secondo me sarebbe ugualmente ambigua: il tema principale del film sono i bambini oppure i bambini sono i protagonisti del film? Ad esempio Il bambino con il pigiama a righe risponderebbe al secondo punto ma non al primo. Secondo me una categoria più papabile e dal significato più chiaro sarebbe tipo Categoria:Film con attori bambini come protagonisti, o qualcosa del genere.--goth nespresso 22:26, 16 ott 2018 (CEST)
- Dubbio: un film con (ad esempio) Shirley Temple non so quanto possa essere considerato un film sui bambini, nel senso che l'argomento non è la condizione dei bambini, ma il fatto che l'interprete è un(a) bambino/a ed anzi in quel caso il "trucco" consiste proprio nel farlo/a comportare da simil-adulto. Per questo motivo mi sembra che la categoria possa causare dei fraintendimenti.--Francescosaverio50 (msg) 21:50, 16 ott 2018 (CEST)
- A me la dizione "Film sui bambini" va benissimo. Se guardate i film che ho inserito sono tutti film che hanno dei bambini come protagonisti o co-protagonisti della vicenda.--Ghinozzi-nissim (msg) 20:51, 16 ott 2018 (CEST)
- "Film sui bambini" la vedrei bene, sarebbe questa. --Superchilum(scrivimi) 20:35, 16 ott 2018 (CEST)
- Per me da cancellare. Come detto sopra, tutti i film hanno bambini nel cast, e il 90% ne ha tra i protagonisti citati nel template. Alla fine se proprio si vuole tenere, meglio la proposta Film sui bambini, dove le figure dei bambini sono protagoniste assolute. --AndreaRocky parliamone qua... 20:31, 16 ott 2018 (CEST)
Ogni categorizzazione ha un certo grado di ambiguita'. Prendiamo per esempio: Categoria:Film sui cani (o Categoria:Film sui cavalli, o Categoria:Film sui gatti, ecc.). Pochissimi film sono sulla "condizione dei cani" (dei cavalli o dei gatti), la maggior parte sono li' semplicemente perche' hanno un cane tra i protagonisti (anche nei casi in cui in realta' il film non e' sul cane ma sull'umano che ha relazione con il cane). Ed e' ovvio che non sono inclusi nella categoria tutti i film in cui compare l'immagine di un cane portato a spasso dal suo padrone. "Film sui bambini" (come i "film sui cani") sono tutti quei film in cui un bambino o una bambina o un gruppo di bambini hanno un ruolo di rilievo (accreditato) nella trama del film. Scusate il paragone irriverente tra "cani" (o "cavalli" o "gatti") e bambini, ma non possiamo semplicemente trattarli allo stesso modo? Qualcuno altrimenti mi potrebbe gentilmente spiegare perche' ci puo' essere una categoria di "Film sui cani" o non una di "Film sui bambini", anche considerando il numero di pubblicazioni che ci sono sull'argomento? La categoria "Film sui bambini" (distinta da quella di "Film per ragazzi") esiste in 16 wikis (inglese, francese, spagnolo, portoghese, arabo, ecc. ecc.)--Ghinozzi-nissim (msg) 23:32, 16 ott 2018 (CEST)
- Che poi tra parentesi i film sui cavalli non sarebbero tutti i western? asd --torqua 📬 23:20, 17 ott 2018 (CEST)
- Sicuramente da cancellare "Film con attori bambini". Perplesso anche da "Film sui bambini", proprio per il numero (spropositato) di pubblicazioni che ci sono. Allora tutti gli altri sono "Film sugli adulti" :) --Bultro (m) 00:20, 18 ott 2018 (CEST)
- E tutti quanti sono "Film sugli umani", lol. --OswaldLR (msg) 01:41, 18 ott 2018 (CEST)
- Concordo anch'io sul cancellarla, per i motivi già detti da tanti, cosa dovremmo guardare se il bambino di un film è protagonista? Già il confine tra co-protagonista e secondario non è ben chiaro ed è spesso dibattuto, poi magari nemmeno si sa l'età precisa di quando il bambino diventa un ragazzo, insomma non se ne esce più. Un qualche dubbio come Bultro ce l'ho anche sull'altra categoria a dire il vero.--Kirk Dimmi! 01:44, 18 ott 2018 (CEST)
- E tutti quanti sono "Film sugli umani", lol. --OswaldLR (msg) 01:41, 18 ott 2018 (CEST)
- Sicuramente da cancellare "Film con attori bambini". Perplesso anche da "Film sui bambini", proprio per il numero (spropositato) di pubblicazioni che ci sono. Allora tutti gli altri sono "Film sugli adulti" :) --Bultro (m) 00:20, 18 ott 2018 (CEST)
Dubbio enciclopedicità Revenir
sezioni di filmografia-integrazione
segnalo una integrazione che ho apportato a Wikipedia:Convenzioni di stile/Sezioni di filmografia per vedere se c'è consenso. --Francescosaverio50 (msg) 16:52, 20 ott 2018 (CEST)
- Ciao, mi sono sentito in dovere di annullare perché 1) un'integrazione alle linee di guida e ai criteri di stesura andrebbe prima discussa e poi apportata, e 2) non esistono esempi di filmografie di case di produzione cinematografiche intitolate "Filmografia di ...", quindi dire «Lo stesso dicasi per...» è di fatto errato (alcuni esempi: Lungometraggi Disney, Lista dei lungometraggi d'animazione Pixar, Film della Warner Bros.) --goth nespresso 17:35, 20 ott 2018 (CEST)
- [@ Goth nespresso] [3]
- Non è "di" ma siamo lì. Anzi io sarei favorevole alla standardizzazione "Filmografia della" per tutte le case, al posto di quei titoli tutti differenti che hai indicato. --Vabbè (msg) 15:50, 21 ott 2018 (CEST)
- Ops quelli mi erano sfuggiti. Tendenzialmente sarei favorevole anch'io a una standardizzazione, però in certi casi esistono più voci per la filmografia della stessa casa di produzione: la Pixar ha quella dei lungometraggi e quella dei corti, il Marvel Cinematic Universe ne ha 3 (film, serie TV e corti); quindi per quei casi penso si debba lasciare così, a meno di non creare un'ulteriore macrovoce "Filmografia della/del..." per entrambe. Per il resto sono d'accordo nello spostare ad esempio Film della Warner Bros. a Filmografia della Warner Bros., e via dicendo.--goth nespresso 17:47, 21 ott 2018 (CEST)
- Ma poi perché Film della Warner Bros. praticamente si ferma a Shining? --OswaldLR (msg) 21:37, 22 ott 2018 (CEST)
- Ops quelli mi erano sfuggiti. Tendenzialmente sarei favorevole anch'io a una standardizzazione, però in certi casi esistono più voci per la filmografia della stessa casa di produzione: la Pixar ha quella dei lungometraggi e quella dei corti, il Marvel Cinematic Universe ne ha 3 (film, serie TV e corti); quindi per quei casi penso si debba lasciare così, a meno di non creare un'ulteriore macrovoce "Filmografia della/del..." per entrambe. Per il resto sono d'accordo nello spostare ad esempio Film della Warner Bros. a Filmografia della Warner Bros., e via dicendo.--goth nespresso 17:47, 21 ott 2018 (CEST)
Elenco festival internazionali
Un elenco come quello inserito nella sezione I giorni della vendemmia#Distribuzione è rilevante? --Captivo (msg) 00:00, 21 ott 2018 (CEST)
- No. Tra l'altro non riguarda la distribuzione quindi non è neanche pertinente. --OswaldLR (msg) 16:12, 21 ott 2018 (CEST)
- Dio, la proiezione ai festival ci starebbe anche, è che rappresenta un contrasto terribile con le altre sezioni, che sono degli abbozzi di un paio di righe. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 19:00, 21 ott 2018 (CEST)
- Ho spostato l'elenco nella pagina di discussione. Non conosco le logiche che stanno dietro alla partecipazione ai festival, magari chi ne sa di più potrà selezionare quelli rilevanti (quelli che l'hanno premiato sono già elencati nella sezione Premi e riconoscimenti). --Captivo (msg) 19:26, 21 ott 2018 (CEST)
- Dio, la proiezione ai festival ci starebbe anche, è che rappresenta un contrasto terribile con le altre sezioni, che sono degli abbozzi di un paio di righe. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 19:00, 21 ott 2018 (CEST)
Dubbio
Ho appena creato la voce del documentario They Shall Not Grow Old. Ho usato il template film, ma pensate sia meglio quello per le fiction televisive? Il documentario è stato proiettato al London Film Festival il 16 ottobre e non avrà altre proiezioni, inoltre è stato commissionato da un museo insieme alla BBC ed un programma televisivo (a fine trailer e qui le varie info). --AndreaRocky parliamone qua... 19:42, 22 ott 2018 (CEST)
- Secondo me ci sta il template Film, cosi come è adesso--Gabriele Diana (msg) 21:28, 22 ott 2018 (CEST)
- Finché non ci sarà un'effettiva distribuzione lasciamo così. In ogni caso, trattandosi di documentario, per definizione non si tratta di fiction. --OswaldLR (msg) 21:32, 22 ott 2018 (CEST)
Cancellazione Andrea Livio
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
nell'edizione DNC il film potrebbe aver cambiato titolo, come da trailer su vimeo: che si fa? --2.226.12.134 (msg) 18:24, 23 ott 2018 (CEST)
- Lavoro in prima persona per DNC Entertainment, la società che ha i diritti del film The Forgiven. Il titolo ufficiale è 'The Forgiven - Il perdono', per il quale la Eagle Pictures con la quale abbiamo un accordo sulla distribuzione home-video ha rititolato - disponendo della possibilità - il film in 'The Forgiven - Condannato a combattere'. Esso tuttavia non è il nome ufficiale del film italiano che resta 'The Forgiven - Il perdono'. Grazie, spero di aver chiarito. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da FrancescoMalaguti0550 (discussioni · contributi) 18:56, 23 ott 2018 (CEST).
- non c'era bisogno di aprire una nuova discussione :).. ok, sappiamo che adesso si chiama così ma le linee guida di wikipedia che dicono? Redirect o cosa? --2.226.12.134 (msg) 18:58, 23 ott 2018 (CEST)
- [@ FrancescoMalaguti0550] cosa intendi per titolo ufficiale? Quello sulla copertina risulta essere Condannato a combattere - The Forgiven. --OswaldLR (msg) 19:31, 23 ott 2018 (CEST)
- Ripristino versione col titolo corretto (home video). --AndreaRocky parliamone qua... 20:39, 23 ott 2018 (CEST)
- [@ FrancescoMalaguti0550] cosa intendi per titolo ufficiale? Quello sulla copertina risulta essere Condannato a combattere - The Forgiven. --OswaldLR (msg) 19:31, 23 ott 2018 (CEST)
- non c'era bisogno di aprire una nuova discussione :).. ok, sappiamo che adesso si chiama così ma le linee guida di wikipedia che dicono? Redirect o cosa? --2.226.12.134 (msg) 18:58, 23 ott 2018 (CEST)
In questa categoria, premi assegnati agli autori, sono presenti i film di riferimento. Non ricordo se nelle linee guida sulla categorizzazione la presenza dell'opera deve essere presente o meno. --Caulfieldimmi tutto 19:23, 23 ott 2018 (CEST)
- Penso debba raccogliere solo i vincitori, e non i film. --AndreaRocky parliamone qua... 20:46, 23 ott 2018 (CEST)
- Per logica si'. --torqua 📬 14:49, 24 ott 2018 (CEST)
AiutoE|Alessandro Etrusco
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 00:45, 24 ott 2018 (CEST)
Riconoscimenti Tonino Delli Colli
Ho ampliato la biografia di Tonino Delli Colli, così da rimuovere un po' di avvisi e rendere la voce più completa. Ci sono ancora i riconoscimenti da wikificare, ordinare in elenco a punti per anni e per premi e trovare anche delle fonti adeguate. Alcuni premi elencati però mancano degli anni. Si riesce a recuperare qualche fonte per i premi? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:38, 24 ott 2018 (CEST) P.S.: ho finito di wikificare la sezione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:52, 24 ott 2018 (CEST)
- [@ L'Ospite Inatteso] ciao, posso metterle io: dove le colloco, accanto al singolo premio o preferisci che le fornisca a te? --Tostapanecorrispondenze 08:41, 25 ott 2018 (CEST)
- Ciao. Oops. Le ho appena inserite. Ho trovato un articolo del Corriere che cita quasi tutti i premi. Mentre il BAFTA lo trovo citato in IEC. Se hai altre fonti aggiungile pure. Se hai voglia controlla anche la pagina, mi scappa sempre qualche refuso. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:43, 25 ott 2018 (CEST)
- Certo, stasera la rileggo cn calma! Buona giornata! --Tostapanecorrispondenze 09:04, 25 ott 2018 (CEST)
- Perfetto, grazie! -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:10, 25 ott 2018 (CEST)
- Certo, stasera la rileggo cn calma! Buona giornata! --Tostapanecorrispondenze 09:04, 25 ott 2018 (CEST)
- Ciao. Oops. Le ho appena inserite. Ho trovato un articolo del Corriere che cita quasi tutti i premi. Mentre il BAFTA lo trovo citato in IEC. Se hai altre fonti aggiungile pure. Se hai voglia controlla anche la pagina, mi scappa sempre qualche refuso. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:43, 25 ott 2018 (CEST)
Trama di Non è mai passato
La trama di Non è mai passato mi sembra un po' lunga, per un cortometraggio di 20 minuti, ma soprattutto la suddivizione in sottocapitoletti è ufficiale? Se il film non ha ufficialmente una suddivisione in sottocapitoli, con cartelli in cui vengono riportati questi titoli, è una RO e vanno eliminati. Che dite? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:09, 25 ott 2018 (CEST)
- Sì, è decisamente lunga. Io avrei anche qualche dubbio sull'enciclopedicità del corto. --Luca Persiani (msg) 09:24, 25 ott 2018 (CEST)
- Sì, in effetti. Non vedo distribuzione, ma solo proiezione in alcuni festival. Nessun premio vinto. Mentre la voce sembra decisamente un po' "gonfiata". Apriamo una PDC? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:16, 25 ott 2018 (CEST)
- Forse prima di aprire una PDC si potrebbe inserire un avviso E. Personalmente lo preferisco, a meno che non sia da immediata (e non mi sembra questo il caso). --Luca Persiani (msg) 10:34, 25 ott 2018 (CEST)
- Sì, in effetti. Non vedo distribuzione, ma solo proiezione in alcuni festival. Nessun premio vinto. Mentre la voce sembra decisamente un po' "gonfiata". Apriamo una PDC? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:16, 25 ott 2018 (CEST)
OK, fatto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:08, 25 ott 2018 (CEST)
Enciclopedicità Questar. Foeuja e radìs
Ottavio Rosati pagina Precedentemente cancellata
Dietro consiglio del tutor ho creato nella mia pagina di prova la pagina di Ottavio Rosati, precedentemente cancellata.Ho inserito la pagina sia nella categoria psicoanalisi che cinema e televisione. Vorrei confrontarmi per sapere se adesso la pagina è correttamente creata. Questo il link https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Varu1971/Sandbox
- Ciao. Non conosco Ottavio Rosati e non mi esprimo in merito all'enciclopedicità, ma posso dirti subito due cose che non vanno bene nella voce. La prima è che mancano totalmente le fonti puntuali, ossia le note che appaiono come numerini in mezzo al testo che servono a confermare ciò che viene scritto nella voce. E' importante che siano indicate sia le fonti che confermano che ciò che è scritto è vero sia che confermino l'importanza di Rosati, la sua enciclopedicità, cioè il fatto che si è distinto nel proprio ambito.
- La seconda cosa che non va bene è lo stile decisamente curricolare (la voce è organizzata come un elenco di anni e di cosa è stato fatto in quell'anno, proprio come un curriculum vitae). --Postcrosser (msg) 12:06, 25 ott 2018 (CEST)
- [@ Postcrosser] Grazie mille per tua gentile risposta, mi sto confrontando con il mio tutor, in realtà ho inserito le note, ma forse nel modo sbagliato. Riguardo al fatto delle forma curriculare, mi sto confrontando con lui perchè l'altra volta (non l'avevo fatto io) era stata contestata una forma troppo enfatica. Ho fatto delle ricerche su figure simili e mi erano sembrate impostate così. Cmq adesso correggerò. Ottavio Rosati come regista (perchè è una figura eclettica ed è anche un importante psicoanalista che ha lavorato in tv nel cinema e in teatro come scrittore, registra e psicologo) è presente sul database DMBd che vedo essere citato qui da molti. Scusate ma sono inesperta di wikipedia e sto cercando di comprendere soprattutto i metodi di inserimento.
- Grazie ancora, modificherò tutto al più presto. --Varu1971 (msg) 17:21, 26 ott 2018 (CEST)
- Non preoccuparti per l'inesperienza, nessuno "nasce imparato" e le sandbox servono proprio a questo, lavorare alle voci con calma, eventualmente facendo prove su come impostare i paragrafi, come scrivere le note, correggere la forma, finchè la voce non è pronta ad essere pubblicata. --Postcrosser (msg) 19:09, 26 ott 2018 (CEST)
[@ Postcrosser] ok, grazie ancora.--Varu1971 (msg) 23:59, 26 ott 2018 (CEST)
Template premio
Buongiorno, vorrei porre una questione riguardo al template in oggetto. Per non dilungarmi troppo faccio l'esempio del regista Robert Wise. Sotto la foto è riportato l'Oscar al miglior film e quello al miglior regista (così come nella sezione Riconoscimenti). Non sarebbe più corretto indicare solo il secondo? Oltretutto mi sembra di ricordare che quello per il miglior film non viene assegnato al regista ma al produttore (ma potrei sbagliarmi). Grazie. --Michele859 (msg) 14:59, 25 ott 2018 (CEST)
- Sì, ma in entrambi i film era anche il produttore :) --Superchilum(scrivimi) 15:01, 25 ott 2018 (CEST)
- Come non detto... Grazie della risposta tempestiva. --Michele859 (msg) 15:04, 25 ott 2018 (CEST)
Attore del Signore degli Anelli
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Valutazione voce Martina Catalfamo
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè avrei bisogno di un utente autoconvalidato per trasferire la biografia che ho creato dal Sandbox alla voce ufficiale Martina Catalfamo. Chi potrebbe aiutarmi?
Grazie mille
Giorgia— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Errante Giorgi (discussioni · contributi) 15:53, 30 ott 2018 (CET).
- Ciao! Prima di spostare la voce nell'enciclopedia vera e propria credo bisognerebbe valutare l'enciclopedicità della biografata. A prima vista infatti sembra ancora una attrice esordiente (in La musica del silenzio il suo è un ruolo minore, mentre il film Dei è una pellicola di un regista esordiente che ha avuto una distribuzione limitata), per cui la voce sembra prematura. --Postcrosser (msg) 16:20, 30 ott 2018 (CET)
- Anche a me sembra prematura, vedo però che è già stata postata nel ns0: ci sono diversi problemi, carriera breve a parte, la targa per Dei
il cortonon è il Premio Massimo Troisi, la cui kermesse del 2018 si svolgerà a dicembre, ma una targa al festival di Saline in ricordo di.. Vedo su imdb un ruolo in The Dorians non trovavo nulla ma pare solo una serie web.--Kirk Dimmi! 16:45, 30 ott 2018 (CET)- (conflit)Ma la voce è già nel NS0, però allo stato non ci sono segni che sia enciclopedica, secondo me sarebbe già da cancellare. Poi che fretta c'era non si capisce--Tostapanecorrispondenze 16:47, 30 ott 2018 (CET)
- Avevo aggiunto l'E ma si potrebbe andare di pdc, anche se Dei non è un corto, ma escludendo la irrilevante web serie non ci sono nemmeno 3 anni di carriera.--Kirk Dimmi! 16:53, 30 ott 2018 (CET)
- [@ Errante Giorgi] A parte che non hai evidentemente letto i link che ti avevo invitato a consultare allo Sportello informazioni, comunque [@ NewDataB] poteva almeno buttarcelo un occhio sulla voce prima di spostare nel Ns0.. Per me si può anche ri-spostare nella sandbox dell'utente, senza scomodare una PdC dall'esito forse scontato --goth nespresso 17:03, 30 ott 2018 (CET)
- era ben scritta, per questo l'ho pubblicata, se si decide che non è enciclopedica, spostarla è un secondo --NewDataB (msg) 17:06, 30 ott 2018 (CET)
- [@ Errante Giorgi] A parte che non hai evidentemente letto i link che ti avevo invitato a consultare allo Sportello informazioni, comunque [@ NewDataB] poteva almeno buttarcelo un occhio sulla voce prima di spostare nel Ns0.. Per me si può anche ri-spostare nella sandbox dell'utente, senza scomodare una PdC dall'esito forse scontato --goth nespresso 17:03, 30 ott 2018 (CET)
- Avevo aggiunto l'E ma si potrebbe andare di pdc, anche se Dei non è un corto, ma escludendo la irrilevante web serie non ci sono nemmeno 3 anni di carriera.--Kirk Dimmi! 16:53, 30 ott 2018 (CET)
- (conflit)Ma la voce è già nel NS0, però allo stato non ci sono segni che sia enciclopedica, secondo me sarebbe già da cancellare. Poi che fretta c'era non si capisce--Tostapanecorrispondenze 16:47, 30 ott 2018 (CET)
- Anche a me sembra prematura, vedo però che è già stata postata nel ns0: ci sono diversi problemi, carriera breve a parte, la targa per Dei
Ma io mi riferivo all'utente: cosa è tutta sta fretta? Scusate, non c'entra niente, ma perché l'utente e la sandbox hanno due nomi diversi? (Utente:Martina Catalfamo/Sandbox) ? :-o --Tostapanecorrispondenze 19:26, 30 ott 2018 (CET)
- Secondo me non è minimamente enciclopedica. Nella biografia si parla principalmente di studio e di corsi. Come carriera effetiva due film e una serie televisiva? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 20:06, 30 ott 2018 (CET)
- Troppo poco. --torqua 📬 22:59, 30 ott 2018 (CET)
- [@ Errante Giorgi] Ho aggiunto i link nel primo post, perché altrimenti non si capisce nemmeno di che cosa stiamo parlando e quale sia la pagina in questione. Semplifico anche il titolo: titoli brevi ed espliciti. Comunque anch'io mi stavo interrogando sulla stranezza rilevata da [@ Frullatore Tostapane]: [@ Martina Catalfamo] è un sockpuppet di Errante Giorgi? Intanto riportiamo la voce nel sandbox o la cancelliamo? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:12, 31 ott 2018 (CET) P.S.: ho comunque fatto richiesta di check user. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:19, 31 ott 2018 (CET
- Tutte le modifiche alla voce sono state fatte da Errante Giorgi e utente:Martina Catalfamo non ha mai fatto edit: secondo me più che sockpuppet si è trattato di un errore in fase di registrazione e al primo tentativo aveva creato un utente con il nome della pagina che avrebbe voluto creare. --Postcrosser (msg) 09:29, 31 ott 2018 (CET)
- Ah, ecco. Se [@ Errante Giorgi] gentilmente ce lo conferma, ci togliamo ogni dubbio (e forse è il caso di cancellare l'utente Martina Catalfamo?). -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:34, 31 ott 2018 (CET
- Tutte le modifiche alla voce sono state fatte da Errante Giorgi e utente:Martina Catalfamo non ha mai fatto edit: secondo me più che sockpuppet si è trattato di un errore in fase di registrazione e al primo tentativo aveva creato un utente con il nome della pagina che avrebbe voluto creare. --Postcrosser (msg) 09:29, 31 ott 2018 (CET)
- [@ Errante Giorgi] Ho aggiunto i link nel primo post, perché altrimenti non si capisce nemmeno di che cosa stiamo parlando e quale sia la pagina in questione. Semplifico anche il titolo: titoli brevi ed espliciti. Comunque anch'io mi stavo interrogando sulla stranezza rilevata da [@ Frullatore Tostapane]: [@ Martina Catalfamo] è un sockpuppet di Errante Giorgi? Intanto riportiamo la voce nel sandbox o la cancelliamo? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:12, 31 ott 2018 (CET) P.S.: ho comunque fatto richiesta di check user. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:19, 31 ott 2018 (CET
- Troppo poco. --torqua 📬 22:59, 30 ott 2018 (CET)
(conflittato, fuori crono) Secondo me è giusto passare per la cancellazione, almeno se la voce torna sarà quando la situazione è migliorata (così dicono, sarà vero?), e niente sandbox perché WP non è un servizio di hosting, giusto?--Tostapanecorrispondenze 10:54, 31 ott 2018 (CET)
Segnalo che sulla voce è stato apposto l'avviso {{E}} e prima che qualcuno mi rimproveri per questo, non l'ho inserito io, non ho controllato chi, ma non erano stati avvisati né l'utente né il progetto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:37, 31 ott 2018 (CET)
- D'accordo con [@ Frullatore_Tostapane] per la PDC. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:18, 31 ott 2018 (CET)
Buongiorno, scusatemi purtroppo non pensavo di suscitare tutto questo dibattito e non ho praticità nell'utilizzo della piattaforma, credevo fosse una voce consona. Comunque potete trovare dei rimandi sul film DEI alla Voce wikipedia "Andrea Arcangeli", mentre ho trovato degli altri file qui : https://deskgram.net/p/1832836470199495082_1819379029 ; https://deskgram.net/p/1816701059735577821_4020955302 ; https://deskgram.net/p/1808203071744270169_1828625070 purtroppo è vero non si trova molto --Errante Giorgi (msg) 13:03, 31 ott 2018 (CET)errantegiorgi
- Cancellata in C4 per la seconda volta (la prima lo scorso giugno). --L736El'adminalcolico 15:34, 1 nov 2018 (CET)
PDC su attore spagnolo assente persino su es:wiki
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Cancellazione Non è mai passato
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:41, 31 ott 2018 (CET)
Luogo di nascita di Marco Bellocchio
Qualcuno ha una fonte di peso sul luogo di nascita da mettere nel template Bio? Prima c'era Bobbio fontato da mymovies.it ora c'è Piacenza fontato da Comingsoon.it. --ValterVB (msg) 13:02, 31 ott 2018 (CET)
AiutoE|Looo
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 19:49, 31 ott 2018 (CET)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Gigi Lamera (msg) 00:36, 20 ott 2018 (CEST)
- Sposto qui quest'avviso inserito erroneamente in Discussioni portale:Cinema anzichè qui. -- Mess what a happiness! 11:35, 1 nov 2018 (CET)
Copio il messaggio di [@ Bart ryker] in discussione: "In Wikipedia:Pagine da cancellare/Sergente maggiore Hartman sono stati spesi aggettivi altisonanti per il personaggio, iconico, noto, studiato, stracitato e chi più ne ha più ne metta. Ma la voce è (e rimarrà) uno stub senza una fonte che spieghi l'enciclopedicità e l'iconicità di questo personaggio." Ho scoperto per caso dell'esistenza di questa voce e della pdc di qualche mese fa, e vorrei capire come sia possibile che la stessa si sia svolta in quel modo. Gli intervenuti sembra non si siano neanche curati delle condizioni in cui la voce versa, composta praticamente solo dalla trama della prima parte del film scritta in modo poco neutrale e condita di RO anche piuttosto sciocche. Prima di aprirne un'altra (sperando che, nel caso, gli interventi siano maggiormente validi) proporrei di trasformare in redirect a Full Metal Jacket finché qualcuno non provvederà a dimostrare con i fatti la rilevanza del personaggio. --OswaldLR (msg) 14:36, 1 nov 2018 (CET)
- [@ OswaldLR] grazie di avermi citato. Concordo in tutto con te, soprattutto per il redirect --Bart ryker (msg) 16:55, 1 nov 2018 (CET)
- La pdc ha sancito l'enciclopedictà del soggetto, peraltro con un consenso molto netto. Il fatto che la voce sia rimasta in stato di stub implica solamente che debba essere lasciato l'avviso S, null'altro. E' assolutamente deprecabile e contrario alle linee guida l'idea di usare l'avviso A, o qualsivoglia altro tipo di avviso o di procedura, quale incentivo a migliorere le voci. --ArtAttack (msg) 18:19, 1 nov 2018 (CET)
- Le voci vanno valutate allo stato in cui si trovano. Questa si trovava e si trova ancora in uno stato pessimo, e nessuno degli intervenuti ha portato delle fonti a sostegno degli aggettivi utilizzati né si è premurato di sistemare la voce in modo che si capisca cosa renderebbe il soggetto enciclopedico. D'altronde non è neanche il personaggio protagonista del film e appare solo nei primi 45 minuti. Quindi no, la pdc non ha sancito un bel nulla, se non che per alcuni utenti conta di più la quantità della qualità. --OswaldLR (msg) 18:37, 1 nov 2018 (CET)
- Si prega di rispettare il consenso della PDC, quindi la voce per ora rimane lì dov'è. E' vero però che mancano informazioni ulteriori alla trama, alcuni spunti sono stati dati in Wikipedia:Pagine da cancellare/Sergente maggiore Hartman, appena ho tempo li inserisco (compreso il riferimento al personaggio di Sospesi nel tempo, se trovo una fonte). --Superchilum(scrivimi) 18:59, 1 nov 2018 (CET)
- (fuori crono) Se può essere utile, qui si parla esplicitamente della parodia del personaggio in Sospesi nel Tempo --Postcrosser (msg) 19:03, 2 nov 2018 (CET)
- I tre mesi sono passati da un pezzo, quindi nulla mi vieterebbe di aprire un'altra procedura. Sto cercando di evitarlo così da consentire a chi ritiene il personaggio enciclopedico di dimostrarlo, altrimenti un consenso ottenuto in un modo simile non ha alcun valore. --OswaldLR (msg) 15:12, 2 nov 2018 (CET)
- Anche se è un personaggio famosissimo, le linee guida di Wikipedia sui personaggi cinematografici dicono però che questi sono meritevoli di una voce a sé solo se sono personaggi seriali, apparsi cioè in più film. Questo perché altrimenti la loro voce sarebbe solo un doppione di quella del film.--Mauro Tozzi (msg) 15:19, 2 nov 2018 (CET)
- Personaggio caratteristico e assai citato senza dubbio, ma allo stato attuale sarebbe da unire a Full Metal Jacket. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:32, 2 nov 2018 (CET)
- "questi sono meritevoli di una voce a sé solo se sono personaggi seriali, apparsi cioè in più film" -> non mi risulta ci sia una linea guida simile sui personaggi cinematografici. Quello che conta sono le fonti esterne. In ogni caso è prima un personaggio letterario, poi cinematografico. --Superchilum(scrivimi) 17:49, 2 nov 2018 (CET)
- Per non parlare del fatto che i criteri sono sempre sufficienti ammesso che ne esista uno applicabile, mai necessari. Sicuramente enciclopedico.--Pierpao.lo (listening) 17:53, 2 nov 2018 (CET)
- "Sicuramente" su quali basi? Non basta dire che un personaggio è famosissimo e stracitato perché sia realmente tale. Ma anche fosse enciclopedico, non lo sarebbe di certo la voce finché è in questo stato. --OswaldLR (msg) 17:56, 2 nov 2018 (CET)
- Personaggio caratteristico e assai citato senza dubbio, ma allo stato attuale sarebbe da unire a Full Metal Jacket. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:32, 2 nov 2018 (CET)
- Anche se è un personaggio famosissimo, le linee guida di Wikipedia sui personaggi cinematografici dicono però che questi sono meritevoli di una voce a sé solo se sono personaggi seriali, apparsi cioè in più film. Questo perché altrimenti la loro voce sarebbe solo un doppione di quella del film.--Mauro Tozzi (msg) 15:19, 2 nov 2018 (CET)
- Si prega di rispettare il consenso della PDC, quindi la voce per ora rimane lì dov'è. E' vero però che mancano informazioni ulteriori alla trama, alcuni spunti sono stati dati in Wikipedia:Pagine da cancellare/Sergente maggiore Hartman, appena ho tempo li inserisco (compreso il riferimento al personaggio di Sospesi nel tempo, se trovo una fonte). --Superchilum(scrivimi) 18:59, 1 nov 2018 (CET)
- Le voci vanno valutate allo stato in cui si trovano. Questa si trovava e si trova ancora in uno stato pessimo, e nessuno degli intervenuti ha portato delle fonti a sostegno degli aggettivi utilizzati né si è premurato di sistemare la voce in modo che si capisca cosa renderebbe il soggetto enciclopedico. D'altronde non è neanche il personaggio protagonista del film e appare solo nei primi 45 minuti. Quindi no, la pdc non ha sancito un bel nulla, se non che per alcuni utenti conta di più la quantità della qualità. --OswaldLR (msg) 18:37, 1 nov 2018 (CET)
- La pdc ha sancito l'enciclopedictà del soggetto, peraltro con un consenso molto netto. Il fatto che la voce sia rimasta in stato di stub implica solamente che debba essere lasciato l'avviso S, null'altro. E' assolutamente deprecabile e contrario alle linee guida l'idea di usare l'avviso A, o qualsivoglia altro tipo di avviso o di procedura, quale incentivo a migliorere le voci. --ArtAttack (msg) 18:19, 1 nov 2018 (CET)
La voce è stata aggiornata Ho aggiornato la voce aggiungendo un po' di fonti tra quelle presenti nelle altre voci correlate di WP, quelle riportate nella procedura e altre riportate in questa discussione. --Superchilum(scrivimi) 19:26, 2 nov 2018 (CET)
- Ottimo lavoro. Adesso e' una Signora Voce. --torqua 📬 00:17, 3 nov 2018 (CET)
- Ottimo, ora quantomeno la forma è enciclopedica. Sul personaggio continuo ad avere qualche dubbio visto che di fatto si parla più che altro dell'attore, ma quanto risulta dall'ultima frase dovrebbe essere sufficiente. --OswaldLR (msg) 15:42, 3 nov 2018 (CET)
Cancellazione Riviste italiane su fumetto e cinema d'animazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
AfroCine contest
Ciao. Continua anche questo mese il concorso per la scrittura di voci riguardanti il cinema africano che l'user group WikiDonne sta sostenendo/promuovendo a livello wiki. Trovate tutte le informazioni qui (incluse liste di voci estratte da Wikidata) o direttamente sulla pagina principale del progetto. --Camelia (msg) 14:01, 2 nov 2018 (CET)
- Sto abbozzando la scheda del film nigeriano Lionheart, del 2018, il primo film da regista di Genevieve Nnaji. La pellicola è stata presentata al Toronto Film Festival ed è il primo film nigeriano originale ad essere acquistato e distribuito da Netflix. Tutti motivi che mi inducono a considerarlo enciclopedico. Ma non essendo ancora distribuito nelle sale italiane, volevo chiedervi un parere. Grazie, --Camelia (msg) 15:35, 2 nov 2018 (CET).
Enciclopedicità del corto L'essere diverso
--93.34.95.133 (msg) 12:04, 3 nov 2018 (CET)
- A mio avviso si potrebbe proporre la cancellazione. Affermazioni come "ha ricevuto varie nomination e vittorie in vari festival internazionali" mi sembrano essere decisamente POV. Non mi sembra che, al momento, abbia vinto premi tanto rilevanti da rendere la voce enciclopedica. --4ndr34 (msg) 12:27, 3 nov 2018 (CET)
- Potrebbe anche essere cancellato in C4, poiché palesemente non enciclopedico, non rientrando nei criteri. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:59, 7 nov 2018 (CET)
A parte l'incipit, le voci sono letteralmente identiche anche perché i due sceneggiatori hanno lavorato praticamente sempre in coppia. Suggerirei quindi di unirle in John Brancato e Michael Ferris dato che la situazione attuale non mi pare avere molto senso. --OswaldLR (msg) 16:52, 4 nov 2018 (CET)
- Concordo. --AndreaRocky parliamone qua... 18:43, 4 nov 2018 (CET)
- Anche a me sembra sensato unire le voci. --4ndr34 (msg) 18:58, 4 nov 2018 (CET)
- Concordo anch'io --Bart ryker (msg) 18:59, 4 nov 2018 (CET)
AiutoE|Ultima spiaggia (film 2005)
AiutoA: Marcantonio Borghese
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:03, 7 nov 2018 (CET)
Looo
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Collegamenti esterni in Modello di voce/Film
Segnalo Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Film#Collegamenti esterni. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:29, 8 nov 2018 (CET)
Template:Charlie Chan
{{Charlie Chan}} Mi sfugge il senso di questo template, che conta solo una manciata di film tra tutti quelli realizzati con il personaggio di Charlie Chan. Non sarebbe più appropriato inserirli tutti suddividendoli per l'interprete? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:57, 8 nov 2018 (CET)
- Sì, e aggiungendo magari anche i libri e le serie TV. --Superchilum(scrivimi) 14:42, 8 nov 2018 (CET)
- Sì, d'accordo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 17:40, 8 nov 2018 (CET)
- Mi scuso con [@ Pierpao] per la sovrapposizione degli edit ma non mi ero accorto che ci stesse mettendo mano altra gente, comunque ora dovrebbe andare meglio--goth nespresso 18:32, 8 nov 2018 (CET)
- Ottimo lavoro. Grazie a entrambi. Sì, ero intervenuto anch'io, ma poi ho visto che ci stavate lavorando e vi ho lasciato finire. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 18:36, 8 nov 2018 (CET)
- Che dite, mettiamo anche l'azzurro standard del progetto come ad esempio in {{Film di Val Lewton}}? Almeno una volta lo era, non so se valga ancora il discorso... -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 18:38, 8 nov 2018 (CET)
- Ottimo lavoro. Grazie a entrambi. Sì, ero intervenuto anch'io, ma poi ho visto che ci stavate lavorando e vi ho lasciato finire. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 18:36, 8 nov 2018 (CET)
- Mi scuso con [@ Pierpao] per la sovrapposizione degli edit ma non mi ero accorto che ci stesse mettendo mano altra gente, comunque ora dovrebbe andare meglio--goth nespresso 18:32, 8 nov 2018 (CET)
- Sì, d'accordo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 17:40, 8 nov 2018 (CET)
[← Rientro] OK, ho cambiato il colore e inserito anche il film con Ustinov. L'ho inserito in tutte le voci in cui mancava. Ho wikificato inoltre la voce Charlie Chan. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:52, 9 nov 2018 (CET)
Premi e riconoscimenti
Ho notato che la sezione "Premi e riconoscimenti" non è sempre sistemata nello stesso posto. In alcuni casi è in testa, prima della Filmografia (Ottavia Piccolo e Carlo Verdone), in altri è in coda, prima delle Note (Romolo Valli). Mi pare che nelle linee guida non ci sia un suggerimento specifico. Personalmente propendo per la seconda soluzione. --Tiscordi (msg) 14:20, 10 nov 2018 (CET)
- Tra l'altro, secondo il modello di voce per i film, il titolo della sezione non è "Premi e riconoscimenti", ma solo "Riconoscimenti". --93.34.95.133 (msg) 14:28, 10 nov 2018 (CET)
- Nelle linee guida c'è scritto. Va posizionato seguendo l'ordine di questa pagina. --AndreaRocky parliamone qua... 15:26, 10 nov 2018 (CET)
- Diciamo che sì quelle linee guida per i film si adottano anche per le biografie degli attori, ma non essendo scritto da nessuna parte e dato che non esiste un Wikipedia:Modello di voce/Biografie di personaggi dello spettacolo la cosa può in effetti creare confusione. Faccio ad esempio notare che in due voci in Vetrina su biografie relative al cinema (Christian Bale e Frank Capra) le sezioni "Riconoscimenti" e "Filmografia" hanno posizioni invertite. --goth nespresso 16:20, 10 nov 2018 (CET)
- Ritengo che sarebbe oportuno avere delle linee guida specifiche per attori e registi. Intanto ho sistemato Carlo Verdone e Ottavia Piccolo. --Tiscordi (msg) 10:14, 11 nov 2018 (CET)
- Anche secondo me sarebbe opportuno avere delle linee guida per le biografie di personaggi dello spettacolo.--Antani3 (msg) 11:01, 11 nov 2018 (CET)
- Sono d'accordo con Tiscordi e Antani3, se n'era discusso già tempo fa ma non si era trovato un accordo porprio sulla sezione Riconoscimenti.--Met71 (msg) 20:23, 11 nov 2018 (CET)
- Anche secondo me sarebbe opportuno avere delle linee guida per le biografie di personaggi dello spettacolo.--Antani3 (msg) 11:01, 11 nov 2018 (CET)
- Ritengo che sarebbe oportuno avere delle linee guida specifiche per attori e registi. Intanto ho sistemato Carlo Verdone e Ottavia Piccolo. --Tiscordi (msg) 10:14, 11 nov 2018 (CET)
- Diciamo che sì quelle linee guida per i film si adottano anche per le biografie degli attori, ma non essendo scritto da nessuna parte e dato che non esiste un Wikipedia:Modello di voce/Biografie di personaggi dello spettacolo la cosa può in effetti creare confusione. Faccio ad esempio notare che in due voci in Vetrina su biografie relative al cinema (Christian Bale e Frank Capra) le sezioni "Riconoscimenti" e "Filmografia" hanno posizioni invertite. --goth nespresso 16:20, 10 nov 2018 (CET)
- Nelle linee guida c'è scritto. Va posizionato seguendo l'ordine di questa pagina. --AndreaRocky parliamone qua... 15:26, 10 nov 2018 (CET)
Fammi male e coprimi di violenza è Penelope, la magnifica ladra?
Perché la pagina Fammi male e coprimi di violenza ha il redirect a Penelope, la magnifica ladra? Sono due film diversi mi risulta.--Met71 (msg) 23:56, 10 nov 2018 (CET)
- Mi sembra un evidente errore. Bisognerebbe chiedere la cancellazione immediata della pagina Fammi male e coprimi di violenza. --4ndr34 (msg) 11:49, 11 nov 2018 (CET)
Proposta riconoscimento di qualità
Aiuto titolo film
Ho creato la pagina del film "Tre cuccioli e un anello", ma sul sito imdb è tradotto come "3 Cuccioli e un Anello". Qual è il titolo corretto?--Antani3 (msg) 17:52, 11 nov 2018 (CET)
- https://www.amazon.co.uk/cuccioli-anello-Italian-julie-gonzalo/dp/B01F46H20U, 3 Cuccioli e un Anello, come da locandina --Gabriele Diana (msg) 18:00, 11 nov 2018 (CET)
Enciclopedicità film Il risveglio di un gigante
Voce da cancellare?
Vi domando se questa voce è da mettere in cancellazione: The Cloverfield Paradox. Grazie--Fausta Samaritani (msg) 11:34, 12 nov 2018 (CET)
- Mi spiego meglio: la voce risulta doppia, con due versioni. Grazie.--Fausta Samaritani (msg) 11:39, 12 nov 2018 (CET)
- Quando è uscito se n'è parlato tanto mi ricordo, è stato recensito da molti, fa parte di una saga famosa, per me non ci sono problemi. Cosa intendi con due versioni? --goth nespresso 11:42, 12 nov 2018 (CET)
- Capito per caso sulla pagina discussione dell'utente:Eippol. Tra le ultime c'è una discussione Paradox che porta ad un link in cui c'è una prima versione della voce di questo film. Tutto qui.--Fausta Samaritani (msg) 13:13, 12 nov 2018 (CET)
- [@ Fausta Samaritani] la cronologia è una cosa comune a qualunque pagina di Wikipedia. --OswaldLR (msg) 13:16, 12 nov 2018 (CET)
- Capito per caso sulla pagina discussione dell'utente:Eippol. Tra le ultime c'è una discussione Paradox che porta ad un link in cui c'è una prima versione della voce di questo film. Tutto qui.--Fausta Samaritani (msg) 13:13, 12 nov 2018 (CET)
- Quando è uscito se n'è parlato tanto mi ricordo, è stato recensito da molti, fa parte di una saga famosa, per me non ci sono problemi. Cosa intendi con due versioni? --goth nespresso 11:42, 12 nov 2018 (CET)