Discussioni progetto:Sport/Calcio


Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Smatteo499 in merito all'argomento Sponsor informatici
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è La Tribuna.
Calcio Calcio femminile Calcio a 5
La Tribuna

Benvenuto a La Tribuna, punto d'incontro e discussione per i Wikipediani interessati al calcio.

Questo luogo vuole essere il punto d'appoggio del progetto Calcio, in cui si possano porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci di calcio presenti nell'enciclopedia.

Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al bar di Wikipedia.

Per avviare una chiacchierata clicca qui!

In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine relative al progetto Calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Bozze

Di seguito sono elencate le bozze riguardanti questo progetto. Contribuisci a completare l'elenco inserendo il valore calcio nel parametro arg o arg2 del template {{Bozza}} nelle bozze che ne sono sprovviste.

Bozze
Bozze

Bozze attualmente in lavorazione:

Bozze in attesa di revisione (elenco dettagliato):

Da fare
  • Se una pagina relativa al progetto Calcio la cui enciclopedicità è stata messa in dubbio non risulta nel riquadro sottostante, compila il template {{E}} posto in quella pagina scrivendo arg=calcio;
  • Se la stessa cosa accade per una pagina sottoposta al {{Vaglio}}, aggiungi anche a quel template la stringa arg=calcio;
  • Se la cosa riguarda una voce da valutare, idem: basta inserire nel template {{Proposta riconoscimento qualità}} arg=calcio.
Verificare per enciclopedicità
Vagliare
Valutare
Voci
M
Aggiungi nuova discussione
Vai all'indice
Vai a fine pagina
Vai a inizio pagina

Mondiali calcio 2030

Credo che ad ora [1][2] si possa tranquillamente, serenamente e pacatemente fare una vocina sui mondiali 2030 [3][4], asciutta e sintetica, descrivendo solo le candidature, le modalità di assegnazione e le date di svolgimento. E che poi, io non ne ricordo in tempi recenti, mai un mondiale si stato disputato su tre continenti e ospitato ufficiosamente da tre nazioni di due continenti diversi. 2.43.159.115 (msg) 06:39, 1 nov 2023 (CET)Rispondi

Ho creato la pagina opportuna in bozza --Arco di Travertino (msg) 14:43, 1 nov 2023 (CET)Rispondi
Una voce con oltre sei anni di anticipo mi sembra vada contro il significato stesso di enciclopedia. Come per le precedenti voci create, ho proceduto con la cancellazione della bozza. --LittleWhites (msg) 16:35, 1 nov 2023 (CET)Rispondi
@LittleWhites Scusate, allora perché la pagina sui mondiali 2026 è stata creata con 8 (otto) anni di anticipo ? Buona serata --Arco di Travertino (msg) 21:48, 1 nov 2023 (CET)Rispondi
Per lo stesso motivo per cui si sta tentando di creare questa: una spasmodica fretta che non trova spiegazioni. Ricordo che qui scriviamo un'enciclopedia, quindi, teoricamente, dovremmo trattare di argomenti già avvenuti. Non pretendo di certo che la voce venga creata a competizione conclusa ma crearla oggi, quando non abbiamo certezza di ciò che potrà accadere di qui a 6 anni e mezzo, rientra in WP:SFERA. --LittleWhites (msg) 08:43, 2 nov 2023 (CET)Rispondi
@LittleWhites Va bene, grazie per i chiarimenti e buona giornata --Arco di Travertino (msg) 14:34, 2 nov 2023 (CET)Rispondi
Ciò che affermi e la conseguente cancellazione perpetrato non sono propriamente corretti in quanto prima di tutto la voce non era palesemente enciclopedica. Un esempio semplice a caso per espletare meglio il concetto Campionato europeo di calcio 2028. Proprio da WP:SFERA: Comunque, eventi per cui un qualche tipo di pianificazione o preparazione sia rilevante e sia già in corso (come i Giochi olimpici del 2024), così come eventi con congetture ben documentate possono essere argomenti appropriati per una voce. Nel caso di eventi previsti, il programma ufficiale (se esiste già) potrebbe essere per esempio un argomento appropriato e qui abbiamo l'assegnazione e tutto il contesto in cui è avvenuta (centenario dalla prima edizione ecc...) con informazioni certe e verificabili, che fanno si di avere già un contenuto sufficente per una voce, come fanno tra l'altro le altre 42 edizioni linguistiche di wiki. Pertanto anche la protezione è sproporzionata sia nel merito che nella motivazione e la voce andrebbe ripristinata.176.245.39.49 (msg) 16:48, 2 dic 2023 (CET)Rispondi
Chissenefrega di quello che fanno le altre Wiki! Anche se le sedi sono ufficiali è troppo ma TROPPO presto per avere la voce Wikipedia sui Mondiali 2030. Per me si può cancellare la voce anche di Euro 2024. Wikipedia è un'enciclopedia e sulle enciclopedie si parla solo ed esclusivamente di eventi passati, mica futuri. La protezione della voce è più che legittima. La voce dei Mondiali 2030 potrà essere creata tranquillamente a evento concluso. --151.66.35.38 (msg) 18:52, 2 dic 2023 (CET)Rispondi
Anche se esistono milioni di fonti che parlano di questo importante ed enciclopedico evento (comprese le fonti ufficiali della FIFA che descrivono ogni cosa da sapere sui Mondiali di calcio 2030), è TROPPO presto per avere la sua voce su WP. Su Wikipedia, come su tutte le enciclopedie, si parla degli eventi conclusi, non di quelli futuri (anche se troviamo le fonti che ne attestano la rilevanza di un evento futuro), è Wp:Sfera. --151.66.27.5 (msg) 14:26, 14 gen 2024 (CET)Rispondi

Assane Gnoukouri

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Alassane Traoré#Identità.
– Il cambusiere --Ombra

Inno Udinese

Segnalo discussione in merito ad alcune informazioni appena inserite. -- Zoro1996 (dimmi) 11:49, 4 nov 2023 (CET)Rispondi

Calciatori della Jesina

Segnalo un problema con la relativa categoria, che due anni e mezzo fa è stata spostata da Categoria:Calciatori della S.S.D. Jesina Calcio a Categoria:Calciatori della Jesina Calcio, tuttavia, se nel template Sportivo si scrive "Jesina" anziché "Jesi", la pagina in questione risulta inclusa nella vecchia categoria, che non esiste più. Sanremofilo (msg) 18:43, 5 nov 2023 (CET)Rispondi

[@ Sanremofilo], dovrei aver risolto. Non era stata corretta la categoria nel template:Calcio Jesina. --Atlante (msg) 21:00, 5 nov 2023 (CET)Rispondi
Sì: adesso, se si prova a ricreare la categoria cancellata, nell'anteprima appare vuota. Grazie mille! Sanremofilo (msg) 21:14, 5 nov 2023 (CET)Rispondi

Segnalo qui la pagina Wikipedia:Elenchi generati offline/Redirect da grafia senza caratteri speciali da creare perché numerose correzioni sono relative a calciatori. Bisognerebbe correggere i link entranti ed eventualmente creare un redirect, avendo cura di controllare che non ci siano omonimi. --No2 (msg) 09:27, 6 nov 2023 (CET)Rispondi

@No2 Ciao, grazie dell'avviso!
Quindi, noi dobbiamo semplicemente cliccare sui red-link, verificare che non siano doppioni, convertirli in redirect nel formato corretto e salvare, giusto? --Oltrepier (msg) 10:01, 9 nov 2023 (CET)Rispondi
Per fare un lavoro accurato bisognerebbe anche andare nella pagina contenente il link senza caratteri speciali e correggere il nome o il cognome scritto non correttamente. Ad esempio per quanto riguarda Éric Bedouet bisognerebbe anche andare nella pagina Football Club des Girondins de Bordeaux e correggere il nome dell'allenatore da Eric a Éric (errore ortografico), perché si tratta proprio di quella persona. --No2 (msg) 10:53, 9 nov 2023 (CET)Rispondi
@No2 Perfetto, grazie del chiarimento! : ) --Oltrepier (msg) 21:20, 9 nov 2023 (CET)Rispondi
  Fatto Il lavoro è praticamente terminato. Rimangono alcuni dubbi su sportivi che saranno oggetto di discussioni specifiche. --No2 (msg) 17:48, 19 nov 2023 (CET)Rispondi

Le controanalisi di Pogba

Riporto all'attenzione del progetto una paradossale situazione che sta avvenendo nella voce su Paul Pogba. Per due volte l'utente [@ Danyele] ha annullato delle informazioni ,con annesse fonti, prima ad un ip e poi al sottoscritto. La motivazione dell'utente è questa: ciò che riportano tutti i maggiori siti d'informazioni e le testate giornalistiche circa la positività alle controanalisi del calciatore sarebbero solo delle speculazioni giornalistiche senza riscontro. Oltre a non essere pervenute azioni legali dal calciatore né dal club circa queste presunte speculazioni, l'utente vorrebbe che le comunicazioni ufficiali provenissero esclusivamente dagli organi competenti (in barba a mio avviso a qualsiasi tipo di privacy del calciatore). Chiedo pertanto al progetto di esprimersi circa la validità dell'informazione di positività alle controanalisi del calciatore. --LittleWhites (msg) 19:07, 8 nov 2023 (CET)Rispondi

Ringrazio [@ LittleWhites] per il ping, mentre non posso fare altrimenti per la "sua" ricostruzione dei fatti, decisamente lacunosa, sbrigativa e di parte.
Come avevo peraltro motivato nell'oggetto delle mie recenti modifiche alla voce (tutto visibile in cronologia), da un parte quell'info può rischiare di essere tacciata in primis di recentismo: non è che dobbiamo/possiamo riportare di ogni-singolo-passaggio burocratico della vicenda, perché siamo Wikipedia e non Wikinotizie. Ma questo può essere un rilievo marginale, su cui sono anche disposto a soprassedere.
Dall'altra, però, rimane l'incontrovertibile fatto, il più importante imho, circa la totale mancanza di riscontri ufficiali sulla notizia, da parte degli unici organi competenti (perché lo ricordo, nel caso ce ne fosse bisogno, non sono certo i giornali a fare le controanalisi...): LittleWhites aveva motivato, nell'oggetto della sua modifica, che "le controanalisi sono un dato di fatto"136328881; peccato però che né presso il CONI, né presso la FIGC né tantomeno presso la Juventus troviamo – al momento – riscontri di ciò. Ma che strano... E dato che, fino a prova contaria, qui dentro dobbiamo basarci unicamente sulle comunicazioni degli organi ufficiali, al momento l'unica cosa che possiamo fare, circa la vicenza Pogba, è prendere atto dell'assenza di ulteriori comunicazioni in merito dalla sospensione cautelare in poi – e se qualcuno può fornire una qualsiasi documentazione CONI/FIGC che conferm(erebbe) l'esito di queste controanalisi, ben venga; in caso contrario, quanto riportato dagli organi di stampa rimane una speculazione giornalistica.
E proprio parlando della stampa, proprio nella fonte ANSA usata da LittleWhites a sostegno della sua modifica, si legge che tutto l'articolo sui baserebbe su «secondo quanto apprende l'ANSA da ambienti calcistici»... okay: di quali ambienti si parla? a quali soggetti si fa riferimento? in quale occasione? e dove posso trovare (vedi sopra) riscontro presso gli organi competenti? Insomma, il testo è evasivo, l'informazione non è verificabile... a memoria, si è cassato altro per molto meno — danyele 19:39, 8 nov 2023 (CET)Rispondi
Non è affatto vero che non è possibile usare fonti diverse da quelle "ufficiali". L'importante è che siano "autorevoli" (Ansa non va bene neppure per me in questo caso dato che è evasiva, ma non in assoluto). E poi non capisco perché l'utente che ha aperto il thread sarebbe di parte: cosa vuol dire? --2001:B07:646A:55F3:BCC5:9DC0:F447:B0B0 (msg) 20:43, 9 nov 2023 (CET)Rispondi

Denominazione stadio

Ciao, vi segnalo il caso dello stadio di Campobasso, la cui voce è stata spostata a luglio a Avicor Stadium Selvapiana; che io sappia le voci non dovrebbero "correre dietro" ai nomi usati per sponsorizzazione e la voce credo vada rispostata a Stadio Nuovo Romagnoli, ma appunto non conoscendo le linee guida mi limito a segnalare. --Saya χαῖρε 15:18, 9 nov 2023 (CET)Rispondi

Da ripristinare il precedente, vista la convenzione di nomenclatura. --Atlante (msg) 18:16, 9 nov 2023 (CET)Rispondi
Ok, chi sposta? --Fidia 82 (msg) 02:54, 13 nov 2023 (CET)Rispondi
  Fatto.--Anima della notte (msg) 13:00, 25 dic 2023 (CET)--Anima della notte (msg) 13:00, 25 dic 2023 (CET)Rispondi

Nome squadra nell'infobox della voce stagionale

Ciao a tutti. Nell'infobox della voce Football Club Lumezzane 2023-2024, alla voce "squadra", compare la denominazione "Associazione Calcio Lumezzane" nonostante il parametro sia compilato con la denominazione corretta della società (Football Club Lumezzane). Non conoscendone la ragione, mi chiedevo se qualcuno sapesse spiegarmi perché succede. Forse dipende dall'elemento Wikidata? Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà. --Raven10 (✉) 17:33, 9 nov 2023 (CET)Rispondi

[@ Raven10] io adesso lo visualizzo correttamente (hai provato ad aggiornare la cache?) però la situazione su Wikidata è effettivamente ingarbugliata perché le altre versioni linguistiche la considerano una società a sé stante dall'AC Lumezzane. Ho sistemato lì quello che potevo ma i due elementi (e relative cat) andrebbero riorganizzati profondamente :( --Ombra 18:16, 9 nov 2023 (CET)Rispondi
[@ Ombra] Ora anch'io visualizzo correttamente. Grazie 1000 per l'interessamento! Per quanto riguarda Wikidata, non posso proprio esprimermi per totale mancanza di dimestichezza. --Raven10 (✉) 18:47, 9 nov 2023 (CET)Rispondi

Onze de Onze

Buongiorno, chiedo se sarebbe enciclopedica una voce sul premio suddetto, nel caso inizierei a lavorarci grazie Buona serata --Arco di Travertino (msg) 22:11, 9 nov 2023 (CET)Rispondi

Sede sociale delle società

Buonasera, molti club hanno un sede sociale fisica che "merita" (ad esempio gli HQ di Juventus e Inter) di essere citata/presentata nella pagina principale del club, però per uniformità sarebbe bene che le informazioni venissero inserite nella stessa sezione/sottosezione. Questo perché da un breve controllo risulta che questa informazione non ha una collocazione ben precisa, e vi sono i seguenti casi molto differenti tra loro:

  • Juventus: la sede non è citata da nessuna parte;
  • Sampdoria: la sede è descritta nella sezione società;
  • Napoli: la sede è una lista di scrizioni nella sezione società;
  • Salernitana: la sede è una sottosezione ad hoc di strutture.

Nel modello di voce delle società di calcio, non è prevista la descrizione della sede. Io sarei per inserire l'informazione in una terza sottosezione di "Strutture", poiché alla fin fine anche la sede è una struttura del club oltre lo stadio e il centro d'allenamento (come anche il museo, se esiste sarebbe la quarta sottosezione), però anche una sottosezione di "Società" prima di Organigramma societario, Impegno nel sociale e Settore giovanile potrebbe andar bene. Pareri? --Vivasanrocco (msg) 20:34, 12 nov 2023 (CET)Rispondi

In effetti, è più calzante nella sezione "Strutture". Non aggiungerei, però, nel modello di voce una sezione dedicata alla sede societaria, perché, a parte qualche caso isolato, non è un argomento sul quale riesci a sviluppare un paragrafo sostanzioso. Infatti, se ne parla in pochissime voci e per le quale c'è stata un'evoluzione storica rilevante. --Atlante (msg) 18:17, 17 nov 2023 (CET)Rispondi
Mi sembra una questione complicata, soprattutto per un problema più ampio e preesistente: le voci in realtà parlano di una squadra di calcio, ma sono intitolate alle società , anche se poi della società poi praticamente non parlano (si pensi al caso più evidente in cui una società sia una polisportiva, ma poi la voce tratta solo della prima squadra di calcio...) --Meridiana solare (msg) 15:07, 26 nov 2023 (CET)Rispondi
[@ Danyele] un tuo parere? Ti ringrazio.

Aggiunta Stadio Comunale "Sirianni"

Secondo voi ha senso l'aggiunta della pagina enciclopedica dello stadio "Sirianni" di Reggio Calabria, stadio che ha ospitato campionati dalla serie d in giù e che ha avuto una promozione sul campo con "l'Hintereggio" in serie C? --PotoDario (msg) 22:43, 14 nov 2023 (CET)Rispondi

Se sono solo partite disputate in campionati dilettantistici, direi che non c'è rilevanza enciclopedica. --Atlante (msg) 18:12, 17 nov 2023 (CET)Rispondi

Calciatori quasi omonimi? Luis Santos vs Luís Santos

Abbiamo la voce Luís Santos, calciatore portoghese nato nel 2000. Abbiamo poi la voce Luis Santos Silva, calciatore paraguayano. C'è però il Template:Honduras maschile Under-20 calcio nordamericano 2015 che cita "Luis Santos", immagino riferendosi a questo calciatore nato nel 2006. Qualcuno riesce a verificare se il nome dell'honduregno è Luis o Luís e magari a valutare se è enciclopedico? --No2 (msg) 18:50, 16 nov 2023 (CET)Rispondi

[@ No2] "Luis" in spagnolo non va con la "i" accentata (mentre in portoghese sì). Non direi però che sia sufficiente per disambiguare. A occhio e croce il calciatore honduregno non è enciclopedico o quanto meno non lo è automaticamente (sempre che non mi sia perso eventuali "apici" sportivi) --Ombra 21:49, 17 nov 2023 (CET)Rispondi
Valgono le regole generali: un accento no. Disambigua --151.75.246.86 (msg) 21:59, 18 nov 2023 (CET)Rispondi
Per ora ho tolto il wikilink dal template. --No2 (msg) 22:22, 22 nov 2023 (CET)Rispondi
Comunque di Luis Santos ne esistono parecchi, quindi sarebbe da creare una pagina di disambiguazione. --Superchilum(scrivimi) 22:45, 22 nov 2023 (CET)Rispondi

Statistiche Matías Soulé

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Matías Soulé#Statistiche.
– Il cambusiere --Ombra

Qualificazione Serbia a Euro 2024

Voglio segnalare questa cosa. Nelle squadre partecipanti ho messo la nota per la Serbia. Con questo nome, per la Nazionale è un debutto, ma la FIFA considera la Serbia ciò che in passato era Jugoslavia e Repubblica Federale di Jugoslavia. Per questo la nota. Nel 1960, 1968, 1976, 1984 la nazionale partecipò come Jugoslavia, nel 2000 come Repubblica Federale di Jugoslavia. Già i primi IP rimuovono la nota. --Island92 (msg) 17:51, 19 nov 2023 (CET)Rispondi

@Island92 se il problema persiste, consiglio di proteggere la pagina. --151.43.156.62 (msg) 22:18, 19 nov 2023 (CET)Rispondi

Template tornei a eliminazione diretta

Buonagiorno, chiedo se si puo ripristinare il template precedente. Quello attuale e incomprensibile oltre al fatto che non sono presenti le date. Se non arrivano risposte, procederò per il principio del silenzio assenso --151.43.156.62 (msg) 22:22, 19 nov 2023 (CET)Rispondi

E quale sarebbe il template da ripristinare? Puoi fare un esempio per capire quale sia il template attuale e perché sia incomprensibile? Ricordo che è in corso un processo di standardizzazione dei template torneo, vedasi il relativo censimento. --Atlante (msg) 23:03, 19 nov 2023 (CET)Rispondi
@Atlante Il template {{Torneo ottavi finalina}}, inspiegabilmente sostituito con {{Torneo ottavi}} nel quale non c'è spazio tra le singole partite generando confusione e inoltre è impossibile inserire la data e l'ora delle partite. Buona serata --37.163.237.174 (msg) 22:37, 21 nov 2023 (CET)Rispondi
Viene spiegato tutto nella pagina sul censimento dei template torneo che ho precedentemente indicato. Il template "torneo ottavi finalina" è del tutto incluso nel più generale template "torneo ottavi". --Atlante (msg) 22:43, 21 nov 2023 (CET)Rispondi
@Atlante Grazie. Come si fa ad inserire gli spazi tra una partita e laltra degli ottavi e inserire ora e data degli incontri --151.43.69.245 (msg) 12:44, 22 nov 2023 (CET)Rispondi

Liga de Fútbol Profesional

segnalo discussione in seguito a tentativo di crearne un doppione al Bar generale. --valepert 10:39, 21 nov 2023 (CET)Rispondi

'Sport-Club' o 'Foot-Ball Club Juventus' 1899/1900?

Segnalo. --Μαρκος 19:51, 21 nov 2023 (CET)Rispondi

PdC World Football Elo Ratings

 
La pagina «World Football Elo Ratings», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--151.43.69.245 (msg) 13:27, 22 nov 2023 (CET)Rispondi

Procedura annullata sia perché priva di alcuna motivazione e sia perché avviata da utenza non registrata. Faccio notare che la stessa utenza ha aggiungo un dubbio di enciclopedicità sulla voce in oggetto. --Atlante (msg) 18:29, 22 nov 2023 (CET)Rispondi

Coppa dell'Europa Centrale e Coppa Mitropa

Ciao, sarebbe opportuno distinguere questi due trofei, dare la possibilità di scegliere se nell'elenco dei trofei deve comparire come " Coppa dell'Europa Centrale" o come " Coppa Mitropa" (anche il nome sul trofeo quando ci si passa il mouse), questo perchè la Coppa non ha lo stesso valore, la Coppa dell'Europa Centrale negli anni 30 è stato l'equivalente della "Coppa Campioni" (partecipavano solo le squadre Campioni nei propri campionati), la Mitropa è invece degli anni 50 e seguenti, fatta dopo la guerra e a cui partecipavano anche squadre non Campioni fino a diventare una Coppa per le squadre di serie B (infatti nel 55 nasceva la Coppa dei Campioni). Praticamente è giusto indicare Coppa Campioni = UEFA Champions League, ma è sbagliato indicare Coppa dell'Europa Centrale = Coppa Mitropa sono competizioni con valori differenti --77.89.37.182 (msg) 23:12, 22 nov 2023 (CET)Rispondi

PdC Stefano Fabbri

 
La pagina «Stefano Fabbri», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 00:24, 23 nov 2023 (CET)Rispondi

Ruolo di Matteo Darmian

Segnalo. --Dipralb (msg) 11:38, 23 nov 2023 (CET)Rispondi

statistiche commissario tecnico

E' necessario che vengano riportati i marcatori delle partite guidate come cittì? Si veda esempio, penultima colonna "Reti". --2001:B07:646A:55F3:857B:93BF:3FB1:2CC1 (msg) 17:51, 23 nov 2023 (CET)Rispondi

Trivante Stewart

Salve a tutti, scusate il ritardo nel segnalarlo, ho spostato il calciatore Trivante Stewart dal progetto al ns0 Trivante Stewart causa enciclopedicità per presenza in nazionale in CONCACAF Nations League. --Zymmo (msg) 19:24, 24 nov 2023 (CET)Rispondi

@Zymmo Perfetto, grazie! --Oltrepier (msg) 12:19, 25 nov 2023 (CET)Rispondi

Renzo Ulivieri

premesso che il biografato è enciclopedico come allenatore, e secondo me le informazioni sulla sua carriera di calciatore andrebbero proprio omesse, però Renzo Ulivieri è indicato come ex attaccante nell'incipit e nel sinottico, ma come centromediano nel corpo del testo. Sono informazioni discordanti, qualcuno che ne sa di più potrebbe sistemare? --Agilix (msg) 19:30, 25 nov 2023 (CET)Rispondi

Bozza Francesco Camarda

Buonasera, ho pubblicato una bozza su Francesco Camarda che quest'oggi ha debuttato realizzando il nuovo record di precocità nella storia della Serie A. --FootballSuperFan (msg) 22:32, 25 nov 2023 (CET)Rispondi

Atletico Paranaense

Ciao, due questioni su questa squadra:

  1. la voce si chiama Club Athletico Paranaense ma la categoria è Clube Atlético Paranaense. Qual è la forma corretta?
  2. le sottocategorie, vanno bene nella forma "Calciatori del Clube Atlético Paranaense‎", oppure si può abbreviare qualcosa (es. "Calciatori del C.A. Paranaense‎")?

--Superchilum(scrivimi) 22:46, 25 nov 2023 (CET)Rispondi

La forma corretta è Athletico, sulle sottocategorie mi astengo: andrebbe fatta una discussione generale --Ombra 22:55, 25 nov 2023 (CET)Rispondi
Concordo sulla denominazione, mi pronuncio anche sulla categoria: per me basterebbe Calciatori dell'Atlético Paranaense. Meno non penso si possa. --Tre di tre (msg) 17:19, 26 nov 2023 (CET)Rispondi
Sulla categoria: si usa la forma puntata. --2A02:B021:8011:B3DF:166:F4BC:C79E:E516 (msg) 08:04, 3 dic 2023 (CET)Rispondi

PdC Antonio Violi

 
La pagina «Antonio Violi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 17:17, 26 nov 2023 (CET)Rispondi

Corsivi per i cambi di denominazione

In Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio# Corsivi per i cambi di denominazione segnalo la questione dell'uso dei corsivi per i cambi di denominazione delle società. --Mr buick (msg) 16:31, 27 nov 2023 (CET)Rispondi

Statistiche della UEFA Champions League

Segnalo massicci interventi alla voce in oggetto tra ieri e oggi. Sarebbe opportuno dare una controllata, se qualcuno riesce prima di me. --Dipralb (msg) 17:25, 29 nov 2023 (CET)Rispondi

Antimo Iunco

Qualcosa non va nella voce e non sono sicure degli edit fatti da IP e utenze registrate per favore qualcuno controlli --151.34.241.107 (msg) 13:04, 2 dic 2023 (CET)Rispondi

Giovanni o Giuseppe Giacone?

Ciao a tutti. Stavo mettendo mano alla voce su Giovanni Giacone che è ampliabile e contiene una sola fonte, autorevole, ma che riporta solo un accenno sul biografato. Ricercando le fonti nasce il problema: ricerche recenti da parte di uno storico della Juventus affidabilissimo riportano che il nome non è Giovanni, ma Giuseppe Antonio, nato ad Asti. Il problema è che le fonti ufficiali riportano come nome Giovanni, ma gli errori sono comuni nel calcio di inizio del secolo sorso. Io sarei per spostare la voce, segnalando la discrasia con le fonti ufficiali nell'incipit. Voi cosa ne pensate? Mi permetto di pingare l'ottimo @Danyele per chiedergli un parere. --Tre di tre (msg) 17:47, 3 dic 2023 (CET)Rispondi

[@ Tre di tre] ho dato un'occhiata veloce a Juventus 70 di Vladimiro Caminiti (Tipografia Torinese, 1967), il testo più "storico" e - probabilmente - autorevole che possiedo circa le vicende juventine degli albori. Qui, a pagina 113 Caminiti riporta alcuni stralci tratti dal Paese Sportivo del 28 dicembre 1919, uscito in edizione straordinaria in occasione della trasferta sul campo del Genoa, e inerenti alcuni elementi della squadra bianconera: e soffermandosi sul portiere, effettivamente Caminiti lo riporta come «Giuseppe Giacone» — danyele 02:19, 4 dic 2023 (CET)Rispondi
@Danyele Bene, anche perchè io di fonti ufficiali che dicono il contrario non ne ho trovate, sul sito FIGC e Juventus non si trova nulla, immagino Giovanni sia basato su giornali dell'epoca, che spesso citavano solo l'iniziale del nome e, in caso di uguale cognome, aggiungevano un numero romano, quindi spesso non mettevano proprio i nomi di battesimo. Direi che se nessun altro ha da dire, si può procedere allo spostamento, con buona pace di Transfermarkt, world of football, eccetera --Tre di tre (msg) 10:07, 4 dic 2023 (CET)Rispondi
@Tre di tre Volevo solo aggiungere che io ho controllato su un altro libro, Il secolo azzurro (di Carlo Felice Chiesa), e anche in quel caso viene riportato il nome "Giovanni"... Almeno però è una fonte che possiamo sfruttare per aggiungere qualche informazione in più!
In ogni caso, penso che tu e @Danyele abbiate fornito abbastanza prove a supporto, quindi sono d'accordo con lo spostamento della voce. --Oltrepier (msg) 09:45, 5 dic 2023 (CET)Rispondi
Grazie @Oltrepier. Mi chiedevo se è il caso di tenere nell'incipit la questione sul primo juventino in nazionale: se la risposta è affermativa, andrebbe fatto lo stesso nelle pagine di Novo e Bruna. --Tre di tre (msg) 21:31, 5 dic 2023 (CET)Rispondi
@Tre di tre Nel libro che ho io non si parla di questo aspetto, ma se è confermato da altre fonti, per me non ci sono problemi! --Oltrepier (msg) 09:30, 6 dic 2023 (CET)Rispondi

[ Rientro] Cominciando le operazioni di spostamento, ho notato che il sito Juventus dice che i primi bianconeri in nazionale SONO STATI Giacone, Novo e Bruna. In realtà pare, da altre fonti, che Giacone sia stato il primo in assoluto, convocato per un'amichevole contro la Svizzera nel marzo del 1920; Bruna pare aver esordito due mesi dopo in un'amichevole contro i Paesi Bassi, mentre Novo risulta mai convocato in nazionale. [@ danyele] e [@ oltrepier] , che si fa?--Tre di tre (msg) 18:27, 7 dic 2023 (CET)Rispondi

@Tre di tre Ho ri-controllato sul libro che avevo citato, visto che contiene tutte le statistiche ufficiali delle partite della Nazionale fino ai primi mesi del 2010, più i profili dei giocatori.
I dati su Giacone e Bruna sono entrambi corretti, mentre di Novo in effetti non c'è traccia (escluso Ferruccio)... E non credo che sul sito della Juve si siano confusi con la Nazionale B, visto che è stata fondata alcuni anni dopo... --Oltrepier (msg) 20:45, 7 dic 2023 (CET)Rispondi
Non sarebbe la rima volta che un sito societario prende cantonate. Al momento ho sottomano solo l'Almanacco Panini '91 dove vengono riportati sia Bruna (esordio 13 maggio 1920, Juventus) sia Giacone (esordio 28 marzo 1920, Juventus – a latere, anche qui ricorre l'errore "Giovanni" nel nome), mentre non c'è traccia di Novo... — danyele 21:33, 7 dic 2023 (CET)Rispondi
Ho trovato la scheda su FIGC e anche li è Giovanni [5] --Tre di tre (msg) 22:09, 7 dic 2023 (CET)Rispondi
questa è la scheda di Bruna. Provvedo a correggere e integrare le fonti.--Tre di tre (msg) 22:14, 7 dic 2023 (CET)Rispondi

Reyer Venezia sezione calcio/2

La voce in oggetto presenta numerosissimi problemi. Il primo, macroscopico, è il titolo della voce, per niente conforme alle linee guida. In seconda battuta, le fonti presenti sono poche e prive di riferimenti puntuali nel corpo della voce (i due riferimenti, contati, non riguardano neanche strettamente la sezione calcistica della società). Proseguendo nel dettaglio, il paragrafo "Le origini" è per metà copia-incollato dalla voce Reyer Venezia Mestre (e per l'altra metà poco chiaro, forse poco enciclopedico), il paragrafo "La fondazione della sezione calcio" non riporta alcun riferimento puntuale, contiene informazioni confuse su tornei e partite, anche non enciclopediche. Ancora, il paragrafo sulla fusione con la Marziale è incollato dalla voce Venezia Football Club e la sezione sui colori della società riporta informazioni discordanti rispetto a quelle riportate in altre voci, o quantomeno crea confusione (sulla voce in oggetto è riportato che la Reyer era contraddistinta dai colori oro e granata, sulla voce del Venezia si dice che gli iniziali colori rosso e blu furono presi anche dai colori della Reyer).

In conclusione, la mia proposta è di integrare le poche informazioni "originali" presenti in questa voce in quella della società di pallacanestro, come da mio intervento anche nella precedente discussione in merito. In alternativa si potrebbe valutare l'apertura di una PdC o almeno trovare un titolo adeguato per la voce. --Saver47 (scrivimi) 20:02, 4 dic 2023 (CET)Rispondi

Secondo me si potrebbe rinominare come Società Veneziana di Ginnastica Costantino Reyer (calcio). Ancora più corretto sarebbe creare una voce sulla polisportiva facendo cenno alla sezione calcistica. Detto questo, mi pare che in questo topic sia stato documentato, e accettato, che a fondersi con la Reyer Venezia per dare vita al Venezia fu la Marziale di Venezia e non di Mestre, di conseguenza sarebbe opportuno riportare la stessa versione.--Dipralb (msg) 01:44, 5 dic 2023 (CET)Rispondi
Una voce autonoma sulla squadra di calcio della Reyer non ha senso; sarebbe da crearne una sulla polisportiva.--Menelik (msg) 04:31, 5 dic 2023 (CET)Rispondi
Aggiungo un punto: informazioni sulla sezione calcistica della Reyer non sono a mio avviso enciclopedicche. La sezione è esistita solo per tre anni, in cui ha partecipato a due competizioni di rilievo non nazionale (tra l'altro, stando al contenuto della voce, in una di queste due competizioni non ha neanche partecipato con i propri affiliati), né di stampo professionistico; senza mai raggiungere risultati di rilievo nemmeno in competizioni locali. Tutt'al più si può fare menzione in altre voci che questa sezione sia esistita, ma senza approfondimenti di altro genere. --Saver47 (scrivimi) 15:49, 5 dic 2023 (CET)Rispondi
Non mi sembra che la voce abbia rilevanza. Una menzione nella voce sulla polisportiva sarebbe sufficiente. --Atlante (msg) 18:55, 5 dic 2023 (CET)Rispondi
Ho spostato il titolo a Società Veneziana di Ginnastica Costantino Reyer visto che di fatto la voce trattava anche della fondazione della società polisportiva e l'incipit era riferito alla stessa.--Dipralb (msg) 16:01, 7 dic 2023 (CET)Rispondi
Di fatto la voce era accostabile a quella sulla società polisportiva Club Ginnastica e Scherma Cesarano Padova.--Dipralb (msg) 16:04, 7 dic 2023 (CET)Rispondi

Informazione

Segnalo edit di [@ Popop] in Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2024. Rilevante? --Island92 (msg) 18:22, 5 dic 2023 (CET)Rispondi

Non voglio certo imporre il mio punto di vista, anche perchè di calcio so ben poco. Come "scienziato" (che parolona ;) una regola che spinge una squadra a perdere mi pare degna di nota. Comunque, dopo una breve ricerca, ne parlano quotidiani internazionali nemmeno specificamente dedicati al calcio: Dayly Mail, The Sun, Daily Mirror, a voi la decisione. --Pop Op 18:50, 5 dic 2023 (CET)Rispondi
Al momento, non la reputo rilevante. Se poi in futuro emergerà che avrà avuto un'incidenza di rilievo sia sulle nazionale che sulla manifestazione, allora ne riparleremo. --Atlante (msg) 18:54, 5 dic 2023 (CET)Rispondi
Mera curiosità giornalista, anche io sarei per non metterla. --Popsi (msg) 21:07, 5 dic 2023 (CET)Rispondi
Da eliminare.--Dipralb (msg) 13:02, 9 dic 2023 (CET)Rispondi
Non la ritengo un'informazione imprescindibile però condivido l'osservazione di Popop: è un'evidente anomalia del sistema e in quanto tale la trovo ben più di una mera curiosità. A supporto, servono però fonti migliori di giornalacci come il Dayly Mail o il Sun :P --Ombra 02:16, 10 dic 2023 (CET)Rispondi

enciclopedicità delle squadre di Kiribati

Ciao a tutti. Ultimamente si stanno diffondendo vari voci su squadre su campionati oceaniani, come le squadre del campionato di Kiribati. Abbiamo quindi Arorae FC, Nonouti FC e (ancora in bozza, ma se non fosse per questa discussione l'avrei approvata) Bozza:TUC. Ora, in teoria queste squadre dovrebbero essere automaticamente enciclopediche in virtù di Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Squadre sportive (criterio 3). La domanda però è: questo criterio è applicabile anche per federazioni non affiliate alla FIFA e che risultano non affiliate ma semplicemente associate alla federazione continentale (OFC)? ----FriniateArengo 19:33, 7 dic 2023 (CET)Rispondi

C'è anche la categoria apposita con altre due. --Kirk Dimmi! 23:13, 7 dic 2023 (CET)Rispondi
[@ Friniate], il criterio non scende nel dettaglio per questa casistica né tantomeno sulla disciplina sportiva. Infatti, da una rapida scorsa alla pagina discussione dei criteri, leggo una discussione di una decina d'anni fa nella quale ci si chiedeva se fosse applicabile a tutte le discipline sportive o se ci fossero limitazioni sull'organizzazione e sul professionismo. In sostanza, ci si appellava all'applicazione del buon senso e all'evitare gli automatismi. Nello specifico, per me, se la voce è ben curata e con fonti che non siano solo database, può anche starci. --Atlante (msg) 09:44, 9 dic 2023 (CET)Rispondi

Posizione squadra nel box

Chiedo pareri. La Juventus è attualmente prima in attesa di Inter-Udinese. Nel proprio box della voce stagionale calcistica andrebbe messa la prima posizione, non la seconda perché in attesa delle altre squadre interessate in classifica. Tutti i dati del box di destra sono aggiornati all'ultimo incontro giocato (abbiamo la data di aggiornamento), quindi non trovo opportuno aspettare la fine della giornata per vedere cosa hanno fatto le altre squadre. Discorso diverso per la tabella dell'andamento del campionato in basso la voce. Li è corretto aspettare le squadre interessate perché la posizione riflette di giornata in giornata. Ne ho discusso in talk con [@ danyele], il quale mi ha portato ad aprire la questione qui. --Island92 (msg) 20:21, 9 dic 2023 (CET)Rispondi

Come già spiegato in talk privata, la posizione in classifica si stabilisce al termine della giornata di campionato, non nel mezzo; cioè quando tutte le squadre hanno giocato la propria partita in calendario. Farei un passo indietro se ci fossero di mezzo casi di partite rinviate e da recuperare a data da destinarsi; ma non è questo il caso — danyele 20:27, 9 dic 2023 (CET)Rispondi
Corretto ma allo stesso tempo è un piccolo controsenso. Un qualsiasi essere umano che controlla l'attuale classifica legge Juventus in prima posizione, per ora. Perché bisogna riportare che è seconda? La trovo un'informazione sbagliata. La posizione occupata in classifica, alla data del box dell'ultimo incontro giocato, è in linea col resto dei dati aggiornati del box all'incontro più recente giocato, presenze giocatori, spett. ecc.--Island92 (msg) 20:35, 9 dic 2023 (CET)Rispondi
Allora la classifica di Serie A 2023-2024 andrebbe aggiornata dopo che tutti hanno giocato la propria giornata e non prima?--Island92 (msg) 20:38, 9 dic 2023 (CET)Rispondi
Ma grazie tante che "un qualsiasi essere umano che controlla l'attuale classifica legge Juventus in prima posizione": ha giocato una partita in più! Se tu volessi fare le cose a modo, allora dovresti riportare la 1ª posizione della Juventus ma, allo stesso tempo, inserire una nota esplicativa in cui spieghi che l'Inter, club in quel momento secondo in classifica, tuttavia vanta una partita in meno e ha quindi ancora la matematica possibilità di sopravanzarla prima della conclusione di quello stesso turno di campionato. Per me, rimane una roba senza senso — danyele 20:50, 9 dic 2023 (CET)Rispondi
Siamo d'accordo, ma la voce stagionale del club è singola, non un duello con la voce dell'Inter perché ha una partita in più o meno. All'8 dicembre 2023 la Juventus risulta prima, non seconda, indipendentemente se al pari del numero di partite con gli altri. Se le cose cambiano il giorno dopo o dopo poche ore si aggiorna di conseguenza. --Island92 (msg) 20:59, 9 dic 2023 (CET)Rispondi
Come Danyele, sarebbe bene aggiornare il dato della posizione al termine della giornata di campionato. Più che altro, perché la posizione al venerdì o al sabato sono posizioni "fittizie", che non andranno a far parte delle statistiche se non confermate alla fine della giornata. --Atlante (msg) 21:19, 9 dic 2023 (CET)Rispondi
Assolutamente al termine del turno in questione, per carità. Qualsiasi aggiornamento che dipende dall'esito degli altri incontri, e dunque soggetto a ulteriore eventuale modifica, altro non è che un recentismo assolutamente da deprecare. Va preservata la stabilità delle pagine, per quanto possibile essendo argomenti "in corso". --79.41.33.18 (msg) 00:33, 10 dic 2023 (CET)Rispondi
Tutte le posizioni della classifica di Serie A 2023-2024 sono fittizie, perché in attesa che devono giocare tutti. --Island92 (msg) 10:07, 10 dic 2023 (CET)Rispondi
[@ Island92] esattamente, ragione per cui per uniformità ci siamo dotati di convenzioni e linee guida: si aggiorna al termine del turno. Le modifiche che vanno in senso contrario saranno revertate. È sufficientemente chiaro così? --Ombra 10:26, 10 dic 2023 (CET)Rispondi
Prendendo la classifica di Serie A 2023-2024, il Bologna è ottavo (posizione fittizia, deve ancora giocare) ma essa può cambiare in posizione ufficiale dopo aver giocato il turno. Perché tale discorso non può valere per le voci stagionali dei club dove li si deve attendere solo ed esclusivamente la fine del turno? --Island92 (msg) 10:52, 10 dic 2023 (CET)Rispondi
Per maggior rigore sarebbe opportuno aspettare la fine dei turni per effettuare gli aggiornamenti sia nella classifica che nelle voci singole, ma per una questione di praticità ha senso tollerare le modifiche in itinere della sola classifica, essendo l'articolo sul campionato a maggior visibilità e a rischio di edit war qualora dovessimo bloccare ogni tentativo di aggiornamento temporaneo; andare a correggere più volte le pagine delle stagioni dei club a seconda dell'evoluzione del turno è superfluo se basta intervenire con un solo edit (e a volte con nessun edit) alla fine del turno stesso. --Tenebra Blu (a.k.a. Eremita) 12:31, 10 dic 2023 (CET)Rispondi
Va bene. --Island92 (msg) 17:47, 11 dic 2023 (CET)Rispondi

Template:Calcio Juventus navbox

Di recente, l'utente Dantetheperuvian ha effettuato questa modifica nella voce Template:Calcio Juventus navbox.

Siete d'accordo con la sua proposta?

O è meglio tenere solo Villar Perosa, in quanto storicamente legato alla Juventus, a differenza di Alba, dove il club si è allenato solo provvisoriamente durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale? --82.84.119.118 (msg) 10:57, 12 dic 2023 (CET)Rispondi

Siamo un po' borderline ma non è una modifica che annullerei, imho — danyele 19:42, 12 dic 2023 (CET)Rispondi
"Provvisoriamente" no, ma quasi l'intera stagione. Il fatto deve avere alcun rilievo in quanto c'è un libro dedicato a raccontarlo... --Dantetheperuvian (msg) 20:30, 12 dic 2023 (CET)Rispondi
Ce la fai a metterlo nella bibliografia della voce di Alba? --82.84.119.118 (msg) 21:00, 12 dic 2023 (CET)Rispondi
Perché, se hai questo libro, puoi metterlo nella bibliografia della voce e puoi anche creare una sezione dedicata nella voce.
Comunque, dimenticavo di dire che sono d'accordo con entrambi: non toglierei Alba dal navbox, in quanto è rilevante, considerando che c'è pure un libro dedicato.
Sono d'accordo anche con quanto detto da Danyele qui sulla questione Continassa e Borgo Filadelfia, quando dice che non è necessario metterli nei navbox di Juventus e Torino.--82.84.119.118 (msg) 21:21, 12 dic 2023 (CET)Rispondi

Sezione "Staff tecnico" in Catania Football Club

Segnalo discussione. --Saya χαῖρε 15:05, 12 dic 2023 (CET)Rispondi

Disambiguazione Botafogo

segnalo discussione al progetto connettività. --Agilix (msg) 18:58, 12 dic 2023 (CET)Rispondi

Disambiguazione Fiorentina

segnalo discussione al progetto connettività. --Agilix (msg) 19:00, 12 dic 2023 (CET)Rispondi

Rimozioni discutibili

In giornata l'utente [@ LittleWhites] ha effettuato numerose rimozioni massive e monoscopo nelle voci di varie squadre di club, motivate con l'allineamento al relativo modello di voce. Ora, se posso soprassedere circa quelle relative organigrammi e staff chilometrici (che possono essere approfonditi nelle relative sottovoci stagionali), trovo del tutto pretestuose le rimozioni inerenti le attività polisportive (esempio136862431) e/o le sezioni femminili dei club (esempio136859399). Ricordo dapprima che il modello di voce è per l'appunto (solo) un modello da seguire, non una legge immutabile; dopodiché, qui dentro, in linea generale vale sempre la regola del buon senso... nel caso specifico, buon senso vorrebbe che tali informazioni siano sì riportate nella voce della squadra femminile, se esistente; ma se questa non esiste (perché non enciclepedica a sè stante e/o perché non ancora creata), la loro cancellazione dalla voce principale diventa assimilabile ad un vandalismo imho, dato che così facendo stiamo privando il lettore di un'informazione in più sulla struttura di quel club. Tantopiù che, nel summenzionato modello, non è previsto un paragrafo simile ma neanche ne viene esclusa a priori la sua creazione... --— danyele 19:40, 12 dic 2023 (CET)Rispondi

Se la voce sulla squadra femminile non esiste sarà forse perché non è enciclopedica? E se non è enciclopedica per quale ragione dovrebbe comparire l'informazione sulla voce della squadra maschile? E se enciclopedica, la si crei e si riportino lì tali informazioni, visto che stiamo parlando di due squadre diverse. E se la voce sulla squadra femminile esiste già, posso sapere per quale motivo dovremmo avere la stessa informazione su due voci che trattano una realtà diversa? Possiamo anche discutere del peso di talune voci in vetrina? Perché, se non ricordo male, non si dovrebbe superare un determinato peso per le voci e non mi pare che questo criterio sia attualmente rispettato. Credo proprio che si debba apporre anche un dubbio sulla qualità/vetrina per snellire ancora e verificare la veridicità/attualità delle informazioni riportate. --LittleWhites (msg) 20:08, 12 dic 2023 (CET)Rispondi
Solo un commento: per eliminare una sezione intera, sopratutto di una voce in vetrina da 14 anni, dovrebbe aver consenso tra gli utenti dopo discussione (che solo ora comincia) e non è valito nemmeno fare un taglio unilaterale per eventuali pessantezze delle voci. Tanto, di essere il caso, si possono creare voci ancilliari e lasciare un riassunto nella voce principale.--Dantetheperuvian (msg) 20:48, 12 dic 2023 (CET)Rispondi
Copio qua quello risposto all'utenza: Trovo semplicemente ridicolo che dopo 14 anni in vetrina (dopo un paio di vagli, peraltro) l'attività polisportiva - che è più importante per la completezza della voce (uno dei requisiti del vetrinamento) della robetta sulla cultura di massa che ha ogni squadra calcistica in questo progetto - sia solo oggi, e da un'unica utenza, in conflitto con il manuale. Non si possono fare modifiche radicali a una voce stellata senza consenso dopo discussione in questa pagina tra gli utenti e tale è recentemente cominciata.--Dantetheperuvian (msg) 21:02, 12 dic 2023 (CET)Rispondi
Ribadisco il concetto, forse non è chiaro. La voce pesa oltre il limite consentito. In questo stato, a maggior ragione dei 14 anni dalla sua entrata, la voce mi sembra tutt'altro che da vetrina. Quello che trovi ridicolo è rispettabile, ma rimane sempre il tuo pensiero, cosi come il POV con cui hai annullato la mia rimozione, supportata da una motivazione valida. --LittleWhites (msg) 21:13, 12 dic 2023 (CET)Rispondi
Secondo me un cenno all'attività polisportiva del club ci sta, ma è vero che la voce è parecchio pesante. Si potrebbero sfoltire l'incipit chilometrico e alcune sezioni come quella sulla società e sulla diffusione nella cultura di massa.--Dipralb (msg) 22:24, 12 dic 2023 (CET)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Non è chilometrico, ha 4 paragrafi di cui il primo è quello scritto nel manuale che facilmente si può fondere con il secondo per farne 3 che è il limite consentito su WP:INCIPIT (che non da limite di pessantezza). Potrebbe essere pessante ma è perché ha circa 20 note (quella stellata sul stadio Meazza ne ha 5 paragrafi e solo due note). In linea di massima l'incipit è il riassunto complessivo dell'intera voce (che ne fa la sezione più importante) e non dovrebbe avere delle note perché le cose vanno chiarite e fondate in ogni sezione della voce.--Dantetheperuvian (msg) 20:25, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
Per il resto, tranne la quotazione in borsa e una citazione breve sul aspetto finanziario, citate nell'incipit delle voci su Lazio e Roma, non c'è informazione che non ci siano nelle voci sulle squadre milanesi... --Dantetheperuvian (msg) 20:28, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
Come descritto nella motivazione, non c'è ragione valida per tenere nei tabellini degli staff tutti i magazzinieri, fisioterapisti, preparatori e via dicendo (tenendo sempre bene a mente ciò che sta scritto in WP:RACCOLTA). Inoltre, faccio presente che le mie rimozioni continuano ad essere motivate e supportate. Gli annullamenti alle mie modifiche, finora, no. --LittleWhites (msg) 22:42, 12 dic 2023 (CET)Rispondi
Io non entro tanto nel merito delle correzioni perchè non mi sento sufficientemente "saputo" dal punta di vista dei regolamenti. Però approfitto per appoggiare quanto detto da @Dipralb che è un mio pallino da sempre: perchè non ridurre, quando serve, innanzitutto gli incipit, che a volte sono inutilmente chilometrici? Per me gli incipit in generale andrebbero ridotti all'osso: nel caso del Perugia potrebbe fermarsi alla prima frase. Il resto sono informazioni transitorie (oggi è in C, ieri e domani in B) o cose che sono già scritte nel corpo voce e non sono essenziali per descrivere la biografata. Cominciamo col togliere le informazioni doppie e poi vediamo cos'altro si può sfoltire. --Tre di tre (msg) 23:34, 12 dic 2023 (CET)Rispondi
[@ LittleWhites] come dice [@ Danyele] il fatto che la sezione sull'attività polisportiva non sia contemplate dal modello, non vuol dire che non possa essere creata. Potrei anche essere d'accordo sui membri dello staff tecnico che hai menzionato, ma nelle tue massicce rimozioni non sono le sole informazioni che hai eliminato. A questo punto raggiungiamo prima un consenso e poi, nel caso, si procede alle rimozioni. Ribadisco il mio pensiero sul rivedere gli incipit eccessivamente lunghi.--Dipralb (msg) 23:45, 12 dic 2023 (CET)Rispondi
Secondo me, un accenno ad attività polisportive o alle sezioni femminile o calcio a 5 o altro ci può stare (che poi lo stesso varrebbe per le giovanili), ma rimanendo a cenni essenziali e soprattutto se rilevanti. Ho in mente degli esempi in un paio di voci (ad esempio quella sul FC Südtirol) nelle quali vengono dedicate poche righe, ma molto chiare ed esplicative. Concordo poi sul tagliare altre parti che sono troppo lunghe, come gli incipit e le sezioni sulla tifoseria, ma anche la sezione storia quando è troppo dettagliata su specifiche stagioni. --Atlante (msg) 23:51, 12 dic 2023 (CET)Rispondi
I cenni sulle giovanili, a mio avviso, basterebbero nelle voci stagionali con organigramma sintetici e traguardi raggiunti nelle varie competizioni disputate; le sezioni su altre realtà, tipo femminile, all’interno della voce non la comprendo, ma a che dovrebbe servire ripetere quanto già detto nella voce femminile stessa? E cosa accennare in una breve sezione di una femminile che magari, nell'altro caso, non è enciclopedica? Fatico a capire questi ragionamenti.
Concorde con lo snellimento di altre sezioni, ma per le voci in vetrina rimango comunque perplesso vista la grandezza tipo di Juventus ed Inter. Ci sono tra i 50 e i 15 Kb da rimuovere per stare sotto la soglia, se per voi basta snellire incipit e qualche approfondimento stagionale…perplesso ma proviamo. --LittleWhites (msg) 00:11, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
Per curiosità, il Milan come è messo? Perché anche là ho notato che l'incipit era diventato un lenzuolo e avevo già provveduto a limarlo.--Dipralb (msg) 00:37, 13 dic 2023 (CET)Rispondi

[ Rientro] Nella mia (ormai lunga) esperienza wikipediana, [@ LittleWhites], mi è sempre stato insegnato che rimozioni così massive e ripetute, è buona cosa farle solo dopo averne (quantomeno) discusso preventivamente, per avere l'ovvio consenso ma anche solo per mettere al corrente il progetto interessato; e proprio questa discussione - e il suo sviluppo - è l'esempio palese di come la cosa doveva essere discussa a priori. Come sottolineo di nuovo, nel modello di voce non è presente alcuna preclusione nè divieto esplicito alla (eventuale) creazione di paragrafi dedicati all'attivita polisportiva/femminile di un club maschile; perché un conto è l'enciclopedicità come voce a sé stante, un altro paio di maniche è il suo (breve) inserimento nella voce principale. Mentre circa il nuovo argomento emerso, quello del peso di una voce: il tagliare paragrafi con la mannaia (così hai agito, oggettivamente), senza valutare caso-per-caso la rilevanza delle infomazioni in esso presenti, è tutto fuorché il modo corretto di lavorare — danyele 01:19, 13 dic 2023 (CET)Rispondi

Guarda [@ Danyele], io non ho mai avuto problemi ad ammettere i miei errori e quando dovevo, ho chiesto scusa. Ma mi perdonerete, non mi sento per niente in torto circa il mio operato. Mi sono attenuto ad un modello e alle linee guida, ho rimosso parti non fontate, non ho fatto nulla che non fosse lecito, sono stato bold. Poi, se la volontà del progetto è modificare il modello di voce e di ampliare il modello io non potevo saperlo e a quanto pare se non si prende iniziativa pare che rimanga tutto nel limbo. Ti consiglio di rimanere sulla questione e non sul mio operato, dando giudizi su cosa sia giusto o sbagliato e qui mi fermo. --LittleWhites (msg) 07:18, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
[@ LittleWhites], circa la questione attività polisportiva e altre sezioni delle società, anche secondo me era ed è opportuna una discussione preventiva qui al progetto prima di procedere con rimozioni sistematiche. In molte voci queste informazioni sono ben fontate, chiare e asciutte. Il modello di voce dà una traccia importante, ma delle deviazioni possono essere accettate se ben gestite e opportune. --Atlante (msg) 09:02, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
[@ Atlante] Ne prendo atto rimanendo della mia idea, ovvero che mantenere una sezione in cui si parla di rugby, hockey, basket e via dicendo lo trovo quantomeno discutibile e mi sembra un insieme di informazioni non pertinenti rispetto al contesto della voce e per cui non era necessario un passaggio qui, vista l'estraneità della sezione. Sul femminile mi sono già espresso, della sezione giovanile ho tagliato lo staff tecnico che, nella maggior parte dei casi, cita soggetti non enciclopedici e che al massimo si inseriscono nelle voci stagionali. --LittleWhites (msg) 09:34, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
D'accordissimo sul taglio fatto agli organigrammi, riguardante i soggetti non enciclopedici che io non citerei nemmeno nelle voci stagionali (segretarie, addetti alla sicurezza, addetti alle biglietterie, addetti ai rapporti con i tifosi e tante altre figure di dubbia rilevanza). La questione delle polisportive è un po' più complessa: La Lazio è una polisportiva, con tanto di voci sulle squadre di altri sport, come questa, questa, questa o questa, nelle quali la squadra di calcio non è mai menzionata. Nella voce sulla sezione cestistica (SS Lazio Basket), nel paragrafo storia si parla solo della sezione cestistica senza mai menzionare altri sport. Mi chiedo se sia giusto che la voce calcistica abbia un altro standard. Comunque sia, anch'io sono per la decisione comunitaria attraverso un'apposita discussione, prima di agire in qualsiasi senso. --Raven10 (✉) 10:46, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
Lo sfoltimento degli organigrammi è cosa buona e giusta, così come il monitoraggio delle dimensioni delle voci in vetrina, per i quali ringrazio [@ LittleWhites]. Quella delle polisportive è effettivamente una questione irrisolta del Progetto Calcio, che periodicamente torna fuori. Dal momento che quanto successo non è nulla di irreparabile (basta un clic per ripristinare la situazione precedente) invito tutti gli intervenuti a ridurre l'animosità per convogliare, piuttosto, le energie in una discussione produttiva. Come intendiamo gestire le polisportive? Esse sono la prassi in diversi paesi. Credo sia divenuto ormai improrogabile stabilire delle linee guida che possano essere integrate nel modello di voce --Ombra 12:29, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
Buongiorno, in questi giorni mi sto dedicando alla sezione "società" dei club di Serie A, aggiungendo informazioni sul tipo di società, controllante, partecipate/controllate, organi societari, ecc. in quanto credo che al 2023 queste informazioni abbiano una importanza maggiore rispetto al passato (P.S. qualcuno di voi, come Danyele, ha pure limato e aggiustato le mie modifiche e lo ringrazio). Dico questo per aggiungere la mia opinione sulla tabella dell'organigramma societario: ho notato che riportano pari pari la pagina "organigramma" se presente nel sito del club specifico, ma credo che andrebbe ristretta solamente al Consiglio di Amministrazione (con ovviamente presidente e AD), al Collegio sindacale e, al limite, a dirigenti di settori importanti togliendo, anche se nominati in quel link, comitati, capi magazzinieri e staff biglietteria. --Vivasanrocco (msg) 13:46, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
Come già dicevo in un'altra discussione più su, il problema più ampio e iniziale è che quelle voci non si è mai capito se siano sulla squadra di un certo sport (es. calcio), anzi la prima squadra (quindi non primavera, ecc.), o sull'intera società sportiva (come farebbe pensare il titolo della voce). --Meridiana solare (msg) 14:36, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Sin dal titolo e la riga d'incipit inserito nel manuale l'argomento è società sportiva/calcistica, non solo la squadra.--Dantetheperuvian (msg) 17:08, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
Se la voce è riferita alla società sportiva/calcistica, allora non dovrebbero esistere le voci dedicate alla squadra femminile per Juventus, Inter, Fiorentina, Roma ecc. in quanto sono alla pari del settore giovanile maschile una squadra della stessa società, con la sola eccezione della Lazio femminile che è una vera e propria società a se (seppur controllata da S.S. Lazio S.p.A.). --Vivasanrocco (msg) 19:33, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
Stai confondendo autonomia con dipendenza. Il settore giovanile (maschile o femminile che siano) dipende della società come sancito dagli organigrami dei club. Il calcio femminile (come il futsal, il beach football e persino il campionato di eSports organizzato da Lega Serie A) è, invece, autonomo al 100% e non dipendeva del calcio maschile per aver corso al punto che fino ad un paio di anni fa era dillentantistico. --Dantetheperuvian (msg) 20:12, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
Esatto.--Dipralb (msg) 15:10, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
Le voci delle società di calcio enciclopediche e che fanno parte di polisportive, secondo me, vanno sempre biografate singolarmente e nella sua voce va citata stringatamente l'appartenenza alla polisportiva (se ha una voce propria) o vanno segnalate le altre sezioni. quando aprire la voce sulla polisportiva che raccolga le varie voci delle attività che ne fanno parte? Quando la polisportiva raggiunge l'eccellenza in più discipline (come la Lazio), altrimenti basta citare le altre attività collegate, enciclopediche o no. --Tre di tre (msg) 15:45, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
[@ Meridiana solare], avevi posto questo problema in risposta alla mia discussione, e in effetti capisco i tuoi dubbi sull'argomento. Però mi chiedo e ti chiedo, la soluzione quale dovrebbe/potrebbe essere? P.S. Nella wikipedia inglese, le squadre primavera hanno una voce a loro dedicata e non so se in passato qui fu discusso sull'argomento. --Vivasanrocco (msg) 15:49, 13 dic 2023 (CET)Rispondi
Non è la squadra primavera ma il settore giovanile quello raccontato. --2800:4B0:5306:83D6:5D55:F6AC:182A:8EE2 (msg) 16:58, 13 dic 2023 (CET)Rispondi

PdC Giorgio Bertacchi

 
La pagina «Giorgio Bertacchi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 23:11, 14 dic 2023 (CET)Rispondi

Nuove maglie 2023-2024

Buonasera a tutti! Alcune voci stagionali che sto tenendo aggiornate avrebbero bisogno di maglie che le squadre hanno creato per questa stagione, ma, siccome sono ancora poco pratico nella creazione di maglie, potreste darmi una mano voi, per favore?

Queste sono quelle che mi occorrebbero:

Cremonese: entrambe!

Crotone: questa e quest'altra!

Juve Stabia: entrambe!

Pineto: prima, seconda e terza maglia!

Ternana: tutte e tre!

Sò che forse chiedo un pò troppo... ;-P ... ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare! --Nicholas Gemini (msg) 23:46, 15 dic 2023 (CET)Rispondi

US Peloro

Buon pomeriggio. Ho appena effettuato sostanziali modifiche a questa voce che riguarda un antico club calcistico di Messina e creato categorie ad esso attinenti. Considerato che la denominazione di Unione Sportiva Tenente Mario Passamonte è stata temporanea e di breve durata (un po' come l'Inter che in epoca fascista ebbe la denominazione di "Ambrosiana"), non sarebbe opportuno unificare le due voci trasformando la voce sulla Passamonte in un redirect della voce sulla Peloro? Inoltre non sarebbe opportuno cambiare il titolo della voce semplicemente in Unione Sportiva Peloro senza la data del 1919, che è quella della seconda rifondazione? --Sportivosiculo023 (msg) 15:12, 17 dic 2023 (CET)Rispondi

Sono d'accordo con i tuoi rilievi.--Dipralb (msg) 15:44, 18 dic 2023 (CET)Rispondi
Tra l'altro esiste una voce denominata semplicemente Unione Sportiva Peloro, ma è una pagina di disambiguazione e che contiene voci inesistenti. Per cui non ha senso tenerla come tale. Potrei trasformare detta pagina nella voce su questo facendo copia-incolla della sorgente di quella pagina e magari chiedere la cancellazione ad un amministratore del titolo errato. E poi chiaramente modificare tutte le voci in entrata. Ho chiaramente bisogno del parere positivo dei membri del Progetto di pertinenza, non mi va di agire senza metterlo al corrente, mi sembra scorretto. --Sportivosiculo023 (msg) 19:59, 18 dic 2023 (CET)Rispondi

Problema con template:Enciclopediadelcalcio

Discussioni_template:Enciclopediadelcalcio#Dominio_scaduto --Jaqen [...] 18:49, 18 dic 2023 (CET)Rispondi

Voci sui palloni da calcio

Buongiorno, sto vedendo che l'utente [@ Zototten01] sta creando voci singole sui palloni (1, 2, 3, 4) creando diversi nuovi redirect. Sono necessarie queste voci? Attendo pareri del progetto in merito. --LittleWhites (msg) 11:51, 19 dic 2023 (CET)Rispondi

Imho [@ LittleWhites] 2-3-4 mi sembrano ben fatti comunque sono prodotti di marchi encilopedici utilizzati come brand in manifestazioni internazionali. Sul numero 1 mancano buone fonti a supporto --Il buon ladrone (msg) 11:59, 19 dic 2023 (CET)Rispondi
Veramente nella maggioranza dei casi mi sono limitato a reindirizzare i redirect che puntavano tutti indistintamente sulla voce Pallone da calcio. --Zototten01 (msg) 12:01, 19 dic 2023 (CET)Rispondi
Dovrebbe esserci prima una discussione circa questi reindirizzamenti, [@ Zototten01]. Altrimenti linkamela, potrei essermela persa. --LittleWhites (msg) 12:14, 19 dic 2023 (CET)Rispondi
Secondo me ci possono stare se fontate, e anche ampliate. Le altre lingue hanno voci analoghe. --Sandrino (✉) 19:01, 19 dic 2023 (CET)Rispondi

Voci non neutrali

Buon pomeriggio, io mi sono iscritto ieri al progetto e ho iniziato modificando la categoria "voci non neutrali", rendendole neutrali e rimuovendo il template. Ma nella home page del progetto, nella sezione lavoro sporco, voci non neutrali, il numero rimane sempre il medesimo (11). Qualcuno potrebbe spiegarmi perché (o se c'è un errore)? Grazie --Smatteo499 (msg) 17:55, 19 dic 2023 (CET)Rispondi

Probabilmente, è solo questione di aggiornamento della cache. Se hai tolto gli avvisi da poco, ci sta che ci metta un po' ad aggiornarsi. --Atlante (msg) 18:17, 19 dic 2023 (CET)Rispondi
@Atlante Ciao, gli avvisi li ho tolti tra ieri pomeriggio e oggi pomeriggio. Ti ringrazio sia per questo chiarimento che per quello su Maria Marotta.
Grazie ancora --Smatteo499 (msg) 18:22, 19 dic 2023 (CET)Rispondi

Drillionaire

La sua carriera da calciatore non è enciclopedica. Possiamo rimuovere il sinottico Sportivo lasciando ovviamente la parte testuale scritta? 27.114.187.230 (msg) 21:37, 19 dic 2023 (CET)Rispondi

Certo.--Dipralb (msg) 00:04, 20 dic 2023 (CET)Rispondi
Fatto.--Dipralb (msg) 00:44, 27 dic 2023 (CET)Rispondi

Supercoppa italiana 2023 (2)

Ciao, non sarebbe il caso di pubblicare Bozza:Supercoppa italiana 2023. Manca meno di un mese all'inizio della competizione ed è già tutto stabilito. --Manwe82 (msg) 09:51, 21 dic 2023 (CET)Rispondi

In linea teorica sì, potremmo. Ma aspetterei ancora, imo, la competizione non mi sembra così stabile al momento e non lo sarebbe neanche la voce. --LittleWhites (msg) 09:59, 21 dic 2023 (CET)Rispondi
In che senso la competizione non mi sembra così stabile? Potrebbe non svolgersi in quella sede o non svolgersi affatto? --Manwe82 (msg) 15:23, 21 dic 2023 (CET)Rispondi
Vedo che le date sono state cambiate due volte e l'altro giorno De Laurentiis ha minacciato di non far partire il Napoli. --LittleWhites (msg) 15:26, 21 dic 2023 (CET)Rispondi
Da quel che leggo qui e qui sembrerebbero abbastanza certe sia le date sia le sedi che gli incontri.--Manwe82 (msg) 15:28, 21 dic 2023 (CET)Rispondi
Sono stato il primo ad annullare modifiche che precorrevano i tempi, però a questo punto credo si possa tranquillamente pubblicare la voce. C'è un articolo sul sito ufficiale della Lega Serie A con le parole del suo presidente che conferma date e sedi e uno sul sito del broadcaster che trasmetterà l'evento (Mediaset) che ufficializza il programma con tanto di orari. Aspettare per inconsistenti minacce di chicchessia mi pare esagerato.--Dipralb (msg) 14:44, 22 dic 2023 (CET)Rispondi
Pubblicato anche il comunicato che fissa le date per i recuperi delle partite rinviate per la Supercoppa italiana, con espressa menzione delle squadre partecipanti. Direi che, unitamente a quanto detto sopra, abbiamo un quadro sufficientemente ufficiale.--Dipralb (msg) 18:02, 22 dic 2023 (CET)Rispondi
  Fatto, bozza pubblicata nel namespace 0. Grazie a chi ha contribuito! --Atlante (msg) 18:13, 22 dic 2023 (CET)Rispondi

[ Rientro] Finalmente la Lega Serie A ha pubblicato il comunicato ufficiale che ufficializza il tabellone e fornisce tutte le altre informazioni relative al nuovo formato (anche i criteri in caso di sostituzione di uno o più club). Detto questo, per la finale è il caso di creare una voce a parte? Io sarei anche favorevole.--Dipralb (msg) 13:09, 29 dic 2023 (CET)Rispondi

Contrario. --Island92 (msg) 23:28, 9 gen 2024 (CET)Rispondi

Federico Ravaglia

Ciao! Visto che il portiere dovrebbe aver soddisfatto i criteri minimi di enciclopedicità (avendo giocato almeno 5 incontri in Serie A), ho iniziato a creare una bozza della voce: in questo momento non ho molto tempo per completarla, ma sentitevi assolutamente liberi di contribuire! : ) --Oltrepier (msg) 10:28, 21 dic 2023 (CET)Rispondi

[@ Oltrepier] Ciao, ti segnalo, però, che convenzionalmente occorre avere 5 presenze in A nella stessa stagione oppure 10 complessive. Poco male, teniamo comunque la bozza. --Popsi (msg) 11:56, 21 dic 2023 (CET)Rispondi
@Popsi Ah, ok, mi era sfuggito questo dettaglio... : D
Grazie per la precisazione! --Oltrepier (msg) 11:58, 21 dic 2023 (CET)Rispondi

Definite le nomenclature di competizioni e nazionali giovanili

Buondì. Segnalo che dopo discussione, si è decisa la denominazione di campionati e nazionali giovanili. Ho aggiornato quindi le rispettive pagine di convenzioni (competizioni e nazionali). Sono le seguenti:

  • Competizioni: [TIPO] [AMBITO] [SESSO] [UNDER] di [SPORT] (es. "Campionato europeo femminile under 21 di calcio")
  • Nazionali: Nazionale [SESSO] [UNDER] di [SPORT] di [NAZIONE] (es. "Nazionale femminile under 21 di calcio dell'Italia")

Grazie a tutti i partecipanti. Penso che avremo qualche spostamento da fare e qualche link da correggere :-) ciao. --Superchilum(scrivimi) 18:06, 23 dic 2023 (CET)Rispondi

Criteri minimi di enciclopedicità per assistenti arbitrali

Buongiorno a tutti, vorrei sapere quali sono i requisiti minimi per cui un assistente arbitrale di Serie A abbia una voce di Wikipedia.

Grazie anticipatamente :) --Smatteo499 (msg) 10:50, 24 dic 2023 (CET)Rispondi

@Smatteo499 Bella domanda: credo che i criteri di enciclopedicità per gli arbitri ricalchino, all'incirca, quelli relativi ai calciatori, e quindi si basino sugli incontri di Serie A o internazionali a cui hanno preso parte.
Però temo che non esistano ancora delle linee guida precise a riguardo... --Oltrepier (msg) 11:49, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
@Oltrepier Grazie. Io volevo creare delle voci su assistenti arbitrali italiani internazionali (come ad esempio quella di Filippo Meli, già esistente). Ovviamente questa è solo un'idea, dovrei trovare le informazioni per creare effettivamente la voce. Per questo mi interessavano i criteri di enciclopedicità degli assistenti arbitrali. Se qualcuno conosce la risposta alla domanda potrebbe farmela sapere? Grazie :D --Smatteo499 (msg) 12:02, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
No, non ci sono linee guida a riguardo. A meno che non me la sia persa, questa è la discussione più recente che ho recuperato, alla quale si affiancano alcune procedure di cancellazione. Pertanto, andrebbero considerate le voci singolarmente in base alle fonti esistenti e in base all'attività del biografato. Nel caso ci fosse un caso specifico, consiglio di passare preventivamente da questo progetto. --Atlante (msg) 12:04, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
@Atlante Quindi, in sostanza, per ora conta solo la rilevanza generale di ciascun biografato, giusto? --Oltrepier (msg) 12:07, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
Esatto. In assenza di criteri specifici e linee guida, a valere è Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie. --Atlante (msg) 12:09, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
@Oltrepier @Atlante Grazie a entrambi. --Smatteo499 (msg) 12:20, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
@Atlante Ciao, la pagina di cui mi hai inserito il link non contiene una parte su arbitri e assistenti o sono io che non la trovo? --Smatteo499 (msg) 13:10, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
[@ Smatteo499], se ti riferisci alla pagina coi criteri generali per le biografie, certo che non parla di arbitri e assistenti, proprio perché dà i criteri generali per qualsiasi voce biografica, indipendentemente dalla professione del biografato. Se non esistono criteri specifici per una determinata professione, ci si rifa a quelli generali. --Atlante (msg) 13:53, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
@Atlante Si, mi riferivo a quella. Ti chiedo ora se, secondo te, l'assistente arbitrale Giallatini (presente nella semifinale dei Mondiali del 2022 e nella finale di Champions League 2020) rientri nel criterio 9. In tal caso potrebbe essere creata una voce su di lui?
Grazie --Smatteo499 (msg) 14:25, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
@Smatteo499 Dipende: se oltre a questi fatti c'è anche un numero sufficiente di articoli che parlano di lui (da fonti attendibili/di qualità, ovviamente), allora sì, altrimenti non credo valga la pena... --Oltrepier (msg) 16:37, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
@Oltrepier Va bene, cercherò se esistono questi articoli. Grazie ;) --Smatteo499 (msg) 17:03, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
Le presenze a un campionato mondiale e a una finale di Champions League potrebbero bastare, previa presenza anche di fonti che parlino di lui. --Atlante (msg) 18:09, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
@Atlante Dando un'occhiata in Internet ho notato che ci sono diversi fonti che parlano di lui.
Nei prossimi giorni potrò quindi procedere alla creazione della voce? --Smatteo499 (msg) 18:21, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
Potresti attendere qualche altro commento che potrebbe arrivare nei prossimi giorni da altri utenti. --Atlante (msg) 18:32, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
@Atlante Va bene. Grazie per l'aiuto che hai dato. --Smatteo499 (msg) 18:48, 26 dic 2023 (CET)Rispondi

[ Rientro] ATTENZIONE: In realtà esistono già diverse discussioni del passato che hanno sancito la NON enciclopedicità degli assistenti arbitrali (chiedo agli utenti più esperti di recuperarle, sono scarsissimo in questo), a prescindere dalla loro carriera in questo campo, al pari di un vice allenatore, di un allenatore dei portieri o di altre figure collaterali nel calcio. Del resto gli assistenti tuttora non finiscono neanche nei tabellini delle partite. Fanno eccezione, e si valuta lì caso per caso, quegli assistenti che si rendono famosi per particolari e straordinari episodi: il caso più famoso è quello di Tofiq Bəhramov, celebre assistente del "gol/non gol" della finale mondiale 1966, a prescindere che al tempo gli assistenti erano degli arbitri veri e propri che svolgevano il ruolo di "guardalinee" come si diceva in quel periodo. In caso contrario una voce di un assistente è considerata non enciclopedica automaticamente, Filippo Meli compreso. Per quanto riguarda gli arbitri invece periodicamente si è discussa la creazione di criteri di enciclopedicità ma fino ad ora qualsiasi progetto è stato abortito e quindi le maglie sono ancora molto larghe. --Sandrino (✉) 12:08, 27 dic 2023 (CET)Rispondi

Ricordo anche io qualcosa del genere. --LittleWhites (msg) 12:34, 27 dic 2023 (CET)Rispondi
Non ho voglia di cercare le varie discussioni fatte in passato ma ricordo la stessa cosa. --Nico.1907 (msg) 13:24, 27 dic 2023 (CET)Rispondi
@Sandrino 14 Ok, grazie per la precisazione! --Oltrepier (msg) 22:36, 30 dic 2023 (CET)Rispondi

Auguri

Auguri di Buon Natale e Felice anno nuovo. --Quattro quattro uno uno (msg) 10:47, 25 dic 2023 (CET)Rispondi

Auguri a tutti! --Menelik (msg) 11:09, 25 dic 2023 (CET)Rispondi
Auguri!! --Raven10 (✉) 12:01, 25 dic 2023 (CET)Rispondi
Buone feste! : ) --Oltrepier (msg) 11:45, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
Auguri a tutti! --Smatteo499 (msg) 13:08, 26 dic 2023 (CET)Rispondi
Buone feste a tutti!--Dipralb (msg) 13:10, 26 dic 2023 (CET)Rispondi

PdC Gaspar Felix

 
La pagina «Gaspar Felix», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Tre di tre (msg) 00:46, 26 dic 2023 (CET)Rispondi

Mattia Maita

Segnalo che ho spostato Progetto:Sport/Calcio/Mattia Maita in ns0 tramite unione di cronologia con Mattia Maita, che era stata creata alcuni giorni fa senza passare dalla sandbox di progetto. La voce ora rientra nei criteri di enciclopedicità per voci su calciatori. --Atlante (msg) 10:23, 27 dic 2023 (CET)Rispondi

Re: Finale Italia Francia 2006

Buonasera, come già discusso in privato propongo di riformulare l'attuale affermazione sul fatto che Materazzi "atterrò" Malouda, affermazione che implica la nettezza del rigore, presentando quindi come una verità indiscussa una decisione controversa (non così tanto visto che comunque ha vinto l'Italia). Infatti, anche se è vero che le fonti già citate nella voce non criticano la decisione arbitrale sorvolando, questo articolo di Gianni Mura parla di "rigore dubbio, se non inesistente" per cui, dato che la cosa non è pressoché univoca, per WP:NPOV a mio parere sarebbe più adeguato riformulare in modo da dire che il rigore non era netto senza dire che era inesistente. Fatemi sapere se ci sono pareri, grazie --78.208.157.177 (msg) 11:17, 27 dic 2023 (CET)Rispondi

Il rigore venne fischiato, ergo per noi, Materazzi atterrò Malouda. In quanto enciclopedia, luogo neutrale, non possiamo non attenerci ai fatti. --LittleWhites (msg) 11:49, 27 dic 2023 (CET)Rispondi
@LittleWhites L'arbitro non è infallibile, può sbagliare, dire che lo atterrò significa che c'era rigore senza dubbio, il che, in questo caso specifico, è un POV non neutrale. Quindi attenerci ai fatti per me non vuol dire che se ha fischiato il rigore allora lo atterrò, semplicemente non dobbiamo esprimere giudizi, e dire che lo atterrò esprime, secondo me, il giudizio che era rigore netto, non condiviso da molti. Quindi gradirei altri commenti, grazie --78.208.157.177 (msg) 13:49, 27 dic 2023 (CET)Rispondi
Anche per me è preferibile la versione corrente. --Atlante (msg) 13:58, 27 dic 2023 (CET)Rispondi
@Atlante Per quali motivazioni? Aspetto altri pareri comunque. --78.208.157.177 (msg) 14:44, 27 dic 2023 (CET)Rispondi
Per i motivi già espressi da LittleWhites in questa discussione. --Atlante (msg) 14:49, 27 dic 2023 (CET)Rispondi
Concordo con chi mi ha preceduto. Il rigore è stato assegnato (per me giustamente), Materazzi ha atterrato Malouda.--Manwe82 (msg) 15:10, 27 dic 2023 (CET)Rispondi
@Manwe82 E' un Pov, legittimo, ma è pur sempre un Pov. --78.208.157.177 (msg) 15:20, 27 dic 2023 (CET)Rispondi

(rientro): E' un POV il mio giustamente (tra l'altro prima c'è scritto "per me", quindi di che stiamo parlando? Supercazzole?). Il dato di fatto è che il rigore è stato dato per un fallo di Materazzi, questo NON è un POV è un dato di fatto.--Manwe82 (msg) 15:25, 27 dic 2023 (CET)Rispondi

@Manwe82 Per me, per Gianni Mura e per molti altri Malouda ha simulato e l'arbitro ci è cascato. Se fosse stato rigore netto saremo tutti d'accordo. Il dato di fatto è che il rigore sia stato dato, non che Materazzi abbia "atterrato" Malouda. Questa è l'interpretazione data in quel momento dall'arbitro (tra l'altro senza l'aiuto del VAR). Dire che sia un dato di fatto è un POV, non adatto a Wikipedia. Magari la mia formulazione non era quella perfetta, ma ritengo una riformulazione opportuna. Fatemi sapere grazie --78.208.157.177 (msg) 17:15, 27 dic 2023 (CET)Rispondi
Il dato di fatto è che l'arbitro ha assegnato un rigore per fallo di Materazzi su Malouda. Dire che quel rigore sia netto, inesistente, o qualcosa a metà è un POV, così come è un POV sostenere che l'utilizzo del verbo "atterrare" implichi la frase "il rigore è netto".
Comunque per andare presentare come controversa la decisione arbitrale ci vuole qualche fonte in più di un singolo giornalista (peraltro appartenente alla nazione che quel rigore l'ha subito).
Ciò detto, penso che il luogo migliore per aprire la discussione sarebbe stata la pagina di discussione di Finale del campionato mondiale di calcio 2006 --Arres (msg) 17:27, 27 dic 2023 (CET)Rispondi
@Arres Capisco il tuo ragionamento, ma se si va avanti così tutto ciò che si dice in una discussione è un POV, quindi non esageriamo. La parola "atterrare" nel linguaggio calcistico vuol dire che il rigore c'è. Poi è vero che c'è una fonte sola ma anche le altri fonti non è che parlino di rigore netto, sorvolano per passare ad altro, visto anche che l'Italia ha vinto lo stesso. Per il resto è vero che tecnicamente il posto più giusti sarebbe l'altro ma mi pare che di questi tempi le pagine di discussione delle voci siano pochissimo frequentate (che è anche comprensibile), per cui credo che parlarne qui sia un modo perché chiunque voglia possa lasciare un commento. Detto questo grazie per il commento, attendo altri pareri grazie --78.208.157.177 (msg) 17:34, 27 dic 2023 (CET)Rispondi
Durante la finale del mondiale 2006, l'arbitro ha concesso un rigore alla Francia per un fallo di Materazzi su Malouda. Questo è ciò che è successo ai fini enciclopedici, mantenendo la neutralità. Sono quindi d'accordo anch'io nel mantenere la versione corrente. --Raven10 (✉) 18:02, 27 dic 2023 (CET)Rispondi
@Raven10 Va bene, prendo atto che siete 6-1, si potrebbe aggiungere che Malouda accentua vistosamente il contatto? Perché senno scritta così come è ora si sottintende il POV per cui quello è rigore netto. --78.208.157.177 (msg) 18:15, 27 dic 2023 (CET)Rispondi
Ip se il WP: CONSENSO accetta la versione attuale, no non può esserci nessun cambiamento. La versione attuale detta il tabellino per come fu redatto il resto sono sintesi sportive cioè il bello del calcio --Il buon ladrone (msg) 18:20, 27 dic 2023 (CET)Rispondi
@Il buon ladrone ok grazie del commento. Buona serata e buon anno --78.210.213.232 (msg) 21:01, 27 dic 2023 (CET)Rispondi

Ma è neecssario il termine "atterrò"? Non mi pare una prosa enciclopedica. Meglio "commise fallo" Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.38.225.8 (discussioni · contributi) 11:28, 28 dic 2023‎ (CET).Rispondi

Disambigue mondiali

Buonasera a tutti. Quasi per caso ho notato che la dicitura "Mondiali ...." per le edizioni 1978, 1982, 2002 e 2006 rimanda ai mondiali di calcio mentre per quelli di altri discipline sportive tenutisi nello stesso anno. Secondo me sarebbe il caso di uniformare, possibilmente rinviando tutti quelli degli anni in cui ci sono stati i mondiali di calcio all'edizione di quelli, poiché è oggettivo che sono enormemente prevalenti quanto a seguito e impatto mediatico. Quindi fatemi sapere, Grazie --78.210.213.232 (msg) 21:52, 27 dic 2023 (CET)Rispondi

Esperti di Calcio Femminile, mi rivolgo a voi

1 - Ho scoperto che, da poco tempo a questa parte, esiste la sezione femminile del Torino Football Club, che gioca in Eccellenza (e non mi sto riferendo al Torino Women, che non vanta alcun legame col club maschile).

Ho scoperto anche l'esistenza di una sezione femminile del Frosinone Calcio, che gioca in Serie C.

Vorrei pertanto chiedere se c'è tra di voi qualcuno che è ben informato sul calcio femminile da poter creare delle voci alle sezioni femminili di questi due club.

Con tanto di fonti autorevoli, template navbox storici, rosa e così via.


2 - Per quanto riguarda le seguenti squadre:

- Udinese Calcio, Atalanta Bergamasca Calcio, Unione Sportiva Cremonese e Unione Calcio AlbinoLeffe.... il discorso è diverso.

Se ho ben compreso, queste squadre non hanno una vera prima squadra femminile, ma solo delle sezioni giovanili femminili o, come nel caso dell'Udinese, si tratta di club che non vantano legami col club maschile.

Correggetemi se ho detto una fesseria.


--2A02:B023:11:7676:F628:6DD6:26EA:F453 (msg) 22:26, 27 dic 2023 (CET)Rispondi

Caro IP questa pagina di discussione è solo per il calcio maschile. Per il calcio femminile ti consiglio di rivolgerti al Progetto:Calcio femminile nella relativa pagina di discussione. Grazie per la comprensione e buona serata, --78.210.213.232 (msg) 22:53, 27 dic 2023 (CET)Rispondi

Richiesta sblocco Campionato mondiale di calcio 2026

Chiedo, se possibile, lo sblocco della pagina suddetta, in quanto ciò dipendeva dal fatto che al momento del cambio di format ci furono molte modifiche prima dell'ufficialità ma ora che è tutto stabile il blocco non ha senso. Nello specifico, chiedo lo sblocco perchè nella parte nascosta ci sono alcuni errori lampanti, in particolare che partecipano 68 squadre anzichè 48 e che ci sono 16 gironi da 3 invece che 12 da 4, è vero che nel testo visibile le informazioni sono corrette, ma insomma secondo me sarebbe il caso di correggere anche la parte nascosta, grazie, --151.19.63.182 (msg) 13:47, 28 dic 2023 (CET)Rispondi

Permesso accordato, senza dubbi, visto che le qualificazioni sono iniziate, o sbaglio? . --Cpaolo79 (msg) 22:15, 4 gen 2024 (CET)Rispondi

Dati sui bilanci

Buongiorno, analizzando un po' le voci sui principali club europei, sulla wikipedia della lingua ufficiale di quel paese, ho notato che sono spesso riportati i dati sui bilanci anche con grafiche (ad esempio PSG in francese, City in inglese, Bayern in tedesco o Real in spagnolo) insomma viene dato tanto spazio agli aspetti economici-finanziari. Secondo voi è il caso di inserire qualcosa sui bilanci dei nostri club? Per carità niente tabelle con evoluzione storica, ma almeno citare (se si trovano le fonti) il fatturato storico più alto, il maggior utile e la maggior perdita e se siano un record italiano. Sempre che non si entri in edit war perché ci sono notoriamente club ultraindebitati e che fanno record di deficit e fronte di club "virtuosi". --Vivasanrocco (msg) 13:57, 28 dic 2023 (CET)Rispondi

  Contrario, non li ritengo dati fondamentali da avere in voce.--Dipralb (msg) 13:05, 29 dic 2023 (CET)Rispondi
Grazie di avermi risposto. Dopo aver posto questa questione, ho notato che nel modello di voce viene riportato nella sezione "società" «Inserire tipologia di società, proprietari ed eventuali azionisti principali. Capitale, eventuali bilanci con fonte etc.». Quindi presumo che in teoria potrebbe andar bene inserirle, anche se ho ricevuto un solo parere e contrario. --Vivasanrocco (msg) 11:44, 3 gen 2024 (CET)Rispondi
In effetti, il modello di voce prevede la possibilità di includere informazioni e, ad esempio, le voci su Juventus FC, AS Roma e SS Lazio riportano informazioni circa capitale e fatturato. [@ Vivasanrocco], avevi già visto queste voci? Mi pare che sia, grossomodo, quanto proponi, corretto? --Atlante (msg) 12:11, 3 gen 2024 (CET)Rispondi
@Atlante da un mesetto sto ampliando la sezione società delle voci sui 18 club di Serie A. Sul capitale di tutte e 18, sono stato io ad inserirlo uno per uno prendendo il valore ufficiale (anche della singola azione se S.p.A.) dalle visure camerali pubbliche online. Quello che chiedevo era riguardo il fatturato, e nello specifico non intendevo inserire il fatturato anno per anno, sarebbe di difficile aggiornamento, ma semplicemente specificare, se fontato, quale siano stati i bilanci con record di fatturato, di utili e/o di perdite del club. --Vivasanrocco (msg) 12:54, 3 gen 2024 (CET)Rispondi
[@ Vivasanrocco], se le informazioni circa record di fatturato sono rilevanti per la storia della società e/o abbiano influito in un qualche modo sull'operato, secondo me, può essere utile inserirle. Valuterei se sia più opportuno riportare le informazioni nelle voci stagionali anziché nella voce principale. --Atlante (msg) 10:21, 5 gen 2024 (CET)Rispondi

Nazionalità di Federico Valente

Federico Valente, inizialmente allenatore ad interim del Südtirol, è stato ufficializzato come "nuovo" allenatore degli alto-atesini. Posto che a breve penso potrà essere creata la pagina, notavo che sia nella voce del club sia nella voce stagionale della Serie B è indicato come di nazionalità italiana. Il comunicato ufficiale del club si limita a un "nato in svizzera ma di cittadinanza italiana per via dei genitori", tuttavia sappiamo che noi indichiamo la "nazionalità sportiva". Non ha mai giocato a livelli internazionali quindi non la possiamo dedurre da eventuali presenze in nazionale, però è nato e cresciuto in Svizzera, ha sempre militato da giocatore e allenato in Svizzera ed è germanofono. Per me andrebbe inserita la bandiera svizzera. Che ne pensate? Come si agisce in questi casi? Sia la Lega B che il club stesso non hanno (perlomeno ancora) inserito alcuna scheda sua personale, Il Dolomiti e SportMediaset parlano di allenatore svizzero, mentre Transfermarkt gli dà la nazionalità italiana. --Sandrino (✉) 13:10, 29 dic 2023 (CET)Rispondi

Ma sì, svizzero va bene. Non complichiamoci la vita --Ombra 16:13, 29 dic 2023 (CET)Rispondi
Anch'io direi che la soluzione di @Ombra è la più ragionevole... --Oltrepier (msg) 21:18, 30 dic 2023 (CET)Rispondi
@Sandrino 14 @Ombra @Oltrepier Anche secondo me svizzero va bene.
Buona serata e buon anno :D --Smatteo499 (msg) 18:43, 31 dic 2023 (CET)Rispondi

Capocannonieri

  • Nella voce Rodolfo Volk è stato modificato il numero di gol da 29 a 28 (dimenticando di farlo dappertutto, perché da una parte risultano ancora 29 nel totale stagionale e anche il totale dei gol con la Roma non è stato aggiornato, e inoltre non è da escludere che "Unione Sportiva Fiumana" di Tomasini "fontasse" proprio i 29 gol e modificarlo in 28 senza mettere altre fonti non è il massimo del rigore) sulla base del fatto che in Roma-Modena 4-0 avrebbe segnato una doppietta e non una tripletta. Ora è vero che Il Littoriale, La Stampa, il Corriere della Sera e altri quotidiani scrivono, relativamente ai marcatori di Roma-Modena 4-0, doppiette di Volk e Fasanelli, ma è anche vero che secondo L'Ora di Palermo (p. 56 dell'archivio di febbraio 1931) Fasanelli segnò un solo gol e Volk tre («Al 17' Fasanelli, imbeccato da Costantino, segna il primo goal. Il primo tempo finisce con questo punteggio. [...] Un velocissimo passaggio di Costantino a Volk permette a questi di segnare al terzo minuto il secondo goal. Il terzo e il quarto goal sono segnati da Volk ancora su esatti passaggi di Costantino e Fasanelli»). La Gazzetta dello Sport del 9 febbraio 1931 non è online, ma per La Gazzetta dello Sport del 25 giugno 1940 Volk si laureò capocannoniere della Serie A 1930-1931 con 29 gol. Il dato delle 29 reti è confermato da RSSSF, l'Almanacco Panini (ad esempio edizione 2003, p. 417: «Volk Rodolfo (Roma) 29 reti»; e ancora, p. 542, sezione "Tiratori scelti": «1930-1931 (18 squadre): Volk (Roma) 29 reti; Meazza (Ambrosiana) 25; Vojak (Napoli) 20; Orsi (Juventus) e Reguzzoni (Bologna) 18»), e finanche dall'Agendina del calcio 1934-1935. Il dato delle 28 reti è sostenuto solo da "calcio-seriea.net", oltre ai siti romanisti che hanno ricostruito i tabellini usando solo Il Littoriale (senza consultare La Gazzetta dello Sport che non sempre concordava con Il Littoriale sui marcatori). Sarei maggiormente propenso a riportare il dato tradizionale delle 29 reti.
  • Questione diversa per Borel II (campionato 1933-34). Per RSSSF segnò 31 reti, ma per l'Agendina 1934-35 e l'Almanacco Panini 2003 segnò 32 reti (nella voce Borel II vengono riportate le 31 reti usando come fonte un'edizione molto più recente dell'almanacco che quindi sarà stato aggiornato). In questo caso sono più propenso a cambiare in 32 perché sostenuto da fonti dell'epoca sui capocannonieri del campionato e perché effettivamente in Juventus-Bologna 4-1 a segnare il primo gol fu Borel II (pur con deviazione di Monzeglio) e non Varglien II (che qualche minuto prima era andato a segno ma la rete era stata annullata per fallo di mano). In ogni caso se si vuole aggiornare la classifica dei marcatori andrebbe fatto in maniera completa e coerente (ad esempio se si aggiunge un gol a Borel II bisogna toglierlo a Varglien II).

--93.33.149.251 (msg) 08:21, 31 dic 2023 (CET)Rispondi

Interessante la questione su Volk. Io sarei invece del parere contrario, ovvero di correggere ovunque in 28 mantenendo una nota esplicativa che spiega come da più parti sia indicato 29. Assodato che il nodo sia la partita Roma-Modena, praticamente tutte le fonti a riguardo dicono doppietta di Volk (e oltre a quelle citate aggiungo anche l'ottimo volume sul centenario del Modena), compreso il sito calcio-seriea.net. Non so cosa scrivesse il volume di Tomasini, ma per abitudine di ricerca tendo a non fidarmi dei dati a consuntivo pubblicati dagli almanacchi o dai quotidiani, nei quali si possono trovare sfondoni clamorosi (anche il Panini, sì, per esperienza non è Vangelo anzi); mentre privilegerei le fonti puntuali che fanno riferimento a tabellini --L'archivista (msg) 11:30, 31 dic 2023 (CET)Rispondi
Concordo con l'idea di affidarci principalmente ai tabellini, per cui 28 a Volk e 32 a Borel. --Tenebra Blu (a.k.a. Eremita) 15:51, 2 gen 2024 (CET)Rispondi

File per Nuovi kit

Buongiorno, vorrei creare dei nuovi file per i kit di alcune squadre di cui le pattern non sono già presenti su wikipedia e vorrei capire come crearne delle nuove. Sono abbastanza nuovo qui, forse non mi sono informato abbastanza, ma mi potreste aiutare? grazie. --Gufo 6707 (msg) 17:35, 31 dic 2023 (CET)Rispondi

Parti da questa immagine e ci lavori banalmente anche su Paint, o GIMP, software di disegno semplice. Sono immagini piccole quindi non ti serve il massimo del dettaglio. I più esperti al massimo aggiungono trame o loghi con Photoshop e programmi più elaborati. Ricordati soltanto che oltre quei confini in nero il template non fa visualizzare nulla. Una volta che hai finito salvala in PNG e ricordati di chiamare il file "Kit_body_xxxxxxx" con xxxxxxx a tuo piacimento. Nel template andrai a inserire soltanto _xxxxxxx. Discorso analogo per pantaloncini e calzettoni. --Sandrino (✉) 20:51, 2 gen 2024 (CET)Rispondi

Lazio-Fiorentina del 5 marzo 1995

Quel giorno mi trovavo allo Stadio Euganeo per Padova-Napoli. Ricordo che alla fine del primo tempo lo speaker comunico i risultati parziali delle partite della giornata, e quello di Lazio-Fiorentina era 3-0 (come riportato qui). Perché allora ricordo 4-1? Ho ricordi errati io o Transfermarkt ha sbagliato? —151.84.175.91 (msg) 17:48, 31 dic 2023 (CET)Rispondi

Ciao, probabilmente ti sbagli perché anche cercando in Internet il risultato del primo tempo era 3-0.
Buona serata e buon anno :D --Smatteo499 (msg) 18:40, 31 dic 2023 (CET)Rispondi

Auguri di buon 2024

Auguri di buon Anno Nuovo 2024 a tutti! --Tavolino82 (msg) 20:57, 31 dic 2023 (CET)Rispondi

@Tavolino82 Buon anno a te e a tutti gli utenti di Wikipedia! --Smatteo499 (msg) 00:18, 1 gen 2024 (CET)Rispondi
Auguri di Buon Anno a tutti!--Dipralb (msg) 23:49, 1 gen 2024 (CET)Rispondi

Salvatore Longo

Buongiorno a tutti, collegandomi alla discussione sull'enciclopedicità degli assistenti arbitrali del 24 dicembre 2023, vorrei chiedere se Salvatore Longo, che è stato un assistente arbitrale dismesso dalla scorsa stagione, con più di 100 presenze in Serie A e AVAR nella finale di Coppa Italia 2021/22, che adesso svolge il ruolo di AVAR in Serie A e Serie B, è di rilevanza enciclopedica o meno. Inoltre Longo si trova nella stessa situazione di Giacomo Paganessi, anche lui ex assistente arbitrale e ora AVAR, di cui esiste la pagina Wikipedia. Grazie --Smatteo499 (msg) 12:42, 2 gen 2024 (CET)Rispondi

Secondo me va più discussa la permanenza di Paganessi piuttosto che l'enciclopedicità di Longo. --Popsi (msg) 13:34, 2 gen 2024 (CET)Rispondi
Va bene. --Smatteo499 (msg) 14:38, 2 gen 2024 (CET)Rispondi

Statistiche giocatori del Calcio Catania 2021-2022

Buongiorno e buon anno a tutti, porto alla vostra attenzione questa situazione: il Catania nel 2022 è stato escluso dalla Serie C 2021-2022 a campionato in corso e come da comunicato ufficiale è stata stilata una nuova classifica annullando tutte le partite giocate dal Catania. Come comportarsi però con le statistiche dei calciatori? Qualche settimana fa ho modificato le voci di Luca Moro (calciatore) e Luca Calapai riportando uno 0 (0) per quella stagione e spiegando in nota che le statistiche di quella stagione del Catania sono state azzerate, riportando anche, sempre in nota, il numero effettivo di presenze e reti. Ma, soprattutto su Luca Moro, che quell'anno aveva segnato 21 gol in 28 presenze prima dell'esclusione della squadra, alcuni ip continuano ad annullare la modifica e riportare le presenze. Chiedo quindi al progetto quale sia la soluzione migliore, la mia con 0 (0) e nota esplicativa, consapevoli che sarà una lotta continua contro gli ip, o 28 (21) sempre con nota esplicativa che dica che quelle presenze sono state però in seguito azzerate? --Cicignanese (msg) 13:18, 2 gen 2024 (CET)Rispondi

Ciao @Cicignanese, secondo me la tua soluzione è quella giusta, poiché alle altre squadre di quel girone sono stati tolti in punti conquistati contro il Catania le partite sono state annullate. Quindi secondo me si dovrebbero segnare zero presenze e zero reti ma spiegando l'annullamento delle partite con una nota. Quanto alle modifiche degli IP, io sono qui da poco (quasi 4 mesi) quindi non so come aiutarti purtoppo :(. Bisognerebbe chiedere a qualche utente più esperto per questo, magari a un amministratore.
Buon anno a te :D --Smatteo499 (msg) 15:14, 2 gen 2024 (CET)Rispondi
Un attimo: sulle "persone" rimane tutto. Ad esempio squalifiche, cartellini... Mica hanno tolto un giallo a tutti i calciatori ammoniti contro il Catania nel computo della diffida. E la stessa cosa vale con le presenze e reti. Sono state cancellate solo le partite della squadra. Poi ovvio, se ci si vuole basare su roba "amatoriale" come Transfermarkt che ha tolto tutto, è un conto. Viceversa, mi atterrei ai comunicati ufficiali. --2001:B07:646A:55F3:F436:38D9:5C63:FD1C (msg) 18:16, 2 gen 2024 (CET)Rispondi
[↓↑ fuori crono] Ip qui di ovvio non c'è niente, Transfermarkt non è stato neanche preso in considerazione, lo hai citato per la prima volta tu. Il comunicato ufficiale non dà indicazioni sulle statistiche dei calciatori, ma riscrive la classifica senza il Catania. Ho scritto qui proprio per trovare una soluzione che non deve essere per forza la mia.--Cicignanese (msg) 19:21, 2 gen 2024 (CET)Rispondi
Io direi di aspettare il parere di altri utenti. --Smatteo499 (msg) 18:17, 2 gen 2024 (CET)Rispondi
Se dovessi rispondere di getto direi che le presenze e i gol dei singoli giocatori rimangono, ma non ho i mezzi "legali" per certificarlo. --Sandrino (✉) 18:21, 2 gen 2024 (CET)Rispondi
  Commento: diciamo che coerenza vorrebbe che essendo annullate le partite dovrebbero essere annullate anche le statistiche dei giocatori, pur essendo vero quanto scrive l'ip più sopra. E peraltro la legge non sempre segue la coerenza. Andrebbe in primis seguito il regolamento federale ma pare sia difficile da trovare... A ogni modo "è cosa nota" che, ad esempio, anche le reti segnate dagli avversari del Catania siano state annullate, e qui si parla di presenze e reti, non di ammonizioni ed espulsioni, e i siti che lo riportano, amatoriali o non, sono parecchi, poi se sbagliano sbagliano in tanti... Sforzandomi di trovare un criterio razionale a quanto scritto in molte pagine, in rete, direi che pur essendo difficile da pensare, mentre non si possono cancellare d'amblé le statistiche disciplinari perché collegate, ciò si può invece fare con presenze e reti. --Fidia 82 (msg) 22:38, 4 gen 2024 (CET)Rispondi

Guido Attardi

Buongiorno, guardando nella sezione "lavoro sporco" >> "Da verificare per enciclopedicità" ho trovato la voce Guido Attardi, che secondo me non è enciclopedica, dato che il soggetto sia da allenatore che da calciatore è stato solamente in Serie C, mai in A e B. Secondo voi è di rilevanza enciclopedica? --Smatteo499 (msg) 15:07, 3 gen 2024 (CET)Rispondi

Automaticamente non lo è. Segnalo E --Asvas6 (msg) 23:13, 3 gen 2024 (CET)Rispondi
Va bene. Grazie @Asvas6 e buona giornata --Smatteo499 (msg) 08:39, 4 gen 2024 (CET)Rispondi

Trophée des champions 2023

Da sistemare calzettoni Tolosa. --Island92 (msg) 20:34, 3 gen 2024 (CET)Rispondi

@Island92 Mi pare che sia già stato fatto. Buona serata --Asvas6 (msg) 23:23, 3 gen 2024 (CET)Rispondi
Mi sa di no. Se guardi bene i calzettoni del Tolosa sono più lunghi rispetto a quelli del PSG e coprono il nome Tolosa. --Island92 (msg) 23:26, 3 gen 2024 (CET)Rispondi
@Island92 Hai ragione, scusa, ho corretto, ora credo che vada bene. Buona serata --Asvas6 (msg) 23:30, 3 gen 2024 (CET)Rispondi
Perfetto grazie. --Island92 (msg) 23:31, 3 gen 2024 (CET)Rispondi
@Island92 Prego, buona serata --Asvas6 (msg) 23:38, 3 gen 2024 (CET)Rispondi
[@ Asvas6] da sistemare calzettoni Fluminense in Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2023.--Island92 (msg) 20:48, 12 gen 2024 (CET)Rispondi
[@ Island92], penso sia sufficiente rimuovere la "l" finale dai calzettoni della divisa della Fluminense. --Atlante (msg) 20:50, 12 gen 2024 (CET)Rispondi
Ok grazie. --Island92 (msg) 21:42, 12 gen 2024 (CET)Rispondi

PdC Guido Attardi

 
La pagina «Guido Attardi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Asvas6 (msg) 23:18, 3 gen 2024 (CET)Rispondi

Nazionalità Daniel Boloca

Buonasera, poco meno di un mese fa è stato scritto Italia dal 2023. Ci sono fonti a supporto di questa affermazione? Il giocatore ha fatto una sola presenza nella nazionale rumena nel 2022, nessuna (dalla voce) nelle nazionali italiane giovanili o maggiore. Vi prego di verificare, grazie e buona serata --Asvas6 (msg) 23:42, 3 gen 2024 (CET)Rispondi

Aggiungo, per quanto ci interessi fino a un certo punto, che non c'è uniformità tra le varie edizioni linguistiche di Wikipedia relativamente alla voce suddetta. --Asvas6 (msg) 23:44, 3 gen 2024 (CET)Rispondi
Ma la cittadinanza è italiana mentre la nazionalità romena questo dice la voce. E poi qui [6] --Il buon ladrone (msg) 23:48, 3 gen 2024 (CET)Rispondi
Boloca ha dichiarato qualche tempo fa di voler giocare con la nazionale italiana, il motivo della modifica sarà questo. Fatto sta che al momento il giocatore ha solo una presenza con la nazionale rumena, quindi a livello sportivo va considerato solo rumeno.--Dipralb (msg) 23:50, 3 gen 2024 (CET)Rispondi
Dal momento che ha giocato sì, ma solo in amichevole, in teoria può ancora essere chiamato dall'Italia. Al momento però, a maggior ragione che ha già fatto una partita, rimane rumeno come nazionalità sportiva e gli si può concedere il "con cittadinanza italiana" nell'incipit. --Sandrino (✉) 12:58, 8 gen 2024 (CET)Rispondi

[ Rientro] [@ The Crawler] alla luce della tua ultima modifica alla voce, che ho annullato, prendi visione di questo topic. Al momento il giocatore va considerato solo rumeno sportivamente, quando e se giocherà con l'Italia verrà segnalato il cambio di nazionalità sportiva.--Dipralb (msg) 13:31, 8 gen 2024 (CET)Rispondi

Salve a tutti. Bah... nel momento in cui ha dichiarato di voler giocare solo con l'Italia, dubito che la Romania lo richiami. Ad ogni modo, se ha cominciato a giocare in Italia, è stato inizialmente iscritto alla FIGC e poi nel 2022 è passato alla federazione rumena. Quindi un cambio c'è stato sicuramente, sul secondo se ne può discutere. --The Crawler(Ce ne siamo andati di nuovo...) 14:58, 8 gen 2024 (CET)Rispondi
Come puoi vedere dal template:Sportivo va indicata solo la nazione per la quale ha giocato. Boloca non ha mai rappresentato la nazionale italiana, neanche a livello di selezioni Under.--Dipralb (msg) 15:55, 8 gen 2024 (CET)Rispondi
So bene cosa c'è scritto in quella pagina, ma purtroppo è scritta male: la corretta interpretazione è "federazioni a cui è iscritto e/o è stato iscritto l'atleta" e lo so perché partecipai alla discussione sul utilizzo del template più di 10 anni fa. Se Boloca non avesse mai esordito con la Romania (visto che non ha mai giocato con la nazionale italiana), cosa avremmo dovuto scrivere? Apolide? E che dire di Giuseppe Bruscolotti? Apolide anche lui? E di Mauro Camoranesi ne vogliamo parlare? Era un argentino che scelse di rappresentare l'Italia solo 2003 (era cittadino italiano per ius sangiunis, quindi poteva richiedere l'iscrizione alla FIGC in qualunque momento e giocava in Italia già dal 2000), dobbiamo dire che è sempre stato italiano anche se sappiamo bene che non è cosi? Passando al calcio a 5, Alex Merlim è sempre stato italiano? Direi di no... ed il pallavolista Ivan Zaytsev è sempre stato italiano? Se sì, perché si dovuto aspettare il 2008 (anno in cui ha acquisito la cittadinanza italiana, cosa che gli ha concesso di iscriversi alla FIPAV) prima di poterlo convocare in nazionale?
Ecco, questi sono solo alcuni esempi che fanno capire che purtroppo quella pagina è scritta male, e che la regola da utilizzare in realtà e molto più semplice e logica. --The Crawler(Ce ne siamo andati di nuovo...) 00:39, 9 gen 2024 (CET)Rispondi
[@ The Crawler] È evidente che nei casi in cui lo sportivo non ha rappresentato alcuna nazionale, va indicata la nazionalità tout court. Comunque al massimo segnalerei solo il primo cambio per Boloca (da Italia a Romania), nulla gli vieta di rispondere ad una nuova convocazione della nazionale rumena.--Dipralb (msg) 12:56, 10 gen 2024 (CET)Rispondi
In teoria vanno segnati tutti i cambi ed il suo caso è esattamente equivalente a quello di Gökhan Inler. Se un giorno dovesse ripensarci (cosa di cui dubito fortemente considerando l'articolo che lui stesso ha scritto sulla vicenda: è nella sua pagina come fonte. Comunque sia, mai dire mai), segneremo il nuovo cambio; com'è giusto che sia. Ci sono dei calciatori che ci hanno ripensato e che nel Template:Sportivo recano scritto (ad esempio) {{BRA}}<br>{{ITA}} (nel 1988, dal 1994), ora non mi viene in mente neanche un esempio ma sono certo di averli visti. Se me ne torna in mente qualcuno, te li linko. --The Crawler(Ce ne siamo andati di nuovo...) 13:26, 10 gen 2024 (CET)Rispondi
Dieci anni fa c'ero anche io e oggi come allora mi sembra che si continui a fare una grande confusione tra nazionalità sportiva e cittadinanza. "Iscritto" alla federazione non significa nulla, un cittadino straniero regolare può legittimamente partecipare - e dunque essere iscritto - alle competizioni FIGC. Balotelli, per citarne uno, fino ai 18 anni non era cittadino italiano ma solamente ghanese. Dunque, fino al 2008, era convocabile unicamente dal Ghana (e in effetti, la convocazione arrivò...) nonostante non fosse mai stato "iscritto" (?) alla federazione ghanese. Così come la cittadinanza ius sanguinis non piove dal cielo né tanto meno viene assegnata automaticamente al momento della nascita. E' interesse del calciatore - o dei suoi genitori, se particolarmente previdenti - avviare le pratiche per ottenerla. Nel caso di Boloca onestamente non so se la cittadinanza rumena abbia preceduto quella italiana, viceversa, o se siano "contemporanee" (=i genitori del calciatore erano già cittadini italiani prima della sua nascita e dunque gliel'hanno trasmessa). Fatto sta che, al momento, ha debuttato solamente con la Romania e dunque va categorizzato (perché ricordiamoci che prima di tutto i campi del sinottico servono a questo) come calciatore rumeno --Ombra 15:58, 10 gen 2024 (CET)Rispondi
Grazie per il tuo intervento.--Dipralb (msg) 17:14, 10 gen 2024 (CET)Rispondi

[ Rientro] [@ Ombra], ciao caro, fa piacere risentirti su questi canali dopo tanto tempo. Ammetto di essere stato impreciso, ma semplicemente perché volevo tagliare corto. Cercherò di esserlo di più e con il mio intervento ti farò notare che in realtà lo sei stato anche tu: l'iscrizione alla FIGC è questa roba qui, cioè il famigerato tesserino. Se non hai questo, non puoi giocare nella nazionale italiana. D'altra parte, essere tesserati per la FIGC non è garanzia automatica di possibile convocazione perché - per le norme federali - possono essere convocati solo i calciatori con cittadinanza italiana. Quindi è la FIGC che richiede la cittadinanza ai calciatori, non è una regola FIFA. Per altre federazioni potrebbero esserci regole diverse ed è importante che questo punto si capisca.
In sintesi, la famigerata nazionalità sportiva è la capacità di rappresentare una nazionale, che nella sostanza si traduce con l'iscrizione presso la federazione che patrocina la nazionale ed il rispetto delle norme che la federazione pone per la convocazione in nazionale.
Dov'è il tuo errore? Nel esempio di Balotelli: come hai correttamente detto, ad un certo punto venne convocato dal Ghana, ma lui rifiutò. Se avesse accettato, avrebbe dovuto cambiare federazione. E si badi che il tesserino non è una roba folcloristica, tanto è vero che per poter cambiare federazione bisogna rispettare determinate regole e poi bisogna fare una richiesta esplicita alla FIFA, la quale può sempre negare il trasferimento. Non so se ricordi quello che è successo qualche tempo fa con Papu Gomez.
Tornando a Boloca (e scusandomi per essermi dilungato troppo, ma per l'appunto ci tenevo ad essere preciso), parliamo di un calciatore nato in Italia, che è stato tesserato per la prima volta da una società italiana alll'età di 9 anni e che ha scelto di rappresentare l'Italia ben sapendo che non potrebbe farlo se non avesse la cittadinanza italiana. A me sembra evidente che il cambio di nazionalità sportiva c'è stato. Anzi, ce ne sono stati due: prima è passato dalla federazione italiana a quella rumena e poi c'è stato il trasferimento inverso. Non vedo come potrebbe essere altrimenti. --The Crawler(Ce ne siamo andati di nuovo...) 22:32, 10 gen 2024 (CET)Rispondi

Ciao [@ The Crawler], il tesserino è - niente più e niente meno - che la "patente" sportiva dell'atleta, necessaria per svolgere l'attività sportiva nel seno di una Federazione. E proprio come quella "vera", va rinnovata periodicamente e può essere rilasciata anche a cittadini stranieri. Qualora un giocatore si trasferisca all'estero, dovrà ovviamente essere tesserato presso la nuova federazione. Ma questo non ci dice nulla sulla sua idoneità a rappresentare, o meno, una selezione nazionale (come giustamente linki tu) nelle competizioni internazionali (nel 2021 Donnarumma non è divenuto improvvisamente francese). In soldoni, in assenza di convocazioni, il tuo ragionamento fila liscio. Ma quando ci sono, esse dettano legge per una banale questione di gerarchia sportiva. Poi capiamoci, la realtà è molto più semplice delle rigide schematizzazioni imposte dai template di Wikipedia: Boloca è sia italiano che rumeno. La radice del problema è sempre quello: il template sportivo riporta la nazionalità sportiva mentre il Bio la cittadinanza giuridica --Ombra 09:45, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
"La radice del problema è sempre quello: il template sportivo riporta la nazionalità sportiva mentre il Bio la cittadinanza giuridica", hai colto nel segno. Purtroppo con la discussione di 10 anni fa si venne a creare questo vuoto mai più colmato. Anche se allora vennero risolto diversi problemi, venne a crearsi questo inghippo.
"Ma quando ci sono [le convocazioni], esse dettano legge per una banale questione di gerarchia sportiva", qua mi spiace ma mi trovi in disaccordo. Perché se fosse come dici tu dovremmo dire che Mauro Camoranesi è solo italiano mentre Pepe è solo portoghese. E sappiamo bene che le cose non stanno assolutamente così.
Io sono il primo a voler risolvere la diatriba, intendiamoci. Ma bisogna farlo con un criterio rigido, imparziale e - se possibile - logico, altrimenti va a finire che per aggiustare un calciatore ne sfasciamo 1000. --The Crawler(Ce ne siamo andati di nuovo...) 14:51, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
@Ombra @The Crawler Non mi risulta che "mentre il Bio la cittadinanza giuridica" : di norma il template bio indica solo la "nazionalità", cosa diversa dalla cittadinanza. In alcuni casi viene anche specificata, ma in aggiunta, la cittadinanza (e di solito avviene per persone che si siano trasferite: viene indicata la nazionalità di origine e la cittadinanza acquisita, mai capito perché, avevo anche aperto una discussione in merito, ma mi pare che non avevo ricevuto risposte). --Meridiana solare (msg) 15:06, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
@Meridiana solare, da sempre. Perché la nazionalità giuridica e quella sportiva non sempre coincidono. --The Crawler(Ce ne siamo andati di nuovo...) 15:32, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
@The Crawler giuridica è la cittadiananza, non certo la nazionalità (che è sociole-culturale-storica). Comunque l'indicazione (eventuale) della cittadinanza giuridica/politica e quella sportiva assolvono a due indicazioni / funzioni diverse, per cui ben venga che ciascuno dei template indichi una diversa (se fossero la stessa cosa, sarebbe un'inutile ripetizione, visto che il template Sportivo viene messo in voci che già contengono, penso al 100%, già il template Bio). --Meridiana solare (msg) 15:36, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
[@ Meridiana solare] il campo "nazionalità" del bio riporta de facto la cittadinanza giuridica. Il che torna comodo nella categorizzazione dei biografati contemporanei visto che la nazionalità (vera e propria, non sportiva) è un concetto fumoso, impossibile da attribuire in maniera univoca (Boloca parla meglio l'italiano o il rumeno? E' credente? Se sì, è cattolico o ortodosso?). Così a memoria, uno dei rari casi in cui è compilato correttamente è Boris Pahor ma proprio perché emblema della minoranza slovena a Trieste --Ombra 17:12, 11 gen 2024 (CET) (se ancora non si è capito, è da anni che io sostengo la necessità di abolire o riformare pesantemente il template bio)Rispondi
Pedona il ritardo. Anche qui hai ragione, ma ci sarebbe da fare un capitolo a parte... tornando a Boloca? --The Crawler(Ce ne siamo andati di nuovo...) 10:24, 12 gen 2024 (CET)Rispondi

Silvia Colella e Andrea Brighenti

Buongiorno, segnalo la voce "Silvia Colella" che secondo me non ha rilevanza enciclopedica perché ha giocato un minuto in nazionale nel 2000 e a parte questo non c'è testo nella voce. Inoltre segnalo anche la voce "Andrea Brighenti" che non rispetta i criteri di enciclopedicità, in quanto in due stagioni in Serie B ha ottenuto nella prima 35 presenze in Serie B e nella seconda 10. Cosa ne pensate? Grazie --Smatteo499 (msg) 15:10, 6 gen 2024 (CET)Rispondi

Circa Silvia Colella, segnalo che c'è già una discussione dedicata nel progetto più attinente. --Atlante (msg) 16:16, 6 gen 2024 (CET)Rispondi
@Atlante E su Andrea Brighenti? --Smatteo499 (msg) 16:44, 6 gen 2024 (CET)Rispondi
La precedente segnalazione di dubbio E su Andrea Brighenti non aveva avuto commenti. Ha 45 presenze in una stagione e mezza di Serie B, gliene mancherebbero 5 per l'automatica enciclopedicità della voce. Non mi straccerei le vesti se si decidesse di mantenere la voce. --Atlante (msg) 18:01, 6 gen 2024 (CET)Rispondi
@Atlante Va bene --Smatteo499 (msg) 18:11, 6 gen 2024 (CET)Rispondi
In effetti, @Atlante ha ragione.
Per 5 partite ci possiamo passare sopra. --2A02:B027:12:3D22:F65D:56F6:52F1:D05D (msg) 01:16, 15 gen 2024 (CET)Rispondi

Prestare più attenzione alle modifiche degli utenti

È dal 2019 che questo utente applica modifiche prive di logica e di consenso.

Adesso è bloccato, ma su Wikidata sta continuando.

Io sono veramente stanco di vedere delle voci rovinate da lui.

La prima fu questa , dove scrisse che il vecchio stadio Filadelfia fosse una struttura attualmente in uso, quando in realtà è la nuova struttura ad esserlo.

Ed è stato un IP a correggere 11 giorni dopo.

Ma ci pensate se quell'IP non se ne fosse accorto, quante falsità ci sarebbero scritte adesso?

Andando avanti troviamo modifiche quali questa, in cui dice che si capisce che il proprietario è la Mirabello 2000 e non la Reggiana. Ma in realtà era spiegato malissimo.

Inoltre, è fissato con il rimuovere dalla sezione "Proprietario", tutti i proprietari precedenti a quello attuale.

Come fa spesso, ad esempio, nella voce stadio Giuseppe Meazza.

E poi, tutte le volte, si inventava le scuse, tipo che le voci in vetrina hanno questo standard, quando non è assolutamente vero.

Ed è pure sbagliatissimo il suo ragionamento, dal momento che è un'informazione fondamentale e che magari non tutti hanno voglia di scrollare una pagina intera.

Adesso sta continuando su Wikidata dove si ostina a voler scrivere "P.le", anziché "Piazzale" e si ostina anche a scrivere la data di inaugurazione su Wikidata, quando nel template andrebbe scritto solamente l'anno.

L'esatta data di inaugurazione va scritta solo nella voce su Wikipedia e nei paragrafi dedicati.

Basta vedere le voci sugli stadi di Torino, alle quali mi sono sempre ispirato per le mie saltuarie modifiche.

In passato, ho anche cercato di discutere con lui ma è stato inutile. E, a quanto pare, non sono l'unico.

Ecco perché ve ne sto parlando, non è per trollare ma perché sta continuando su Wikidata e perché voglio che Wikipedia sia ben gestita.

Io voglio solo che le voci su Wikipedia siano precise e dettagliate, non chiedo altro. Il lettore ha il diritto di sapere le info corrette, o sbaglio?

Per questo chiedo di fare attenzione alle modifiche che effettua.

Sia adesso su Wikidata che quando sarà sbloccato qui su Wikipedia (credo il 20 aprile).

Non è giusto che si rovinino delle voci o si cancellino delle info spesso accompagnate da fonti, in maniera così sprovveduta, mancando di rispetto a chi si è fatto il fegato a mille.

Cercare fonti è anche faticoso e stressante (e voi lo sapete meglio di me), quindi vi chiedo di fare più attenzione alle modifiche che vengono effettuate.

Utente:2A02:B023:8010:1D3E:A61B:823D:B316:45C2, 7 gen 2024, 15:20 (CET).

Sandbox Dean Huijsen

Avviso il progetto che ho iniziato a redigere la voce sul giovane centrale olandese. Qualora qualcuno volesse ampliare la voce è il benvenuto e può trovare la sandbox qui. Buona giornata. --LittleWhites (msg) 11:14, 8 gen 2024 (CET)Rispondi

Sandbox Marco Nasti

Ciao, vorrei avvisare del fatto che ho iniziato a scrivere la voce sul calciatore del Bari Marco Nasti (manca 1 presenza all'enciclopedicità). Quando sarà il momento pubblicherò la voce. Nel frattempo, la sandbox è qui: chiunque la voglia ampliare e/o migliorare è il benvenuto. Buona giornata --Smatteo499 (msg) 15:21, 9 gen 2024 (CET)Rispondi

[@ Smatteo499] i dati in tabella sulle competizioni primavera solitamente non si mettono in quanto non enciclopedici. --LittleWhites (msg) 16:49, 9 gen 2024 (CET)Rispondi
Andrebbe posta enfasi sulla carriera a partire dalla Serie B, le informazioni sugli anni spesi nelle giovanili si possono riassumere in un paio di periodi. --LittleWhites (msg) 16:52, 9 gen 2024 (CET)Rispondi
@LittleWhites Grazie dei consigli! Sentiti libero di contribuire direttamente come vuoi :) --Smatteo499 (msg) 16:56, 9 gen 2024 (CET)Rispondi
@LittleWhites Quindi tutti i dati prima del 2022-2023? --Smatteo499 (msg) 16:57, 9 gen 2024 (CET)Rispondi
Esatto. Sia i dati nella tabella, sia le info nella carriera pre 2022-2023 non sono enciclopedici. --LittleWhites (msg) 16:59, 9 gen 2024 (CET)Rispondi
@LittleWhites Invece posso inserire i dati delle nazionali giovanili? (es. Under 21) --Smatteo499 (msg) 17:00, 9 gen 2024 (CET)Rispondi
certo, ma non perdere tempo a inserire dati su cartellini, puoi fare meno fatica e limitarti alle partite d'esordio, prime reti e se c'è qualche evento particolare (infortunio grave/partita in cui realizza 3-4 reti) etc. Il resto è omissibile. --LittleWhites (msg) 17:06, 9 gen 2024 (CET)Rispondi

[ Rientro] comunque il modello di voce da seguire è questo. --LittleWhites (msg) 17:07, 9 gen 2024 (CET)Rispondi

@LittleWhites Grazie davvero. --Smatteo499 (msg) 17:09, 9 gen 2024 (CET)Rispondi

Sandbox Joseph Nonge Boende

Buongiorno, volevo avvisare che ho da poco iniziato a scrivere la voce del giovane talento belga della Juventus a cui mancano solo 4 presenze per essere enciclopedico.

Ovviamente chiunque voglia aggiungere delle informazioni o voglia aiutarmi nello scrivere la carriera è il benvenuto qui.

Avrei anche bisogno di una mano nell’inserire la carriera giovanile ;) --9002Jack (msg) 09:59, 10 gen 2024 (CET)Rispondi

"Solo 4 presenze"? A me pare prematuro assai. In fondo a me mancano solo 5 presenze...--Manwe82 (msg)
Sì infatti...--Dipralb (msg) 20:16, 10 gen 2024 (CET)Rispondi
Beh se viene vista così… però è probabile che non ci metta molto e visto che tanto non stavo utilizzando la sandbox non vedo il problema nel portarmi avanti. --9002Jack (msg) 23:17, 10 gen 2024 (CET)Rispondi

Álex Jiménez

Buongiorno! Ho scoperto che è stata creata e pubblicata la voce relativa al giocatore, anche se gli mancano alcune presenze per soddisfare i criteri minimi; inoltre, la pagina è stata tradotta letteralmente dalla versione in inglese...

A questo punto, è meglio convertirla in sandbox del nostro progetto, richiederne lo spostamento in Bozza o cancellarla? --Oltrepier (msg) 10:54, 11 gen 2024 (CET)Rispondi

io la cancellerei visto che non è scritta in un italiano comprensibile.--Menelik (msg) 10:58, 11 gen 2024 (CET)Rispondi

Voci di dubbia rilevanza (calciatori)

Buon pomeriggio! Ne approfitto per dare il mio parere su alcune delle voci di cui è stata messa in dubbio la rilevanza enciclopedica, visto che la lista si è molto allungata.

- Nökkvi Þeyr Þórisson = Convertire in sandbox del progetto (non dovrebbe essere troppo distante dai criteri minimi);

- Simone Giordano = Convertire in sandbox del progetto (idem);

- Rocco Romeo = Convertire in sandbox del progetto (idem);

- Stefano Mercuri = Cancellare (purtroppo, visto lo scarto minimo di presenze mancanti);

- Filippo Fedeli = Cancellare (come sopra);

- Roberto Gatti = Mantenere, ma dipende tutto dal numero effettivo di presenze nella massima serie svizzera;

- Giovanni Colella = Convertire in sandbox del progetto (aspettando di vedere se la sua prossima esperienza in panchina lo renderà del tutto enciclopedico);

- Dario D'Ambrosio = Cancellare (purtroppo, visto lo scarto minimo di presenze mancanti);

- Clinton Mola = Cancellare (troppo poco materiale, almeno per ora);

- Luka Koberidze = Mantenere, ma dipende dalla rilevanza delle massime serie in cui ha giocato;

- Jevhenij Čepurnenko = Cancellare (decisamente troppo poco);

- Pavlo Ščedrakov = Cancellare (come sopra);

- Nathaniel St. Louis = Cancellare (come sopra);

- Ahmed Jshak = Cancellare o convertire in sandbox del progetto;

- Anel Šabanadžović = Cancellare o convertire in sandbox del progetto;

- Shaan Hundal = Cancellare (siamo ancora distanti dai criteri minimi, per ora);

- Kwak Min-jae = Cancellare (come sopra).

Spero di essermi reso utile e che si capisca... --Oltrepier (msg) 13:48, 11 gen 2024 (CET)Rispondi

[@ Oltrepier] se sono dubbie imho devono passare tutte da qui. Ovviamente non tutte in un giorno ma graduale tipo una PDC ogni 2-3 giorni per dare il tempo alla comunità di valutare per bene se spostare cancellare o mantenere. --Il buon ladrone (msg) 13:53, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
@Il buon ladrone Hai ragione, grazie del consiglio!
Allora potrei iniziare dalle tre/quattro voci più "papabili"... --Oltrepier (msg) 14:13, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
Si ma frazionate , però attendi un attimino qualche altro parere --Il buon ladrone (msg) 14:16, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
[@ Oltrepier], io suggerei di procedere a piccoli passi, perché ogni voce potrebbe fare storia a sé. Quindi, sicuramente, se si vogliono aprire delle PdC, è bene farlo in maniera cadenzata, come già suggerito da Il buon ladrone. Poi, nei casi un po' più al limite, sempre meglio discuterne qui al progetto, ma preferibile farlo una voce alla volta o a gruppi di voci, se si riescono a raggruppare casistiche simili. --Atlante (msg) 19:10, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
@Il buon ladrone @Atlante D'accordo, grazie a entrambi per l'aiuto! --Oltrepier (msg) 20:54, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
La soluzione corretta per voci che hanno il template E sarebbe in realtà discuterne nella pagina discussione della voce; in subordine va anche bene discuterne qui, se serve ad accelerare l'ottenimento di risposte (passare di default per tutte ad una PDC formalmente non avrebbe invece senso, perché a quel punto tanto varrebbe abolire direttamente il template E...). --Nico.1907 (msg) 08:22, 12 gen 2024 (CET) P.S.: tra le voci indicate ce n'è una (Roberto Gatti) che è automaticamente enciclopedica (ha non meno di 79 presenze nella prima divisione svizzera, di ciascuna delle quali dal link indicato si ricavano i tabellini).Rispondi

Sandbox Marco Nasti: spostamento?

Buon pomeriggio. Siccome a me la sandbox sembra apposto, volevo chiedere al Progetto Calcio se, quando il calciatore raggiungerà l'enciclopedicità (1 presenza), potrò spostare la voce. Nel frattempo ripeto che qualsiasi correzione/aggiunta è benvenuta.

Grazie --Smatteo499 (msg) 15:12, 11 gen 2024 (CET)Rispondi

@Smatteo499 Ciao! Sì, certo, però non mi tornano i conti sulle presenze... Non devono essere almeno 50 per la Serie B? --Oltrepier (msg) 15:23, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
@Oltrepier Sì, oppure almeno metà stagione (19 su 38 partite) per due stagioni. --Smatteo499 (msg) 15:26, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
@Smatteo499 È vero, scusami, me ne ero completamente scordato...
Comunque sì, nessun problema! Adesso vedo di aiutarti a sistemare la pagina. --Oltrepier (msg) 15:29, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
@Oltrepier Non ti preoccupare, non c'è nessun problema ;)
Grazie per l'aiuto anche! --Smatteo499 (msg) 15:31, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
La voce potrà essere spostata quando il giocatore avrà terminato di giocare la partita, non si inserisce nel Ns0 né prima né a partita in corso. --LittleWhites (msg) 15:36, 11 gen 2024 (CET)Rispondi
@LittleWhites Grazie. --Smatteo499 (msg) 15:37, 11 gen 2024 (CET)Rispondi

Marco Nasti

Comunico che ho spostato la voce al titolo "Marco Nasti", dato che ha raggiunto i criteri di enciclopedicità.

Grazie --Smatteo499 (msg) 16:00, 13 gen 2024 (CET)Rispondi

First Division 1888-1889

Ho notato che qui sulla Wikipedia italiana esiste questa voce, ma è del tutto erronea nel titolo e nell'incipit, infatti il torneo giocato nel 1888-1889 in Inghilterra fu sì il primo campionato inglese di calcio, ma non di First Division che nacque quattro anni dopo. Quel campionato si chiamò Football League. Procedo allo spostamento delle quattro voci First Division 1888-1889, 1889-1890, 1890-1891 e 1891-1892 nelle rispettive voci intitolate Football League. Metterò il redirect sulle prime quattro citate, ma dovrebbero essere cancellate poiché completamente sbagliate. --Alpi, Mandraccio, Albe, Libe e tanti altri... (msg) 19:34, 13 gen 2024 (CET)Rispondi

Vedi se ci sono anche delle fonti, così siamo sicuri al 100% --2A02:B027:12:3D22:F65D:56F6:52F1:D05D (msg) 02:08, 15 gen 2024 (CET)Rispondi
Certo. Oltre a quelle indicate nella pagina omonima della Wikipedia inglese, posso mettere anche il sito della EFL stessa. Se sono sufficienti queste fonti, procedo con lo spostamento. --Alpi, Mandraccio, Albe, Libe e tanti altri... (msg) 02:30, 15 gen 2024 (CET)Rispondi

Luigi Cevenini

Nelle statistiche di Luigi Cevenini avete erroneamente riportato che nel campionato di prima categoria 1913-1914 ha segnato 37 gol. Infatti nelle statistiche sulla pagina wikipedia dove si trovano le varie statistiche, vi è quella dei giocatori che hanno segnato più di 30 gol in una singola edizione, ed è scritto che ne ha fatti 35, come del resto in altre fonti. Sarebbe da correggere da 37 a 35 sulla pagina di Cevenini III campionato 1913/14. --2001:B07:5D33:26D2:A4F5:C1E9:652:243 (msg) 21:51, 13 gen 2024 (CET)Rispondi

Sandbox Jan-Carlo Simić, Chaka Traorè, Álex Jiménez

Buonasera, avviso il progetto che ho iniziato a scrivere le voci sui tre giovani calciatori del Milan ormai impiegati stabilmente in prima squadra. Nel caso in cui qualcuno volesse intervenire è ben accetto, verranno pubblicate al raggiungimento dell'automatica enciclopedicità.

--FootballSuperFan (msg) 02:06, 14 gen 2024 (CET)Rispondi

@FootballSuperFan Grazie, cercherò senz'altro di contribuire! --Smatteo499 (msg) 14:00, 14 gen 2024 (CET)Rispondi
Comunico la creazione della Sandbox anche di Kevin Zeroli, anch'egli stabilmente in prima squadra

--FootballSuperFan (msg) 02:33, 15 gen 2024 (CET)Rispondi

Sezioni "premi in denaro"

Salve . L'utente [@ Baronedimare] ha annullato137345561 un mio precedente annullamento nella voce Coppa Italia. Al di là del "motivare" la cosa tirando in ballo l'analogia con altre voci (cosa che, di per sé, renderebbe più che legittimo un ri-annullamento...), rimane il fatto che quella sezione - come avevo correttamente motivato nell'oggetto della mia precedente modifica - appare un rilievo eccessivo di stampo recentistico, non contestualizzato né parametrato all'intera storia della Coppa. Se un paragrafo del genere prendesse in esame l'aspetto economico della Coppa del 1922 ad oggi, come detto contestualizzandolo a una voce d'enciclopedia, allora potrei anche fare un passo indietro; ma allo stato attuale, appare solo come un rilievo giornalistico e non enciclopedico --— danyele 18:08, 14 gen 2024 (CET)Rispondi

Potrebbe anche aiutarmi a migliorare la sezione--Baronedimare (msg) 18:12, 14 gen 2024 (CET)Rispondi
Concordo con Danyele.--Dipralb (msg) 01:25, 15 gen 2024 (CET)Rispondi
Anche secondo me avete entrambi ragione.
Non credo sia rilevante sapere del premio in denaro, visto che è quasi sempre dato per scontato che coppa e soldi siano premi paralleli.
Corregetemi se sbaglio. --2A02:B027:12:3D22:F65D:56F6:52F1:D05D (msg) 01:43, 15 gen 2024 (CET)Rispondi

Discussioni sui derby in Piemonte e sul Campo degli Orti

Non so se questa sia una sezione giusta dove segnalare queste discussioni a tema calcistico in corso, ma segnalo due discussioni su delle modifiche rimosse: Derby calcistici in Piemonte e Campo degli Orti. --82.84.119.118 (msg) 00:08, 15 gen 2024 (CET)Rispondi

Cancellazione Cédric Ciza

 
La pagina «Cédric Ciza», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Lascio qui avviso in quanto l'autore è un IP e la voce è "antica" (del 2012). --Nico.1907 (msg) 15:48, 15 gen 2024 (CET)Rispondi

Sandbox Giuseppe Carriero

Buon pomeriggio, ho iniziato a scrivere la voce sul centrocampista del Cittadella Giuseppe Carriero, a cui manca una presenza in Serie B per l'enciclopedicità (ne ha 49 adesso). Chiunque voglia contribuire trova la sandbox qui.

Grazie e buona giornata a tutti. --Smatteo499 (msg) 16:20, 15 gen 2024 (CET)Rispondi

Campionato mondiale di calcio

Buonasera volevo mettere delle considerazioni sul fatto che l'organizzazione del 2030 in 3 continenti altera il meccanismo di rotazione in particolare a discapito del Sudamerica. La modifica che avevo fatto la trovate nella cronologia della pagina, forse quella era poco neutrale e senza fonti ma vi chiedo se con le dovute fonti e la dovuta neutralità si può fare grazie --78.210.247.40 (msg) 23:25, 15 gen 2024 (CET)Rispondi

@78.210.247.40 , questo diff137364198 è senza fonti e sembra una considerazione personale (es. chi stabilisce "dovrebbe essere più opportunamente svolto in un paese o al massimo 2 confinanti"). Inoltre anche le altre parti sono scritte con uno stile poco enciclopedico, più da discorso familiare ("Nel 2030 hanno deciso di farlo in Spagna, Portogallo e Marocco più 3 partite in Uruguay Argentina e Paraguay.") --Meridiana solare (msg) 00:28, 16 gen 2024 (CET)Rispondi
Edit irricevibile.--Dipralb (msg) 12:24, 16 gen 2024 (CET)Rispondi

Filippo Missori sandbox

Salve a tutti, volevo avvisare il progetto che ho iniziato la sandbox riguardante il giovane calciatore del Sassuolo prossimo all’enciclopedicità (2 presenze) la trovate qui.

Chiunque voglia apportare modifiche è il benvenuto :) --9002Jack (msg) 19:49, 18 gen 2024 (CET)Rispondi

Sandbox Tommy Maistrello

Ho creato la sandbox del calciatore, per chi volesse contribuire la trova qui. --Smatteo499 (msg) 14:23, 19 gen 2024 (CET)Rispondi

Rigore parato da Donnarumma

Salve. Dato lo stallo in talk privata, credo sia inevitabile portare la cosa al bar. Come già fatto presente, trovo decisamente non enciclopedico questo137400777 inserimento di [@ Oltrepier] nella biografia di Donnarumma, perché in contrasto con policy quali WP:RILIEVO e WP:RECENTE, imho: non è il primo rigore parato da Donnarumma in carriera, o anche solo con la maglia del PSG; e non è - al momento - uno snodo-chiave nella stagione del club (quel rigore parato non ha permesso il passaggio di un turno di coppa... non ha deciso uno scontro diretto... non ha fatto sì che il PSG prendesse la testa della classifica...). Insomma, mi sembra un caso palese da test dei dieci anni --— danyele 17:45, 20 gen 2024 (CET)Rispondi

@Danyele Mea culpa, non ho più risposto all'ultimo messaggio.
Mi limito semplicemente a chiarire che avevo aggiunto quel particolare perché, se non altro, mi sembrava sufficientemente rilevante per questo periodo della carriera di Donnarumma, anche perché non capita spesso di parare un rigore...
Ma è anche vero che non conoscevo bene il test dei dieci anni, quindi ditemi voi com'è meglio comportarsi in casi di questo tipo. --Oltrepier (msg) 18:59, 20 gen 2024 (CET)Rispondi
Concordo con Danyele, se ne può fare a meno.--Dipralb (msg) 20:04, 20 gen 2024 (CET)Rispondi
Va bene, allora cancello subito. --Oltrepier (msg) 21:31, 20 gen 2024 (CET)Rispondi

Quali squadre hanno come sponsor un’azienda informatica? --158.148.125.73 (msg) 20:49, 20 gen 2024 (CET)Rispondi

Intendi di Serie A? --Smatteo499 (msg) 16:16, 21 gen 2024 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio".