Discussioni progetto:Fantascienza/Guerre stellari/Archivio3

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Cantina di Mos Eisley.
Cantina di Mos Eisley

Benvenuti nella "Cantina di Mos Eisley". Questo è il luogo d'incontro e di discussione per i wikipediani interessati a sviluppare le voci riguardanti l'universo di Guerre stellari. Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci su Guerre stellari presenti nell'enciclopedia.

Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione

Per vedere le precedenti discussioni, guarda l'archivio.

Pagina progetto

È ovviamente appena abbozzata, vista l'ora non penso di completarla, ma non mi offendo se mi aiutate | --Gvf 00:29, Set 27, 2005 (CEST)

Maestri Sith, Jedi, Jar Jar Binks ecc

Io direi che serve anche una politica in merito a maestri (sith e jedi) e personaggi minori con poche informazioni. Un articolo di 2 righe (ad esempio Ki-Adi-Mundi e Luminara Unduli) non mi sembra faccia una bella figura. Su en.wiki hanno un articolo che contiene diversi personaggi che non meritano (sul momento) un articolo a sè stante. Noi come vogliamo fare? --Sigfrido(evocami) 06:18, Set 27, 2005 (CEST)

Sono perfettamente d'accordo con te, penso che una serie di articoli per i personaggi minori divisi per (categoria|località|???) può essere una buona soluzione. Una scelta analoga può essere fatta per i pianeti minori. --Gvf 13:05, Set 27, 2005 (CEST)
Sono d'accordo, si potrebbero far confluire i personaggi minori in articoli divisi per periodi (Pre repubblicana-repubblicana-imperiale-post imperiare) dal nome tipo Sith pre repubblicani ecc, ecc, . Magari io manterrei in questi articoli anche i link ad i personaggi che invece meritano una pagina propria ma, naturalmente, appartengono anche a quel periodo. Poi si ridirigono tutti i nomi presenti a quella pagina.RőscΦ@ 18:41, set 30, 2005 (CEST)
Per quelli che hanno un articolo si può sempre mettere un estratto e rimandare alla voce principale. Abbiamo il Template:Vedi anche proprio per questo ^__^ --Sigfrido(evocami) 19:04, set 30, 2005 (CEST)

Personaggi di Guerre Stellari

Dobbiamo decidere se fare un articolo Personaggi di Guerre Stellari su cui far confluire tutti i link relativi ai personaggi minori per i quali sarebbe problematico fare un articolo che soddisfi i requisiti minimi richiesti.

  • +1 per un articolo sui personaggi minori, sull'esempio di quello sui pianeti minori che mi pare ben riuscito. --MarcoK (msg) 09:30, ott 26, 2005 (CEST)
  • +1 visto che l'ho proposto :-) --Gvf 18:12, ott 27, 2005 (CEST)
  • +1 Mi rendo conto di essere arrivato un po' tardino per la discussione ma vedo che ancora non e' stato fatto. Visto che, se una cosa va fatta bisogna farla bene, propongo di seguire la linea di en.wiki [1]. E' un lavoro titanico ma posso provare a cominciare. Chi vivra' vedra'...

--Jalo   (imbucare qui) 17:46, 14 set 2006 (CEST)

Redirect alle liste

Secondo voi è il caso di fare dei redirect per i singoli pianeti (e personaggi) presenti sugli articoli "cumulativi" ? (Se lo facciamo purtroppo il redirect punterà all'articolo e non alla sezione , contrariamente ai wikilink che possono puntare direttamente alla sezione corretta.) --Gvf 22:55, ott 27, 2005 (CEST)

Con Dagobah avevo provato, ma effettivamente non funziona se non si fa click sul link. Se non mettiamo i redirect c'è il rischio che vengano creati da chi, di passaggio, non fa la ricerca oppure inserisce direttamente. --Sigfrido(evocami) 00:09, ott 28, 2005 (CEST)

Template dei Pianeti

Ho aggiunto un template dei pianeti: così ogni pagina dedicata ad un pianeta avrà una tabella riassuntiva, ed eventualmente anche un'immagine.

Ciao e benvenuto. Hai sviluppato una cosa simile a quella presente qui? Come si chiama il template (altrimenti come faccioamo ad usarlo ^__-)? Ti ricordo inoltre Aiuto:Uso della firma, così è più facile contattarti. Buon lavoro. --Sigfrido(evocami) 05:07, 5 gen 2006 (CET)

Nella pagina Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Link_a_sezioni_inesistenti trovate una lista di voci con wikilink a sezioni inesistenti. Sfoltendola ho notato che una buona percentuale sono link di voci su personaggi o comunque inerenti a Guerre Stellari, come ad esempio link a pianeti o personaggi vari. Se c'è qualcuno ancora attivo qui, potrebbe dare una mano? Mi sembra inoltre che alcuni link siano dovuti a mancata traduzione dei link in fase di traduzione di una voce (i.e. Bail Organa), quindi se qualche traduttore bazzica da queste parti consiglio un po' di attenzione. Buon lavoro. --Sigfrido 20:34, 20 mar 2006 (CET) PS: vi darei una mano, ma quella lista è enorme e magari riuscite a trovare l'inghippo per poter stendere delle convenzioni uniformi.

E` possibile richiedere l'intervento di un bot per sistemare i wikilink indicati nella pagina del progetto? Chi si occupa di organizzare la cosa? Non ho mai richiesto interventi di bot, tantomeno so se sia opportuno usarlo in questa occasione. --Aeternus 14:33, 26 giu 2006 (CEST)

Scusa, non riesco a seguirti, a quali wikilink ti riferisci ? --Gvf 23:09, 26 giu 2006 (CEST)
Quelli indicati qui. Ho dato un'occhiata e non sono tutti corretti come indicato in quel paragrafo. Se è veramente una cosa che va fatta, credo che il bot sia la soluzione migliore. --Aeternus 10:41, 27 giu 2006 (CEST)

Caccia TIE

Ho aiutato la voce in oggetto, messa in condizioni pessime da diversi mesi. Segnalo però che ho linkato la voce inglese che comprende tutti i tipi di navetta, pur chiamandosi TIE fighter: forse è opportuno unire le varie voci. Inoltre ho trovato del testo con dei termini in italiano: alcuni li ho lasciati e altri modificati, ma conoscendo l'ambiente solo in inglese non so se ci sia un "canone" per i nomi (tipo l'assault gunboat chiamato Cannoniera d'assalto). Vedete voi, io per ora ho dato :-P --Sigfrido 00:49, 29 lug 2006 (CEST)

Portale mai sviluppato

Ciao a tutti. Mi chiedevo cosa fare della bozza Portale:Guerre Stellari, abbandonato mesi fa. Normalmente si ritiene che un portale dovrebbe avere una quantità di utenti e lavoro superiore a quella di un progetto, in quanto va aggiornato spesso, ecc. ecc. È il caso dunque di fare una conta e vedere chi è disponibile a curare il portale, altrimenti è il caso archiviarlo in attesa di tempi migliori. Personalmente ritengo che il Portale:Fantascienza possa essere migliorato per ospitare con maggiore risalto i contenuti di Star Wars. La veste grafica, certamente gradevole, può essere riutilizzata anche per questo progetto. --MarcoK (msg) 00:25, 28 set 2006 (CEST)

Per quanto mi riguarda il tempo e' quello che e'. Faccio il possibile per migliorare il Progetto e non ho proprio tempo di dedicarmi al Portale. Sono d'accordo per il trasferimento sotto Portale:Fantascienza.--Jalo   (imbucare qui) 11:58, 28 set 2006 (CEST)
D'accordo con il trasferimento - Canderous 18:59, 2 ott 2006 (CEST)

Nuovo manuale di stile

Da qualche giorno Trixt ha proposto un nuovo manuale di stile per la redazione di voci riguardanti mondi immaginari (letteratura, cinematografia, videogiochi, ecc). La proposta la trovate qui. Chi ha voglia di dire la propria puo' raggiungerci nella relativa pagina di discussione per aiutarci a raggiungere una versione stabile che possa essere promossa allo stato di Policy. --Jalo   (imbucare qui) 20:18, 12 ott 2006 (CEST)

Monitoraggio voci

Ho aggiunto una nuova sottopagina al Progetto: Monitoraggio Voci. La pagina utilizza un procedimento creato da Yuma e che trovate descritto qui. Cerchero' di fare il possibile per riempire la pagina tentando di renderla utile. Ovviamente sono disponibile a qualsiasi discussione. Se non siete d'accordo dovrete battermi in un duello di spade laser o protestare qui. --Jalo   (imbucare qui) 02:03, 21 ott 2006 (CEST)

Segnalazione

Breve incursione per segnalarvi una voce da aiutare (Guerra degli Yuuzhan Vong) messa, penso erroneamente a giudicare anche dai "Puntano qui", nella Categoria:Da aiutare videogiochi. -- Trixt(esprimiti) 02:17, 25 ott 2006 (CEST)

L'ho spostata in "fantascienza". --Jalo   (imbucare qui) 11:22, 25 ott 2006 (CEST)

Nomi di alcuni personaggi

Vorrei sapere se eventualmente potrei spostare Mara Jade Skywalker a Mara Jade, eliminando Skywalker dal titolo, siccome noto che Leila Organa e Shmi Skywalker non riportano il cognome del marito. Nel caso ci fosse consenso bisogna chiedere a un admin di cancellare Mara Jade in modo da spostare la voce. Canderous 11:42, 26 ott 2006 (CEST)

Per quanto mi riguarda non c'e' problema. E' sempre un'ottima idea uniformare le cose. --Jalo   (imbucare qui) 11:57, 26 ott 2006 (CEST)
Credo che con il tuo voto ed il mio abbiamo raggiunto il 100% di utenti favorevoli. Se nessuno batte un colpo entro domani procedi pure. Ciao --Jalo   (imbucare qui) 12:49, 26 ott 2006 (CEST)

Non mi sembra ci siano problemi. Noto che hai già spostato la voce, penso che la voce originale si possa lasciare come redirect (orfanizzandola, ovviamente). E con questo siamo al 150% degli utenti :-) --Gvf 15:09, 26 ott 2006 (CEST)

Oooops, credevo di essere rimasto l'ultimo Jedi. --Jalo   (imbucare qui) 15:26, 26 ott 2006 (CEST)

All'interno del nostro progetto sono state utilizzate convenzioni differrenti per la gestione dei wikilink.

Abbiamo alcune pagine che contengono una lista: Pianeti di Guerre Stellari, Lista di cacciatori di taglie minori, Droide, ecc. Una delle convenzioni condivise anche da altri progetti sull'uso di queste liste, prevede di creare un redirect per ogni sezione della lista. Ma a questo punto si pongono alcuni interrogativi:

  1. Se in una voce dobbiamo inserire un wikilink lo facciamo puntare al redirect (es: [[NomePianeta]]) o alla lista (es: [[Pianeti di Guerre Stellari#NomePianeta|NomePianeta]])?
  2. Il redirect dovra' puntare all'inizio della pagina o alla sezione particolare?

Spulciando altri progetti ho visto che non esiste una linea comune e volevo sapere come organizzare il nostro. Secondo gli attuali standard, il wikilink deve puntare alla sezione della lista (perche' i redirect devono essere orfani) mentre i redirect devono puntare alla pagina principale (perche' il redirect alle sezioni non funziona).

Questo modo di procedere potrebbe portare ad alcuni problemi:

  1. Se il redirect viene sostituito con una voce completa andrebbero modificati tutti i link che puntavano alla relativa sezione della pagina (vorrei far notare che il "Puntano qui" non funziona per le sezioni e quindi bisognerebbe controllare a mano tutte le pagine che puntano a, ad esempio, Pianeti di Guerre Stellari)
  2. Se qualcuno trasformasse il redirect in una disambigua potrebbe non sapere che il link va fatto puntare alla sezione
  3. La scrittura di una nuova voce e' meno intuitiva (e' piu' semplice scrivere [[NomePianeta]] piuttosto che [[Pianeti di Guerre Stellari#NomePianeta|NomePianeta]])

Ora una lista dei pro del comportamento consigliato:

  1. Se il redirect venisse trasformato in una disambigua avremmo un po' di voci che linkano la pagina sbagliata. In questo caso bisognerebbe controllare tutte le pagine in entrata (ma in questo caso potremmo usare il "Puntano qui") e correggere i link facendoli puntare alla pagina con la lista. Questo e' il motivo per cui non si vogliono link ai redirect.
  2. I redirect alle sezioni non funzionano, si verrebbe comunque rediretti all'inizio della pagina (ovvero, in entrambi i casi il risultato sarebbe lo stesso)

Per quanto mi riguarda il comportamento ideale sarebbe: wikilink che puntano ai redirect e redirect che puntano alle sezioni delle liste. Volevo tastare il polso dei partecipanti al progetto per sapere quale comportamento seguire e, eventualmente, iniziare una discussione altrove se decidiamo di scostarci dalle linee consigliate.

Fatemi sapere. --Jalo   (imbucare qui) 18:01, 30 ott 2006 (CET)

Di solito uso [[Pianeti di Guerre Stellari#NomePianeta|NomePianeta]], ma non so quale possa essere la soluzione migliore. Canderous 19:02, 30 ott 2006 (CET)

Dei tre problemi dell'attuale modo di procedere, quello della scrittura dei link e quello delle disambigua mi paiono inconvenienti minori; tra l'altro il problema della scrittura si potrebbe ovviare tramite un piccolo template di servizio del tipo {{pianetags|nome}}. Il problema principale per noi è quello di correggere i link quando viene creata una voce apposita sul pianeta, cosa che però non crea problemi al lettore dato che, quando tramite il wlink arriva alla sezione della lista, trova un rimando alla voce principale. Creerebbe invece problemi al lettore se decidessimo di usare i link ai redirect, poiché facendo clic sul nome del pianeta si ritroverebbe nella pagina della lista. Visto che WP è fatta per essere consultata manterrei la configurazione attuale che facilita la consultazione, anche a costo di qualche problema per noi che dobbiamo mettervi mano. --Aeternus 21:00, 30 ott 2006 (CET)

Volevo evitare all'utente di fare due click mandandolo direttamente alla pagina giusta. Diciamo allora che manteniamo l'attuale comportamento finche' (se) verranno resi funzionanti i redirect alle sezioni; a quel punto li correggeremo tutti. --Jalo   (imbucare qui) 11:59, 31 ott 2006 (CET)

Per i redirect alle sezioni si veda qui e qui per avere un'idea dello stato attuale delle cose. --Aeternus 15:57, 31 ott 2006 (CET)

Ho creato il template {{pianetags}} che linka a seconda dei casi la voce o la lista, eccolo qui in due esempi:

Spero che come soluzione sia di vostro gradimento.--Gvf 14:51, 2 nov 2006 (CET)

Ok, prometto che mi ripasserò le parserfunctions ogni qualvolta ci sia un problema simile. Giusto per non scrivere cose che poi si rivelano inutili. ;-) --Aeternus 16:04, 2 nov 2006 (CET) P.S: ovviamente grazie Gvf!

Grande Gvf. --Jalo   (imbucare qui) 16:16, 2 nov 2006 (CET) ho corretto il nome di uno dei due pianeti d'esempio perche' era sbagliato
Ehmm... C'e' un problemino. Tutti i pianeti della lista hanno un redirect per cui, nell'esempio che proponi con Tatooine, il template trova la pagina, prova ad aprirla, solo che e' un redirect e si viene spediti in cima a Pianeti di Guerre Stellari. C'e' un modo per correggere il template dicendogli "se la pagina c'e' ed e' un redirect"? --Jalo   (imbucare qui) 16:24, 2 nov 2006 (CET)


EUREKA!!!

E' un po' complicato ma ho trovato la soluzione:

La spiegazione la trovate in Sabbionaia (datemi un attimo per scriverla). Aspetto l'ok da voi e poi la sposto su {{pianetags}}. --Jalo   (imbucare qui) 18:22, 2 nov 2006 (CET)

Giusto. non avevo considerato la presenza di tutti i redirect (ah, la fretta!). Complimenti, mi sembra che la tua soluzione risolva tutti i problemi. --Gvf 21:35, 2 nov 2006 (CET)

Spostato. Per equiparare le cose ho creato anche {{popologs}}.
Mi viene in mente solo ora che questi template non funzionano nel caso che la pagina linkata sia una disambigua (linkeremmo il disambigua). Visto i nomi dei pianeti e dei popoli direi che sono casi rari che possiamo accettare (dopotutto anche con il comportamento corretto l'utente e' costretto a fare 2 click, semplicemente rendiamo molto piu' sporadica la cosa). Se nessuno ha niente in contrario chiederei l'intervento di un bot per le correzioni piu' semplici (tipo [[Pianeti di Guerre Stellari#Tatooine|Tatooine]] -> {{pianetags|Tatooine}}). Per le piu' complesse (ovvero dove il wikilink e' stato scritto in modo sbagliato tipo [[Tatooine]]) ci penso io a smazzarmi tutte le pagine. --Jalo   (imbucare qui) 00:13, 3 nov 2006 (CET)
Aggiunto un nuovo parametro:
  • {{pianetags|NomePianeta}}
  • {{pianetags|NomePianeta|TestoAlternativo}}
Stessa modifica per {{Popologs}}
--Jalo   (imbucare qui) 17:26, 3 nov 2006 (CET)

Chewbecca o Chewbacca

E' davvero conosciuto come Chewbecca, in Italia, o è un errore? Canderous 00:01, 2 nov 2006 (CET)

Io l'ho sempre chiamato (e sentito chiamare nei film) Chewbecca. E' solo uno dei tanti nomi modificati nella versine italiana (Han Solo -> Ian Solo, Leia -> Leila, D-3BO -> C-3PO, R2D2 -> C1-P8, ecc.).
La cosa strana e' che, anche nella sua voce, viene chiamato in due modi diversi. --Jalo   (imbucare qui) 00:38, 2 nov 2006 (CET)

Se n'era discusso a suo tempo (trovate la discussione in archivio).--Gvf 14:23, 2 nov 2006 (CET)

Monitoraggio stellare

Ciao a tutti i Jedi! Ho inserito una variabile 'personalizzata' nel template. Aggiungendo 'guerrestellari' nella forma {{Monitoraggio|guerrestellari}}

  1. il collegamento (che di default porta al progetto qualità) indirizza alla pagina monitoraggio di questo progetto.
  2. un piccolo corsivo invita a partecipare al progetto.

-->vedi Discussione:Guerre Stellari. (se non ci si vuol prendere la briga di aggiungere la variabile in tutte le pagine di discussione, di default i rimandi puntano al prog.qualità, che comunque sia è una cosa buona...) --(Yuмa ) - parliamone 07:54, 2 nov 2006 (CET)

Visto che sono stato io ad applicare questo progetto a Guerre Stellari, ci penso io a modificare i template. --Jalo   (imbucare qui) 11:02, 2 nov 2006 (CET)
  Fatto --Jalo   (imbucare qui) 12:40, 2 nov 2006 (CET)
Fantastico! sono contento che questo strumento cominci ad essere utilizzato, in fondo è ancora un esperimento... se ci sono richieste tipo personalizzare la scritta o far comparire le iconcine de progetto o quant'altro, sono a disposizione. --(Yuмa ) - parliamone 03:50, 3 nov 2006 (CET)

Grafica

Ragazzi, ma un progetto su Guerre Stellari non può non avere grafica! ;-) --Lucas 05:16, 10 nov 2006 (CET)

Regaluzzo :) 40px|Vai alla pagina del Progetto Guerre Stellari--(Yuмa ) - parliamone 07:48, 10 nov 2006 (CET)
 <!--tatuaggio Progetto Guerre stellari-->
 <div style="position:absolute; z-index:100; right:10px; top:10px;" class="icona del titolo">
 <div style="position: relative; width: 48px; height: 48px; overflow: hidden">
 <div style="position: absolute; top: 0px; left: 0px; font-size: 100px; overflow: hidden; 
 line-height:  100px; z-index: 3; font-size:150pt;">
 [[Progetto:Guerre Stellari|<span title="Vai alla pagina del  Progetto Guerre Stellari..."> 
 </span>]]</div>
 <div style="position: absolute; top: 0px; left: 0px; z-index: 2">
 [[Immagine:StarwarsNPOV.png|40px|Vai  alla pagina del Progetto Guerre Stellari</span>]]</div>
 </div>
 </div>
Per quanto riguarda la grafica, ci sto pensando da un po' di rifare da zero la pagina del Progetto, mi manca solo il tempo (ma con un po' di pazienza...). Grazie Yuma per il tatuaggio! anche quello era tra la mia lista delle cose da fare, ma cosi' ho risparmiato tempo :-P --Jalo   (imbucare qui) 10:56, 10 nov 2006 (CET)

Bello ma non confondete un progetto con un portale, il nostro scopo e fare in modo che ci siano tante voci su guerre stellari e scritte bene. Direi che questo è prioritario rispetto a curare un aspetto grafico che comunque varrebbe la pena solo per un eventuale portale, questa è un officina e non un salotto. Gvf 11:17, 10 nov 2006 (CET)

Sono d'accordo. Intendevo solo dire che ridisegnare il tutto mi portera' via un paio di ore al massimo, un prezzo accettabile dopotutto. --Jalo   (imbucare qui) 12:50, 10 nov 2006 (CET)

Ragazzi, un po' di ironia, su. Era solo una punzecchiatura proergon ;). --Lucas 17:49, 10 nov 2006 (CET)

Nuovi Template

Il bot di Paulatz ha provveduto a sostituire tutti i link a Pianeti di Guerre Stellari e a Popoli di Guerre Stellari con i relativi nuovi template ({{pianetags}} e {{popologs}}) per cui, da adesso si possono usare quelli.
Per chi si fosse perso le puntate precedenti, il link ad un pianeta si puo' fare scrivendo {{pianetags|NomePianeta}} o, volendo, {{pianetags|NomePianeta|testoAlternativo}}; se la pagina del pianeta esiste verra' sostituito con il link a [[NomePianeta]], altrimenti diventera' [[Pianeti di Guerre Stellari#NomePianeta|NomePianeta]]. Stesso ragionamento per i popoli. --Jalo   (imbucare qui) 01:51, 11 nov 2006 (CET)

Nome

Notando che progetti come quello di Tolkien hanno un nome ("Puledro Impennato"), stavo pensando di dare un nome a questa pagina. La comunità dovrà scegliere. Altre proposte sono gradite. La mia proposta sarebbe "Cantina di Mos Eisley" (il bar in cui Luke Skywalker e Obi-Wan Kenobi incontrano Ian Solo nell'Episodio IV). Canderous 21 nov 2006 (CET)

Direi che, in mancanza di proteste, possiamo procedere. --Jalo   (imbucare qui) 22:32, 24 nov 2006 (CET)

Per me non ci sono problemi, basta stare attenti a Mos Eisley si possono fare brutti incontri :-) Gvf 23:47, 24 nov 2006 (CET)

Piccolo problema con i nuovi template

Ho notato che a volte il template {{pianetags}} scritto in questo modo "{{pianetags|xxxx}}" viene mostrato in questo modo: "[[Pianeti di Guerre Stellari#xxxx|{{{2}}}]]". Questo succede quando la sezione "Pianeti di Guerre Stellari#xxxx" non esiste. Per risolvere il problema basta creare la sezione ed il redirect che va da "xxxx" a "Pianeti di Guerre Stellari#xxxx". Nel frattempo tento di trovare una soluzione. --Jalo   (imbucare qui) 00:16, 22 nov 2006 (CET)

Imperial Remnant

Su Google non ho trovato nulla che sembri suggerire un nome italiano dato a questa organizzazione. Bisognerebbe quindi decidere se mantenere il nome originale o italianizzarlo ("Rimanenze dell'Impero", "Impero Rimanente" o "Rimanenze Imperiali" sono tre possibilità, in mancanza di una versione italiana ufficiale). — Canderous 12:06, 14 dic 2006 (CET)

Nella pagina dell'Impero Galattico c'e' una sezione chiamata Rimanenze dell'Impero. Io ho sempre usato questa per i wikilink. --Jalo     12:24, 14 dic 2006 (CET)
Adesso esiste Imperial Remnant. Il nome sarà da stabilire in seguito perchè non so come è stato tradotto il termine nelle edizioni italiane. — Canderous 21:50, 14 dic 2006 (CET)

Voci di qualità

Ora che ci sono parecchie voci complete, potrebbe essere una buona idea proporne qualcuna per la vetrina (Dart Fener, Luke Skywalker...)? — Canderous 00:24, 23 dic 2006 (CET)

Effettivamente, qualche tempo fa, anch'io avevo pensato a Luke Skywalker, ma riguardando ora la voce di Dart Fener mi sembra migliore. Prima di proporla per la vetrina, pero', sarebbe giusto creare tutte le voci relative ai link rossi che sono presenti, e passarla al Vaglio. --Jalo     02:30, 23 dic 2006 (CET)

Aggiunta info Navi e Caccia

Ciao a tutti, mi sono iscritto oggi e spero di dare un contributo nella "sistemazione" della sezione Astronavi.

Ho notato che manca un template per le astronavi, ma io non ho ancora capito come si fa....perciò ho "pappato" quello della Wiki inglese! spero si possa.

Ho creato la pagina TIE Interceptor (che devo migliorare), Infiltratore Sith (da sistemare) e Corvette Corelliane CR90 che credo sia completa anche perchè l'ho tradotta da quella inglese....Capital

Per il template ci pensero' io a crearne una versione italiana (che poi sara' identico a quello che hai usato tu).
Nella creazione di nuove voci ricorda anche queste 2 o 3 cose:
  • Aggiungi in ogni voce (in fondo) il template {{GuerreStellari}}
  • Aggiungi gli Interwiki, specialmente durante le traduzioni. Ad esempio, aggiungi in fondo [[en:Sith Interceptor]]
  • I nomi delle voci devono essere al singolare (Corvette Corelliane --> Corvetta Corelliana). Quando avrai finito di lavorarci cambieremo il titolo.
In ogni caso, benvenuto :-) --Jalo Now, image free! 14:46, 11 gen 2007 (CET)

Bar

Lo so che ci sono cose più importanti di cui occuparsi :-), ma mi chiedo perché questa "Cantina di Mos Eisley" non faccia parte del circuito dei bar tematici. --Yerul (Klaatu barada nikto!) 19:03, 17 gen 2007 (CET)

Il locale e' appena stato aperto. Ci stiamo ancora riprendendo dalla sbornia post-inaugurazione :-) --Jalo Now, image free! 19:59, 17 gen 2007 (CET)

Salve! Vi segnalo che gli interlink delle voci Moldy Crow, Raven's Claw puntano alla lista en:List of Star Wars spaceships, dove ci sono anche queste navi. La voce inglese ha come interlink solo quello alla voce Mody Crow su it.wiki. --Il palazzo ^Posta Aerea^ 16:52, 19 gen 2007 (CET)

I nostri link sono a posto, visto che loro non hanno pagine specifiche per quelle navi. Potrei aggiungere alla loro pagina il nostro Raven's Claw, ma si possono inserire due interwiki diversi alla stessa wiki? --Jalo Now, image free! 17:05, 19 gen 2007 (CET)
In teoria si può fare, ma la cosa viene in genere evitata visto che gli interlink sono quasi sempre gestiti da bot e la cosa alla lunga potrebbe creare confusione. Quello che succede tipicamente, mettiamo che de wiki abbia una voce lista, come en.wiki e quindi metta il suo interlink alla voce lista, ma che poi scopori qualche nave dalla lista. Se scorpora la Mody Crow, e poi aggiunge l'interlink alla voce it.wiki, tempo qualche messe tutte le voci, sia sulle navi singole su it.wiki che de.wiki che le voci liste su en.wiki e de.wiki, avrebbero tutti gli interlink incrociati...
E la cosa si propagherebbe a macchia d'olio se anche le altre wiki inizassero a introdurre qualche voce sulle stesse navi.
Ergo una cosa da evitare (mi successe un problema simile un anno orsono per aerostati, aerostatica e dirigibili, un effetto a catena su larga scala).
Motivo per cui in genere è meglio evitare gli interwiki non univoci. Buon Lavoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 22:12, 19 gen 2007 (CET)
Capito. Passo a correggere. --Jalo Now, image free! 00:55, 20 gen 2007 (CET)

Apparizione di Anakin nel Ritorno dello Jedi

Proprio stasera ho visto Il Ritorno dello Jedi, scaricato da Emule: ho notato che nel finale, durante i festeggiamenti, a Luke appare Anakin Skywalker in versione giovanile, e non adulto come nell'originale. Ora, non so se questa sia una versione speciale della nuova riedizione o altro, ma non andrebbe inserito (anche solo come curiosità) nella pagina del Ritorno dello Jedi? -- Anghelos 19:31 23 feb 2007

I ho notato la differenza fra la vecchia versioone che avevo visto al cinema e in televisione e la versione su DVD (che era stata presentata come "migliorata"). Segnalo pure nelle curiosità, non serve la nostra autorizzazione :-). Gvf 20:14, 23 feb 2007 (CET)

Grazie, ora so che Anakin appare nella versione Dvd, senza sapere questo non avrei saputo come impostare la curiosità ;) Anghelos 21:10 23 feb 2007

Revisione monitoraggio

Prego scusare per il disagio... stiamo lavorando per voi! ;-) Tra qualche giorno saranno messe a punto le pagine contenenti gli schemi di valutazione per importanza, fonti e immagini. La scala qualitativa è sostanzialmente la stessa, ma ci sono alcune piccole variazioni. Per partecipare alla revisione e avere chiarimenti, vedi: Discussioni progetto:Qualità/Monitoraggio voci --(Yuмa) - parliamone 15:04, 1 mar 2007 (CET)

Stili di combattimento spada laser

Ho integrato le varie voci (Shii-Cho, Makashi, ecc.) in Combattimento con spada laser per ampliare di più la voce e lasciare meno stub che da soli sono poco enciclopedici. — Canderous 23:11, 7 mar 2007 (CET)

Nico Rossi

Ho scritto un saggio di filosofia su Guerre Stellari, pubblicato nel volume "Esercizi di Filosofia al cinema", 2005 Pensa Editore, Bari. Ho in particolare analizzato il tema della pace e del predestinato. Se interessa lo posso far avere come pdf via e-mail. Il mio indirizzo è info@servizisprint.it

Nico Rossi

Ammetto che sono molto tentato di dirti "Si, grazie", ma temo che, a causa della regola Niente ricerche originali, non lo possiamo accettare. Grazie comunque. --Jalo 18:58, 28 mar 2007 (CEST)
Già che son qui mi intrometto: il progetto parallelo Wikibooks credo sarebbe felice di ricevere materiale sull'argomento, a patto che sia a scopo divulgativo e che tu sia disponibile a rilasciarlo con licenza libera. Guarda qui! :) --(Y) - parliamone 15:09, 31 mar 2007 (CEST)

Monitoraggio Guerre Stellari

Ciao, ho dovuto fare delle modifiche tecniche al codice del monitoraggio (era in html e pesantissimo). Per 'rattoppare' alcuni inconvenienti ho modificato le pagine monitoraggio del vostro progetto. (aggiunti 'segnetti' di inizio e fine tabella per ogni link) Il risultato è un po' inguardabile, ma ora si può migliorare a piacimento senza ripercussioni sull'apparenza del template nelle voci. Colori, frasette, dimensione delle finestrelle etc. sono assolutamente migliorabili. Attendo feedback.

P.S.
l'alleggerimento del 'peso' del template ora permette fino ad almeno 30 voci segnalate in una unica pagina (prima andava in pappa alla dodicesima). Nonostante questo, ho notato che la pagina monitoraggio di Guerre Stellari ha un numero superiore di voci monitorate, che quindi non vengono tutte visualizzate. Forse sarebbe da considerare la divisione in più sottopagine (c'è un blocco automatico all'inserimento di template sopra una certa soglia). --(Y) - parliamone 15:05, 31 mar 2007 (CEST)
Ecco perche' non riuscivo a farla funzionare. Ci mettero' mano. --Jalo 16:04, 31 mar 2007 (CEST)

{{Pianeta StarWars}}

Il template è orfano ed oggi in chat Sannita mi chiedeva se fosse da cancellare. Ora, la mia domanda, il template è inutilizzato, e quindi da cancellare, o semplicemente dimenticato? --Davide21casella postale 19:57, 1 apr 2007 (CEST)

La seconda che hai detto. Al momento nelle voci dei pianeti la cosa viene gestita con tabelle fatte a mano. Appena ho tempo sostituisco tutto con il template. --Jalo 20:14, 1 apr 2007 (CEST)

Vaglio di "La vendetta dei Sith"

Qui si sta vagliando Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith, accorrete con consigli. Conte Grievous - Sei un bell'impudente a parlarmi 22:12, 28 giu 2007 (CEST)

Grande! Il primo vaglio del progetto. Jalo 22:59, 28 giu 2007 (CEST)

Vetrina di "La vendetta dei Sith"

Qui si sta votando per l'entrata in vetrina di La vendetta dei Sith. Fan di Guerre Stellari accorrete numerosi con consigli, suggerimenti e soprattutto voti a favore :-D Conte Grievous 13:12, 11 lug 2007 (CEST)

La Forza scorre potente in questa voce! Entrata in vetrina essa è.(cit.) :D --Yerul (comlink) 10:05, 29 lug 2007 (CEST)
Impressive. Most impressive (cit.). Che soddisfazione: la prima voce del progetto in vetrina! Muahahah! L'avevo scritto nella discussione della voce, ma lo ribadisco qui: grazie a tutti quelli che hanno partecipato al vaglio, alla votazione, dando suggerimenti e correggendo gli errori del sottoscritto. Particolarmente d'aiuto sono stati Yerul. Jalo, Aldo, El Tarantiniese e... Be', ovviamente quelli che hanno votato "Sì" (e, diciamolo, anche quelli che hanno votato "No" hanno fatto la loro parte, ma... Non ho voglia di ringraziarli :-D).
E adesso diamoci da fare e portiamo in vetrina anche gli altri 5 film! :-D Conte Grievous - Me la sbrigo da solo con questa... feccia Jedi! 13:45, 29 lug 2007 (CEST)

Fumetti di SW

Ciao a tutti, guardando il portale o trovato i film, i libri, i videogiochi di SW, ma non ho trovato niente riguardo ai fumetti: non c'è nessuno che può buttar giù, almeno in linea generale, le pubblicazioni che sono uscite nel tempo? Ciao, Paolos 13:25, 21 lug 2007 (CEST)

Guarda che i fumetti nel portale ci sono (sono un sottogruppo dei libri) :-) Se invece parlavi delle voci, abbiamo una categoria che li contiene. Jalo 14:32, 21 lug 2007 (CEST)

Cartariun: questo sconosciuto

Visto che parliamo di fumetti... Questa povera pagina orfana è stata da me sistemata e ora si trova in uno stato decente, ma mi sorge un dubbio: il personaggio in questione fa parte di una serie a fumetti. Il template da utilizzare è quello dei personaggi di Star Wars? O quelli dei personaggi a fumetti? Oppure entrambi? (In quest'ultimo caso, il template di SW viene coperto dalle scritte) Conte Grievous 14:28, 10 ago 2007 (CEST)

Io opterei per quello dei personaggi di Star Wars: il fatto che sia apparso finora solo in una serie a fumetti, non esclude che in futuro lo stesso personaggio possa ricomparire in libri, videogiochi ecc. --Yerul (comlink) 15:04, 10 ago 2007 (CEST)
Vero, anche se dubito che il periodo temporale precedente a quello venga rivisto (il personaggio è morto). Senza contare che è un personaggio apparso in quattro numeri di una serie che ha avuto vita breve ed è stata pubblicata non certo in un periodo nel quale SW era a cresta dell'onda. Allora per il momento rimetto il template di Guerre Stellari. Poi si vedrà. Grievous - Entrata per i Boga 15:15, 10 ago 2007 (CEST)
Anche se sembra anche a me improbabile una sua riapparizione, noi non siamo la LucasLicensing e non possiamo escluderla. ;-) --Yerul (comlink) 15:26, 10 ago 2007 (CEST)

verificare per enciclopedicità

vi segnalo questa voce, che ha inaugurato la Categoria:Da verificare per enciclopedicità - Guerre Stellari :-) --Superchilum(scrivimi) 14:15, 26 ago 2007 (CEST)

Nè en.wiki nè wookiepedia lo conoscono. Considerando che non viene specificato a quale fan at si riferisce, se nessuno protesta lo metto in cancellazione semplificata. Jalo 16:37, 26 ago 2007 (CEST)
Sob... Ho controllato anch'io in giro e non ne vedo ombra da nessuna parte. Non viene citato in nessun forum o altro, quindi... Per me può andare dritta nel cestino. Conte Grievous 18:15, 26 ago 2007 (CEST)

Voce in cancellazione semplificata

Segnalo che ho messo in cancellazione questa voce su un personaggio che non conosco (e ciò è strano, io conosco tutto e tutti di Star Wars :D) e sul web non ho trovato nulla, nemmeno nella "bibbia" :D Penso sia l'invenzione di un fan. --Yerul (comlink) 12:05, 7 set 2007 (CEST)

Sarebbe la seconda voce inventata (vedi discussione precedente), occhio. --MarcoK (msg) 12:11, 7 set 2007 (CEST)
Anche di Arret Tiv nutro qualche dubbio: sul web è citato solo in un forum che cita come fonte en.wiki, ma su en.wiki una voce su Arret Tiv non esiste né è mai esistita. --Yerul (comlink) 12:25, 7 set 2007 (CEST)
Arret Tiv esiste nella voce Jedi dal 5 settembre 2006, inserita da un anonimo con IP differente (molto differente) da chi ha scritto la voce. Non so, direi che se non sappiamo in quale film/libro/gioco/ecc sia apparso possiamo anche cancellarla. Jalo 15:50, 7 set 2007 (CEST)
In Jedi, lo stesso IP che ha scritto la voce su Axtion Veet, ha sostituito i dati di Arret Tiv con i suoi. Per me si possono cancellarle le voci ed eliminare i personaggi dalla lista. Jalo 15:54, 7 set 2007 (CEST)
+1, aspettiamo un attimo se ci sono altri pareri e poi possiamo mettere in cancellazione anche l'altra --Yerul (comlink) 16:01, 7 set 2007 (CEST)
Bleah, quelli sì che sono voci che non toccherei nemmeno con un palo da clown lungo tre metri. Nel cestino! Grievous - Oggi compio gli anni! 13:34, 8 set 2007 (CEST)
  Messa in cancellazione. --Yerul (comlink) 11:48, 11 set 2007 (CEST)

Supershadow

Al bar della fantascienza ci sarebbe una discussione che potrebbe interessarvi, qui. Conte Grievous 14:13, 19 set 2007 (CEST)

liste con titolo disambiguato

Salve, perchè ci sono liste chiamate "Lista di maestri Jedi minori (Guerre Stellari)", "Lista di cavalieri Jedi minori (Guerre Stellari)" e "Lista di apprendisti Jedi minori (Guerre Stellari)"? Ci sono forse cavalieri Jedi non di Guerre Stellari? Non dovrebbero avere il titolo senza la disambigua secondo le convenzioni di wikipedia? --Superchilum(scrivimi) 18:10, 21 set 2007 (CEST)

Colpa mia. Le ho create quando ero mezzo niubbo, adesso le correggo tutte. Jalo 19:19, 21 set 2007 (CEST)

Dubbio di natura pratica

L'AT-AT può essere considerato un mezzo di trasporto, di conseguenza nave, in modo da potergli applicare il relativo template? In caso contrario, esiste un template per le armi o comunque applicabile all'AT-AT? Conte Grievous 15:11, 30 set 2007 (CEST)

Sono propenso per la prima soluzione, anche perché di alternative non ne abbiamo: al momento non esiste un template per le armi o di altro tipo applicabile all'AT-AT. --Yerul (comlink) 15:42, 30 set 2007 (CEST)
Anche per me va bene. Jalo 16:01, 1 ott 2007 (CEST)

Chiamata alle armi...

... Per le Guerre dei cloni. Volevo lavorarci sopra, ma avrei dei dubbi da sottoporvi:

Il titolo corretto è Star Wars: Clone Wars: anche in Italia, sia in televisione (su Cartoon Network) che in DVD, hanno mantenuto questo titolo. Per il template sono indeciso. --Yerul (comlink) 16:25, 16 ott 2007 (CEST)
Io ero orientato verso quello delle serie televisive, ma è essenzialmente una serie a cartoni... Che dubbio atroce :-D Conte Grievous 17:13, 16 ott 2007 (CEST)
Pensandoci meglio opterei per quello di animazione: in quello delle serie TV ci sono attori, costumisti ecc., tutti campi che rimarrebbero vuoti, mentre nel template d'animazione si possono inserire i disegnatori, il numero di episodi ecc., risultandomi quindi più utile per il nostro caso. --Yerul (comlink) 17:22, 16 ott 2007 (CEST)
D'accordo. Allora si può rinominare Star Wars: Clone Wars? Conte Grievous 13:46, 17 ott 2007 (CEST)

Darth Qordis

Ciao, scrivo qui in quanto grande fan di Guerre Stellari (dalla tenera età di 3 anni) che si è trovata in un grave impiccio. Al momento mi sto occupando di svuotare la Categoria:Da aiutare, e mi sono imbattuta nella pagina Darth Qordis: la mente mi direbbe di cancellarla, perché non rispetta assolutamente gli standard minimi di Wikipedia ed è lì parcheggiata da due mesi, ma il mio cuore si rifiuta di mettere in cancellazione una pagina della mia saga preferita. Qualcuno di voi potrebbe per favore darci un'occhiata? Ripasserò tra qualche giorno, ma se la pagina continuerà ad essere in quello stato non mi rimarrà che cancellarla, mio malgrado... vi prego, risparmiatemi questa pena! Grazie! --Maquesta BASTA con le ricerche originali! 14:26, 17 ott 2007 (CEST)

Grazie dell'avviso. Intanto l'ho spostata a Qordis ed ho cancellato Darth Qordis perché è il nome errato, ora cerco di trasformarla in stub. --Yerul (comlink) 15:24, 17 ott 2007 (CEST)
Penso di aver reso la voce accettabile, ora non c'è più bisogno di metterla in cancellazione. --Yerul (comlink) 15:48, 17 ott 2007 (CEST)
Ottimo lavoro! --Maquesta BASTA con le ricerche originali! 16:17, 18 ott 2007 (CEST)

Icona del template S per questo progetto

Giro qui una segnazione che riguarda il progetto: Wikipedia:Sospette violazioni di copyright/Log immagini#10 novembre. IMHO non è una grossa violazione, anzi, forse non lo è neanche perché occorrerebbe vedere l'originale, ma a scanso di equivoci sarebbe meglio, secondo me, cambiarla. Se avete qualcosa di simile già sottomano... Spero non sia un grosso problema.--Trixt 22:58, 10 nov 2007 (CET)

  Fatto Sostituita con [2]. Jalo 12:19, 11 nov 2007 (CET)

Vaglio

Accorrete con commenti e suggerimenti al vaglio di Jabba the Hutt. Grazie! :-) --Yerul (comlink) 17:26, 3 dic 2007 (CET)

Titoli

I titoli dei tre prequel sono stati modificati e c'è stato un tentativo di modifica anche per la trilogia originale. Credo sia un'occasione per stabile i reali titoli dei film. Conte Grievous 17:36, 4 dic 2007 (CET)

Non credo che ci sia nulla da "stabilire". Si prendono quelli presenti nei titoli di testa dei DVD. Jalo 19:40, 4 dic 2007 (CET)
Allora i titoli andrebbero cambiati, in quanto i due punti dopo Star Wars non sono presenti. Conte Grievous 21:26, 4 dic 2007 (CET)
Bene. Aggiustiamo i titoli delle voci ed i wikilink che le puntano. Jalo 22:11, 4 dic 2007 (CET)

Nelle cronologie bisogna inserire il titolo definitivo scelto da Lucas, cioè "Star Wars: Episodio... -". Nelle pagine dedicate alla trilogia classica i titoli di distribuzione corretti sono "Guerre Stellari" (ed è giusto), "L'Impero colpisce ancora" (The Empire Strikes Back) e "Il ritorno dello Jedi" (Return of the Jedi). Poi si segnano gli altri titoli che sono: "Guerre Stellari - L'Impero colpisce ancora" (titolo/logo dei poster, non dei crediti), "Guerre Stellari: V Episodio - L'Impero colpisce ancora" (riedizione 1997, titolo non presente nei poster pubblicitari) e "Star Wars: Episodio V - L'Impero colpisce ancora" (titolo definitivo delle edizioni in dvd). Luke8612:26, 7 dic 2007 (CET)

Non ho rollbackato le tue modifiche di oggi, ma mi riservo di farlo se decidiamo di non cambiare i titoli delle voci. Prima si discute, poi si modificano le voci. In ogni caso abbiamo sempre usato il titolo mostrato nei DVD, e non vedo perché cambiare. Jalo 01:34, 7 dic 2007 (CET)

Ragazzi ascoltatemi: tenere le pagine con il titolo "Guerre Stellari - L'Impero colpisce ancora" e "Guerre Stellari - Il ritorno dello Jedi" è sbagliatissimo! I titoli di distribuzione e dei crediti è "L'Impero colpisce ancora" e "Il ritorno dello Jedi", poi (come ho già spiegato qui in alto) si annotano i vari titoli differenti. Luke8618:22, 12 dic 2007 (CET)

Visto che nessun'altro protesta direi si possono cambiare i titoli. Il fatto e' che prima di modificare i wikilink devi spostare le voci al titolo corretto, non puoi mettere decine (o centinaia) di wikilink che puntano a dei redirect. Jalo 10:08, 13 dic 2007 (CET)
Io, invece, credo sia meglio mantenere i titoli così come sono. Già sono stati aggiunti i due punti nei titoli dei prequel (decisione discutibile di cui, comunque, si poteva prima discutere) e ora si tenta di eliminare il nome Guerre Stellari dai titoli della vecchia trilogia. Se primo ritenevo leggermente sbagliato non aggiungere il numero romano a TESB e ROTJ, ora trovo che sia decisamente errato eliminare anche la dicitura della saga. Sarei a favore del mantenimento dei titoli. Conte Grievous 14:41, 13 dic 2007 (CET)
La mia opinione equivale a quella del Conte. Jalo 18:11, 13 dic 2007 (CET)
Concordo anch'io col Conte. --Yerul (comlink) 20:13, 13 dic 2007 (CET)
idem. --RiPe ma il cielo è sempre più blu 20:32, 13 dic 2007 (CET)

Ma sono solo dei titoli di copertina, solo dei loghi: se controllate i crediti nel retro delle VIDEOCASSETTE (non DVD), oppure i poster cinematografici sia italiani che americani dei film, noterete che c'è solo scritto "THE EMPIRE STRIKES BACK" e "RETURN OF THE JEDI" e bisogna basarsi su questi. Altrimenti, se proprio non volete darmi ragione, si fa come ha imposto Lucas mettendo "Star Wars: Episodio V - L'Impero colpisce ancora" e così via.Luke86 14:27, 14 dic 2007 (CET)

Vaglio di "Marina Imperiale"

Ciao, sono l'utente WikiPaul! Di recente ho scritto un'articolo abbastanza completo sulla Marina Imperiale, visto che prima non c'era, e mi sono permesso di metterlo al vaglio. A voi... vagliate pure!

Immagini non EDP

(da Discussioni portale:Fantascienza)

Vi segnalo che ci sono un po' di immagini copyrighted su Star Wars che, conformemente alla Wikipedia:EDP, possono stare solo nel namespace principale. E che quindi vanno delinkate anche dalle sottopagine del portale. Sono qui, qui, qui, qui, qui, qui e qui. Lo farei anche io, ma prima vorrei la certezza di non rompere nulla (magari da qualche parte c'è una pagina che le mostra a rotazione). Grazie per la collaborazione! ----{G83}---- 12:11, 9 dic 2007 (CET)

Ci penso io Jalo 20:33, 9 dic 2007 (CET)
  Fatto Jalo 21:55, 9 dic 2007 (CET)

Il nome di Solo

Ho notato che si è scelto di utilizzare il nome italiano di Solo: IAN anzichè HAN. Il problema è che in realtà, come si può vedere in tutte le edizioni italiane della Trilogia Classica, il nome si scrive con la J, quindi JAN SOLO. Chiedo il permesso di correggere l'errore e spostare la pagina. Chi vuole essere più sicuro, controlli i film (magari in dvd con sottotitoli in italiano).Luke86 13:18, 17 dic 2007 (CET)

Ho controllato, i sottotitoli dicono Jan Solo, però non bisogna fidarsi molto dei sottotitoli, spesso sono imprecisi e commettono errori non da poco: per esempio quando Solo dice "Chube" nei sottotitoli compare "Chewie", quando Kenobi e gli altri chiedono a Solo di portarli ad Alderaan Solo accetta per 35.000 crediti, ma nei sottotitoli compare "10.000", e così via. E nella fascetta dei DVD c'è scritto Ian. --Yerul (comlink) 18:01, 17 dic 2007 (CET)
Anche perché se è stato deciso di adottare questo metodo non vedo per quale ragione bisognerebbe cambiarlo. Inoltre la versione italiana è con I e visto che adottiamo i nomi italiani credo che dovrebbe restare così com'è. Conte Grievous 13:24, 18 dic 2007 (CET)

Ma...

Cos'è 'sta cosa dei template su Guerre Stellari che spuntano come funghi? Conte Grievous 08:27, 27 dic 2007 (CET)

Questo mi sembra inutile: è simile al template di navigazione poi sostituito con il template portale, e gli stessi titoli dei film sono sempre elencati nelle pagine degli stessi. Se non avete niente in contrario metto in cancellazione. --Yerul (comlink) 12:06, 27 dic 2007 (CET)
D'accordisimo. Conte Grievous 12:52, 27 dic 2007 (CET)

Vetrina di "Jabba the Hutt"

Feccia della galassia! Accorrete alla votazione per la vetrina per la voce sul poderoso Jabba! :-D Sono graditi commenti, suggerimenti e voti (magari a favore :D) --Yerul (comlink) 18:37, 27 dic 2007 (CET)

L'avventura degli Ewok

Ho scritto la voce riguardante questo spin-off, ma vorrei il vostro parere su come è stata strutturata (in questo modo può essere usata come base per il sequel e per lo special del '78). Conte Grievous 14:04, 31 dic 2007 (CET)

Per me si può usare benissimo come base. --Yerul (comlink) 13:02, 1 gen 2008 (CET)

Cancellazione voce

La voce sulla Wookieepedia è stata messa in cancellazione. Dite la vostra. Jalo 22:08, 1 gen 2008 (CET)

Squadra Delta

Salve a tutti questo è il mio primo intervento! credo sia doveroso aggiungere una voce sulla Squadra d'Elite Delta vista nel videogioco Star Wars: Republic Commando. I menbri sarebbero: Delta 40 detto "Fixer" Delta 07 detto "Seven" o "Sette" o "Sev" Delta 62 detto "Scorch" Delta 38 (il protagonista) detto "Boss" Ne ho abbozzata una spero di non aver fatto casini... Squadra Delta Questo commento senza la firma utente è stato inserito da DeltaRc01 138 (discussioni · contributi).

Ok, adesso va ampliata, magari traducendo qualcosa dalla voce su en.wiki (en:Delta Squad), o traducendo la voce inglese sul videogioco (en:Star Wars: Republic Commando). Jalo 01:38, 13 gen 2008 (CET)
Dimenticavo, quando scrivi nelle discussioni ricordati di firmarti (scopri come), e se vuoi continuare a scrivere voci su Guerre Stellari o a migliorare quelle già esistenti puoi aggiungerti agli utenti interessati. Benvenuto Jalo 01:42, 13 gen 2008 (CET)
Ok grazie... ho apportato qualche altra modifica...fatemi sapere se va bene --Delta Leader 17:37, 13 gen 2008 (CET)

Edizione home video Episodio I e II

Salve a tutti,volevo fare notare che secondo il mio parere è inutile riportare nel paragrafo edizione home video delle voci di Episodio I e II che i film ha differenza della vecchia trilogia non sono stati rinominati in Guerre Stellari dato che questa curiosità sul titolo viene già spiegata nella voce principale Star Wars quindi penso che sia solo di fastidio metterla in piu' parti. Secondo mè si potrebbe migliorare i paragrafi delle due voci facendoli simili a quello che che la voce di Episodio III riportando i dettagli.Fatemi Sapere.CIAO!! Danielwik 20:09, 16 gen 2008 (CET)

Non hai capito proprio niente!!!!! Non si tratta del nominativo Guerre Stellari si tratta (te lo scrivo in maiuscolo così forse capisci una volta per tutte) DEI TITOLI PRESENTI SULLE COPERTINE DEI DVD O VHS, ad esempio STAR WARS I: LA MINACCIA FANTASMA al posto del titolo intero STAR WARS: EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA. Capito? Così deve essere per tutti i film della saga, come è già specificato nelle pagine della Trilogia Classica. Penso di avere ragione su questo! O no? Inoltre nella sezione DOPPIAGGIO di Episodio II ho inserito il link della pagina sulla scelta delle prime voci da parte di Sorrentino (Ward, Colizzi, Graziani su GUERRESTELLARI.NET). Quindi è approvato!! Mi sembra di aver scritto delle giuste informazioni! E tu continui a cancellarmele senza neanche capire!!! Luke86 13:25, 17 gen 2008 (CET)
La mia opinione già la sapete: già trovo inutile la specificazione dei due punti nel titolo, figurarsi quella del titolo promozionale nel DVD. Se proprio vogliamo fare i puntigliosi, cosa che eviterei, dovremmo mettere tutti i titoli alternativi che IMDb fornisce... Grievous - Entrata per i Boga 14:27, 17 gen 2008 (CET)

Luke86 qui sei tu che non hai capito un bel niente e modera i termini per favore!!!,comunque concordo con Conte Grevous è inutile e propongo di lasciare il paragrafo cosi' come è!! Danielwik 20:09 ,17 gen 2008 (CET)

D'accordo anch'io Jalo 00:13, 18 gen 2008 (CET)
Anche a me non sembrano rilevanti i titoli sulle "fascette". Per il doppiaggio mi è indifferente, però noto un errore nel testo scritto da Luke: scrive che Sorrentino avrebbe voluto utilizzare Luca Ward per doppiare Windu, ma nell'intervista linkata come fonte Sorrentino dice di non voler rilevare quale personaggio. Inoltre invito Luke a moderare i toni e ad evitare di scrivere maiuscolo. --Yerul (comlink) 13:25, 18 gen 2008 (CET)

Ok! Avete vinto voi. Però lascerò le informazioni sul doppiaggio di Episodio II, correggendo l'errore riguardante Luca Ward/Windu. Chiaro? Luke86 15:20, 18 gen 2008 (CET)

Ti faccio una piccola critica, se mi è permesso: il modo in cui ti stai (im)ponendo non facilita e non faciliterà mai i tuoi rapporti su Wikipedia. Forse è solo una mia impressione, ma quando tu dici: "Avete vinto voi... Ma lascio queste cose. Chiaro?" sembra quasi tu ci stia facendo un favore. Per quanto mi riguarda, sto cercando di mettermi nell'ottica migliore possibile, promuovendo il dialogo nel bar tematica, ma non è che solo perché lo dici tu che le informazioni che hai scritto verranno tenute. Litigherai con tutti quelli che non la pensano come te? Specialmente per questioni ambigue, frivole e sulle quali ti impunti (e delle quali, a volte, non hai nemmeno fonti o dati). Cerca, il mio è solo un consiglio spassionato, di essere meno ruvido e più disponibile in futuro. :-) Grievous - Entrata per i Boga 18:01, 18 gen 2008 (CET)

Velocità di alcuni caccia stellari

Chiariamo le idee. Le cifre delle velocità dei seguenti caccia stellari, essendo prese da Star Wars: Behind the Magic, sono canone, quindi dovrebbero sciogliere ogni dubbio:

  • intercettore TIE: 110 MGLT
  • caccia TIE: 100 MGLT
  • bombardiere TIE: 60 MGLT
  • X-wing: 100 MGLT
  • A-wing: 120 MGLT
  • B-wing: 60 MGLT
  • Y-wing: 70 MGLT

Potete confrontare le relative pagine, anche su Wookiepedia, per avere conferma; se trovate altre pagine in cui bisognerebbe correggere i valori, fatelo pure. WikiPaul

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:TIE/Ln_starfighter"

A proposito di caccia stellari, di recente ho ampliato le voci Marina Imperiale, TIE fighter e TIE interceptor con altre info e/o immagini. Tutto il personale imperiale è pregato di prendere visione degli aggiornamenti ;-) WikiPaul 31/01/08

Jawapedia

Salve! Vi informo che è stata creata Jawapedia, una Wiki in italiano interamente dedicata a Star Wars. Visto che è stata creata di recente, le pagine sono ancora poche, e ci sarebbe bisogno d'aiuto per aumentare il loro numero. Per chiunque sia interessato a dare una mano, il sito è questo. Ciao! --Galaxia Che la Forza sia con voi 15:11, 7 mar 2008 (CET)

L'idea è bella e interessante, ma la creazione di tale enciclopedia, così come accade per tante altre (ne ho visitate un paio, dedicate a Futurama o alla Pixar, e mi sono cadute le braccia), viene giustificata soltanto quando, qui su Wikipedia si riuniscono un gruppo di utenti abbastanza ampio da poter reggere. Altra cosa: gli articoli davvero ben fatti presenti qui non sono molti, le voci specifiche su un dato argomento, evento, personaggio e via dicendo sono rarissime e ci mettiamo a creare un'enciclopedia alla quale auguro la più longeva vita, ma che entro la fine dell'anno, anche prima se non vi è almeno un primo interesse, sarà meno frequentata e visitata delle lande di Tatooine. Grievous - Entrata per i Boga 15:30, 10 mar 2008 (CET)
È per questo che c'è bisogno d'aiuto! Perchè sia un po' più frequentata delle lande di Tatooine ed un po' meno desolata di Hoth! E poi, se è una buona idea, perchè non provare a svilupparla? --Galaxia Che la Forza sia con voi 16:02, 10 mar 2008 (CET)

Traduzione italiana di repulsorlift e speeder bike

Volevo chiedervi cosa ne pensate riguardo la traduzione in lingua italiana dei termini inglesi repulsorlift e speeder bike. Il primo indica, in pratica, i motori antigravità, cioè quelli montati ad esempio sui carri armati della Federazione dei Mercanti in Episodio I e sui veicoli speeder bike degli esploratori imperiali/scout trooper visti su Endor in Episodio VI, che sollevano il veicolo a mezz'aria a pochi metri da terra; il secondo indica appunto quelle specie di "moto volanti" di Episodio VI e II. Il manuale scritto della versione italiana di Star Wars: L'Impero in guerra traduce repulsorlift engines col termine motori a repulsione o repulsori; sempre la stessa fonte traduce speeder bike con motospeeder, quindi credo che entrambe le traduzioni italiane vadano bene. Dite voi la vostra a riguardo. WikiPaul.

Mi vanno bene repulsori e motospeeder, anche se andando a memoria direi che nella seconda trilogia il termine non veniva tradotto, e si usava ancora speeder. Jalo 21:11, 29 mar 2008 (CET)
Anche a me pare di ricordare speeder per quanto riguarda il secondo termine. Il primo invece non ho capito bene a cosa si riferisca. --Darth Kule - Comlink 15:52, 30 mar 2008 (CEST)
Sono dei motori che permettono ai carri armati di non toccare terra coi cingoli, ma di galleggiare nell'aria. Una specie di overcraft. Jalo 15:59, 30 mar 2008 (CEST)

Vaglio di Guerre Stellari

Qui si sta vagliando la voce Guerre Stellari, accorrete con consigli. Conte Grievous - Entrata per i Boga 14:39, 3 apr 2008 (CEST)

Qui, invece, si sta votando per l'entrata in vetrina della voce Guerre Stellari, accorrete con consigli e suggerimenti. Conte Grievous - Entrata per i Boga 13:13, 6 mag 2008 (CEST)

La vendetta sulla vendetta

Un utente sconosciuto ha ripetutamente vandalizzato la voce Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith. Sarebbe opportuno chiedere il blocco? Conte Grievous (msg) 20:36, 8 mag 2008 (CEST)

No, ha subito solo 2 vandalismi e Rojelio ha bloccato subito l'anonimo. Di solito le pagine vengono bloccate quando arrivano ad avere una media di 2/3 vandalismi al giorno per una settimana. Vedrai che da domani, se vuole vandalizzare ancora, se la prenderà con un'altra voce, e quindi il blocco sarebbe inutile. (o almeno spero) Jalo 00:12, 9 mag 2008 (CEST)
In realtà avevo riscontrato questi vandalismi già parecchi giorni fa, modificando la trama o i nomi dei protagonisti. Speriamo sia solo passeggero, allora. Conte Grievous (msg) 08:14, 9 mag 2008 (CEST)

Syron Aalun

Altro personaggio minore dell'era di bronzo di Guerre Stellari, Syron Aalun. Ho cercato di riportare quante più notizie possibili e non credo sia possibile fare di più. Non sarebbe meglio spostarla a Lista di Ribelli minori (Guerre Stellari). Il personaggio non fa parte dei ribelli, ma avrebbe un rapporto con Ooryl Qrygg. Che dite? Conte Grievous (msg) 17:56, 20 mag 2008 (CEST)

Per me va bene. --Yerul (comlink) 18:48, 20 mag 2008 (CEST)

Sezione "cronologia" nei film

Salve a tutti! (l'avevo segnalato già , ma qua mi sembra più adatto) Ho notato che nelle voci riguardanti i singoli film di Star Wars viene riproposta la cronologia. Non vi sembra che sia una ripetizione del template apposito? Ho guardato se vedevo discussioni simili ma non ne ho trovate...se però ho guardato male e la scelta della cronologia è stata fatta con cognizione di causa...scusate!! --Azrael555 14:44, 30 giu 2008 (CEST) (CEST)

Mi sa che è il caso di toglierle. Jalo 17:16, 30 giu 2008 (CEST)
Posso avere l'onore? ;-) --Azrael555 20:13, 30 giu 2008 (CEST)
Aspetta, aspetta. Sentiamo altri pareri, tanto Yerul e Grievous passano qui abbastanza spesso. Visto che qualcuna di quelle voci è in vetrina, aspetterei un paio di giorni per sapere cosa ne pensa perlomeno chi ce l'ha portata Jalo 22:39, 30 giu 2008 (CEST)
Chiaro: avevo "chiesto il permesso" apposta!! intanto, nel dubbio, affilo comunque la mannaia....! --Azrael555 09:20, 1 lug 2008 (CEST)
Ok, è una ripetizione, per me si può anche togliere. --Yerul (comlink) 18:31, 1 lug 2008 (CEST)
All'epoca non c'era il template, quindi effettivamente risulta una ripetizione. Cancellate pure. Conte Grievous (msg) 21:05, 1 lug 2008 (CEST)
  Fatto ZAC ZAC! --Azrael555...non ci resta che batterci! 17:38, 2 lug 2008 (CEST)

Personaggi immaginari

Credo che ai partecipanti al progetto possa interessare questa procedura di cancellazione Jalo 17:56, 1 lug 2008 (CEST)

Template:Saga StarWars

Sono richiesti pareri, grazie :-) --Yerul (comlink) 18:50, 1 lug 2008 (CEST)

template orfano

da eoni c'è sto benedetto template {{Pianeta StarWars}} che non è usato da nessuno :-D potete per forza decidere se usarlo o cancellarlo? --Superchilum(scrivimi) 22:40, 1 lug 2008 (CEST)

Sarebbe da usare. Al momento facciamo una roba un po' artigianale Jalo 00:09, 2 lug 2008 (CEST)

nuovo template vostro

è stato creato Template:SwwIT. Vi serve? (ma la wiki di Star Wars non era Wookiepedia?). --Superchilum(scrivimi) 12:11, 6 lug 2008 (CEST)

Grazie della segnalazione. La wikia di Star Wars è Wookieepedia, di cui esistono versioni in altre lingue fra cui quella in italiano, creata da poco, che si chiama Jawapedia. A parte che quel template è fatto male (si basa sull'utilizzo di un interwiki che non esiste), è anche inutile, perché tutte le voci di Jawapedia sono ancora ad uno stato embrionale: abbiamo ben più informazioni noi qui su 'pedia. I collegamenti esterni devono risultare utili per approfondire il tema affrontato dalla voce, ma questi collegamenti non approfondiscono (non ancora almeno), quindi sono inutili. Se siete d'accordo lo metterei in cancellazione. --Yerul (comlink) 13:34, 6 lug 2008 (CEST)
Questo template è del tutto inutile, al momento. Se magari la jawapedia si svilupperà fino a raggiungere dei contenuti paragonabili a quelli della wookiepedia ci potremo fare un pensierino. --Darth Kule - Comlink 14:55, 6 lug 2008 (CEST)
Concordo, template ora inutile. E convertirlo in quello per Wookipedia? --Azrael555...non ci resta che batterci! 21:04, 6 lug 2008 (CEST)
Cioè? Se ho capito bene, fare in modo che {{sww}} linki a Jawapedia invece che a Wookieepedia? Non mi sembra una buona idea: le voci della Wookieepedia in inglese sono ben più ricche ed approfondiscono l'argomento, a differenza di quelle in italiano (almeno per ora, poi in futuro, quando Jawapedia sarà più completa, se ne potrà riparlare). --Yerul (comlink) 21:14, 6 lug 2008 (CEST)
no, scusa, mi sono espresso con un calzino in bocca Dicevo: se proprio si vuole, al massimo si può fare un template per Wookipedia o per lo Starwars Databank (non mi sembra ci siano, o ci sono e ho detto una cavolata?) --Azrael555...non ci resta che batterci! 21:30, 6 lug 2008 (CEST)
ok, no problem ;-) Per wookieepedia c'è, per lo Star Wars Databank non c'è ma in effetti si potrebbe fare, visto che è linkato in molte voci. --Yerul (comlink) 21:37, 6 lug 2008 (CEST)

Concordo con la cancellazione Jalo 23:21, 6 lug 2008 (CEST)

L'ho messo in cancellazione.
Riguardo invece al template per lo Star Wars Databank proposto da Azrael, ho notato che:
  1. sarebbe utile per uniformare lo stile dei link al Databank in tutte le voci su Guerre Stellari
  2. sarebbe però scomodo da usare in quanto richiederebbe 3 campi: guardate la bozza con alcuni esempi che ho fatto in una sottopagina
quindi ne vale la pena? --Yerul (comlink) 17:40, 7 lug 2008 (CEST)
Utile più che altro per standard, che nei link esterni (in generale e a parte imdb) su it.wiki non c'è... Tre campi non son tantissimi... anche in en.wiki sono tre ({{databank|category=character|subject=obiwankenobi|text=Obi-Wan Kenobi}})... il casino sarà poi metterlo a tutte le voci, questo sì... --Azrael555...non ci resta che batterci! 17:51, 7 lug 2008 (CEST)
150 non sono neanche tanti, se si decide di mettere il tmp mi offro volontario fin da ora per sostituirlo ;) --Yerul (comlink) 18:09, 7 lug 2008 (CEST)
Per me si può fare. Jalo 18:23, 7 lug 2008 (CEST)
D'accordo con il template. Posso dare un mano anch'io a inserirlo nella varie voci. Conte Grievous (msg) 13:02, 9 lug 2008 (CEST)
{{Databank}} Io mi metto al lavoro, comincio dall'alto. Chiunque mi voglia dare una mano è il benvenuto :) --Yerul (comlink) 12:32, 10 lug 2008 (CEST)

categorie personaggi immaginari

segnalo che la comunità ha deciso di mantenere la categoria:Personaggi immaginari per occupazione, che potete occupare con i vostri personaggi (se è il caso, cioè se quei personaggi sono noti per quell'attività come può esserlo "giornalista" per Clark Kent o "cacciatore di taglie" per Boba Fett). Segnalo anche Categoria:Personaggi immaginari per natura, con androidi, cyborg, extraterrestri ecc. --Superchilum(scrivimi) 15:49, 12 lug 2008 (CEST)

Segnalazione

È stata creata poco fa Star wars fan fiction (segnalata come da aiutare), se qualcuno volesse dare un'occhiata... --Barbarian! once known as Sogeking 15:29, 17 lug 2008 (CEST)

Grazie della segnalazione, me ne sto occupando io (spostata qui). --Yerul (comlink) 16:25, 17 lug 2008 (CEST)
L'ho sistemata un po', mi sembra che ora sia dignitosa. L'ho spostata perché il termine fanon mi sembra sia di gran lunga più usato e conosciuto di Star Wars fan fiction. --Yerul (comlink) 17:05, 17 lug 2008 (CEST)

Voce in cancellazione

Cari colleghi, c'è questa voce in cancellazione che penso vi possa interessare. --Yerul (comlink) 23:09, 21 lug 2008 (CEST)

Nuova piattaforma di gioco per The Force Unleashed

Ciao a tutti!

Come ho segnalato nella sua pagina di discussione, The Force Unleashed uscirà anche per iPhone, stando alla notizia riportata da CrunchGear. Se siete d'accordo aggiungerei l'iPhone tra le piattaforme di gioco già elencate. Rick-Wan-Kenobi

Io direi di aggiungerlo nel momento in cui sarà veramente disponibile. Jalo 14:32, 27 lug 2008 (CEST)

Distruttore Stellare o Star Destroyer?

Segnalo questa discussione. --Yerul (comlink) 17:41, 3 ago 2008 (CEST)

Guerre Stellari (film 1977)

La specifica dell'anno è davvero così rilevante? Voglio dire, puntualizzare che si sta parlando del film e non della saga mi pare corretto, ma l'anno non allunga inutilmente il titolo? Conte Grievous (msg) 09:30, 7 ago 2008 (CEST)

Togliere l'anno significa creare ambiguita' per 2 motivi:
  1. Un non esperto che si trova il titolo Guerre Stellari (film) potrebbe chiedersi: "Si, ma quale dei 6?"
  2. Esiste piu' di un titolo del film (vedi "una nuova speranza"), per cui tenere solo "Guerre Stellari (film)" sarebbe ancora piu' criptico.
Sulla falsa riga di Guerre Stellari - L'Impero colpisce ancora e Guerre Stellari - Il ritorno dello Jedi potremmo chiamare la voce Guerre Stellari - Una nuova speranza, e tagliamo la testa al toro. Jalo 10:23, 7 ago 2008 (CEST)
Okay, grazie per il chiarimento. Per quanto mi riguarda preferirei tenere il titolo attuale, perché apparso nella prima versione cinematografica. Conte Grievous (msg) 12:19, 7 ago 2008 (CEST)
Per me l'optimum sarebbero i titoli ufficiali definitivi, però visto che c'è sempre stato consenso sul mantenere i titoli originali fra Guerre Stellari (film) e Guerre Stellari (film 1977) preferisco quest'ultimo per ridurre al minimo la confusione. Si potrebbe comunque creare un redirect. --Yerul (comlink) 13:07, 7 ago 2008 (CEST)
Una sistemata generale ci vorrebbe, ma la mia era più che altro una pigrizia: ci sarebbero non oso immaginare quanti redirect da sistemare in tutte le voci in cui compare il titolo linkato. :D Conte Grievous (msg) 13:16, 7 ago 2008 (CEST)

Citazioni

Da due giorni un anonimo tenta di cambiare le citazioni in Dart Fener. Io tra un'ora parto per le ferie, potete tenere d'occhio la voce? Jalo 22:04, 8 ago 2008 (CEST)

E mettere una bella realtà italiana?

(Copioincollo dal Bar al termine dell'Universo)

Parlo di en:Dark Resurrection (film); non credo sia motivo di spam se proprio noi italiani citiamo e scriviamo quattro acche sull'argomento, tanto più che se resiste in en.wiki mica si potrà sostenere che non è enciclopedico ;-)--threecharlie (msg) 17:38, 20 ago 2008 (CEST)

Non penso sia considerabile spam ma:
  1. ritengo sia preferibile discuterne al progetto Guerre Stellari;
  2. non tutto quello che è in en.wiki può automaticamente esserci anche in it.wiki: spesso i wikipediani in lingua inglese sono un po' di "manica larga" nei criteri.
--Yerul (comlink) 17:49, 20 ago 2008 (CEST)
Per quanto mi trovi abbastanza d'accordo[1] che non tutto quello che c'è in en.wiki ha troppo senso ci sia anche da noi, ritengo che in questo caso essendo una produzione italiana di un buon livello, sicuramente ottimo per l'"artigianalità" del progetto abbia tutte le ragioni di trovarsi citata in it.wiki. :-)--threecharlie (msg) 19:26, 20 ago 2008 (CEST)
La pagina ci potrebbe anche stare, ma diverse voci riguardanti l'universo correlato di Guerre Stellari hanno in passato rischiato la cancellazione (vedi Wookieepedia o la voce sulle organizzazioni dei fan). Sarei contrario alla creazione della pagina per due semplici motivi: se la versione italiana avrà la stessa lunghezza, tanto vale; inoltre, i film amatoriali, e i lavori di fanfiction in generale, riguardanti Guerre Stellari ricevono maggiori attenzioni su en.wiki (basta guardare a fondo pagina e scorrere la lunga lista di fanfilm) e qui Dark Resurrection risulterebbe una goccia dell'oceano. Conte Grievous (msg) 13:26, 22 ago 2008 (CEST)

Note

  1. ^ però essendo curioso mi diverto anche a leggere di sperduti paesini statunitensi, o australiani, o islandesi... il che mi ricorda che spesso siamo "piccini" e che dovremmo ricordarci dell significato della parola umiltà

Plagenus o Plagueis?

Avrei bisogno di un chiarimento, grazie :-) --Yerul (comlink) 12:14, 28 ago 2008 (CEST)

Luoghi immaginari

C'è una richiesta di pareri su alcuni luoghi immaginari qui, in particolare su Sistema Oseon. --Superchilum(scrivimi) 00:13, 7 set 2008 (CEST)

Musica di Guerre Stellari

Giusto per avere un altro paio di pareri. Qui c'è l'impostazione di una ipotetica pagina dedicata alla musica di Guerre Stellari. Pareri, commenti? Il titolo della pagina, tra l'altro, quale dovrebbe essere? Grievous - L'amichevole Sith di quartiere 08:52, 7 set 2008 (CEST)

Forse Colonna sonora di Guerre Stellari (come questi esempi), anche se ho visto che fai riferimenti all'Universo Espanso. Qualche piccolo consiglio: visto che per adesso la nota è solo una, {{references|2}} è un po' inutile e l'effetto è brutto, meglio il <references />; dai collegamenti esterni eliminerei il fansite per inserire il sito ufficiale di John Williams. In passato ricordo di aver trovato cose interessanti su quel sito, magari potrebbero esserci materiale utile da usare come riferimenti o per ampliare. Per il resto mi sembra molto buona. --Darth Kule - Comlink 12:54, 7 set 2008 (CEST) P.S. in realtà mi sono accorto che il sito su cui avevo trovato materiale interessante non era il sito ufficiale ma un sito italiano che però ora non riesco a trovare. --Darth Kule - Comlink 16:13, 7 set 2008 (CEST)
Bel lavoro; quoto Colonna sonora di Guerre Stellari. --Azrael555...non ci resta che batterci! 15:51, 7 set 2008 (CEST)
Al singolare? Considerando che coinvolge anche l'universo espanso, non sarebbe meglio il plurale? Grievous - L'amichevole Sith di quartiere 16:23, 7 set 2008 (CEST)
Sì, "Colonne sonore" potrebbe andare. Ho trovato, per esempio, Colonne sonore de I Cavalieri dello zodiaco e lì ci si riferisce a diversi dischi delle musiche dei film, proprio come sarebbe per Guerre Stellari. Per la cronaca il sito di cui parlavo era jwilliamsmusic.it, ma a quanto pare è stato chiuso per scadenza del dominio. --Darth Kule - Comlink 16:31, 7 set 2008 (CEST)
Ottimo lavoro. Giusto un paio di dubbi:
  1. nell'incipit c'è scritto che "Per le opere televisive, come L'avventura degli Ewok e Il ritorno degli Ewok sono state utilizzate le partiture di Williams, riarrangiate da altri compositori", ma nella sezione Universo espanso c'è scritto che sono state composte anche delle partiture originali. Secondo me andrebbe precisato anche nell'incipit.
  Fatto
  1. nella sezione L'ombra dell'Impero c'è scritto che "le tracce [...] variano per lunghezza dai due agli otto minuti" ma sotto fra le tracce compare chiaramente un "The Destruction of Xizor's Palace - 10:43"
  Fatto
Per il titolo va bene "Colonne sonore". --Yerul (comlink) 11:35, 10 set 2008 (CEST)
Okay, ho pure smussato un paio d'angoli. Grievous - L'amichevole Sith di quartiere 16:46, 10 set 2008 (CEST)

Festival della qualità

Pensavo di organizzare un festival della qualità, giusto per vedere se il progetto ha ancora qualche cartuccia da sparare. Inoltre ci sarebbe l'uscita di The Clone Wars da sfruttare, per cui mi sembrava il momento migliore. Qui c'è una bozza della pagina, qui un modello standard che propongo per le voci, e qui la grafica della nuova pagina del progetto (presa in prestito da quella del progetto di Dragonlance e riadattata alla meno peggio).
È tutto ovviamente in discussione, i colori, la grafica e via dicendo, potrà non esserci niente di tutto questo nel festival, se mai si farà, ma è solo per dare una linea guida. Che ne dite? GRIEVOU•S 16:23, 14 set 2008 (CEST)

Ben venga il festival, sperando che possa avvicinare qualche altro utente al progetto. La bozza del festival mi sembra perfetta, il titolo è bellissimo :D
Ok anche il modello per le voci. Magari nella sezione "Chiusura voce" sarebbero utili i wikilink alle pagine d'aiuto di note, bibliografia ecc.
Per quanto riguarda la nuova grafica del progetto, il verde mi sembra un po' un pugno negli occhi, però come impostazione non è male. --Yerul (comlink) 16:06, 15 set 2008 (CEST)
Io faccio riferimento soltanto ai primi due template (quelli rosso cremisi), gli altri sono solo delle prove copiate dal progetto Dragonlance. Il verde, per l'idea che ho io di Guerre Stellari, non lo trovo adatto nemmeno io. GRIEVOU•S 14:26, 16 set 2008 (CEST)
Ecco una versione aggiornata della pagina. Nella speranza che il festival sia un tantinello più affollato XD GRIEVOU•S 17:07, 21 set 2008 (CEST)
Nell'incipit l'immagine mi appare un po' sgranata (l'ideale sarebbe averne una versione vettoriale, il riquadro bianco mi da un po' fastidio) e qua e là ci sono ancora riferimenti a Dragonlance :P Poi salverei ancora qualcosa dall'attuale pagina del progetto, tipo la tabella delle traduzioni magari cassettandola, e sistemerei alcune minuzie che si possono però fare in un secondo momento. Immagino che i contenuti delle singole sezioni siano ancora provvisori/non completi, perché in caso contrario avrei delle modifiche da proporre. Per il resto mi sembra perfetta. --Yerul (comlink) 17:41, 21 set 2008 (CEST)
Provvisioni e modificabili del tutto. Sì, in effetti erano diverse le cose che volevo riprendere dalla pagina del progetto, come, appunto, la terminologia o i vari "da fare", "da tradurre". Per l'immagine: il bianco non piace nemmeno a me, ma non saprei con cosa sostituirla. In ogni caso, la pagina è aperta alle modifiche non solo mie, in caso ci fossero altre idee sullo stile o la grafica. GRIEVOU•S 18:01, 22 set 2008 (CEST)
Allora... Si parte? XD Oltre ai contenuti ci sarebbe anche il lato promozionale. Bisogna segnalare il festival a qualche progetto specifico, creare le pagine e via dicendo? GRIEVOU•S 17:50, 3 ott 2008 (CEST)
Sigh... GRIEVOU•S 21:10, 2 gen 2009 (CET)

Attacco su Tantive IV

Spostamento? --Yerul (comlink) 17:31, 26 set 2008 (CEST)

Boonta Eve Classic PodRacers

Ho appena creato la pagina Boonta Eve Classic PodRacers ma sono indeciso su come categrizzarla. Non so se inserirla nella Categoria delle Organizzazioni di Guerre Stellari. Potete darmi informazioni su dove riteniate opportuno inserirla?--Lorenzo 007 (msg) 18:01, 9 nov 2008 (CET)

Direi di metterla semplicemente in Categoria:Guerre Stellari Jalo 19:00, 9 nov 2008 (CET)

Screenshot richiesti

Ho modificato i quattro template per astronavi, pianeti, personaggi e droidi in modo da categorizzare tutte le voci che non contengono screenshot del soggetto della voce. Appena il server avra' finito di aggiornare le voci coi nuovi template (qualche ora) troverete le liste degli screenshot richiesti in:

Jalo 11:57, 11 nov 2008 (CET)

Aargau

Vorrei aprire una pagina per descrivere Aargau, ma non riesco ad aprirla. Come faccio?

Clicca qui (cancella quello che ci trovi scritto). Per le prossime volte leggi Aiuto:Come scrivere una voce. C'e' anche spiegato come si inizia una pagina nuova. E' per casi piu' complicati come questo c'e' Aiuto:Disambigua. Ciao Jalo 17:07, 18 nov 2008 (CET)

Polus

l'argomento Polus Sto provando a farci la tabellina, ma non ci riesco. Suggerimento perfavore

Sembra a posto Jalo 20:09, 18 nov 2008 (CET)

è uscito sul sito LucasArts Star wars: the old republic (sono sempre io) come mi iscrivo??? per aiutarvi, anche io amo guerre stellari

Ma intendi Star Wars: Knights of the Old Republic? Per registrati vedi Aiuto:Login Jalo 00:11, 19 nov 2008 (CET)

no, è nuovissimo. Sul sito c'è Star wars: the old republic Posso lavorarci su se volete (preferirei approfondire la voce Typhon, pianeta che ora ha nuove importanti notizie) Inoltre sempre sul sito sono dette ulteriori informazioni su l'impero sith dell'epoca (centinaia di anni dopo KOTOR II), sulla repubblica, sul consiglio jedi e sith e su Typhon e korriban.

no Star wars: the old republic. Posso occuparmene io. allunga la pagina dice che ha superato 110 kb

Non preoccuparti della lunghezza della pagina. Si, crea pure la voce. Quando prendi informazioni da un sito esterno sarebbe buona norma specificarlo utilizzando le Aiuto:Note. Se ti sembra complicato è sufficiente che, alla fine della frase, scrivi tra parentesi l'indirizzo URL del sito, poi qualcuno passerà a sistemare. Jalo 14:27, 19 nov 2008 (CET)

Pianeti di Guerre Stellari

Secondo me, questo link (pianeti di guerre stellari) funzionerebbe meglio se fosse un tabella con i nomi dei pianeti, in ordine alfabetico con scitto in parte la regione della galssia in cui si trovanoe poi fare il link sul pianeta che porta alla descrizione. Così si fa fatica e la descrizione non dice granchè (due righette). Le descrizioni dei singoli pianeti posso farli (mi ci vorrà tempo, molto tempo, ma le farò).

sono Thrank

 
Sarebbe una buona cosa; se hai tempo e voglia di farlo sarebbe sicuramente utile. Per sapere come firmare guarda Aiuto:Firma, in pratica basta che clicchi sul pulsante indicato qui a destra, che trovi sopra alla casella di modifica. Ti scrive 4 ~ che, quando salvi, si trasformano nella firma. Jalo 14:30, 19 nov 2008 (CET)

Solo noi??

Ma ci siamo solo noi quì? --79.24.39.87 (msg) 13:02, 20 nov 2008 (CET)

sono thrank

No, ma comunque siamo in pochi. Jalo 14:18, 20 nov 2008 (CET)

non ti da fastidio che ti chiedo delle cose.

Se vuoi provare a chiamare altra gente che voglia dare una mano prova a guardare qui, ma a me un anno fa avevano detto che "wikipedia fa schifo" o cose del genere, per cui... Texcarson (msg) 21:56, 20 nov 2008 (CET)
Figurati, se posso dare una mano. Jalo 10:32, 21 nov 2008 (CET)

potete creare una voce per Abraxin e per Abregado-rae

Puoi crearle tu stesso traucendo da qui e qui. Jalo 14:10, 21 nov 2008 (CET)

si è così che faccio, ma non riesco a farmi la pagina in italiano di wikipedia. capito?

Ho capito adesso. Non riesci perche' al momento quelli sono dei redirect. Se provi a cliccare su Abraxin troverai, sotto al titolo della voce, la scritta in piccolo "(Reindirizzamento da Abraxin)". Se clicchi su li ti porta alla vera pagina "Abraxin", quella che puoi modificare cancellandone il contenuto e creando la voce. Te lo spiego invece di farlo perche' ne troverai tonnellate di casi cosi', visto che quasi tutti i pianeti al momento sono dei redirect alla lista. Jalo 16:03, 21 nov 2008 (CET)

grazie, si avevo notato ciò anche con aargau (non riesco a togliere delle scritte alla sua tabelle "primo ministro" e "distanza da coruscant"

allora devo cliccare solo su modifica? (quello vicino al pianeta)

fatto, trovato. poi quando finisco tutti i pianeti che iniziano per A, posso (massimo mi aiuti) fare la tabella a quelli della lista. Guarda che wikipedia non fa schifo. Scusa ma tu facevi l'antica roma un tempo?

No, non da parte al nome del pianeta, ma sotto al titolo principale ("Pianeti di Guerre Stellari"). E' sotto al titolone che trovi scritto "(Reindirizzamento da Abraxin)". Si, scrivevo di antica Roma, ma ora ho cambiato ancora argomento Jalo 00:53, 22 nov 2008 (CET)

si dicevo fatto per dire che avevo capito

--Thrank (msg) 14:28, 22 nov 2008 (CET)

R2-D2 o C1-P8???

Non sono per nulla convinto che sia corretto indicare i personaggi con il nome che hanno nei film successivi ai primi tre. Vi spiego le mie motivazioni, nel modo più breve ma esaustivo possibile. La pagina Aiuto:Convenzioni di nomenclatura recita:

In generale, la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte degli utenti di lingua italiana riconoscerebbe facilmente, con un minimo ragionevole di ambiguità; se ad esempio dovessimo trattare del brigante Stefano Pelloni detto "Il Passatore", sarà opportuno riflettere che la maggior parte delle persone di lingua (e cultura) italiana non ne potrebbe riconoscere nell'immediato il reale nome proprio, ma lo conoscerebbe quasi esclusivamente per il suo soprannome. In questo caso, la voce dovrà essere intitolata a Il Passatore, mentre per Stefano Pelloni sarà bene creare un redirect che punta all'altra pagina.
Vale comunque la regola generale per cui il titolo deve contenere la dizione più diffusa, perché sia riconoscibile: Cartesio, non René Descartes. Questo principio serve per scegliere fra i diversi titoli possibili individuati secondo i criteri precedenti e talvolta per sostituirli con un'altra denominazione che non rientra in nessuno dei casi precedenti.
Per i personaggi immaginari della letteratura, dell'arte e non solo, la regola da seguire è quella dell'opera di riferimento; si avranno quindi ad esempio Don Camillo e Lulù. Va quindi indicato il nome usato più di consueto dall'autore. In alcuni casi, il libro stesso può indicare un personaggio semplicemente con il nome anagrafico, che val la pena di indicare per intero (come per Renzo Tramaglino).
Per gli pseudonimi, vale una regola affine: Voltaire sarà il titolo della voce principale, mentre François-Marie Arouet sarà il titolo di un redirect.

A me pare che sia più ragionevole usare per i titoli delle voci il nome con cui i personaggi sono più noti, perciò ad esempio sarebbe preferibile usare il nome C1-P8 (che moltissimi in Italia conoscono) piuttosto che R2-D2 (che solo i cultori di Guerre Stellari conoscono). Userò l'esempio di questo personaggio per comodità. Giusto per essere chiaro, mi riferisco al fatto che il nome C1-P8 è usato in Italia nei primi (più vecchi) tre film della saga, mentre il nome R2-D2 è usato nei film successivi ed è il nome originale del libro. Guerre Stellari è una serie cinematografica che ha avuto una grossa eco nella cultura (anche) italiana (vedi la popolarità delle spade laser, per dire giusto una), ma tale eco è indiscutibilmente dovuta ai primi tre film, se non principalmente ai primi due (si vedano ad esempio su en:Star Wars#Critical reaction dei numeri che esprimono i pareri della critica riguardo i vari film di Guerre Stellari). Per questo motivo direi che "cosa la maggior parte degli utenti di lingua italiana riconoscerebbe facilmente" è senza dubbio il nome C1-P8. Ritengo che sarebbe opportuno che la comunità si esprima al riguardo, e che siano quindi stabilite delle Condizioni di nomenclatura specifiche di riferimento per il progetto Guerre Stellari, in modo da palesare la decisione presa, che sia l'una o l'altra, un po' come ho notato essere presente su Progetto:Harry Potter#Convenzioni di nomenclatura. Kar.ma 13:15, 23 nov 2008 (CET)

Abbiamo discusso spesso di questa cosa:
  • R2-D2 o C1-P8
  • C-3PO o D-3BO
  • Fener o Vader
  • Chewbecca o Chewbacca
...e tanti altri (praticamente tutti)...
La situazione attuale è già frutto di discussioni, e i redirect fanno il resto. Anche se cerchi i personaggi con gli altri nomi li trovi subito Jalo 13:50, 23 nov 2008 (CET)
Innanzitutto grazie per avermi risposto. I redirect non sono la stessa cosa. Io sto parlando di quale è legittimo che sia il titolo principale della voce. Dove ne avete discusso? Se puoi linkarmelo te ne sarei grato, così mi documento sulle posizioni espresse finora. Quello che dico io comunque è che bisognerebbe discuterne mettendola ai voti alla comunità di Wikipedia, non ai soli collaboratori al progetto. Se è già stato fatto allora ok, ma se non è stato fatto chiedo che se ne discuta. Kar.ma 22:23, 24 nov 2008 (CET)
Ho cercato un po' ma non riesco a trovare le discussioni. Si trova qualcosa in questa pagina e in archivio, ma poca roba. Non ricordo dove ne avevamo parlato Jalo 23:57, 24 nov 2008 (CET)
Non ho trovato nulla. Allora mi sembra opportuno ridiscuterne una volta per tutte e lasciare per iscritto la decisione presa. Chiedo a te aiuto per il luogo più adatto per la votazione. In pratica ribadisco quanto detto in precedenza: Ritengo che sarebbe opportuno che la comunità si esprima al riguardo, e che siano quindi stabilite delle Condizioni di nomenclatura specifiche di riferimento per il progetto Guerre Stellari, in modo da palesare la decisione presa, che sia l'una o l'altra, un po' come ho notato essere presente su Progetto:Harry Potter#Convenzioni di nomenclatura. Kar.ma 14:30, 25 nov 2008 (CET)

Beh, il luogo piu' adatto e' questo, ma ti conviene lasciare un link al Bar perche' non molti passano da queste parti (anche io non ho tempo per la discussione). Jalo 15:05, 25 nov 2008 (CET)

Aggiungo che tante cose (oggetti, personaggi, astronavi, ecc.) hanno cambiato nome piu' volte nell'universo espanso (film, fumetti, giochi, ecc.). Vedi il caso di en:Outer Ring in Traduzione termini di Guerre Stellari. Jalo 18:22, 25 nov 2008 (CET)
Già, è evidente che ci sono parecchi oggetti/personaggi/etc. in questo progetto che non hanno nomi univoci, e ugualmente ritengo opportuno che - se una voce esiste - essa abbia il nome con il quale il soggetto è più noto, sempre per il motivo che ho inizialmente citato. Ora serve "solo" che qualcuno oltre a noi due esprima il suo parere! Kar.ma 18:56, 25 nov 2008 (CET)
In generale il titolo e' fatto col nome o appellativo piu' noto in lingua italiana, con alcune eccezioni basate su criteri di buon senso, rischio di omonimie e necessita' di accuratezza enciclopedica nel caso della tassonomia animale e vegetale (per es. la parola scarafaggio e' troppo generica per cui per queste voci si usa la nomenclatura ninaria latina che e' univoca)--Bramfab Discorriamo 19:18, 25 nov 2008 (CET)
Per me sicuramente C1-P8 (manco avevo capito che era lo stesso personaggio...) --Bultro (m) 20:03, 25 nov 2008 (CET)
Infatti la voce principale è C1-P8, R2-D2 il redirect. Abbiamo lo stesso problema risolto nella stessa maniera in aeronautica dopo aver deciso che le aeronautiche militari mondiali andavano citate con la loro denominazione originale, se non avevano caratteri latini tramite una translitterazione così da trovare quella che interessa cercandola sia nella traduzione letterale italiana che nella lingua originale, alle volte più conosciuta la prima o la seconda. Così abbiamo risolto. PS: ricordando che questa è wikipedia in italiano e non wikipedia italiana IMHO dobbiamo avere un occhio di riguardo anche per un "ospite straniero" che volesse consultare it.wiki per affinare il suo italiano. In questo modo facilitiamo la navigazione anche a loro. :-)--threecharlie (msg) 20:33, 25 nov 2008 (CET)

(rientro) se puo' servire ho controllato nei fumetti Dark Horse tradotti dalla Magic Press e nel gioco di ruolo pubblicato a suo tempo dalla WEG e tradotto dalla Stratelibri: i fumetti usano C1 e 3P8 o 3BO a seconda dell'albo e Vader sempre (per lo meno in quelli pubblicati dopo l'edizione speciale). Per quello che riguarda il GdR anche in questo caso C1 e 3B8 (anche i modelli di droide diventano modello astromeccanico C1 e protocollare 3BO) e Vader.--Yoggysot (msg) 21:22, 25 nov 2008 (CET)

Personalmente mi sembra più sensato usare la forma italiana più nota (per cui sicuramente C1P8 e, a malincuore, Fener). Sospetto che, ad esclusione dei fan, davvero pochi sappiano chi sia R2D2... e wikipedia è pensata per rivolgersi ad un pubblico generalista il più vasto possibile. Comunque, dato che con i redirect il problema non si pone non mi strapperò i capelli se si decide di lasciarle al titolo originale --Barbarian! once known as Sogeking 22:04, 25 nov 2008 (CET)
Rispondo a threecharlie: la voce principale è R2-D2, non C1-P8. Kar.ma 00:37, 26 nov 2008 (CET)
Ho provato a modificare l'incipit di R2-D2 per "ridare un po' di dignità" a C1-P8. Rollbackate se non piace. --Amarvudol (msg) 09:39, 26 nov 2008 (CET)
Ho osservato le tue modifiche. Ad essere sincero la versione precedente mi pare migliore, ma non mi sento di cancellare il lavoro che hai fatto. Lo preferivo perché spiegava subito in dettaglio il problema del nome, e un utente che non capisse di chi si stesse parlando poteva chiarirsi subito le idee. Hai inoltre commesso alcune imprecisioni, come indicare il nome C1-P8 solo per il primo film, mentre è stato usato per i primi tre, e hai aggiunto la pronuncia dei robot, il che fa un po' sorridere in italiano, perché non abbiamo i problemi che anno in inglese. Inoltre hai indicato gli accenti in modo sbagliato. Non volermene, apprezzo l'impegno e l'intenzione, ma il risultato non mi pare migliorativo. Se per te va bene fai tu il rollback. Kar.ma 11:31, 26 nov 2008 (CET)
Non pare migliorativo neanche a me... cmq finora non vedo nessuno favorevole a "R2D2", e se non ne saltano fuori (con valide motivazioni) si sposta la pagina --Bultro (m) 12:58, 26 nov 2008 (CET)
Rollbackato. --Amarvudol (msg) 13:41, 26 nov 2008 (CET)

(rientro) :-/ Intanto mi scuso della mia convinzione che C1-P8 fosse la principale (forse ho visitato la pagina diverso tempo fa, magari in crono si può anche vedere se era così) e vi faccio partecipi delle mie considerazioni:

  1. se chiedete a quelli della mia generazione, nati nel 1963, che hanno visto il film nelle sale e non sui DvD, che la saga l'hanno vista evolversi senza poi interessarsene come fans, che ricordano il film originale e nemmeno sapevano che nell'ultima edizione ridoppiata hanno usato R2-D2, sono convinto, sempre appunto non siano dei fans, che direbbero tutti C1-P8
  2. se chiedete ad un "giovane" che si è avvicinato ad un film, opinabile quanto si vuole ma non dal punto di vista di fenomeno di massa, che è diventato un cult (parlo dell'episodio IV se non tutta la serie), che ha avuto a disposizione videogiochi, fumetto, libri, universi espansi, etc etc, risponderà quasi sicuramente R2-D2 a meno di non volersi ritenere un purista della cronologia.

la morale è che non si raggiungerà un unanime consenso e tra una trentina-quarantina d'anni, quando andrò a fare compagnia <ironic mode>allo spirito dei Jedi morti in combattimento</ironic mode> prevarranno sicuramente i secondi. IMHO una volta lasciato il redirect che ci si arrivi da C1-P8 o da R2-D2 poco importa, basta che ci si arrivi :-)--threecharlie (msg) 14:07, 26 nov 2008 (CET)

Mi sono permesso di modificare l'incipit, vedete se vi va, mettendo in grassetto anche C1-P8 per poterlo far saltare immediatamente agli occhi a chi, molto molto molto distrattamente, non conosce la questione del nome. Mi permetto anche di far notare che mentre nel template si indica pianeta sconosciuto, qualche riga più in basso lo si accasa al pianeta Naboo. Letta così sembra una ambiguità da spiegare meglio (si intende il pianeta di creazione della serie RX-DX o della costruzione del singolo robot?). :-) a presto--threecharlie (msg) 14:19, 26 nov 2008 (CET)

personalmente mi sembra più appropriato R2-D2 perché usato nei film più recenti e perché è quello originale... penso che C1-P8 vada comunque indicato nelle prime righe della voce e grassetato.. mi chiedo se eventualmente possa aver senso categorizzare i redirect in una apposita categoria.--To011 Scrivimi 15:03, 26 nov 2008 (CET)

Ho solo adesso notato che le uniche voci (almeno tra le principali) ad avere il nome originale piuttosto che quello "italiano" sono C1-P8 (alias R2-D2) e D-3BO (alias C-3PO), mentre tutti gli altri personaggi che avevano in inglese un altro nome sono già indicati col nome "italiano": Chewbecca, Principessa Leila, Dart Fener, Ian Solo. Apro una piccola parentesi: ho letto oggi la pagina La Guerra delle stelle: Il doppiaggio e l'adattamento italiano di Star Wars del '77 che spiega in modo egregio la storia delle modifiche apportate col primo doppiaggio italiano. Vorrei infine rispondere a threecharlie: non sono per nulla convinto che "prevarranno sicuramente i secondi". Te lo dice uno che già potrebbe essere annoverato tra i più "giovani": quando è uscito il primo film non ero ancora nato, e quando è uscito l'ultimo della prima trilogia avevo due anni. Non confondere la maggior popolarità col recentismo. Concordo col fatto che lasciare la situazione come è non è un dramma, ma (IMHO) solo una incoerenza con le linee di wikipedia. Kar.ma 15:35, 26 nov 2008 (CET)
Allora ti rispondo con il tuo stesso incipit: se il tuo scopo è seguire le direttive sulla popolarità, ovvero In generale, la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte degli utenti di lingua italiana riconoscerebbe facilmente(etc) beh... benvenuto in uno di quei casi in cui non se ne esce e a parte IMHO che "stiamo spendendo del tempo rubato all'Ns0" facendo la punta agli spilli se vuoi toglierti lo sfizio puoi richiedere una votazione in tal senso con gli appositi strumenti di wikipedia (che però, IMHO, basandomi sull'esperienza 1) spesso non sono necessari altro che per evitare una redirectwar 2) più che accontentare una delle due perti scontenterebbero entrambe) :-) ed ora vado in Ns0 che ho del lavoro da fare :-P--threecharlie (msg) 16:45, 26 nov 2008 (CET)
Beh, non ho mica intenzione di cambiarlo a tutti i costi, volevo solo sentire il parere di altri utenti, per vedere quanti altri la pensavano come me. Al momento attuale i miei dubbi mi sono sembrati fondati, ma visto che non ci guadagno niente in tutto questo, e che non voglio perdere il mio tempo né rubare quello altrui, lascio la palla a chi rimane. Se qualcuno ha voglia di indire una votazione, faccia lui, e io voterò. Kar.ma 18:56, 26 nov 2008 (CET)
Su questo singolo personaggio sembrano esserci pochi dubbi sul fatto che C1-P8 sia il nome piu' conosciuto, il problema nasce solo se ne facciamo un discorso generico. Non possiamo dire "usiamo sempre i nomi originali" o "usiamo sempre i nomi italiani", perche' queste due opzioni non coincidono sempre con il nome piu' conosciuto. Jalo 10:30, 27 nov 2008 (CET)
Quoto Jalo. --MarcoK (msg) 11:48, 27 nov 2008 (CET)
Peraltro, come dicevo sopra, anche le stesse pubblicazioni cartacee ufficiali (fumetti + GdR) non hanno fatto una scelta omogenea, ma sembrano decidere caso per caso. Visto che la grossa differenza di nomi sembra essere solo sui Droidi (a parte Vader/Fenner), sarebbe anche interessante cercare come erano stati chiamati nell'edizione italiana del cartone che li vedeva protagonisti en:Star Wars: Droids. --Yoggysot (msg) 12:06, 27 nov 2008 (CET)
Si, siamo sostanzialmente d'accordo. Gli unici due che hanno un nome da discutere a questo punto sono solo i due droidi, quindi in ogni caso si tratterebbe solo di discutere su questi due. Riguardo il loro nome nei cartoni: potrebbe essere certamente interessante, ma poco rilevante ai nostri fini. Sarebbe solo una apprezzabile informazione in più da aggiungere alla voce. Kar.ma 00:46, 28 nov 2008 (CET)
Sia "C1-P8" e "D-3BO" che "R2-D2" e "C3-PO" sono stati adottati nelle versioni cinematografiche in lingua italiana: quindi tutti questi nomi hanno la stessa validità, sono tutti corretti (non possiamo mica decidere di privilegiare la prima trilogia alla nuova o viceversa). Per quanto riguarda la riconoscibilità, forse al momento sono più noti "C1-P8" e "D-3BO", ma dal momento che tutte le versioni dei nomi sono indicate negli incipit e ci sono i redirect, lo spostamento o meno delle due voci lo trovo abbastanza irrilevante. --Yerul (comlink) 17:58, 29 nov 2008 (CET)

Skipray Blastboat

 
La pagina «Skipray Blastboat», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Maquesta Belin 15:24, 1 dic 2008 (CET)

armi star wars

scusate mi sono registrato oggi, mi è sembrato che non si parla delle armi di star wars, quindi mi piacerebbe scrivere una pagina su questo, non sono molto informato su ciò. se qualcuno a delle informazioni sono ben acette. grazie in anticipo.--Mts94 (msg) 19:29, 11 dic 2008 (CET)

Tutto quello che abbiamo e' in Categoria:Armi di Guerre stellari. Di solito il materiale lo prendiamo dalla wikipedia in inglese, dalla wookieepedia o dallo Star Wars databank (con la differenza che da quest'ultimo non si puo' tradurre parola per parola, ma bisogna riformulare il testo) Jalo 19:49, 11 dic 2008 (CET)

Poggle il Minore e Darth Tyranus

Ho letto da Wookieepedia e da altri siti di Guerre Stellari che il Conte Dooku parla a Poggle il Minore e lo convince ad unirsi a lui. Dooku spiega a Poggle di essere stato lui il reale artefice di tutte le sue conquiste e della sua ascesa al trono. Ora però non capisco se Dooku inganna il re Geonosiano o è stato veramente lui a farlo vincere. Se qualcuno di voi conosce come stanno realmente le cose sarei contento di saperlo perché ho intenzione di completare la pagina Poggle il Minore.--Lorenzo 007 (msg) 14:24, 8 gen 2009 (CET)

Credo sia corretta la seconda ipotesi. Wookieepedia, se è lì che hai preso queste informazioni, il linea di massima è affidabile. GRIEVOU•S 20:52, 8 gen 2009 (CET)

Piccol(issim)o appunto su "Gli inizi"

Tutto bene, ma forse è scappato un errore di lessico. Nella frase: "L'idea iniziale del regista era quella di un film d'avventura fantascientifico. Recidivo a scrivere una sceneggiatura originale...", siamo sicuri che Lucas fosse recidivo e non restìo? Lo segnalo SOLO per amore della perfezione

  Fatto corretto GRIEVOU•S 13:58, 9 gen 2009 (CET)

Unire tutti gli infobox sui personaggi?

Discussione qui. --130.251.101.193 (msg) 15:12, 15 gen 2009 (CET)

Segnalazione

Segnalo questa voce da aiutare da mesi e probabilmente prossima alla semplificata, ciao Soprano71 13:44, 31 mag 2009 (CEST)

Voci in cancellazione

 
La pagina «Rahyylis», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
 
La pagina «Jaii Tonbu», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--MarcoK (msg) 22:50, 13 giu 2009 (CEST)

Battaglia di Kamino o Prima Battaglia di Kamino

Ho da poco scritto la voce col 1° titolo ma mi chiedo se è necessario spostarla sotto il secondo dati i futuri attacchi nelle altre epoche. Anche nelle altre voci l'episodio è indicato come Prima Battaglia di Kamino. Cosa mi suggerite?--Lorenzo 007 (msg) 16:55, 28 giu 2009 (CEST)

Credo che tutto dipenda dal fatto se i successivi conflitti sono abbastanza importanti da meritarsi una voce loro. Se lo sono, allora è meglio disambiguare chiamandola Prima battaglia di Kamino ("b" minuscola), altrimenti è meglio lasciare Battaglia di Kamino Jalo 17:48, 28 giu 2009 (CEST)

Rimane una scelta soggettiva perché ad alcune persone potrebbero interessare maggiormente gli altri conflitti. Io la terrei così com'è,poi se qualcuno creerà le voci dei seguenti conflitti allora penso sarà più opportuno spostarla. Il lettore può intanto trovare un riassunto degli altri scontri alla pagina Guerre dei Cloni.--Lorenzo 007 (msg) 10:20, 29 giu 2009 (CEST)

Domande e Proposte

  • Su Wookiepedia si parla di una certa Ghost Company e di un 2nd Airborne Company. Come interpreto il significato in italiano, come le intitolo nella nostra lingua? Vorrei parlare dei due argomenti nella pagina Legione 212.
  • Non si potrebbe creare un Template per le Legioni,le organizzazioni e le squadre speciali, un po' come quello di Wookiepedia?

--Lorenzo 007 (msg) 13:06, 2 lug 2009 (CEST)

  • A occhio direi Compagnia fantasma e Seconda compagnia Airborne, ma bisognerebbe vedere se davvero è stato usato questo termine nella traduzione in italiano delle opere che li citano
  • Credo che sia tra i template sconsigliati, e per la precisione tra quelli in cui il numero delle voci da linkare non è finito. Potresti elencare 1, 10 o 100 organizzazioni. Jalo 20:37, 2 lug 2009 (CEST)

Grazie Quindi il template non si crea. Grazie ancora per le interpretazioni . Ho però notato, guardando un episodio di "The Clone Wars" (quello della conquista di Ryloth, il 20 mi sembra) che Cody chiama la Ghost Company come "Compagnia Ghost". Riguardo alla seconda non ho trovato altro.--Lorenzo 007 (msg) 10:24, 3 lug 2009 (CEST)

Se non trovi altro forse la cosa migliore è scrivere la voce col titolo in inglese (che di sicuro è corretto) e creare i redirect dalle versioni in italiano. Jalo 21:39, 3 lug 2009 (CEST)
Se mi posso permettere... benché io scriva di tutt'ltro argomento mi sono trovato davanti ad errori di trascrizione, o meglio traduzioni letterali, dall'inglese perché evidentemente chi traduceva per la casa editrice non era competente in materia. Un laureato in lingua inglese non sempre può conoscere ad esempio la terminologia tecnica aeronautica e se gli affidavano una traduzione, specie tempo fa che internet era ancora poco usato, davano una loro interpretazione, alle volte vicina al concetto ma diversa dal linguaggio tecnico corrente. Certo, noi abbiamo solo le fonti bibliografiche a cui attingere ma ricordiamo che potrebbe (e ribadisco il condizionale) succedere un banale errore di trascrizione :-)--threecharlie (msg) 21:52, 3 lug 2009 (CEST)
Pensa che, per guerre stellari, lo stesso oggetto viene chiamato in modo diverso in film, fumetti, videogiochi, ecc. E' stato addirittura creato un metodo per gestire le inconsistenze.
Ma mi è capitato di vedere film sul baseball in cui il ball lo chiamavano palla, e lo strike lo chiamavano centro XD Jalo 02:15, 4 lug 2009 (CEST)

Quindi nella pagina Legione 212 lascio indicata in inglese la Seconda Compagnia Airborne come 2nd Airborne Company.--Lorenzo 007 (msg) 10:30, 7 lug 2009 (CEST)

Intitolare le voci dei cloni importanti con il loro grado militare

Ho scritto la pagina Comandante Bly, ma dato il precedente spostamento di titolo alla pagina Cody (prima Comandante Cody), mi chiedo dunque se sia necessario uno spostamento della pagina a Bly (Guerre Stellari), come già linkato in altre pagine. Stessa cosa per le future voci di comandanti cloni.--Lorenzo 007 (msg) 09:22, 12 lug 2009 (CEST)

Direi di si. Si era deciso di togliere dai titoli qualsiasi grado, militare o nobiliare. L'unica eccezione è per i papi. Jalo 17:10, 12 lug 2009 (CEST)

Vaglio Star Wars: The Clone Wars

Ho aperto il vaglio di Star Wars: The Clone Wars. I consigli, i suggerimenti, le critiche, gli spunti negli occhi, le derisioni e gli insulti (anche pesanti) sono d'obbligo (mi domando se questo avviso abbia un senso... Se avessi mandato un solo messaggio privato sarebbe stato uguale). XDGRIEVOU•S 19:48, 17 lug 2009 (CEST)

Jedi

Da qualche tempo c'è un anonimo che ha deciso che scrivere "lo Jedi" è sbagliato, e trasforma tutto in "il Jedi". Ogni volta che vedete modifiche di questo tipo rollbackatele. E' arrivato addirittura a cambiare il titolo "il ritorno dello jedi" in "il ritorno del jedi". Jalo 22:06, 17 lug 2009 (CEST)

La discussione è qui Jalo 14:25, 23 lug 2009 (CEST)
Vedo adesso che anche lo star wars dtabank usa scrivere "un jedi" invece di "uno jedi" ([3]). Allora direi di utilizzare anche qui da noi questa notazione Jalo 14:29, 23 lug 2009 (CEST)
Se non ci sono altre obiezioni, direi di sì. GRIEVOU•S 17:23, 23 lug 2009 (CEST)

Christophsis

Ciao! Abbiamo qualche problema con le fonti per questa voce, che è stata proposta per la cancellazione ma si sta cercando di aiutare. Purtroppo buona parte delle informazioni provengono da siti web (una wiki di Guerre Stellari e un databank) che si citano a vicenda ma non riportano fonti terze. Potete dare una mano? Buona serata e buon lavoro! --ARIEL 18:15, 5 ott 2009 (CEST)

Template Progetto

Ho creato un template per la pagina del progetto. La potete vedere nella mia sandbox. Se vi piace procedo con l'applicazione.
Attendo critiche consigli e suggerimenti :) --Number55 ★ 23:34, 26 nov 2009 (CET)

Più sopra trovi una proposta del conte, che ci aveva lavorato anche lui. Al massimo prova a sentirlo. Comunque il progetto ha ben pochi iscritti. Se il conte è d'accordo, per me puoi procedere Jalo 01:29, 27 nov 2009 (CET)
Forse qualche aggiunta nei link (a suo tempo mi pareva di aver inserito anche Theforce.com) e un cambio di colori (l'arancione all'inizio non mi sembra molto in tema). A parte questo puoi procedere. :) GRIEVOU•S 10:32, 29 nov 2009 (CET)
Theforce.com è andato, non so dire se si sono spostati o stanno risistemando il sito. Qualche consiglio per modificare l'arancione? Per ora metto un rosso e applico al progetto. Il template è completamente modificabile alla pagina Progetto:Guerre stellari/Template progetto. Mi sono tenuto il diff della tua idea, casomai tornasse utile. Fammi sapere :) --Number55 ★ 15:55, 9 mag 2010 (CEST)
Mamma mia le vaccate che ho scritto... Chiedo venia, ma il nome del sito è theforce.net, non com. Per il resto, non è che me ne intenda granché di pagine progetto e relativi codici di modifica. Io quella nella sandbox l'avevo copiato da non ricordo nemmeno quale progetto alla deriva, cambiando i colori e nulla più, per cui la mia idea è tutt'altro che utile. Ad ogni modo, il rosso è decisamente più in tema e magari quel colore di sfondo dei riquadri contornati di rosso andrebbe modificato di conseguenza, con un rosso più tenue (come quelli blu, che hanno il tono su tono). L'ideale, secondo me, sarebbe avere i tre colori base delle spade laser, quindi rosso, verde, blu. Però, ripeto, io sono l'individuo meno adatto a riguardo. GRIEVOU•S 16:19, 9 mag 2010 (CEST)
Guarda, anche il mio è poi una scopiazzatura dal Progetto:Biografie. Ho provato a modificare i colori, inverdendo la parte iniziale e arrossando il bordo delle cartelle rosse. Per l'interno ho provato un colore che fosse più rosso e meno rosa ma ne va a discapito della leggibilità.. Adesso aggiungo Theforce.net ai link esterni. --Number55 ★ 17:11, 9 mag 2010 (CEST)

Jaden Korr

Stavo pensando, avendo il videogioco, di catturare qualche screenshoot per il personaggio Jaden Korr. Solo che essendo un personaggio personalizzabile (può essere di varie razze e di sesso diverso a seconda della scelta del giocaatore) non si può avere un'immagine definitiva no? cioè non posso fare un collage di tutti i possibili aspetti di Jaden..o c'è un altra soluzione? --Number55 ★ 16:19, 27 nov 2009 (CET)

Non puoi fare il collage perché gli screenshot non possono essere modificati. Scegline uno a caso e carica il suo Jalo 03:23, 28 nov 2009 (CET)

Traduzione di "Mid Rim"

Come da titolo. Come posso tradurre "Mid Rim" (è la zona della Galassia in cui è situato Kashyyyk). Io, a naso, credo sia "Orlo Medio"... ps: vedi Kashyyyk su Wookiepedia. --Domyinik dimmi pure 00:05, 7 dic 2009 (CET)

Come accennavo nelle "traduzioni consigliate" (Outer Ring) si può usare margine, orlo o anello. Visto che nell'universo espanso si da la precedenza ai film, direi che dovresti usare "Orlo medio" e creare redirect dalle altre 2 opzioni. Considera che "medio" dovrebbe andare in minuscolo, dato che l'uso della doppia maiuscola è tipica della lingua inglese, mentre in italiano si mette maiuscola solo la prima parola. Jalo 13:01, 7 dic 2009 (CET)
Ok, grazie. Che la Forza sia con te (cit.)! --Domyinik dimmi pure 17:27, 7 dic 2009 (CET)

Traduzione dei dialoghi

Ciao, vorrei tradurre da wookiepedia New Jedi Order, però prima vorrei sapere, se possibile, come devo fare per tradurre le citazioni, visto che non ho mai consultato il materiale in lingua italiana (se mai c'è). Posso "approssimare" una traduzione oppure è meglio ignorare la citazione? Grazie --Domyinik dimmi pure 22:34, 14 gen 2010 (CET)

Se riesci a recuperare la traduzione corretta usa quella, altrimenti falla tu (se sei sicuro di non fraintenderne il significato). A me capita spesso con le citazioni prese da libri in inglese Jalo 00:35, 15 gen 2010 (CET)

Eccesso di collegamenti esterni

C'è un eccesso di Collegamenti esterni verso il sito Wookiepedia. --M/ 00:46, 30 mar 2010 (CEST)

Devo ammettere che hai un futuro come Don Chisciotte, i miei rispetti --82.55.197.252 (msg) 00:55, 30 mar 2010 (CEST)

Wookieepedia rappresenta, con lo starbank, la principale risorsa per i dati di StarWars. Non è un sito qualunque. Jalo 23:26, 30 mar 2010 (CEST)

Wookieepedia in cancellazione

Di nuovo... Jalo 11:30, 5 lug 2010 (CEST)

Italianizzazioni

Penso che alcuni di voi abbiano notato l'anonimo ossessionato con l'italianizzazione dei nomi dei personaggi

Non ho idea di quali siano le convenzioni in materia, ma si tratta evidentemente di una persona che non intende sentire ragione. Teneteci un occhio ed eventualmente segnalate. --Brownout(msg) 20:55, 24 lug 2010 (CEST)

Sono tutte modifiche correttissime. Utilizziamo, dove possibile, i nomi italiani ufficiali. Leila e non Leia, Ian Solo e non Han Solo, C-3PO e non D-3BO, ecc. L'unica cagata che ha fatto è la trasformazione di Chewbacca in Ciubecca, quando avrebbe dovuto diventare Chewbecca. Jalo 10:22, 26 lug 2010 (CEST)

Domanda

Scusate se pongo una domanda che sarà già passata, ma nella pagina Star Wars: Il potere della Forza II c'è un edit war in corso tra il nome Darth Vader e il nome Dart Fener e chiedo a voi quale dei due nomi sia corretto per il videogioco. Grazie per la risposta. --Hellis (msg) 10:38, 9 set 2010 (CEST)

Nelle voci sui film utilizziamo i nomi italiani, in questo caso Dart Fener, mentre i videogiochi sono sempre stati prodotti coi nomi inglesi. E quindi, in questo caso, direi di utilizzare il nome con cui appare nel videogioco, Darth Vader. Jalo 11:46, 9 set 2010 (CEST)
Grazie mille, provvedo. Hellis (msg) 21:03, 10 set 2010 (CEST)

Nuova Repubblica

Mentre piazzava una nota disambigua che da Nuova Repubblica rimandi Unione Democratica per la Nuova Repubblica (partito politico probabilmente meno importante anche di un governo immaginario) mi sono accorto che Nuova Repubblica (Guerre Stellari) reindirizza a Repubblica Galattica (Guerre Stellari). È giusto? Se sì bisogna disambiguare pure quello, se no basta fixare i pochi link entranti e cancellare. Ciao! --Jaqen [...] 10:53, 20 set 2010 (CEST)

Cancellato Jalo 10:39, 21 set 2010 (CEST)
Grazie! --Jaqen [...] 15:04, 21 set 2010 (CEST)

Star Wars: Il potere della Forza II

non so dove postarlo ma potete dare un'occhiata alle modifiche fatte, per favore? Grazie! 93.33.6.55 (msg) 09:50, 1 nov 2010 (CET)

c'è di nuovo bisogno di dare un'occhiata.. 93.33.6.55 (msg) 10:22, 2 nov 2010 (CET)
Voce bloccata Jalo 20:30, 2 nov 2010 (CET)
grazie mille, la faccenda stava diventando ripetitiva.. 93.32.196.120 (msg) 20:51, 2 nov 2010 (CET)
Se tu hai bisogno di fare qualche modifica fai richiesta nella talk. Di solito tutte le sere riesco a fare un giro a controllare, o al massimo dovrai aspettare un giorno in più. Ciao Jalo 23:34, 2 nov 2010 (CET)

Riforma PDC

--GnuBotmarcoo 18:19, 13 apr 2011 (CEST)

Nato il Progetto:Fantascienza

Orsù, chi è interessato si iscriva. --Superchilum(scrivimi) 11:45, 21 giu 2011 (CEST)

Accorpamento e spostamento del progetto

Segnalo. --Azrael 17:29, 22 giu 2011 (CEST)

Guerre Stellari o Guerre stellari?

Se ne discute qui: Discussione:Guerre_Stellari#Maiuscola_nel_titolo. Partecipate perché si tratta di cambiare il titolo di numerosissime voci (categorie comprese). --Chia.gio (msg) 19:33, 25 giu 2011 (CEST)

Guerre stellari (romanzo)

Salve. Volevo far notare questa voce: Star Wars Episodio IV: Una Nuova Speranza (romanzo) (creata il 22 dicembre 2010). Ho appena messo il template:W, però mi sono accorto che contiene le stesse esatte parole di Guerre stellari (romanzo) (creata il 21 dicembre dello stesso anno). Dunque penso che una delle due voci dovrebbe essere cancellata. --Starwars (msg) 21:19, 28 lug 2011 (CEST)

In realtà Star Wars Episodio IV: Una Nuova Speranza (romanzo) (1997) è una riedizione corretta di Guerre stellari (romanzo) (1977), per cui la trama è identica :) Comunque, come per tutti gli altri libri, ho inserito info sulla nuova edizione nella voce di quella originale, e trasformato una delle due in redirect. Grazie dell'avviso :) Jalo 09:14, 29 lug 2011 (CEST)

Template: Organizzare

Grazie mille! --Pequod76(talk) 02:27, 17 set 2011 (CEST)

Armi di Guerre Stellari

Segnalo


 
La pagina «Fucile da cecchino (Guerre stellari)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

anche per richiesta di pareri che vada al di la' della voce specifica. --Yoggysot (msg) 22:21, 18 set 2011 (CEST)

Raccolta dei modelli di voce

A'Sharad Hett e Darth Krayt

E' la terza volta che scrivo il messaggio perchè non vi siete accorti che il link "clicca qui per scrivere una nuova domanda o osservazione" mandava al redirect Discussioni Wikipedia:Progetto Guerre Stellari ed io come un povero stupido ero lì a chiedermi che fine avessero fatto le mie richieste... comunque: propongo l'unione delle voci A'Sharad Hett e Darth Krayt per favorire la completazione del template:personaggio che in alcuni punto è difficile da completare con questa completazione. --Innocenti Erleor (msg) 15:55, 26 ott 2011 (CEST)

Decisamente si, mantenendo come titolo il nome vero (A'Sharad Hett), proprio come fatto per Anakin/Fener Jalo 17:09, 26 ott 2011 (CEST)
Beh, io lo metto nella categoria "da unire" ma per il resto è meglio che o uniate voi (non mi intendo di fantascienza è meglio che non combini disastri). Poi metterò io il template:personaggio.--Innocenti Erleor (msg) 19:33, 26 ott 2011 (CEST)
Solo che devo metterlo nella categoria fantasy dal momento che non c'è una categoria per le pagine da unire inerenti a star wars--Innocenti Erleor (msg) 19:46, 26 ott 2011 (CEST)
  Fatto--Innocenti Erleor (msg) 20:21, 26 ott 2011 (CEST)

Segnalo

Avendo completato l'orfanizzazione, segnalo --Moroboshi scrivimi 20:19, 12 nov 2011 (CET)

 
La pagina «Template:Personaggio StarWars», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Date di nascita e morte

Ma perché mettere nelle rispettive voci le date di nascita e morte dei personaggi della serie (secondo la cronologia della saga) come se fossero realmente vissuti?--Mauro Tozzi (msg) 19:21, 2 dic 2011 (CET)

Un esempio? Inendi nell'incipit? IMO quelle devono starci quando sono note, ma sarebbe meglio fossero nella sezione "biografia". Comunque SW e' un universo narrativo molto vasto (film, cartoni, fumetti, romanzi, videogiochi, manuali di GdR, ecc.) che copre alcuni millenni di storia (da 4000 anni priam degli eventi del primo film a 2 secoli e rotti dopo), e spesso le date vengono fornite direttamente nelle opere stesse per ordinarle cronologicamente tra di loro. --Yoggysot (msg) 20:53, 2 dic 2011 (CET)
Mica usiamo il template bio. E' un fatto che un dato personaggio è nato in un anno e morto nell'altro (ovviamente sono anni misurati nella cronologia della saga). Si tratta di info enciclopediche, perché non dovremmo metterle? Jalo 00:41, 3 dic 2011 (CET)
Se vogliamo attenerci alla "prospettiva da fuori" le date di nascita e di morte non andrebbero messe nell'incipit come nelle bio di personaggi realmente esistiti... Questo non significa che l'info viene rimossa, ma solo che viene messa più in basso (ad esempio nel paragrafo "Biografia"). --Chia.gio (msg) 09:41, 3 dic 2011 (CET)
Quindi nasconderlo sotto il tappeto (spostarlo sotto) renderebbe la prospettiva "da fuori"? Gli incipit tipo "Luke Skywalker (Polis Massa, 19 BBY - 127 ABY circa [1]) è un personaggio immaginario dell'universo di Guerre stellari" non sono abbastanza "da fuori"? Jalo 09:30, 5 dic 2011 (CET)
Credo sia considerata "da dentro" perché le date di nascita e morte tra parentesi nell'incipit sono tipiche delle voci di personaggi realmente esistiti. E' solo una formalità, non costa niente standardizzare le voci alla linee guida... l'info non viene certo cancellata :) (se non sei d'accordo con quanto scritto in WP:MONDI è un altro discorso, ma non possiamo certo parlarne qui ^^). --Chia.gio (msg) 10:18, 5 dic 2011 (CET)
Ho ben presente come è nata quella policy, avevo partecipato alla sua discussione, e il modo in cui è nata è il motivo per cui questo paragrafo contiene questo template :) Si tratta dello stesso motivo per cui nella nuova versione proposta non si parla di quella roba :) Jalo 10:57, 5 dic 2011 (CET)
Pensavo che il consenso fosse diverso, errore mio :) Ho notato poche voci con la data di nascita nell'incipit, credevo si volesse togliere. Ma se non è così, pazienza, come ho detto prima cambia poco. --Chia.gio (msg) 11:39, 5 dic 2011 (CET)
Diciamo che è una questione aperta Jalo 11:46, 5 dic 2011 (CET)

non proprio apertissima :-) la tendenza è quella di non mescolare le informazioni da dentro con quelle da fuori, e quindi un incipit da persona vivente è da evitare (ovviamente le informazioni si tengono, ma più sotto). Se n'era già parlato se non erro, ma non ricordo dove. --Superchilum(scrivimi) 11:49, 5 dic 2011 (CET)

Concordo con Chia.gio e Superchilum: nelle voci sui personaggi vanno evitate le convenzioni tipiche delle biografie o qualsiasi altro elemento che possa confondere queste voci con le biografie, incluse date di nascita e morte nell'incipit. Anche solo in ossequio al NPOV. --MarcoK (msg) 11:55, 5 dic 2011 (CET)
Visto che le voci iniziano con "è un personaggio immaginario", non credo che ci sia il problema di confondere un personaggio finto da uno vero, e non capisco in che modo una data possa essere POV. Per il resto, "la tendenza è quella di..." sembra tanto un'opinione personale :) Ricordo discussioni lunghissime che si sono concluse con un "wikibozza", e quindi... Jalo 14:18, 5 dic 2011 (CET)
e quindi ognuno fa quel che gli pare. Almeno finchè non arrivano degli utenti a dire che è meglio fatto in un altro modo :-) motivando. Strutture di voci del genere sono da fan-page, non da enciclopedia generalista. Prima si contestualizza, poi si mettono le info "dentro il mondo". --Superchilum(scrivimi) 15:06, 5 dic 2011 (CET)
That's the wikipedian way. Se non c'è una regola fai quello che ti sembra giusto, se c'è una regola seguila. Se non c'è una regola e secondo te ci dovrebbe essere discutine e scrivila. Il tuo "è meglio fatto in un altro modo" è un'opinione personale, come il mio "no, è meglio così" :)
Perché dici che queste voci non sono da enciclopedia generalista come se fosse un'accusa, visto che WP:PILASTRI afferma che "Wikipedia è un'enciclopedia che comprende elementi delle enciclopedie generaliste, delle enciclopedie specialistiche e degli almanacchi"? Queste voci non sono da fan page (tipo "questo personaggio è davvero fico"), ma sono voci da enciclopedia specialistica Jalo 15:18, 5 dic 2011 (CET)
a parte che non è il tuo parere contro il mio, ma è il tuo contro già 4 utenti diversi :-P in ogni caso sono d'accordo con il fatto di "continua finchè va bene, se c'è discussione fermati e riparliamone", forse non sono stato abbastanza chiaro nel mio intervento precedente :-)
sapevo che mi avresti linkato quella cosa delle enciclopedie specialistiche, che è una cosa però che riguarda il "cosa", non il "come". Se sono sull'enciclopedia di Guerre Stellari, sono sicuro che i personaggi saranno di Guerre Stellari e non mi porrò il problema della contestualizzazione. In un'enciclopedia generalista è diverso: va bene contenere gli elementi tipici di quelle specialistiche, ma lo stile dev'essere diverso. Prima si contestualizza, poi si danno le informazioni in-universe, senza mescolarle già nell'incipit facendolo sembrare un personaggio vivente (il fatto che ci siano data di morte e di nascita in quel modo è confusionario, sì, anche se c'è scritto "personaggio immaginario" lì vicino). --Superchilum(scrivimi) 16:41, 5 dic 2011 (CET)
E' proprio perché non siamo un'enciclopedia solo di guerre stellari che scrivo nell'incipit "dell'universo di Guerre stellari", ed è proprio per far capire che non è una persona vera che aggiungo "è un personaggio immaginario". Dire che "Luke Skywalker è un personaggio immaginario dell'universo di Guerre stellari" mi sembra contestualizzato in maniera precisa. Direi che uno che fraintende questa frase è da categorizzare come utente it-1 (e sono già buono) Jalo 17:25, 5 dic 2011 (CET)
beh, ma 1) la parte su data di nascita e morte (peraltro con sigle particolari) viene prima; 2) viene mescolata totalmente la parte in-universe (le date) con la parte out-universe (la contestualizzazione nell'opera). --Superchilum(scrivimi) 17:31, 5 dic 2011 (CET)
Le sigle particolari hanno il relativo link, e in questo caso aiutano addirittura a evitare la confusione. Riguardo al mischiare, a me sembra invece un posizionare il personaggio all'interno della saga. Che non significa che faccio confusione tra dentro e fuori, ma che specifico in quale pezzo dell'opera citata appare il personaggio in questione Jalo 17:38, 5 dic 2011 (CET)

[rientro] Per come la penso io, un lettore che non conosce nulla riguardo il personaggio e/o il mondo immaginario a cui appartiene se ne fa poco della data di nascita nel primo rigo della voce. Se l'incipit deve «costituire una versione concisa ma completa della voce stessa in grado di esistere in modo autonomo», la data di per sè è un info troppo specifica IMO. Ci sono altre info della prospettiva da dentro che invece contestualizzano e possono essere riportate nell'incipit (ad esempio: alleati, relazioni con gli personaggi, il gruppo a cui appartiene, la specie, ecc). --Chia.gio (msg) 17:52, 5 dic 2011 (CET)

mi son permesso di aprire una discussione generale qui (e ho trovato questa interessante discussione passata.. non era semplicemente una "mia opinione", ricordavo male :-P ). --Superchilum(scrivimi) 18:00, 5 dic 2011 (CET)
m2c: è inopportuno e fuorviante inserire i riferimenti di nascita e morte in quel modo. E' contro il senso e la policy sottostante al template {{Finzione}}.--Michele (msg) 18:40, 5 dic 2011 (CET)
Policy che è in bozza Jalo 09:27, 6 dic 2011 (CET)

The Thrawn Trilogy

La voce The Thrawn Trilogy, nel testo della voce viene invece indicata come Trilogia di Thrawn e online ho visto anche la versione "trilogia dell'erede dell'impero", qual è quella corretta ?--Moroboshi scrivimi 07:44, 22 dic 2011 (CET)

Mmmm, non sempre la traduzione è univoca. Di solito, nei casi dubbi, guardiamo che dice lo starwars databank, e lì viene chiamata trilogia di Thrawn, che mi sembra anche l'opzione più logica. Faccio lo spostamento Jalo 14:37, 22 dic 2011 (CET)

Kessel è un comune olandese

Segnalo di aver corretto tutti i wikilink delle voci relative a questo progetto che puntavano a Kessel in [[Pianeti di Guerre stellari#Kessel|Kessel]]. Come potete vedere infatti la voce fa riferimento ad un comune dei paesi bassi. Vi consiglio di tenere d'occhio quest'elenco e vi chiedo di pensare se ci può essere qualche caso analogo. Grazie. --79.52.193.207 (msg) 19:08, 3 lug 2012 (CEST)

Probabilmente si, già in passato era successa una cosa simile. Più che controllare a mano tutta la lista di Pianeti di Guerre stellari, però, non saprei che fare Jalo 08:27, 4 lug 2012 (CEST)

Voce da aiutare da maggio

È stato notato che la voce «Battaglia di Bespin (4 ABY)» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce (msg) 18:27, 30 ago 2012 (CEST)

La motivazione del template è illogica, e la voce è tutt'altro che da A. Elimino il template Jalo 18:35, 30 ago 2012 (CEST)

Dubbio enciclopedicità

Sulla voce «Duchessa Satine» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Paul Gascoigne (msg) 08:52, 11 gen 2013 (CET)

Se compare in Clone Wars immagino comparirà anche nei relativi fumetti e altri prodotti correlati. Tuttavia fare una voce per ogni personaggio (magari minore) e' ovviamente eccessivo, occorerebbe fare una voce del tipo "Personaggi di..." --Yoggysot (msg) 22:11, 11 gen 2013 (CET)

Droidi

Segnalo. Qualche parere in merito? Jalo 13:16, 7 mar 2013 (CET)

Vaglio L'Impero colpisce ancora

 
Per la voce Guerre stellari - L'Impero colpisce ancora, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--grievous 13:22, 27 mar 2013 (CET)

Avviso

Rimozione dello slash dai "sottoprogetti"

Cerco di ritornare sulla questione, di cui avevamo parlato qui. Mi pare abbastanza pacifico che l'identità di un sottoprogetto come tale NON derivi dalla presenza o dalla assenza di uno slash, ma dal modo in cui informalmente un progetto è inteso dai suoi membri e dal resto della comunità. Lo slash, piuttosto, comporta solo fastidi, senza contare che è usato in certi casi e in altri no (ad es., i sottoprogetti sulle regioni italiane non l'hanno, mentre altri sottoprogetti sì: è così tanto poco importante che lo si usa o meno... indifferentemente).

Vi chiedo quindi se per voi ci sono problemi (morali, estetici, tecnici...) se spostiamo questo progetto Guerre stellari a progetto:Guerre stellari. Noterete che la differenza sostanziale è nulla. In compenso, senza gli slash i censimenti verranno mille volte più facili (un automa non è infatti in grado di distinguere qualitativamente tra progetto:fantascienza/Guerre stellari e Progetto:Filosofia/Benvenuto).

Per il resto, se posso, mi sembra che questo sottoprogetto sia molto ben organizzato. La sua talk, per quanto non molto attiva negli ultimi tempi, può comunque certamente servire. La sua home offre strumenti ben sistemati e la sua utilità è certa. E' possibile che alcune comunicazioni relative a questo progetto siano finite in talk di progetti più generali (ad es. il progetto padre): a questo proposito, vi invito a valutare la proposta di un template:discussione, così come è stata formulata qui: come sapete su en.wiki ciascuna voce, nella sua talk, è collegata a uno o più progetti (nei termini "questa è una voce che interessa questo e quest'altro progetto") tramite tmp. IMHO è un'abitudine ottima, che dovremmo importare senza esitazione (aiutateci dunque a dare una forma adeguata a quel template). Grazie di tutto. Seguirò le vostre eventuali risposte in questa sede. Buonwiki! --pequod ..Ħƕ 14:33, 6 apr 2013 (CEST)

Voce da aiutare da febbraio

È stato notato che la voce «Juno Eclipse» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce (msg) 18:26, 8 apr 2013 (CEST)

Cancellazione

 
La pagina «Confraternità dell'Oscurità», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--No2 (msg) 15:28, 4 mag 2013 (CEST)

Vetrina Guerre stellari - L'Impero colpisce ancora

 
La voce Guerre stellari - L'Impero colpisce ancora, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--grievous 15:02, 12 mag 2013 (CEST)

Festival della qualità: voci non editate da più tempo

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Guerre stellari e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: dal 22 maggio al 30 giugno 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento le voci non editate da più tempo
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!


Le razze aliene vanno riportate in maiuscolo? Perché

Leggendo l'ottima voce appena entrata in vetrina su L'Impero colpisce ancora ho notato che i nomi delle razze aliene sono sempre riportati in maiuscolo, ad esempio i Wampa. Per quale motivo? In italiano sarebbe un errore a meno che mi sia perso qualcosa, mi sembra un anglicismo del tutto fuori luogo, e mi pare che sia anche molto diffuso. Che dite? Mi sbaglio io? --Phyrexian ɸ 19:22, 8 giu 2013 (CEST)

Non ci avevo mai fatto caso, ma considerando che non sono lemmi di uso comune, è utile l'iniziale maiuscola per far capire che si tratta di nomi di popoli. E comunque facendo mente locale (quindi nessuna pretesa di scientificità) ho generalmente letto fare così in fantascienza. --Michele (msg) 10:40, 9 giu 2013 (CEST)
Eh ma il punto è questo, i nomi dei popoli vanno scritti in maiuscolo? Dovrebbero essere dei nomi comuni, e a giudicare dalle prime due voci a caso sembra che sia così. Il fatto che siano termini poco comuni non significa nulla, mica mettiamo le maiuscole per attirare l'attenzione, lo facciamo se lo dice la grammatica. Magari è meglio chiedere al bar generale se nessun altro interviene. --Phyrexian ɸ 18:03, 9 giu 2013 (CEST)
Non interviene più nessuno? Ho segnalato al bar intanto. --Phyrexian ɸ 18:03, 15 giu 2013 (CEST)
In Aiuto:Maiuscolo e minuscolo#Storia si dice che l'iniziale maiuscola va usata solo per i popoli antichi, quindi a rigor di logica non dovrebbe essere questo il caso. --BohemianRhapsody (msg) 18:46, 15 giu 2013 (CEST)
Che è una regola che non ho mai capito (da prima di quale data un popolo è antico e dopo no?) e diversa da quella che mi hanno sempre insegnato in tutti gli ordini di scuole (altrimenti fin dalle elementari avrei dovuto scrivere sì "egiziani" ma anche "Egizi" e non "egizi" ...).
Nel campo della fantascienza, vero che di solito sono ambientati nel futuro, ma in alcuni casi tra cui proprio Guerre Stellari l'ambientazione è « Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana.... »: sono popoli antichi? --80.180.68.182 (msg) 19:23, 15 giu 2013 (CEST)

(rientro) Ho fatto un po' di ricerche su carta. Relativamente alle pubblicazioni in inglese, sia i testi di riferimento che ho su Guerre Stellari della Del Rey/Ballantine, sia i manuali del GdR della West End Game, usano sempre l'iniziale maiuscola. Per Star Trek la vecchia guida The Worlds of the Federation, usa le iniziali maiuscole, idem il vecchio GdR Prime Directive. Sulle fonti in italiano, ho dato un'occhiata alla traduzione della Stratelibri del GdR di Guere Stellari e le iniziali, per lo meno nei manuali che ho scorso velocemente, sono in maiuscolo, poi ho guardato la collana Dietro le quinte dei grandi film della Mondadori che era allegata a Ciak!, e per Guerre Stellari usano quasi sempre (praticamente sempre per le razze piu' note, tipo "Wookie") l'iniziale maiuscola, mentre per il Signore degli Anelli (per espandere la ricerca anche al fantasy) usano la maiuscola non solo per le razze ma anche per gli animali ed esseri immaginari ("Nazgul", "Olifante"). Questo per ciò che ho potuto controllare su alcuni dei testi in mio possesso.--Yoggysot (msg) 21:10, 15 giu 2013 (CEST)

Le fonti inglesi però non contano e non mi affiderei molto alla qualità media del traduttore di gioco di ruolo italiano (me compreso) come fonte per gli usi corretti della lingua - dopotutto è al fondatore della Stratelibri che dobbiamo la traduzione monca di "roleplaying game". Non sono nomi propri e imho dovrebbero andare minuscolo, non vedo perchè il fatto che siano razze o popoli immaginari dovrebbe cambiare come ci comportiamo con essi.--Moroboshi scrivimi 21:29, 15 giu 2013 (CEST)
«La maiuscola distingue nomi di popoli antichi da popolazioni omonime che li continuano nell'epoca contemporanea ("Romani", "romani", "Greci", "greci" ecc.).» Leggiamo bene le linee guida... Vanno in minuscolo dato che, immagino, non esistano né siano esistite altre popolazioni col medesimo nome. --AttoRenato le poilu 22:16, 15 giu 2013 (CEST)
Faccio sommessamente notare come l'equiparazione tre razze e popoli possa essere - come dire? - azzardata... I popoli umani (antichi o moderni che siano) appartengono tutti alla medesima razza (quella umana, appunto). Se si vogliono cercare paragoni, vanno individuati piuttosto dalle parti della biologia (famiglie, generi, specie, ecc.): scriviamo Ominidi od ominidi? Felini o felini? (esempi a caso, di tassonomia non me n'intendo). --CastaÑa 01:14, 16 giu 2013 (CEST)
[↓↑ fuori crono] Castagna, ti correggo: i popoli umani appartengono alla medesima specie, parlare di "razze" aliene è analogamente erroneo: tanto più che oggi si tende a negare, a differenza di ieri, ed ignoro su quali fondamenti si basino le due posizioni, che l'homo sapiens conti al suo interno delle razze, perciò vedo ancor più erronea sul piano logico la dizione di "razze aliene". La distinzione, comunque, nel caso specifico, tra "popoli terrestri" (minuscolo bene) e "razze aliene" (minuscolo no bene) mi pare capziosa. Poi la grammatica italiana, ovviamente, non può tenere conto di popoli di fantasia per farne eccezione... --AttoRenato le poilu 20:33, 16 giu 2013 (CEST)
Grazie a Yoggysot per la ricerca, penso però anch'io che le fonti su cui ti sei affidato non siano da prendere troppo alla lettera come esempio. Le fonti in inglese intanto non ha senso contarle, è un'altra lingua e loro mettono in maiuscolo praticamente qualsiasi cosa che non faccia parte di uno scritto in prosa. Le traduzioni che indichi mi sanno di non troppo accademiche, dal punto di vista dell'italiano. Anche secondo me si tratta di nomi comuni e quindi in realtà io sono già convinto che vadano in minuscolo, ma siccome finora si è ritenuto di fare diversamente ho chiesto, magari c'è un'eccezione grammaticale di cui non sono a conoscenza. Finora però non è emersa, al massimo si è potuto dire "nelle traduzioni dall'inglese sono messi in maiuscolo", ma le traduzioni di romanzi o manuali di gdr non le trovo fonti autorevoli per la lingua italiana. È vero poi che razza e popolo non è la stessa cosa, gli elfi di Tolkien ad esempio sono una razza, mentre i Noldor sono un popolo all'interno di essa. Noto però che anche nel fantasy le voci che abbiamo sono estremamente incoerenti nella stesura, rimanendo su Tolkien le voci di tre razze a caso (Elfi, Nani e Hobbit) alternano la dicitura in maiuscolo e minuscolo continuamente all'interno del testo. Credo che sia urgente darci una regola. Altre suggestioni? --Phyrexian ɸ 02:55, 16 giu 2013 (CEST)
Che le specie immaginarie siano riportate prevalentemente in maiuscolo è un fatto di cui tenere conto. Osservo che in realtà non esiste uno standard vero e proprio nemmeno per i popoli "veri". Sarei per il maiuscolo - per i popoli e fazioni immaginarie - in quanto uso prevalente, ricordando naturalmente di utilizzare il minuscolo in caso si tratti di aggettivo (es. "un'arpa vulcaniana", "un'arma klingon"). --MarcoK (msg) 10:17, 16 giu 2013 (CEST)
Però a me sembra un errore grammaticale, se un traduttore nel suo libro non se ne preoccupa va bene, ma noi cerchiamo almeno di scrivere in italiano. Come si dice gli italiani o gli uomini dovrebbe dirsi gli elfi e i noldor e i wampa. Insomma prendiamo atto che spesso vengono riportati in maiuscolo ma la regola grammaticale esiste e dice una cosa diversa, se non troviamo regole particolari che la smentiscano dovremmo adeguarci, anche perché la già citata linea guida ce lo impone, se non la interpreto male io. --Phyrexian ɸ 15:01, 16 giu 2013 (CEST)
Nessuno più interviene? Ho segnalato al Bar al termine dell'Universo, per com'è messa ora la discussione non vedo validi motivi per tenere queste parole in maiuscolo... --Phyrexian ɸ 17:39, 27 giu 2013 (CEST)
Mi ero ripromesso di cercare su qualche altra fonte cartacea, ma ho avuto poco tempo. Sui volumi del Storia del Cinema di Fantascienza dei Mongini editi della Fanucci nei primi anni 2000, per quello che riguarda la prima triologia di Guerre Stellari, i nomi sono nuovamente in maiuscolo, idem i Klingdon per quello che riguarda il film di Star Trek. Ho guardato poi sul primo volume de Il Cinema di Fatanscienza di Luigi Cozzi (Fanucci, 1989) che tratta dei primi film fino agli anni '20, e nella descrizione di Le Voyage dans la Lune (1902, pag 77) The First Men in the Moon (1919,pag 239), unici film che conoscevo del periodo con alieni, i Seleniti vengono nuovamente messi in maiuscolo in entrambi i casi. In Ritorno al futuro - La Fantascienza in 201 film, edito da Giunti Demetra nel 1998, nelle brevissime schede sui film nuovamente compaiono Ewoks e Klingdon in mamiuscolo (ci sarebbe anche "Jabba the Hutt", ma in quel caso sembrano aver considerato "the Hutt" come parte del nome proprio, visto che l'hanno lasciato in inglese, e non come un riferimento alla sua razza). L'impressione e' che, in mancanza di una regola ufficiale della grammatica italiana, nell'ambito della saggistica chi deve scrivere dell'argomento abbia adottato l'usanza della lingue inglese (forse anche per via del fatto che la maggior parte delle opere provengono dal mondo anglosassone).--Yoggysot (msg) 18:20, 27 giu 2013 (CEST)

[ Rientro] Mah, la regola della grammatica italiana in realtà dice che i nomi di quel tipo dovrebbero andare in minuscolo salvo eccezioni, e non sembra esistere un'eccezione per quel che ci interessa ora. Concordo con l'analisi di Yoggysot, probabilmente si tratta di anglicismi data la forte influenza della cultura americana in Italia e in questo campo specifico. IMHO andrebbero evitati comunque, ma se non c'è consenso e visto che comunque la saggistica di genere sembra essere piena di questi anglicismi, possiamo anche lasciare tutto com'è, vedete voi. --Phyrexian ɸ 00:10, 3 lug 2013 (CEST)

Serie di...

Segnalo Discussioni_aiuto:Disambigua#Serie_di... per discutere delle disambiguazioni delle serie cinematografiche, letterarie, videoludiche ecc.. --Superchilum(scrivimi) 10:57, 3 lug 2013 (CEST)

Avviso FdQ

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Guerre stellari e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: dal 7 luglio al 31 luglio 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la rimozione dei template S inutili.
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

VisualEditor

 

Ciao a tutti! Entro la serata di lunedì 29 luglio, anche gli utenti non registrati potranno usare VisualEditor su it.wiki. Ecco alcune indicazioni utili:

  • Nella pagina Wikipedia:VisualEditor/Cosa cambia c'è un riassunto delle novità e, tra l'altro, anche la rassegna delle caratteristiche della nuova interfaccia preferite dagli utenti;
  • potrebbe essere necessario "aggiustare" alcuni edit, date dunque un'occhiata in più, in questi giorni, alle voci di pertinenza del vostro progetto;
  • per funzionare meglio, i template avranno bisogno di una leggera modifica, già apportata a numerosi template chiave; controllate dunque quelli relativi al vostro progetto - per i namespace principale e Utente - ed eventualmente, considerate di aggiornarli presto, magari usando uno degli strumenti già disponibili che fanno quasi tutto il lavoro al posto nostro.
Su Wikipedia:VisualEditor/Commenti potrete ricevere aiuto dalla comunità per eventuali problematiche. Questo messaggio vale anche come sincero ringraziamento per gli incredibili sforzi profusi sinora da decine di persone per rendere la transizione a VisualEditor più semplice per la comunità italofona. Grazie! --Elitre (WMF) (msg)


Messaggio automatico di Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ Agosto 2013

Vi informiamo che è in corso un Festival della qualità. Gli utenti che frequentano il progetto Guerre stellari e chiunque lo desideri sono invitati a parteciparvi e a dare una mano.
Quanto dura: tutto il mese di agosto 2013
Cosa c'è da fare?: Questo festival ha come argomento la riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie
Chi può partecipare?: Chiunque ne abbia voglia.
Si ringrazia dell'attenzione e della collaborazione. Partecipate numerosi e ... con qualità!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ

Messaggio automatico generato da Botcrux (msg) 19:54, 10 ott 2013 (CEST)

FdQ novembre 2013

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ - Dicembre 2013

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ gennaio 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - febbraio 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - Aprile 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - Maggio 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

"Guerre Stellari (film)" o "Guerre Stellari (Film 1977)"?

La discussione qui Jalo 12:06, 5 mag 2014 (CEST)

Rimozioni dalla vetrina

Segnalo che una o piú voci potenzialmente di vostro interesse necessitano di un po' di lavoro per non essere rimosse dalla vetrina:

Nemo 12:41, 24 mag 2014 (CEST)

Qualità della voce Guerre stellari

Segnalo questa discussione. --WalrusMichele (msg) 11:47, 26 mag 2014 (CEST)

Avviso FdQ - giugno 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta!

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - Luglio 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Restyling Guerre stellari

Segnalo che qui si sta discutendo di come riorganizzare la voce Guerre stellari. Ogni parere o contributo è ben accetto. --WalrusMichele (msg) 11:13, 9 lug 2014 (CEST)

Personaggi

So che non è un problema solo di questo progetto, ma non vi pare che il numero di voci su personaggi minori sia eccessivo? Ad esempio abbiamo Sifo-Dyas che non appare praticamente da nessuna parte. E dire che la Categoria:Verificare enciclopedicità - Guerre stellari è vuota, eppure io solo a una prima occhiata ho già individuato una decina di voci che di enciclopedico non hanno né il soggetto né la forma. Servirebbe una bella pulizia. --OswaldLR (msg) 03:04, 23 lug 2014 (CEST)

Visto quanto è fermo il progetto, direi che non corriamo il rischio che aumentino a dismisura :) Secondo me non sono eccessive; per quanto riguarda la citata Sifo-Dyas mi sembra che di roba ce ne sia parecchia, e che volendo ce ne sarebbe anche altra. Boh Jalo 09:16, 23 lug 2014 (CEST)
Il punto non è quanta roba c'è, ma se il personaggio ha davvero rilevanza. Se andiamo a vedere le presunte apparizioni troviamo che viene quasi sempre solo menzionato, e appare veramente solo in un romanzo e un comic book. Mi pare poco. Non dobbiamo copiare la Wookiepedia, non siamo una fan wiki. Bisognerebbe stabilire una linea guida in merito, ad esempio che solo i personaggi che hanno un ruolo rilevante in film, serie TV e videogiochi dovrebbero avere una pagina. Per carità, se andiamo a vedere il progetto anime e manga e quello di Harry Potter vediamo che pure lì non sono messi molto bene, ma qui la situazione è ancora peggiore a causa dell'esistenza di un universo espanso e del fatto che il progetto è praticamente morto. --OswaldLR (msg) 11:17, 23 lug 2014 (CEST)
Qualcuno potrebbe in effetti essere tolto (riunendo le voci in una lista piuttosto che cancellandole). Il problema è trovare un criterio oggettivo. Anche il "ruolo rilevante" che citi è soggettivo. Ad esempio, per me Greedo è un personaggio importante, nonostante sia ben lontano dall'essere un protagonista.
I personaggi di molte serie sono inseriti in wikipedia, e personalmente non lo considero un problema se la voce non è di mezza riga. Basta vedere quante sottocategorie abbiano Categoria:Personaggi dei fumetti e dell'animazione o Categoria:Personaggi di anime e manga Jalo 12:55, 23 lug 2014 (CEST)
Torniamo sempre lì: possiamo scrivere anche un libro su un personaggio non enciclopedico, ma esso rimane tale. Comunque sì, la mia proposta era di fare una singola lista di personaggi tipo questa (che è fin troppo lunga). La nostra versione invece è una disambigua che punta a ben 9 liste diverse (tre delle quali solo per i Jedi) Mi sembra eccessivo dato che siamo un'enciclopedia generale. Senza contare che in quelle liste appaiono personaggi di importanza pressoché nulla, visto che quelli minori solitamente hanno una loro voce... E ce ne sono anche che appaiono in quelle liste (e quindi sono considerati minori) eppure hanno una loro voce (tipo Bultar Swan, ma chi è?). Non ti pare un controsenso? E per risponderti su Greedo, anche secondo me è enciclopedico fosse pure solo per "Han shot first". --OswaldLR (msg) 14:42, 23 lug 2014 (CEST)
Non siamo un'enciclopedia generale, vedi il primo pilastro Jalo 14:55, 23 lug 2014 (CEST)
Sì vabbé ma non siamo nemmeno una raccolta indiscriminata di informazioni o una fan wiki di Star Wars. Il personaggio che ti ho linkato, al di là di qualche romanzo laterale, appare solo nell'Episodio II così brevemente che l'attrice non è neanche accreditata. Inoltre gran parte di queste voci non presentano alcuna fonte. Da dove vengono le informazioni? Le wikia non sono fonti attendibili. --OswaldLR (msg) 15:08, 23 lug 2014 (CEST)
WNRI significa una cosa diversa, e non c'entra nulla con l'enciclopedicità. Significa che il contenuto della voce deve essere discorsivo, e non un guazzabuglio di cose scorrelate tra loro.
Le wikia non sono fonti affidabili, giusto, ma le fonti citate nelle wikia lo sono eccome Jalo 15:54, 23 lug 2014 (CEST)

(rientro) Ci sono alcune voci minori che potrebbero effetivamente essere unite, ma bisogna valutare caso per caso. Proprio per la vastità multimediale che caraterizza Star Wars (simile a quella di altri grandi e longevi mediafranchise come Star Trek o i supereroi USA) ci sono personaggi che, secondari in un prodotto, sono invece protagonisti in altri (es Wedge Antilles, che nei film si vede appena, ma poi e' il protagonista di serie di romanzi e saghe a fumetti; oppure tutta una serie di agenti dell'imperatore appena accennati nei primi fumetti, come Lumiya, a cui successivamente hanno dedicato archi narrativi) e quindi l'"enciclopedicità" la guadagnano per il ruolo in questi ultimi. Del resto, se i protagonisti di una serie di fumetti o di videogiochi di successo sono generalmente considerati enciclopedici, non vedo perche' i protagonisti di una serie di fumetti o videogiochi di Star Wars non dovrebbero esserlo solo perche' magari in un altro media del franchise appaiono appena (il che al limite dovrebbe aumentarne il "peso" nell'universo narrativo, non certo farlo crollare). Wikia da quel punto di vista può essere utile per capire quali personaggi sono importanti per la trama e in che media e quali sono sempre minori. --Yoggysot (msg) 17:14, 23 lug 2014 (CEST)

Resta il fatto che tratta temi di finzione come se fossero reali con una visione dall'interno dell'opera, cosa che noi non dovremmo fare. Su en.wiki sistemano la cosa basandosi sulla loro notability con il motto "niente fonti = niente voce" (e per fonti si intendono quelle di terze parti, non le opere stesse). In questo modo, un'intera voce viene trasformata in una frase nella pagina cumulativa. Io comunque inizierei col considerare enciclopedici personaggi che hanno avuto ruoli di rilievo in film, serie TV e videogiochi, per i quali è più facile trovare questo tipo di fonte. Questo ridurrebbe le pagine dedicate a Jedi come Aayla Secura o Ki-Adi-Mundi. Poi sarebbero da considerare quelli che sono anche protagonisti di un certo numero di opere dell'universo espanso (ad esempio il succitato Antilles, che certamente è enciclopedico per questo motivo). IMHO personaggi che appaiono esclusivamente (o quasi) in tali opere come Lumiya non sono enciclopedici. --OswaldLR (msg) 17:46, 23 lug 2014 (CEST)
Il fatto che le voci siano scritte con una visione dall'interno è un'altra cosa, e non c'entra con l'enciclopedicità di una voce. Non prendiamo come esempio en.wiki.
Le fonti esistono, come ti ho linkato sopra, si tratta semmai di inserirle nelle voci. E non si tratta dell'opera stessa, ma di libri a parte che parlano di guerre stellari Jalo 18:03, 23 lug 2014 (CEST)
(conflittato) Trattare temi di finzione come se fossero reali vuol dire descriverli come se la Forza o Dagobar fossero cose esistenti, e questo non lo facciamo (e se alcune voci lo fanno sono da correggere). Descrivere trame, per di piu' complessa come quella di un universo narrativo come questo, non vuol dire trattare come reale una finzione, ma solo dare le informazioni necessarie al lettore per comprendere la voce anzi, paradossalmente un mero riassunto della trama senza ragionamenti o voli pindarici sui significati della stessa è la cosa meno a rischio RO che ci sia.
Del resto trattiamo allo stesso modo anche le voci sulla mitologia: se leggo fin dall'incipit di Eracle che era Figlio di Alcmena e di Zeus, egli nacque a Tebe ed era dotato di una forza sovrumana. non penso che Zeus esista solo per quello... (non parliamo poi dei miracoli dei primi Santi, che spesso sembrano essere usciti da un romanzo fantasy, ma noi riportiamo tranquillamente nelle voci).
Caliamo un velo pietoso su en.wiki (su cui si e' discusso fin troppo), dove un ristretto numero di utenti (parte dei quali peraltro poi bannati) hanno varato una policy assolutamente contraria al modus operandi tipico delle pubblicazioni del settore (che dedicano spazio o meno anche in base al mero peso interno di un argometno rispetto all'opera), che non sono mai riusciti a far rispettare neppure loro, ma che in compenso hanno fatto ben felice chi si intasca i guadagni di Wikia (Jimbo compreso) che ha avuto un vero e proprio boom di contenuti grazie ai trasferimenti da en.wiki...
E per quale motivo i videogiochi si', mentre i ben piu' longevi fumetti (ripubblicati anche ad anni di distanza, al contrario dei videogiochi e potenzialmente ristampabili di continuo) no? ancora recenemente Panini ha ripubblicato in italiano le storie Marvel degli anni '80, mentre dubito che qualcuno si ricordi dei protagonisti di Star Wars: X-Wing, a meno che non siano stati ripresi da prodotti successivi... --Yoggysot (msg) 18:25, 23 lug 2014 (CEST)
Comunque come hai detto tu sarebbe da valutare caso per caso. Ad esempio Mara Jade è comparsa solo in libri e fumetti, ma per molte volte e quasi sempre in ruoli di rilievo, raggiungendo una popolarità tale da essere pienamente enciclopedica (anche se ho il sospetto che il personaggio verrà ignorato nei prossimi film). --OswaldLR (msg) 23:55, 23 lug 2014 (CEST)
Si', penso che la nuova trilogia darà una scossa all'Universo Espanso ben maggiore di quella data dai prequel, dato che al contrario di allora (le Guerre dei Cloni erano state mantenute volutamente area off limits per gli sceneggiatori) andrà a narrare eventi riguardanti periodi già parecchio approfonditi nell'UE, e quindi molti degli attuali elementi di Star Wars non verranno ulteriormente sviluppati. Peraltro la Disney ha annunciato che dal 2014 riprenderà i diritti sui fumetti, in mano da 20 anni alla Dark Horse (ai cui sceneggiatori si deve l'ideazione di molti dei personaggi introdotti nell'UE), probabilmente per iniziare dal 2015 nuove pubblicazioni tramite la Marvel, che a quel punto potrebbe decidere di resettare tutto e considerare solo i film ed eventualmente Clone Wars. Peraltro non mi stupirei se anche la Del Rey/Random House venisse scaricata alla prima scadenza dei diritti, per passare la realizzazione di tutti i prodotti tramite controllate dirette. --Yoggysot (msg) 01:47, 24 lug 2014 (CEST)
Le serie sulla guerra dei cloni verranno considerate sicuramente visto che alla produzione ha partecipato lo stesso Lucas. Fra l'altro mi pare di ricordare che lui stesso non fosse molto felice dell'universo espanso (al di là degli introiti) e che considerasse canonici solo i film e le suddette serie TV (e, immagino, i videogiochi a cui ha partecipato come Star Wars: Il potere della Forza). Ad esempio nel commento audio all'episodio II fa notare che "il Jedi Twi'lek" e "la Jedi Twi'lek" (Kit Fisto e Aayla Secura) sono stati usati spesso nei fumetti ma li descrive come una semplice trovata per avere dei Jedi più esotici. --OswaldLR (msg) 19:25, 24 lug 2014 (CEST)
Si' la questione canonicità in SW è molto incasinata (ben piu' di quanto dica la ns stringata voce Universo espanso (Guerre stellari)), anche per via del fatto che nei primi anni non c'era la coordinazione tra autori che è stata poi presente dal gioco di ruolo della West end Games in poi. Se da un lato l'UE ha permesso di mantenere vivo l'interesse per l'universo narrativo, e con i suoi introiti ha mostrato come appetibile anche la prosecuzione cinematografica, dall'altro Lucas in tutte le interviste l'ha sempre dichiarato un qualcosa di estraneo alla "sua" idea dell'universo di SW, che si e' sempre rifiutato di seguire, pur appoggiando gli sforzi della Lucasifilm per mantenerlo coerente. La trilogia prequel ha cambiato alcune cose, ma non ci sono state gradi modifiche (es lo "zio Owen" è passato da essere il fratello di Kenobi al fratellastro di Anakin, alcune date presenti nella trilogia di romanzi di Timothy Zahn non corrispondono agli avvenimenti del prequel, ecc..), per cui finora il canone ha retto abbastanza, ma con il futuro reboot dell'universo espanso (o come lo chiameranno) bisognerebbe anche decidere come riorganizzare le ns voci.--Yoggysot (msg) 07:03, 25 lug 2014 (CEST)

La qualità generale è comunque scarsa. Per le voci sulle singole opere non siamo neanche messi tanto male, ma per quelle su personaggi (ma anche eventi o luoghi) sfido a non trovarne una che non abbia un avviso di qualche tipo. Il fatto è che sono praticamente delle biografie buttate giù da qualche fan (di solito IP o utenti alle prime armi) senza un minimo riferimento alle opere in cui il personaggio appare, se non in un elenco finale in stile Wookiepedia. Invece l'impostazione dovrebbe essere "in tal opera succede questo" o "in quell'opera viene detto quest'altro", e bisognerebbe distinguere la storia "canonica" da quella raccontata nell'universo espanso (che peraltro è stato rinominato Star Wars Legends, e ai fini dell'enciclopedicità lo considererei un'unica opera, altrimenti non ne veniamo fuori). Quello dello stile "in-universe" è un difetto anche di molte voci in en.wiki. --OswaldLR (msg) 13:25, 25 lug 2014 (CEST)

Ho riscritto la voce su Qui-Gon Jinn per mostrarvi un esempio. --OswaldLR (msg) 00:33, 26 lug 2014 (CEST)

Avvisi di cancellazione

 
La pagina «Battaglia di Kamino», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
 
La pagina «Battaglia di Polis Massa», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
 
La pagina «Rivolta di Kamino», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Tra parentesi, secondo me delle voci contenute nella Categoria:Conflitti di Guerre stellari se ne salvano giusto 2 o 3. Le altre in gran parte sono solo dei pezzi di trama di un singolo film o di un episodio TV (per non parlare dei "conflitti" la cui origine, dalle voci, pare sconosciuta), e come tali andrebbero cancellate o trasformate in redirect. --OswaldLR (msg) 02:25, 27 lug 2014 (CEST)

Lo sappiamo bene come la pensi, e ti è già stato detto anche da altri che magari sbagli. Siccome non ottieni consenso per la cancellazione dei personaggi ti metti a cancellare le battaglie? Jalo 09:04, 27 lug 2014 (CEST)
Ma quali battaglie? Queste sono tre missioni di un videogioco. Non mi pare sia vietato mettere in cancellazione voci di questo genere. E per la cronaca, è un po' difficile ottenere un consenso da due persone. Io comunque sto solo cercando di sistemare come posso le voci del progetto, che al momento (escludendo quelle sui film) sono in uno stato disastroso e indegno di un'enciclopedia del mondo reale. Se non vi interessa, torno alle mie normali occupazioni. Non sarebbe il primo fan-progetto da cui vengo de facto cacciato per aver cercato di far rispettare i criteri. A proposito, la Battaglia di Naboo è di fatto un pezzo della trama dell'Episodio I, quindi non capisco per quale motivo sia separata da essa. Faccio notare che è tutto raccontato al passato come se fosse davvero accaduto "tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana". --OswaldLR (msg) 11:51, 27 lug 2014 (CEST)
Intendiamoci. Hai fatto bene a mettere in cancellazione queste tre voci. La mia l'ho scritta "in gioventù" quando non avevo ben presente il concetto dei criteri di enciclopedicità. Quello che criticavo era il tuo obiettivo di lasciare solo 2 o 3 voci Jalo 09:08, 28 lug 2014 (CEST)

Il mio non è un obiettivo, ma semplicemente un'opinione. Nello specifico, credo che nessuna delle singole battaglie sia enciclopedica in quanto si svolgono sempre nell'arco di un film o di uno/due episodi TV. La categoria IMHO dovrebbe includere solo le guerre (come le Guerre dei cloni, la Guerra Civile Galattica e magari qualche altra importante nell'universo espanso, insieme alla Grande Purga Jedi che non mi pare esattamente un conflitto), all'interno delle quali bisognerebbe trattare le battaglie più importanti invece di elencarle con i link. I problemi di tutte le voci "accessorie" di Star Wars, enciclopediche o no, sono comunque i seguenti:

  • In primis la quasi totale mancanza di fonti attendibili atte a rendere verificabili i contenuti. Uno dei criteri generali di WP:E recita che "l'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti", eppure scommetto che se vado a scartabellare tutte le voci su personaggi, luoghi, armi ecc. non trovo una decina di note in totale, ma solo delle discutibili bibliografie. Possibile che anche per personaggi leggendari come Leila Organa o Ian Solo non siamo capaci di trovare nulla di più di qualche romanzo dell'EU?
  • Mancano sempre adeguati riferimenti alle opere (e quindi al mondo reale). A volte basterebbe citare nel testo una determinata opera da cui l'informazione viene presa, eppure si preferisce sciorinare tutto di seguito ed elencare tutte le apparizioni (o anche solo le "menzioni") in fondo alla pagina scrivendo solo i titoli, e pure in inglese. Non basta questo a rendere verificabili le singole informazioni o a non far meritare alla voce un Template:Finzione.
  • La maggioranza delle voci parlano degli avvenimenti esclusivamente al passato. Questo è un errore piuttosto grave (e pure fatidioso da correggere), perché le cose "succedono" in determinate opere, non "sono successe" in un determinato tempo o luogo, e Wikipedia non è un romanzo. Non possiamo descrivere la Guerra Civile Galattica come se fosse la seconda guerra mondiale, e non possiamo raccontare la storia di Obi-Wan Kenobi come se stessimo parlando di Nelson Mandela. Questo difetto va a braccetto con il precedente, perché usare il già citato schema "in quest'opera succede (o viene detta) questa cosa" ci aiuta a tenere i piedi per terra. Inoltre molte voci, essendo scritte "da fan per i fan", mancano fortemente di chiarezza e sono un illeggibile guazzabuglio per chi non abbia visto o letto qualsiasi opera dell'EU.
  • Il difetto più importante, e causa di tutti i precedenti, è che la stragrande maggioranza delle voci sono traduzioni da Wookieepedia. Ora, non dubito che chi lavora a quel sito ci metta un gran impegno, ma resta pur sempre una fonte non attendibile in quanto wiki. Le note usate all'interno del sito sono spesso autoreferenziali, e pure lì ormai non c'è una pagina in cui manchi un avviso di qualche tipo (e dopo i nuovi film sarà ancora peggio). Tradurre una loro voce pari-pari, eliminare le note, inserire un collegamento alla loro pagina e scrivere nell'incipit "appartenente a Guerre stellari" non ne fa certo una voce da Wikipedia. Siamo due progetti separati, non possiamo dare per scontate le fonti in questo modo, e se lì hanno una pagina intitolata Gara di sputi di Dantooine non significa che sia enciclopedica anche qui.

Tutto questo sarebbe da farlo sapere anche a qualche progetto correlato, visto che qui ci viene meno gente che ad un concerto di Mal. Se poi ci aggiungiamo il solito menefreghismo e la riluttanza nei cambiamenti, campa cavallo. --OswaldLR (msg) 14:20, 28 lug 2014 (CEST)

  • Il fatto che un argomento sia trattato solo in un'opera non è motivo di cancellazione
  • La momentanea mancanza di fonti nelle voci non è motivo di cancellazione (visto che esistono)
  • Il fatto che una voce sia scritta "da dentro" non è motivo di cancellazione
  • Nessuno ha usato wookiepedia come fonte ma solo come base di partenza per le traduzioni. Proprio come si traduce liberamente dalle altre wiki
Quindi stiamo parlando solo di "secondo me è importante"/"secondo me no". Tu sei convinto che i mondi immaginari praticamente non dovrebbero esistere su wikipedia, io no Jalo 14:36, 28 lug 2014 (CEST)
Allora, io capisco che si possa essere tratti in inganno dal titolo della discussione, ma puoi vedere da te che nel mio messaggio precedente non ho nominato una sola volta la cancellazione. Io ho elencato una serie di problemi oggettivi (e fanno fede i link che ho messo) di tutte (o quasi) le voci accessorie, e tu ti limiti a rispondermi con una sequela di "non è motivo di cancellazione". Ma ti interessa il contenuto delle voci o ti basta che ci siano per "far numero"? In ogni caso, cosa è enciclopedico per fortuna non lo decido io e non lo decidi tu, lo decidono i criteri (che per queste cose praticamente non esistono) e la comunità (che di sicuro non si trova in questo progetto). Inoltre, di cosa sono convinto lo so solo io, e dato che mi occupo quasi esclusivamente di opere di fantasia puoi capire quanto mi stanno a cuore i mondi immaginari. Sennò, che ci sto a fare qui? :-) Vorrei solo sincerarmi che siano trattati in modo consono a un'enciclopedia e soprattutto rispettoso di ciò che viene trattato. Visto che stiamo parlando di un mondo immaginario che esiste da quasi 40 anni, con un seguito enorme, ci si aspetta di trovare una miriade di fonti, o no? La loro mancanza è momentanea solo nel momento in cui smette di esserci, ma la maggioranza delle voci non le avevano 10 anni fa e, se tutti se ne fregano come adesso, non le avranno mai. Esistono? Benissimo. Si mette in pdc una voce dubbia (tipo Battaglia di Muunilinst, che non si capisce da dove salti fuori), chi vuole mantenerla si premura di mettere le fonti necessarie, e la comunità decide se sono sufficienti (peraltro ti ricordo che oltre alla cancellazione che tanto citi, il "non mantenimento" si può tradurre anche in un'unione o trasformazione in redirect). Le pdc IMHO servono anche e soprattutto a "smuovere le acque", e se per decidere qualcosa in merito una voce è necessario "minacciarla", dovrebbe suonare un allarme. Ad esempio, l'anno scorso ho messo in pdc questa voce che era disastrata. Dalla cronologia puoi vedere anche tu com'è cambiata in poche ore, e io poi non ho avuto problemi a considerarla enciclopedica e, anzi, a migliorarla io stesso. Comunque, dopo quello che ho scritto e viste le nostre linee guida, mi aspetterei da te anche qualche frase di accordo come "sì, questo è un bel problema", e non solo delle negazioni. Da come scrivi pare che per te sia tutto perfetto così e le voci su Star Wars siano tutte da vetrina per principio. Lieto di sbagliarmi, naturalmente. --OswaldLR (msg) 16:01, 28 lug 2014 (CEST)
Stavamo parlando del fatto che ne lasceresti 2 o 3. Ora, a meno che tu non voglia spostarle di categoria, questo significa cancellarle.
"Le pdc IMHO servono anche e soprattutto a smuovere le acque". Mi sa che non hai ben capito a cosa servono, e quando vanno usate.
Visto che non ho intenzione di fare polemiche per cose inutili simili elucubrazioni, fai così. Fai quello che vuoi, io non risponderò più né qui né nelle pdc Jalo 16:21, 28 lug 2014 (CEST)
Io avevo volutamente cambiato discorso perché in quello delle cancellazioni non se ne usciva. A quanto pare, però, in qualcosa siamo d'accordo: "cose inutili". Byte (e tempo) buttati via. Io comunque continuerò a fare contributi costruttivi secondo i principi che ho elencato sopra, e se avrò bisogno di un consenso di sicuro non lo cercherò qui. Intanto voi impegnatevi pure per vincere il premio della pagina di discussione più longeva. Distinti saluti e buon lavoro. --OswaldLR (msg) 16:41, 28 lug 2014 (CEST)
Cazzo ma hai ragione, abbiamo una pagina di discussione vecchissima! Ma questo cambia tutto, allora bisogna cancellare tutte le voci! Adesso si che mi hai convinto... Per fortuna che hai tirato fuori questa perla, altrimenti mi sarebbe veramente toccato non rispondere Jalo 16:58, 28 lug 2014 (CEST)
Non capisco cosa c'entri la mia affermazione (che si può tradurre con "il progetto è inutile") col cancellare tutte le voci (aridaje!). Io del progetto leggo che "si pone come obiettivo il coordinare lo sviluppo delle voci relative alla saga di Guerre stellari." Considerato che qui sembrate esserci solo tu e (a volte) Yoggysot, e visto il tuo disinteresse alle questioni che ti ho fatto presenti, forse dovreste mettere un "non" all'inizio della frase... --OswaldLR (msg) 23:54, 28 lug 2014 (CEST)

Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - settembre 2014

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Concept artist

Segnalo Discussioni_progetto:Cinema#Concept_artist che coinvolge anche categorie di Guerre stellari. --Superchilum(scrivimi) 17:52, 15 set 2014 (CEST)

"Chiusura" dei sottoprogetti

Se ne discute qui. --OswaldLR (msg) 18:33, 17 set 2014 (CEST)

valutazione pagina:Yoda

scuate ma quando ho letto la pagina mi sono accorto che le 10 fonti non hanno link alle pagine ufficiali tranne 2, il che per una pagina così ben fatta mi sembra un peccato, anche perche senò avrebbe una valutazione alta per il resto --Lx93 chiedimi un preventivo 12:33, 1 ott 2014 (CEST)

Devo dire che hai un concetto tutto tuo di cosa si può definire "ben fatto"... --OswaldLR (msg) 03:06, 13 nov 2014 (CET)

Universo espanso

Segnalo che ho dato un'ampliata a Universo espanso (Guerre stellari), che come voce era abbastanza carente, se qualcuno volesse darci un'occhiata per ulteriori aggiunte e/o precisazioni. --Yoggysot (msg) 22:35, 3 ott 2014 (CEST)

Sostanze di Guerre stellari

Segnalo che ho creato questa voce cumulativa unendo le voci singole sull'argomento (ed eliminando quindi la categoria omonima). Stessa cosa sarebbe da fare in altri casi, ad esempio per le lingue. --OswaldLR (msg) 03:06, 13 nov 2014 (CET)

Ok. Le voci sulle sostanze erano tutte mignon, mentre quelle sulle lingue (per quanto poche) sono più lunghe. Dubito che si riesca a fare una cosa simile senza dover tagliare troppa roba Jalo 09:45, 13 nov 2014 (CET)
Ritorna alla pagina "Fantascienza/Guerre stellari/Archivio3".