Discussioni progetto:Cinema
Di seguito sono elencate le bozze riguardanti questo progetto. Contribuisci a completare l'elenco inserendo il valore cinema nel parametro arg o arg2 del template {{Bozza}} nelle bozze che ne sono sprovviste.

Bozze attualmente in lavorazione:
Bozze in attesa di revisione (elenco dettagliato):
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il cinema proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro) o non è stato fatto il "dummy edit" sulla pagina. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=cinema nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.


- Fino ad agosto 2005
- Fino a ottobre 2005
- Fino a gennaio 2006
- Fino a maggio 2006
- Fino ad agosto 2006
- Fino a dicembre 2006
- Fino a marzo 2007
- Fino a settembre 2007
- Fino a febbraio 2008
- Fino ad ottobre 2008
- Fino a febbraio 2009
- Fino ad agosto 2009 (con cronologia dall'8 luglio 2006 al 2009)
- Fino a dicembre 2009
- Fino a marzo 2010
- Fino a luglio 2010
- Fino ad agosto 2010
- Fino al 18 settembre 2010
- Fino al 22 settembre 2010 (discussioni sui film futuri)
- Fino al 27 ottobre 2010
- Fino al 10 dicembre 2010
- Fino al 25 gennaio 2011
- Fino al 18 marzo 2011
- Fino al 14 luglio 2011
- Fino al 28 agosto 2011
- Fino al 14 ottobre 2011
- Fino al 31 gennaio 2012
- Fino al 1 maggio 2012
- Fino al 30 luglio 2012
- Fino al 30 novembre 2012
- Fino al 30 aprile 2013
- Fino al 31 maggio 2013
- Fino al 30 giugno 2013
- Fino al 31 agosto 2013
- Fino al 31 dicembre 2013
- Fino al 28 febbraio 2014
- Fino al 3 luglio 2014
- Fino al 30 novembre 2014
- Fino al 31 dicembre 2014
- Fino al 31 marzo 2015
- Fino al 14 giugno 2015
- Fino al 30 settembre 2015
- Fino al 30 novembre 2015
- Fino al 31 dicembre 2015
- Fino al 31 gennaio 2016
- Fino al 31 agosto 2016
- Fino al 31 dicembre 2016
- Fino al 31 marzo 2017 (con cronologia dal 2009 al 28 aprile 2017)
- Fino al 6 luglio 2017
- Fino al 30 settembre 2017
- Fino al 3 febbraio 2018
- Fino al 5 aprile 2018
- Fino al 16 giugno 2018
- Fino al 12 settembre 2018
- Fino al 16 novembre 2018
- Fino al 23 gennaio 2019
- Fino al 7 aprile 2019
- Fino al 22 maggio 2019
- Fino al 14 agosto 2019
- Fino al 4 ottobre 2019
- Fino al 21 novembre 2019
- Fino al 12 gennaio 2020
- Fino al 2 marzo 2020
- Fino al 22 aprile 2020
- Fino al 25 maggio 2020
- Fino al 10 luglio 2020
- Fino al 23 agosto 2020
- Fino al 1º novembre 2020
- Fino al 26 dicembre 2020
- Fino al 18 gennaio 2021
- Fino al 12 febbraio 2021
- Fino al 25 marzo 2021
- Fino all'11 maggio 2021
- Fino al 22 maggio 2021
- Fino al 5 settembre 2021
- Fino al 30 ottobre 2021
- Fino al 10 dicembre 2021
- Fino al 23 febbraio 2022
- Fino al 25 aprile 2022
- Fino al 9 giugno 2022
- Fino al 1º agosto 2022
- Fino al 12 settembre 2022
- Fino al 18 novembre 2022
- Fino al 22 dicembre 2022
- Fino al 19 marzo 2023
- Fino al 13 maggio 2023
- Fino al 31 luglio 2023
- Fino al 12 ottobre 2023
- Fino al 21 novembre 2023
- Fino al 13 dicembre 2023
- Fino al 5 febbraio 2024
- Fino al 7 aprile 2024
- Fino al 28 maggio 2024
- Fino al 7 agosto 2024
- Fino al 14 novembre 2024
- Fino al 4 marzo 2025
- Fino al 23 giugno 2025
- Dal 23 giugno 2025
Voce regista Giuseppe Aquino
Buongiorno a tutti, recentemente la del regista Giuseppe Aquino è stata cancellata con la motivazione "curriculum vitae sin dalla prima versione". Il testo era chiaramente scritto in modo scorretto per gli standard di Wikipedia e vorrei sapere se, con le opportune modifiche, è possibile caricare una voce di prova dal mio profilo e sottoporla in questa sede per approvazione.
Non sono io l'autrice della prima versione della voce poi cancellata, per questo motivo ho il dubbio se poterlo fare o meno. Chiedo in particolare all'utente @Vituzzu che ha cancellato la voce in partenza. Mi è stato richiesto di provare a risolvere la questione e vorrei capire bene che strada posso intraprendere. Grazie mille in anticipo. --GiuliaGrandinetti2 (msg) 12:09, 23 lug 2021 (CEST)
- "chiesto" da chi?--Tre di tre (msg) 12:14, 23 lug 2021 (CEST)
- Con questo curriculum, direi che la cancellazione in immediata è corretta, la prima versione era certamente promozionale, potresti anche scrivere una WP:SANDBOX e sentire il progetto qui, ma se il problema è di "sostanza" (tradotto:enciclopedicità) non c'è un granché da fare.--Kirk Dimmi! 13:32, 23 lug 2021 (CEST) P.S. Una sandbox però non è il tuo profilo o la tua pagina utente, leggi bene il link (es. Utente:GiuliaGrandinetti2/Sandbox).
- Grazie molte per la risposta,
- quindi provo a riscrivere la voce come "prova" nella mia sandbox e poi sottoporla in questa sede di discussione? --GiuliaGrandinetti2 (msg) 16:11, 29 lug 2021 (CEST)
- [@ GiuliaGrandinetti2] Prima leggi Wikipedia:Enciclopedicità e valuta se il personaggio rientra nei criteri. Se non è enciclopedico è inutile farne una voce, anche solo una prova. --Martin Mystère (contattami) 18:48, 29 lug 2021 (CEST)
- Grazie molte per la risposta, farò così. --GiuliaGrandinetti2 (msg) 09:13, 30 lug 2021 (CEST)
- Buongiorno, ho riscritto la voce come prova, si trova qui: Utente:GiuliaGrandinetti2/Sandbox
- Mi sapreste dire se l'impostazione è corretta e cosa occorre, eventualmente, cambiare? Devo reperire ancora alcune informazioni. Grazi molte! @Kirk39 @Vituzzu @Tre di tre --GiuliaGrandinetti2 (msg) 12:46, 24 ago 2021 (CEST)
- Buongiorno! Mi sapreste per piacere dare un parere sulla nuova voce Giuseppe Aquino?Utente:GiuliaGrandinetti2/Sandbox
- Grazie mille @Martin Mystère @Vituzzu @Kirk39 @Tre di tre --GiuliaGrandinetti2 (msg) 11:33, 3 set 2021 (CEST)
- Non hai ancora risposto alla mia domanda, prima di allora è inutile che continui a segnalarmi la cosa.--Tre di tre (msg) 11:54, 3 set 2021 (CEST)
- [@ GiuliaGrandinetti2] Non avevamo appurato che prima bisognava valutarne l'enciclopedicità? Spiegaci perchè Aquino sarebbe sufficientemente importante da stare su Wikipedia, basandoti sulle linee guida che ti ho mostrato. Solo dopo vedremo di formattare la tua sandbox. --Martin Mystère (contattami) 13:18, 3 set 2021 (CEST)
- Grazie @Martin Mystère,
- si tratta di un personaggio che da anni è rilevante a livello nazionale nel proprio ambito (cinema e teatro), da prima di essere inserito su Wikipedia. --GiuliaGrandinetti2 (msg) 14:18, 3 set 2021 (CEST)
- Il regista stesso ha chiesto di poter ripristinare la voce a suo nome, che era online già da tempo @Tre di tre --GiuliaGrandinetti2 (msg) 14:15, 3 set 2021 (CEST)
- Amica mia, te lo dico con grande simpatia, ci devi spiegare nel dettaglio perchè Aquino sarebbe enciclopedico. Cosa ha diretto? Che distribuzione hanno avuto i suoi film? Sono stati recensiti da riviste e giornali rilevanti? Ha vinto premi nazionali o internazionali? Inoltre, quello che vuole Aquino stesso non ha nessuna importanza, anche io vorrei venisse scritta la mia biografia su Wikipedia, ma ciò non vuol dire che qualcuno si metterà a farla. --Martin Mystère (contattami) 14:26, 3 set 2021 (CEST)
- Perfetto, se è su commissione lo devi dichiarare subito. Dopodichè, hai letto le linee guida come ti ha chiesto MM? --Tre di tre (msg) 15:27, 3 set 2021 (CEST)
- [@ GiuliaGrandinetti2] Non avevamo appurato che prima bisognava valutarne l'enciclopedicità? Spiegaci perchè Aquino sarebbe sufficientemente importante da stare su Wikipedia, basandoti sulle linee guida che ti ho mostrato. Solo dopo vedremo di formattare la tua sandbox. --Martin Mystère (contattami) 13:18, 3 set 2021 (CEST)
- Non hai ancora risposto alla mia domanda, prima di allora è inutile che continui a segnalarmi la cosa.--Tre di tre (msg) 11:54, 3 set 2021 (CEST)
- [@ GiuliaGrandinetti2] Prima leggi Wikipedia:Enciclopedicità e valuta se il personaggio rientra nei criteri. Se non è enciclopedico è inutile farne una voce, anche solo una prova. --Martin Mystère (contattami) 18:48, 29 lug 2021 (CEST)
- Con questo curriculum, direi che la cancellazione in immediata è corretta, la prima versione era certamente promozionale, potresti anche scrivere una WP:SANDBOX e sentire il progetto qui, ma se il problema è di "sostanza" (tradotto:enciclopedicità) non c'è un granché da fare.--Kirk Dimmi! 13:32, 23 lug 2021 (CEST) P.S. Una sandbox però non è il tuo profilo o la tua pagina utente, leggi bene il link (es. Utente:GiuliaGrandinetti2/Sandbox).
Avviso di cancellazione Eva Bella
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Mauro Tozzi (msg) 19:17, 31 lug 2021 (CEST)
- Perchė alcuni voci le cancellate subito e per altre avviate una discussione prima di farlo?DaunbailoRavenna (msg) 14:18, 1 ago 2021 (CEST)
- Perché le voci non sono tutte uguali, e perché non tutti gli utenti la pensano allo stesso modo.--93.35.219.185 (msg) 15:17, 1 ago 2021 (CEST)
- [@ DaunbailoRavenna] Vedi Wikipedia:Regole per la cancellazione. Le voci vengono cancellate subito se rientrano nelle condizioni descritte nella sezione Cancellazioni immediate. Per le altre si segue la sezione Cancellazioni standard. --Meridiana solare (msg) 15:41, 1 ago 2021 (CEST)
- Capisco, grazie, anche se mi sembra tutto soggetto all'nterpretazione dell'amministratore di turno.DaunbailoRavenna (msg) 13:25, 3 ago 2021 (CEST)
- Le voci possono essere messe in cancellazione da qualsiasi utente che abbia i requisiti sulle pagine. E comunque non è stata messa in cancellazione subito, la voce esiste da gennaio e l'avviso {{E}} è presente da aprile. Se ti chiedi perché questa non è stata cancellata in immediata è perché probabilmente, nonostante le pochissime informazioni, dando un'occhiata in giro ci sarebbe qualcos'altro. --Kirk Dimmi! 14:06, 3 ago 2021 (CEST)
- [@ DaunbailoRavenna] esistono due procedure diverse di cancellazione: le cancellazioni in immediata e le PDC. Le voci vengono cancellate in immediata quando sono palesemente e chiaramente non enciclopediche o perché composte da una riga che non dice altro che nome e cognome e data di nascita del biografato o per altri motivi simili, ad esempio se si tratta di palesi bufale. Le voci che passano per una PDC, invece, è perché è necessario discuterne, perché c'è anche una seppur remota possibilità che possano essere enciclopediche e debbano essere semplicemente sistemate o aggiornate. Non si tratta affatto quindi della bizza dell'"amministratore di turno", tanto più che, appunto, come osservava Kirk, non sono solo gli amministratori che possono mettere in cancellazione le voci. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:09, 4 ago 2021 (CEST)
- Ok, grazie della spiegazione. Ora però non capisco perché alloŕa la voce chè ho scritto sia stata cancellata in in immediata. MI sembrava che rispettava i contenuti minimi che hai descritto ed era dotata di fonti come richiesto.DaunbailoRavenna (msg) 13:36, 6 ago 2021 (CEST)
- [@ DaunbailoRavenna] esistono due procedure diverse di cancellazione: le cancellazioni in immediata e le PDC. Le voci vengono cancellate in immediata quando sono palesemente e chiaramente non enciclopediche o perché composte da una riga che non dice altro che nome e cognome e data di nascita del biografato o per altri motivi simili, ad esempio se si tratta di palesi bufale. Le voci che passano per una PDC, invece, è perché è necessario discuterne, perché c'è anche una seppur remota possibilità che possano essere enciclopediche e debbano essere semplicemente sistemate o aggiornate. Non si tratta affatto quindi della bizza dell'"amministratore di turno", tanto più che, appunto, come osservava Kirk, non sono solo gli amministratori che possono mettere in cancellazione le voci. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:09, 4 ago 2021 (CEST)
- Le voci possono essere messe in cancellazione da qualsiasi utente che abbia i requisiti sulle pagine. E comunque non è stata messa in cancellazione subito, la voce esiste da gennaio e l'avviso {{E}} è presente da aprile. Se ti chiedi perché questa non è stata cancellata in immediata è perché probabilmente, nonostante le pochissime informazioni, dando un'occhiata in giro ci sarebbe qualcos'altro. --Kirk Dimmi! 14:06, 3 ago 2021 (CEST)
- Capisco, grazie, anche se mi sembra tutto soggetto all'nterpretazione dell'amministratore di turno.DaunbailoRavenna (msg) 13:25, 3 ago 2021 (CEST)
- [@ DaunbailoRavenna] Vedi Wikipedia:Regole per la cancellazione. Le voci vengono cancellate subito se rientrano nelle condizioni descritte nella sezione Cancellazioni immediate. Per le altre si segue la sezione Cancellazioni standard. --Meridiana solare (msg) 15:41, 1 ago 2021 (CEST)
- Perché le voci non sono tutte uguali, e perché non tutti gli utenti la pensano allo stesso modo.--93.35.219.185 (msg) 15:17, 1 ago 2021 (CEST)
Miss Taro
--Marcodpat (msg) 16:13, 5 ago 2021 (CEST)
- Mi dispiace per la povera Miss Taro, ma in effetti è un personaggio decisamente minore e appare solo in un film e in un romanzo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:07, 6 ago 2021 (CEST)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
RO sulla voce L'ultima legione (film)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:L'ultima legione (film)#RO_sulla_voce_L'ultima_legione_(film).
– Il cambusiere L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:30, 14 ago 2021 (CEST)
Kites of War
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Bonifacio Angius
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Vaglio Evangelion 1.0
Gigliola Scola
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Michele Fornasero
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Cancellazione The Real Situation
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:45, 12 ago 2021 (CEST)
Screenshot/non screenshot
ho notato che Utente:Maxpoto aveva caricato un'immagine del film La Fracture nonostante di quel film non fosse ancora disponibile un trailer o una clip (ho corretto ora dopo essermi accorto che una clip effettivamente esisteva, ma comunque non era da dove aveva tratto l'immagine), scoprendo così che questo utente praticamente non fa altro che caricare immagini di film, nell'ordine delle decine al giorno, molte delle quali sembrano anche loro foto di scena o immagini promozionali prese da internet più che degli screenshot (1, 2, ecc.), contravvenendo quindi alla licenza. Qualcuno dovrebbe dare un'occhiata ai suoi contributi --RedDead720 (msg) 15:08, 14 ago 2021 (CEST)
- Sono settimane che questo utente fa solo questi contributi... non ho mai controllato... --AndreaRocky parliamone qua... 22:12, 15 ago 2021 (CEST)
Il piccolo criminale o Le Petit Criminel
Un IP ha creato la voce del film Le Petit Criminel intitolandola Il piccolo criminale. A qualcuno risulta che questo film abbia avuto distribuzione in italiano e con questo titolo? Perché in caso contrario la voce andrebbe spostata al titolo originale.--Janik (msg) 15:34, 14 ago 2021 (CEST)
- Ho scoperto solo dopo che esisteva già la voce del film Le Petit Criminel. Procedo a chiedere una cancellazione immediata.--Janik (msg) 15:36, 14 ago 2021 (CEST)
Luigi Cecinelli
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Segnalo discussione per competenza Discussioni_progetto:Popular_music#Proposta_di_spostamento--Tre di tre (msg) 19:21, 15 ago 2021 (CEST)
Titolo italiano Vaxxed - Il film che non vogliono tu veda
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Vaxxed - Il film che non vogliono tu veda#Titolo_italiano_Vaxxed_-_Il_film_che_non_vogliono_tu_veda.
– Il cambusiere L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:36, 17 ago 2021 (CEST)
Sezione differenze tra originale e adattamento: accettabile o da evitare?
Segnalo Discussioni progetto:Immaginario#Sezione differenze tra originale e adattamento: accettabile o da evitare?, che coinvolge anche questo progetto --Marcodpat (msg) 15:41, 17 ago 2021 (CEST)
Buonasera, qualcuno potrebbe caricare uno screenshot del film in oggetto? Io non me ne intendo sulle voci cinematografiche, è la prima che creo. Grazie in anticipo. --Blink03 dimmi! 20:30, 18 ago 2021 (CEST)
AiutoE DJ Lubel
-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 00:23, 20 ago 2021 (CEST)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Autore non avvisato in quanto IP. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:59, 21 ago 2021 (CEST)
Dubbio sulla sezione Filmografia
Nella voce Mary Chase c'è una sezione Filmografia. La biografata è nello specifico la sceneggiatrice, ma la cosa non è chiarita all'interno della sezione. Come si gestisce un caso del genere? Esattamente come per gli attori, cioè senza esplicitare il ruolo (attore, sceneggiatore, regista ecc.)? pequod76talk 13:03, 21 ago 2021 (CEST)
- Io in questo caso inserirei come sottosezione il ruolo di sceneggiatrice, perché dall'incipit non è chiaro quale sia stata la sua attività nel cinema. In questo modo122579325. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:33, 21 ago 2021 (CEST)
Film sull'Olocausto
La pagina Film sull'Olocausto contiene la sezione "La filmografia italiana e internazionale sull'Olocausto", con un lungo elenco di film (da wikificare). Quale sarebbe l'utilità di tale sezione se esiste già una "Categoria:Film sull'Olocausto"?--Antani3 (msg) 17:06, 23 ago 2021 (CEST)
- La voce è utile per diversi motivi, contiene informazioni diverse che la categoria non ha: ci sono informazioni specifiche che spiegano sinteticamente perché ogni film è rilevante nell'ambito della tematica oggetto della voce, ci sono informazioni collaterali che consentono ricerche mirate e ci sono film su cui al momento non abbiamo una voce e che quindi non possono essere in una categoria. La voce non è da wikificare, non è una filmografia come quelle delle biografie o simili ed è legittimamente organizzata in modo diverso, ho rimosso l'avviso. Forse se non risulta troppo grande la tabella potrebbe essere unificata, la divisione in decenni limita ordinamenti e ricerche. --ArtAttack (msg) 15:53, 26 ago 2021 (CEST)
- Non mi risultano convezioni per la formattazione delle filmografie differenti da quelle elencate in Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Sezioni_di_filmografia.--93.35.219.185 (msg) 17:23, 26 ago 2021 (CEST)
- Quella Convenzione di stile si riferisce alle Biografie. Più che altro le Note mi sembrano RO... --Emanuele676 (msg) 03:17, 27 ago 2021 (CEST)
- Secondo me meglio lasciare solo la categoria, la voce è RO e un mero elenco. --Mr.Sopracciglio (msg) 07:51, 27 ago 2021 (CEST)
- Mancano fonti per i film con il link rosso, dovremmo aggiungerle o eventualmente rimuovere il film dall'elenco se non si trovano riscontri. Per il resto si fa riferimento alle fonti presenti nelle singole voci e non c'è nessuna RO. --ArtAttack (msg) 08:01, 27 ago 2021 (CEST)
- [@ Emanuele676] E dove sono indicate le convenzioni per le filmografie che non riguardano le voci biografiche?--93.35.219.185 (msg) 08:27, 27 ago 2021 (CEST)
- [@ 93.35.219.185] Da nessuna parte, non ci sono e non ci devono essere perché le convenzioni di stile si fanno solo quando c'è da gestire un numero molto grande di voci del tutto analoghe tra loro. Questa voce ha informazioni e finalità diverse delle filmografie delle biografie, non ha analoghi o se ne ha sono pochi, quindi il modo in cui va formattata deve essere deciso solo nell'autonomia di questa singola voce. E a parte (forse) la suddivisione della tabella per decenni la formattazione attuale risulta adeguata allo scopo. --ArtAttack (msg) 09:07, 27 ago 2021 (CEST)
- Capisco, ma alcune difformità (o singolarità) rispetto ai criteri mi sembrano eccessive e non ne vedo l'utilità in questo particolare caso: per esempio, l'uso della tabella (esplicitamente deprecato), i registi scritti con la formula cognome-nome invece di nome-cognome, il titolo originale prima del titolo italiano (e il wikilink su entrambi), l'anno all'inizio invece che alla fine, eccetera. P.S. Il ping non funziona con gli IP.--93.35.219.185 (msg) 11:13, 27 ago 2021 (CEST)
- Non esiste nessuna difformità in relazione a un qualche criterio perché, appunto, la voce non deve rispondere a nessuno criterio specifico. La forma è una comunissima tabella, che non sono affatto deprecate, in generale. I registi scritti con "cognome, nome" sono una stranezza, è vero, immagino che sia stato fatto perché favorisce la ricerca con l'ordinamento automatico della tabella ed è anche una cosa intelligente, direi che si può togliere come lasciare, non vedo problemi in ogni caso. L'anno all'inizio va bene, l'ordinamento principale è quello cronologico. I titoli originale/italiano meglio invertirli, sì.--ArtAttack (msg) 13:39, 27 ago 2021 (CEST)
- Tutte queste cose che elenchi potrebbero avere la stessa funzione anche nella filmografia, che so, di un attore, però per quella i criteri indicano esplicitamente un'altra soluzione. Non capisco perché quei criteri, in mancanza di altre indicazioni specifiche, non debbano essere applicati a tutte le filmografie. Non applicandoli si lascia la formattazione all'arbitrio dell'utente (teoricamente si potrebbe ipotizzare una formattazione diversa per ogni filmografia non strettamente legata a una biografia) e l'enciclopedia perde in uniformità.--93.35.219.185 (msg) 14:50, 27 ago 2021 (CEST)
- I punti dell'IP mi sembrano sensati. Non ha senso creare una tabella, non sarebbe comunque ordinabile essendo divisa. E Che rende inutile anche inserire prima il cognome dei registi o inserire prima il titolo originale. --Emanuele676 (msg) 07:09, 28 ago 2021 (CEST)
- Comunico che basta utilizzare il template:Sortname per ordinare i registi per cognome (senza inserire questo prima del nome). ǁ Met 71 13:44, 28 ago 2021 (CEST)
- [@ Emanuele676] Ma infatti la tabella la possiamo unire in modo da rendere possibili tutti gli orginamenti. [@ Met71] Grazie, possiamo senz'altro usare quello e scrivere i nomi nel modo usuale.--ArtAttack (msg) 14:45, 28 ago 2021 (CEST)
- [@ ArtAttack] Puoi controllare se anche queste filmografie, con avviso, vanno wikificate oppure vanno bene così?
- Adattamenti cinematografici e televisivi dei romanzi di Stephen King
- Adattamenti cinematografici e televisivi dei romanzi di Alexandre Dumas
- Adattamenti cinematografici e televisivi dei racconti di Edgar Allan Poe
- Film della Hammer
- Film della Warner Bros.
- Blumhouse Productions
- Lista di film in 3D--Antani3 (msg) 22:12, 28 ago 2021 (CEST)
- [@ Emanuele676] Ma infatti la tabella la possiamo unire in modo da rendere possibili tutti gli orginamenti. [@ Met71] Grazie, possiamo senz'altro usare quello e scrivere i nomi nel modo usuale.--ArtAttack (msg) 14:45, 28 ago 2021 (CEST)
- Comunico che basta utilizzare il template:Sortname per ordinare i registi per cognome (senza inserire questo prima del nome). ǁ Met 71 13:44, 28 ago 2021 (CEST)
- I punti dell'IP mi sembrano sensati. Non ha senso creare una tabella, non sarebbe comunque ordinabile essendo divisa. E Che rende inutile anche inserire prima il cognome dei registi o inserire prima il titolo originale. --Emanuele676 (msg) 07:09, 28 ago 2021 (CEST)
- Tutte queste cose che elenchi potrebbero avere la stessa funzione anche nella filmografia, che so, di un attore, però per quella i criteri indicano esplicitamente un'altra soluzione. Non capisco perché quei criteri, in mancanza di altre indicazioni specifiche, non debbano essere applicati a tutte le filmografie. Non applicandoli si lascia la formattazione all'arbitrio dell'utente (teoricamente si potrebbe ipotizzare una formattazione diversa per ogni filmografia non strettamente legata a una biografia) e l'enciclopedia perde in uniformità.--93.35.219.185 (msg) 14:50, 27 ago 2021 (CEST)
- Non esiste nessuna difformità in relazione a un qualche criterio perché, appunto, la voce non deve rispondere a nessuno criterio specifico. La forma è una comunissima tabella, che non sono affatto deprecate, in generale. I registi scritti con "cognome, nome" sono una stranezza, è vero, immagino che sia stato fatto perché favorisce la ricerca con l'ordinamento automatico della tabella ed è anche una cosa intelligente, direi che si può togliere come lasciare, non vedo problemi in ogni caso. L'anno all'inizio va bene, l'ordinamento principale è quello cronologico. I titoli originale/italiano meglio invertirli, sì.--ArtAttack (msg) 13:39, 27 ago 2021 (CEST)
- Capisco, ma alcune difformità (o singolarità) rispetto ai criteri mi sembrano eccessive e non ne vedo l'utilità in questo particolare caso: per esempio, l'uso della tabella (esplicitamente deprecato), i registi scritti con la formula cognome-nome invece di nome-cognome, il titolo originale prima del titolo italiano (e il wikilink su entrambi), l'anno all'inizio invece che alla fine, eccetera. P.S. Il ping non funziona con gli IP.--93.35.219.185 (msg) 11:13, 27 ago 2021 (CEST)
- [@ 93.35.219.185] Da nessuna parte, non ci sono e non ci devono essere perché le convenzioni di stile si fanno solo quando c'è da gestire un numero molto grande di voci del tutto analoghe tra loro. Questa voce ha informazioni e finalità diverse delle filmografie delle biografie, non ha analoghi o se ne ha sono pochi, quindi il modo in cui va formattata deve essere deciso solo nell'autonomia di questa singola voce. E a parte (forse) la suddivisione della tabella per decenni la formattazione attuale risulta adeguata allo scopo. --ArtAttack (msg) 09:07, 27 ago 2021 (CEST)
- [@ Emanuele676] E dove sono indicate le convenzioni per le filmografie che non riguardano le voci biografiche?--93.35.219.185 (msg) 08:27, 27 ago 2021 (CEST)
- Mancano fonti per i film con il link rosso, dovremmo aggiungerle o eventualmente rimuovere il film dall'elenco se non si trovano riscontri. Per il resto si fa riferimento alle fonti presenti nelle singole voci e non c'è nessuna RO. --ArtAttack (msg) 08:01, 27 ago 2021 (CEST)
- Secondo me meglio lasciare solo la categoria, la voce è RO e un mero elenco. --Mr.Sopracciglio (msg) 07:51, 27 ago 2021 (CEST)
- Quella Convenzione di stile si riferisce alle Biografie. Più che altro le Note mi sembrano RO... --Emanuele676 (msg) 03:17, 27 ago 2021 (CEST)
- Non mi risultano convezioni per la formattazione delle filmografie differenti da quelle elencate in Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Sezioni_di_filmografia.--93.35.219.185 (msg) 17:23, 26 ago 2021 (CEST)
[@ Antani3] Ho dato solo una rapida occhiata e non conosco bene il contesto di quelle voci, le prime cose che mi saltano all'occhio sono le tabelle vecchio stile con la doppia riga e quei colori improbabili nell'intestazione che vanno senz'altro sostituite con le tabelle nuove. Le linee guida WP:FILMOGRAFIA direi che non c'entrano con quelle voci perché bene o male hanno tutte dei dati di tipo diverso da gestire come le opere da cui è tratto il film e altro. --ArtAttack (msg) 23:43, 28 ago 2021 (CEST)
- Ho eliminato alcuni avvisi, lasciandoli dove le tabelle sono vecchio stile o la stessa pagina è formattata in due modi diversi Antani3 (msg) 21:37, 29 ago 2021 (CEST)
- Propongo una versione alternativa della tabella, ho lavorato sulla mia pagina delle prove sul paragrafo degli anni '40.
- Ecco il link permanente → Versione alternativa di Film sull'Olocausto.
- Ho aggiunto il paragrafo "Titolo originale", utilizzato il template:Bandiera per gli stati e il Template:Sortname per i registi, ho inserito il titolo del paragrafo nella tabella (così da crearne una sola) e i medesimi anni li ho raggruppati in un'unica cella. L'elemento caratteristico della nuova versione sono i dati scritti su un'unica riga, con alcune eccezioni quando andare a capo diventa necessario, le note le ho raggruppate nel paragrafo apposito, facendo così in modo che non diventassero troppo invasive.
- Secondo me così sarebbe molto meglio, più chiara, senza colori, senza doppi titoli, con gli stemmi delle bandiere…
- Cosa ne pensate? ௴ Met 71 15:57, 31 ago 2021 (CEST)
- Per me va bene, anche se lascerei "anni 1940" fuori dalla tabella Antani3 (msg) 20:28, 31 ago 2021 (CEST)
- Questo però comporterebbe l'utilizzo di più tabelle anziché una sola. ௶ Met 71 00:53, 1 set 2021 (CEST)
- Se preferisci una sola tabella per me va bene. --Antani3 (msg) 14:05, 1 set 2021 (CEST)
- Questo però comporterebbe l'utilizzo di più tabelle anziché una sola. ௶ Met 71 00:53, 1 set 2021 (CEST)
- Per me va bene, anche se lascerei "anni 1940" fuori dalla tabella Antani3 (msg) 20:28, 31 ago 2021 (CEST)
DreamWorks
Dato che il nome ufficiale della casa di produzione è DreamWorks Pictures, propongo lo spostamento di tale pagina. Roboo206 (msg) 18:19, 23 ago 2021 (CEST)
Avviso cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Di questo film non sembrerebbe essere ancora uscito il trailer.--93.35.219.185 (msg) 08:42, 26 ago 2021 (CEST)
Serie cinematografica
Salve, ultimamente stavo aggiornando la voce serie cinematografica perché ancora sterile di moltissime serie di film, ho notato però, che nella tabella c'è anche la piccola sezione "Appartenenza" posta in modo abbastanza confusionale, difatti, in alcune c'è scritto la casa di produzione, in altre il regista, in altre ancora l'attore protagonista o solo un semplice scritto franchise (che per la maggior parte lo sono, quindi perché non scriverlo in altre?). Insomma, vorrei sapere dunque un vostro parere al riguardo, la sezione va lasciata e sistemata in un certo modo? oppure va eliminata perché inutile? --CARLO Wiki (msg) 02:34, 27 ago 2021 (CEST)
- Secondo me la voce andrebbe completamente rivista, sia per quanto riguarda il problema sollevato da CARLO Wiki sia per gli altri segnalati dai tre avvisi presenti nella pagina. In particolare, la lista inserisce fra le serie cinematografiche anche gruppi di film che in realtà appartengono allo stesso universo cinematografico, una definizione che su wiki ha una voce a parte. Quindi, a mio parere, si dovrebbero eliminare dalla tabella, oppure dovrebbe essere cambiato il titolo della voce (per esempio in Lista di serie e universi cinematografici).--93.35.219.185 (msg) 08:35, 27 ago 2021 (CEST)
Rimozione opere Marco Salom
– Il cambusiere ValeJappo (msg) 16:40, 27 ago 2021 (CEST)
Buonasera, vi chiedo aiuto per ripristinare la mia pagina. A causa delle modifiche fatte sono spariti moltissimi miei lavori. Sono un regista e produttore. A solo titolo esemplificativo sono spariti tutti i video del nuovo album di Luciano Ligabue da me prodotti. Vi prego di riportare la pagina come era prima , quando sino a poche settimane fa conteneva le informazioni del mio lavoro corrette. Grazie e mi scuso per il disturbo. Marco --Marco Salom (msg) 16:31, 27 ago 2021 (CEST)
- @Marco Salom le opere sono state rimosse da [@ Luigi1090] con la motivazione che I videoclip presenti nell'apposito paragrafo riguardano SOLO la regia, e NON altri ruoli (come ad esempio produttore, produttore esecutivo, ecc.).
- Ho spostato il tuo messaggio al progetto cinema in modo che utenti esperti sull'argomento possano eventualmente discutere dell'accaduto. --ValeJappo (msg) 16:42, 27 ago 2021 (CEST)
- Io vedo un CV con tanta fuffa e tanta promozionalità, una sola fonte decente (la prima) e per il resto citazioni en passant o articoletti di gossip. Una domanda sull'enciclopedicità di questo regista di videoclip me la farei. --Cavarrone (msg) 07:49, 30 ago 2021 (CEST)
Avviso
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Cancellazione Ruby Bartlett
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Giorno 122
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Zao (James Bond)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Utente Cinefiloquattrocchi
Segnalo a questo progetto i contributi dell'utente [@ Cinefiloquattrocchi], che vi invito a controllare. Ho notato che vi sono frequenti inserimenti contro le linee guida. Ad esempio filmografia che vengono organizzate per formato (Lungometraggi/Cortometraggi), anziché per ruolo e quindi media (Regista/Cinema, Regista/Televisione). Vi sono inoltre inserimenti di numerosi overlink di anni e significati ovvii o ripetuti. Ho già scritto all'utente nella sua talk, ma, mi abbia risposto favorevolemente122072734 è tornato poi a ripetere il medesimo inserimento122733948 che gli avevo già segnalato come errato. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:15, 30 ago 2021 (CEST)
- Seguo l'utenza su alcune pagine tra i miei OS, e ho riscontrato anche io comportamenti non idonei e l'ho avvisato. --AndreaRocky parliamone qua... 22:44, 31 ago 2021 (CEST)
Fino alla fine del mese di settembre si terrà il Festival delle disambigue da aggiornare, in riferimento alle pagine di disambiguazione presenti su Wikipedia.
In questa pagina trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --Marcodpat (msg) 12:31, 30 ago 2021 (CEST)
Hicham Elladdaqi
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Za Rembrand, za kotkata
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Riquadro bozze
Ciao, segnalo che in cima al progetto ho aggiunto un riquadro dove sono mostrate le bozze in lavorazione e in attesa di revisione riguardanti questo progetto. Se non doveste ritenerlo utile, sentitevi liberi di annullare o adottare altre soluzioni --Sakretsu (炸裂) 20:40, 31 ago 2021 (CEST)
Proposta riconoscimento qualità di Harta Berdarah
Ravneet "Sippy" Chadha
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Tenderstories
AiutoE: Carmen Giardina
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:27, 2 set 2021 (CEST)
Stinger (film)
Ripristino voce Filippo Scotti
Chiedo il ripristino dov'era della suddetta voce in quanto attore con tre anni di carriera all'attivo tra cinema, tv e teatro e protagonista del film di Sorrentino presentato alla mostra di Venezia È stata la mano di Dio, perciò rientra nei criteri degli attori. Oltretutto le motivazioni della rimozione della voce sono assai labili me discutibili. Se non si ritiene la voce rilevante, si alre una discussione di cancellazione. 134.0.2.105 (msg) 12:52, 4 set 2021 (CEST)
- La voce è in bozza, si parla di quella, non esattamente di voci cancellate, la linko io va.. Bozza:Filippo Scotti.--Kirk Dimmi! 13:13, 4 set 2021 (CEST) P.S. E comunque sforzati un po' di più senza troppa fretta, nemmeno le fonti formattate, lo ha fatto un altro ma rimane qualcosa ancora.. per ora respingo la revisione.
- I tre anni di attività ci sono solo se si fa una sottrazione matematica (al pelo) tra 2021 e primo lavoro ottenuto ma dal primo lavoro a oggi l'attività è talmente sporadica e saltuaria e sempre per parti secondarie e soprattutto una tantum (poco più di comparsate) che non so se si possa considerare "attività continuata" in base a WP:SPETTACOLO.--L736El'adminalcolico 12:10, 5 set 2021 (CEST)
- Per me ancora troppo presto. Un solo film come protagonista in tutta la sua carriera ed è stato pubblicato quest'anno. Valutiamo anche se nei prossimi giorni il film o addirittura l'attore possa vincere qualche premio alla mostra di Venezia visto che è ancora in concorso. --Vgg5465|✉ 08:25, 6 set 2021 (CEST)
- I criteri chiedo un solo film da protagonista e tre anni di carriera, il cui biografo soddisfa. Quindi dire che è presto rispetto a che cosa poi è piuttosto personalistico. Sulla voce comunque ci sono fonti internazionali come Washington post e ny times e variety che dimostrano la rilevanza critica del biografato e del film a cui ha partecipato. (Tanto per dire, Sorrentino non prende come protagonista il primo che passa per metterlo dentro un suo film e poi mandarlo in concorso nella sezione principale di Venezia, dove ha ricevuto 7 minuti di applausi e il plauso della critica). 134.0.4.50 (msg) 09:08, 6 set 2021 (CEST)
- Purtroppo lo dico da tempo che i criteri, così come sono, non hanno senso. Avevo già chiesto di modificarli per far comprendere DUE ruoli come protagonista, a distanza di 3 anni fra loro, ma non si è fatto nulla, quindi è automaticamente enciclopedico. Anche giocando sul significato e cambiando la data di inizio della sua attività, al massimo sarà automaticamente enciclopedico il 31 gennaio 2023. Sempre lì stiamo. --Emanuele676 (msg) 15:40, 6 set 2021 (CEST)
- I criteri chiedo un solo film da protagonista e tre anni di carriera, il cui biografo soddisfa. Quindi dire che è presto rispetto a che cosa poi è piuttosto personalistico. Sulla voce comunque ci sono fonti internazionali come Washington post e ny times e variety che dimostrano la rilevanza critica del biografato e del film a cui ha partecipato. (Tanto per dire, Sorrentino non prende come protagonista il primo che passa per metterlo dentro un suo film e poi mandarlo in concorso nella sezione principale di Venezia, dove ha ricevuto 7 minuti di applausi e il plauso della critica). 134.0.4.50 (msg) 09:08, 6 set 2021 (CEST)
- Per me ancora troppo presto. Un solo film come protagonista in tutta la sua carriera ed è stato pubblicato quest'anno. Valutiamo anche se nei prossimi giorni il film o addirittura l'attore possa vincere qualche premio alla mostra di Venezia visto che è ancora in concorso. --Vgg5465|✉ 08:25, 6 set 2021 (CEST)
- I tre anni di attività ci sono solo se si fa una sottrazione matematica (al pelo) tra 2021 e primo lavoro ottenuto ma dal primo lavoro a oggi l'attività è talmente sporadica e saltuaria e sempre per parti secondarie e soprattutto una tantum (poco più di comparsate) che non so se si possa considerare "attività continuata" in base a WP:SPETTACOLO.--L736El'adminalcolico 12:10, 5 set 2021 (CEST)
Segnalo la creazione della pagina, che sicuramente andrebbe sistemata, ma soprattutto va valutata l'enciclopedicità, visto che era già stata cancellata lo scorso anno tramite pdc--Luke Stark 96 (msg) 22:09, 4 set 2021 (CEST)
- Aggiungo che, causa pandemia e conseguenti ritardi, la situazione è la stessa della pdc, ovvero che finora questo franchise è composto da un solo film uscito nelle sale--Luke Stark 96 (msg) 22:13, 4 set 2021 (CEST)
- Segnalo anche la creazione del relativo Template:Sony's Spider-Man Universe da parte di un IP, anche questo a mio avviso non necessario--Luke Stark 96 (msg) 22:44, 4 set 2021 (CEST)
- Bisogna vedere se ci sono fonti ufficiali che confermino l'esistenza di questo "universo" ed il suo nome, ma al momento per me è da cancellare, visto che la situazione è come la precedente PdC. Sarebbe come creare la voce di una trilogia... formata da un solo film. Si può sempre ricreare più avanti. --Mr.Sopracciglio (msg) 08:14, 5 set 2021 (CEST)
- Ad essere onesti, dalla prima PdC intanto è stata creata la voce di un altro film, essendo uscito il (doppio) trailer, ed è stato annunciato il quarto film, oltre ad essere stato presentato ufficialmente il nuovo titolo, e quindi la motivazione "Anche il titolo non si capisce da dove salti fuori visto che delle fonti in voce, solo una lo cita e nulla fa presumere che si tratti di un nome ufficiale" usata nella PdC non ha più validità. E l'altra metà della motivazione è che esiste un solo film di questo universo, mentre al momento sono finiti e montati tre film ed è stato annunciato un quarto film. Nel peggiore dei casi, basterà aspettare ottobre per l'uscita del secondo film per ricreare la voce. Non è stato il massimo cancellarla in meno di 24h con letteralmente una sola persona che ha commentato, e che peraltro non ha cercato l'argomento, visto che il nuovo nome è stato annunciato da Sony stessa il 24 agosto... --Emanuele676 (msg) 21:27, 5 set 2021 (CEST)
- Rimane valida la motivazione che questo cosiddetto franchise è composto da un solo film uscito nelle sale, esattamente come un anno e mezzo fa, e i due film di cui esistono già le pagine sono già stati rimandati 4/5 volte a testa, voce prematura, vedremo all'uscita del terzo o quarto film--Luke Stark 96 (msg) 21:32, 5 set 2021 (CEST)
- Ma proprio no, già la cancellazione in immediata in meno di 24h ora è discutibile, visto che la situazione è cambiata e di due motivazioni una ora è proprio falsa, e ha commentato un solo utente che nemmeno sapeva che il nome era stato annunciato a fine agosto, ma quando uscirà il secondo film, cioè fra 40 giorni, non si potrà più usare la prima Procedura di cancellazione per la cancellazione immediata, si dovrà chiedere una nuova Procedura di cancellazione se si vorrà cancellare la voce quando e se qualcuno la creerà di nuovo. Non inventiamoci un consenso che non esiste, non esiste nessun consenso per cancellare la voce anche quando usciranno due film (gli utenti si lamentavano del nome non ufficiale, che è uscito, peraltro), figurarsi quattro film. --Emanuele676 (msg) 21:37, 5 set 2021 (CEST)
- Rimane valida la motivazione che questo cosiddetto franchise è composto da un solo film uscito nelle sale, esattamente come un anno e mezzo fa, e i due film di cui esistono già le pagine sono già stati rimandati 4/5 volte a testa, voce prematura, vedremo all'uscita del terzo o quarto film--Luke Stark 96 (msg) 21:32, 5 set 2021 (CEST)
- Ad essere onesti, dalla prima PdC intanto è stata creata la voce di un altro film, essendo uscito il (doppio) trailer, ed è stato annunciato il quarto film, oltre ad essere stato presentato ufficialmente il nuovo titolo, e quindi la motivazione "Anche il titolo non si capisce da dove salti fuori visto che delle fonti in voce, solo una lo cita e nulla fa presumere che si tratti di un nome ufficiale" usata nella PdC non ha più validità. E l'altra metà della motivazione è che esiste un solo film di questo universo, mentre al momento sono finiti e montati tre film ed è stato annunciato un quarto film. Nel peggiore dei casi, basterà aspettare ottobre per l'uscita del secondo film per ricreare la voce. Non è stato il massimo cancellarla in meno di 24h con letteralmente una sola persona che ha commentato, e che peraltro non ha cercato l'argomento, visto che il nuovo nome è stato annunciato da Sony stessa il 24 agosto... --Emanuele676 (msg) 21:27, 5 set 2021 (CEST)
- Bisogna vedere se ci sono fonti ufficiali che confermino l'esistenza di questo "universo" ed il suo nome, ma al momento per me è da cancellare, visto che la situazione è come la precedente PdC. Sarebbe come creare la voce di una trilogia... formata da un solo film. Si può sempre ricreare più avanti. --Mr.Sopracciglio (msg) 08:14, 5 set 2021 (CEST)
- Segnalo anche la creazione del relativo Template:Sony's Spider-Man Universe da parte di un IP, anche questo a mio avviso non necessario--Luke Stark 96 (msg) 22:44, 4 set 2021 (CEST)
Proposta riconoscimento qualità di Mega Mendoeng
Avviso di dubbio di enciclopedicità (voce potenzialmente prematura)
--L736El'adminalcolico 12:09, 5 set 2021 (CEST)
A spiegazione ripeto quanto scritto anche sopra: i tre anni di attività ci sono solo se si fa una sottrazione matematica (al pelo) tra 2021 e primo lavoro ottenuto ma dal primo lavoro a oggi (primo e finora unico lavoro come protagonista) l'attività è talmente sporadica e saltuaria e soprattutto sempre relativa a ruoli di contorno e tutti una tantum (in pratica poco più di comparsate) che non so se si possa considerare "attività continuata" in base a WP:SPETTACOLO.--L736El'adminalcolico 12:10, 5 set 2021 (CEST)
- La cancellazione della voce è stata fatta in maniera abbastanza illegittima. Da quando si cancellano voci in immediata senza passare da apposita procedura comunitaria con una motivazione del tipo "che forse è potenzialmente prematura", affermazione molto opinabile. Inoltre ci era già passato un altro utente sulla voce, sintomo ulteriore che la voce doveva rimanere lì e non essere cancellata. Allorché i criteri che sono sufficienti e non necessari a determinare la rilevanza (quindi sarebbe anche rilevante senza considerarli), l'attore è in attività da tre anni ed è stato protagonista di un film distribuito a livello nazionale ad festival rilevante quale quello di Venezia, ampiamente trattato dalla critica con fonti internazionali (come presente in voce) nonché di un regista come Sorrentino. I tre anni di attività non devono essere tutti da protagonista (e sarebbe anche assurdo, perché un attore non può essere protagonista in tutti i film che fa), il criterio ne richiede uno soltanto. E WP:SPETTACOLO non cita nessuna "attività continuata" e vorrei vedere come e dove sarebbe da dimostrare in maniera oggettiva (considerando poi che tutta industria cinematografica è stata fermata causa COVID e annesse restrizioni). "I personaggi possono essere considerati enciclopedici se sono stati in attività per almeno tre anni e soddisfano almeno una delle seguenti condizioni: Attori – protagonisti o co-protagonisti in lungometraggi che hanno goduto di distribuzione nazionale in sala cinematografica o partecipato a festival cinematografici internazionali". Se non ritiene la voce enciclopedica, apri una procedura di cancellazione comunitaria.134.0.4.236 (msg) 14:01, 5 set 2021 (CEST)
- Mi trovo d'accordo con l'IP, l'attore effettivamente almeno tre anni di carriera li ha, e il ruolo da protagonista in un lungometraggio anche. --torqua 14:15, 5 set 2021 (CEST)
- Oddio, siamo molto al limite, non è che tutti i ruoli debbano essere da protagonista, ma per trovarne uno almeno almeno secondario bisogna arrivare al 2020 (Luna Nera), in quelli del 2018 non lo si trova nemmeno col lanternino, nemmeno qui fra 32 attori, a parte che 1994 è del 2019 e non del 2018. Al momento potrebbe starci anche solo un redirect all'ultimo, l'unico da protagonista. Happy Crown che roba è che non si trova quasi nulla?--Kirk Dimmi! 08:27, 6 set 2021 (CEST) P.S. Comunque è anche inutile aprire una discussione ogni giorno, quindi giusto considerare anche i commenti sopra, di ieri.
- Le fonti erano tutte nella voce. Dov'è il criterio per cancellare una voci in immediata e per non ripristinarla perché "alcune note non sono formattate" (sich!), "ci sono delle sezioni vuote" (dove?) e perché "enciclopedicità è nel dubbio"? Assurdo. Perché si è travisata qualsiasi apertura di una procedura di cancellazione comunitaria se qualcuno la ritiene irrilevante la pagina, com'è da prassi? La voce non andava cancellata ne prima ne ora aspetto la stessa sorte allora di tutte le voci con l'avviso E. Non esiste che debba esserci per forza una discussione su una voce che non è mai stata cancellata attraverso una procedura di cancellazione. 134.0.4.50 (msg) 09:02, 6 set 2021 (CEST)
- Ora esistono anche le bozze e la voce è in bozza, non è stata cancellata tour court, come ti dicevo sopra sopra, dovresti sforzarti un po' di più la prossima volta nello scrivere testo e filmografia, visto che a parte l'anno sbagliato di una serie non avevi nemmeno messo "cortometraggio" in un paio di filmati da un quarto d'ora l'uno. Nel tempo che hai scritto 7 volte qui la potevi anche sistemare tu, invece di lasciarla mezza fuorviante.--Kirk Dimmi! 09:13, 6 set 2021 (CEST)
- Non proprio, nei fatti (ed è quello che conta) la voce è stata cancellata e non si bene il motivo non essendo: ne promozionale ne agiografica ne palesemente irrilevante ne in un italiano zoppicante ne con traduttori automatici; Filippo Scotti il wikilink è rosso e se cerco su google non c'è e non trova nessuna voce pagina con tale nome, de facto la voce non esiste più. Che tu poi te la ricopi da qualche parte in qualche angolo di wiki uso e consumo sempre cancellata rimane, perché se la ricreo la si cancella di nuovo sicché è stata già cancellata. La voce è e rimane uno stub, quindi è per sua natura intrinseca incompleta per definizione. Di più io non sono in grado di fare e mi pare di aver scritto una pagina almeno decente non di più. E non mi pare proprio che fosse mezza fuorviante. Se la pagina è stata tolta perché è in dubbio la rilevanza la cancellazione è illegittima perché un singolo utente non può sottrarsi ad una procedura di cancellazione qualora ritenesse la voce non rilevante e non rientrasse nei criteri C3 o C4 e simili.134.0.4.50 (msg) 09:32, 6 set 2021 (CEST)
- Si che era mezza fuorviante, visto che i corti salvo eccezioni contano ben poco. Quello riuscivi a metterlo. Comunque la bozza è là, se aggiustata e se ci sarà consenso sarà spostata. Le bozze servono appunto per diminuire le pdc e troppe pagine con avvisi in cima.--Kirk Dimmi! 09:48, 6 set 2021 (CEST)
- Non mi pare prorio per nulla, questo è un tuo grosso PoV, non si può aggirare le procedure di cancellazione e gli avvsi che, se esistono, vanno messi quanto opportuno, altrimenti tanti vale toglierli tutti. Poi ti stai inventando regole che non esistono, dove è scritto che "le bozze servono appunto per diminuire le pdc e troppe pagine con avvisi in cima"? E da quando serve consenso per creare una voce che non è stata mai cancellata in procedura? Se non rientra in C3 o C4 ed è in dubbio la voce va ripristinata dov'era all'istante, perché non si può cancellare una voce che è forse irrilevante. Non a caso esistono dei luoghi preposti come le procedure di cancellazione dove si decide se togliere o meno una voce da wiki e non lo fa un'utente da solo.134.0.4.50 (msg) 10:00, 6 set 2021 (CEST)
- Ma dove c'è scritto che si aggirano procedura di cancellazione?? Inutile insistere, e se delle "bozze" non ne sai nulla (come vedo), meglio astenersi invece di insistere scrivendo kB e kB per il tuo POV, perché si, quello che continui a scrivere è un solamente un tuo POV :-PPP --Kirk Dimmi! 10:53, 6 set 2021 (CEST) P.S. E firmati come si deve, che avevi fatto sballare l'indentazione.
- Non mi pare prorio per nulla, questo è un tuo grosso PoV, non si può aggirare le procedure di cancellazione e gli avvsi che, se esistono, vanno messi quanto opportuno, altrimenti tanti vale toglierli tutti. Poi ti stai inventando regole che non esistono, dove è scritto che "le bozze servono appunto per diminuire le pdc e troppe pagine con avvisi in cima"? E da quando serve consenso per creare una voce che non è stata mai cancellata in procedura? Se non rientra in C3 o C4 ed è in dubbio la voce va ripristinata dov'era all'istante, perché non si può cancellare una voce che è forse irrilevante. Non a caso esistono dei luoghi preposti come le procedure di cancellazione dove si decide se togliere o meno una voce da wiki e non lo fa un'utente da solo.134.0.4.50 (msg) 10:00, 6 set 2021 (CEST)
- Si che era mezza fuorviante, visto che i corti salvo eccezioni contano ben poco. Quello riuscivi a metterlo. Comunque la bozza è là, se aggiustata e se ci sarà consenso sarà spostata. Le bozze servono appunto per diminuire le pdc e troppe pagine con avvisi in cima.--Kirk Dimmi! 09:48, 6 set 2021 (CEST)
- Non proprio, nei fatti (ed è quello che conta) la voce è stata cancellata e non si bene il motivo non essendo: ne promozionale ne agiografica ne palesemente irrilevante ne in un italiano zoppicante ne con traduttori automatici; Filippo Scotti il wikilink è rosso e se cerco su google non c'è e non trova nessuna voce pagina con tale nome, de facto la voce non esiste più. Che tu poi te la ricopi da qualche parte in qualche angolo di wiki uso e consumo sempre cancellata rimane, perché se la ricreo la si cancella di nuovo sicché è stata già cancellata. La voce è e rimane uno stub, quindi è per sua natura intrinseca incompleta per definizione. Di più io non sono in grado di fare e mi pare di aver scritto una pagina almeno decente non di più. E non mi pare proprio che fosse mezza fuorviante. Se la pagina è stata tolta perché è in dubbio la rilevanza la cancellazione è illegittima perché un singolo utente non può sottrarsi ad una procedura di cancellazione qualora ritenesse la voce non rilevante e non rientrasse nei criteri C3 o C4 e simili.134.0.4.50 (msg) 09:32, 6 set 2021 (CEST)
- Ora esistono anche le bozze e la voce è in bozza, non è stata cancellata tour court, come ti dicevo sopra sopra, dovresti sforzarti un po' di più la prossima volta nello scrivere testo e filmografia, visto che a parte l'anno sbagliato di una serie non avevi nemmeno messo "cortometraggio" in un paio di filmati da un quarto d'ora l'uno. Nel tempo che hai scritto 7 volte qui la potevi anche sistemare tu, invece di lasciarla mezza fuorviante.--Kirk Dimmi! 09:13, 6 set 2021 (CEST)
- Le fonti erano tutte nella voce. Dov'è il criterio per cancellare una voci in immediata e per non ripristinarla perché "alcune note non sono formattate" (sich!), "ci sono delle sezioni vuote" (dove?) e perché "enciclopedicità è nel dubbio"? Assurdo. Perché si è travisata qualsiasi apertura di una procedura di cancellazione comunitaria se qualcuno la ritiene irrilevante la pagina, com'è da prassi? La voce non andava cancellata ne prima ne ora aspetto la stessa sorte allora di tutte le voci con l'avviso E. Non esiste che debba esserci per forza una discussione su una voce che non è mai stata cancellata attraverso una procedura di cancellazione. 134.0.4.50 (msg) 09:02, 6 set 2021 (CEST)
- Oddio, siamo molto al limite, non è che tutti i ruoli debbano essere da protagonista, ma per trovarne uno almeno almeno secondario bisogna arrivare al 2020 (Luna Nera), in quelli del 2018 non lo si trova nemmeno col lanternino, nemmeno qui fra 32 attori, a parte che 1994 è del 2019 e non del 2018. Al momento potrebbe starci anche solo un redirect all'ultimo, l'unico da protagonista. Happy Crown che roba è che non si trova quasi nulla?--Kirk Dimmi! 08:27, 6 set 2021 (CEST) P.S. Comunque è anche inutile aprire una discussione ogni giorno, quindi giusto considerare anche i commenti sopra, di ieri.
- Mi trovo d'accordo con l'IP, l'attore effettivamente almeno tre anni di carriera li ha, e il ruolo da protagonista in un lungometraggio anche. --torqua 14:15, 5 set 2021 (CEST)
Guarda che WP:SPETTACOLO è abbastanza chiaro, serve un periodo di almeno 3 anni di attività o premi per essere enciclopedici. Non è specificato ma è ovvio che i 3 anni richiesti non devono comprendere dei periodi iniziali da comparsa, pertanto escludendo il film del 2018 in quanto risulta come "partecipante al film", ovvero comparsa, l'attore è effettivamente in attività da 2 anni scarsi. Si può proporre una modifica alle linee guida specificando meglio questo fattore ma ad oggi anche per me non è enciclopedico, poi (come scritto sopra) vediamo le premiazioni dell'ultimo film alla mostra di Venezia, questo potrebbe cambiare le sorti. Sono stati messi in dubbio attori ben più attivi di Filippo Scotti. --Vgg5465|✉ 10:56, 6 set 2021 (CEST)
- Veramente kirk39 tu stai inventando regole che non esistono sulle bozze che servono "evitare pdc e avvisi in cima"; quando si ritiene una voce non rilevante e non è oggettivamente cancellabile in immediata si passa sa una pdc e non invece si cancella la voce perché forse è prematura. Sono andato a vedere la pagine delle linee guida sulle bozze e c'è un avviso grande che dice è prematura; Mi pare illogico far funzionare e usare una linea che è prematura come giustificativo per cancellare una voce "pseudo-prematura". Sono Per quanto riguarda i criteri non c'è scritta nulla di quanto tu affermi Vgg5465, e che anche siano stati messi attori più rilevanti in dubbio non significa nulla perché ogni caso fa storia a se; qui poi stiamo parlando di una voce cancellata non di una che esiste ha semplicemente un avviso di dubbio. E i criteri sono sempre sufficiente e non necessario e non si possono usare per cancellare voci in alcun caso. Quello che mi chiedo è perché una voce viene cancellata perché alcuni considerano non rilevante e invece non viene vagliata in una pdc come è d'obbligo in questi casi? Per, ipotizzo io, come discriminazione nei confronti di ci ha creato la voce, non essendo registrato? E allora a rutti gli Ip che creano vocine gli avvisi a cosa esistono a fare? Non c'è e non ci può essere autoreferenzialità del chi crea la voce, si valuta il contenuto non l'autore che ha creata. 134.0.4.50 (msg) 13:19, 6 set 2021 (CEST)
- [↓↑ fuori crono]Stai asserendo che ci sia una parte di utenza discriminante verso i tuoi confronti? Semplicemente perché non sei registrato? Sono accuse gravi, non so quanto ti convenga continuare su questa linea, di sicuro non migliori la tua posizione e di certo a me o ad altri utenti non fa piacere essere associati ad aggettivi simili. --Vgg5465|✉ 13:53, 6 set 2021 (CEST)
- Visto e considerando che il mio intervento qui sopra è stato considerato come trollaggio, mi astengo dalla discussione, ma aggiungo solo che se voci simili con tale livello di fonti poco formattate o in dubbio non si possono cancellare in immediata così facilmente. La formattazione delle pagine mobile e dallo smartphone e quasi impossibili da fare. Lascio spazio ad altri. 134.0.4.50 (msg) 13:49, 6 set 2021 (CEST)
- @IP Ti assicuro che si può fare facilmente da smartphone: basta mettere la versione desktop e poi "modifica wikitesto"; a questo punto inserisci il template {{cita web}} a mano. Se non sei pratico di Wikipedia ci può stare che tu non sia in grado di farlo, però non asserire che "non si può fare" senza aver neanche provato. Per adesso sistemo io le note, per l'enciclopedicità non mi esprimo perché sono finito su questo thread quasi per caso e non me ne intendo di cinema. --Mrcesare (msg) 14:39, 6 set 2021 (CEST)
- Che sia stata cancellata da Ns0 una voce perché secondo l'interpretazione di un utente il soggetto della voce non è AUTOMATICAMENTE enciclopedico è una cosa che spero venga smentita, le Bozze non servono per aggirare le regole della Procedure di cancellazioni, che prevede una discussione comunitaria quando non è palese la non enciclopedicità, figurarsi per cancellare le voci di soggetti non AUTOMATICAMENTE enciclopedici... --Emanuele676 (msg) 15:45, 6 set 2021 (CEST)
- Comunque, Happy Crown immagino sia il nome dello spettacolo teatrale adattato poi in Il Re muore, probabilmente cambiando il titolo in corsa, visto che entrambi parlano di Riccardo II e la pagina ha intanto cambiato nome. Le due date immagino dipendano dal fatto che nel 2020 è stato a Taormina, e forse lì ha cambiato nome. --Emanuele676 (msg) 16:02, 6 set 2021 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] La data corretta penso sia addirittura 2019, visto che è stato presentato ad un festival, di per sé non rilevante, nel febbraio 2019. --Emanuele676 (msg) 16:07, 6 set 2021 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Comunque, riguardo Scotti ho trovato questo, che sembra un CV [1], dove viene riportato anche il ruolo da protagonista per un film chiamato Io e Spotty [2]. Per Happy Crown invece, ho trovato solo questo [3] e questo [4]. --torqua 16:02, 6 set 2021 (CEST)
- @Emanuele676 non ho capito se tu sostieni sia enciclopedico e su che basi, perché attualmente seguendo le linee guida non lo è, i cortometraggi non vengono considerati (escluso casi particolari), i ruoli da comparsa neanche, non avendo vinto premi importanti e non avendo una carriera da protagonista o non-protagonista di almeno 3 anni non è automaticamente enciclopedico, si può al massimo discutere se lo sia in via eccezionale per qualche motivo particolare, non il contrario. --Vgg5465|✉ 16:15, 6 set 2021 (CEST)
- Secondo me non è ancora enciclopedico e i criteri automatici vanno modificati perché non basta un singolo ruolo da protagonista. Ma è irrilevante la mia opinione, perché il fatto che io non non lo ritenga ancora enciclopedico non significa che io possa aggirare le regole sulle procedure di cancellazione o su criteri automatici. La voce non è palesemente non enciclopedica, quindi non si possono fare procedure immediate. La voce andava segnalata con un E e se qualcuno riteneva utile, andava aperta una Procedura di cancellazione, e lì io, o chiunque altro, avrei scritto la mia opinione e la voce sarebbe stata mantenuta, cancellata o spostata in Bozze secondo il parere della comunità.
- Peraltro, tralasciando questo caso, non c'è nessuna "via eccezionale" nel ritenere enciclopedico qualcuno non automaticamente enciclopedico, visto che sono criteri sufficienti ma NON necessari. Le discussioni si aprono per cancellare le voci, non per mantenerle o crearle. E avere ruoli minori in un film o in una serie TV non significa che sono ruoli da comparsa, non confondiamo le due cose. Ripeto, ritenere qualcuno non enciclopedico non significa cambiarne le definizioni o le procedure da definire, se si pensa di modificare i criteri lo si può fare senza problemi, come ho proposto quando ho notato che il criterio attuale per me non funzionasse. --Emanuele676 (msg) 16:24, 6 set 2021 (CEST)
- @Emanuele676 non ho capito se tu sostieni sia enciclopedico e su che basi, perché attualmente seguendo le linee guida non lo è, i cortometraggi non vengono considerati (escluso casi particolari), i ruoli da comparsa neanche, non avendo vinto premi importanti e non avendo una carriera da protagonista o non-protagonista di almeno 3 anni non è automaticamente enciclopedico, si può al massimo discutere se lo sia in via eccezionale per qualche motivo particolare, non il contrario. --Vgg5465|✉ 16:15, 6 set 2021 (CEST)
- Comunque, Happy Crown immagino sia il nome dello spettacolo teatrale adattato poi in Il Re muore, probabilmente cambiando il titolo in corsa, visto che entrambi parlano di Riccardo II e la pagina ha intanto cambiato nome. Le due date immagino dipendano dal fatto che nel 2020 è stato a Taormina, e forse lì ha cambiato nome. --Emanuele676 (msg) 16:02, 6 set 2021 (CEST)
- Che sia stata cancellata da Ns0 una voce perché secondo l'interpretazione di un utente il soggetto della voce non è AUTOMATICAMENTE enciclopedico è una cosa che spero venga smentita, le Bozze non servono per aggirare le regole della Procedure di cancellazioni, che prevede una discussione comunitaria quando non è palese la non enciclopedicità, figurarsi per cancellare le voci di soggetti non AUTOMATICAMENTE enciclopedici... --Emanuele676 (msg) 15:45, 6 set 2021 (CEST)
- @IP Ti assicuro che si può fare facilmente da smartphone: basta mettere la versione desktop e poi "modifica wikitesto"; a questo punto inserisci il template {{cita web}} a mano. Se non sei pratico di Wikipedia ci può stare che tu non sia in grado di farlo, però non asserire che "non si può fare" senza aver neanche provato. Per adesso sistemo io le note, per l'enciclopedicità non mi esprimo perché sono finito su questo thread quasi per caso e non me ne intendo di cinema. --Mrcesare (msg) 14:39, 6 set 2021 (CEST)
- Visto e considerando che il mio intervento qui sopra è stato considerato come trollaggio, mi astengo dalla discussione, ma aggiungo solo che se voci simili con tale livello di fonti poco formattate o in dubbio non si possono cancellare in immediata così facilmente. La formattazione delle pagine mobile e dallo smartphone e quasi impossibili da fare. Lascio spazio ad altri. 134.0.4.50 (msg) 13:49, 6 set 2021 (CEST)
- [↓↑ fuori crono]Stai asserendo che ci sia una parte di utenza discriminante verso i tuoi confronti? Semplicemente perché non sei registrato? Sono accuse gravi, non so quanto ti convenga continuare su questa linea, di sicuro non migliori la tua posizione e di certo a me o ad altri utenti non fa piacere essere associati ad aggettivi simili. --Vgg5465|✉ 13:53, 6 set 2021 (CEST)
[← Rientro]Alcune cose:
- Sarebbe il caso di smetterla di considerare lo spostamento in bozza come una cancellazione e reagire come se si fosse commesso un reato di lesa maestà: la cancellazione rimuove la voce tout court, lo spostamento in bozza la mette solo da un'altra parte e ne consente completamenti, miglioramenti e quant'altro e non è affatto un preludio a una cancellazione. Quindi cortesemente: evitiamo di alzare polemiche per questo
- ns:Bozza nasce proprio per questi casi di voci che oltre ad avere problemi di enciclopedicità presentano altri problemi seri ma sono potenzialmente recuperabili, senza passare per le forche caudine e i tempi obbligati di una PdC o per gli {{E}} messi a caldo che poi rimangono là in eterno: quindi cortesemente evitiamo i "si poteva mettere, si poteva fare". La voce è là a disposizione di tutti proprio per risolvere questi problemi, quindi cortesemente concentriamoci sul merito di questa richiesta
- Ribadisco i motivi: l'enciclopedicità è molto border-line rispetto a WP:SPETTACOLO proprio perché al di là del ruolo da protagonista recentissimo il resto della carriera è pressoché inesistente. Se riceverà un premio a Venezia, a maggior ragione il fatto che la voce sia già pronta in bozza è solo un vantaggio. Se però da questa discussione non emerge WP:CONSENSO per l'enciclopedicità, nulla vieta di tenere la voce in Bozza in attesa di elementi nuovi (es. un secondo ruolo da protagonista): l'alternativa sarebbe stata la cancellazione (e lo dico all'IP che continua a strillare offeso senza alcun motivo per questo)
Grazie.--L736El'adminalcolico 19:19, 6 set 2021 (CEST)
- Tralasciando il fatto che sia un IP e quindi sarebbe obbligato a creare una Bozza, argomento non trattato perché immagino obbligo non ancora valido (altrimenti sarebbero impossibilitati a creare la voce, altrimenti si creerebbe un paradosso con le voci automaticamente enciclopediche), qualcuno, prima delle Bozze, ha mai spostato, senza discussione comunitaria, una voce nella Sandbox di un utente, anche quando la voce non poteva essere cancellata in immediata perché non palesemente non enciclopedica? Non ricordo nessun caso del genere, ma magari ricordo male io. Sto leggendo, nel Coordinamento, che sta venendo usato il namaspace in maniera diversa da quello immaginavo quando si parlava della creazione, non è il primo caso di una pagina che viene cancellata da Ns0 senza una discussione comunitaria quando, senza Bozze, avrebbe ricevuto solo un avviso. Me lo ricorderò quando si chiederà un feedback sul nuovo strumento, anche perché, se come dici, gli IP "strillano offesi" comunque, non è utile nemmeno a ridurre quello...
- Che peraltro, vedo che l'IP è bloccato in Bozze, quindi nemmeno può modificare quella voce, poco male, considerando che comunque non c'è nulla da modificare per ora, ma solo da attendere. --Emanuele676 (msg) 04:16, 7 set 2021 (CEST)
- Attendere, in che senso? Se la Bozza fosse già sufficiente, andrebbe spostata; se non lo fosse andrebbe migliorata.
- Sulle bozze discuterei più in generale in Discussioni progetto:Coordinamento/nsBozza. (Io mi sono un po' perso: siamo partiti in modo manuale e sperimentale, per cui non pensavo che fosse già in vigore l'obbligo per gli IP di creare una Bozza). --Meridiana solare (msg) 13:05, 7 set 2021 (CEST)
- Attendere che faccia altri film o serie TV, magari a inizio 2022 o inizio 2023, in base a qualche "inizio di carriera" si consideri, mi sembra che il problema sia la sua breve carriera, non lo stato della voce. --Emanuele676 (msg) 17:30, 7 set 2021 (CEST)
- Non è vero proprio L736E. C'è stato un abuso bello e buono attraverso una cancellazione immediata "mascherata", non puoi sostituirti alla comunità perché nelle procedure di cancellazione ci sono tempi stretti e un ambiente poco tranquillo (ma allora perché esistono e si usano?) e se una voce è da dubbio E non la si può togliere o cancellare da dove si trova senza consenso ottenuto con una apposita procedura; che tu ti salvi il contenuto da qualche parte in qualche meandro di Wikipedia non cambia lo stato della cancellazione perché io vedo un wikilink rosso. Ho creato la voce (come lo fa chiunque) affinché tutti possano leggerla ed usufruire per informarsi in maniera neutrale, ed è quello il senso di creare le voci altrimenti uno se le scrive su word o open office e se le guarda da solo. Una cancellazione con la motivazione perché "forse è prematura" non è accettabile neanche in una PDC e non si può discriminare il creatore di una voce. La voce non più è accessibile da tutti perché se io lo cerco sia su Google che sul motore di ricerca di Wikipedia non la trovo. Per creare le voci non serve il consenso. Se una voci non rientra in nessun dei criteri di cancellazione in immediata, la si sottopone a PDC, che esistono apposta per quello. E da questo passaggio che traduce abuso e il POV imperante: "senza passare per le forche caudine e i tempi obbligati di una PdC o per gli E messi a caldo che poi rimangono là in eterno". Non è vero che gli avvisi E rimangono in eterno e non è vero che le PDC sono "forche caudine". Quindi tu aggiri le PDC e cancelli de facto una voce perché forse non è enciclopedica secondo il tuo parere. Mi son andato a leggere un poco il ns:Bozza ed esso nasce per le voci promozionali, agiografiche, autobiografiche, non per questi casi o perché "le note non sono tutte formattate bene". Ma Wikipedia non era un working progress? Tornando sulla voce poi, essa non presentava nessun grave difetto di leggibilità, il testo era neutrale e c'erano le fonti, oltre che ad essere un WP:ABBOZZO rientra nei criteri di settore. Eventuali altre problematiche si segnalano con gli avvisi che esistono apposta per quello. Non getta il bambino con l'acqua sporca. Quindi la voce va ripristinata dove era prima e se eventualmente la si ritiene irrilevante (perché palesemente non lo è), si apre una PDC. Per cancellare le voci serve consenso, non per crearle. 134.0.6.211 (msg) 16:24, 8 set 2021 (CEST)
Prima edizione de Il drago riluttante
Come scritto nella sezione sull'edizione italiana, il film Il drago riluttante è uscito nei cinema italiani in forma di mediometraggio abbinato a un film. Vorrei capire se secondo voi vada considerata a tutti gli effetti come prima edizione del film (quindi elencandone i doppiatori nell'infobox e citando la data di uscita nella relativa sezione) o se sia più corretto considerarlo come uno spezzone del film e quindi parlarne solo nella sezione dell'edizione italiana, come fatto per Le avventure di Ichabod e Mr. Toad i cui segmenti sono stati distribuiti prima del film intero. Considerato che la durata di questa versione era di 34 minuti, ovvero meno della metà di quella del film intero, sarei più propenso per la seconda opzione. --OswaldLR (msg) 14:28, 5 set 2021 (CEST)
- Se è solo uno spezzone non la considererei come prima distribuzione del film, semplicemente perchè non era il film. Quindi, come dici te, lo scriverei nel paragrafo dedicato all'edizione italiana (si potrebbe anche citare più brevemente nell'incipit). Per quanto riguarda i doppiatori di questa versione monca, per me si potrebbero anche scrivere nell'infobox, ovviamente assieme a quelli della versione finale, ma sono abbastanza indifferente su questo punto. Sicuramente se conosci i doppiatori penso sia giusto scrivere anche i loro nomi nel paragrafo di cui sopra.
- Comunque per quanto riguarda Le avventure di Ichabod e Mr. Toad, non viene detto quasi nulla: "Il film non è mai uscito nelle sale italiane, in quanto i due segmenti furono inizialmente distribuiti separatamente". Distribuiti separatamente quando? In che modo? Sarebbe interessante approfondire questo punto. --Martin Mystère (contattami) 22:01, 5 set 2021 (CEST)
- Gli unici doppiatori della versione integrale trasmessa in TV sono quelli del segmento animato sul drago (il resto del film era sottotitolato), io citerei solo quelli. Tra l'altro ho il sospetto che la scheda di Genna sia falsa visto che include altri errori nelle note (come la data di uscita e il fatto che non si menzioni neanche la durata ridotta e il titolo I segreti di Walt Disney) e contrasta con quanto scritto nel libro Il mito di Hollywood dove si afferma che il doppiaggio era della O.D.I., come peraltro quello del film che accompagnava. --OswaldLR (msg) 23:00, 5 set 2021 (CEST)
Cento giorni a Palermo
Segnalo questa discussione.--Mauro Tozzi (msg) 08:36, 6 set 2021 (CEST)
Pagine senza fonti
Segnalo i contributi, nello specifico le pagine create, di questo utente, che, come potete vedere, ha creato numerose pagine di film, tutte però senza fonti e con errori di formattazione, inserendo solamente (manualmente) la scheda IMdb nei collegamenti esterni; anche a causa di questo nella sua talk ci sono numerosi avvisi, anche sulle fonti e a quanto vedo c'è anche un cartellino giallo riguardante le fonti, ma sembra che non abbia appreso quanto gli è stato detto, forse perché ha risposto solo in due occasioni ai messaggi che gli sono stati lasciati, per poi successivamente provare a cancellarli. A voi i commenti, ma soprattutto servirebbe qualcuno che se ne intende (e che abbia tempo) per dare un'occhiata a quelle pagine, perché in questo momento per tutte quelle pagine servirebbe l'avviso F (se non ho visto male qualche avviso è già stato messo)--Luke Stark 96 (msg) 13:56, 6 set 2021 (CEST)
- Aggiungo che più volte gli sono state linkate le linee guida sul modello di voce e le convenzioni di stile, e anche come compilare correttamente i collegamenti esterni, ma senza risultati--Luke Stark 96 (msg) 14:00, 6 set 2021 (CEST)
- Mi sono spesso trovato ad annullare suoi interventi, direi che è un'utenza da seguire e "richiamare" se serve. --AndreaRocky parliamone qua... 16:13, 6 set 2021 (CEST)
- Ieri sera ha creato un'altra pagina senza fonti, mal formattata e provvista solo della scheda IMdb--Luke Stark 96 (msg) 11:33, 7 set 2021 (CEST)
- [@ Luke Stark 96] Vuoi provare a lasciare un "ultimo" avviso? --AndreaRocky parliamone qua... 21:09, 7 set 2021 (CEST)
- [@ AndreaRocky] non saprei, io gli ho lasciato un altro avviso sulle fonti (penso abbastanza inutile visti i precedenti), ma speravo intervenissero altre persone qui oltre a noi due, vediamo cosa fare--Luke Stark 96 (msg) 21:17, 7 set 2021 (CEST)
- Visto i numerosi avvisi senza e senza risposta, oltre ad un blocco di 1 giorno 2 anni fa, credo che sia segnalabile direttamente come utente problematico. Più che altro è che più tempo si aspetta, più contributi saranno da controllare, visto che continuerà a fare di testa sua. --Vgg5465|✉ 08:23, 8 set 2021 (CEST)
- [@ AndreaRocky] non saprei, io gli ho lasciato un altro avviso sulle fonti (penso abbastanza inutile visti i precedenti), ma speravo intervenissero altre persone qui oltre a noi due, vediamo cosa fare--Luke Stark 96 (msg) 21:17, 7 set 2021 (CEST)
- [@ Luke Stark 96] Vuoi provare a lasciare un "ultimo" avviso? --AndreaRocky parliamone qua... 21:09, 7 set 2021 (CEST)
- Ieri sera ha creato un'altra pagina senza fonti, mal formattata e provvista solo della scheda IMdb--Luke Stark 96 (msg) 11:33, 7 set 2021 (CEST)
- Mi sono spesso trovato ad annullare suoi interventi, direi che è un'utenza da seguire e "richiamare" se serve. --AndreaRocky parliamone qua... 16:13, 6 set 2021 (CEST)
Christian Vit - fonti
Gentilissimi, non riesco ad individuare con esattezza l'errore delle fonti che riguarda l'attore in oggetto. "Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Commento: Fonti autoreferenziali oppure prese da altre voci di Wikipedia" Autoreferenziale potrebbe riferirsi alla citazione del sito web? O cos'altro ravvisate? Grazie mille — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da CapaPaola (discussioni · contributi) 16:46, 6 set 2021 (CEST).
- Ad una rapida occhiata la voce non mi sembra enciclopedica, ruoli minori e comparse, fonti autoreferenziali. Sembra più una voce promozionale con curriculum vitae. --Mr.Sopracciglio (msg) 10:00, 7 set 2021 (CEST)
- In effetti la voce non sembra aver modo di esistere. --AndreaRocky parliamone qua... 21:11, 7 set 2021 (CEST)
Peplum "moderni"
Segnalo questa discussione.--Mauro Tozzi (msg) 08:30, 7 set 2021 (CEST)