Discussioni progetto:Videogiochi


Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da EquiMinus in merito all'argomento Screen da youtuber
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Sala giochi.

La dimensione di questa pagina è attualmente 151 727 byte

Bozze

Di seguito sono elencate le bozze riguardanti questo progetto. Contribuisci a completare l'elenco inserendo il valore videogiochi nel parametro arg o arg2 del template {{Bozza}} nelle bozze che ne sono sprovviste.

Bozze
Bozze

Bozze attualmente in lavorazione:

Bozze in attesa di revisione (elenco dettagliato):

In cancellazione
Questo è l'elenco delle pagine in cancellazione riguardanti i videogiochi. Se qualche pagina non è di seguito elencata è perché nel template {{Cancellazione}} non è specificato il parametro argomento oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=videogiochi alle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.
Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

 
Archivio della
Sala giochi


Blog italiano di PlayStation

Ciao, penso si sia già intuito il perché di questa discussione: si può citare o no il blog italiano di PlayStation come fonte per le voci su videogiochi e altro? Lo chiedo perché normalmente i blog non sono accettabili come fonti, ma questo mi pare un caso diverso. --Sfoltito (msg) 18:48, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi

Bah, per me in assenza di altre fonti terze si potrebbe anche utilizzare.--torqua 19:05, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
"Sono permessi taluni blog solo quando hanno attinenza con l'argomento della voce, se sono pagine ufficiali relative ad essa, fonti utilizzate per scrivere la voce". --Emanuele676 (msg) 19:23, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
per me le WP:FA sono le testate specializzate sui videogiochi.. e non i blog.. altrimenti come si potrebbe usare come ha scritto [@ Emanuele676].. --SurdusVII (segnami QUA) 19:32, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi
[ Rientro] Perfetto, allora si può tenere perché in questo caso abbiamo a che fare con un blog ufficiale. Ciao e grazie per la disponibilità:-) --Sfoltito (msg) 19:47, 25 ago 2020 (CEST)Rispondi

Icona del portale:sparatutto

Buonasera. Chiedo a chi se ne intende di aggiungere questa icona al portale:sparatutto; adesso non so se sia necessario effettuare manutenzioni al {{portale}} o dove. --Sfoltito (msg) 22:30, 1 set 2020 (CEST)Rispondi

Ma nel Portale viene così:  
Non mi pare tanto adatta. Perfino nei template S, dove è più grande, verrebbe praticamente indecifrabile:
 
meglio qualcosa di più semplice e senza scritte, tipo un joystick e un mirino--Bultro (m) 16:53, 11 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ Bultro] O magari un gamepad e un'arma da fuoco incrociati andrebbero bene. Adesso però bisognerebbe riaprire la discussione al laboratorio grafico. --Sfoltito (msg) 11:29, 13 set 2020 (CEST)Rispondi
Salve [@ Sfoltito] e [@ Bultro] così può andare l'icona?MacMoreno 22:22, 17 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ MacMoreno] Sicuramente più decifrabile di quella precedente, bel lavoro:-) Ora bisognerebbe vedere come appare nel {{portale}}, ma siamo già a buon punto. --Sfoltito (msg) 11:55, 18 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ MacMoreno] Bella icona, favorevole al suo inserimento nel portale. Attendiamo anche il giudizio degli altri ovviamente. --Pazio Paz (msg) 17:46, 21 set 2020 (CEST)Rispondi
[ Rientro] [@ Pazio Paz] È stata inserita nel {{Icona argomento}} dal gentile Pierpao. --Sfoltito (msg) 02:25, 22 set 2020 (CEST) P.S: aggiungo che mi sto occupando di inserirlo nelle voci assieme a [@ SurdusVII] (per il momento abbiamo finito con Far Cry). --Sfoltito (msg) 02:27, 22 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ Sfoltito, Pierpao, SurdusVII] Ottimo lavoro a tutti quanti :). --Pazio Paz (msg) 04:46, 22 set 2020 (CEST)Rispondi
ho aggiornato anche delle voci su Duke Nukem ;) ora vedo che l'icona è completato.. ora comincio a fare del lavoro sporco in altre voci.. --SurdusVII (segnami QUA) 12:10, 22 set 2020 (CEST)Rispondi

64 Trump Collection: Alice no Waku Waku Trump World

 
Sulla voce «64 Trump Collection: Alice no Waku Waku Trump World» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Marcodpat (msg) 15:01, 2 set 2020 (CEST)Rispondi

Non ho trovato niente né su Metacritic né su GameRankings (tramite l'IWBM), e penso che il fatto che il gioco non abbia un minimo di accoglienza sia un motivo un po' più grave di "creato da una casa di sviluppo pressoché ignota che non ha avuto rilevanza né all'interno del Giappone né altrove". --Sfoltito (msg) 20:35, 2 set 2020 (CEST)Rispondi
 
La pagina «64 Trump Collection: Alice no Waku Waku Trump World», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Marcodpat (msg) 12:41, 6 set 2020 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2020

Dal 1° settembre, fino a fine mese, si terrà il Festival Orfano, in riferimento alle voci orfane presenti su Wikipedia.
Nel caso di questo progetto, riguarda le voci: Categoria:Pagine orfane - videogiochi. --Marcodpat (msg) 22:21, 2 set 2020 (CEST)Rispondi

Nomi inseriti sulle pagine dei videogiochi di Dragon Ball

Salve a tutti. L'utente WalrusMichele continua a riportare i nomi esattamente come vengono menzionati nel manga, mentre nei videogiochi i nomi vengono riportati diversamente. Il regolamento su come creare la pagina dei videogiochi dice chiaramente, che la pagina dev'essere arricchita di informazioni riguardati il gioco e non da informazioni destinati ai fan del franchise. Inoltre, questo tizio, oltre ad annullare le modifiche ripetutamente, come nei mesi precedenti, non mi sembra esperto di Dragon Ball, visto che sulla pagina di Dragon Ball Xenoverse 2 ha scritto che l'ultima abilità risvegliata/trasformazione aggiunta con l'aggiornamento in concomitanza dell’Ultra Pack 1, è il Super Saiyan blu definitivo, che è solo lo stadio completo del Super Saiyan blu (chiamato Super Saiyan Blue, nel gioco), mentre il Super Saiyan blu evoluto (chiamato Super Saiyan Blue (Evoluto), nel gioco) è un'altra trasformazione rispetto al Super Saiyan blu "classico", (esattamente come confondere il Super Saiyan alla massima potenza, stadio completo del Super Saiyan, con il Super Saiyan 2, un'altra trasformazione). Il punto è che anche se i nomi vengono riportati in modo differente o addirittura sbagliati nei videogiochi, vanno riportati così come vengono inseriti dagli sviluppatori. Perché gli utenti hanno bisogno di informazioni riguardanti il VIDEOGIOCO e non riguardanti il franchise, per far sì, inoltre, che diano informazioni CHIARE al tipo di pubblico che non conosce il franchise; come detto in precedenza, la pagina dev'essere arricchita di informazioni sul videogioco, se la pagina riguarda i videogiochi, e non informazioni riguardanti la serie Anime e Manga. --79.55.25.109 (msg) 11:50, 16 set 2020 (CEST)Rispondi

Vanno riportati i nomi usati effettivamente del gioco. Se può essere utile per chiarezza indicare il corrispondente nome originale, magari lo si mette tra parentesi --Bultro (m) 21:51, 16 set 2020 (CEST)Rispondi
Ovviamente, verranno tutti linkati e reindirizzati coi nomi originali del franchise, per far sì che i fan della serie non si confondano, quello che l'utente WalrusMichele non vuol capire. --79.55.25.109 (msg) 09:36, 17 set 2020 (CEST)Rispondi

Lista dei personaggi di picchiaduro nei giochi di anime e manga

Salve a tutti. Qualche mese fa', c'è stata una confusione con gli utenti Bultro e ValeJappo, perché continuavano a ripristinare le liste dei personaggi come nelle pagine di Dragon Ball Z: Budokai 3 e Dragon Ball Z: Shin Budokai, però, l'utente Chilors la pensava diversamente da loro. Comunque, io sarei a favore di ripristinare quelle liste, siccome anche nelle stessa pagine, ma di lingue diverse, vengono riportate le liste dei personaggi, siccome sono anche e pur sempre videogiochi di picchiaduro. Io, comunque, sarei d'accordo con gli utenti Bultro e ValeJappo di ripristinarle, siccome il pubblico che vuole avere informazioni sui personaggi da scegliere, essendo un gioco di picchiaduro, ha bisogno di sapere quali personaggi si possono selezionare durante le partite. Insomma, tutte le pagine dei videogiochi di picchiaduro, riguardanti Manga e Anime, devono essere arricchite di informazioni secondo gli stessi "diritti". --79.55.25.109 (msg) 12:06, 16 set 2020 (CEST)Rispondi

Purtroppo su Wikipedia non funziona sempre così. Le voci di Wikipedia in italiano su videogiochi non devono essere delle guide sui videogiochi stessi, dal momento che qui le voci devono essere utili alla trattazione enciclopedica sul videogioco (sviluppo, pubblicazione, accoglienza...); le liste di personaggi o nemici ci possono stare se sono rilevanti per il videogioco trattato - prendi un gioco qualsiasi della serie "Souls" per esempio: i boss ed eventualmente i personaggi sono peculiari e vanno elencati e descritti -, ma se vogliamo parlare delle voci sui giochi di Dragon Ball per i personaggi c'è la voce apposita, quindi non vanno elencati in quella voce (o nel caso inserire il {{vedi anche}} nella sezione "Personaggi"). --Sfoltito (msg) 13:17, 16 set 2020 (CEST)Rispondi
Quindi devo togliere le liste rimanenti o aggiungere quelle mancanti? Io consiglierei di aggiungere quelle mancanti, ovviamente con i reindirizzamenti ai personaggi della serie. --79.55.25.109 (msg) 14:23, 16 set 2020 (CEST)Rispondi
Sì, la lista dei personaggi in un picchiaduro è come il cast in un film, va inserita. Non ha senso linkare la voce dei personaggi dell'anime, perché non tutti sono inseriti nel videogioco. --Emanuele676 (msg) 16:57, 16 set 2020 (CEST)Rispondi
Concordo, Emanuele676! È pur sempre un gioco di picchiaduro. Le ripristino subito, grazie! --79.55.25.109 (msg) 17:00, 16 set 2020 (CEST)Rispondi
[ Rientro] [@ Emanuele676] Chi te l'ha detto? Non è detto che i personaggi di un anime/manga/altro siano tutti presenti in un videogioco. Mi pare che invece abbia senso linkare eventualmente la voce su tutti i personaggi di un franchise. --Sfoltito (msg) 19:16, 16 set 2020 (CEST) P.S: parlo in generale, non del caso in questione. --Sfoltito (msg) 19:18, 16 set 2020 (CEST)Rispondi
Utente Sfoltito, lei, probabilmente, si sarà confuso. Non sono personaggi che vengono fuori da un videogioco, ma personaggi scelti dal franchise che vengono inseriti nel videogioco. Ovviamente, saranno tutti linkati per reindirizzarli alle voci originali. --79.55.25.109 (msg) 09:32, 17 set 2020 (CEST)Rispondi
Volevo solo dissentire da quanto detto da Emanuele676 perché avevo proposto di inserire l'elenco (con tanto di descrizioni, ovviamente) dei personaggi di quello specifico videogioco, ma poi di linkare anche la voce su tutti i personaggi del franchise; la mia però rimane una proposta, non un consiglio o un'imposizione - l'ho fatta perché così il lettore avrebbe un quadro più generale dei personaggi del videogioco che fa parte di quel franchise. Comunque possiamo darci del 'tu':-) --Sfoltito (msg) 11:07, 17 set 2020 (CEST)Rispondi
D'accordo, Sfoltito! ;-D Comunque, ho già messo tutti i link di reidirizzamento. Grazie, per la comprensione. --79.55.25.109 (msg) 21:04, 17 set 2020 (CEST)Rispondi

Aiutare Hellseed: Chapter 1

È stato notato che la voce «Hellseed: Chapter 1» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--EquiMinus (Codec) 16:08, 19 set 2020 (CEST)Rispondi

Ho aiutato la voce un minimo, ora dovrebbe andare bene. --Pazio Paz (msg) 04:43, 21 set 2020 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di Mr. Saturn

 
La pagina «Mr. Saturn», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 12:15, 21 set 2020 (CEST)Rispondi

Dubbi di enciclopedicità

 
Sulla voce «After Earth: Project Next Gen» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Janik98 (msg) 21:10, 21 set 2020 (CEST)Rispondi

 
Sulla voce «Bad Toys 3D» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Janik98 (msg) 21:10, 21 set 2020 (CEST)Rispondi

 
Sulla voce «Country Justice: Revenge of the Rednecks» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Janik98 (msg) 21:20, 21 set 2020 (CEST)Rispondi

[@ Janik98] Sono tutte e tre non enciclopediche. Direi di candidarle alla cancellazione. --Pazio Paz (msg) 05:38, 3 ott 2020 (CEST)Rispondi

personaggio immaginario: Barney Calhoun

 
Sulla voce «Barney Calhoun» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--SurdusVII (segnami QUA) 14:01, 22 set 2020 (CEST)Rispondi

[@ SurdusVII] Direi che le informazioni riguardanti il personaggio sono già presenti sia nella voce di Half-Life: Blue Shift che in quella di Half-Life 2, a questo punto o trasformiamo il personaggio in redirect ad una delle due oppure viene messo in cancellazione, da solo non è rilevante abbastanza. --Pazio Paz (msg) 18:07, 22 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ Pazio Paz] io direi di trasformare il redirect.. sentiamo altri wikicolleghi?? --SurdusVII (segnami QUA) 18:12, 22 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ SurdusVII] Sì, attendiamo anche il parere degli altri, più siamo e meglio è :). --Pazio Paz (msg) 19:04, 22 set 2020 (CEST)Rispondi

Cancellazione 64 de Hakken! Tamagotchi Minna de Tamagotchi World

 
La pagina «64 de Hakken! Tamagotchi Minna de Tamagotchi World», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Marcodpat (msg) 15:22, 22 set 2020 (CEST)Rispondi

Andrew Ryan

Secondo voi questa voce può ambire a un riconoscimento di qualità?--AnticoMu90 (msg) 12:04, 23 set 2020 (CEST)Rispondi

[@ AnticoMu90] Al momento direi di no, non per via del testo ma per via delle fonti in essa presenti. Le fonti della Wikia su una voce di qualità non ci devono essere, inoltre non credo di possano utilizzare le fonti "cita video game" della versione inglese in quel modo. Noi non abbiamo mai avuto quel template e non penso che lasciarle senza formattazione in quel modo possano andar bene. Chiedo però il parere anche degli altri per una maggiore sicurezza in merito. --Pazio Paz (msg) 18:26, 23 set 2020 (CEST)Rispondi
Concordo, come minimo la voce ha bisogno prima di un vaglio.--EquiMinus (Codec) 09:18, 24 set 2020 (CEST)Rispondi

Mafia (videogioco 2020)

Buon pomeriggio. Non so se sapete che domani, più o meno a questo orario, uscirà Mafia: Definitive Edition (praticamente un rifacimento di Mafia: The City of Lost Heaven, del 2002); essendo un remake con alcune piccole modifiche alla trama rispetto al gioco originale non credete che ne vada creata la voce o quantomeno che bisogni parlarne nella voce di Mafia 2002 (precedentemente linkata)? --Sfoltito (msg) 13:47, 23 set 2020 (CEST) P.S: mi correggo, dopodomani.Rispondi

Se è un remake e non una remastered non vedo motivi per non creare una voce autonoma, su enwiki e altre edizioni linguistiche lo hanno già fatto: https://en.wikipedia.org/wiki/Mafia:_Definitive_Edition. --Janik98 (msg) 15:22, 23 set 2020 (CEST)Rispondi
Sarò felicissimo di crearne la voce io stesso, datemi solo qualche oretta; poi bisognerà ovviamente aggiornarla con l'accoglienza, dettagli differenti sulla trama, sviluppo e pubblicazione. --Sfoltito (msg) 15:43, 23 set 2020 (CEST)Rispondi
Mi sono già messo al lavoro, a causa di qualche calo di connessione potrei ritardare un po'. --Sfoltito (msg) 17:05, 23 set 2020 (CEST)Rispondi
Non c'è nessun tipo di fretta. Wikipedia non è un giornale e non ha bisogno di essere immediatamente aggiornata su ogni argomento. La pagina può anche essere pronta tra una settimana o un mese, l'importante è la correttezza delle informazioni inserite in essa.--Janik98 (msg) 17:27, 23 set 2020 (CEST)Rispondi

[ Rientro] [@ Janik98] So che Wikipedia non è WikiNotizie, però non vorrei che qualche IP o fan della serie creasse la voce e ci ritrovassimo a un punto di stallo. --Sfoltito (msg) 17:44, 23 set 2020 (CEST)Rispondi

Se qualcuno creasse la voce non ci sarebbe nessun stallo, ti basterebbe aggiungere a quella voce le tue modifiche corrette.--Janik98 (msg) 17:45, 23 set 2020 (CEST)Rispondi
Buon lavoro [@ Sfoltito] :). --Pazio Paz (msg) 18:21, 23 set 2020 (CEST)Rispondi
Ho finalmente terminato del tutto. Metacritic ha già pubblicato le aggregazioni, ma meglio aspettare fino a domani prima di creare la sezione "Accoglienza" dal momento che altre testate potrebbero fare altre recensioni; ora come ora la voce pesa oltre 15k. Grazie a tutti per la vostra attenzione:-D --Sfoltito (msg) 01:24, 24 set 2020 (CEST) P.S: segnalo Discussione:Mafia: Definitive Edition#Accoglienza.Rispondi
[@ Sfoltito] Ottimo lavoro come sempre :). --Pazio Paz (msg) 02:47, 24 set 2020 (CEST)Rispondi
Eh, ma sicuri che non sia un semplice remake? Ho notato per caso un gameplay del gioco ed è praticamente lo stesso del 2002 con una grafica migliore, ma si nota che non abbiano rifatto il gameplay, l'intelligenza artificiale o i movimenti e cose del genere. Ho letto la voce e mi pare che non aggiunga molto a quella originale, non ci sono novità a parte l'uso di motociclette... peraltro, hanno pubblicato la definitive collection anche del 2 e del 3, che hanno solo 10 e 4 anni. Bisogna creare le voci anche per quei videogiochi? Inoltre, si parla di open world, ma c'è una modalità particolare ad essere open world, il gioco principale sono missioni una dopo l'altra... --Emanuele676 (msg) 18:15, 27 set 2020 (CEST)Rispondi
[ Rientro] [@ Emanuele676] Beh penso che questo sia uno di quei casi come per MediEvil del 2019, un remake che però diventa un gioco a sé. --Pazio Paz (msg) 18:13, 28 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ Emanuele676] Ti faccio un quadro generale: Mafia: Definitive Edition è il remake (gioco indipendente) di Mafia: The City of Lost Heaven (del 2002), Mafia II: Definitive Edition è la rimasterizzazione di Mafia II su piattaforme di ottava generazione (PS4, XOne e PC), Mafia III: Definitive Edition è solo un aggiornamento della stessa applicazione; le recensioni, i dettagli sullo sviluppo e sulla pubblicazione, la trama (come per qualsiasi altro remake), i requisiti Windows e alcuni dettagli sulle modalità di gioco sono diversi - anche perché, come ha detto [@ Pazio Paz], ci sono voci autonome su altri rifacimenti di videogiochi. Non capisco cosa intendi per "non mi pare che non aggiunga molto a quella originale". Non bisogna creare le voci di Mafia II: Definitive Edition e di Mafia III: Definitive Edition perché (come ho detto prima) non sono videogiochi indipendenti. --Sfoltito (msg) 17:24, 2 ott 2020 (CEST)Rispondi
Nel senso che ho visto dei video in rete e il gioco mi sembra praticamente lo stesso di quello originale, hanno solo cambiato la grafica, ma non lo hanno rifatto da zero, il sistema di mira, salvataggi, vita, movimento, IA e lotta è sempre lo stesso. Addirittura non contiene nemmeno le novità introdotte con Mafia 2 e 3. --Emanuele676 (msg) 18:35, 2 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Emanuele676] Stai scherzando? -Sfoltito (msg) 18:40, 2 ott 2020 (CEST)Rispondi
No, ovviamente non sto scherzando. MI sembra una operazione simile alla Special Edition di Star Wars. --Emanuele676 (msg) 20:16, 2 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Emanuele676] Non è lo stesso del 2002, è un remake, non una remastered. Di novità (oltre alle motociclette) ce ne sono: il limite di velocità, le diverse modifiche alla trama, il doppiaggio, i diversi nomi delle località di Lost Heaven... Probabilmente lo hai scambiato per una remastered:-D --Sfoltito (msg) 20:46, 2 ott 2020 (CEST)Rispondi
No, il limite di velocità c'era anche nell'originale, per il resto, mi sembrano cose che vengono fatte anche nei film senza problemi, non creiamo nuovi voci per i nuovi doppiaggi o per i nuovi montaggi. Poi certo, il paragone coi film lascia il tempo che trova, poi va beh, ho visto alcuni recenti remake e mi pare di capire che basti un minimo di cambiamento per creare la voce, quindi va beh... --Emanuele676 (msg) 21:11, 2 ott 2020 (CEST)Rispondi
[ Rientro] [@ Emanuele676] Invece è stato proprio ricostruito da zero e "ampliato" - come dimostrano le numerose fonti provenienti da siti e riviste ufficiali da me inserite. Le mappe, la grafica, le sparatorie... sono stati rivisitati da zero e non si può dire che sia un remake "uguale", con solo qualche piccolo cambiamento e paragonabile a una remastered; magari tu hai confrontato i gameplay dei due giochi, ma finché non lo provi non potrai sapere se effettivamente cambia qualcosa o meno; Fatti un giro e A tutto gas sono modalità classiche che non possono mancare in un remake, e se ci fosse stato solo qualche "piccolo cambiamento" come dici probabilmente non avrei creato la voce e mi sarei limitato ad accennare i dettagli sul remake qui. --Sfoltito (msg) 22:06, 2 ott 2020 (CEST)Rispondi

Eldarya

 
Sulla voce «Eldarya» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Onestamente penso che si possa mettere in cancellazione, non rispetta alcun tipo di standard, non ha rilevanza, non si trovano fonti che possano testimoniare la rilevanza e le immagini in essa presenti mi sembrano pure non rispettare il copyright. --Pazio Paz (msg) 18:23, 23 set 2020 (CEST)Rispondi

In questo stato la voce non può essere mantenuta, concordo con Pazio Paz. Vediamo se arriva qualcuno per migliorla.--Janik98 (msg) 19:04, 23 set 2020 (CEST)Rispondi
Di questo gioco non ci sono informazioni nemmeno sui database online come MobyGames o GameFAQs, che solitamente raggruppano la stragrande maggioranza dei giochi usciti. Direi che c'è poco da fare. --Pazio Paz (msg) 21:48, 23 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ Pazio Paz, Janik98] Io direi che c'è molto da fare, ma che è completamente inutile farlo data la notorietà del gioco. --Sfoltito (msg) 10:11, 24 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ Sfoltito] Il problema è proprio quello purtroppo, possiamo metterci d'impegno io, te, Janik e chiunque altro ma non trovo altro che fonti autoreferenziali o di fan wiki riguardanti il gioco, serve ben poco tenerla ed anche provando a migliorarla avremmo sempre il problema di dimostrare la sua enciclopedicità, se siete d'accordo posso candidarla per la cancellazione normale, onestamente non voglio far perdere tempo ad altri utenti volenterosi che alla fine si ritroveranno con il nulla in mano. --Pazio Paz (msg) 17:21, 24 set 2020 (CEST)Rispondi
[@ Pazio Paz] Mettila in cancellazione: come hai detto tu anche a me dispiacerebbe se utenti nuovi e volenterosi che vogliono cimentarsi nel miglioramento delle voci si ritrovassero alla fine con un pugno di mosche. --Sfoltito (msg) 20:23, 24 set 2020 (CEST)Rispondi
[ Rientro] [@ Sfoltito] OK, avvio la procedura normale. --Pazio Paz (msg) 01:45, 25 set 2020 (CEST)Rispondi

Proposta unione di Jet Set Radio HD

Ciao a tutti, volevo proporre una veloce unione di Jet Set Radio HD a Jet Set Radio, il primo titolo non è altri che una versione remastered migliorata del secondo che ho menzionato (un po' come è già avvenuto con altri giochi per Dreamcast per Sonic Adventure 2 sempre nel 2012). Direi che singolarmente serve a poco. --Pazio Paz (msg) 18:21, 24 set 2020 (CEST)Rispondi

Concordo pienamente, abbiamo fatto la stessa cosa con Mario Kart 8 Deluxe e si dovrebbe fare lo stesso anche con New Super Mario Bros. U Deluxe.--Janik98 (msg) 18:56, 24 set 2020 (CEST)Rispondi
Perfetto, allora procedo per l'unione. [@ Janik98] grazie per avermi segnalato anche il gioco di Mario, così unisco pure quello già che ci sono. --Pazio Paz (msg) 01:51, 25 set 2020 (CEST)Rispondi
Unite entrambe come d'accordi. --Pazio Paz (msg) 02:15, 25 set 2020 (CEST)Rispondi

Template per citare Game Informer

Buonasera. Sto preparando la sezione "Accoglienza" di Mafia: Definitive Edition (che pubblicherò domani, come già detto qui e qui) e vorrei sapere se per citare riviste su videogiochi come Game Informer debba utilizzare il {{cita pubblicazione}} o il {{cita web}}; lo chiedo perché Game Informer è una rivista, ma alla fine quello che devo citare è proprio un sito web. Quale modulo scelgo? --Sfoltito (msg) 22:27, 24 set 2020 (CEST)Rispondi

Zotero, che converte i URL in moduli di citazione, mi ha convertito il link della recensione di Mafia: Definitive Edition da parte di Game Informer in un {{cita web}}, quindi per il momento uso quello; correggetemi se sbaglio. --Sfoltito (msg) 00:08, 25 set 2020 (CEST)Rispondi
Serve per le pubblicazioni scientifiche, non le riviste. --Emanuele676 (msg) 00:14, 25 set 2020 (CEST)Rispondi
Cita web è più corretto, in particolar modo se è presente l'articolo anche online. --Pazio Paz (msg) 02:18, 25 set 2020 (CEST)Rispondi

Amazon Luna

Ciao a tutti è appena uscita la notizia ufficiale della nuova piattaforma streaming di Amazon, denominata Luna ha senso creare la voce solo come incipit per poi espandere la voce in futuro oppure aspettiamo? Su wiki en e wiki es hanno già creato la voce [1] [2], che ne dite? --Jelfed (msg) 23:34, 24 set 2020 (CEST)Rispondi

Se aspettiamo qualche tempo di certo può solo far bene alla voce, non dobbiamo correre dietro a ogni notizia e i recentismi sarebbe meglio evitarli. Nulla ti impedisce comunque di iniziare a creare la voce in una tua sandbox. Ovviamente non posso escludere che qualcuno creerà comunque la voce senza interpellare il Progetto come hai fatto invece correttamente tu.--Janik98 (msg) 23:43, 24 set 2020 (CEST)Rispondi
Veramente già si sanno dei dettagli in più: per esempio che stia facendo concorrenza a Stadia e alla nona generazione (PS5 e XSX); come ha già detto Janik98 aspettare fa bene alla qualità e alla completezza della voce, ma penso che su en.wiki non sappiano distinguere Wikipedia da WikiNotizie... --Sfoltito (msg) 00:04, 25 set 2020 (CEST)Rispondi
C'è davvero poco da dire, e potrebbe essere uno dei tantissimi prototipi che Amazon crea e poi abbandona. Io aspetterei, anche se ho l'impressione che qualcuno creerà la voce comunque. --Emanuele676 (msg) 00:12, 25 set 2020 (CEST)Rispondi
Attendiamo un po' e vediamo come si evolve la cosa, se cominciano ad aumentare le informazioni puoi occupartene man mano. --Pazio Paz (msg) 02:16, 25 set 2020 (CEST)Rispondi
Ok nel frattempo inizio la stesura della voce nella mia sandbox. --Jelfed (msg) 13:00, 25 set 2020 (CEST)Rispondi
Sì, molto meglio, così non rimaniamo indietro ed otteniamo informazioni più precise riguardo Luna. --Pazio Paz (msg) 17:39, 25 set 2020 (CEST)Rispondi

Cancellazione Eldarya

 
La pagina «Eldarya», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Pazio Paz (msg) 01:49, 25 set 2020 (CEST)Rispondi

Glitch di Mew?

Segnalo discussione --Marcodpat (msg) 21:32, 25 set 2020 (CEST)Rispondi

Proposta inserimento Template:Cita videogioco.

Salve a tutti. Volevo sapere se foste favorevoli all'inserimento del Template: Cita videogioco, già presente su numerose wikipedie oltre a quella in lingua inglese. Avrebbe il vantaggio di non rifarsi a fonti secondarie che, per quanto affidabili, potrebbero non essere più reperibili, relative a un gioco, potendo citare direttamente l'originale. --Marcodpat (msg) 12:41, 26 set 2020 (CEST)Rispondi

segnalo il precedente Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Cita videogioco. --valepert 17:44, 26 set 2020 (CEST)Rispondi
Nel caso venisse usato 10 volte in una voce vedremmo scritto 10 volte l'editore, lo sviluppatore, l'anno, la piattaforma...? --Emanuele676 (msg) 17:58, 26 set 2020 (CEST)Rispondi
Non necessariamente. Il template è sicuramente pensato per tematiche che vanno aldilà di un videogioco solo: uno stesso personaggio può comparire in più giochi differenti, e potrebbe essere rilevante determinare da dove viene una data informazione. Se usi un sito che copia l'informazione dal gioco risolvi il problema, certo, però avrei preferito non dover dipendere da altri portali di informazione quando non necessario. --Marcodpat (msg) 19:03, 26 set 2020 (CEST)Rispondi
Eh, ma non è una risposta alla mia domanda. Provo a proporre una risposta, sarebbe implementabile il cid per il template Cita? --Emanuele676 (msg) 19:52, 26 set 2020 (CEST)Rispondi
Ah, scusami, pensavo non fossi d'accordo per quel motivo. Non saprei dire, comunque --Marcodpat (msg) 19:58, 26 set 2020 (CEST)Rispondi
Il template inglese in realtà è un Cita libro (libro?) con i nomi dei parametri cambiati. Discutibilmente, l'azienda sviluppatrice viene messa al posto di "autore", il numero di versione al posto di "edizione" ecc.
Come dicevano nella vecchia PdC, forse queste cose vengono meglio in prosa (es. "dialoghi del livello The Storm di Halo 3 per Xbox 360"). Nel mondo esterno c'è anche chi prova a darsi delle regole di formato ma a volte non si capisce neanche che stanno citando un videogioco.
Le fonti secondarie comunque sono gradite su Wikipedia. Basandosi solo sul gioco stesso si finisce per fare ricerca originale--Bultro (m) 23:04, 1 ott 2020 (CEST)Rispondi

Cancellazione Dolce flirt

 
La pagina «Dolce flirt», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Pazio Paz (msg) 18:10, 26 set 2020 (CEST)Rispondi

Cronologia di Kingdom Hearts

Segnalo discussione --Marcodpat (msg) 19:45, 26 set 2020 (CEST)Rispondi

Pallurikio

 
Sulla voce «Pallurikio» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Marcodpat (msg) 20:59, 26 set 2020 (CEST)Rispondi

Ho creato la sezione "Accoglienza" e rivisto il template sinottico; si può rimuovere l'avviso? --Sfoltito (msg) 21:44, 28 set 2020 (CEST)Rispondi
Pingo [@ Marcodpat] che ha inserito il dubbio E.--Janik (msg) 13:07, 29 set 2020 (CEST)Rispondi
Ci potrebbe stare togliere l'avviso, ma non saprei dire. Per Progetto:Videogiochi#Criteri_di_enciclopedicità sarebbe da mantenere (anche se non so se Metacritic, malgrado l'importanza notevole nel campo, conti come un recensore in senso stretto) ma non mi sembra si sia distinto particolarmente/sia in qualche modo rilevante, credo sia abbastanza borderline. Davvero non so --Marcodpat (msg) 17:51, 29 set 2020 (CEST)Rispondi
Metacritic ha importanza nel campo come aggregatore, ma non è un recensore. Io ho inserito le valutazioni di siti le cui voci sono state già create e il commento di Destructoid, ma ci sono altri siti - tra cui la rivista ufficiale di Nintendo (e poi anche altri siti minori). A parte questo non vedo motivo per continuare questa discussione... --Sfoltito (msg) 18:46, 29 set 2020 (CEST)Rispondi
Posso rimuovere (di nuovo) personalmente l'avviso o passo per maleducato? --Sfoltito (msg) 18:48, 29 set 2020 (CEST)Rispondi
Ripingo [@ Marcodpat] in quanto sembra che non si sia accorto dei messaggi precedenti. --Sfoltito (msg) 18:18, 2 ott 2020 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Ho fatto io: se anche l'utente che ha inserito il dubbio E riconosce l'enciclopedicità del gioco allora il dubbio va tolto.--Janik (msg) 18:23, 2 ott 2020 (CEST)Rispondi

Infatti non l'ha riconosciuto, ha detto di non sapere se sia opportuno toglierlo o no; comunque l'avviso non c'era neanche bisogno di questa discussione per toglierlo, a me sembra che abbiamo solo perso tempo - come ho scritto qui infatti la motivazione era già caduta. [@ Janik98] Se esiste un criterio che dice che quando e se l'utente che ha inserito l'avviso "E" riconosce che la voce è enciclopedica l'avviso si può togliere ti prego di segnalarmelo. --Sfoltito (msg) 18:38, 2 ott 2020 (CEST)Rispondi
No, mi ero perfettamente accorto dei messaggi. Ma mi ero già espresso: quello dei videogiochi è un non-criterio, e non tutto ciò che è citato da fonti, ancorchè valide, è automaticamente enciclopedico. Il tuo contributo alla voce ha senz'altro aggiunto informazioni che prima non erano presenti, ma questo non ha cambiato più di tanto la mia opinione.
. Comunque ha ragione Janik98 "Se possibile, è bene interpellare lo stesso utente che ha posto l'avviso, in modo da verificare che il problema che ha segnalato sia stato effettivamente risolto. Ciò vale a maggior ragione per i template C, P, E e...". Poi io non ero troppo convinto, ma visto che è una discussione di progetto, avrei voluto sentire l'opinione di altri utenti. --Marcodpat (msg) 19:01, 2 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Marcodpat] Da come ti eri espresso non pareva che avessi riconosciuto l'enciclopedicità della voce e non sono ancora riuscito a trovare questo criterio (che dovrebbe essere scritto da qualche parte se vale); l'unica cosa che mi ha un po' "stonato" è quel "è buona educazione" (suo). --Sfoltito (msg) 19:20, 2 ott 2020 (CEST)Rispondi
Infatti non propendevo né per l'enciclopedicità né contro di essa. Comunque si trova in Aiuto:Avvisi --Marcodpat (msg) 21:04, 2 ott 2020 (CEST)Rispondi

Tenzin (Uncharted)

 
Sulla voce «Tenzin (Uncharted)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Marcodpat (msg) 21:05, 26 set 2020 (CEST)Rispondi

Personaggio irrilevante nel panorama videoludico e dalla scarsa importanza anche nel gioco (appare solo in qualche capitolo). Per me da cancellare.--Janik (msg) 21:07, 26 set 2020 (CEST)Rispondi
Ci starebbe dare un'occhiata a Categoria:Personaggi_di_Uncharted, come abbiamo fatto in passato per i personaggi di Monkey Island --Marcodpat (msg) 21:13, 26 set 2020 (CEST)Rispondi
Allora si potrebbe creare Personaggi di Uncharted e unire i personaggi non rilevanti lì.--Janik (msg) 21:25, 26 set 2020 (CEST)Rispondi
Favorevole alla creazione della voce per i personaggi, per questo e gli altri (e sono sicuro c'è ne sono altri nella categoria sopra citata) almeno riusciamo a creare un elenco di quelli rilevanti almeno un minimo ai fini di trama e come in questo caso andranno uniti man mano. Per i casi come Nathan Drake invece basterà come di consueto una semplice e breve presentazione seguita da un classico "vedi anche". Visto il numero di personaggi singoli nella categoria non ci si dovrebbe mettere molto ad unire quest'ultimi, se volete posso darvi una mano con le unioni. --Pazio Paz (msg) 23:09, 26 set 2020 (CEST)Rispondi
[ Rientro] Direi che potremmo prendere come base il paragrafo dedicato nella voce principale per iniziare. --Pazio Paz (msg) 05:41, 3 ott 2020 (CEST)Rispondi
Si potrebbe anche pensare di unire le informazioni lì invece di creare una voce.--Janik (msg) 13:05, 3 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Janik98] Sì, penso sia molto meglio come hai detto tu, se volete posso occuparmene io del caso, non credo che ci vorrà molto ad aggiungere i dettagli rilevanti nella buona lista già presente nella voce principale. --Pazio Paz (msg) 18:14, 3 ott 2020 (CEST)Rispondi
Se vuoi occupartene tu per me non ci sono problemi, ora basta decide quali personaggi unire. Per me sono sicuramente da unire Charlie Cutter, Harry Flynn, Samuel Drake e Tenzin (Uncharted). Per quanto riguarda Victor Sullivan è l'unico personaggio principale a non avere una pagina su enwiki, quindi in mancanza di fonti esterne si potrebbe unire anche lui.--Janik (msg) 18:21, 3 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Janik98] Perfetto, allora in questi giorni unisco tutte quello da te elencate, anche Victor, che tanto per quello che c'è scritto su di lui e la mancanza d'accoglienza favoriscono l'unione. --Pazio Paz (msg) 21:08, 3 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Janik98] Ho unito Charlie, Harry, Samuel, Tenzin e Victor, per quest'ultimo ho deciso di lasciargli più spazio vista la maggiore importanza rispetto ai precedenti che ho citato. Già che c'ero ho riformattato la lista dei personaggi, se ho fatto qualche sbaglio dimmi pure come posso migliorare la questione. Intanto grazie ancora per il tuo supporto. --Pazio Paz (msg) 01:31, 4 ott 2020 (CEST)Rispondi
Ottimo lavoro.--Janik (msg) 12:10, 4 ott 2020 (CEST)Rispondi
[ Rientro] Grazie. --Pazio Paz (msg) 17:27, 4 ott 2020 (CEST)Rispondi

Kingdom Hearts HD 1.5 ReMIX o Remix?

Segnalo discussione --Marcodpat (msg) 21:51, 28 set 2020 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di Jeff (personaggio)

 
La pagina «Jeff (personaggio)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik (msg) 13:20, 29 set 2020 (CEST)Rispondi

Bubble Bobble

(riposto qua che ho sbagliato zona) Colto da ispirazione divina, ho cominciato a tradurre e riempire le pagine mancanti della serie Bubble Bobble. Tanto per togliere tutto quel rosso dal template della serie. Onde evitare (improbabili) conflitti, segnalo la mia intenzione qui. :) - thek3nger (msg) 13:22, 29 set 2020 (CEST)Rispondi

[@ THeK3nger] E da fan della serie non posso che ringraziarti per il lavoro svolto, attento però a non fare delle traduzioni troppo letterali, le voci che hai curato negli ultimi giorni le ho già messe un po' a posto, per il resto tutto OK. --Pazio Paz (msg) 18:16, 29 set 2020 (CEST)Rispondi
Grazie. Ora mi guardo le tue correzioni così evito di ripeterle. - thek3nger (msg) 20:50, 29 set 2020 (CEST)Rispondi

K/DA

Chi gioca a League of Legends sicuramente conoscerà questo gruppo musicale. Se per caso qualcuno del progetto volesse migliorare la voce (mi sono limitato a riassumere ciò che è scritto in En:K/DA dato che non sono appassionato di K-pop) è più che benvenuto.--AnticoMu90 (msg) 14:43, 2 ott 2020 (CEST)Rispondi

Se volete esprimere un parere sulla loro enciclopedicità, se ne discute qui. --Agilix (msg) 09:18, 4 ott 2020 (CEST)Rispondi

Enciclopedicità prime vincitrici

La the first woman to win a major StarCraft II tournament e la first woman to win the Hearthstone Grandmasters Global Finals and to win a BlizzCon Esports tournament sono enciclopediche? --Emanuele676 (msg) 02:04, 3 ott 2020 (CEST)Rispondi

Con le fonti può darsi, ma mi preoccuperei prima di scrivere le voci su BlizzCon e altri tornei, prima di arrivare ai singoli giocatori. Comunque la prima è un uomo :) --Bultro (m) 12:04, 5 ott 2020 (CEST)Rispondi
No, non è un uomo :) Comunque, passando ai tornei, sono enciclopidici l'Intel Extreme Masters e il BlizzCon (questo direi di sì, ma meglio sempre meglio un altro parere)? --Emanuele676 (msg) 15:50, 5 ott 2020 (CEST)Rispondi
Direi che sono enciclopediche dato che hanno le fonti autorevoli :). --Pazio Paz (msg) 05:32, 6 ott 2020 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di Country Justice: Revenge of the Rednecks

 
La pagina «Country Justice: Revenge of the Rednecks», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik (msg) 12:57, 3 ott 2020 (CEST)Rispondi

Ciao a tutti, volevo semplicemente segnalare che su Commons è presente l'immagine del gioco Dolce flirt (la cui voce è stata cancellata recentemente), ma non abbiamo nessuna conferma che l'utente che l'aveva caricata al tempo fosse uno degli sviluppatori, perciò credo che non possa rimanere così com'è. Andrà messa in cancellazione giusto? --Pazio Paz (msg) 05:29, 6 ott 2020 (CEST)Rispondi

Cancellazione completata con successo. --Pazio Paz (msg) 03:03, 16 ott 2020 (CEST)Rispondi

Ricerca logo/marchio

Loghi come File:Logo_doom.png vengono inseriti con {{Marchio}}, con cui si specifica il database e il relativo patent number. Non mi è chiaro, però, né come rintracciare il logo a partire da quel numero, né come individuare un logo e il relativo numero. Seguendo l'esempio dell'immagine di cui sopra, raggiungendo il sito linkato automaticamente non vedo alcuna funzionalità di ricerca per nome, né di inserimento del numero specificato. L'unica casella "Search" in alto è legata solo ad alcuni articoli del sito. Avrei bisogno di capire come funziona tutto ciò per poter individuare e inserire in modo legale le immagini a voci che ne sono sprovviste. Grazie. --KenshirouLuke (✉ scrivimi) 16:22, 6 ott 2020 (CEST)Rispondi

Forse ho trovato qualcosa, lo lascio qui nel caso serva a qualcun altro: Search for a trade mark. --KenshirouLuke (✉ scrivimi) 16:24, 6 ott 2020 (CEST)Rispondi

Vaglio Mew (Pokémon)

 
Per la voce Mew (Pokémon), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Marcodpat (msg) 17:17, 6 ott 2020 (CEST)Rispondi

segnalo modifiche

queste, per ora ho annullato io, se potete tenere la voce tra gli os ci fate un favore.. --2.226.12.134 (msg) 19:53, 9 ott 2020 (CEST)Rispondi

Party

Buonasera. È più ammissibile inserire "Videogioco party" nel parametro "Genere" o nel "Tema"? Sto lavorando a De-formers e vorrei questo chiarimento, anche se so che i party sono un genere in questo caso potrebbe essere più un'ambientazione. Saluti, --Sfoltito (msg) 20:45, 11 ott 2020 (CEST)Rispondi

I Mario Party lo contengono, quindi non credo ci siano problemi.--Janik (msg) 21:02, 11 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Janik98] Ho visto, ma questo è più un videogioco d'azione, e il suo essere un party passa così in secondo piano che è paragonabile a un'ambientazione. Magari quando pubblicherò la voce sarà più chiaro. --Sfoltito (msg) 21:42, 11 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Janik98] Ho pubblicato la voce, creatone 2 reindirizzamenti e caricato un file; può andare così o c'è qualcosa da correggere nel sinottico (lo chiedo a tutti)? --Sfoltito (msg) 21:51, 12 ott 2020 (CEST) AGG: aggiungo che ho aperto la stessa discussione anche qui.Rispondi
Mi sono permesso di spostare lo screenshot a sinistra (tutte quelle tabelle e immagini accumulate a fondo pagina non mi piacevano) e di ridurre l'overlinking. Per il resto ad una prima lettura la pagina mi sembra corretta, ho visto che il gioco è stato definito "party game" da almeno uno dei recensori, quindi non dovrebbero esserci problemi nel suo utilizzo nell'infobox.--Janik (msg) 22:06, 12 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Janik98] Perdona l'overlinking, ma per quanto riguarda le tabelle a fondo pagina dall'interfaccia mobile risulta un'altra cosa: tanto per cominciare l'immagine risulta sempre al centro in cima alla sezione "Modalità di gioco" e la posizione delle tabelle nella sezione "Accoglienza" risulta identica. È difficile preoccuparsi anche di come le voci appaiono da desktop. --Sfoltito (msg) 22:23, 12 ott 2020 (CEST)Rispondi
Capisco, allora se preferisci puoi ripristinare la posizione dell'immagine dove l'avevi messa tu, per me non è un problema.--Janik (msg) 22:26, 12 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Janik98] No, la posizione della schermata non risulta cambiata dalla mia interfaccia. Comunque va bene così:-) --Sfoltito (msg) 22:46, 12 ott 2020 (CEST)Rispondi
Ah scusami, avevo frainteso.--Janik (msg) 22:47, 12 ott 2020 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di After Earth: Project Next Gen

 
La pagina «After Earth: Project Next Gen», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Pazio Paz (msg) 03:02, 16 ott 2020 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di Bad Toys 3D

 
La pagina «Bad Toys 3D», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Pazio Paz (msg) 03:03, 16 ott 2020 (CEST)Rispondi

Procedura di cancellazione di Sly 3D

 
La pagina «Sly 3D», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik (msg) 14:30, 18 ott 2020 (CEST)Rispondi

Lavoro sporco

Ho notato che nella sezione Lavoro sporco molte (forse tutte, non ho controllato) le voci segnate come da tradurre sono già completamente in italiano, posso procedere alla rimozione dei template sulle voci tradotte? --Rocco200088 (msg) 17:37, 18 ott 2020 (CEST)Rispondi

[@ Pazio Paz] scusa il disturbo, taggo te perché ho notato che sei molto attivo in questo progetto, vorrei un parere su ciò che voglio fare --Rocco200088 (msg) 19:27, 18 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Rocco200088] Ciao, piacere di conoscerti! Veniamo alla tua questione, ti do volentieri il mio parere, direi che puoi tranquillamente rimuovere gli avvisi da tutte le voci che sono praticamente in pari con la versione in lingua inglese (o sulla lingua originale su cui si basano se è diversa da quella che ho appena citato), l'unica cosa importante, oltre al fatto che le voci che hai elencato devono essere scorrevoli il più possibile nella nostra lingua, bisogna guardare se i vari wikilink sono quelli che anche utilizziamo anche noi, ad esempio un wikilink con scritto "Abductor (video game)" dovrebbe diventare "Abductor (videogioco)" oppure semplicemente "Abductor" se la voce è l'unica a presentare questo titolo nell'enciclopedia, per il resto non credo che ci siano problemi. --Pazio Paz (msg) 00:57, 19 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Pazio Paz] Perfetto allora! proseguo e controllo le voci per assicurarmi che i wikilink siano corretti. --Rocco200088 (msg) 11:14, 19 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Rocco200088] OK, ottimo lavoro :). --Pazio Paz (msg) 17:42, 19 ott 2020 (CEST)Rispondi

Inserimento Xbox Series S nel template videogioco?

Ciao a tutti, volevo chiedere se sia il caso di aggiungere la futura Xbox Series S come valida nel Template:Videogioco, dato che al momento viene considerata come errore. --Pazio Paz (msg) 18:05, 20 ott 2020 (CEST)Rispondi

[@ Pazio Paz] Mi pare un po' presto dal momento che deve ancora essere distribuita sul mercato - dalla voce si legge che uscirà il 10 novembre. --Sfoltito (msg) 18:40, 20 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Sfoltito] OK, allora nel caso lascio al momento i vari errori di compilazione del template che riguardano questa console, così quando verrà inserito in futuro risolveremo la questione in un battibaleno. --Pazio Paz (msg) 18:57, 20 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Pazio Paz] Meglio far così, infondo la console non è neanche uscita ufficialmente e (come hai detto tu) l'"errore" lo risolveremo in poco tempo il 10 novembre (quando uscirà la console); non ha senso avere fretta. Apparte questo mi pare che la Serie S sia identica alla Serie X, con l'unica differenza che lì non sono venduti i giochi in copia fisica, quindi forse è solo una variante; comunque io creerei ora la categoria e la renderei automatica al momento opportuno, così ce l'abbiamo già pronta. --Sfoltito (msg) 20:53, 20 ott 2020 (CEST)Rispondi
secondo me per ora si può mettere come alias di Series X. --valepert 21:02, 20 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Sfoltito] OK, allora rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti. [@ Valepert] per alias intendi per caso che se si inserisce Xbox Series S nel template viene segnato come "Videogiochi per Xbox Series X"? È solo una curiosità. --Pazio Paz (msg) 00:50, 21 ott 2020 (CEST)Rispondi
esatto. --valepert 08:02, 21 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Valepert] OK, grazie. --Pazio Paz (msg) 18:05, 21 ott 2020 (CEST)Rispondi
Io mi stavo chiedendo una cosa... è necessario che la Series S abbia una voce a parte e non venga compresa nella voce che riguarda la Series X? Non penso che la PS5 digital necessiti di una voce a parte anche se hanno lo stesso nome, Wikipedia inglese contiene entrambe le versioni nella stessa voce, mi piacerebbe sapere un vostro parere a riguardo [@ Pazio Paz] [@ Sfoltito], grazie --Rocco200088 (msg) 16:22, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Rocco200088] Non si creano voci su varianti di console, e a me questa pare proprio una variante; suggerirei quindi di spostare il contenuto della voce in una sezione o sottosezione di Xbox Series X e creare il redirect. --Sfoltito (msg) 16:26, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi
[ Rientro] [@ Rocco200088] Come già detto da Sfoltito, sarei d'accordo a favore di spostare il contenuto all'interno della voce di Xbox Series X se è davvero una variante e non una console a sé stante. Comunque attendiamo anche altri pareri in merito, ma secondo me non saranno molto diversi dai nostri. --Pazio Paz (msg) 17:24, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi
Ho cercato e ho scoperto che ci sono anche differenze hardware tra le due e non solo la mancanza del lettore, è ancora giusto integrarla nella voce di Series X? Perché sono proprio diverse a parte la CPU --Rocco200088 (msg) 17:30, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi
Beh le differenze hardware penso che non siano una cosa nuova, nel senso ci sono già stati dei caso simili come ad esempio il Nintendo 3DS e il New Nintendo 3DS, quest'ultimo un po' diverso a livello di potenza. Non so, ci sono altri pareri per la Xbox della serie S? --Pazio Paz (msg) 00:50, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
personalmente le voci sui vari Nintendo 3DS (XL, New, 2DS) proverei ad unirle dato che secondo me hanno varie informazioni duplicate in giro (es. la data di fine della produzione) per fare una singola voce (anche vetrinabile volendo) sulla console. per fare un'altra analogia, non abbiamo una voce specifica sulle versioni Pro o Slim della PlayStation 4 nonostante le differenze tecniche. --valepert 07:31, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi

Proposta voce di qualità Mafia: Definitive Edition

Buon pomeriggio. Il 23 settembre 2020 ho iniziato a lavorare a Mafia: Definitive Edition e il giorno dopo la ho pubblicata su Wikipedia; ho pensato di proporla come voce di qualità perché mi pare che rispetti tutti i requisiti necessari e che il suo stato attuale sia ottimale: è ben linkata, vi sono due immagini presenti, il testo è fruibile e la prosa coerente, i template e le tabelle sono ben organizzati, ha alta leggibilità sia da interfaccia desktop che da interfaccia mobile... Da allora la ho sempre aggiornata e non ho ancora finito dal momento che verso fine anno usciranno tutti i premi vinti e/o le candidature del gioco, ma questi sono aggiornamenti che effettueremo successivamente. Segnalo anche Discussioni progetto: Videogiochi#Mafia (videogioco 2020) e Discussione: Mafia: Definitive Edition (dove io e l'utente Pazio Paz abbiamo discusso anche di proporla al progetto come voce di qualità). Voi che ne dite? --Sfoltito (msg) 14:25, 22 ott 2020 (CEST) N. B: segnalo Discussioni Wikipedia:Voci di qualità#Proposta. --Sfoltito (msg) 14:29, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi

  Contrario Se sai già che la voce deve essere aggiornata direi proprio di aspettare a renderla voce di qualità. Se dopo che la voce fosse divenuta di qualità, per esempio, tu lasciassi Wikipedia e nessuno si occupasse di essa di colpo, usciti i premi, dovremmo toglierla dalle voci di qualità.--Janik (msg) 14:33, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Janik98] Ma non devo essere esclusivamente io ad occuparmi della voce, e comunque le voci di qualità possono venir aggiornate anche dopo essere divenute tali. --Sfoltito (msg) 14:56, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi
Il mio, come avevo precisato, era un esempio, sono tante le motivazioni che possono portare al non aggiornamento di una voce anche ben scritta. Per il resto manca poco tempo per i premi, si parla al massimo di qualche mese, quindi per me sarebbe meglio aspettare. Poi ovviamente nessuno può impedirvi/ti di proporre lo stesso la voce come di qualità.--Janik (msg) 15:17, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi
Se ancora è da migliorare posso consigliarti di richiedere un vaglio --Rocco200088 (msg) 16:41, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Rocco200088] Non è da migliorare, solo da aggiornare - cosa che non posso/iamo fare adesso perché i premi e/o le candidature non si sono ancora aggiornati/e (si aggiorneranno a fine anno). --Sfoltito (msg) 17:05, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi
Non credo che serva un vaglio, la voce allo stato attuale è già ben messa, mancano solo per l'appunto i vari premi e probabilmente i dati aggiornati di vendita che avremo alla fine dell'anno. Al massimo rimandiamo la futura procedura, che ricordo che non è stata ancora aperta, dopodiché verso dicembre credo, se ne potrà aprire una con tanto di richiesta di pareri, non abbiamo fretta, tanto ha già degli ottimi requisiti per diventare di qualità. --Pazio Paz (msg) 17:20, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Mi spiace ma questa voce non può arrivare alla "Qualità", e per diversi motivi. A una prima occhiata ci sono diversi punti carenti: la sezione "Modalità di gioco" non mi sembra completa e dovrebbe avere più fonti (ma tipo 2-3, almeno); la sezione sviluppo potrebbe andare ma sarebbe meglio espanderla; il template non cita neanche una fonte.

La forma della voce sembra una strada accidentata, non c'è flusso: incipit troppo breve; la sezione trama troppo lunga e va sfoltita di molto, e le sottosezioni limitate; la tabella "Personaggi e doppiatori" dovrebbe sparire, tra l'altro è senza fonti e incompleta; stesso vale anche per la sottosezione easter egg: deve essere rimossa. La sezione "Colonna sonora" può essere fusa con quella sul doppiaggio e sugli ambienti, così da poter eliminare la lunga lista di tracce e poter inserire il template "Album" a destra del testo, compattando la voce (es. Fallout 3).

Quando si cerca di costruire una voce "ben fatta" sui videogiochi, sia a livello di forma che di sostanza, le vie sono due: guardare attentamente i precedenti (anche senza stelle) su wiki in italiano (tra cui Final Fantasy VI, Super Metroid o Metal Gear Solid e Doom 3) oppure tradurre e riadattare la voce da Wikipedia in inglese, nel caso in cui la voce in inglese sia effettivamente di buon livello.

Insomma, questa voce è assolutamente da migliorare e serve decisamente un vaglio. Buono però il lavoro sulla sezione "Accoglienza". --Lone Internaut 02:46, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi

[@ Lone Internaut] La voce in inglese oserei dire che è messa peggio di quella in italiano; la sottosezione sugli easter egg secondo me non deve essere rimossa in quanto le fonti ci sono e provengono da siti/riviste ufficiali; la sezione sulle modalità di gioco è completa e non c'è altro da dire, e le fonti non devono per forza essere presenti in sezioni come quella sulle modalità di gioco, sui personaggi o sulla trama; la trama a me pare che vada già bene così come l'ho riassunta - infatti ci sono parecchi dettagli minori sulle vicende dei personaggi che non ho inserito lì, ma ho inserito nella voce che ho creato su Wikiquote - e non va accorciata ulteriormente (sempre secondo me); per la tabella sui doppiatori ci sono parecchie fonti su Google e che Google stesso fornisce, ma non potendo citare come fonte un motore di ricerca troverò altri siti e li citerò.
In sintesi: non ho intenzione di rimuovere né la sottosezione sugli easter egg né la tabella sui personaggi e doppiatori (dico che non ne ho intenzione perché semmai, se vuole e se lo ritiene necessario, può rimuoverle qualcun altro, ma non le rimuoverò di certo io); se in questo caso come in non troppi altri è necessario aggiungerò qualche fonte qua e là alla sezione "Modalità di gioco"; la sezione "Trama" mi sembra proprio non abbia problemi. --Sfoltito (msg) 07:51, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
Stai partendo decisamente col piede sbagliato, Sfoltito. È palese che non ti è tutto ben chiaro.
Primo: La voce in inglese non è affatto messa peggio anzi, ha una forma assai migliore; le sezioni incipit, modalità di gioco e soprattutto sviluppo sono più complete. L'unico punto in cui la voce in italiano è in netto vantaggio è la sezione "Accoglienza". Hanno una cosa in comune, comunque: entrambi non sono certamente abbastanza voci di qualità da beccarsi la stella.
Secondo: abbiamo un modello a cui attenerci, ok? Ora, non è definito in tutto e per tutto - fosse per me avremmo rimediato 1 anno fa - ma in generale sezioni come "Easter egg" o "Curiosità" o quant'altro non sono previste per le buone voci e non sono ritenute enciclopediche e vengono nuclearizzate all'istante e questa voce non può essere un'eccezione solo perché a te piace così o perché ci sono le fonti. Stessa cosa vale per la tabella sui doppiatori: non si dovrebbe mettere per una voce di un certo livello, esteticamente causa una dissonanza e se proprio vuoi tenerla, le fonti servono e possibilmente più di una.
Terzo: Dire che "le fonti non devono per forza essere presenti in sezioni come quella sulle modalità di gioco, sui personaggi o sulla trama" su una voce di Wikipedia su un videogioco è fuori da questo mondo: io posso facilmente immaginare a quali voci tu ti riferisca (alla maggior parte), quando dici una tale fesseria, ma la maggior parte delle voci sui videogiochi di Wikipedia in italiano, detto francamente, fanno quasi schifo e rispettano poco o nulla delle regole del progetto. Quindi stai usando un metro sbagliato - le voci che ti ho linkato, quelle sono degli esempi da seguire. Le fonti vanno usate in buon numero almeno per la sezione "modalità di gioco", come minimo, e devono essere attendibili, fino anche a citare i manuali di gioco e le guide strategiche. E su questo c'è zero dibattito, che ti piaccia o meno. La trama non va per niente bene così: è troppo lunga e ci sono troppe sottosezioni, va ulteriormente sfoltita e fai prima a tradurre dalla voce in inglese.
In generale, lo ribadisco, non sembri conoscere a fondo le regole del progetto e come ci si muove per creare una buona voce. Ti suggerisco di mettere di più in discussione il tuo lavoro e ti consiglio di rimediare al più presto, a cominciare con l'apertura di un vaglio. Perché allo stato attuale la voce anche solo la stella d'argento se la sogna e viene massacrata da altre voci più strutturate e complete. --Lone Internaut 10:08, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Lone Internaut] Se la metti così dubito che altri utenti che contribuiscono a questo progetto abbiano capito come creare una buona voce che non "faccia schifo" in confronto alle voci in inglese; non è per vanteria, ma per quanto mi riguarda molte voci che ho creato superano di moltissimo per qualità le loro controparti nelle altre lingue, e in alcuni casi anche la loro controparte su en.wiki - in parecchi casi non le ho neanche tradotte (esempio: Murasaki Baby, Massive Chalice, Blades of Time, ecc.). Sarai sicuramente più esperto di me, ma dire che non ho capito come funziona questo progetto è sicuramente eccessivo. Tornando a Mafia: Definitive Edition inserirò le fonti nella tabella sui doppiatori, ma non sarò io a rimuoverla; la trama per quanto è lunga mi sembra sia sintetica al punto giusto; le modalità di gioco sono quelle descritte e anche qua mi occuperò di inserire un paio di fonti; non sarò io a rimuovere le tracce della colonna sonora, ma qualcun altro se lo ritiene necessario; per quanto riguarda la completezza delle sezioni anche qui mi sembra che parti col piede sbagliato. Ecco tutto per adesso. --Sfoltito (msg) 13:19, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
Quanto ti sbagli. Cosa ne sai di quello che fanno gli altri? Tanti utenti hanno tradotto e riadattato - anche secondo i nostri criteri - le voci dall'inglese con ottimi risultati, altri hanno fatto lavori più originali (io personalmente ho fatto entrambi) ma sempre rispettando le linee guida, questo è il punto. Purtroppo le voci sono tante e noi relativamente pochi, alcuni utenti vanno e altri vengono. Ma sappiamo tutti, più o meno, qui i criteri per creare una buona voce, te lo assicuro.
Dubito però che tu li abbia in mente appieno e, sinceramente, dubito del tuo giudizio a tal proposito. Fossi in te ridimensionerei l'orgoglio personale e mi limiterei ad aprire un vaglio e a partecipare, ascoltando i suggerimenti, per correggere cose che chiaramente non vanno bene in quella voce, che ti piaccia o meno. Anche alla luce degli esempi che ti ho portato, dovresti ormai averlo capito. --Lone Internaut 14:13, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
[ Rientro] [@ Lone Internaut] So di quello che fanno gli altri per quello che vedo che hanno fatto (i loro contributi, le loro opinioni, le voci che hanno creato). Non capisco che intendi con "orgoglio personale": non sono orgoglioso in tal senso e ti ho riferito quello che a mia modesta opinione è un ottimo lavoro con molte voci perché coloro che vogliono avere una lettura "decente" di voci sui videogiochi trovano pane per i denti - nonostante i "limiti" che ho contribuendo da dispositivo mobile (per esempio devo preoccuparmi anche di come le immagini e le tabelle appaiono da desktop, non posso spostare il titolo se non vado dall'interfaccia desktop...). Tornando alla voce in oggetto la mia opinione (condivisa da un altro utente) te l'ho già riferita e non la ho ancora cambiata. --Sfoltito (msg) 17:25, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Non ti costa niente aprire un vaglio anche solo per provare a mettere in pratica i suggerimenti, non ti costa niente provare a metterti in discussione. Eppure non sembri disposto a farlo. Vuoi semplicemente che questa voce sia come pare a te, nonostante potrebbe essere meglio e dovrebbe rispettare certi criteri. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, e credo non ci sia da aggiungere altro. Ma se vuoi portare questa voce, in queste condizioni, anche solo a considerarla per la stella d'argento... beh, preparati a una bella doccia fredda e a un rincaro della dose - ovvero le criticità qui espresse, salvo forse che la voce avrà un po' più fonti dove servono, grazie al mio intervento. --Lone Internaut 21:12, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
I consigli mi sembrano non molto positivi, l'incipit lungo ad occhio è una abitudine presa da en.wiki, ma che qui significa solo ripetere quello già scritto nella voce. Le sezioni della trama sono dovute alla divisioni nel gioco, al massimo si possono rendere in grassetto. Non capisco perché eliminare la tabella dei doppiatori, o dell'utilità di unirla alla colonna sonora. --Emanuele676 (msg) 20:31, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Eh, parere approssimativo e riduttivo: i consigli non si fermano a quello e una parte di questi (come l'utilizzo delle benedettissime fonti, ma a quanto pare è solo un'opzione) sono già stati utili. Secondo, non esistono incipit lunghi o "all'inglese", ma semplicemente incipit completi e esaustivi, questo perché offrono una panoramica generale sulla voce del gioco in questione. Starà poi al lettore, scavare e leggere ulteriormente la voce. Un incipit esaustivo è oggettivamente una buona cosa. Rileggi bene: non ho mai parlato di unire la tabella dei doppiatori a quella della colonna sonora. --Lone Internaut 21:12, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Emanuele676] Già, neanche io... --Sfoltito (msg) 20:45, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Lone Internaut] L'incipit deve descrivere in modo sintetico e chiaro l'oggetto della voce (come tra l'altro voleva dire Emanuele676), e quello di questa voce lo fa... come molte altre; oggettivamente un incipit lungo non è sempre una buona cosa: le informazioni ripetute potrebbero rendere la voce troppo ridondante. Cosa intendi con "sono un'opzione" riferendoti alle fonti? Forse stai esagerando in tal senso. --Sfoltito (msg) 21:39, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
Sintetico non vuol dire "ridotto all'osso" o "non esaustivo" o "due righe". L'incipit della voce in italiano è a mala pena accettabile, quello della voce in inglese molto meglio: non ridonda un bel niente, offre una buona panoramica ed è funzionale al suo scopo. Chiaramente, dato che "le fonti non devono per forza essere presenti in sezioni come quella sulle modalità di gioco, sui personaggi o sulla trama" mi sembra abbastanza palese che sono solo un'opzione, secondo te. Meno male che sembra che rimedierai a una necessità per una voce del genere così essenziale. Diciamo che un po' di vaglio è già iniziato... --Lone Internaut 21:47, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
L'incipit attuale va bene per lo stato attuale, al massimo si aggiungeranno le copie vendute e eventuali premi quando e se li vincerà, il riassunto della voce è inutile, se lo vuole fare en.wiki è un loro problema, arrivare a parlare delle moto è assurdo. Per il resto, non ho mai detto che qualcuno abbia detto di unire la tabella doppiatori alla tabella della colonna sonora, ma alla sezione. Non capisco il nesso. E i consigli che non ho commentato è perché non ho qualcosa da aggiungere. --Emanuele676 (msg) 22:05, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
Non solo, andrà aggiunta anche, in sintesi, quale è stata l'opinione della critica riguardo al gioco e se ha vinto dei premi. Trovo alquanto discutibile che un efficace ed esaustivo incipit venga definito come semplice prerogativa della Wiki in inglese, quando è una necessità. Inoltre dato che - se ho capito bene - le moto non erano presenti nel gioco originale, non è affatto assurdo dire che sono presenti, soprattutto se approcci la voce da lettore che non gioca ai videogiochi o non ha giocato all'originale: non è che questa voce debba essere fatta per i fan di Mafia. --Lone Internaut 22:19, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
[ Rientro] [@ Lone Internaut] Questa voce l'ho scritta apposta per chi non conosce la serie, e ho descritto brevemente nell'incipit che cosa è il gioco, quando, per quali piattaforme e da chi è stato pubblicato, da chi è stato sviluppato, e da quali servizi è stato distribuito; inoltre ho chiarito cos'è Mafia Trilogy e il suo nesso col gioco e con gli altri della serie; come dice Emanuele676 soffermarsi sul funzionamento delle moto (intuibile da chiunque e non necessitante di una spiegazione - non è che solo perché sono una novità del gioco e della serie bisogna per forza soffermarvisi inutilmente) è ridicolo e non utile... non più utile dell'elenco delle tracce della colonna sonora (il {{tracce}} che esiste a fare?) o della tabella dei doppiatori. Aggiungo che ho aggiunto delle fonti nella sezione "Modalità di gioco". --Sfoltito (msg) 22:36, 23 ott 2020 (CEST) P.S: ah, e per la cronaca... le fonti per me non sono un'"opzione": sono perfettamente a conoscenza della loro importanza per una voce d'enciclopedia. --Sfoltito (msg) 22:39, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Non c'è bisogno che pinghi ogni volta, sono dentro alla discussione e verrò sicuramente a controllare, grazie. Mi spiace, Sfoltito (e Emanuele) ma quell'incipit è troppo scarno, deve dire di più. Quello che sembra ridicolo a me è come possiate dire il contrario quando le migliori voci del progetto (stellate o meno, tradotte o meno) hanno un incipit ricco di contenuti e rispettano le linee guida. L'incipit in inglese tra l'altro - ma è chiaro che non l'hai neanche letto per considerarlo - non parla del funzionamento delle moto, ma del fatto che sono presenti ed è una cosa che può essere brevemente accennata dato che sono introduzione esclusiva del remake. Non ci si sta affatto soffermando inutilmente. L'unica cosa che non dovrebbe essere "così tanto lunga" è quell'oscena sezione sulla trama, spaccata in pezzetti. L'inserimento del "Template:Tracce", così come una tabella sul doppiaggio, va valutato di caso in caso, di voce in voce, di progetto in progetto, non è automatico. Io eviterei - e di solito si evita - l'inserimento di una lista di tracce sulle voci per i videogiochi, così come eviterei una tabella sul doppiaggio. Se proprio devono restare c'è bisogno di fonti in buon numero e affidabili. Ottimo l'inserimento delle fonti nella "Modalità di gioco", ma perché ne stiamo parlando qui? Se aprivi un vaglio, facevamo prima, senza dilungarci in questa pagina. --Lone Internaut 23:15, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Oscena? Stai scherzando? È il minimo della lunghezza per una trama che dura 15 ore! Non saprei riassumerla o dividerla meglio. Entro oggi aggiungerò fonti anche alla tabella sui personaggi e i doppiatori. --Sfoltito (msg) 00:20, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
Non "sarà" fatto un bel niente: non decidi tu che cosa deve e non deve essere rimosso o aggiunto, lo decide la comunità; nessuno fino ad adesso ti ha dato ragione, e finché non emergono altri pareri non perdo tempo con un vaglio di una voce che ha già ottimi requsiti per raggiungere la stella d'argento - il "parere", che poi sfocia in altro, di un solo utente che va contro i pareri fino ad adesso espressi non vale niente per me (finché è solo uno e non supportato). Non si aprono vagli su voci che allo stato attuale sono già buone. Tornando a quel "fanno schifo" ho da dirti giusto una cosa: le critiche costruttive ben vengano, ma il tuo mi pare un insulto a tutti gli utenti che come me si impegnano per mantenere alta la qualità delle voci sui videogiochi (nel mio caso anche con limiti e difficoltà extra causati dalla piattaforma dalla quale contribuisco), per cui potevi esprimerti sicuramente in maniera diversa. Già che ci sono pingo [@ Pazio Paz], [@ Emanuele676] e [@ Janik98] perché hanno già preso parte a questa discussione. --Sfoltito (msg) 22:54, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
Non credo di essermi comportato male e di non aver fatto critiche costruttive - i recenti miglioramenti da dove vengono? - tu piuttosto mi sembri parecchio allergico alle critiche e non sei disposto a metterti in discussione. Nessuno si è espresso contro le mie opinioni, Emanuale ha parlato di solo alcuni dei miei consigli - sul resto non aveva infatti altro da aggiungere. Esci dalla tua eco chamber e ridimensiona il tuo ego. Non essere così sleale da giocarti la carta "dell'insulto alla comunità", buttandola in caciara, perché non ho insultato proprio nessuno e le tue sono accuse platealmente false, sono anni che contribuisco e ho sempre rispettato ogni singolo utente di questo progetto e caschi male: qui tutti mi conoscono e lo sanno. E, se proprio vuoi metterla su questo piano, a giudicare dalla tua pagina di discussione mi sembri tu quello con parecchi scheletri nell'armadio e discutibili comportamenti.
Non conosci molte regole, il tuo non è stato un buon lavoro, questa voce non è buona ed ha bisogno di un vaglio, che di solito è prassi per una voce che vuole raggiungere la stella. E un vaglio penso che lo aprirò proprio io lunedì. --Lone Internaut 23:15, 23 ott 2020 (CEST)Rispondi
[@ Lone Internaut] "Numerosi miglioramenti"? Ho solo aggiunto un paio di fonti e basta. Io so come ci si comporta e le critiche, finché costruttive, le accolgo caldamente; gli utenti di questo progetto e di molti altri conoscono anche me, e sanno che accetto consigli, chiedo pareri, non sono permaloso, mi critico, cerco di migliorarmi, e cerco di essere umile con tutti; la mia pagina di discussione è una dimostrazione di quanto sia cambiato nei mesi: le cose che ho fatto le ho fatte e basta, non ci posso fare niente. Se il vaglio lo vuoi aprire aprilo, tanto non c'è tanto da fare; nessuno si è ancora espresso a favore della tua opinione comunque. --Sfoltito (msg) 23:55, 23 ott 2020 (CEST) P.S: da quello che mi è stato detto diverse volte invece (modestamente) ho fatto un buon lavoro - anche perché la voce non ha mai avuto avvisi (tranne l'avviso "Infuturo", che poi ho rimosso) ed è stata toccata da pochissimi utenti diversi da me. --Sfoltito (msg) 00:00, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
Ho scritto "recenti", non "numerosi". E le fonti sono la base di Wikipedia, la voce ha appena acquisito più credibilità anche in vista di una ipotetica stellina d'argento. A me neanche interessa quello che hai fatto, ma visto che sei entrato più nel personale e l'hai sparata grossa, allora è giusto rinfrescarti la memoria: non farlo più, non serve. Attieniti alle critiche che sto facendo alla voce, al tuo lavoro, al suo processo di miglioramento, senza sviare.
La maggior parte del tuo lavoro non è necessariamente da buttare, e l'impegno e l'energia sono fuori discussione, ma non è abbastanza per una stella d'argento, questo è il punto. Ho speso ottime parole per l'intera sezione "Accoglienza" che rispecchia molto bene gli standard. Se davvero apprezzi le critiche costruttive, partecipa al vaglio. Non tutto quello che ho detto deve per forza essere applicato (come la rimozione di tabella sui doppiatori e le tracce audio) ma ci sono delle lacune oggettive che vanno colmate. Credo che altri prenderanno parte o cercherò di coinvolgerli. C'è da fare. --Lone Internaut 00:19, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
Non sono le tue critiche alla voce in esame che mi hanno dato fastidio, ma è quello che hai detto sulle voci di videogiochi su Wikipedia in italiano: perché gli utenti dovrebbero impiegare il loro tempo per creare delle voci che "fanno schifo"? Tornando a Mafia: Definitive Edition ho aggiunto le dovute fonti e sistemato dettagli della tabella sui personaggi. --Sfoltito (msg) 15:04, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Non è che lo fanno apposta: molte delle voci sui videogiochi vedono i contribuiti anche da anonimi. e anche molto corposi, energici e appassionati ma che non conoscono le regole e le linee guida. I risultati sono molte volte e quasi per forza di cose, voci carenti, senza forma e senza contenuto (niente fonti e con informazioni inutili). Solo negli ultimi anni si è vista una controtendenza e le voci hanno iniziato a migliorare ma la maggior parte sono ancora in uno stato decisamente di bassa qualità. --Lone Internaut 21:10, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
[ Rientro] [@ Sfoltito] Allora scusatemi se vi rispondo in ritardo alla discussione nonostante fossi già stato "pingato" ieri sera, comunque vengo con la speranza di placare un po' gli animi da entrambe le parti, qui nessuno sta mettendo la discussione sul personale, sull'orgoglio o su altre cose simili così come non trovo giusto dire che siccome molte voci del settore videogiochi non siano un granché questo non significa automaticamente che "facciano schifo", penso che sia un tantino esagerato nei confronti degli utenti che ancora ci lavorano ed anche per tutti quelli che non sono più attivi da anni, che non credo fossero molto diversi da noi, non è che se un'utente che ci ha lavorato 10 anni fa allora automaticamente faceva "schifo" il suo operato dato che non avevano così tanti mezzi come oggi, basta ricordarsi di quanto fosse difficile trovare dei risultati attinenti a quello che si scriveva su molti motori di ricerca dato che Google e simili non erano potenti e "intelligenti" quanto lo sono oggi, e per forza di cose molte voci sono rimaste come allora. Io nel corso del tempo mi sono trovato ad unire e sistemare voci create da altri utenti, anche non più attivi, e nonostante non siano complete ed abbiano dei problemi, non mi sono mai permesso di denigrare il lavoro svolto da altri e questa non è mai la mia intenzione, non penso proprio possa servire a qualcosa offendere, alla fine l'offesa a differenza della critica non è mai costruttiva ed è solo deleteria. Venendo al discorso di Mafia: Definitive Edition, la voce necessita dei miglioramenti? La risposta è sì, ma è messa davvero così male? Direi proprio di no, ha solo bisogno di una revisione generalizzata, ad esempio i mini paragrafi della trama si potrebbero unire trasformando le frasi in questo modo, prendiamo la sezione "1930" (praticamente l'inizio del gioco, e trasformiamo quel titoletto in una frase discorsiva ovvero: "Nel 1930, Tommy Angelo ha appena terminato il suo turno e all'improvviso gli si presentano due uomini armati che lo minacciano..." ecc. ecc., per la colonna sonora non vedo il motivo di eliminare il template delle tracce, potrei capire se avessimo una marea di dischi (ed allora in quel caso si dovrebbe spostare il contenuto in un'ipotetica "Colonne sonore di Mafia: Definitive Edition" ma al momento non mi sembrano che siano programmati altri CD) perciò non vedo che potrebbe dare "fastidio" alla voce". La sezione sul doppiaggio mostra quelli che possiamo definire come gli interpreti, come sono gli attori e i doppiatori nei film, non penso che sia affatto sbagliato inserirli, inoltre se volete saperlo tutti i doppiatori italiani sono regolarmente accreditati nei crediti del gioco (recatevi al minuto 14), più fonte ufficiale di quella, purtroppo la scheda sul sito di Antonio Genna non è ancora stata aggiunta, perciò per il momento possiamo affidarci ai crediti ufficiali del gioco, figuriamoci se gli sviluppatori hanno accreditato persone a cui non ci hanno lavorato, non avrebbe senso. La trama non necessita di fonti obbligatorie, così come nel caso dei film in quanto quest'ultima si scrive proprio giocandoci e raccontandola normalmente, così come è stato fatto. La sezione accoglienza, come già detto da Lone, penso sia ottima e non credo che necessiti di chissà quale miglioria, tranne il discorso dei premi ma per quello penso che siamo d'accordo tutti che andranno inseriti una volta che saranno stati dati, se li prenderà ovviamente. Se volete aprire un vaglio in merito a questo punto non ci sono problemi, in fin dei conti potremmo ottenere una maggiore visibilità e con l'aiuto di più utenti, e qui va detto che la maggior parte delle modifiche le ha svolte Sfoltito (che ringrazio nuovamente per il costante impegno) e perciò non credo che un singolo utente si debba prendere tutta la responsabilità nei riguardi di una singola voce, per fare queste cose ci vogliono più persone, ovviamente volontarie. --Pazio Paz (msg) 17:54, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
Gli animi si stavano già placando, io non ero molto turbato almeno fino al "offendi la comunità". Dire che una voce "faccia schifo" non è propriamente un'offesa (men che meno a chi contribuisce), è una scelta di linguaggio nel giudizio legittimo di un operato, e soprattutto non è il linguaggio che ho scelto all'inizio ma data l'estrema resilienza e poca collaborazione di Sfoltito - che traspare soprattutto dai suoi primi interventi - ho dovuto aumentare il carico. È già successo, si usa fare, non c'era l'intenzione di offendere nessuno, inutile farla più grossa di quel che è, attaccarsi a un "fanno schifo", e sviare il discorso. La critica è importante, va ascoltata, nel mio primo intervento non è stata per nulla ascoltata. Le mie critiche erano state costruttive fin dall'inizio - come ho sempre fatto in vagli e discussioni varie - il mio primo commento non è che una "recensione" neutrale (anche perché non è che ce l'ho col gioco e con l'autore delle modifiche) del lavoro svolto e di cosa si poteva fare per migliorarlo. Sta là, leggete. Poi è venuto il resto.
Ora, passiamo oltre e andiamo al punto? Tornando a noi: le modifiche che proponi alla trama Pazio, sono infatti proprio quelle che avevo in mente: così si può evitare un muro chilometrico di parole, compattare e de-sezionare. Similmente a come si presenta nella voce in inglese. Ci sono molte idee interessanti da provare ad applicare.
Beh, se la voce necessita di miglioramenti - e ne necessita - allora necessita di un vaglio, infatti. Che è quello che ho detto all'inizio e senza dilungarcisi troppo lo si poteva fare subito senza continuare qui. Oggi eravamo a già 1/3 del lavoro. Anche perché è la prassi di quelle voci che aspirano "alla qualità", passare per il vaglio. Lascerei fare a Sfoltito, ho partecipato ad altri vagli, di solito il revisore è chi vuole portare la voce alla candidatura. --Lone Internaut 21:10, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
Quel "fanno schifo" è un qualcosa che ti saresti potuto evitare, non un modo per "sviare" la discussione - se vogliamo discutere solo di questo lo facciamo in un'altra discussione e non qui, qui avremmo dovuto discutere solo esclusivamente di Mafia: Definitive Edition. Ho già iniziato a fare quello che chiami "vaglio" io, da solo, aggiungendo le fonti nelle sezioni "Modalità di gioco" e "Personaggi e doppiatori" (dove non le avevo già inserite perché pensavo che in questo tipo di sezioni fossero un optional - almeno per le modalità di gioco, le cui informazioni sono verificabili semplicemente giocando al gioco o guardandone dei gameplay); adesso bisognerebbe solo "sfoltire" ancora di più la trama (quando, sempre a mia opinione, va già bene così, ma se più di una persona ritiene che vadano apportate modifiche anche lì allora OK)... E c'è bisogno di aprire una procedura di vaglio per fare ciò? --Sfoltito (msg) 21:34, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
Tu potevi decisamente reagire meglio ad un critica super costruttiva, chiaramente potevi risparmiarti quella reazione super permalosa. Io è da ieri che vorrei parlare della voce e del vaglio e non di questa roba, che mi sembra tu abbia buttato in mezzo, sviando in altri lidi. Andiamo avanti? Quello che stai facendo non è un vaglio, un vaglio è una procedura specifica, sono solo miglioramenti che hai apportato dopo le critiche. Io e Pazio, sembriamo concordare sull'aprire un vaglio. È prassi, è un procedimento legittimo e necessario, anche alla luce di una nomina per voci di qualità. E c'è altro da sistemare. --Lone Internaut 21:43, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
Ho capito, facciamo prima ad aprire un vaglio. --Sfoltito (msg) 23:22, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
Certo. Aprilo pure quando preferisci. Eventualmente chi è interessato si farà vivo, magari metti anche un "avviso vaglio" qui in discussione. --Lone Internaut 23:29, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
Ho creato la procedura e aggiunto l'avviso "Vaglio" in cima alla voce interessata; è necessario aggiungere anche il {{Proposta riconoscimento qualità}}? --Sfoltito (msg) 00:08, 25 ott 2020 (CEST)Rispondi
Ottimo, no il template sulla proposta di riconoscimento andrà messo dopo. --Lone Internaut 00:17, 25 ott 2020 (CEST)Rispondi

Touhou Project

Salve vorrei rendere più presentabile la pagina dedicata a Touhou Project https://it.wikipedia.org/wiki/T%C5%8Dh%C5%8D_Project la prima cosa che vorrei cambiare è il nome. Alcuni giochi sono stati localizzati in inglese e usano Touhou come romanizzazione ufficiale, vedi per esempio questo gioco qui https://store.steampowered.com/app/716710/_Antinomy_of_Common_Flowers/ in generale la pagina non è un granchè e andrebbe riscritta/aggiornata --Kendotlibero (msg) 15:08, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi

Sono d'accordo con il cambio di nome - mi viene in mente, ad esempio, Umineko When They Cry. La voce, come molte altre, necessita decisamente di miglioramenti. Purtroppo non conosco la serie, ma, se vuoi partire dalla sostanza, potresti cominciare nel selezionare fonti in inglese o in italiano, per controbilanciare la presenza delle molte presenti in giapponese. O magari modificare prima la forma della voce, riscrivendo dove necessario, e poi passare alle fonti.
A tal proposito, ti rimando alla sezione del Progetto riguardo le serie. --Lone Internaut 22:22, 24 ott 2020 (CEST)Rispondi
Grazie comunque dell'aiuto! per il momento editerò qui https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Kendotlibero/Sandbox
--Kendotlibero (msg) 09:08, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
oh, domanda: visto che Qui dice di non usare il template Videogioco che template dovrei usare? --Kendotlibero (msg) 15:43, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Nessuno. Non si usano, e non ci sono, template per le voci sulle serie. --Lone Internaut 16:08, 25 ott 2020 (CET)Rispondi

Ho fatto uno screenshot migliore per Touhou, quello presente ora è di una versione moddata del gioco e fa vedere un boss segreto. Ho un altro screeshot fatto da me che rappresenta meglio il gioco secondo me, come potrei sostituirlo?--Kendotlibero (msg) 09:39, 26 ott 2020 (CET)Rispondi

[@ Lone Internaut] In realtà c'è il {{serie di videogiochi}}, ma non si usa. --Sfoltito (msg) 10:37, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
[↓↑ fuori crono] ...mi era completamente sfuggito. --Lone Internaut 19:54, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Perchè non si usa? a me sembra abbastanza ordinato--Kendotlibero (msg) 10:45, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Perché per quanto bene possa essere stato fatto non è ancora stato approvato dalla comunità, quindi non si può mettere nelle voci - e a tal proposito non si può mettere neanche il {{videogioco}} nelle sezioni sui capitoli della serie. --Sfoltito (msg) 10:57, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Scusami l'insistenza, ma come si potrebbe renderlo approvato dalla comunità?--Kendotlibero (msg) 11:00, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
[ Rientro] Bisognerebbe discuterne qua e dovrebbe emergere un consenso positivo (tutti dovrebbero essere favorevoli all'inserimento del template nelle voci o la maggior parte dovrebbe esserlo), anche se da quanto risulta da Discussioni template:Serie di videogiochi#Utilizzo del template (discussione che avevo aperto mesi fa) Goth nespresso aveva creato il template nel 2018 senza interpellare nessuno prima e non si è mai raggiunto il consenso nonostante discussioni varie negli archivi precedenti di questo progetto; quindi non so: se volete possiamo aprire una discussione a parte anche adesso. --Sfoltito (msg) 11:15, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Se il resto è d'accordo perchè no? Se solo a me frega mi arrangio... Anche se penso possa migliorare la qualità della pegine della wiki italiana riguardanti i videgiochi--Kendotlibero (msg) 11:18, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Creai il template un po' a caso tempo fa sulla falsariga dell'inglese Infobox VG series ma senza capirci granché di template (quindi al momento non è comunque funzionale) e appunto senza chiedere un parere prima sulla sua eventuale necessità. Quando lo presentai non venne approvato e anche in discussioni successive è sempre stato rigettato, credo per rischi di lunghezza eccessiva e informazioni ripetitive ma non mi ricordo bene. Io sono sempre rimasto a favore di un sinottico per le serie di videogiochi, ma appunto il consenso non si è mai raggiunto quindi al momento non vanno usati template per questo tipo di voci. --goth nespresso 14:49, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Oh ok, l'ho provato ad usare un poco e si, non funziona bene... Dai pochi commenti che ho letto qua in giro si sente però l'esigenza di un template del genere--Kendotlibero (msg) 15:14, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Cerchiamo di non dividere la discussione in due paragrafi, per favore. Qui manteniamoci su Tohou Project. Del template discutiamone più sotto, se no la cosa diventa ingestibile --Marcodpat (msg) 16:07, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
[ Rientro]Sono d'accordo. Ritornando a Touhou volevo modificare lo screenshot sulla pagina con uno che non usasse una versiona moddata del gioco ne il boss segreto del gioco. Lo screen lo tengo pure, ma non posso modificare quello che ci sta già, come lo carico?--Kendotlibero (msg) 16:11, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Allora qui, trovi le istruzioni su come caricarlo. Ci occuperemo di eliminare quello precedente una volta che avrai caricato quello nuovo. Chiedi pure se non ti è chiaro qualcosa. --Lone Internaut 19:54, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Mi dice "Permessi non sufficienti" --Kendotlibero (msg) 21:33, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Giusto, non sei un utente autoconvalidato. Ci sono dei requisiti che devi ottenere. --Lone Internaut 21:55, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
[ Rientro] [@ Kendotlibero] Se vuoi posso caricarlo io e poi tu lo impagini a dovere; se vogliamo fare così mi daresti il link da cui hai preso l'immagine? --Sfoltito (msg) 21:59, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Questo screen l'ho fatto personalmente, l'ho caricato qui https://mega.nz/folder/wjBnFCSR#m9s8MlE6TXX5YeuYIfbl0Q Visto che mi trovavo ho fatto anche uno screen di Doom, che soffre dello stesso problema
OK, lo sto caricando. Attendi qualche minuto. --Sfoltito (msg) 09:57, 27 ott 2020 (CET)Rispondi
Ho caricato il file. Se ho sbagliato qualcosa nella compilazione del {{informazioni file}} fammelo notare o sistema tu stesso se puoi. Ciao, --Sfoltito (msg) 10:15, 27 ott 2020 (CET)Rispondi
[ Rientro] Grazie tante! unica cosa strana è che la versione che hai caricato è sfocata e ha una banda nera sotto. È un artefatto di wikimedia o hai modificato tu lo screen? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Kendotlibero (discussioni · contributi) 10:25, 27 ottobre 2020.
Ho modificato io di pochissimo lo screen, ma non penso ci siano problemi o no? --Sfoltito (msg) 10:33, 27 ott 2020 (CET)Rispondi
Meh, non si notano tanto gli artefatti dello scaling dall'articolo, solo quella banda nera sotto mi da un pò fastideo--Kendotlibero (msg) 10:44, 27 ott 2020 (CET)Rispondi
Mi dispiace, però se non avessi tagliato quel poco lì sotto si sarebbe visto anche il resto dell'articolo esterno dove hai caricato tu il file, quindi questo è un sacrificio necessario. --Sfoltito (msg) 10:53, 27 ott 2020 (CET)Rispondi

Domanda: per i giochi che non hanno una pagina devo mettere il link lo stesso?--Kendotlibero (msg) 15:30, 27 ott 2020 (CET)Rispondi

[@ Kendotlibero] Se i giochi sono enciclopedici - cioè sono trattati dalle testate di settore e/o sono stati sviluppati/pubblicati da case di sviluppo/editori enciclopedici - allora puoi mettere i link rossi, altrimenti si tolgono. --Sfoltito (msg) 17:30, 27 ott 2020 (CET)Rispondi

Utilizzo di fanwiki nelle pagine dedicate a tematiche di massa

Segnalo discussione aperta al bar. --Marcodpat (msg) 16:32, 25 ott 2020 (CET)Rispondi

Utilizzo del template serie di videogiochi

Ho notato questo template {{serie di videogiochi}} e personalmente mi sembra abbastanza ordinato. Volevo proporlo come standard dato che a mio avviso è molto ordinato e renderebbe più facile leggere pagine sull'argomento

Ottima idea! Davvero si sentiva la mancanza di un corrispondente di quello inglese. Ha solo il "guaio" di richiedere relativamente spesso manutenzione (mi riferisco ai parametri "ultimo videogioco" e "piattaforma) ma credo sia un ostacolo gestibile. --Marcodpat (msg) 13:05, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
In realtà ci sono già state delle discussioni a questo progetto in passato (vecchi archivi); non so se ve ne siete accorti, ma questo template è stato creato 2 anni fa, e nessuno ha mai voluto usarlo. Se emergesse un consenso positivo io sarei d'accordo al 100% ad usarlo. --Sfoltito (msg) 14:45, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Per quanto riguarda la categorizzazione per generi metterei in maiuscolo "[[action RPG]]" e "[[MMORPG]]". Non riesco però a capire come modificarlo --Marcodpat (msg) 17:06, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Favorevole, bisognerà solamente ricordarsi di aggiornarlo quando uscirà un gioco nuovo, per il resto non penso ci sia un problema in merito. --Pazio Paz (msg) 17:47, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Una cosa che farei è compattarlo un attimo, troppi valori in quel template inutili, oltre a far vedere del testo se non viene inserito un logo--Kendotlibero (msg) 18:25, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
Anche io mi direi favorevole a questo template - ne ignoravo l'esistenza - e i suggerimenti mi sembrano appropriati. Dopo la discussione, sarebbe opportuno passare a un decisivo "favorevole" o "contrario". --Lone Internaut 20:23, 26 ott 2020 (CET)Rispondi
  Contrario come da precedenti discussioni. Inutile pasticcio di troppe piattaforme, produttori ecc., immotivato rilievo sul primo e ultimo titolo. Non tutto deve avere un sinottico. Una voce su una serie deve avere un elenco o tabella schematica di tutti i titoli, e quella sì è ordinata, non questo aggeggio --Bultro (m) 00:24, 31 ott 2020 (CET)Rispondi
Però se non ricordo male non abbiano una tabella specifica per le serie di videogiochi. Un template ideato appositamente sarebbe meno aggeggio di una tabella a mano libera e complicata che ogni utente modifica come gli pare, di voce in voce, senza regole specifiche. --Lone Internaut 03:03, 2 nov 2020 (CET)Rispondi

Procedura di cancellazione di Unfortunate Spacemen

 
La pagina «Unfortunate Spacemen», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik (msg) 21:47, 27 ott 2020 (CET)Rispondi

Videogioco di ruolo alla giapponese?

Segnalo discussione --Marcodpat (msg) 22:53, 27 ott 2020 (CET)Rispondi

Tema

Segnalo discussione. --Sfoltito (msg) 10:58, 1 nov 2020 (CET)Rispondi

Template "Valutazioni videogioco": quale dei 2?

Salve a tutti. Dato che si sta discutendo sui template da usare nelle pagine del progetto, volevo stabilire quale fosse il template da utilizzare nei paragrafi dedicati alle valutazioni della critica, dato che ne abbiamo 2 tra loro molto differenti. Allo stato attuale:

Dato che ritengo che la sezione "Accoglienza" delle voci dedicate ai videogiochi vada rimpolpata, essendo spesso scarna, vorrei che si esprimesse una preferenza su quale delle due mantenere, e se eventualmente adottare variazioni/soluzioni di compromesso. Per quanto mi riguarda, ritengo che la prima sia di gran lunga preferibile --Marcodpat (msg) 16:40, 4 nov 2020 (CET)Rispondi

Io ho sempre utilizzato la tabella standard (template creato da Bultro), e continuerò a usare quella fino a consenso contrario; il "template grafico" non è neanche un template, è una tabella sinottica. Comunque le stelline si possono inserire anche nel {{valutazioni videogioco}} con il {{giudizio}}. --Sfoltito (msg) 17:39, 4 nov 2020 (CET)Rispondi
Il template è già stato discusso e approvato dal progetto, l'anno scorso mi pare. Le altre cose sono residui di quando non esisteva.
Riguardo alle stelline, io le eviterei del tutto. Alcuni insistevano per usare 1-5 stelle quando anche il sito esterno le usa. Ma addirittura 10 stelline come era stato fatto in Super Metroid, non lo fa quasi nessuno ed è illeggibile --Bultro (m) 18:11, 6 nov 2020 (CET)Rispondi
  Fatto Pienamente d'accordo sull'uso del primo, avevo pochi dubbi sul fatto che fosse quello di riferimento (anche se andrebbe usato più estensivamente) ma ritenevo fosse comunque meglio sancirne l'unicità. Ho corretto Super Metroid e aggiornato il modello di voce di conseguenza. --Marcodpat (msg) 11:31, 7 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Bultro] Però in alcuni casi come questo è inevitabile inserire il {{giudizio}} e quindi mettere le stelle in quanto alcuni siti o riviste valutano proprio in stelle - alcune (comunque poche) partono anche da 10 -, per cui non è sempre una cattiva idea. --Sfoltito (msg) 19:03, 7 nov 2020 (CET)Rispondi
Non è che valutano in stelle: è che la valutazione viene resa graficamente in quel modo, specie quando è in una scala da 0 a 5, strizzando l'occhio a un'iconografia che viene utilizzata in molti altri settori. Tra l'altro non sono nemmeno sicuro che tutti i siti che utilizzano le stelle utilizzino anche valutazioni semidiscrete (cioè 0, 0.5, 1, 1.5, 2, 2.5...) o anche decimali diversi (tipo 2.3 o 3.9) che le stelline "arrotondano". --Marcodpat (msg) 19:25, 7 nov 2020 (CET)Rispondi
Alcuni siti anche enciclopedici come TouchArcade o Pocket Gamer utilizzano proprio questo tipo di valutazione grafica - anche se ad esempio su Metacritic il giudizio in stelle viene interpretato in numeri su centesimo. Il {{giudizio}} se esiste ha uno scopo preciso, e a mio avviso è proprio questo e simili. --Sfoltito (msg) 21:41, 7 nov 2020 (CET)Rispondi
Esiste perché un utente l'ha copiato da en.wiki molto tempo fa, senza mai discuterne che io sappia. Di certo non è "inevitabile". Le stelline sono un modo come un altro per rappresentare un numero; c'è chi usa cuoricini, lancette tipo tachimetro, pallini più o meno riempiti di colore, o faccine più o meno sorridenti; non è che dobbiamo assecondare tutti i vezzi grafici altrui, è più importante l'accessibilità. Notare inoltre che l'ordinamento della tabella per voto non funziona, se vuoi mettere le stelline devi usare il parametro ord --Bultro (m) 02:32, 8 nov 2020 (CET)Rispondi
[ Rientro] [↓↑ fuori crono] Se il {{giudizio}} non ha motivo di esistere perché non lo cancelliamo? --Sfoltito (msg) 10:17, 8 nov 2020 (CET)Rispondi
Allora prima di pubblicare Zodiac: Orcanon Odyssey devo modificare la tabella nella sezione "Accoglienza"? "Traduco" le stelle in numeri su decimo o come? --Sfoltito (msg) 10:15, 8 nov 2020 (CET)Rispondi
Sì, io indicherei stelle ottenute/stelle totali possibili (senza indicare che sono stelle, quindi 3/5 o 2,5/5, usando la virgola per i decimali). Comunque il Template:Giudizio non lo usiamo solo noi: altri progetti potrebbero preferire convenzioni diverse da discutere caso per caso --Marcodpat (msg) 10:42, 8 nov 2020 (CET)Rispondi
Me ne sono appena occupato; ho usato il punto al posto della virgola per i decimali perché di solito si fa così. In futuro non userò il {{giudizio}} nel {{valutazioni videogioco}}. --Sfoltito (msg) 12:34, 8 nov 2020 (CET)Rispondi

Setta di Cosmos

Siamo proprio sicuri che la voce Setta di Cosmos tratti un argomento enciclopedico?--AnticoMu90 (msg) 11:55, 8 nov 2020 (CET)Rispondi

Ho aggiunto i dovuti avvisi. Secondo me non bisogna perdere tempo: avviamo subito la procedura di cancellazone. --Sfoltito (msg) 12:29, 8 nov 2020 (CET)Rispondi
Sicuramente non ha una rilevanza tale da poterle dedicare una voce. Se ci sono delle informazioni utili per integrare Assassin's Creed: Odyssey le si unisca pure, in caso contrario va benissimo la PdC.--Janik (msg) 15:23, 8 nov 2020 (CET)Rispondi
Non credo che si possa dedicare una sezione solo alla setta di Cosmos, semmai si potrebbe esporre solo qualche dettaglio in più; a mio avviso la voce va cancellata, se volete posso aprire una PdC. --Sfoltito (msg) 16:09, 8 nov 2020 (CET)Rispondi
Esatto, io intendevo informazioni da integrare alla trama, non integrazione dell'intera voce in una sezione apposita.--Janik (msg) 16:25, 8 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Janik98] Il problema è che non c'è molto da accennare sulla setta di Cosmos in Assassin's Creed: Odyssey#Trama; suggerirei di aprire subito la PdC per evitare di perdere più di una settimana di tempo. --Sfoltito (msg) 23:29, 8 nov 2020 (CET)Rispondi
[ Rientro] Nella voce dei personaggi c'è già una sezione dedicata, o si aggiunge giusto qualche dettaglio e quindi viene unita oppure viene trasformata in redirect. Se credete che ci siano informazioni da integrare alla trama di Odyssey ben venga, sicuramente non può rimanere come voce singola. --Pazio Paz (msg) 23:42, 9 nov 2020 (CET)Rispondi
Allora non serve nessuna PdC: se siamo tutti d'accordo trasformiamo la voce direttamente in un redirect a Personaggi di Assassin's Creed#Setta di Cosmos.--Janik (msg) 14:20, 11 nov 2020 (CET)Rispondi
Se vogliamo fare così io non ho nulla in contrario, anzi meglio. --Sfoltito (msg) 14:32, 11 nov 2020 (CET)Rispondi

Dubbio enciclopedicità Setta di Cosmos

 
Sulla voce «Setta di Cosmos» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Sfoltito (msg) 16:18, 8 nov 2020 (CET)Rispondi

screenshot da trailer ufficiali

Salve ragazzi, avevo già letto una discussione in merito ma non ho ben capito se si possa fare o no.. posso fare uno screen da un trailer ufficiale di un videogioco per metterlo nella sua relativa voce? e se lo faccio cosa devo indicare nella licenza? ovviamente solo da video ufficiali con canale verificato, avevo intenzione di inserirlo qua Little Nightmares 2. --Rocco200088 (msg) 12:12, 9 nov 2020 (CET)Rispondi

Ciao, certo l'importante è che lo screenshot sia stato catturato da te personalmente, che provenga ad esempio da un trailer ufficiale e che al momento del caricamento su wiki tu inserisca il template {{Screenshot copyrighted}} (specificando che si tratta di un gioco). Ricorda inoltre che ogni voce può contenere al massimo 1 screenshot, e che lo screenshot si deve riferire specificatamente alla voce in cui lo inserisci (es: uno screenshot di un gioco puoi inserirlo nella voce del gioco stesso, non in quella dell'autore o dell'azienda che lo ha prodotto ad esempio). --goth nespresso 13:21, 9 nov 2020 (CET)Rispondi
Però se ad esempio fai uno screenshot a un logo con marchio puoi caricarlo qui su it.wiki se inserisci il {{marchio}}. Prima di caricare immagini comunque controlla su Commons, se già ci sono schermate, loghi, copertine, ecc. non c'è bisogno che li carichi qui. --Sfoltito (msg) 13:26, 9 nov 2020 (CET)Rispondi
Ok perfetto, avete chiarito ogni mio dubbio, grazie mille! --Rocco200088 (msg) 21:49, 9 nov 2020 (CET)Rispondi
Ah, un'altra cosa: non puoi caricare le copertine di un prodotto su Wikipedia in italiano:-D --Sfoltito (msg) 22:23, 9 nov 2020 (CET)Rispondi
Sisi queste cose le so bene, le copertine sono vietate tranne quelle dei giochi Nintendo che ha autorizzato Wikipedia a mettere le copertine, mi sono letto tutte le guide a riguardo, avevo solo questo dubbio sui trailer perché ho letto che per i film è consentito ma non sapevo se valesse anche per i videogiochi, grazie mille per le risposte! --Rocco200088 (msg) 23:06, 9 nov 2020 (CET)Rispondi

La realtà virtuale è un genere o un tema?

Salve ragazzi! io e [@ Pazio Paz] stavamo discutendo sul fatto che il template Videogioco non accetti la realtà virtuale come genere, ma come tema. Io personalmente ritengo che la realtà virtuale dovrebbe essere definito come genere ma non ne sono così sicuro, abbiamo deciso di aprire una discussione per raccogliere altri pareri su questa cosa e eventualmente aggiungere la realtà virtuale alla lista dei generi o temi, grazie --Rocco200088 (msg) 23:02, 9 nov 2020 (CET)Rispondi

Stavo pensando che forse sarebbe meglio mettere la realtà virtuale come modalità di gioco? --Rocco200088 (msg) 08:56, 10 nov 2020 (CET)Rispondi

Non è che il template non la accetta, nei parametri tema e genere ci puoi scrivere quello che vuoi, ed alcuni valori previsti poi categorizzano automaticamente la voce. Ce lo puoi scrivere benissimo che si tratta di un gioco VR, solo che poi dovresti categorizzare la voce manualmente; il problema è che noi non ce l'abbiamo neanche una categoria per i videogiochi VR (come ad esempio Category:Virtual reality games), quindi prima dovremmo fare quella e poi implementarla nel template. Riguardo alla domanda iniziale, direi che non ci sono dubbi ma bisogna distinguere: un gioco VR è sicuramente di genere VR (perché il genere fa riferimento specificamente alla modalità di gioco), come Half-Life: Alyx; un gioco che invece è ad esempio ambientato in una realtà virtuale, o la cui storia o ambientazione ruotano attorno ad essa, è di tema realtà virtuale (come un ipotetico gioco su Ready Player One, per intenderci). --goth nespresso 13:48, 11 nov 2020 (CET)Rispondi

Ok ottimo, allora faremo queste distinzioni, allora secondo me andrebbe aggiunta la categoria a questo punto, poi io personalmente potrei andare a aggiungere il genere a tutti i giochi VR che riesco a trovare --Rocco200088 (msg) 15:28, 11 nov 2020 (CET)Rispondi

Tranquillo Goth, Rocco intendeva appunto giochi che fanno uso del VR, per quelli che invece hanno semplicemente un'ambientazione fantascientifica di quel tipo, come appunto per un gioco alla Ready Player One, si specificherà il genere effettivo a cui appartiene, ad esempio avventura dinamica, sparatutto e così via. --Pazio Paz (msg) 17:59, 11 nov 2020 (CET)Rispondi
Allora se vi sta bene creiamo la categoria per i videogiochi in realtà virtuale.. solo che io non so come si faccia, e come integrarlo al template --Rocco200088 (msg) 19:27, 11 nov 2020 (CET)Rispondi
Ho creato intanto Categoria:Videogiochi in realtà virtuale, e nel frattempo ho aggiunto manualmente Half-Life: Alyx e Resident Evil 7: Biohazard (giusto perché vuota non può rimanere). Per l'implementazione nel template non saprei perché anch'io non me ne intendo, meglio spostarsi in Discussioni_template:Videogioco. --goth nespresso 20:21, 11 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Goth nespresso] grazie per la creazione della categoria, e sì sono d'accordo per quanto riguarda la discussione legata al template così se tutto andrà in porto positivamente verrà inserita come categoria in automatico senza aver bisogno di farlo tutte le volte manualmente. [@ Rocco200088] ho approfittato della gentilezza di Goth per aggiungere anche il gioco di Batman di cui abbiamo parlato l'altro giorno alla categoria in questione. --Pazio Paz (msg) 23:00, 11 nov 2020 (CET)Rispondi

Grazie mille ad entrambi! Se per aggiungere manualmente basta solo modificare la pagina mi metterò ad aggiungerne anche io. Mi sposto sulla discussione nel template --Rocco200088 (msg) 23:15, 11 nov 2020 (CET) Ho creato la discussione, lascio iniziare a voi perché non me ne intendo di template. Ma sono comunque interessato a procedere --Rocco200088 (msg) 00:16, 12 nov 2020 (CET)Rispondi

[@ Rocco200088] Ottimo. --Pazio Paz (msg) 02:09, 12 nov 2020 (CET)Rispondi

Vaglio Pokemon Colosseum

 
Per la voce Pokémon Colosseum, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Marcodpat (msg) 16:41, 10 nov 2020 (CET)Rispondi

Nuovo gioco di God of War

Ciao a tutti, volevo chiedere solo un semplice parere. Da poche ore è stata creata una voce dedicata ad nuovo gioco della serie di God of War, però questo è ancora senza un titolo definitivo a quanto pare. Vorrei chiedere se posso spostare il titolo da "God of War, nono capitolo (ancora senza nome)" a "God of War (videogioco 2021)", almeno per il momento, non penso che lasciarlo con il primo nome vada bene (è un errore presente anche nella versione inglese). --Pazio Paz (msg) 17:57, 11 nov 2020 (CET)Rispondi

Mah, abbiamo appena un logo e un anno d'uscita, per me quella voce si può anche cancellare per il momento, decisamente troppo presto. A prescindere da questo, il titolo attuale della voce è ovviamente da cambiare assolutamente (piuttosto il secondo che hai detto), ma appunto io aspetterei un po' prima di creare una voce. --goth nespresso 20:02, 11 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Goth nespresso] OK, allora posso mettere la voce in cancellazione in attesa di ricrearla in futuro quando ci saranno nuove informazioni più specifiche nel dettaglio. Ci sono altri pareri in merito? Intanto rimango un po' in attesa, non voglio far fretta a nessuno. --Pazio Paz (msg) 23:02, 11 nov 2020 (CET)Rispondi
Anche io sono d'accordo sulla cancellazione per ora, l'unica informazione sul gioco è il fatto che esista e le uniche informazioni su cosa tratti riguardano il gioco precedente, si potrebbe menzionare l'annuncio del gioco sulla voce del primo god of war e non creare alcuna voce per ora --Rocco200088 (msg) 23:22, 11 nov 2020 (CET)Rispondi
Sposterei la voce in una sandbox più che cancellarla. --Emanuele676 (msg) 23:30, 11 nov 2020 (CET)Rispondi
OK, allora chiedo gentilmente a [@ Ruub3nn], dato che è l'autore della voce, se vuole copiare il testo che ha scritto nella sua sandbox per non fargli perdere il lavoro che ha fatto. --Pazio Paz (msg) 03:51, 12 nov 2020 (CET)Rispondi

Ciao, sono l'autore della pagina e sono nuovo qui su wikipedia, devo ancora capire bene i meccanismi di queste discussioni ma credo che scrivere qui modificando la pagina vada bene, per "copia il testo nella tua sandbox" cosa intendete? io la salvo negli appunti o da qualche parte sul mio computer, poi eliminatela pure Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ruub3nn (discussioni · contributi) 08:35, 12 novembre 2020.

[@ Ruub3nn] ciao! Guarda per creare la tua sandbox (che sarebbe uno spazio dedicato ai singoli utenti per fare delle prove), ti basta andare qui per crearne una, dove potrai fare un semplice un copia e incolla di quello che hai scritto nella voce di God of War senza perdere il lavoro che hai fatto, così in futuro potremmo recuperarlo senza alcun problema di sorta. --Pazio Paz (msg) 17:25, 12 nov 2020 (CET)Rispondi
Ciao [@ Ruub3nn] benvenuto! Se hai dubbi non esitare a chiedere a me o ad altri (anche io sono più o meno nuovo), ti consiglio di leggere la pagina del progetto per avere una infarinatura generale su come si crea una voce sui videogiochi e ricordati di firmare sempre i messaggi che scrivi (scrivendo 4 volte il il tilde alla fine del messaggio), spero che continuerai a contribuire su Wikipedia! --Rocco200088 (msg) 20:05, 13 nov 2020 (CET)Rispondi
Bene, siccome le informazioni sono state salvate nella sandbox di Ruub, metto la voce in cancellazione e se ne riparlerà tra qualche mese. --Pazio Paz (msg) 04:19, 15 nov 2020 (CET)Rispondi

Vaglio Mafia: Definitive Edition

 
Per la voce Mafia: Definitive Edition, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Avevo già aperto la procedura diversi giorni fa, ma non avevo mai lasciato l'avviso al progetto. --Sfoltito (msg) 13:28, 12 nov 2020 (CET)Rispondi

Consiglio sulla creazione di una voce

Salve, avrei delle domande per quanto riguarda la creazione di una voce, avevo in mente di creare una voce "Controller Xbox" con le varie versioni dei controller Xbox e la sua evoluzione (simile alla voce DualShock della PlayStation), le informazioni che vorrei prendere si trovano sia su Gamepad che su due pagine diverse di enwiki (Xbox Wireless Controller e Xbox controller), se prendo le informazioni da entrambe le pagine devo mettere due template diversi che indicano che è stata fatta una traduzione? e per quanto riguarda la pagina di Wikipedia italiana, devo citare qualcosa sul fatto di averle prese da li? grazie --Rocco200088 (msg) 13:50, 14 nov 2020 (CET)Rispondi

Sono 2 cose differenti. Wikipedia (sia essa inglese o italiana) non la puoi citare come fonte. Per quanto riguarda la voce Gamepad in italiano puoi riutilizzare le stesse informazioni (senza sfociare nell'inutile ripetizione, come da WP:Wikilink) utilizzando le medesime fonti. Per le voci inglesi puoi riutilizzare le medesime informazioni e le medesime fonti, purchè nella pagina di discussione, sia apposto il template: tradotto da.In nessun caso, però, nella pagina principale, devono comparire riferimenti a wikipedia come fonte delle informazioni. --Marcodpat (msg) 14:44, 14 nov 2020 (CET)Rispondi
[↓↑ fuori crono] ... Anche perché non sarebbe possibile pubblicare le modifiche. --Sfoltito (msg) 23:53, 14 nov 2020 (CET)Rispondi

Si le fonti avrei utilizzato le stesse della voce di enwiki, volevo solo sapere se dovevo citare nella pagina di discussione (oltre le traduzioni) il fatto di aver preso le informazioni da un'altra pagina italiana, grazie per l'aiuto --Rocco200088 (msg) 14:56, 14 nov 2020 (CET)Rispondi

Pareri su nuovo gioco di Forza Motorsport

Giusto qualche ora, un indirizzo IP anonimo ha creato la voce di Forza Motorsport (Xbox Series X) ma però viste le poche informazioni vorrei sapere se sia il caso di metterla in cancellazione oppure di lasciarla così ma spostarla con un altro titolo (è un caso simile a quello di questi giorni per God of War del 2021). Nella versione inglese è al momento una semplice sottosezione della voce principale. --Pazio Paz (msg) 18:04, 15 nov 2020 (CET)Rispondi

Secondo me in questo caso si può mantenere (magari con {{In corso}}) perché al contrario del caso di God of War, qui ci sono informazioni nuove che riguardano esclusivamente il gioco nuovo (come la lista dei veicoli), ma vanno assolutamente aggiunte le fonti e cambiato il titolo, in più ho controllato i contributi dell'IP e ha fatto varie modifiche alle voci dei videogiochi di Forza, ha creato anche un'altra voce ma ha 0 fonti (Forza Street) --Rocco200088 (msg) 14:11, 16 nov 2020 (CET)Rispondi
OK, allora vedo cosa fare, intanto Forza Street è già sistemata un minimo invece per quanto riguarda il Forza Motorsport del 2021 direi di rinominarlo in "Forza Motorsport (2021)" ma qui chiedo ovviamente consiglio prima di agire in merito. --Pazio Paz (msg) 18:35, 16 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Pazio Paz] Se lo vuoi rinominare meglio il titolo "Forza Motosport (videogioco 2021)". --Sfoltito (msg) 19:11, 16 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Sfoltito] OK, grazie mille farò così allora. --Pazio Paz (msg) 20:54, 16 nov 2020 (CET)Rispondi
Fatto, al momento è stata spostata a Forza Motorsport (videogioco 2021), quando verrà reso noto il titolo ufficiale aggiorneremo le informazioni ad esso riguardanti. --Pazio Paz (msg) 20:58, 16 nov 2020 (CET)Rispondi

mi sono accorto dopo di questa discussione:

 
La pagina «Forza Motorsport (videogioco 2021)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--valepert 21:36, 16 nov 2020 (CET)Rispondi

SEGA o Sega? Quale nome utilizzare per l'azienda?

Segnalo discussione --Marcodpat (msg) 16:15, 17 nov 2020 (CET)Rispondi

Se in una voce su un videogioco è già presente una schermata di gioco con il {{Screenshot copyrighted}} posso inserire anche un'immagine che riprende gli attori mentre recitano in motion capture (per esempio)?; la licenza e l'estensione cambiano, quindi non dovrebbero esserci problemi. Confermate? --Sfoltito (msg) 20:54, 17 nov 2020 (CET)Rispondi

Penso che gli attori che recitano in motion capture non dovrebbero essere un problema in quanto non sono immagini tratte dal videogioco in sé. --Pazio Paz (msg) 04:35, 18 nov 2020 (CET)Rispondi
Sì, ma a quanto pare sono immagini tratte (tramite screenshot) da un video su YouTube che, probabilmente, è soggetto a copyright. Sarebbero comunque due screenshot copyrighted nella voce, sebbene uno di un videogioco e l'altro di un video su YouTube. --Lone Internaut 08:25, 18 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Lone Internaut] Che io l'abbia preso da un video YouTube non centra, potevo prenderlo anche da un'immagine su internet: non si capisce che l'ho preso da lì. --Sfoltito (msg) 10:56, 18 nov 2020 (CET)Rispondi
Ho capito ma l'hai preso da lì. E il materiale originale è molto probabilmente soggetto a copyright, non importa dove lo hai preso. --Lone Internaut 11:27, 18 nov 2020 (CET)Rispondi
In ogni voce ci può stare solo un file in edp--Pierpao (listening) 15:22, 18 nov 2020 (CET)Rispondi

Voce controller xbox creata

Ragazzi vi segnalo che ho creato la voce Controller Xbox e, se va bene, si potrebbe inserire nella sezione "periferiche di input" quando si compila il template videogioco o di aggiungere il collegamento quando ci si deve riferire al controller, ovviamente se c'è qualcosa che non va nella voce fatemelo presente. --Rocco200088 (msg) 20:25, 18 nov 2020 (CET)Rispondi

Ciao, bel lavoro, è una buona voce. Valuta anche l'inserimento della sezione "Voci correlate", "Altri progetti" con collegamento alla [[Category:Xbox Controller]] di Wikimedia Commons, la sezione "Collegamenti esterni" e l'inserimento della [[Categoria:Xbox]] in fondo alla voce. --Lone Internaut 10:44, 19 nov 2020 (CET)Rispondi
Ci ho pensato io, grazie [@ Lone Internaut] per il tuo consiglio. --Pazio Paz (msg) 17:33, 19 nov 2020 (CET)Rispondi

Grazie mille! Rocco200088 (msg) 09:46, 20 nov 2020 (CET)Rispondi

Template serie videogiochi su final fantasy

Ho notato che nella voce della serie final fantasy manca il template serie di videogiochi, però nella pagina del template come esempio c'è il template già completato per la serie, mi chiedo se ci sia un motivo particolare della mancanza sulla voce o se si può copiare e incollare sulla voce, grazie Rocco200088 (msg) 17:59, 19 nov 2020 (CET)Rispondi

Quel template non è stato soggetto a valutazione e approvazione della comunità e quindi è rimasto inutilizzato, ne abbiamo parlato recentemente più sopra. La discussione però, come spesso accade, si è arenata. Io non ero contrario, e certi parametri problematici potevano essere rimossi, così da rendere il template più accettabile e non portando gli utenti a usare complicate tabelle "a mano libera". --Lone Internaut 19:15, 19 nov 2020 (CET)Rispondi
Dobbiamo trovare una soluzione perché anche secondo me è molto valido come template e avevo in programma di inserirlo in molte voci, già in alcune l'ho fatto, ma se non è adatto allora mi fermo Rocco200088 (msg) 19:56, 19 nov 2020 (CET)Rispondi
Eh, forse se ne riparlerà fra qualche settimana. O fra qualche mese, probabilmente. --Lone Internaut 19:59, 19 nov 2020 (CET)Rispondi
A me sembrava ci fosse consenso per l'inserimento, non capisco perché sia stato annullato. --Marcodpat (msg) 21:35, 19 nov 2020 (CET)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Beh, non proprio. Sì, in generale sembravamo quasi tutti d'accordo ma Bultro si è espresso contrario e si stavano ancora decidendo delle cose, prima di passare a "favorevole" o "contrario" definitivo. --Lone Internaut 16:09, 20 nov 2020 (CET)Rispondi
Il consenso si può verificare nuovamente e valutarne nuovamente l'inserimento. --Torque (scrivimi!) 08:18, 20 nov 2020 (CET)Rispondi

Dove si dovrebbe verificare il consenso? In questa discussione? Rocco200088 (msg) 09:45, 20 nov 2020 (CET)Rispondi

Certo. Andrà avanti se ci sarà partecipazione e può continuare da quella precedente. --Lone Internaut 16:09, 20 nov 2020 (CET)Rispondi

Dubbio qualità

 
Sulla voce Final Fantasy VI, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stato avanzato un dubbio di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina di discussione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Vedi discussione

--Marcodpat (msg) 17:33, 20 nov 2020 (CET)Rispondi

AtariWomen

Ciao. Si è conclusa da poco l'edit-a-thon AtariWomen in collaborazione con l'Università di Copenhagen, su donne che hanno creato videogiochi per Atari. Queste sono le voci tradotte: Carla Meninsky, Rebecca Heineman, Suki Lee, Betty Ryan Tylko. In quanto progetto di riferimento - oltre a WikiDonne - ve lo segnalo. Se potete dare un'occhiata, sarebbe anche meglio. Grazie mille ;-) --Camelia (msg) 03:27, 21 nov 2020 (CET)Rispondi

Voce "Kaette Kita Mario Bros." copiata da fanwiki

La pagina Kaette Kita Mario Bros. sembra essere una traduzione parola per parola della pagina della voce Kaettekita Mario Bros. sulla Mario Wiki (dalla cronologia si può vedere che la loro è la versione originale). È considerabile una violazione di copyright?--Janik (msg) 13:30, 21 nov 2020 (CET)Rispondi

No, perchè anche loro pubblicano con la Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0). Giusto non vorrei che diventasse un'abitudine, anche per tematiche effettivamente encicopediche e quindi accettabili anche su WP --Marcodpat (msg) 13:42, 21 nov 2020 (CET)Rispondi
Non è violazione però la pagina è senza fonti e non si può mettere quel sito come fonte Rocco200088 (msg) 17:49, 21 nov 2020 (CET)Rispondi

Henry Stickmin

 
Sulla voce «Henry Stickmin» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Marcodpat (msg) 10:19, 23 nov 2020 (CET)Rispondi

Concordo pienamente con il dubbio E: la voce, priva di fonti, tratta di informazioni già presenti nella pagina del gioco di provenienza. Per me da cancellare, non si tratta infatti di personaggio rilevante autonomamente.--Janik (msg) 16:12, 23 nov 2020 (CET)Rispondi
Anch'io sono dello stesso parere, per me potremmo proporla per la cancellazione. --Pazio Paz (msg) 17:10, 23 nov 2020 (CET)Rispondi

Dubbio di enciclopedicità per Zebes

 
Sulla voce «Zebes» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Pagine senza fonti su luogo immaginario della serie di videogiochi Metroid. La voce contiene unicamente informazioni da manuale di gioco e ripetizioni delle trame dei singoli capitoli della serie. Allo stato attuale non emerge nessuna rilevanza al di fuori dell'opera di appartenenza.--Janik (msg) 16:11, 23 nov 2020 (CET)Rispondi

Secondo me potremmo tenere le informazioni riguardanti il pianeta nelle voci dei singoli giochi, per il resto direi di proporla per la cancellazione, non credo si possa ritenere come enciclopedica singolarmente. --Pazio Paz (msg) 17:12, 23 nov 2020 (CET)Rispondi

Nuova pagina Progetto:Videogiochi

Salve a tutti. Ho creato nella mia sandbox un'interfaccia più agevole per la pagina del progetto:videogiochi, ad oggi un po' scarna. Il che è un peccato, perchè il progetto è particolarmente attivo. Ovviamente è un po' un taglia e cuci da altre pagine (come si intuisce dalla foto di cibo nell'intestazione) e sul lato grafico è molto migliorabile. Inoltre richiede che siano create pagine attualmente non esistenti, ma che andrebbero riempite con l'attuale contenuto di Progetto:Videogiochi. Se però c'è consenso a inserirlo, posso procedere anche a integrarla con i contenuti ora mancanti, di cui alcuni però andranno ridiscussi. --Marcodpat (msg) 19:17, 23 nov 2020 (CET)Rispondi

[@ Marcodpat] Beh, mica male come interfaccia, secondo me come prototipo può già andare bene, ovviamente con le dovute aggiunte, ma la base è ottima. Io sarei favorevole. --Pazio Paz (msg) 22:53, 23 nov 2020 (CET)Rispondi
Finalmente! Avevo notato che la nostra pagina era diversa dalle altre, sono completamente favorevole, migliorala pure. --Rocco200088 (msg) 13:34, 24 nov 2020 (CET)Rispondi
  Fatto Manca l'intestazione e alcune pagine sono da integrare, ma adesso è più fruibile. --Marcodpat (msg) 17:17, 24 nov 2020 (CET)Rispondi
Bella idea linkare la sottopagina delle voci richieste in una finestra. Ora l'unica cosa che manca è il testo della sezione "Scopi del progetto", che è ancora da scrivere. Qualche idea? --Sfoltito (msg) 23:03, 27 nov 2020 (CET) N. B: ho aggiunto il portale:sparatutto e ho apportato una modifica minore in cima alla pagina. --Sfoltito (msg) 08:46, 28 nov 2020 (CET)Rispondi

Dubbi E

 
Sulla voce «Empire Bay» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Marcodpat (msg) 17:17, 24 nov 2020 (CET)Rispondi

 
Sulla voce «Halcandra» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Marcodpat (msg) 17:27, 24 nov 2020 (CET)Rispondi

 
Sulla voce «Magolor» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Marcodpat (msg) 17:27, 24 nov 2020 (CET)Rispondi

In generale, dovremmo valutare l'enciclopedicità anche dei personaggi contenuti in Categoria:Personaggi di Kirby, con le ovvie eccezioni. --Marcodpat (msg) 17:32, 24 nov 2020 (CET)Rispondi

[@ Marcodpat] per il discorso riguardante i personaggi di Kirby posso dirti che tempo fa avevo sistemato un po' la voce riguardante i personaggi dell'anime omonimo e quindi abbiamo due possibili soluzioni, la prima è creare una voce analoga con i personaggi che compaiono nei giochi della serie oppure spostare quella già esistente includendo l'universo videoludico e quello animato in un'unica voce facendo le dovute distinzioni a cosa accade in un media piuttosto che in un altro. Mi vengono in mente personaggi come Knuckle Joe, singolarmente non enciclopedico ma comunque rilevante un minimo, perciò una voce compendio ci starebbe benissimo (onestamente terrei singolarmente solo Kirby, King Dedede e Meta Knight). Per quanto riguarda Empire Bay vanno già bene le informazioni riguardanti nella voce di Mafia II, perciò secondo me possiamo candidarla alla cancellazione. --Pazio Paz (msg) 03:15, 25 nov 2020 (CET)Rispondi
Mi sembra un'ottima idea. Il guaio è che i giochi di Kirby sono estremamente variegati: è impossibile descrivere il ruolo che gioca un personaggio in ciascuno di essi. In alcuni casi alcuni personaggi sono nemici, in altri alleati, e così via. Ci starebbe quindi una descrizione riassuntiva dell'aspetto, abilità caratteristiche nel gioco (che un personaggio mantiene) e una descrizione del ruolo nell'anime. Non quindi due pagine sui personaggi di Kirby, ma una sola. Concordo anche sui personaggi da mantenere. --Marcodpat (msg) 09:05, 25 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Marcodpat] OK, allora possiamo adottare come modello d'esempio la versione inglese della voce dedicata ai personaggi. Sono d'accordo anche per spiegare l'aspetto e le caratteristiche peculiari dei singoli personaggi senza enfatizzare l'allineamento tra bene e male, lasciando questo dettaglio nelle singole voci dei giochi. --Pazio Paz (msg) 22:39, 25 nov 2020 (CET)Rispondi

Procedura di cancellazione di Henry Stickmin

 
La pagina «Henry Stickmin», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Pazio Paz (msg) 03:21, 25 nov 2020 (CET)Rispondi

Screen da youtuber

Ciao a tutti! Domanda tecnica: scrivo una voce su un videogioco raro, tanto raro che non si trova in giro; però c'è uno youtuber che è riuscito ad averlo e a mostrarlo in un suo gameplay; io posso, in assenza di altri lidi, fare uno screen al video del suddetto youtuber e caricarlo in wiki?-- TOMMASUCCI 永だぺ 13:47, 26 nov 2020 (CET)Rispondi

Aspetto una risposta dagli altri perché non so dirti.. ma credo di aver capito di che gioco stai parlando, intendi quello per i dipendenti del McDonald's per Nintendo Ds? Rocco200088 (msg) 13:50, 26 nov 2020 (CET)Rispondi
Oddio no, ma cos'è sta cosa XD XD XD! No no, io intendevo Automonopoli, una cosa un po' più vecchia e easy.-- TOMMASUCCI 永だぺ 14:28, 26 nov 2020 (CET)Rispondi
Ok allora mi sono sbagliato, credevo fosse quello perché di recente è uscito un video molto interessante che riguarda questo gioco super raro che era destinato per i dipendenti mc donald's in giappone, e questo youtuber lo ha acquistato all'asta e lo ha mostrato nella sua interezza, pensavo che lo avevi visto pure tu, purtroppo non credo si possa usare come fonte altrimenti sarebbe davvero bello poterne fare una voce a riguardo Rocco200088 (msg) 14:32, 26 nov 2020 (CET)Rispondi
Io voglio solo sapere se si può prendere uno screen oppure il gioco lo devi possedere proprio te. P.S.: ma credo che un video si possa usare come fonte (al posto delle pagine, usi il minutaggio)-- TOMMASUCCI 永だぺ 14:57, 26 nov 2020 (CET)Rispondi
Se è un video amatoriale non credo si possa usare come fonte. E conosco anche io il gioco del McDonald, ma non mi sembra proprio abbastanza rilevante per avere una pagina.--Janik (msg) 15:02, 26 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Janik98] il video è questo; non è ripreso da fuori lo schermo; è direttamente registrato dal dispositivo. Considerabile affidabile per screenshot o no?-- TOMMASUCCI 永だぺ 15:24, 26 nov 2020 (CET)Rispondi
Per la questione copyright non ti posso rispondere perché sinceramente non ci capisco molto.--Janik (msg) 15:25, 26 nov 2020 (CET)Rispondi
Cioè, ovviamente metto url e autore del video, però non so in questo caso come ci si regoli.-- TOMMASUCCI 永だぺ 15:37, 26 nov 2020 (CET)Rispondi
Il video che copyright ha? --Meridiana solare (msg) 16:03, 26 nov 2020 (CET)Rispondi
Non sono un esperto, ma non è indicato nulla in proposito in descrizione al video (lo youtuber ha 904 iscritti, non ha il confermato).-- TOMMASUCCI 永だぺ 16:20, 26 nov 2020 (CET)Rispondi
[ Rientro] Secondo me puoi tranquillamente usare il Template:Screenshot copyrighted catturando una schermata tratta dal gioco, visto che si vede catturato dal dispositivo. --Pazio Paz (msg) 18:24, 26 nov 2020 (CET)Rispondi
Come dice Pazio Paz devi inserire la licenza "{{Screenshot Copyrighted}}", ma se nella voce è già presente un altro screenshot con la stessa licenza non puoi inserire lo screen. --Sfoltito (msg) 08:35, 27 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Tommasucci] Già che c'ero ho inserito la fonte che mancava all'immagine che è presente nel template. Per lo screenshot penso che tu possa inserirlo, le altre due immagini non utilizzano lo screenshot copyrighted. --Pazio Paz (msg) 17:46, 27 nov 2020 (CET)Rispondi
Tommasucci, Pazio Paz Secondo me non può essere inserito, perché nelle istruzioni del template si legge che "Va catturato solo da supporti o canali ufficiali (DVD, VHS, sito ufficiale, canale ufficiale su YouTube, ecc.), mentre è vietato catturarlo da canali non ufficiali o illegali", e ovviamente il canale di quello youtuber non è ufficiale.--EquiMinus (Codec) 09:19, 28 nov 2020 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Videogiochi".