Discussioni progetto:Medicina


Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Trenis in merito all'argomento Segnalazione voce biografica e feedback
Per la cronologia precedente al 20 agosto 2013, vedi Discussioni_progetto:Medicina/Cronologia al 20 agosto 2013.
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Tavolino Ippocratico.

Benvenuti al Tavolino Ippocratico, il punto di incontro e di discussione dei wikipediani interessati a scrivere e migliorare le voci di medicina! Qui è possibile porre domande, discutere e fare proposte relativamente alle voci di interesse per il Progetto Medicina. Ricorda che qui si discute solo delle voci dell'enciclopedia: Wikipedia non dà consigli medici!

Discussioni pregresse di questo bar tematico

Voci al vaglio nella categoria medicina

Voci riguardanti la categoria medicina proposte come voci di qualità o per la vetrina

Attilio Speciani

Salve, segnalo questa discussione su cui sarebbero apprezzati commenti di persone competenti in materia. --Assianir (msg) 00:55, 6 giu 2016 (CEST)Rispondi

Incursioni ripetute

Segnalo queste due voci, infermiere e fisioterapista, che da alcuni mesi e ripetutamente vengono prese da assalto dai "dottori in" e continuamente riscritte nell'incipit. Ormai è chiaro che ne è venuta fuori una ridicola "edit war". Possiamo proteggere per un po' queste pagine? Grazie,--Geoide (msg) 17:06, 7 giu 2016 (CEST)Rispondi

ACNE

Segnalo che ho modificato sostanzialmente la voce acne. Sono gradite verifiche e revisioni. --Rodolfo Baraldini (msg) 08:50, 8 giu 2016 (CEST)Rispondi

Visita guidata al museo di storia della medicina di Padova

Vedi Wikipedia:Raduni/MUSME wikiaperitivo 14 giugno 2016. --MarcoK (msg) 09:55, 8 giu 2016 (CEST)Rispondi

Sindrome emolitico-uremica

In seguito alla segnalazione di [@ Kirk39], che ringrazio, vi pongo il problema di questa voce che porta la stellina d'argento da tempi immemorabili. Un paio d'anni fa io e [@ Gambo7] abbiamo notato alcuni evidenti difetti, descritti in talk voce, ai quali abbiamo provato a "mettere una pezza". In particolare la voce presentava problemi di organizzazione dei contenuti e di approfondimento non uniforme, con sezioni sproporzionatamente dettagliate e complesse e altre appena accennate. L'incipit è stato sistemato rispetto a quanto evidenziato in talk. Note e bibliografia, invece, sembrano tuttora eccessive rispetto al testo: occorre capire se sono tutte necessarie e appropriate, altrimenti appesantiscono inutilmente la lettura. Ora vi chiedo un parere: ritenete sia il caso di chiedere la rimozione dalle voci di qualità? In caso contario (delle due l'una) rimuovo l'avviso, riservandomi comunque di fare qualche modifica alla voce. Grazie. --Mari (msg) 22:34, 14 giu 2016 (CEST)Rispondi

Rimuoverei l'avviso, perché mi pare eccessiva la rimozione dalle voci di qualità. L'impressione generale è che si possa aggiornare un po', rimuovendo vecchi lavori e magari sistemandone dei nuovi. Credo che tu possa risistemare senza troppa fatica. --Geoide (msg) 21:36, 15 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ho dato una letta e sistemato qualcosina, più di forma che di sostanza; personalmente ritengo che si possa ancora ritenerla una voce di qualità, fermo restando che, come ogni voce, anche questa è sempre migliorabile. --Aplasia 11:26, 16 giu 2016 (CEST)Rispondi
Grazie mille a entrambi per il parere e in particolare ad Aplasia per i miglioramenti. Nei prossimi giorni spero di riuscire a ritagliare un po' di tempo per metterci mano; nel frattempo ho rimosso l'avviso. --Mari (msg) 22:32, 16 giu 2016 (CEST)Rispondi

Proposta riconoscimento qualità

 
La voce Tomografia computerizzata cone beam, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Mauro Tozzi (msg) 20:45, 16 giu 2016 (CEST)Rispondi

Vaglio: K al pancreas

 
Per la voce Tumore del pancreas, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Ciao a tutti! Vorrei invitarvi al vaglio in oggetto. La voce proposta è una fusione tra una vecchia versione e la traduzione compiuta alcuni mesi fa. Ora, la corrispettiva in lingua inglese da cui proviene la traduzione è entrata in vetrina, dunque si potrebbe provare ad ottenere un riconoscimento di qualità anche da noi. C'è del lavoro da fare, ma credo che potremmo trarne soddisfazioni!--Adert (msg) 00:24, 17 giu 2016 (CEST)Rispondi

Sindrome metabolica

Vi segnalo che questa voce, attualmente in Vetrina, presenta un Chiarire nella sezione Controversie, credo sia bene intervenirvi. --Gce ★★★+4 23:01, 22 giu 2016 (CEST)Rispondi

Zika virus

Salve sono nuovo di questo portale, cosa pensate dello zika virus

Là vitiligine

Salve sono una persona affetta da vitiligine, non riesco più ha uscire di casa per via di questa malattia, voi cosa ne pensate a riguardo, avete qualche consiglio da darmi se si sarò felice di leggerlo, cordiali saluti -anonimo-

ti ho già mandato un avviso, ti chiedo di evitare domande da forum qui --Fra150190 (msg) 19:23, 23 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ricorderei anche una volta per tutte che WIKIPEDIA NON DÀ CONSIGLI MEDICI. --Mari (msg) 21:56, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi

Voce da aiutare - Berilliosi

È stato notato che la voce «Berilliosi» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Franz van Lanzee (msg) 12:22, 28 giu 2016 (CEST)Rispondi

Proposta per riconoscimento di qualità "Tumore del pancreas"

 
La voce Tumore del pancreas, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

Ciao! --Adert (msg) 14:11, 6 lug 2016 (CEST)Rispondi

Nuovi template navigazione

Buonasera a tutti. Sto traducendo alcuni template di navigazione da en.wiki, in particolare riguardo ai disturbi psichiatrici, all'imaging biomedico e alle malattie gastrointestinali. Il lavoro lo potete trovare in Utente:Adert/SandBox4. Penso che possano essere utili, voi cosa ne dite? Ho qualche dubbio su quello dell'imaging, ma gli altri due credo che possano servire a fare un po' di ordine, a rivedere le voci elencate e a scriverne di nuove e utili. Aspetto i vostri commenti e, se ne avete voglia, qualche aiuto! --Adert (msg) 22:36, 7 lug 2016 (CEST)Rispondi

Rimozione dalla vetrina

 
La voce Anoressia nervosa, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Mauro Tozzi (msg) 08:19, 8 lug 2016 (CEST)Rispondi

vagina

chi puo dirmi? ho avuto un atto sessuale con la mia compagna,è poi lei mi ha detto che gli faceva male,verso le ovaie,ma guardando bene ho visto come una pallina che scendeva dalla vagina,che cosa è una malattia? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.35.6.235 (discussioni · contributi) 06:41, 10 lug 2016 (CEST).Rispondi

Ciao! Wikipedia è una enciclopedia collaborativa e non fornisce alcun consiglio medico se non quello di rivolgersi ad un professionista di vostra fiducia in carne e ossa. Su internet, in generale, potete trovare moltissimo materiale sulla medicina, che può essere utile per aumentare le proprie conoscenze, sempre però con spirito critico di ciò che si legge, Ma quando si presenta un reale (o presunto reale) problema di salute, fate affidamento solo a chi è preposto nel valutare, dignosticare e curare. Per qualsiasi ulteriore informazione riguardo al funzionamento di Wikipedia, invece siamo sempre a disposizone. Ciao! --Adert (msg) 12:33, 10 lug 2016 (CEST)Rispondi

Voce da aiutare - Coxa Manus

È stato notato che la voce «Coxa Manus» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Franz van Lanzee (msg) 13:21, 10 lug 2016 (CEST)Rispondi

Possibile errore nella pagina Tempo di protrombina

Ho notato quello che mi sembra una piccola svista nella pagina (https://it.wikipedia.org/wiki/Tempo_di_protrombina) e ho usato la pagina di discussione collegata (https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Tempo_di_protrombina) per chiarire cosa penso sia errato e per proporre la modifica che ritengo giusta. Non sono così sicuro da procedere direttamente alla modifica della pagina e per questo scrivo questo invito: per favore chi ha tempo e si interessa dell'argomento dia un'occhiata alla voce e alla discussione e lasci il suo commento. Ringrazio chiunque vorrà aiutare. Mau 12-lug-'16 --M4uritz (msg) 17:32, 12 lug 2016 (CEST)Rispondi

Dubbio risolto e parere ricevuto, ringrazio chi lo ha espresso. Se è opportuno, questo paragrafo di richiesta d'aiuto può essere rimosso/archiviato --M4uritz (msg) 13:21, 14 lug 2016 (CEST)Rispondi

Voce da aiutare - Sindrome da fallimento chirurgico spinale

È stato notato che la voce «Sindrome da fallimento chirurgico spinale» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Franz van Lanzee (msg) 12:38, 13 lug 2016 (CEST)Rispondi

Voce che potrebbe essere nel vostro range di interesse

Ciao a tutti, patrollando oggi ho notato una nuova voce, Emocianina (Megathura crenulata), evidentemente tradotta da en.wiki che mostrava alcune carenze nella sintassi, relativa a un argomento di biochimica, ovvero una particolare proteina che googolando pare sia in fase sperimentale per trattamenti su gravi patologie. Grazie a [@ Eumolpo] abbiamo concordato quel nome-voce in quanto la traduzione letterale temo non abbia senso almeno in ambito naturalistico (vedere le rispettive talk), in ogni caso la voce temo sia da rivedere con occhio attento da parte di utenza pratica di biochimica. Forse io mi posso azzardare a stubbare la voce relativa al mollusco dal quale è stata estratta la metalloproteina, ma non mi azzardo a fare altro. Qualcuno può incaricarsi della cosa? Grazie per l'attenzione :-)--Threecharlie (msg) 21:09, 28 lug 2016 (CEST)Rispondi

Attenzione

C'è un vandalo che ha imperversato anche su varie voci di medicina, a cui sarebbe opportuno dare una controllata. --IndyJr (Tracce nella foresta) 21:07, 17 ago 2016 (CEST)Rispondi

Diciamo che mi dà da fare;).--Geoide (msg) 18:40, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi

Dubbio di enciclopedicità

 
Sulla voce «Giorgio Bianciardi» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

.

Il soggetto potrebbe risultare enciclopedico per delle scoperte astronomiche, tuttavia è anche medico e la voce è un po' troppo elogiativa. Riuscite a dargli uno sguardo? ;-) Grazie. --Harlock81 (msg) 12:28, 24 ago 2016 (CEST)Rispondi

Sclerosi reattiva

Segnalo questa bozza appena scritta. Potrebbe essere trasformato in redirect ad una voce gia esiatente?--Samuele Madini (msg) 18:42, 25 ago 2016 (CEST)Rispondi

[@ Samuele Madini] Grazie per la segnalazione. La voce era in copyviol integrale da un sito, tra l'altro di dubbia attendibilità scientifica, ma sarebbe stata comunque difficilmente recuperabile poiché il testo era decontestualizzato e quindi pressoché privo di significato. --Mari (msg) 19:55, 31 ago 2016 (CEST)Rispondi

Colite pseudomembranosa

Ciao a tutti, vi giro la segnalazione di questo anonimo su un presunto copyviol cartaceo da verificare. Grazie, e buon lavoro, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 10:21, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

Grazie [@ Eumolpo] per la segnalazione; ho risposto in discussione. --Mari (msg) 19:47, 31 ago 2016 (CEST)Rispondi

Proposta per riconoscimento di qualità "Colangite acuta"

 
La voce Colangite acuta, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

Ciao! --Adert (msg) 18:58, 28 ago 2016 (CEST)Rispondi

Cellulite e dintorni

Ciao a tutti. Leggendo la voce Cellulite, che parla in realtà della pannicolite fibro-adiposa o PEFS, avevo pensato di spostarla a Cellulite estetica e trasformare il primo titolo in una disambigua che comprenda anche Cellulite (infezione), che è il significato prevalente in ambito medico. Con mia grande sorpresa, però, non ho trovato online alcuna fonte affidabile per l'uso del termine "cellulite estetica" riferito alla PEFS. D'altra parte perderemmo di serietà e completezza lasciando la situazione attuale. Che si fa? --Mari (msg) 19:30, 31 ago 2016 (CEST)Rispondi

il problema della nomenclatura ambigua mi sembra definito abbastanza chiaramente nell'incipit della attuale voce Cellulite. Se si ritiene di dover creare un disambigua, in inglese non ce ne è bisogno visto che per l'infezione il MeSH codifica il termine Cellulitis, sposterei l'attuale voce Cellulite in Cellulite (estetica). NOTA: La definizione PEFS influenzata in Italia dal pensiero/lavoro di Curri, non ha un grande consenso internazionale e comporta l'idea che ci sia una infiammazione del pannicolo, fatto per nulla condiviso da tutti quelli che pensano che non sia una malattia.--Rodolfo Baraldini (msg) 23:12, 7 set 2016 (CEST)Rispondi
[@ Rodolfo Baraldini] In effetti sui testi universitari di medicina non esiste traccia di quella che è popolarmente nota come "cellulite" e anche la letteratura scientifica è molto carente al riguardo. Ammetto di non essere aggiornata sullo "stato dell'arte", ma da quanto mi dici non dovrebbe esserci nulla di nuovo. Allora procedo a spostare la voce secondo il tuo suggerimento e a creare la disambigua (nella speranza che ciò contribuisca, tra l'altro, a scoraggiare i vandalismi puerili). Grazie! --Mari (msg) 11:44, 11 set 2016 (CEST)Rispondi

Ipnotico

Qualcuno può guardarlo ? Aveva un {{A}}, avevo provato a sistemarlo facendo un mini-stub con fonte, ma ora è di nuovo senza fonti.--Goletta (msg) 00:21, 5 set 2016 (CEST)Rispondi

Senza giri di parole: quella voce, dopo le ultime modifiche, era diventata oscena (certo non per colpa tua, [@ Goletta], anzi ti ringrazio vivamente per la segnalazione). Sto provando a riscriverla ma ho poco tempo e non penso di poter ottenere più di uno stub. L'ho inoltre spostata a Farmaci sedativo-ipnotici, secondo la nomenclatura riportata dai testi. Grazie ancora. --Mari (msg) 15:45, 7 set 2016 (CEST)Rispondi
Come promesso, ho lasciato uno stub, spero comprensibile. Purtroppo dispongo di un'unica fonte attendibile e continuare a scrivere significherebbe farne quasi una parafrasi. Inoltre credo non sia opportuno approfondire più di tanto questa che è una "voce-quadro": rimanderei piuttosto alle voci specifiche (es. benzodiazepine). --Mari (msg) 22:35, 7 set 2016 (CEST)Rispondi

Segnalazione voce biografica e feedback

Salve a tutti, volevo sottoporre agli utenti aderenti a questo progetto se il soggetto della voce che mi è stata cancellata Utente:Trenis/Sandbox ha criteri di ammissibilità, enciclopedicità, ecc. Nella voce biografica proposta avevo citato fonti, tra le più considerate da Wiki, come articoli scientifici con revisione tra pari. Vorrei riproporre la voce con un benestare di più utenti. Grazie mille Trenis--Trenis (msg) 13:59, 11 set 2016 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Medicina".