Discussioni progetto:Videogiochi
Di seguito sono elencate le bozze riguardanti questo progetto. Contribuisci a completare l'elenco inserendo il valore videogiochi nel parametro arg o arg2 del template {{Bozza}} nelle bozze che ne sono sprovviste.

Bozze attualmente in lavorazione:
Bozze in attesa di revisione (elenco dettagliato):
Nuova pagina Progetto:Videogiochi
Salve a tutti. Ho creato nella mia sandbox un'interfaccia più agevole per la pagina del progetto:videogiochi, ad oggi un po' scarna. Il che è un peccato, perchè il progetto è particolarmente attivo. Ovviamente è un po' un taglia e cuci da altre pagine (come si intuisce dalla foto di cibo nell'intestazione) e sul lato grafico è molto migliorabile. Inoltre richiede che siano create pagine attualmente non esistenti, ma che andrebbero riempite con l'attuale contenuto di Progetto:Videogiochi. Se però c'è consenso a inserirlo, posso procedere anche a integrarla con i contenuti ora mancanti, di cui alcuni però andranno ridiscussi. --Marcodpat (msg) 19:17, 23 nov 2020 (CET)
- [@ Marcodpat] Beh, mica male come interfaccia, secondo me come prototipo può già andare bene, ovviamente con le dovute aggiunte, ma la base è ottima. Io sarei favorevole. --Pazio Paz (msg) 22:53, 23 nov 2020 (CET)
- Finalmente! Avevo notato che la nostra pagina era diversa dalle altre, sono completamente favorevole, migliorala pure. --Rocco200088 (msg) 13:34, 24 nov 2020 (CET)
- Fatto Manca l'intestazione e alcune pagine sono da integrare, ma adesso è più fruibile. --Marcodpat (msg) 17:17, 24 nov 2020 (CET)
- Bella idea linkare la sottopagina delle voci richieste in una finestra. Ora l'unica cosa che manca è il testo della sezione "Scopi del progetto", che è ancora da scrivere. Qualche idea? --Sfoltito (msg) 23:03, 27 nov 2020 (CET) N. B: ho aggiunto il portale:sparatutto e ho apportato una modifica minore in cima alla pagina. --Sfoltito (msg) 08:46, 28 nov 2020 (CET)
- Senza fretta, eh. A me non va bene per niente, sono praticamente scomparse le cose importanti e ne vengono messe altre che non c'entrano niente tipo l'elenco di voci in vetrina (è un progetto non un portale) e il monitoraggio che non abbiamo mai richiesto --Bultro (m) 19:38, 28 nov 2020 (CET)
- È vero, ma a mio avviso finestre come quella delle voci richieste ci possono stare, e magari pure la finestra sul monitoraggio (anche se non l'abbiamo mai chiesta); le voci in vetrina/di qualità io direi che non ci stanno nella pagina del progetto, stanno meglio al portale:videogiochi; a questo proposito comunque ho notato che nella pagina del portale non c'è la finestra sulle voci di qualità, ma solo quella sulle voci in vetrina, preferite che la inserisca? --Sfoltito (msg) 20:12, 28 nov 2020 (CET)
- [@ Bultro] Premesso che il fatto che tu sia amministratore non ti da il diritto di rollbackare una modifica che non ti piace e che vede solo te come contrario (vedi anche l'inserimento del template"Serie di videogiochi", che non va bene solo a te) posso chiederti esattamente che cosa sia scomparso, dato che tutto il contenuto rimosso era accessibile in maniera più ordinata attraverso dei link? Inoltre, per tua informazione, il Progetto:Guerra, Progetto:Marina, Progetto:Fisica, così come molti altri, hanno al loro interno le voci in vetrina e di qualità. Il monitoraggio non lo abbiamo mai richiesto (e si potrebbe pensare anche di farlo), ma alcune voci sono ugualmente state monitorate. Cosa impedisce che compaiano nella voce principale? --Marcodpat (msg) 09:21, 29 nov 2020 (CET)
- [↓↑ fuori crono] Per il {{serie di videogiochi}} c'erano state più di una discussione negli archivi vecchi della pagina di discussione di questo progetto, e se non si è mai raggiunto il consenso per inserirlo evidentemente non andava bene non solo a Bultro. --Sfoltito (msg) 18:16, 29 nov 2020 (CET)
- [@ Bultro] Premesso che il fatto che tu sia amministratore non ti da il diritto di rollbackare una modifica che non ti piace e che vede solo te come contrario (vedi anche l'inserimento del template"Serie di videogiochi", che non va bene solo a te) posso chiederti esattamente che cosa sia scomparso, dato che tutto il contenuto rimosso era accessibile in maniera più ordinata attraverso dei link? Inoltre, per tua informazione, il Progetto:Guerra, Progetto:Marina, Progetto:Fisica, così come molti altri, hanno al loro interno le voci in vetrina e di qualità. Il monitoraggio non lo abbiamo mai richiesto (e si potrebbe pensare anche di farlo), ma alcune voci sono ugualmente state monitorate. Cosa impedisce che compaiano nella voce principale? --Marcodpat (msg) 09:21, 29 nov 2020 (CET)
- È vero, ma a mio avviso finestre come quella delle voci richieste ci possono stare, e magari pure la finestra sul monitoraggio (anche se non l'abbiamo mai chiesta); le voci in vetrina/di qualità io direi che non ci stanno nella pagina del progetto, stanno meglio al portale:videogiochi; a questo proposito comunque ho notato che nella pagina del portale non c'è la finestra sulle voci di qualità, ma solo quella sulle voci in vetrina, preferite che la inserisca? --Sfoltito (msg) 20:12, 28 nov 2020 (CET)
- Senza fretta, eh. A me non va bene per niente, sono praticamente scomparse le cose importanti e ne vengono messe altre che non c'entrano niente tipo l'elenco di voci in vetrina (è un progetto non un portale) e il monitoraggio che non abbiamo mai richiesto --Bultro (m) 19:38, 28 nov 2020 (CET)
- Bella idea linkare la sottopagina delle voci richieste in una finestra. Ora l'unica cosa che manca è il testo della sezione "Scopi del progetto", che è ancora da scrivere. Qualche idea? --Sfoltito (msg) 23:03, 27 nov 2020 (CET) N. B: ho aggiunto il portale:sparatutto e ho apportato una modifica minore in cima alla pagina. --Sfoltito (msg) 08:46, 28 nov 2020 (CET)
- Fatto Manca l'intestazione e alcune pagine sono da integrare, ma adesso è più fruibile. --Marcodpat (msg) 17:17, 24 nov 2020 (CET)
- Finalmente! Avevo notato che la nostra pagina era diversa dalle altre, sono completamente favorevole, migliorala pure. --Rocco200088 (msg) 13:34, 24 nov 2020 (CET)
- [← Rientro] Per le finestre sulle voci in vetrina/di qualità di solito è abitudine inserirle nella pagine di portale, non in quelle di progetto, però IMHO la finestra che rimanda alle voci richieste ci sta tutta e pure quella sulle voci monitorate (infondo fa parte delle attività degli utenti a questo progetto); la struttura della pagina è organizzata meglio nella versione di Marcodpat, ma comunque Bultro secondo me ha avuto ragione a rollbackare la modifica di Marcodpat perché a malapena ne abbiamo discusso qui, abbiamo fatto tutto di fretta. Forse bisogna ancora lavorare sull'interfaccia, ma sicuramente è buona ed è da conservare. --Sfoltito (msg) 13:28, 29 nov 2020 (CET)
- [× Conflitto di modifiche] Non vedo rollback veri e propri né cosa c'entri il fatto che Bultro sia amministratore. La modifica è stata semplicemente annullata come potrebbe essere fatto da qualsiasi utente. Piuttosto Marcodpat non usare il grassetto nelle discussioni per favore, equivale a urlare e non è ammesso. Inoltre, prima si dà il tempo di discutere e formare consenso e poi si modifica la pagina con una versione il più possibile condivisa. Se applichi una modifica con appena due pareri a meno di un giorno dall'avvio della discussione, è normale che ti possa venire annullata. Non entrare in edit war e continua a discuterne per trovare una soluzione--Sakretsu (炸裂) 13:49, 29 nov 2020 (CET)
- Aggiungo giusto che dalle etichette della modifica di Bultro non si evince nessun rollback, ma compare solo
Annulla
. --Sfoltito (msg) 14:10, 29 nov 2020 (CET)- Ho talvolta avuto l'impressione che il concetto di Bultro di consenso sia molto diverso da quello espresso nella pagina da te linkata. L'utente in questione ha annullato una modifica che vedeva solo lui come sfavorevole con due motivazioni non sostenibili: ovvero che il contenuto fosse stato rimosso (cosa non vera, nulla è stato tolto ed è facilmente accessibile attraverso link creati appositamente) e che le pagine in vetrina di qualità non debbano essere inserite nelle pagine dei progetti. Le cose tuttavia non stanno così, e basterebbe un semplice giro tra alcune di essi per constatarlo. Modifiche che hanno alla base argomentazioni sbagliate vengono normalmente annullate, e non vedo perché in questo caso si dovrebbe agire diversamente. Non si tratterà di rollback propriamente detto, ve lo concedo, ma la pagina è tornata a quella originaria. Per formare consenso, comunque, è necessaria la volontà comune di discutere in maniera critica e costruttiva. Volontà che, se mi si permette una spassionata opinione, non ho visto da parte del nostro baldo amministratore--Marcodpat (msg) 14:18, 29 nov 2020 (CET)
- Appunto, è necessaria la volontà comune di discutere in maniera critica e costruttiva. Se aspettassi risposte e pareri invece di voler continuare a riapplicare subito la tua modifica, potremmo tentare di capire fin dove sia condivisa. Se invece vuoi dare opinioni su Bultro, ci sono altri modi e luoghi per sottoporre i vostri attriti all'attenzione della comunità. Qui rimaniamo in tema per cortesia.--Sakretsu (炸裂) 15:42, 29 nov 2020 (CET)
- Favorevole sia al monitoraggio che alle voci di qualità, come guida da usare per future voci (che vadano direttamente mostrate o inserire come wikilink è indifferente)--Emanuele676 (msg) 16:20, 29 nov 2020 (CET)
- Marcodpat, le mie motivazioni sono sostenibili quanto le tue (tipo "lo fanno anche altri progetti", embè?). La pagina del nostro progetto è così da 15 anni e nessuno si è lamentato, te sei l'ultimo arrivato e di correre a fare rivoluzioni non hai nessun bisogno. Discutere in maniera critica e costruttiva è una cosa che si può fare tranquillamente in bozza (bozza che non trovo neanche in cronologia; quanto è stato in sandbox, tipo 5 minuti?). Di problemi ce n'erano diversi, non solo quelli accennati sopra, la pagina non era nemmeno finita.
- Le cose vediamole anche una alla volta, ad esempio se qualcuno vuole il monitoraggio, apra una discussione sul monitoraggio; non è solo una questione di grafica --Bultro (m) 23:03, 1 dic 2020 (CET)
- [@ Bultro] Per il bene della discussione sorvolerò sull'attacco personale. Detto questo, siccome non ti vanno bene le pagine al vaglio/di qualità/in vetrina nella pagina del progetto dovresti quantomeno spiegare perchè. Io sinceramente trovo che siano utili: mostrare agli utenti del progetto come sono fatte le migliori pagine del progetto (e quindi come dovrebbero divenire le altre) non può che fare bene, così come ricordare se ci sono dei vagli attualmente in corso può servire a renderli più partecipati. Inoltre non ho assolutamente rimosso alcun contenuto, ma ho creato delle nuove pagine accessibili con link appositi (può essere che ti siano sfuggiti, non c'è nulla di male). Se poi ritieni che ci siano altri problemi, ti pregherei di esprimerli in maniera chiara e argomentata nella discussione. Una frase come "altre che non c'entrano niente tipo l'elenco di voci in vetrina (è un progetto non un portale)" (a fronte di numerosi altri progetti che hanno deciso diversamente) ha bisogno secondo me di qualche argomentazione in più. Specie a fronte del fatto che mi sembri l'unico contrario. --Marcodpat (msg) 09:18, 2 dic 2020 (CET)
- Qui quello che la prende subito sul personale sei tu (non solo con me, vedi sotto) e se ti riferisci a "ultimo arrivato" è il semplice fatto che ti sei iscritto al progetto poco più di un mese fa (adesso sei penultimo, ma quando l'ho detto eri l'ultimo).
- Le linee guida sono le cose più importanti e praticamente le hai nascoste, io ci ho messo per trovarle (e le cercavo, figuriamoci uno che non sa che esistono). Anche le risorse non andavano bene stritolate in mezza colonna scrollbox small. Le argomentazioni in più le deve dare in primis chi vuole ribaltare in mezza giornata ciò che funziona egregiamente da 15 anni, non basta dire "sul lato grafico è molto migliorabile"; un progetto dev'essere funzionale, non "carino". Crea una bozza e ci lavoriamo tutti insieme, meglio che stare qui a scrivere un tema su tutti i problemi--Bultro (m) 00:31, 5 dic 2020 (CET)
- Apporre la propria firma tra gli "utenti interessati" è una pura formalità, non è né obbligatorio né vincolante, e non capisco che senso abbia trarne giudizi o considerazioni. A me poco importa, comunque, ma ti pregherei in futuro di non definire sprezzantemente "ultimi arrivati" altri utenti, che potrebbero prenderla diversamente. Wikipedia è un progetto collaborativo è abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti, anche e soprattutto degli "ultimi arrivati". Ad ogni modo mi cospargo il capo di cenere: ho sbagliato a non attendere un consenso più partecipato per cambiare l'interfaccia del progetto.
- Le argomentazioni mi sembra di avertele fornite, probabilmente ti sono sfuggite. L'interfaccia da me inserita probabilmente non sarà stata perfetta, ma era comunque in linea con tutte quelle degli altri progetti WP (per dire, nessun progetto riporta direttamente in voce le sue linee guida). La nostra è l'unica diversa. Inoltre non capisco perchè accorpare in una sola pagina come creare una voce su una serie, una voce su un personaggio e una voce su un videogioco. Difficilmente qualcuno avrà bisogno di tutte e tre contemporaneamente: troverei quindi più opportuno dare a ciascuna la rilevanza che merita in una pagina apposita.
- Sul "funziona egregiamente", Bultro, avrei i miei dubbi: il nostro progetto presenta un'estrema disomogeneità tra le voci. Aldilà delle loro dimensioni o dell'esperienza di chi le ha curate, i paragrafi hanno spesso nomi differenti, interi paragrafi trattano tematiche non enciclopedicamente rilevanti o usano tempi verbali non coerenti. Questo mi porta a pensare che le linee guida, per come sono esposte nella pagina del progetto, non siano così efficaci. Sto dicendo che se le voci sono fatte male è colpa di chi ha creato l'interfaccia? Assolutamente no, ma ritengo che quella attuale possa essere più funzionale e favorisca la lettura e la comprensione, e quindi una migliore struttura delle voci (un maggiore sforzo dal punto di vista grafico non serve solo a rendere "carino" un contenuto, mi sorprende molto che tu la pensi in questo modo se sei su WP da così tanto tempo). Se dici che avrei dovuto dare a queste ultime un'importanza maggiore, collocandole in una posizione più prioritaria (come ad esempio fa il Progetto:Cinema) si può pensare. Ho prediletto ad esse le voci con un riconoscimento di qualità perchè mi sembravano allo stato attuale più espliciti come modelli a cui puntare, ma non era affatto mia intenzione celare le linee guida in alcun modo, così come trovo difficile che a qualcuno sfuggano le "Risorse utili sul web", ancorché a fondo pagina. Non capisco come mai però tu ti ostini a non farci comprendere quali siano le tue idee, spesso più distruttive che propositive. Frasi come "A me non va bene per niente", " Le argomentazioni in più le deve dare in primis chi vuole ribaltare in mezza giornata ciò che funziona egregiamente", "La pagina del nostro progetto è così da 15 anni e nessuno si è lamentato", "Anche le risorse non andavano bene ", espresse ignorando totalmente le motivazioni e le considerazioni espresse da me e da altri nella discussione rendono abbastanza difficile realizzare un progetto comune. P.S: ad ogni modo, la bozza è qui. --Marcodpat (msg) 01:36, 5 dic 2020 (CET)
- [@ Bultro] Per il bene della discussione sorvolerò sull'attacco personale. Detto questo, siccome non ti vanno bene le pagine al vaglio/di qualità/in vetrina nella pagina del progetto dovresti quantomeno spiegare perchè. Io sinceramente trovo che siano utili: mostrare agli utenti del progetto come sono fatte le migliori pagine del progetto (e quindi come dovrebbero divenire le altre) non può che fare bene, così come ricordare se ci sono dei vagli attualmente in corso può servire a renderli più partecipati. Inoltre non ho assolutamente rimosso alcun contenuto, ma ho creato delle nuove pagine accessibili con link appositi (può essere che ti siano sfuggiti, non c'è nulla di male). Se poi ritieni che ci siano altri problemi, ti pregherei di esprimerli in maniera chiara e argomentata nella discussione. Una frase come "altre che non c'entrano niente tipo l'elenco di voci in vetrina (è un progetto non un portale)" (a fronte di numerosi altri progetti che hanno deciso diversamente) ha bisogno secondo me di qualche argomentazione in più. Specie a fronte del fatto che mi sembri l'unico contrario. --Marcodpat (msg) 09:18, 2 dic 2020 (CET)
- Favorevole sia al monitoraggio che alle voci di qualità, come guida da usare per future voci (che vadano direttamente mostrate o inserire come wikilink è indifferente)--Emanuele676 (msg) 16:20, 29 nov 2020 (CET)
- Appunto, è necessaria la volontà comune di discutere in maniera critica e costruttiva. Se aspettassi risposte e pareri invece di voler continuare a riapplicare subito la tua modifica, potremmo tentare di capire fin dove sia condivisa. Se invece vuoi dare opinioni su Bultro, ci sono altri modi e luoghi per sottoporre i vostri attriti all'attenzione della comunità. Qui rimaniamo in tema per cortesia.--Sakretsu (炸裂) 15:42, 29 nov 2020 (CET)
- Ho talvolta avuto l'impressione che il concetto di Bultro di consenso sia molto diverso da quello espresso nella pagina da te linkata. L'utente in questione ha annullato una modifica che vedeva solo lui come sfavorevole con due motivazioni non sostenibili: ovvero che il contenuto fosse stato rimosso (cosa non vera, nulla è stato tolto ed è facilmente accessibile attraverso link creati appositamente) e che le pagine in vetrina di qualità non debbano essere inserite nelle pagine dei progetti. Le cose tuttavia non stanno così, e basterebbe un semplice giro tra alcune di essi per constatarlo. Modifiche che hanno alla base argomentazioni sbagliate vengono normalmente annullate, e non vedo perché in questo caso si dovrebbe agire diversamente. Non si tratterà di rollback propriamente detto, ve lo concedo, ma la pagina è tornata a quella originaria. Per formare consenso, comunque, è necessaria la volontà comune di discutere in maniera critica e costruttiva. Volontà che, se mi si permette una spassionata opinione, non ho visto da parte del nostro baldo amministratore--Marcodpat (msg) 14:18, 29 nov 2020 (CET)
- Aggiungo giusto che dalle etichette della modifica di Bultro non si evince nessun rollback, ma compare solo
- [× Conflitto di modifiche] Non vedo rollback veri e propri né cosa c'entri il fatto che Bultro sia amministratore. La modifica è stata semplicemente annullata come potrebbe essere fatto da qualsiasi utente. Piuttosto Marcodpat non usare il grassetto nelle discussioni per favore, equivale a urlare e non è ammesso. Inoltre, prima si dà il tempo di discutere e formare consenso e poi si modifica la pagina con una versione il più possibile condivisa. Se applichi una modifica con appena due pareri a meno di un giorno dall'avvio della discussione, è normale che ti possa venire annullata. Non entrare in edit war e continua a discuterne per trovare una soluzione--Sakretsu (炸裂) 13:49, 29 nov 2020 (CET)
Dubbi E
--Marcodpat (msg) 17:17, 24 nov 2020 (CET)
--Marcodpat (msg) 17:27, 24 nov 2020 (CET)
--Marcodpat (msg) 17:27, 24 nov 2020 (CET)
In generale, dovremmo valutare l'enciclopedicità anche dei personaggi contenuti in Categoria:Personaggi di Kirby, con le ovvie eccezioni. --Marcodpat (msg) 17:32, 24 nov 2020 (CET)
- [@ Marcodpat] per il discorso riguardante i personaggi di Kirby posso dirti che tempo fa avevo sistemato un po' la voce riguardante i personaggi dell'anime omonimo e quindi abbiamo due possibili soluzioni, la prima è creare una voce analoga con i personaggi che compaiono nei giochi della serie oppure spostare quella già esistente includendo l'universo videoludico e quello animato in un'unica voce facendo le dovute distinzioni a cosa accade in un media piuttosto che in un altro. Mi vengono in mente personaggi come Knuckle Joe, singolarmente non enciclopedico ma comunque rilevante un minimo, perciò una voce compendio ci starebbe benissimo (onestamente terrei singolarmente solo Kirby, King Dedede e Meta Knight). Per quanto riguarda Empire Bay vanno già bene le informazioni riguardanti nella voce di Mafia II, perciò secondo me possiamo candidarla alla cancellazione. --Pazio Paz (msg) 03:15, 25 nov 2020 (CET)
- Mi sembra un'ottima idea. Il guaio è che i giochi di Kirby sono estremamente variegati: è impossibile descrivere il ruolo che gioca un personaggio in ciascuno di essi. In alcuni casi alcuni personaggi sono nemici, in altri alleati, e così via. Ci starebbe quindi una descrizione riassuntiva dell'aspetto, abilità caratteristiche nel gioco (che un personaggio mantiene) e una descrizione del ruolo nell'anime. Non quindi due pagine sui personaggi di Kirby, ma una sola. Concordo anche sui personaggi da mantenere. --Marcodpat (msg) 09:05, 25 nov 2020 (CET)
- [@ Marcodpat] OK, allora possiamo adottare come modello d'esempio la versione inglese della voce dedicata ai personaggi. Sono d'accordo anche per spiegare l'aspetto e le caratteristiche peculiari dei singoli personaggi senza enfatizzare l'allineamento tra bene e male, lasciando questo dettaglio nelle singole voci dei giochi. --Pazio Paz (msg) 22:39, 25 nov 2020 (CET)
- [@ Marcodpat] OK, dovrei aver fatto qualcosa, come puoi leggere qua, non sarà il massimo ma almeno non è così dispersiva. Ho solo un dubbio, devo lasciare "Personaggi di Kirby (serie animata)" come redirect oppure no? --Pazio Paz (msg) 02:35, 29 nov 2020 (CET)
- Sì, va più che bene. Il vincolo di WP sulle immagini rende a mio giudizio poco fruibili le voci di questo tipo (a prescindere da come siano scritte), senza contare che la ricerca delle fonti è in questo caso un duro compito, ma direi che ci siamo. Per il redirect in realtà on saprei, ma diciamo che ora non serve a un granchè --Marcodpat (msg) 09:35, 29 nov 2020 (CET)
- [@ Marcodpat] Grazie intanto per il tuo riscontro. Metto in cancellazione il redirect "Personaggi di Kirby (serie animata)" in quanto penso sia inutile disambiguare ora che sono unite. Per la questione delle immagini siamo con le mani legate e non si può fare molto ahimè, invece per le fonti posso provare ad aggiungere qualcosa, che sicuramente non farà male alla voce :). --Pazio Paz (msg) 16:03, 29 nov 2020 (CET)
- Sì, va più che bene. Il vincolo di WP sulle immagini rende a mio giudizio poco fruibili le voci di questo tipo (a prescindere da come siano scritte), senza contare che la ricerca delle fonti è in questo caso un duro compito, ma direi che ci siamo. Per il redirect in realtà on saprei, ma diciamo che ora non serve a un granchè --Marcodpat (msg) 09:35, 29 nov 2020 (CET)
- [@ Marcodpat] OK, dovrei aver fatto qualcosa, come puoi leggere qua, non sarà il massimo ma almeno non è così dispersiva. Ho solo un dubbio, devo lasciare "Personaggi di Kirby (serie animata)" come redirect oppure no? --Pazio Paz (msg) 02:35, 29 nov 2020 (CET)
- [@ Marcodpat] OK, allora possiamo adottare come modello d'esempio la versione inglese della voce dedicata ai personaggi. Sono d'accordo anche per spiegare l'aspetto e le caratteristiche peculiari dei singoli personaggi senza enfatizzare l'allineamento tra bene e male, lasciando questo dettaglio nelle singole voci dei giochi. --Pazio Paz (msg) 22:39, 25 nov 2020 (CET)
- Mi sembra un'ottima idea. Il guaio è che i giochi di Kirby sono estremamente variegati: è impossibile descrivere il ruolo che gioca un personaggio in ciascuno di essi. In alcuni casi alcuni personaggi sono nemici, in altri alleati, e così via. Ci starebbe quindi una descrizione riassuntiva dell'aspetto, abilità caratteristiche nel gioco (che un personaggio mantiene) e una descrizione del ruolo nell'anime. Non quindi due pagine sui personaggi di Kirby, ma una sola. Concordo anche sui personaggi da mantenere. --Marcodpat (msg) 09:05, 25 nov 2020 (CET)
Procedura di cancellazione di Henry Stickmin
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Screen da youtuber
Ciao a tutti! Domanda tecnica: scrivo una voce su un videogioco raro, tanto raro che non si trova in giro; però c'è uno youtuber che è riuscito ad averlo e a mostrarlo in un suo gameplay; io posso, in assenza di altri lidi, fare uno screen al video del suddetto youtuber e caricarlo in wiki?-- TOMMASUCCI 永だぺ 13:47, 26 nov 2020 (CET)
- Aspetto una risposta dagli altri perché non so dirti.. ma credo di aver capito di che gioco stai parlando, intendi quello per i dipendenti del McDonald's per Nintendo Ds? Rocco200088 (msg) 13:50, 26 nov 2020 (CET)
- Oddio no, ma cos'è sta cosa XD XD XD! No no, io intendevo Automonopoli, una cosa un po' più vecchia e easy.-- TOMMASUCCI 永だぺ 14:28, 26 nov 2020 (CET)
- Ok allora mi sono sbagliato, credevo fosse quello perché di recente è uscito un video molto interessante che riguarda questo gioco super raro che era destinato per i dipendenti mc donald's in giappone, e questo youtuber lo ha acquistato all'asta e lo ha mostrato nella sua interezza, pensavo che lo avevi visto pure tu, purtroppo non credo si possa usare come fonte altrimenti sarebbe davvero bello poterne fare una voce a riguardo Rocco200088 (msg) 14:32, 26 nov 2020 (CET)
- Io voglio solo sapere se si può prendere uno screen oppure il gioco lo devi possedere proprio te. P.S.: ma credo che un video si possa usare come fonte (al posto delle pagine, usi il minutaggio)-- TOMMASUCCI 永だぺ 14:57, 26 nov 2020 (CET)
- Se è un video amatoriale non credo si possa usare come fonte. E conosco anche io il gioco del McDonald, ma non mi sembra proprio abbastanza rilevante per avere una pagina.--Janik (msg) 15:02, 26 nov 2020 (CET)
- [@ Janik98] il video è questo; non è ripreso da fuori lo schermo; è direttamente registrato dal dispositivo. Considerabile affidabile per screenshot o no?-- TOMMASUCCI 永だぺ 15:24, 26 nov 2020 (CET)
- Per la questione copyright non ti posso rispondere perché sinceramente non ci capisco molto.--Janik (msg) 15:25, 26 nov 2020 (CET)
- Cioè, ovviamente metto url e autore del video, però non so in questo caso come ci si regoli.-- TOMMASUCCI 永だぺ 15:37, 26 nov 2020 (CET)
- Il video che copyright ha? --Meridiana solare (msg) 16:03, 26 nov 2020 (CET)
- Non sono un esperto, ma non è indicato nulla in proposito in descrizione al video (lo youtuber ha 904 iscritti, non ha il confermato).-- TOMMASUCCI 永だぺ 16:20, 26 nov 2020 (CET)
- Il video che copyright ha? --Meridiana solare (msg) 16:03, 26 nov 2020 (CET)
- Cioè, ovviamente metto url e autore del video, però non so in questo caso come ci si regoli.-- TOMMASUCCI 永だぺ 15:37, 26 nov 2020 (CET)
- Per la questione copyright non ti posso rispondere perché sinceramente non ci capisco molto.--Janik (msg) 15:25, 26 nov 2020 (CET)
- [@ Janik98] il video è questo; non è ripreso da fuori lo schermo; è direttamente registrato dal dispositivo. Considerabile affidabile per screenshot o no?-- TOMMASUCCI 永だぺ 15:24, 26 nov 2020 (CET)
- Se è un video amatoriale non credo si possa usare come fonte. E conosco anche io il gioco del McDonald, ma non mi sembra proprio abbastanza rilevante per avere una pagina.--Janik (msg) 15:02, 26 nov 2020 (CET)
- Io voglio solo sapere se si può prendere uno screen oppure il gioco lo devi possedere proprio te. P.S.: ma credo che un video si possa usare come fonte (al posto delle pagine, usi il minutaggio)-- TOMMASUCCI 永だぺ 14:57, 26 nov 2020 (CET)
- Ok allora mi sono sbagliato, credevo fosse quello perché di recente è uscito un video molto interessante che riguarda questo gioco super raro che era destinato per i dipendenti mc donald's in giappone, e questo youtuber lo ha acquistato all'asta e lo ha mostrato nella sua interezza, pensavo che lo avevi visto pure tu, purtroppo non credo si possa usare come fonte altrimenti sarebbe davvero bello poterne fare una voce a riguardo Rocco200088 (msg) 14:32, 26 nov 2020 (CET)
- Oddio no, ma cos'è sta cosa XD XD XD! No no, io intendevo Automonopoli, una cosa un po' più vecchia e easy.-- TOMMASUCCI 永だぺ 14:28, 26 nov 2020 (CET)
- [← Rientro] Secondo me puoi tranquillamente usare il Template:Screenshot copyrighted catturando una schermata tratta dal gioco, visto che si vede catturato dal dispositivo. --Pazio Paz (msg) 18:24, 26 nov 2020 (CET)
- Come dice Pazio Paz devi inserire la licenza "{{Screenshot Copyrighted}}", ma se nella voce è già presente un altro screenshot con la stessa licenza non puoi inserire lo screen. --Sfoltito (msg) 08:35, 27 nov 2020 (CET)
- [@ Tommasucci] Già che c'ero ho inserito la fonte che mancava all'immagine che è presente nel template. Per lo screenshot penso che tu possa inserirlo, le altre due immagini non utilizzano lo screenshot copyrighted. --Pazio Paz (msg) 17:46, 27 nov 2020 (CET)
- Tommasucci, Pazio Paz Secondo me non può essere inserito, perché nelle istruzioni del template si legge che "Va catturato solo da supporti o canali ufficiali (DVD, VHS, sito ufficiale, canale ufficiale su YouTube, ecc.), mentre è vietato catturarlo da canali non ufficiali o illegali", e ovviamente il canale di quello youtuber non è ufficiale.--EquiMinus (Codec) 09:19, 28 nov 2020 (CET)
- Io infatti ho chiesto perchè, sebbene così dicano le linee guida, non c'è assolutamente un altro modo per trovare una qualche illustrazione del gioco: la casa produttrice ha chiuso nel 1985, il gioco stesso è rarissimo perchè ha avuto guai col copyright (in quanto trasposizione non autorizzata di Monopoli). Insomma, è tutta una situazione per la quale diventa impossibile anche solo acquistarsi il gioco e farlo da soli.-- TOMMASUCCI 永だぺ 09:51, 28 nov 2020 (CET)
- [@ Tommasucci] Beh onestamente non credo che tutti gli utenti di Wikipedia abbiano qualsiasi videogioco, film o qualsiasi altra cosa di cui sono presenti gli screenshot. Alla fine il gioco è quello originale, non è mica un hack rom, perciò una schermata potresti farla comunque secondo me, onestamente non credo che qui tutti abbiamo preso le schermate dei film sicuramente dai canali ufficiali, mi viene in mente ad esempio le immagini tratte dai trailer vecchi, sia di videogiochi che di film. L'importante è che non sia copiato da altri siti web. --Pazio Paz (msg) 17:14, 28 nov 2020 (CET)
- Io infatti ho chiesto perchè, sebbene così dicano le linee guida, non c'è assolutamente un altro modo per trovare una qualche illustrazione del gioco: la casa produttrice ha chiuso nel 1985, il gioco stesso è rarissimo perchè ha avuto guai col copyright (in quanto trasposizione non autorizzata di Monopoli). Insomma, è tutta una situazione per la quale diventa impossibile anche solo acquistarsi il gioco e farlo da soli.-- TOMMASUCCI 永だぺ 09:51, 28 nov 2020 (CET)
- Tommasucci, Pazio Paz Secondo me non può essere inserito, perché nelle istruzioni del template si legge che "Va catturato solo da supporti o canali ufficiali (DVD, VHS, sito ufficiale, canale ufficiale su YouTube, ecc.), mentre è vietato catturarlo da canali non ufficiali o illegali", e ovviamente il canale di quello youtuber non è ufficiale.--EquiMinus (Codec) 09:19, 28 nov 2020 (CET)
- [@ Tommasucci] Già che c'ero ho inserito la fonte che mancava all'immagine che è presente nel template. Per lo screenshot penso che tu possa inserirlo, le altre due immagini non utilizzano lo screenshot copyrighted. --Pazio Paz (msg) 17:46, 27 nov 2020 (CET)
- Come dice Pazio Paz devi inserire la licenza "{{Screenshot Copyrighted}}", ma se nella voce è già presente un altro screenshot con la stessa licenza non puoi inserire lo screen. --Sfoltito (msg) 08:35, 27 nov 2020 (CET)
- (Rientro) Andrebbe anche valutato se non ci sia un copyright da parte di YouTube e dell'autore del video. --Meridiana solare (msg) 19:12, 28 nov 2020 (CET)
- Lo screenshot si può mettere a patto che non si capisca che è preso da YouTube e soprattutto da quel canale. Ovviamente in licenza non inseriamo tipo "video YouTube" e "tizio e caio", ma dobbiamo attenerci al soggetto dell'immagine e non a dove l'immagine provenga; potevamo prenderla anche su Google o qualsivoglia motore di ricerca, ma se il soggetto è la schermata di un videogioco compiliamo il {{informazioni file}} a dovere per quel caso specifico. Cosa c'è di complicato? --Sfoltito (msg) 20:19, 28 nov 2020 (CET)
- [@ Pazio Paz] certo, hai ragione. Io ho chiesto per correttezza e perché vorrei capir bene come fare in questi casi. [@ Sfoltito] sai che quello che hai detto NON si può fare sì?-- TOMMASUCCI 永だぺ 20:34, 28 nov 2020 (CET)
- [@ Tommasucci] Non ti preoccupare, hai fatto benissimo a chiedere, non ti stavo riprendendo :). [@ Sfoltito] Le immagini non si possono prendere dai motori di ricerca così a caso, puoi farlo solo ed esclusivamente nei casi in cui un'azienda ha concesso la possibilità di utilizzare le loro immagini tramite dei template appositi, come ad esempio quello Nintendo (e non si sono molti altri casi). Se tu vuoi catturare le schermate dei video su YouTube (o dove preferisci) e farci degli screenshot non c'è problema, ma non copiarle dai motori di ricerca. --Pazio Paz (msg) 23:04, 28 nov 2020 (CET)
- [@ Tommasucci, Pazio Paz] Infatti non ho mai detto che si copiano dai motori di ricerca (cosa che, ci tengo a specificare, non ho mai fatto), ma appunto quello che ha detto Pazio Paz: catturare le schermate manualmente senza salvare né scaricare niente. Pensavo fosse abbastanza chiaro. --Sfoltito (msg) 23:55, 28 nov 2020 (CET)
- [@ Sfoltito] Scusami, avevo frainteso. --Pazio Paz (msg) 04:27, 29 nov 2020 (CET)
- [@ Pazio Paz] Capita a tutti:-) --Sfoltito (msg) 09:01, 29 nov 2020 (CET)
- [@ Sfoltito] Scusami, avevo frainteso. --Pazio Paz (msg) 04:27, 29 nov 2020 (CET)
- [@ Tommasucci, Pazio Paz] Infatti non ho mai detto che si copiano dai motori di ricerca (cosa che, ci tengo a specificare, non ho mai fatto), ma appunto quello che ha detto Pazio Paz: catturare le schermate manualmente senza salvare né scaricare niente. Pensavo fosse abbastanza chiaro. --Sfoltito (msg) 23:55, 28 nov 2020 (CET)
- [@ Tommasucci] Non ti preoccupare, hai fatto benissimo a chiedere, non ti stavo riprendendo :). [@ Sfoltito] Le immagini non si possono prendere dai motori di ricerca così a caso, puoi farlo solo ed esclusivamente nei casi in cui un'azienda ha concesso la possibilità di utilizzare le loro immagini tramite dei template appositi, come ad esempio quello Nintendo (e non si sono molti altri casi). Se tu vuoi catturare le schermate dei video su YouTube (o dove preferisci) e farci degli screenshot non c'è problema, ma non copiarle dai motori di ricerca. --Pazio Paz (msg) 23:04, 28 nov 2020 (CET)
- [@ Pazio Paz] certo, hai ragione. Io ho chiesto per correttezza e perché vorrei capir bene come fare in questi casi. [@ Sfoltito] sai che quello che hai detto NON si può fare sì?-- TOMMASUCCI 永だぺ 20:34, 28 nov 2020 (CET)
- Lo screenshot si può mettere a patto che non si capisca che è preso da YouTube e soprattutto da quel canale. Ovviamente in licenza non inseriamo tipo "video YouTube" e "tizio e caio", ma dobbiamo attenerci al soggetto dell'immagine e non a dove l'immagine provenga; potevamo prenderla anche su Google o qualsivoglia motore di ricerca, ma se il soggetto è la schermata di un videogioco compiliamo il {{informazioni file}} a dovere per quel caso specifico. Cosa c'è di complicato? --Sfoltito (msg) 20:19, 28 nov 2020 (CET)
Procedura di cancellazione di Halcandra
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Procedura di cancellazione di Empire Bay
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Magic Mushrooms
Heart de roommate
Ordine sezioni per voce su un videogioco
L'utente Marcodpat ha inserito nella sua sandbox numero 6 dei criteri di strutturazione delle voci su videogiochi in cui ha elencato l'ordine degli elementi e delle sezioni che le devono comporre, ma ne abbiamo mai parlato, dicusso?, o Marcodpat si è inventato tutto di sana pianta? Sareste così gentili da informarmi o lucidarmi la memoria: abbiamo mai discusso di questi criteri qui al progetto? Sono andato a spulciarmi i vecchi archivi, e mi sembra di no. Correggetemi se sbaglio. Comunque segnalo che qualche tempo fa Bultro aveva svolto questa modifica scrivendo in oggetto non è mai stato deciso un nome/ordine ufficiale per le sezioni. Segnalo anche discussione. --Sfoltito (msg) 21:59, 30 nov 2020 (CET) N. B: segnalo ancheDiscussioni utente:Marcodpat#Ordine sezioni per voce su un videogioco e Discussioni utente:Sfoltito#Re: Ordine sezioni per voce su un videogioco. --Sfoltito (msg) 22:12, 30 nov 2020 (CET)
- Quanto contenuto nella sandbox è una bozza di modello di voce che, dato che attualmente il modello di voce è relativamente scarno e si presta spesso a fraintendimenti, variazioni sul tema talvolta eccessive da voce a voce o errori di esposizione. D'altra parte, è abbastanza facile che ciò accada in assenza di regole chiare e definite, ragion per cui ho iniziato a radunare le idee per strutturare efficacemente una linea guida di base. Che, ovviamente, (e mi meraviglio di doverlo spiegare) avrei sottoposto al giudizio della comunità correndo magari il rischio che non sarebbe stata approvata.
- Detto questo, sono profondamente disgustato dal comportamento di Sfoltito, che a quanto pare si è arrogato il diritto di poter decidere cosa uno può scrivere nelle proprie sandbox e cosa no, linkandole in giro a suo piacimento. Tra l'altro, sbattendo quello che voleva essere un mio contributo a vantaggio del progetto (di cui lui stesso fa parte) come una forma di arroganza o di prevaricazione. Il buon Sfoltito non si sbaglia, non ne abbiamo mai discusso. Ed effettivamente mi sono inventato tutto di sana pianta. Ma il solo fatto che io sia chiamato a giustificarmi per causa tua di una cosa non solo lecita, ma anche eventualmente vantaggiosa per il progetto stesso (non mi aspetto che ciò che faccio sia approvato in maniera unanime, e sono più che felice se qualcuno ha suggerimenti o proposte, ma credo che un po' di chiarezza nella struttura delle pagine non possa che fare bene) mi fa riflettere sul fatto che potrei impiegare il mio tempo libero più proficuamente. Così come trovo particolarmente vile linkare la discussione in cui emergono chiarimenti. Se si fosse trattato di un equivoco, l'utente avrebbe stricckato la discussione e la questione sarebbe finita lì. Ma a quanto pare le cose non stanno così.--Marcodpat (msg) 22:32, 30 nov 2020 (CET)
- Visto che comunque la cosa è emersa, sto usando come riferimento il modello di voce inglese per le pagine sui videogiochi per stenderne uno da usare anche su it.wiki. Quello attuale (al netto dell'ordine delle sezioni, su cui si può ovviamente discutere) lascia varie cose in sospeso, rendendo quindi difficile stabilire cosa debba contenere una voce sui videogiochi e cosa no. Dato che il progetto è molto attivo per gli attuali standard di Wikipedia, mi spiace che molte decisioni, in assenza di linee guida condivise a priori, si debbano raggiungere a prezzo di lunghe e talvolta logoranti discussioni. Discussioni che sarebbero probabilmente evitabili se avessimo dei fondamenti meno arbitrari.
- Ovviamente la pagina attuale non è che una bozza tradotta a spizzichi e bocconi e raffazzonata (d'altra parte non mi aspettavo di proporvela tanto presto), quindi ho in mente di correggerla in futuro anche e soprattutto sulla base delle discussioni pregresse del progetto e sulle nostre voci in vetrina e di qualità, sintetizzandola notevolmente rispetto alla sua controparte inglese. E va da sé che non mi aspetto che venga presa come riferimento senza prima sottoporla a un'attenta revisione mia e vostra. Se qualcuno comunque avesse proposte o suggerimenti costruttivi su come integrarla è ovviamente il benvenuto. --Marcodpat (msg) 22:56, 30 nov 2020 (CET)
- Ma non era mia intenzione dirti cosa fare. Non ti ho imposto niente e non volevo impormi con un tono aggressivo o prepotente. Era davvero una discussione rivolta a tutti, non per chiamare esclusivamente te a giustificarti per le cose che hai scritto; d'altro canto possiamo approfittare di questa discussione per discutere costruttivamente l'ordine delle sezioni e il loro titolo perché la struttura delle sezioni stesse come hai detto è a tratti arbitrario. Non prendere quello che ho scritto come un'offesa, e, lo dico col cuore in mano, non è assolutalmente la mia volontà che tu smetta di contribuire a Wikipedia perché chi fa volontariato culturale in qualunque modo non spende mai il suo tempo in maniera poco proficua. Queste tuttavia non sono parole da spendere al progetto, se preferisci possiamo andare avanti nelle nostre pagine di discussione. --Sfoltito (msg) 23:14, 30 nov 2020 (CET)
- Va bene, ti credo e mi scuso per le mie parole dure: l'espressione "si è inventato tutto di sana pianta" sulla discussione del progetto, mi è sembrata un'accusa malcelata. In generale comunque le sandbox possono avere molteplici utilizzi (c'è chi le usa per preparare le voci e pubblicarle in una volta sola, chi per tenere in serbo voci non ancora enciclopediche, chi come serbatoio di utilities, ecc.), e, con gli ovvi divieti, tutti quanti sono leciti. Se avessi inserito tutto nella pagina di riferimento avresti avuto ragione, ma la mia era solo una prova di come sarebbe dovuta in futuro diventare la pagina (quindi, logicamente, c'era scritto che era già approvata). Il contenuto di una sandbox quindi non deve necessariamente rispecchiare la realtà in quel momento.
- In generale, comunque, tra Wikipediani bisogna non solo presumere la buona fede, ma anche il buonsenso: se un utente compie delle "operazioni" che ci paiono insolite (sostituzioni ripetute che non ci convincono, cambiamenti insoliti non motivati nel campo oggetto, o anche strane manovre nelle sandbox) è opportuno prima chiedere di persona, come hai fatto, e poi al progetto (specie se non si ottiene risposta). Questo ovviamente non vale per modifiche palesemente distruttive o illecite, nelle quali ovviamente è giusto richiedere l'intervento di chi di dovere.
- Allo stesso modo è sbagliato porre una domanda a un utente e poi al progetto senza attendere la risposta del primo. Da' infatti l'impressione che non si sia interessati a quest'ultima, e che si voglia anzi avere "manforte" in un eventuale discussione. Un atteggiamento che sarebbe valido solo se si fossero acclarati errore o malafede dell'utente.
- Considerando inoltre la discussione in atto più sopra, la domanda poteva assumere un tono più generale che andava aldilà della cosa in questione. In generale, comunque, è verissimo che sandbox e discussioni utente sono pubbliche e liberamente consultabili, ma, a meno di casi gravi e sanzionabili, è inopportuno linkarle in giro senza che il proprietario possa dire la sua, con .il rischio che vengano fraintese e decontestualizzate.
- Per il resto, vabè, siamo stati tutti e due un po' precipitosi. Adesso è opportuno, avendo coinvolto il progetto, chiudere la questione in questa sede. Per quanto riguarda l'ordine dei paragrafi (che, paradossalmente, non trovo così rilevante, mi preme di più rendere chiaro cosa debba essere inserito in voce e cosa no) e tutto il resto, credo sia meglio se lavorassimo insieme su una bozza più pronta. Adesso darei priorità a come strutturare la pagina stessa del progetto (anche perchè questo modello di voce dovrebbe essere contenuto in quella pagina). Ma ovviamente i suggerimenti sono più che ben accetti. --Marcodpat (msg) 10:06, 1 dic 2020 (CET)
- Ma non era mia intenzione dirti cosa fare. Non ti ho imposto niente e non volevo impormi con un tono aggressivo o prepotente. Era davvero una discussione rivolta a tutti, non per chiamare esclusivamente te a giustificarti per le cose che hai scritto; d'altro canto possiamo approfittare di questa discussione per discutere costruttivamente l'ordine delle sezioni e il loro titolo perché la struttura delle sezioni stesse come hai detto è a tratti arbitrario. Non prendere quello che ho scritto come un'offesa, e, lo dico col cuore in mano, non è assolutalmente la mia volontà che tu smetta di contribuire a Wikipedia perché chi fa volontariato culturale in qualunque modo non spende mai il suo tempo in maniera poco proficua. Queste tuttavia non sono parole da spendere al progetto, se preferisci possiamo andare avanti nelle nostre pagine di discussione. --Sfoltito (msg) 23:14, 30 nov 2020 (CET)
Segnalazione di qualità di Mew (Pokémon)
Lista di videogiochi di corse
--Marcodpat (msg) 21:34, 2 dic 2020 (CET)
- [@ Marcodpat] posso tranquillamente metterla in cancellazione, lista amatoriale e non aggiornata, tranquillamente sostituita con la categoria apposita. --Pazio Paz (msg) 03:24, 3 dic 2020 (CET)
Unire voci controller Playstation
Salve a tutti, avrei una proposta da fare, di recente è stata creata la pagina relativa al DualSense e mi è venuto in mente che i controller della playstation hanno varie voci diverse (Controller PlayStation, DualShock, DualSense), mi chiedevo se fosse possibile unire queste 3 pagine e trasformare in redirect le precedenti, in modo da avere a portata di mano tutte le versioni dei controller in una unica voce (come nella voce Controller Xbox), ditemi che ne pensate, grazie --Rocco200088 (msg) 01:28, 3 dic 2020 (CET)
- [@ Rocco200088] Vorresti seguire una strada simile a quella della versione inglese della voce, da quello che ho capito. L'idea non sarebbe male, almeno non dovremmo sparpagliare le informazioni in giro, perciò sarei favorevole. Ci sono altri pareri in merito? --Pazio Paz (msg) 03:49, 11 dic 2020 (CET)
- [@ Pazio Paz] Ora io non so che si fa in questi casi, procedo o aspetto risposte? --Rocco200088 (msg) 15:28, 12 dic 2020 (CET)
- Anche io sono favorevole a una pagina unica. --Marcodpat (msg) 15:40, 12 dic 2020 (CET)
- [@ Rocco200088] Aspettiamo anche gli altri pareri, intanto quello di Marco è già arrivato :). --Pazio Paz (msg) 17:16, 12 dic 2020 (CET)
- Anche io sono favorevole a una pagina unica. --Marcodpat (msg) 15:40, 12 dic 2020 (CET)
- [@ Pazio Paz] Ora io non so che si fa in questi casi, procedo o aspetto risposte? --Rocco200088 (msg) 15:28, 12 dic 2020 (CET)
Procedura di cancellazione di Lista di videogiochi di corse
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Wikilink con disambiguante "(video game)" provenienti da en wiki
Partendo da questa ricerca si vede che ci sono alcune decine di wikilink contenenti il disambiguante "(video game)" probabilmente provenienti da traduzioni di voci di en.wikipedia.org. Ad esempio la voce "Electronic Entertainment Expo 2016" contiene il link [[Farpoint (video game)|Farpoint]] anziché [[Farpoint (videogioco)|Farpoint]]. Inoltre sono presenti anche i disambiguanti "(videogame)", "(computer game)", "(arcade game)". Qualche interessato al progetto può dare una mano nel correggere questi link? Un elenco abbastanza esaustivo, oltre al link qui sopra, è nella pagina Wikipedia:Elenchi generati offline/Lista disambiguanti/Disambiguanti in lingua straniera, nei due paragrafi dedicati appunto a questo disambiguante. --No2 (msg) 23:21, 3 dic 2020 (CET)
- Grazie per questa segnalazione, appena ho tempo libero mi metto a sistemare i wikilink pian piano --Rocco200088 (msg) 00:06, 4 dic 2020 (CET)
- Vanno controllati a mano o si può andare di bot, per esperienza personale?--Emanuele676 (msg) 19:30, 4 dic 2020 (CET)
- @Emanuele676 Tempo fa avevo chiesto proprio questo nella pagina delle richieste ai bot (usando Wikidata) e al momento la cosa non era fattibile. [@ ValterVB]. --No2 (msg) 19:07, 5 dic 2020 (CET)
- Diciamo che quelli che hanno l'indicazione "Probabile link:..." si potrebbero fare via bot, ma non ci sarebbe nessun controllo se è effettivamente corretto. --ValterVB (msg) 19:14, 5 dic 2020 (CET)
- Fatto --No2 (msg) 19:58, 26 dic 2020 (CET)
- Diciamo che quelli che hanno l'indicazione "Probabile link:..." si potrebbero fare via bot, ma non ci sarebbe nessun controllo se è effettivamente corretto. --ValterVB (msg) 19:14, 5 dic 2020 (CET)
- @Emanuele676 Tempo fa avevo chiesto proprio questo nella pagina delle richieste ai bot (usando Wikidata) e al momento la cosa non era fattibile. [@ ValterVB]. --No2 (msg) 19:07, 5 dic 2020 (CET)
- Vanno controllati a mano o si può andare di bot, per esperienza personale?--Emanuele676 (msg) 19:30, 4 dic 2020 (CET)
Segnalo la totale mancanza di fonti nelle pagine dei giochi sopracitati VGG5465(scrivimi!) 23:26, 3 dic 2020 (CET)
- Ciao! La mancanza di fonti è un avviso che, essendo molto comune (una voce ogni 12 è senza fonte, senza contare gli abbozzi) non viene segnalato ai progetti competenti o agli utenti. Gli avvisi da segnalare in questa pagina sono Template:E, Template:A e quelli relativi alle voci in cancellazione, questi sono quelli più comuni. Grazie mille comunque! --Marcodpat (msg) 23:39, 3 dic 2020 (CET)
- penso che non bisogna essere fiscali, nonostante esistano centinaia di voci sui videogiochi segnalate come prive di fonti, immagino che l'invito di [@ Vgg5465] (che invito a controllare la firma, dato che punta alla pagina di discussione di un altro utente) fosse rivolto agli utenti interessati alla serie e che potevano arricchire le due pagine dato che sono titoli relativamente recenti. --valepert 23:42, 3 dic 2020 (CET)
- Mi sto avvicinando dopo tanto tempo di sola lettura all'arricchimento di wikipedia, quindi mi scuso per eventuali segnalazioni "inutili", comunque ho già aggiunto il Template:F alle pagine, grazie per il chiarimento e grazie a [@ valepert] per la segnalazione della firma, sistemo!VGG5465(scrivimi!) 23:49, 3 dic 2020 (CET)
- penso che non bisogna essere fiscali, nonostante esistano centinaia di voci sui videogiochi segnalate come prive di fonti, immagino che l'invito di [@ Vgg5465] (che invito a controllare la firma, dato che punta alla pagina di discussione di un altro utente) fosse rivolto agli utenti interessati alla serie e che potevano arricchire le due pagine dato che sono titoli relativamente recenti. --valepert 23:42, 3 dic 2020 (CET)
Don't Starve Together
Essendo partito come DLC ma ad oggi disponibile come gioco standalone è necessario/possibile creare una pagina dedicata? Ho già aggiunto alcune informazioni all'interno del paragrafo "contenuti scaricabili" di Don't Starve. VGG5465(scrivimi!) 15:04, 4 dic 2020 (CET)
- Secondo me va trattato direttamente nella voce del gioco principale in una sezione dedicata, proprio come ha fatto enwiki e come facciamo per le varie riedizioni con poche modifiche dei videogiochi (ad esempio Mario Kart 8 Deluxe o New Super Mario Bros. U Deluxe).--Janik (msg) 15:11, 4 dic 2020 (CET)
- Perfetto, appena ho un po' di tempo gli creo il paragrafo dedicato. VGG5465(scrivimi!) 15:22, 4 dic 2020 (CET)
- Come accaduto per Assassin's Creed IV: Black Flag#Freedom Cry non dobbiamo creare la voce apposita, e se anche così facessimo la dovremmo poi o trasformare in redirect della voce principale (come nel caso che ho linkato e in quello con cui abbiamo a che fare), o cancellare. --Sfoltito (msg) 17:51, 4 dic 2020 (CET)
- Perfetto, appena ho un po' di tempo gli creo il paragrafo dedicato. VGG5465(scrivimi!) 15:22, 4 dic 2020 (CET)
Skelobowser
--Marcodpat (msg) 01:49, 5 dic 2020 (CET)
- La pagina è, a mio avviso, da unire a Bowser in apposita sezione, dato che si tratta di una "forma" dello stesso personaggio.--Janik (msg) 13:08, 5 dic 2020 (CET)
- Tranquillamente da unire a Bowser senza alcun indugio. --Pazio Paz (msg) 03:44, 11 dic 2020 (CET)
- Unita con successo, se ci fossero dei problemi ditemi pure. --Pazio Paz (msg) 04:14, 11 dic 2020 (CET)
- Tranquillamente da unire a Bowser senza alcun indugio. --Pazio Paz (msg) 03:44, 11 dic 2020 (CET)
"E" non in corsivo nei titoli di coppie di giochi Pokémon
Segnalo discussione --Marcodpat (msg) 12:59, 5 dic 2020 (CET)
Segnalazione di qualità di Automonopoli
Creature di Final Fantasy
--Marcodpat (msg) 09:56, 7 dic 2020 (CET)
- [@ Marcodpat] La voce è evidentemente non enciclopedica. Si può aprire la PdC? --Sfoltito (msg) 10:07, 7 dic 2020 (CET)
- Dipende: qui si va sulle sensibilità dei singoli. Se si appone l'avviso E, c'è chi preferisce aspettare un pochino di tempo cosicché l'autore possa magari metterci mano. D'altra parte, se si ritiene che l'utente sia stato fin troppo prudente (specie nei casi in cui la voce è addirittura da immediata), si può seguire il buon vecchio "be bold" e mettere in PdC. Questa cosa non ha regole fisse, anche perché già così le PdC sono complesse dal punto di vista delle norme. D'altra parte "Se un utente registrato che possegga i requisiti di voto ritiene che una pagina non possa rimanere su Wikipedia, ne può proporre la cancellazione standard". Questo vale sempre. Ma in generale questo è quel genere di cose per cui ognuno o quasi ti risponde una cosa diversa (e per certi versi è più che legittimo). --Marcodpat (msg) 10:16, 7 dic 2020 (CET)
- Conosco quella linea-guida, ma la voce in oggetto è presente dal 2016, ed è stata pure creata da un utente "anziano"; dal momento che sembra che sia più opportuno cancellarla che unirla ad altre voci, ma non se n'è ancora discusso, ho chiesto, sennò probabilmente avrei aperto la procedura. --Sfoltito (msg) 11:52, 7 dic 2020 (CET)
- la voce era stata creata nel 2016 per evitare che le creature di Final Fantasy finissero per riempire la voce Personaggi di Final Fantasy. con il senno di poi sia questa che la voce delle creature non sono state ampliate, ma all'epoca secondo me aveva senso separare come era stato fatto per altri franchise. --valepert 13:05, 7 dic 2020 (CET)
- Non credo possa essere granché utile come voce, giusto un paio di righe che non aggiungono praticamente nulla a quanto viene già spiegato nelle singole voci dei giochi di FF in generale. --Pazio Paz (msg) 03:41, 11 dic 2020 (CET)
- la voce era stata creata nel 2016 per evitare che le creature di Final Fantasy finissero per riempire la voce Personaggi di Final Fantasy. con il senno di poi sia questa che la voce delle creature non sono state ampliate, ma all'epoca secondo me aveva senso separare come era stato fatto per altri franchise. --valepert 13:05, 7 dic 2020 (CET)
- Conosco quella linea-guida, ma la voce in oggetto è presente dal 2016, ed è stata pure creata da un utente "anziano"; dal momento che sembra che sia più opportuno cancellarla che unirla ad altre voci, ma non se n'è ancora discusso, ho chiesto, sennò probabilmente avrei aperto la procedura. --Sfoltito (msg) 11:52, 7 dic 2020 (CET)
- Dipende: qui si va sulle sensibilità dei singoli. Se si appone l'avviso E, c'è chi preferisce aspettare un pochino di tempo cosicché l'autore possa magari metterci mano. D'altra parte, se si ritiene che l'utente sia stato fin troppo prudente (specie nei casi in cui la voce è addirittura da immediata), si può seguire il buon vecchio "be bold" e mettere in PdC. Questa cosa non ha regole fisse, anche perché già così le PdC sono complesse dal punto di vista delle norme. D'altra parte "Se un utente registrato che possegga i requisiti di voto ritiene che una pagina non possa rimanere su Wikipedia, ne può proporre la cancellazione standard". Questo vale sempre. Ma in generale questo è quel genere di cose per cui ognuno o quasi ti risponde una cosa diversa (e per certi versi è più che legittimo). --Marcodpat (msg) 10:16, 7 dic 2020 (CET)
Unione Personaggi di Far Cry
Tempo fa ho creato la voce Personaggi di Far Cry, secondo voi sarebbe giusto unirla a Far Cry (serie)? Lo chiedo perché così potremmo anche evitare l'avviso {{f}} apposto per le scarse fonti. --Sfoltito (msg) 19:42, 9 dic 2020 (CET)
- Non è una brutta idea, sempre se non ne risente troppo la pulizia della voce. --VGG5465(scrivimi!) 20:16, 9 dic 2020 (CET)
- Non saprei, la lista è davvero lunga, forse la pagina diventa troppo grossa --Rocco200088 (msg) 20:36, 9 dic 2020 (CET)
- Non capisco perchè unire le 2 pagine serva a rimuovere un avviso. Premesso che anche Far Cry (serie) non ha fonti, il problema è che le informazioni in Personaggi di Far Cry non sono fontate. Spostarle altrove o lasciarle lì non risolve il problema delle fonti (che si risolverebbe solo tagliando alcune informazioni o aggiungendo, appunto, le fonti). Certo, hai 1 pagina priva di fonti invece di 2, ma la situazione nel pratico non è cambiata. Poi in generale le liste dei personaggi di un videogioco andrebbero inserite nella voce principale quando questi sono pochissimi (Doki Doki Literature Club! o Silent Hill (videogioco)). E ultimo, ma non meno importante, Far Cry (serie) è una voce che dovrebbe essere ancora ampliata sotto alcuni aspetti: non la sovraccaricherei con una voce grande tre volte quella attuale. --Marcodpat (msg) 21:24, 9 dic 2020 (CET)
- Però non è solo per l'avviso, ma anche perché forse in questo caso si può evitare di disperdere informazioni, esattamente come accaduto con Uncharted#Personaggi, o come sta accadendo con Mafia (serie)#Personaggi. --Sfoltito (msg) 22:54, 9 dic 2020 (CET)
- Beh però va anche detto che la voce sulla serie di Far Cry è già ampia di suo, mettere tutti i personaggi in quel caso verrebbe fuori una maxi pagina e diventerebbe poco scorrevole. Nel caso di Mafia a cui stiamo lavorando non è nemmeno detto che i personaggi dovranno per forza di cose rimanere lì dove sono, supponiamo che qualcuno vorrà approfondire lo stile di gioco che lega i vari capitoli, così come un'accoglienza generale del franchise, e la voce crescerà ulteriormente, allora in quel caso si potrà eventualmente pensare a creare una voce dedicata solo ai personaggi di Mafia. --Pazio Paz (msg) 03:37, 11 dic 2020 (CET)
- Però non è solo per l'avviso, ma anche perché forse in questo caso si può evitare di disperdere informazioni, esattamente come accaduto con Uncharted#Personaggi, o come sta accadendo con Mafia (serie)#Personaggi. --Sfoltito (msg) 22:54, 9 dic 2020 (CET)
- Non capisco perchè unire le 2 pagine serva a rimuovere un avviso. Premesso che anche Far Cry (serie) non ha fonti, il problema è che le informazioni in Personaggi di Far Cry non sono fontate. Spostarle altrove o lasciarle lì non risolve il problema delle fonti (che si risolverebbe solo tagliando alcune informazioni o aggiungendo, appunto, le fonti). Certo, hai 1 pagina priva di fonti invece di 2, ma la situazione nel pratico non è cambiata. Poi in generale le liste dei personaggi di un videogioco andrebbero inserite nella voce principale quando questi sono pochissimi (Doki Doki Literature Club! o Silent Hill (videogioco)). E ultimo, ma non meno importante, Far Cry (serie) è una voce che dovrebbe essere ancora ampliata sotto alcuni aspetti: non la sovraccaricherei con una voce grande tre volte quella attuale. --Marcodpat (msg) 21:24, 9 dic 2020 (CET)
- Non saprei, la lista è davvero lunga, forse la pagina diventa troppo grossa --Rocco200088 (msg) 20:36, 9 dic 2020 (CET)
Pipino Piranha
--Marcodpat (msg) 09:54, 11 dic 2020 (CET)
- Da unire a Personaggi di Mario (serie di videogiochi)#Pipino Piranha.--Janik (msg) 13:43, 11 dic 2020 (CET)
- Tranquillamente da unire alla voce complessiva dei personaggi di Mario, e come ha già fatto notare gentilmente Janik esiste già una sezione dedicata. Posso tranquillamente pensarci io, non dovrebbe essere un'operazione molto dispendiosa a livello di tempistiche. Vi avviso non appena ho concluso. --Pazio Paz (msg) 18:10, 11 dic 2020 (CET)
- Pipino Piranha unito senza troppi giri di parole. --Pazio Paz (msg) 18:20, 11 dic 2020 (CET)
- Perfetto! Grazie mille davvero. Sapevo della presenza della voce complessiva, ma visto che Pipino Piranha era già presente in essa sotto forma di rimando volevo valutare quanto si ritenesse valida la sua rilevanza a se stante. --Marcodpat (msg) 18:24, 11 dic 2020 (CET)
- [@ Marcodpat] grazie a te per averla segnalata :9. --Pazio Paz (msg) 18:42, 11 dic 2020 (CET)
- Perfetto! Grazie mille davvero. Sapevo della presenza della voce complessiva, ma visto che Pipino Piranha era già presente in essa sotto forma di rimando volevo valutare quanto si ritenesse valida la sua rilevanza a se stante. --Marcodpat (msg) 18:24, 11 dic 2020 (CET)
- Pipino Piranha unito senza troppi giri di parole. --Pazio Paz (msg) 18:20, 11 dic 2020 (CET)
- Tranquillamente da unire alla voce complessiva dei personaggi di Mario, e come ha già fatto notare gentilmente Janik esiste già una sezione dedicata. Posso tranquillamente pensarci io, non dovrebbe essere un'operazione molto dispendiosa a livello di tempistiche. Vi avviso non appena ho concluso. --Pazio Paz (msg) 18:10, 11 dic 2020 (CET)
[← Rientro] [@ Pazio Paz] Forse andrebbe unito a Nemici di Mario --Rocco200088 (msg) 15:15, 12 dic 2020 (CET)
- [@ Rocco200088] Uhm interessante che tu mi abbia ricordato la voce dedicata ai nemici della serie, io onestamente proporrei di unirla a quella dei personaggi della serie, così disperdiamo solo le informazioni. Ovviamente se tu e gli altri siete d'accordo in merito. --Pazio Paz (msg) 17:18, 12 dic 2020 (CET)
- Per motivi di praticità, proseguirei la discussione sotto. --Marcodpat (msg) 18:24, 12 dic 2020 (CET)
- Non ti preoccupare, continuiamo di sotto per una maggiore comodità del caso. --Pazio Paz (msg) 22:09, 12 dic 2020 (CET)
- Per motivi di praticità, proseguirei la discussione sotto. --Marcodpat (msg) 18:24, 12 dic 2020 (CET)
Gina Timmins
--Marcodpat (msg) 09:57, 11 dic 2020 (CET)
- Posso metterla in cancellazione, le sue informazioni vengono già spiegate nella voce di Runaway: A Road Adventure e dei suoi relativi seguiti, senza fonti che possano testimoniare la sua rilevanza non può rimanere così. --Pazio Paz (msg) 18:23, 11 dic 2020 (CET)
Saturno (personaggio)
--Marcodpat (msg) 09:59, 11 dic 2020 (CET)
- Come per Gina, si candida alla cancellazione. --Pazio Paz (msg) 18:27, 11 dic 2020 (CET)
Amaekata wa kanojo nari ni
--Marcodpat (msg) 10:24, 11 dic 2020 (CET)
- Ma se una visual novel giapponese, dopo essere stata pubblicata per PC, viene adattata per le principali console che ospitano questo genere, PS Vita, PS4, Switch, non è un motivo sufficiente per desumerne la rilevanza? Capisco se fosse uscita solo per PC, ma l'uscita anche per console, sebbene solo in Giappone, credevo bastasse... Fatemi sapere, così so come regolarmi anche per il futuro, grazie. (Cercando il titolo in giapponese comunque le fonti "critiche", esempio, si trovano, eh... In questi casi si trovano sempre se uno le cerca :-)). -- Spinoziano (msg) 10:51, 11 dic 2020 (CET)
- Non centrano tanto le piattaforme di pubblicazione, piuttosto le testate di settore che hanno trattato il gioco (una recensione/valutazione, una curiosità, ecc.), italiane o internazionali. Nella voce c'è solo un link esterno archiviato a GameRankings, il quale tuttavia è "defunto" poiché unitosi a Metacritic a fine 2019. Le piattaforme di pubblicazione o i doppiatori non bastano per mantenere in piedi una voce, se vuoi leggi Progetto:Videogiochi#Stesura delle voci. --Sfoltito (msg) 12:37, 11 dic 2020 (CET)
- [@ Spinoziano] Eh sì, ma intanto nella voce non c'erano e non ci sono, quindi Marcodpat ha messo l'avviso dopo aver visto la voce:-) --Sfoltito (msg) 12:43, 11 dic 2020 (CET)
- Lo so come si scrive una voce, quello che intendo è che se un gioco è stato pubblicato per una piattaforma PlayStation sicuramente le fonti "specialistiche" ci sono, basta cercarle un minimo, quindi secondo me in generale non ha senso mettere un E su uno stub di quel tipo se ci sono dei collegamenti esterni che attestano che il gioco è stato pubblicato per piattaforme note. (Un discorso simile era emerso con [@ Marcodpat] per un film, mi sembra che lui metta forse troppi avvisi). Ora comunque ho aggiunto delle note e una sezione Accoglienza nella voce, Marco dacci un occhio grazie. -- Spinoziano (msg) 16:52, 11 dic 2020 (CET)
- [↓↑ fuori crono] [@ Spinoziano] Che tu sappia come creare una voce non lo metto in dubbio (sei pure autoverificato), infatti io ti ho linkato la sezione di questo progetto che spiega quali sono i principi generali e le linee-guida su come creare una voce su un videogioco, cosa che probabilmente non hai ancora ben in chiaro:-) --Sfoltito (msg) 18:29, 11 dic 2020 (CET)
- Parto dal generale per scendere nel particolare: se è la piattaforma di destinazione a rendere enciclopedico un contenuto, diciamocelo chiaro e tondo nei criteri del progetto, seppur ora esistano solo sotto forma di linee generali. Come ho ritenuto sbagliato affermare, per un film, "è su Amazon Prime quindi è enciclopedico", lo stesso ritengo valga per un videogioco distribuito su console. Poi per carità, tutti i criteri si possono sempre rivedere, ma non venitemi a parlare di "è automaticamente enciclopedico". Così come "le fonti ci sono, basta cercarle" non è un'argomentazione. E' tanto difficile inserire, quando si crea una voce, una frase che renda inequivocabile l'enciclopedicità della tematica?
- Nel caso specifico, mentre Famitsu va benissimo, Gamer.ne mi convince meno: non è una recensione, è una presentazione del gioco. Senza contare che non sono troppo sicuro della rilevanza nel campo di questa fonte, valida per verificare le informazioni, ma non certo per valutare in modo chiaro la rilevanza del tema.
- Poi non faccio mistero della mia solerzia nel mettere avvisi. Fermo restando che inserire avvisi è cosa molto più facile che rimuoverli (e quindi è logico che essi tendano ad accumularsi) in generale è una pratica utile, volta a mantenere sotto controllo lo stato delle voci, ammonire utenti inesperti che potrebbero prendere a esempio voci sbagliate, e mille altri motivi. Senza contare che non esistono i "troppi avvisi", esistono gli avvisi adeguati e quelli che non lo sono. Poi ovviamente per valutare la loro adeguatezza si può dialogare, cosa alla quale non mi sono mai sottratto--Marcodpat (msg) 18:19, 11 dic 2020 (CET)
- Scusatemi ma la recensione di Famitsu non conta come accoglienza? Alla fine quella è una testata nipponica specializzata in videogiochi. --Pazio Paz (msg) 18:41, 11 dic 2020 (CET)
- Su Famitsu non ho nulla da eccepire. Faccio notare che ho scritto "pressochè ignorato dalla critica specializzata", non "del tutto". Ma basta da solo? Il dubbio è lecito --Marcodpat (msg) 18:52, 11 dic 2020 (CET)
- Scusatemi ma la recensione di Famitsu non conta come accoglienza? Alla fine quella è una testata nipponica specializzata in videogiochi. --Pazio Paz (msg) 18:41, 11 dic 2020 (CET)
- [↓↑ fuori crono] [@ Spinoziano] Che tu sappia come creare una voce non lo metto in dubbio (sei pure autoverificato), infatti io ti ho linkato la sezione di questo progetto che spiega quali sono i principi generali e le linee-guida su come creare una voce su un videogioco, cosa che probabilmente non hai ancora ben in chiaro:-) --Sfoltito (msg) 18:29, 11 dic 2020 (CET)
- Lo so come si scrive una voce, quello che intendo è che se un gioco è stato pubblicato per una piattaforma PlayStation sicuramente le fonti "specialistiche" ci sono, basta cercarle un minimo, quindi secondo me in generale non ha senso mettere un E su uno stub di quel tipo se ci sono dei collegamenti esterni che attestano che il gioco è stato pubblicato per piattaforme note. (Un discorso simile era emerso con [@ Marcodpat] per un film, mi sembra che lui metta forse troppi avvisi). Ora comunque ho aggiunto delle note e una sezione Accoglienza nella voce, Marco dacci un occhio grazie. -- Spinoziano (msg) 16:52, 11 dic 2020 (CET)
- [@ Spinoziano] Eh sì, ma intanto nella voce non c'erano e non ci sono, quindi Marcodpat ha messo l'avviso dopo aver visto la voce:-) --Sfoltito (msg) 12:43, 11 dic 2020 (CET)
- Non centrano tanto le piattaforme di pubblicazione, piuttosto le testate di settore che hanno trattato il gioco (una recensione/valutazione, una curiosità, ecc.), italiane o internazionali. Nella voce c'è solo un link esterno archiviato a GameRankings, il quale tuttavia è "defunto" poiché unitosi a Metacritic a fine 2019. Le piattaforme di pubblicazione o i doppiatori non bastano per mantenere in piedi una voce, se vuoi leggi Progetto:Videogiochi#Stesura delle voci. --Sfoltito (msg) 12:37, 11 dic 2020 (CET)
- [← Rientro] Beh, sempre meglio quella che niente, ci sono voci di giochi che nemmeno sono stati recensiti (o che non si trovano le recensioni, se magari furono trattate esclusivamente sul cartaceo e non si trovano le scan in Internet delle riviste del settore). Poi ovvio, se si riesce a trovare altro di relativo che possa espandere quella sezione, sicuramente sarebbe meglio. --Pazio Paz (msg) 18:59, 11 dic 2020 (CET)
- [@ Sfoltito] Ehm... veramente in passato ho anche contribuito a portare delle voci di videogiochi in vetrina, magari non mi conosci perché non bazzico qui da un po', ma fa niente, lasciamo perdere "io" e "tu" :-) In ogni caso sapere o meno come scrivere una buona voce non significa che uno non possa ritenere utili anche i semplici stub e chiedere che non si pretenda troppo da degli stub. [@ Marcodpat]: sulla questione generale allora vediamo se ci sono altri pareri, nel caso specifico penso che possiamo togliere l'E visto che Famitsu vi convince, Gamer.ne e Gamedowntown sono riferimenti di supporto. -- Spinoziano (msg) 19:18, 11 dic 2020 (CET)
- [↓↑ fuori crono] [@ Spinoziano] Allora mi correggo: rileggi quella sezione che ti ho linkato perché come hai detto tu è da un po' che non bazzichi qui, quindi può essere che qualcosa te la sia dimenticata; dagli avvisi presenti nella voce in oggetto è palese che c'è qualcosa che non va. Comunque non mi voglio intromettere più di tanto, però che abbia contribuito a vagli su voci su videogiochi diverso tempo fa se non contribuisci da tanto al progetto non ha alcun valore:-) Ciao, --Sfoltito (msg) 09:12, 12 dic 2020 (CET)
- se proprio non vi piacciono le fonti in giapponese, anche Gematsu ne parla. --valepert 19:22, 11 dic 2020 (CET)
- [↓↑ fuori crono] [@ Spinoziano] Allora mi correggo: rileggi quella sezione che ti ho linkato perché come hai detto tu è da un po' che non bazzichi qui, quindi può essere che qualcosa te la sia dimenticata; dagli avvisi presenti nella voce in oggetto è palese che c'è qualcosa che non va. Comunque non mi voglio intromettere più di tanto, però che abbia contribuito a vagli su voci su videogiochi diverso tempo fa se non contribuisci da tanto al progetto non ha alcun valore:-) Ciao, --Sfoltito (msg) 09:12, 12 dic 2020 (CET)
- [@ Sfoltito] Ehm... veramente in passato ho anche contribuito a portare delle voci di videogiochi in vetrina, magari non mi conosci perché non bazzico qui da un po', ma fa niente, lasciamo perdere "io" e "tu" :-) In ogni caso sapere o meno come scrivere una buona voce non significa che uno non possa ritenere utili anche i semplici stub e chiedere che non si pretenda troppo da degli stub. [@ Marcodpat]: sulla questione generale allora vediamo se ci sono altri pareri, nel caso specifico penso che possiamo togliere l'E visto che Famitsu vi convince, Gamer.ne e Gamedowntown sono riferimenti di supporto. -- Spinoziano (msg) 19:18, 11 dic 2020 (CET)
AiutoA - Shining (serie)
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
--Mannivu · ✉ 15:54, 11 dic 2020 (CET)
- Ho risolto io. --Sfoltito (msg) 18:25, 11 dic 2020 (CET)
Procedura di cancellazione di Gina Timmins
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Procedura di cancellazione di Saturno (personaggio)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Procedura di cancellazione Sushi Douglas
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Procedura di cancellazione di Joshua (Runaway)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Procedura di cancellazione di Colonnello Kordsmeier
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Donald Duck Demo
– Il cambusiere GryffindorD 19:44, 11 dic 2020 (CET)
Buonasera, devo segnalarvi una cosa. Ho creato una pagina relativa alla versione demo del videogioco Paperino Operazione Papero. La pagina era intitolata (Donald Duck Demo). Ora, un utente, sottolineo senza un motivo preciso e senza aprire una discussione, ha unito la pagina da me creata a quella relativa alla versione completa del videogioco. Non era meglio mantenere le due pagine separate? Come posso portarlo all'attenzione degli amministratori e far ripristinare la mia pagina?--Polimede11 (msg) 19:37, 11 dic 2020 (CET)
- [@ Polimede11] ho spostato la discussione qui. --GryffindorD 19:45, 11 dic 2020 (CET)
- Nella 117138406 mancavano completamente le fonti ... in Wikipedia, è fondamentale sostenere le voci con adeguate fonti → vedi : Wikipedia:Uso delle fonti.
- [@ Polimede11] : ti consiglio di ricaricare il contenuto della pagina nella bozza Utente:Polimede11/Sandbox e di aggiungere le fonti, poi se ne discuterà in questo bar.
- ASTIO discussioni 20:10, 11 dic 2020 (CET)
- Si tratta semplicemente della demo di Paperino: Operazione Papero, non vedo perché dovrebbe avere un'altra voce. Basterebbe semplicemente aggiungere ulteriori dettagli nella sezione (se lo ritieni necessario) e le relative fonti, una voce dedicata ad una demo penso sia ridondante. --Pazio Paz (msg) 17:20, 12 dic 2020 (CET)
- La motivazione era nel campo oggetto. In effetti avrei dovuto parlarne di più nella discussione; mi impegno per la prossima volta...
- Comunque è evidente che di norma non abbiamo voci sulle demo, e qui non ci sono particolarità né fonti per fare eccezione. E' già molto che ci sia la sezione, non andrei a metterci troppi dettagli; correggetemi se sbaglio, ma mettersi a parlare delle schermate di caricamento o delle differenze di colore tra i livelli (come faceva l'altra pagina) ha enciclopedicità zero, non ne parliamo neanche per il gioco "vero"! --Bultro (m) 19:44, 12 dic 2020 (CET)
- guardando il contenuto inserito, mi sembra quasi tutto materiale da The Cutting Room Floor e siti analoghi, non da enciclopedia. --valepert 20:14, 12 dic 2020 (CET)
- Si tratta semplicemente della demo di Paperino: Operazione Papero, non vedo perché dovrebbe avere un'altra voce. Basterebbe semplicemente aggiungere ulteriori dettagli nella sezione (se lo ritieni necessario) e le relative fonti, una voce dedicata ad una demo penso sia ridondante. --Pazio Paz (msg) 17:20, 12 dic 2020 (CET)
Procedura di cancellazione Creature di Final Fantasy
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Personaggi D. Kong
--Marcodpat (msg) 13:38, 12 dic 2020 (CET)
--Marcodpat (msg) 13:41, 12 dic 2020 (CET)
Entrambe da unire a Personaggi di Donkey Kong. --Pazio Paz (msg) 17:26, 12 dic 2020 (CET)
- Unite entrambe, Candy aveva una riga di accoglienza nella voce complessiva, ma siccome era troppo poco ho preferito unire anche lei. --Pazio Paz (msg) 17:44, 12 dic 2020 (CET)
Antagonisti minori di Mario
--Marcodpat (msg) 13:46, 12 dic 2020 (CET)
--Marcodpat (msg) 13:49, 12 dic 2020 (CET)
--Pazio Paz (msg) 22:17, 12 dic 2020 (CET)
Tecnicamente, allo stato attuale andrebbero unite a Nemici di Mario, tuttavia siccome la mia intenzione sarebbe quella di unire quest'ultima alla voce Personaggi di Mario (serie di videogiochi), proporrei di unire i due nemici alla voce complessiva generale. --Pazio Paz (msg) 17:27, 12 dic 2020 (CET)
- Per me è una buona idea. Entrambe le voci sono comunque ancora da ampliare (mancano numerosi personaggi all'appello in entrambe) e la somma delle loro dimensioni si mantiene comunque sotto il limite di guardia. Le liste su wp.ita hanno di rado fortuna, ma se dovesse emergere la necessità di scorporarle si potrebbe comunque riorganizzarle. Teniamo anche conto che in Mario (come in Kirby d'altronde) alcuni antagonisti in dei giochi diventano personaggi giocabili in altri. E ultimo, ma non meno importante, "Nemici di Mario" è un titolo un po' del cavolo. --Marcodpat (msg) 18:57, 12 dic 2020 (CET)
- [@ Marcodpat] Esattamente, vedo che abbiamo lo stesso pensiero a riguardo, poi il titolo "Nemici di Mario" è un titolo che secondo me non rispetta le convenzioni, oltre che essere un po' vago (scritto così potrebbe sembrare che sia la lista dei nemici di una persona che si chiama Mario e non riferito al personaggio). Per lo stesso discorso affrontato con Kirby, i nemici talvolta possono essere degli alleati in alcuni giochi dove diventano a tutti gli effetti giocabili, e quindi volenti o nolenti, le fazioni sono un po' vaghe. Comunque sia, una volta uniti tutti i contenuti della voce dei nemici, ed ovviamente dopo aver aggiornato i redirect, direi che "Nemici di Mario" potrebbe essere messa in cancellazione, non penso che sarebbe utile mantenere la cronologia (che comunque andrà copiata nella pagina di discussione della lista dei personaggi). Prima di mettermi all'opera attendo dei pareri. --Pazio Paz (msg) 22:15, 12 dic 2020 (CET)
- Io mi trovo d'accordo con tutti voi --Rocco200088 (msg) 15:37, 13 dic 2020 (CET)
- Sia le voci dei tre personaggi qui sopra riportati, che quella dei nemici sono state unite senza troppi problemi. Adesso apro una PDC semplificata per la lista dei nemici in quanto doppione dispersivo. --Pazio Paz (msg) 23:22, 14 dic 2020 (CET)
- Io mi trovo d'accordo con tutti voi --Rocco200088 (msg) 15:37, 13 dic 2020 (CET)
- [@ Marcodpat] Esattamente, vedo che abbiamo lo stesso pensiero a riguardo, poi il titolo "Nemici di Mario" è un titolo che secondo me non rispetta le convenzioni, oltre che essere un po' vago (scritto così potrebbe sembrare che sia la lista dei nemici di una persona che si chiama Mario e non riferito al personaggio). Per lo stesso discorso affrontato con Kirby, i nemici talvolta possono essere degli alleati in alcuni giochi dove diventano a tutti gli effetti giocabili, e quindi volenti o nolenti, le fazioni sono un po' vaghe. Comunque sia, una volta uniti tutti i contenuti della voce dei nemici, ed ovviamente dopo aver aggiornato i redirect, direi che "Nemici di Mario" potrebbe essere messa in cancellazione, non penso che sarebbe utile mantenere la cronologia (che comunque andrà copiata nella pagina di discussione della lista dei personaggi). Prima di mettermi all'opera attendo dei pareri. --Pazio Paz (msg) 22:15, 12 dic 2020 (CET)
Kazumi Mishima
--Marcodpat (msg) 19:39, 14 dic 2020 (CET)
- [@ Marcodpat] Onestamente non so se unirla oppure trasformarla semplicemente in redirect alla sezione dedicata già presente in Personaggi di Tekken. --Pazio Paz (msg) 22:50, 14 dic 2020 (CET)
- Ho messo questa voce perchè è recente, ma sono numerosissime le pagine dedicate ai personaggi di Tekken. Molte di esse comunque hanno enciclopedicità a sè stante... ma non per come sono scritte attualmente. Conosco poco la tematica per dare un parere affidabile, ma non trovo enciclopedica questa.--Marcodpat (msg) 11:00, 15 dic 2020 (CET)
- Ad oggi Kazumi è apparsa solamente in un gioco e brevemente in una trasposizione animata, posso tranquillamente trasportare giusto le poche informazioni mancanti all'interno della sezione dedicata nella lista dei personaggi, per poi unirla. Al momento il personaggio non ha accoglienza e le fonti al massimo parlano di lei per le sue abilità ma non a livello di giudizio. Comunque chiedo un consiglio anche all'autore [@ Michele Soglia], che mi permetto gentilmente di chiamare per sentire il suo parere in merito. --Pazio Paz (msg) 17:46, 15 dic 2020 (CET)
- Unita a Personaggi di Tekken. --Pazio Paz (msg) 17:46, 22 dic 2020 (CET)
- Ad oggi Kazumi è apparsa solamente in un gioco e brevemente in una trasposizione animata, posso tranquillamente trasportare giusto le poche informazioni mancanti all'interno della sezione dedicata nella lista dei personaggi, per poi unirla. Al momento il personaggio non ha accoglienza e le fonti al massimo parlano di lei per le sue abilità ma non a livello di giudizio. Comunque chiedo un consiglio anche all'autore [@ Michele Soglia], che mi permetto gentilmente di chiamare per sentire il suo parere in merito. --Pazio Paz (msg) 17:46, 15 dic 2020 (CET)
- Ho messo questa voce perchè è recente, ma sono numerosissime le pagine dedicate ai personaggi di Tekken. Molte di esse comunque hanno enciclopedicità a sè stante... ma non per come sono scritte attualmente. Conosco poco la tematica per dare un parere affidabile, ma non trovo enciclopedica questa.--Marcodpat (msg) 11:00, 15 dic 2020 (CET)
Procedura di cancellazione di Nemici di Mario
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Ho solo un dubbio, cosa devo fare con la pagina di discussione di "Nemici di Mario"? Devo trasportare le informazioni all'interno di quella di Discussione:Personaggi di Mario (serie di videogiochi)? --Pazio Paz (msg) 23:31, 14 dic 2020 (CET)
- Nel frattempo ho copiato i log all'interno nell'altra discussione, se ho sbagliato qualcosa in merito ditemi pure. --Pazio Paz (msg) 23:38, 14 dic 2020 (CET)
- No, va benissimo. Il problema sorgerebbe se qualcuno poi decidesse di mantenere la pagina, perchè in tal caso non sarebbe servito a nulla. Ma non penso che andrà così. --Marcodpat (msg) 10:57, 15 dic 2020 (CET)
- OK, ottimo, allora lascio le cose come sono. --Pazio Paz (msg) 17:43, 15 dic 2020 (CET)
- Ma chi ha deciso di cancellare la voce senza orfanizzare? Andava trasformata in redirect e poi solo dopo essere stata orfanizzata cancellata in automatico... Ora si sono persi tutti i link e bisogna ripristinare il tutto (o procedere manualmente ad aggiustare tutti i link)... --Emanuele676 (msg) 01:24, 22 dic 2020 (CET)
- Taggo @Parma1983 perché ho visto che ha chiuso la discussione ma immagino non sapesse che il bot avrebbe cancellato tutti i link in entrata quando andavano cambiati nella nuova pagina. --Emanuele676 (msg) 01:26, 22 dic 2020 (CET)
- Ma chi ha deciso di cancellare la voce senza orfanizzare? Andava trasformata in redirect e poi solo dopo essere stata orfanizzata cancellata in automatico... Ora si sono persi tutti i link e bisogna ripristinare il tutto (o procedere manualmente ad aggiustare tutti i link)... --Emanuele676 (msg) 01:24, 22 dic 2020 (CET)
- OK, ottimo, allora lascio le cose come sono. --Pazio Paz (msg) 17:43, 15 dic 2020 (CET)
- No, va benissimo. Il problema sorgerebbe se qualcuno poi decidesse di mantenere la pagina, perchè in tal caso non sarebbe servito a nulla. Ma non penso che andrà così. --Marcodpat (msg) 10:57, 15 dic 2020 (CET)
108 Stelle del Destino
--Marcodpat (msg) 11:35, 15 dic 2020 (CET)
- Da unire a Suikoden, ma senza il tabellone finale. --Pazio Paz (msg) 03:09, 16 dic 2020 (CET)
- Toglierei anche di più: anche i 2 paragrafi subito sopra sono molto manualistici. Non andrei troppo più in là di quanto fatto dalla voce inglese --Marcodpat (msg) 10:23, 16 dic 2020 (CET)
- Vediamo se ho capito bene, vorresti portare nella voce di Suikoden le prime righe dell'incipit giusto? Scartando i paragrafi "Il leader delle Stelle del Destino" e "I bonus per il reclutamento di tutte le 108 Stelle del Destino". Secondo me andrebbe bene scartarli, come hai detto tu sembra più una sorta di guida strategica molto da manuale. --Pazio Paz (msg) 17:55, 16 dic 2020 (CET)
- Sì, il mio riferimento era di fatto questo. Poi volendo possiamo attendere altri pareri. --Marcodpat (msg) 18:11, 16 dic 2020 (CET)
- OK, allora avevo capito bene, ottimo. Attendiamo ancora altri pareri nel caso, altrimenti tra qualche giorno passiamo all'unione alla voce principale come ci siamo messi d'accordo. --Pazio Paz (msg) 18:55, 16 dic 2020 (CET)
- Sì, il mio riferimento era di fatto questo. Poi volendo possiamo attendere altri pareri. --Marcodpat (msg) 18:11, 16 dic 2020 (CET)
- Vediamo se ho capito bene, vorresti portare nella voce di Suikoden le prime righe dell'incipit giusto? Scartando i paragrafi "Il leader delle Stelle del Destino" e "I bonus per il reclutamento di tutte le 108 Stelle del Destino". Secondo me andrebbe bene scartarli, come hai detto tu sembra più una sorta di guida strategica molto da manuale. --Pazio Paz (msg) 17:55, 16 dic 2020 (CET)
- Toglierei anche di più: anche i 2 paragrafi subito sopra sono molto manualistici. Non andrei troppo più in là di quanto fatto dalla voce inglese --Marcodpat (msg) 10:23, 16 dic 2020 (CET)
- [← Rientro] [@ Marcodpat] unita alla voce principale, come puoi vedere qui. Dimmi pure se devo aggiungere o sistemare qualcosa in merito. --Pazio Paz (msg) 23:15, 18 dic 2020 (CET)
- No, va benissimo. Grazie! --Marcodpat (msg) 12:46, 20 dic 2020 (CET)
- [@ Marcodpat] Ottimo, grazie a te per la risposta. --Pazio Paz (msg) 17:47, 20 dic 2020 (CET)
- No, va benissimo. Grazie! --Marcodpat (msg) 12:46, 20 dic 2020 (CET)
Arakune e Ragna The Bloodedge
--Marcodpat (msg) 11:49, 15 dic 2020 (CET)
--Marcodpat (msg) 10:39, 16 dic 2020 (CET)
- Le sue informazioni sono già presenti nella voce BlazBlue: Calamity Trigger, nella sezione dedicata ai personaggi. O si mette in cancellazione oppure diventa un redirect. --Pazio Paz (msg) 03:14, 16 dic 2020 (CET)
- Io scorporerei tutte le sezioni sui personaggi della serie Blazblue (così da alleggerire anche tutte le voci dedicate a ogni singolo capitolo) creando una voce complessiva apposita. A questo punto trasformerei in redirect alla nuova Personaggi di Blazblue (o simili). --Marcodpat (msg) 10:39, 16 dic 2020 (CET)
- Sarebbe meglio, sebbene non abbia mai giocato alla serie, direi che le informazioni sono molte e raccoglierle in una voce dedicata ai personaggi sarebbe molto meglio che disperderle a casaccio. --Pazio Paz (msg) 18:56, 16 dic 2020 (CET)
- Io scorporerei tutte le sezioni sui personaggi della serie Blazblue (così da alleggerire anche tutte le voci dedicate a ogni singolo capitolo) creando una voce complessiva apposita. A questo punto trasformerei in redirect alla nuova Personaggi di Blazblue (o simili). --Marcodpat (msg) 10:39, 16 dic 2020 (CET)
Unione altri personaggi di Mario
Vorrei proporre l'unione di: Mastro Toad, Toadette, Marghibruco, Re Boo e Geno all'interno della lista Personaggi di Mario (serie di videogiochi) per lo stesso motivo dei casi precedenti. --Pazio Paz (msg) 04:59, 16 dic 2020 (CET)
- Ottima idea --Marcodpat (msg) 10:19, 16 dic 2020 (CET)
- Concordo, personaggi al momento non autonomamente rilevanti.--Janik (msg) 14:32, 16 dic 2020 (CET)
- Ottimo, sarà fatto il prima possibile. --Pazio Paz (msg) 17:55, 16 dic 2020 (CET)
- Voci unite come d'accordi. --Pazio Paz (msg) 00:23, 17 dic 2020 (CET)
- Ottimo, sarà fatto il prima possibile. --Pazio Paz (msg) 17:55, 16 dic 2020 (CET)
- Concordo, personaggi al momento non autonomamente rilevanti.--Janik (msg) 14:32, 16 dic 2020 (CET)
Dottoressa Halsey
--Marcodpat (msg) 13:45, 16 dic 2020 (CET)
- Da unire a Personaggi di Halo, dove noto che vanno tolti i template dei personaggi che sono fuori posto. --Pazio Paz (msg) 18:57, 16 dic 2020 (CET)
- Unita nella sezione dei personaggi. --Pazio Paz (msg) 23:46, 16 dic 2020 (CET)
Turks (Final Fantasy VII)
--Marcodpat (msg) 19:32, 16 dic 2020 (CET)
- Forse, ma dico forse, potremmo prendere le informazioni dei membri principali (giusto l'essenziale per ognuno, tanto non sono molti) ed unirli qui. --Pazio Paz (msg) 00:25, 17 dic 2020 (CET)
NewCity
--Marcodpat (msg) 19:40, 16 dic 2020 (CET)
- Non ho trovato accoglienza dedicata, solo questo articolo potrebbe essere utile, ma senza recensioni non possiamo dimostrare la sua rilevanza. --Pazio Paz (msg) 00:27, 17 dic 2020 (CET)
- Non riesco a trovarlo su Metacritic, quindi o il titolo è errato oppure ci troviamo davanti ad un titolo ignorato dalla critica di settore.--Janik (msg) 00:30, 17 dic 2020 (CET)
- L'ho cercato anch'io su Metacritic... e anch'io non l'ho trovato. --Sfoltito (msg) 00:37, 17 dic 2020 (CET)
- Siamo in tre allora, ci avevo guardato quando ho inserito il link precedente, evidentemente non è stata ancora creata la scheda nel database. --Pazio Paz (msg) 03:22, 17 dic 2020 (CET)
- Bene, allora posso candidarla alla cancellazione, dato che non ci sono recensioni in merito. --Pazio Paz (msg) 17:46, 17 dic 2020 (CET)
- Siamo in tre allora, ci avevo guardato quando ho inserito il link precedente, evidentemente non è stata ancora creata la scheda nel database. --Pazio Paz (msg) 03:22, 17 dic 2020 (CET)
- L'ho cercato anch'io su Metacritic... e anch'io non l'ho trovato. --Sfoltito (msg) 00:37, 17 dic 2020 (CET)
- Non riesco a trovarlo su Metacritic, quindi o il titolo è errato oppure ci troviamo davanti ad un titolo ignorato dalla critica di settore.--Janik (msg) 00:30, 17 dic 2020 (CET)
North Yankton
--Marcodpat (msg) 09:15, 17 dic 2020 (CET)
- Luogo di cui si parla già abbastanza nella voce di Grand Theft Auto V, direi che si può candidare alla cancellazione se siete d'accordo. --Pazio Paz (msg) 17:54, 17 dic 2020 (CET)
- Assolutamente sì, di fatto vale lo stesso discorso che si era fatto per Empire Bay --Marcodpat (msg) 20:07, 17 dic 2020 (CET)
Los Santos (Grand Theft Auto V)
--Marcodpat (msg) 09:18, 17 dic 2020 (CET)
- Idem come per il luogo poco sopra, le informazioni sono già presenti in Grand Theft Auto V. --Pazio Paz (msg) 17:54, 17 dic 2020 (CET)
Alfred Woden
--Marcodpat (msg) 09:29, 17 dic 2020 (CET)
- Da unire oppure trasformare in redirect a Personaggi di Max Payne dove tra l'altro è già presente qui. --Pazio Paz (msg) 17:57, 17 dic 2020 (CET)
- Al netto di un paio di informazioni da tenere nella voce generale (che non credo richiedano il Template:ScorporoUnione), cancellerei anch'io --Marcodpat (msg) 20:09, 17 dic 2020 (CET)
- OK, allora posso candidarla alla cancellazione, tanto le informazioni presenti nelle voci dei giochi e nella sezione dedicata ai personaggi, direi che possono essere più che sufficienti a spiegarlo. Stesso discorso per Vorador, poco qui sotto. --Pazio Paz (msg) 18:36, 18 dic 2020 (CET)
- Che senso ha proporla in cancellazione quando è un tipico caso di redirect a Personaggi_di_Max_Payne#Alfred_Woden? --Emanuele676 (msg) 22:35, 18 dic 2020 (CET)
- [@ Emanuele676] Beh perché non è un personaggio molto conosciuto più che altro, stesso discorso per Vorador. Comunque volendo siamo ancora in tempo per annullare la cancellazione, ci sono altri pareri discordanti in merito? --Pazio Paz (msg) 22:58, 18 dic 2020 (CET)
- Va beh, mica li paghiamo i redirect, e ormai la pagina è già creata, se in futuro diventasse famoso un altro Alfred Woden si vedrà... --Emanuele676 (msg) 23:03, 18 dic 2020 (CET)
- [@ Emanuele676] Beh perché non è un personaggio molto conosciuto più che altro, stesso discorso per Vorador. Comunque volendo siamo ancora in tempo per annullare la cancellazione, ci sono altri pareri discordanti in merito? --Pazio Paz (msg) 22:58, 18 dic 2020 (CET)
- Che senso ha proporla in cancellazione quando è un tipico caso di redirect a Personaggi_di_Max_Payne#Alfred_Woden? --Emanuele676 (msg) 22:35, 18 dic 2020 (CET)
- OK, allora posso candidarla alla cancellazione, tanto le informazioni presenti nelle voci dei giochi e nella sezione dedicata ai personaggi, direi che possono essere più che sufficienti a spiegarlo. Stesso discorso per Vorador, poco qui sotto. --Pazio Paz (msg) 18:36, 18 dic 2020 (CET)
- Al netto di un paio di informazioni da tenere nella voce generale (che non credo richiedano il Template:ScorporoUnione), cancellerei anch'io --Marcodpat (msg) 20:09, 17 dic 2020 (CET)
Vorador
--Marcodpat (msg) 09:35, 17 dic 2020 (CET)
- Da unire oppure semplicemente da trasformare in redirect a Personaggi di Legacy of Kain (dove è già presente la sezione apposita). --Pazio Paz (msg) 17:56, 17 dic 2020 (CET)
- Idem come immediatamente sopra --Marcodpat (msg) 20:10, 17 dic 2020 (CET)
Link vuoti a GameRankings
Segnalo Discussioni template:Collegamenti esterni#Link vuoti a GameRankings. -- Spinoziano (msg) 11:40, 17 dic 2020 (CET)
Procedura di cancellazione di NewCity
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Procedura di cancellazione di North Yankton
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Procedura di cancellazione di Los Santos (Grand Theft Auto V)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Maiuscole in citazioni
Segnalo discussione Wikipedia:Bar/Discussioni/Fedeltà alle fonti e grafie improprie sul tema delle citazioni testuali da videogiochi--Marcodpat (msg) 13:23, 18 dic 2020 (CET)
Procedura di cancellazione di Alfred Woden
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Pazio Paz (msg) 18:42, 18 dic 2020 (CET)
- Procedura annullata come d'accordi nella pagina di discussione. --Pazio Paz (msg) 23:25, 18 dic 2020 (CET)
Procedura di cancellazione di Vorador
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Pazio Paz (msg) 18:46, 18 dic 2020 (CET)
- Anche qua, hai pure linkato la sezione da linkare, bastava trasformarlo in redirect, no?... --Emanuele676 (msg) 22:36, 18 dic 2020 (CET)
- Idem, come sopra. --Pazio Paz (msg) 23:26, 18 dic 2020 (CET)
Oggetti di The Legend of Zelda
--Marcodpat (msg) 11:48, 19 dic 2020 (CET)
Da controllare anche la Categoria:Liste di oggetti immaginari, che mi convince proprio poco. --Marcodpat (msg) 11:48, 19 dic 2020 (CET)
Recensioni professionali
Su Cyberpunk 2077 l'utente ElisaG29 ha aggiunto tra le recensioni professionali una testata italiana mai sentita o comunque dove non si evince l'attendibilità, anche perché si tratta della prima modifica dell'utente e sembra più un'aggiunta per dare visibilità al sito. Abbiamo un criterio per determinare quale testata può rientrare nella lista? --VGG5465(scrivimi!) 13:13, 21 dic 2020 (CET)
- Cito testualmente dalla pagina linkata "GamerClick.it è un sito amatoriale gestito dall'associazione culturale NO PROFIT Associazione NewType Media.". Non è un sito professionale quindi la sua non è una recensione professionale. E non va nella sezione delle recensioni professionali. --Marcodpat (msg) 14:01, 21 dic 2020 (CET)
- Infatti, come immaginavo, tuttavia ho preferito aprire una discussione, anche perché stavo ragionando su un criterio generico da adottare ma credo sia troppo complicato. --VGG5465(scrivimi!) 14:08, 21 dic 2020 (CET)
- Comunque, giacché ne stiamo parlando, voi non sareste d'accorto col sostituire la dicitura Recensioni professionali con Valutazioni professionali (nella tabella non riportiamo i commenti, le critiche, i punti di vista, bensì i numeri)? Ho già aperto una discussione al bar del template un mesetto fa. --Sfoltito (msg) 22:09, 21 dic 2020 (CET)
- Tornando a Cyberpunk 2077, ho fatto delle sistemazioni generali. --Sfoltito (msg) 22:19, 21 dic 2020 (CET)
- Valutazioni professionali penso sia decisamente più appropriato. Anche perché la tabella rientra in ogni caso sotto al paragrafo "critica" quindi non penso possa sorgere il dubbio di che valutazioni si stia parlando. --VGG5465(scrivimi!) 02:05, 22 dic 2020 (CET)
- Tornando a Cyberpunk 2077, ho fatto delle sistemazioni generali. --Sfoltito (msg) 22:19, 21 dic 2020 (CET)
- Comunque, giacché ne stiamo parlando, voi non sareste d'accorto col sostituire la dicitura Recensioni professionali con Valutazioni professionali (nella tabella non riportiamo i commenti, le critiche, i punti di vista, bensì i numeri)? Ho già aperto una discussione al bar del template un mesetto fa. --Sfoltito (msg) 22:09, 21 dic 2020 (CET)
- Infatti, come immaginavo, tuttavia ho preferito aprire una discussione, anche perché stavo ragionando su un criterio generico da adottare ma credo sia troppo complicato. --VGG5465(scrivimi!) 14:08, 21 dic 2020 (CET)
Borderlands Saga personaggi
Ripropongo il dubbio enciclopedico in quanto è una pagina forse eccessiva e priva completamente di fonti ed aggiungo che è presente anche la pagina Borderlands (serie), anch'essa priva di fonti. --VGG5465(scrivimi!) 16:54, 21 dic 2020 (CET)
- Ho provveduto a rimuovere i sinottici dalle nanosottosezioni per ogni personaggio. L'unica "fonte" presente è il sito ufficiale della serie, che però non traspare come fonte rilevante per la voce o per i personaggi. Allo stato attuale è da rimuovere assolutamente, anche se talvolta in questi casi esce fuori che è meglio unire i contenuti di una voce a un'altra/altre voci piuttosto che cancellarle, quindi freno ad avviare la PdC. Non conoscendo la serie al momento non posso fare molto. --Sfoltito (msg) 23:26, 21 dic 2020 (CET)
- Personalmente non sono d'accordo a rimuoverla (e, come potete ben vedere da sopra, non sono proprio un inclusionista). Le voci sulle liste di WP hanno in genere molti problemi, perchè l'assenza di supporti grafici, la carenza di fonti, la necessità di rimanere in uno spazio contenuto e i sempre più frequenti accorpamenti le rendono poco facili da gestire e difficile che qualcuno se ne voglia occupare. In genere le liste di personaggi di franchise enciclopedici sono a loro volta enciclopediche. Non piacciono molto neanche a me, ma unire la voce non è certo la soluzione (la dimensione è troppo elevata perchè abbia senso agire in questo senso). --Marcodpat (msg) 00:20, 22 dic 2020 (CET)
- Il dubbio sull'unione della voce era proprio relativo alla dimensione della pagina, tuttavia non ero sicuro di quanto potesse essere enclicopedica una così ben dettagliata (seppur assente di fonti) lista di tutti i personaggi della saga. Ho proposto il dubbio non necessariamente per la cancellazione, quantomeno però per discutere sul come agire. Sono un grande fan della saga, tuttavia diventa molto complicato recuperare manualmente tutte le fonti visto la dimensione e mi dispiacerebbe buttar via tutto il lavoro svolto. Proviamo ad aspettare qualche altro parere o idee. --VGG5465(scrivimi!) 02:02, 22 dic 2020 (CET)
- Personalmente non sono d'accordo a rimuoverla (e, come potete ben vedere da sopra, non sono proprio un inclusionista). Le voci sulle liste di WP hanno in genere molti problemi, perchè l'assenza di supporti grafici, la carenza di fonti, la necessità di rimanere in uno spazio contenuto e i sempre più frequenti accorpamenti le rendono poco facili da gestire e difficile che qualcuno se ne voglia occupare. In genere le liste di personaggi di franchise enciclopedici sono a loro volta enciclopediche. Non piacciono molto neanche a me, ma unire la voce non è certo la soluzione (la dimensione è troppo elevata perchè abbia senso agire in questo senso). --Marcodpat (msg) 00:20, 22 dic 2020 (CET)
Proposta timeline template
Premesso che non conosco ancora benissimo il funzionamento dei template, ho visto che in WP en, viene usata una timeline nella pagina di una saga videoludica per un colpo d'occhio su i titoli usciti ed in quale anno, vedi FF. Il template in questione è questo. Pensate possa essere fattibile ed utile importarlo in wp.it? In tal modo si potrebbero evitare alcune tabelle che emulano lo stesso risultato ma peccando in pulizia ed appesantendo le pagine. Nel caso ci fosse già qualcosa di simile mi scuso ma cercando non ho trovato nulla. --VGG5465(scrivimi!) 14:58, 22 dic 2020 (CET)
- Ho visto ora che in italiano è presente il template dedicato alla serie FF, tuttavia non credo sia applicabile ad altri titoli, quindi se è fattibile non sarebbe meglio importare quello generico inglese?--VGG5465(scrivimi!) 15:11, 22 dic 2020 (CET)
- Più che favorevole. Ne abbiamo già importata una variante traballante in Kingdom_Hearts#La_serie, ma non vedo ragione per non preferire l'originale. --Marcodpat (msg) 15:17, 22 dic 2020 (CET)
Multipiattaforma
Quale convenzione dobbiamo usare per i portali da inserire nelle voci dedicate ai videogiochi ?
Ci pensavo poc'anzi, verificando una modifica a Syberia : nel caso (abbastanza solito, almeno per i grandi titoli) di un vg uscito per molte piattaforme, riportiamo solo il portale videogiochi + il genere, oppure anche tutti quelli delle piattaforme hardware per cui è stata distribuita una versione, con inevitabile affollamento del fondo pagina ?
In Progetto:Videogiochi e Progetto:Videogiochi/Linee guida generali per le voci sui videogiochi non mi sembra siano esplicitate raccomandazioni.
ASTIO discussioni 21:43, 22 dic 2020 (CET)
- In genere nelle voci se esiste un portale sul genere specifico non riportiamo (o almeno non dovremmo riportare) anche il portale più generico (che nel caso dei videogiochi è il portale:videogiochi): per esempio Wikipedia in italiano ha il portale:sparatutto, che inseriamo nelle voci sui videogiochi di genere sparatutto ma poi non riportiamo anche il portale:videogiochi in quanto troppo generico; un altro esempio che mi viene in mente è il portale:giochi di ruolo (che tuttavia non si usa solo per i videogiochi), idem con patate. Per quanto riguarda le piattaforme hardware IMHO è abbastanza chiaro: se un gioco è un'esclusiva PlayStation inseriamo il portale:PlayStation o se è un'esclusiva Nintendo oppure la piattaforma principale del gioco è una Nintendo inseriamo il portale:nintendo. --Sfoltito (msg) 22:45, 22 dic 2020 (CET)
- La "piattaforma principale del gioco" è un concetto discutibile, e che rischia di innescare lunghe discussioni tra utenti appassionati.
- Io, nel caso dei multipiattaforma adotterei tout court la regola di inserire nel template {{portale}} il portale del genere oppure, in mancanza di quello specifico, il |videogiochi.
- ASTIO discussioni 23:05, 22 dic 2020 (CET)
- ... Che è la soluzione da me proposta.
- "Piattaforma principale" era una dicitura che ho usato per spiegarmi sul momento, non per esprimere un concetto. --Sfoltito (msg) 23:24, 22 dic 2020 (CET)
- Bene ... aspettiamo qualche parere sull'argomento. -- ASTIO discussioni 15:43, 23 dic 2020 (CET)
Screenshot tratto da gameplay
È possibile caricare lo screenshot di un videogioco tratto da un video gameplay, se non si ha la possibilità di ottenerlo direttamente? -- Zoro1996 (dimmi) 12:08, 23 dic 2020 (CET)
- Trovi la risposta poco sopra. --Marcodpat (msg) 12:31, 23 dic 2020 (CET)
- Ecco a te la risposta. --VGG5465(scrivimi!) 12:56, 23 dic 2020 (CET)
Template:Mafia
Ciao, andrebbe bene questo titolo per il {{mafia}}, dedicato all'omonima serie di videogiochi, oppure c'è bisogno di spostarlo? Ditemi 'ché poi inizio a inserirlo nelle voci. Scusate ma è il "mio" primo template, quindi se c'è qualcosa di sbagliato riferite pure. --Sfoltito (msg) 17:49, 23 dic 2020 (CET)
Template: Tabella episodi
Salve a tutti. Sarebbe possibile importare da en.wiki il Template: Tabella episodi? Sarebbe molto più comodo della tabella classica e contribuirebbe a ridurre la dimensione di molte pagine di videogiochi a episodi, favorendone la compilazione e la leggibilità. --Marcodpat (msg) 18:53, 26 dic 2020 (CET)
- Quello inglese veramente è per le serie TV. Quali sono ad esempio le pagine di videogiochi a episodi? --Bultro (m) 01:42, 29 dic 2020 (CET)
- Life Is Strange, The Walking Dead (videogioco), Tales of Monkey Island e Batman: The Telltale Series (in questi ultimi 2 non c'è una tabella, ma sono presenti nel corrispondente inglese), per esempio. Sul totale dei videogiochi, ovviamente, non sono moltissimi. In questo caso però una tabella potrebbe essere utile per organizzare meglio la trama nella voce. Si potrebbe decidere, per esempio, di inserire la storia nella seione "trama" in maniera compatta (cioè come se l'opera non fosse suddivisa), per poi lasciare alla sezione con la suddivisione in episodi di definire cosa accade in quale punto della storia. --Marcodpat (msg) 09:50, 29 dic 2020 (CET)
- Niente in contrario, ma non so se valga la pena di fare un template, visto che le voci sono poche e poco omogenee. Già i primi due esempi che hai fatto differiscono tra loro per due colonne. GameRankings ha chiuso, quindi anche quella sarebbe una colonna non sempre presente. Comunque per la tabella mi ispirerei più a Template:Episodio Anime (quelle righine verdi non mi entusiasmano...) --Bultro (m) 01:40, 30 dic 2020 (CET)
- Life Is Strange, The Walking Dead (videogioco), Tales of Monkey Island e Batman: The Telltale Series (in questi ultimi 2 non c'è una tabella, ma sono presenti nel corrispondente inglese), per esempio. Sul totale dei videogiochi, ovviamente, non sono moltissimi. In questo caso però una tabella potrebbe essere utile per organizzare meglio la trama nella voce. Si potrebbe decidere, per esempio, di inserire la storia nella seione "trama" in maniera compatta (cioè come se l'opera non fosse suddivisa), per poi lasciare alla sezione con la suddivisione in episodi di definire cosa accade in quale punto della storia. --Marcodpat (msg) 09:50, 29 dic 2020 (CET)
Fisherman's Bait 2
Fonte videogioco doppiato
Segnalo questa discussione, sostituite film con videogioco e il caso è valido ugualmente. Gabrasca (talk) 23:29, 26 dic 2020 (CET)
- Non ho ben capito la richiesta, ma se la discussione è al progetto:cinema perché segnalare la discussione anche al progetto:videogiochi? Non mi sembra che centri molto con l'oggetto della richiesta. --Sfoltito (msg) 14:50, 27 dic 2020 (CET)
Dubbio di qualità Final Fantasy VI
La pagina Final Fantasy VI, precedentemente segnalata per la rimozione del riconoscimento di qualità, è stata notevolmente riorganizzata e aggiornata. Se riuscite, sarebbe molto utile un'opinione del progetto sul mantenimento (o meno) della stella d'oro. --Marcodpat (msg) 17:12, 27 dic 2020 (CET)
Segnalazione voce di qualità Mafia: Definitive Edition
Dubbi E luoghi Half Life
--Marcodpat (msg) 10:12, 31 dic 2020 (CET)
Ps5 digital inclusa nella pagina della generazione
Salve, recentemente è stata effettuata una modifica alla pagina Nona generazione delle console ed è stata aggiutan la ps5 digital alla tabella, in passato avevamo discusso se unire o dividere le voci Xbox Series X e Series S dato che la PS5 comprende sia la digital e la standard in una unica voce ma alla fine le voci sono state mantenute divise, secondo voi la PS5 digital dovrebbe rimanere nella tabella o andrebbe annullata la modifica? --Rocco200088 (msg) 02:35, 6 gen 2021 (CET)
- Personalmente la lascerei lì, almeno per ora. Se poi dovessero uscire molte altre console durante la stessa generazione tali da creare scomodità di lettura della tabella ci si potrebbe ripensare. Le differenze nelle specifiche (che derivano solo dal fatto che i giochi sono solo digitali) non giustificano l'esistenza di una pagina a se stante, ma in una tabella possono andare più che bene, visto che effettivamente ci sono. --Marcodpat (msg) 23:46, 6 gen 2021 (CET)
che template uso per Xbox Game Pass
Salve, avevo intenzione di inserire un template nella voce Xbox Game Pass simile a quella che si può vedere su Disney+ o VVVVID con i paesi di disponibilità, tipo di abbonamento ecc., ma non saprei se quelle sono adatte o se dovrei usarne una in particolare, potreste aiutarmi? grazie --Rocco200088 (msg) 04:42, 7 gen 2021 (CET)
- Se intendi un template sinottico come quello di Disney Plus (giusto per rimandare al tuo esempio) allora no, non c'è per Xbox. L'unico {{xbox}} che esiste è un template di navigazione, che ho provveduto ora a inserire nella voce in oggetto. --Sfoltito (msg) 08:51, 7 gen 2021 (CET) P.S: comunque per migliorare ancora un po' la voce ti consiglierei di compilare il parametro
titolo
nei moduli di citazione, sennò gli URL appaiono nudi e compare Categoria:Errori del modulo citazione - citazioni con URL nudi. --Sfoltito (msg) 09:09, 7 gen 2021 (CET)- [@ Sfoltito] la questione dei titoli nelle citazioni credo di averla risolta, per quanto riguarda l'altra, secondo te dovremmo lasciare la pagina così? O esiste qualche altro da utilizzare più generico per i servizi online? --Rocco200088 (msg) 09:26, 7 gen 2021 (CET)
- No, purtroppo non c'è; su en.wiki c'è Template:Infobox online service (ho visto che hai provato a inserirlo quando hai creato la voce), che però non c'è su it.wiki. Se m'intendessi di template lo importerei. --Sfoltito (msg) 09:46, 7 gen 2021 (CET)
- La stessa en.wiki agisce in maniera ondivaga: in varie pagine dedicate a queste tematiche utilizza differenti template (c'è anche l'infobox VG Online Service, che in teoria sarebbe quello più adatto). Non tutti i temi devono necessariamente avere un sinottico, in particolare questo tipo di servizio che è pressoché un unicum. Comunque se dovessero saltar fuori tante altre pagine che ne necessitano, si potrebbe pensare di stilarne uno (magari sulla basa del Template:Piattaforma TV, che verrebbe quindi sostituito). Teniamo conto che questi sinottici ci vuole comunque poco a compilarli: è giusto porre il problema, ma se le informazioni che la tabella dovrebbe contenere sono comunque presenti nella voce, l'opportunità di definirne una può essere affrontata secondariamente.--Marcodpat (msg) 10:00, 7 gen 2021 (CET)
- No, purtroppo non c'è; su en.wiki c'è Template:Infobox online service (ho visto che hai provato a inserirlo quando hai creato la voce), che però non c'è su it.wiki. Se m'intendessi di template lo importerei. --Sfoltito (msg) 09:46, 7 gen 2021 (CET)
- [@ Sfoltito] la questione dei titoli nelle citazioni credo di averla risolta, per quanto riguarda l'altra, secondo te dovremmo lasciare la pagina così? O esiste qualche altro da utilizzare più generico per i servizi online? --Rocco200088 (msg) 09:26, 7 gen 2021 (CET)
[← Rientro][@ Marcodpat]In realtà ci sarebbero altri abbonamenti così solo che la nostra wiki ancora non ne ha le voci, ma ho in programma di crearle ed è per questo che volevo sapere se esistesse un template da usare, tra le voci ci sarebbero Ubisoft+, EA Play, Amazon luna, PlayStation Now e teoricamenta anche Google Stadia ma è segnata come console sulla voce --Rocco200088 (msg) 11:04, 7 gen 2021 (CET)
- Se Google Stadia è anche un servizio online oltre che una console (non seguo molto Google come azienda di videogiochi) allora per creare la voce ti basta disambiguare, quindi per esempio il titolo sarà Google Stadia (servizio), poi in alto alla voce inserirai il {{nota disambigua}}. --Sfoltito (msg) 11:18, 7 gen 2021 (CET)
- Di Google Stadia c'è solo il servizio, sarebbe una "console" virtuale online da utilizzare in streaming, ma tutti questi abbonamenti (quelli citati da me prima) funzionano in questa maniera (tranne alcuni che permettono di scaricare anche i giochi oltre che giocarli in streaming), ma a mio parere è un errore definirle console, ci sarebbe da discutere su questo. --Rocco200088 (msg) 11:38, 7 gen 2021 (CET)
Posso caricare questo logo su itwiki?
Salve ragazzi, sto creando una voce dedicata al videogioco Legends of Runeterra, ma su commons non è presente il logo del gioco, su enwiki c'è l'immagine del logo e mi chiedevo se fosse compatibile con la nostra wiki dato che degli altri giochi sempre della stessa casa di sviluppo i loghi sono presenti (Teamfight Tactics, League of Legends, League of Legends: Wild Rift) l'immagine in questione è questa https://en.wikipedia.org/wiki/File:Legends_of_Runeterra_logo.png, in caso caricherò uno screenshot del gioco, grazie --Rocco200088 (msg) 01:39, 10 gen 2021 (CET)
- Puoi caricarla ma solo se nella voce non hai messo altre immagini (siccome non l'hai ancora pubblicata non so se tu abbia già caricato file da impaginare qui su it.wiki), in questo logo infatti non vedo marchi, questo significa che va caricato su Wikipedia come una normale schermata di gioco ({{informazioni file}}, {{Screenshot Copyrighted}}). --Sfoltito (msg) 12:08, 10 gen 2021 (CET)
- [@ Rocco200088] Ho trovato invece un altro logo (che non ti posso linkare per via del filtro anti-spam), che ha il marchio TM in basso a destra, quello lo puoi caricare normalmente con pure una schermata in voce se preferisci. --Sfoltito (msg) 12:15, 10 gen 2021 (CET)
- Non si dovrebbe dire, ma ci sono dei trucchi per aggirare il filtro anti-spam, specie se si agisce "a fin di bene". Per esempio riempire il link di caratteri inseriti manualmente dicendo poi di rimuoverli, tipo "htt000ps:/000/it.0000wiki000pedi000a.or000g/wik000i/Di00scuss000ioni_pro000gett00000o:Videog000ioc000hi" --Marcodpat (msg) 14:00, 10 gen 2021 (CET)
- Ma essendo una semplice scritta, non rientra in un logo non soggetto a copyright? Tipo questo: https://it.wikipedia.org/wiki/File:Modern_Warfare_2_Logo.jpg --VGG5465(scrivimi!) 17:01, 10 gen 2021 (CET)
- Se ho ben interpretato direi che è tutto il contrario, essendo una semplice scritta senza marchio non si può inserire in quanto soggetta a copyright; il logo di COD: Modern Warfare 2 ha il marchio e quindi si può caricare anche su it.wiki normalmente. --Sfoltito (msg) 19:03, 10 gen 2021 (CET)
- [↓↑ fuori crono]Ci sono altre immagini relative a vari loghi, senza nessun simbolo di copyright, con la stessa dicitura, infatti se leggi la descrizione della licenza dice: "Questa immagine consiste solo in semplici forme geometriche e/o testo. Non supera quindi la soglia di originalità (threshold of originality) necessaria per la protezione del copyright, ed è di conseguenza nel pubblico dominio." io l'ho sempre interpretato che l'immagine non può essere coperta da copyright in quanto troppo semplice, essendo solo una scritta. Guarda per esempio alle immagini dei vari call of duty black ops. --VGG5465(scrivimi!) 15:10, 11 gen 2021 (CET)
- Se ho ben interpretato direi che è tutto il contrario, essendo una semplice scritta senza marchio non si può inserire in quanto soggetta a copyright; il logo di COD: Modern Warfare 2 ha il marchio e quindi si può caricare anche su it.wiki normalmente. --Sfoltito (msg) 19:03, 10 gen 2021 (CET)
- Ma essendo una semplice scritta, non rientra in un logo non soggetto a copyright? Tipo questo: https://it.wikipedia.org/wiki/File:Modern_Warfare_2_Logo.jpg --VGG5465(scrivimi!) 17:01, 10 gen 2021 (CET)
- Non si dovrebbe dire, ma ci sono dei trucchi per aggirare il filtro anti-spam, specie se si agisce "a fin di bene". Per esempio riempire il link di caratteri inseriti manualmente dicendo poi di rimuoverli, tipo "htt000ps:/000/it.0000wiki000pedi000a.or000g/wik000i/Di00scuss000ioni_pro000gett00000o:Videog000ioc000hi" --Marcodpat (msg) 14:00, 10 gen 2021 (CET)
- [@ Rocco200088] Ho trovato invece un altro logo (che non ti posso linkare per via del filtro anti-spam), che ha il marchio TM in basso a destra, quello lo puoi caricare normalmente con pure una schermata in voce se preferisci. --Sfoltito (msg) 12:15, 10 gen 2021 (CET)
[← Rientro][@ Sfoltito] ho trovato anche io l'immagine con il ™ in basso, se prendo quella posso caricarla come marchio e mantenere lo screenshot del gioco? --Rocco200088 (msg) 21:23, 10 gen 2021 (CET)
- Però l'immagine non è trasparente ed è molto grossa, ma dato che ora sono certo che quello è un marchio posso caricare l'immagine dei enwiki anche se non ha il ™?Rocco200088 (msg) 21:25, 10 gen 2021 (CET)
- ok ho trovato l'immagine trasparente e con il tm proprio dal sito ufficiale, la fanno scaricare loro qui https://playruneterra.com/it-it/media/, quella direi che posso caricarla, aspetto conferme Rocco200088 (msg) 21:29, 10 gen 2021 (CET)
- In teoria dovresti poterlo fare. --Sfoltito (msg) 23:06, 10 gen 2021 (CET)
- Vorrei caricarlo ma nella pagina di aiuto del template dice di inserire oltre a quello uno riguardate il copyright, ma ce ne sono davvero tanti e non so quale sia quello giusto --Rocco200088 (msg) 00:22, 11 gen 2021 (CET)
- Si inserisce il {{marchio}} e al massimo il {{informazioni file}}. Qui non sono un esperto ma penso che essendo un marchio non sia necessario indicare il copyright, come hanno fatto molti utenti con i marchi che hanno caricato; prendi esempio da altri loghi e non dovresti avere problemi. --Sfoltito (msg) 08:30, 11 gen 2021 (CET)
- Vorrei caricarlo ma nella pagina di aiuto del template dice di inserire oltre a quello uno riguardate il copyright, ma ce ne sono davvero tanti e non so quale sia quello giusto --Rocco200088 (msg) 00:22, 11 gen 2021 (CET)
- In teoria dovresti poterlo fare. --Sfoltito (msg) 23:06, 10 gen 2021 (CET)
- ok ho trovato l'immagine trasparente e con il tm proprio dal sito ufficiale, la fanno scaricare loro qui https://playruneterra.com/it-it/media/, quella direi che posso caricarla, aspetto conferme Rocco200088 (msg) 21:29, 10 gen 2021 (CET)
Voci singole sui "Giulia passione"?
Salve a tutti! Secondo voi è il caso di mantenere voci separate per i singoli giochi della serie Giulia passione (nel nostro caso Giulia passione Baby Sitter e Giulia passione Stilista) o è meglio, come fatto dalle altre Wikipedie, tenere una voce unica relativa alla serie in cui si espone il funzionamento in modo sommario? --Marcodpat (msg) 14:15, 10 gen 2021 (CET)
- È una domanda che mi ero fatto anche io. Nella maggior parte dei casi direi che la trattazione in una singola voce vada più che bene, trattandosi di software con pochissime differenze l'uno dall'altro e dei quali dubito si possano trovare fonti per una trattazione singola. Se invece per un singolo gioco queste informazioni venissero trovate si potrebbe tranquillamente creare la voce su di esso, lasciando gli altri nella voce cumulativa.--Janik (msg) 17:14, 10 gen 2021 (CET)
- Ottimo. Se nessuno ha niente in contrario rimuoverei nella voce generale i link ai giochi singoli, trasformerei l'elenco in una tabella cronologica. A questo punto però andrebbero creati tutti i redirect dalle voci sui giochi singoli alla voce principale. Probabilmente sarebbero orfani, ma "impedirebbero" la creazione delle voci future da parte di altri utenti. Quantomeno per adesso, se poi si trovasse materiale per un'enciclopedicità a se stante si potrebbe benissimo creare la voce singola. --Marcodpat (msg) 11:29, 11 gen 2021 (CET)
Donovan Baine
Segnalazione qualità Pokémon Colosseum
Angelique (videogioco) -> Angelique
Ho l'impressione che Angelique (videogioco) vada unita a Angelique. Riuscite a sistemare? --ValterVB (msg) 21:02, 11 gen 2021 (CET)
- [@ ValterVB] Per errore hai segnalato al portale invece che al Progetto.--Janik (msg) 23:06, 11 gen 2021 (CET)
- [@ Janik98] Grazie. --ValterVB (msg) 10:11, 12 gen 2021 (CET)
- Sembrerebbe di sì. Inserisco avvisi {{U}} (aggiunta: in una voce c'era già, l'hi inserito anche nell'altra).
- Dall'elenco dei videogiochi nella voce sulla serie (Angelique ) sembrerebbe che in Angelique (videogioco) dovrebbe esserci la voce su un singolo videogioco, il primo. Ma così non è.
- Stranamente l'elenco dei videogiochi della serie non è uguale tra le 2 voci. --Meridiana solare (msg) 11:18, 12 gen 2021 (CET)
- [@ Janik98] Grazie. --ValterVB (msg) 10:11, 12 gen 2021 (CET)
Pictoposta
Ciao A tutti,
Sto provando a creare la voce "pictoposta", però ho un sacco di "buchi" perché mancano alcuni dati e non riesco a categorizzare il gioco.
Altra cosa, può avere senso fare una voce con tutti i giochi di Piazza Mii StreetPass, perché qui ce ne sono solo 2, cosa dite??
La voce ha delle lacune di contenuto, proverò ad aggiungere qualcosa. Il contenuto è a posto avevo perso un paragrafo --Esc0fans -and my 12 points go to... 13:43, 12 gen 2021 (CET)
- Secondo me i giochi della piazza mii puoi metterli direttamente nella sua voce senza crearne una a parte --Rocco200088 (msg) 14:08, 12 gen 2021 (CET)
- @Rocco200088, sicuro che non venga troppo lunga?? --Esc0fans -and my 12 points go to... 14:46, 12 gen 2021 (CET)
- Non credo, basta non scendere esageratamente nel dettaglio. Comunque sicuramente non sono rilevanti a se stanti, quindi non vedrei altre soluzioni. --Marcodpat (msg) 14:50, 12 gen 2021 (CET)
- Ma faccio un Template per tutti?? --Esc0fans -and my 12 points go to... 14:54, 12 gen 2021 (CET)
- No, con cosa andrebbe compilato? Io suggerirei un approccio simile a quello adottato dalla voce inglese --Marcodpat (msg) 15:47, 12 gen 2021 (CET)
- Ok, però la voce inglese è incompleta, manca almeno la serie 3 e forse la 2 --Esc0fans -and my 12 points go to... 16:25, 12 gen 2021 (CET)
- @Marcodpat, @Rocco200088, invece per pictoposta?? --Esc0fans -and my 12 points go to... 16:26, 12 gen 2021 (CET)
- [@ Esc0fans] Non credo che la voce diventa esageratamente lunga, sicuramente rientra negli standard, per pictoposta non ho ben capito il problema, non riesci a capire di che genere è il gioco? --Rocco200088 (msg) 19:24, 12 gen 2021 (CET)
- @Marcodpat, @Rocco200088, invece per pictoposta?? --Esc0fans -and my 12 points go to... 16:26, 12 gen 2021 (CET)
- Ok, però la voce inglese è incompleta, manca almeno la serie 3 e forse la 2 --Esc0fans -and my 12 points go to... 16:25, 12 gen 2021 (CET)
- No, con cosa andrebbe compilato? Io suggerirei un approccio simile a quello adottato dalla voce inglese --Marcodpat (msg) 15:47, 12 gen 2021 (CET)
- @Rocco200088, sicuro che non venga troppo lunga?? --Esc0fans -and my 12 points go to... 14:46, 12 gen 2021 (CET)
[@ Rocco200088] è come un software di posta con delle lezioni di disegno--Esc0fans -and my 12 points go to... 20:21, 12 gen 2021 (CET)
- [@ Esc0fans] Nella pagina ufficiale del gioco trovi la sua definizione --Rocco200088 (msg) 21:04, 12 gen 2021 (CET)
Vaglio Doki Doki Literature Club!
Procedura di cancellazione di Luoghi di The Witcher
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Friday Night Funkin'
Si tratta di un semplice videogioco che ha iniziato ad acquisire popolarità (proprio come viene detto nell'avviso) ma nonostante ciò non si riesce a trovare materiale utile che possa dimostrare la sua effettiva rilevanza, ad esempio recensioni professionali che possano formare un'ipotetica sezione accoglienza. --Pazio Paz (msg) 23:11, 23 gen 2021 (CET)
- Ho aggiunto l'avviso {{w}}, ma penso che non faccia molta differenza. --Sfoltito (msg) 01:14, 24 gen 2021 (CET)
Procedura di cancellazione Heart de roommate
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dubbi E Star Fox
--Marcodpat (msg) 14:55, 24 gen 2021 (CET)
--Marcodpat (msg) 15:51, 24 gen 2021 (CET)
--Marcodpat (msg) 15:57, 24 gen 2021 (CET)
- Al massimo si possono integrare le informazioni all'interno dei singoli giochi, sicuramente non possono rimanere come voci autonome. --Pazio Paz (msg) 18:24, 24 gen 2021 (CET)
- Sì, ma non le vedo bene nemmeno lì. Unire voci non significative al franchise principale è un'opzione spesso preferibile, ma non bisogna per questo infilare catalogh, liste e approfondimenti in voci spesso fatte a metà col rischio di confondere ancora di più il lettore. Ci sono voci con cinque righe relative alla voce principale e interi cataloghi di personaggi dovute a queste unioni. --Marcodpat (msg) 19:54, 24 gen 2021 (CET)
- Hai ragione anche tu, l'unica cosa che si potrebbe fare al massimo, ma questo richiede l'analisi più approfondita delle singole voci, dare una menzione ai pianeti in cui si recano i personaggi durante le loro avventure, se ovviamente quest'ultimi sono importanti per spiegare la trama e non si trattano di semplici "luoghi di passaggio", ovvero i classici livelli dove ci si reca una sola volta nella serie e non ci si fa più ritorno perché non importanti. Per quanto concerne le Arwing e il Landmaster si possono candidare alla cancellazione, già nella voce di Lylat Wars vengono entrambi spiegati che cosa sono e li trovo irrilevanti anche come redirect. --Pazio Paz (msg) 23:29, 24 gen 2021 (CET)
- Sì, ma non le vedo bene nemmeno lì. Unire voci non significative al franchise principale è un'opzione spesso preferibile, ma non bisogna per questo infilare catalogh, liste e approfondimenti in voci spesso fatte a metà col rischio di confondere ancora di più il lettore. Ci sono voci con cinque righe relative alla voce principale e interi cataloghi di personaggi dovute a queste unioni. --Marcodpat (msg) 19:54, 24 gen 2021 (CET)
Problemi con Don't Starve Together
La voce dedicata a Don't Starve Together sembra presentare alcuni problemi nella sua formattazione. In primis sono presenti esclusivamente fonti autoreferenziali tratte da YouTube (che vista la mole dubito che possano rimanere tutte quante) e da Steam, il tutto senza impiegare i template cita web, cita news o YouTube. Chiedo consiglio per quanto concerne il trattamento di tali fonti, ovvero se tenerle e formattarle oppure eliminarle del tutto e sostituirle con altre più enciclopediche. --Pazio Paz (msg) 18:21, 24 gen 2021 (CET)
- [@ Pazio Paz] Sarebbe inutile formattare correttamente fonti non enciclopediche, meglio aggiungerne di più enciclopediche già formattate. --Sfoltito (msg) 18:30, 24 gen 2021 (CET)
- Vorrei ricordarvi questa discussione, se vogliamo lasciare la pagina dedicata per me va benissimo e la guardo io appena ho un po' di tempo, altrimenti se bisogna seguire quanto detto e quanto fatto in altri videogiochi andrebbe creato un redirect aggiungendo qualche informazione in Don't Starve. --VGG5465(scrivimi!) 19:32, 24 gen 2021 (CET)
- Io la farei molto più semplice: gli eventi non hanno rilevanza al di fuori del gioco in questione, non sono enciclopedici e vanno rimossi. Non starei a preoccuparmi troppo delle fonti quando è il contenuto a essere discutibile. --Marcodpat (msg) 19:49, 24 gen 2021 (CET)
- OK, allora se siete d'accordo posso optare per trasformare la voce in un redirect alla sezione dedicata del gioco principale. Per le fonti non terrei proprio nulla in quanto sarebbero inutili quelle di questo tipo. --Pazio Paz (msg) 23:34, 24 gen 2021 (CET)
- [@ AlesssM115] Segnalo la discussione anche al diretto interessato. --Pazio Paz (msg) 23:54, 25 gen 2021 (CET)
- OK, allora se siete d'accordo posso optare per trasformare la voce in un redirect alla sezione dedicata del gioco principale. Per le fonti non terrei proprio nulla in quanto sarebbero inutili quelle di questo tipo. --Pazio Paz (msg) 23:34, 24 gen 2021 (CET)
- Io la farei molto più semplice: gli eventi non hanno rilevanza al di fuori del gioco in questione, non sono enciclopedici e vanno rimossi. Non starei a preoccuparmi troppo delle fonti quando è il contenuto a essere discutibile. --Marcodpat (msg) 19:49, 24 gen 2021 (CET)
- Vorrei ricordarvi questa discussione, se vogliamo lasciare la pagina dedicata per me va benissimo e la guardo io appena ho un po' di tempo, altrimenti se bisogna seguire quanto detto e quanto fatto in altri videogiochi andrebbe creato un redirect aggiungendo qualche informazione in Don't Starve. --VGG5465(scrivimi!) 19:32, 24 gen 2021 (CET)
Prima di effettuare modifiche così grosse vi sarei grato se poteste aspettare l intervento del mio professore così da poter modificare insieme a lui le parti più problematiche AlesssM115 (msg) 00:08, 26 gen 2021 (CET)
Ho già modificato le varie note con il giusto template ora devo aspettare il suo intervento grazie per la pazienza AlesssM115 (msg) 00:10, 26 gen 2021 (CET)
Siccome è un progetto universitario e mi è stato detto che Don't Starve Together è enciclopedico e di farcu una voce autonoma vi sarei grato se poteste aspettare le mie future modifiche grazie per l'attenzione AlesssM115 (msg) 00:18, 26 gen 2021 (CET)
Ho modificato le varie fonti ad ogni modo grazie per i suggerimenti e per le critiche ma se non vi disturba vi sarei grato se poteste aspettare il parere del mio professore AlesssM115 (msg) 01:06, 26 gen 2021 (CET)
- Progetto universitario? Qui scriviamo le voci in base all'enciclopedicità e al consenso, non in base alle decisione prese in qualche università.--Janik (msg) 01:19, 26 gen 2021 (CET)
- Comunque non capisco perché dovrebbe essere un redirect essendo un gioco separato. Perché viene considerata una espansione autonoma? --Emanuele676 (msg) 01:24, 26 gen 2021 (CET)
Si per questo ho modificato le varie fonti e sto apportando varie modifiche per rendere la pagina più enciclopedica AlesssM115 (msg) 01:37, 26 gen 2021 (CET)
Comunque non vengo a dire di lasciare la pagina se non enciclopedica chiedo solo del tempo così da migliorarla sotto molti punti di vista aspettando anche le istruzioni dei miei superiori grazie mille per l'attenzione, continuerò con le modifiche giorno dopo giorno AlesssM115 (msg) 01:42, 26 gen 2021 (CET)
È considerata un espansione autonoma dagli stessi sviluppatori(comunque abbiate pazienza sono nuovo nell'ambiente) AlesssM115 (msg) 02:00, 26 gen 2021 (CET)
- Ciao [@ AlesssM115], grazie mille per il tuo impegno. Ho spostato la pagina nella tua sandbox, in modo che tu possa effettuare lì le modifiche che ritieni più opportune prima di pubblicare la pagina. Tieni conto però che il fatto che sia considerabile un'espansione autonoma non è significativo, in quanto deve essere di rilevanza autonoma per meritare una voce (e ciò è ancora tutto da dimostrare). Inoltre le informazioni riportate devono essere significative non solo per chi gioca il gioco, ma anche per un qualsiasi lettore (pertanto gli eventi, che costituiscono la maggior parte della voce, andrebbero espunti). Per maggiori informazioni su come realizzare una voce su questi temi guarda i suggerimenti presenti in Progetto: Videogiochi e le voci Final Fantasy VI, Pokémon Rosso e Blu, Spyro: Year of the Dragon, Umineko When They Cry, Automonopoli, Donkey Kong Country Returns, Super Mario World e Super Metroid, da cui puoi prendere ispirazione. --Marcodpat (msg) 10:28, 26 gen 2021 (CET)
- Ti ringrazio dei consigli però era un progetto in consegna entro oggi, mi dicono cosa cambiare entro il 2 febbraio lo devo pubblicare nel caso mi dicono di metterlo in sandbox lo farò senza dubbio, scusate per l'incomprensione ho gia apportato varie modifiche per quanto riguarda le fonti invece per quanto riguarda gli eventi se vengono considerati un problema così grande vedrò di apportare modifiche AlesssM115 (msg) 10:45, 26 gen 2021 (CET)
- Comunque un altro utente verificato mi ha dato l approvazione per una pagina autonoma AlesssM115 (msg) 11:01, 26 gen 2021 (CET)
- Wikipedia è un progetto collaborativo basato sul consenso. Se si decide di comune accordo che una pagina non debba (allo stato attuale) essere inserita, bisogna presentare argomentazioni valide per sostenere il contrario. Il fatto che sia un progetto per università, che beninteso trovo molto ammirevole, non ribalta le regole ordinarie. Per trarti d'impaccio pingo [@ Lombres] e [@ Mirko Tavosanis]: i meccanismi di Wikipedia sono abbastanza complessi, specie all'inizio, ma sono sicuro che loro due, essendo utenti navigati, comprenderanno il problema e sapranno ben consigliarti. --Marcodpat (msg) 11:14, 26 gen 2021 (CET)
Il problema che ho riscontrato è che a differenza di altri giochi questo non compare in quasi nessun sito di recensioni, per questo al posto dell "accoglienza" ho optato per un esclusiva del gioco ovvero gli eventi AlesssM115 (msg) 11:14, 26 gen 2021 (CET)
Per quanto riguarda trama personaggi e ambientazione non mi era possibile superare il 30 percento del totale delle pagine per questo non ho potuto inserire molto a riguardo, a fine progetto aggiungerò sicuramente tutti i tratti da me tralasciati fino ad ora AlesssM115 (msg) 11:16, 26 gen 2021 (CET)
Ho provato a creare un altra pagina col nome simile Don’t Starve Together(Videogioco) ma poco dopo mi ha dato pagina orfana poiché la pagina precedente è ancora esistente vi sarei grato se potreste rimandarla in sandbox così da reinserirla successivamente con il consenso di altri AlesssM115 (msg) 11:45, 26 gen 2021 (CET)
Mi scuso per gli imprevisti da me causati ma avevo l'urgenza di pubblicarla quindi rimandarla in sandbox non era un opzione valida per me al momento per questo se poteste rimandare la nuova pagina in sandbox aspetterei il consenso dei professori e di voi utenti AlesssM115 (msg) 11:52, 26 gen 2021 (CET)
- Nessun problema: vediamo assieme i contenuti in sandbox per capire un po' meglio la questione voce autonoma / sezione.
- P. S. Il ping non funziona... --Mirko Tavosanis (msg) 12:53, 26 gen 2021 (CET)
- Se non ci sono obiezioni, posso spostare io la pagina attuale in sandbox. --Mirko Tavosanis (msg) 12:59, 26 gen 2021 (CET)
- Più che spostarla, trasferirei in sandbox il contenuto della penultima versione di Don't Starve Together, ora redirect al gioco principale. --Marcodpat (msg) 15:41, 26 gen 2021 (CET)
- Se non ci sono obiezioni, posso spostare io la pagina attuale in sandbox. --Mirko Tavosanis (msg) 12:59, 26 gen 2021 (CET)
Dubbi E personaggi MGS
--Marcodpat (msg) 11:39, 26 gen 2021 (CET)
--Marcodpat (msg) 11:41, 26 gen 2021 (CET)
--Marcodpat (msg) 11:43, 26 gen 2021 (CET)
- Io convengo che questi personaggi non siano sufficientemente rilevanti per avere una voce a sé, e d'altra parte purtroppo non ho abbastanza tempo per tentare di salvare le voci dalla probabile futura cancellazione cercando di dimostrarne il valore enciclopedico, quindi, se non ci sono altri pareri, propongo di trasformarli tutti in redirect alle voci sui videogiochi in cui compaiono.--EquiMinus (Codec) 11:14, 30 gen 2021 (CET)
Tabella per premi/candidature videogiochi
Salve a tutti. Sul modello di altre voci su Wikipedia, ho pensato di implementare una tabella per riassumere premi e candidature ricevuti da un gioco. Se il gioco ha ricevuto pochi premi, cioè nella maggior parte dei casi, non è necessaria, e si può benissimo utilizzare la prosa semplice. Se però i riconoscimenti sono numerosi, così come le eventuali candidature, il paragrafo diventa molto difficile da seguire. Questo contribuisce a complicare la lettura di una voce, anche tenendo presente che videogiochi che hanno ricevuto numerosi premi tendono a essere piuttosto lunghi da esporre, e una lunga sequela di premi (per quanto utili alla completezza) appesantisce ulteriormente la lettura, più dal punto di vista del testo che della dimensione in kB.
In Final_Fantasy_VI#Riconoscimenti (ViV riorganizzata di recente) si è provato a risolvere questo problema attraverso un elenco puntato, che come espediente può funzionare, ma è a mio giudizio meno immediato di una tabella, che avrebbe più o meno questo aspetto:
Anno | Premio | Categoria | Risultato | Fonte |
---|---|---|---|---|
Anno1 | Premio1 | Candidato/a | ||
Premio2 | Vincitore/trice | |||
Anno2 | Premio3 | Finalista |
In Doki Doki Literature Club!, voce sulla quale stavo lavorando, assume la forma:
Anno | Premio | Categoria | Risultato | Fonte |
---|---|---|---|---|
2017 | IGN Best of 2017 Awards (People's Choice) | Miglior videogioco per PC | Vincitore/trice | |
Miglior gioco di avventura | Vincitore/trice | |||
Miglior storia | Vincitore/trice | |||
Gioco più innovativo | Vincitore/trice | |||
IGN Best of 2017 Awards | Miglior gioco di avventura | Finalista | ||
2018 | SXSW Gaming Awards | Matthew Crump Cultural Innovation Award | Vincitore/trice | |
Trending Game of the Year | Candidato/a |
Dove per ovvi motivi, ho rimosso le fonti.
Ovviamente questa tabella non sostituisce il testo, ma lo può accompagnare (se c'è qualcosa da dire relativo alla vittoria di un determinato gioco, nulla impedisce di inserirlo assieme a questa tabella). Voi cosa ne pensate? E' il caso di raccomandarla e aggiornare il modello di voce di conseguenza (non facendola diventare obbligatoria, ma solo presentandola come opzione valutabile per chi scrive una voce)? --Marcodpat (msg) 15:59, 26 gen 2021 (CET)
- Come mai vorresti puntare ad una tabella, anziché seguire quanto già viene fatto per le voci cinematografiche?
- Per intenderci la voce di FF diventerebbe così:
Final Fantasy VI ricevette numerosi premi e riconoscimenti.
- Electronic Gaming Monthly (1995):
- miglior gioco di ruolo
- miglior videogioco di ruolo alla giapponese
- miglior colonna sonora
- miglior sequenza
- miglior gioco Nintendo.
- Nintendo Power (1995):
- miglior difficoltà
- miglior trama
- miglior compagno (Interceptor)
- miglior arma (la motosega di Edgar)
- miglior ambientazione
- miglior mezzo di trasporto (l'aeronave di Setzer)
- miglior software engine dell'anno
- miglior Final Fantasy
- miglior antagonista (Kefka Palazzo)
- miglior gioco di quarta generazione
- miglior design
- candidato miglior sonoro
- candidato miglior nemico (Ultros e Zone Eater)
- candidato gioco dell'anno
- GameFan (1995):
- miglior videogioco di ruolo dell'anno
- miglior videogioco di ruolo per SNES dell'anno
- miglior colonna sonora
- Game Players (1995):
- miglior videogioco di ruolo per console dell'anno
- GamePro (1995):
- miglior videogioco per SNES
- miglior gioco rétro
- miglior cast
- IGN:
- Editors' Choice Award
La tabella è accattivante ma c'è sempre un po' di repulsione verso quest'ultime :). --VGG5465(scrivimi!) 18:01, 26 gen 2021 (CET)
- Nella tabella si ha la possibilità di ordinare le varie colonne, e i vari template "vinto", "finalista" o "candidato" mi sembrano più chiari. Inoltre è più compatto nella voce a parità di contenuto. Preferisco la tabella, ma sono comunque ambedue preferibili alle strategie attualmente utilizzate. --Marcodpat (msg) 18:33, 26 gen 2021 (CET)
- Io sono d'accordo dall'utilizzare queste tabelle anche perché io stesso le utilizzo per i riconoscimenti di voci da me create, sinceramente credevo fosse già uno standard dato che ho iniziato ad usarle proprio perché le ho viste usate in altre voci e ho preso esempio --Rocco200088 (msg) 16:39, 27 gen 2021 (CET)
- Anch'io sono favorevole all'utilizzo della tabella per motivazioni già riportate. --Sfoltito (msg) 17:18, 27 gen 2021 (CET)
- Io sono d'accordo dall'utilizzare queste tabelle anche perché io stesso le utilizzo per i riconoscimenti di voci da me create, sinceramente credevo fosse già uno standard dato che ho iniziato ad usarle proprio perché le ho viste usate in altre voci e ho preso esempio --Rocco200088 (msg) 16:39, 27 gen 2021 (CET)
Opera di finzione come fonte primaria
Segnalo questa discussione. Negli ultimi interventi è spiegata la modifica che si intende fare su WP:MONDI. --RiccardoFila ➔SMS 18:46, 26 gen 2021 (CET)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Modello di voce su un videogioco
Buongiorno. Leggendo un attimo WP:Modello di voce/Videogioco l'ho trovata un po' incompleta e superficiale. Non sarebbe meglio aggiungere dei particolari per gli utenti meno esperti, come l'inclusione di altri template nel {{videogioco}}, eventuali esempi per un incipit chiaro e fruibile e altri dettagli magari sulla colonna sonora, sull'ordine delle sezioni e il titolo standard per alcune (come Pubblicazione o Distribuzione)? Inoltre sarebbero da riprendere in mano la questione dei portali sui generi e/o sulle piattaforme hardware, e poi la questione delle tabelle per i premi e dei relativi template da usare, già affrontata poco sopra. Nella WP che ho linkato inoltre noto che le sottosezioni Modello della voce e Fonti sono ancora da scrivere, nonostante la linea guida esista dal 2014. Insomma, avrebbe proprio bisogno di una rivisitata. --Sfoltito (msg) 08:59, 27 gen 2021 (CET)
- Mi sembra un'ottima idea: una linea guida più chiara sarebbe sicuramente più comoda da consultare e aiuterebbe nella stesura e nella valutazione delle voci, tenendo comunque conto del fatto che non sarebbe scolpita nella pietra e che la si può cambiare ogniqualvolta lo si renda necessario.
- Per evitare confusione però affronterei una cosa per volta: prima arricchirei il modello di voce con le convenzioni già di fatto in vigore, su cui di base siamo già d’accordo tutti (resta solo da stabilire come esprimerli) e successivamente valuterei a una a una le cose che ancora non sono state stabilite (personaggi/doppiatori, colonna sonora e se elencare i premi con una tabella). Questo se c’è consenso a modificare quello attuale, naturalmente. --Marcodpat (msg) 09:41, 27 gen 2021 (CET)
- Giustissimo. Quando ho parlato di temi come la colonna sonora intendevo che se le tracce sono parecchie (e, a proposito, per "parecchie" dovremmo stabilire un numero preciso) intendevo dire che andrebbe sempre scorporata. Col tempo forse verranno fuori parecchi portali su generi di videogiochi, e in questo modo il portale:videogiochi potrebbe essere sempre meno utilizzato nelle voci per via del fatto che portali più specifici potrebbero venir creati (per il momento abbiamo solo il portale:sparatutto e il portale:giochi di ruolo, che però non si usa solo per i videogiochi). Se volete possiamo aprire una sandbox e lavorarci gradualmente e con calma, così da pubblicare un giorno il lavoro svolto ed eventualmente modificarlo ancora. Con l'attuale modello di voce non dovremmo stupirci se sono poche le voci in vetrina/di qualità sui videogiochi di Wikipedia in italiano (e con questo non voglio dire che sia colpa di chi ha scritto il modello, più che altro che bisognerebbe migliorarlo, visto che le modifiche alla WP sopra citata sono poche per essere una linea-guida così importante e, perdonate la pigrizia, non so se se n'è mai davvero discusso). Un'altra questione che dovremmo affrontare sarebbe quella delle tabelle per i premi: è vero che una tabella appesantisce la voce ma un elenco puntato sarebbe più prolisso soprattutto per chi legge da mobile, mentre la wikitable con i vari {{won}}, {{nominated}}, ecc. sarebbe più chiara e compatta. Però OK, discutiamone con calma. --Sfoltito (msg) 11:42, 27 gen 2021 (CET)
- Buona idea creare una sandbox, in modo tale da poterci lavorare tutti ed avere una pagina di discussione senza riempire quella di progetto. --VGG5465(scrivimi!) 13:01, 27 gen 2021 (CET)
- Visto che mi sembra ci sia consenso, ho creato una sandbox della mia pagina utente dove ho copiaincollato il testo di WP:Modello di voce/Videogioco e su cui possiamo lavorare assieme. --Sfoltito (msg) 13:26, 27 gen 2021 (CET)
- Si ottima idea, secondo me sarebbe buono aggiungere le informazioni presenti nella pagina del progetto, io quando ho iniziato a collaborare ho imparato molto e mi sono basato sulle cose scritte la --Rocco200088 (msg) 16:15, 27 gen 2021 (CET)
- [@ Rocco200088] Allora se ti va puoi partecipare qui. --Sfoltito (msg) 17:16, 27 gen 2021 (CET)
- Ricordo però che alla fine c'è da passare dal bar prima di modificare qualcosa, i progetti propongono, ma non scavalcano..--Kirk Dimmi! 23:35, 27 gen 2021 (CET)
- [@ Rocco200088] Allora se ti va puoi partecipare qui. --Sfoltito (msg) 17:16, 27 gen 2021 (CET)
- Si ottima idea, secondo me sarebbe buono aggiungere le informazioni presenti nella pagina del progetto, io quando ho iniziato a collaborare ho imparato molto e mi sono basato sulle cose scritte la --Rocco200088 (msg) 16:15, 27 gen 2021 (CET)
- Visto che mi sembra ci sia consenso, ho creato una sandbox della mia pagina utente dove ho copiaincollato il testo di WP:Modello di voce/Videogioco e su cui possiamo lavorare assieme. --Sfoltito (msg) 13:26, 27 gen 2021 (CET)
- Buona idea creare una sandbox, in modo tale da poterci lavorare tutti ed avere una pagina di discussione senza riempire quella di progetto. --VGG5465(scrivimi!) 13:01, 27 gen 2021 (CET)
- Giustissimo. Quando ho parlato di temi come la colonna sonora intendevo che se le tracce sono parecchie (e, a proposito, per "parecchie" dovremmo stabilire un numero preciso) intendevo dire che andrebbe sempre scorporata. Col tempo forse verranno fuori parecchi portali su generi di videogiochi, e in questo modo il portale:videogiochi potrebbe essere sempre meno utilizzato nelle voci per via del fatto che portali più specifici potrebbero venir creati (per il momento abbiamo solo il portale:sparatutto e il portale:giochi di ruolo, che però non si usa solo per i videogiochi). Se volete possiamo aprire una sandbox e lavorarci gradualmente e con calma, così da pubblicare un giorno il lavoro svolto ed eventualmente modificarlo ancora. Con l'attuale modello di voce non dovremmo stupirci se sono poche le voci in vetrina/di qualità sui videogiochi di Wikipedia in italiano (e con questo non voglio dire che sia colpa di chi ha scritto il modello, più che altro che bisognerebbe migliorarlo, visto che le modifiche alla WP sopra citata sono poche per essere una linea-guida così importante e, perdonate la pigrizia, non so se se n'è mai davvero discusso). Un'altra questione che dovremmo affrontare sarebbe quella delle tabelle per i premi: è vero che una tabella appesantisce la voce ma un elenco puntato sarebbe più prolisso soprattutto per chi legge da mobile, mentre la wikitable con i vari {{won}}, {{nominated}}, ecc. sarebbe più chiara e compatta. Però OK, discutiamone con calma. --Sfoltito (msg) 11:42, 27 gen 2021 (CET)
segnalo discussione sulle opere come fonti per i personaggi e la trama
Discussioni_progetto:Immaginario#Fonti_per_trame_e_descrizioni_personaggi--Pierpao (listening) 12:22, 29 gen 2021 (CET)