Discussioni progetto:Guerra

«La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi.»

Benvenuti al Tavolo delle trattative, il punto d'incontro e discussione per i wikipediani interessati al tema della guerra, di storia militare e di militaria.

Questo luogo vuol essere il punto d'appoggio del Progetto guerra, in cui si possano porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sulla guerra già presenti nell'enciclopedia e intorno a quelle ancora da scrivere.
Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al Wikipedia:Bar.

ATTENZIONE - Prima di inserire un nuovo argomento...
Riguarda una biografia di militare?
Per questioni riguardanti i singoli militari scrivere nella pagina di discussione del personaggio, se invece riguarda questioni più generali allora rivolgersi alla
task force biografie di militari
(discussione)
Riguarda i gradi militari, decorazioni, onorificenze e ordini al merito?
Per questioni riguardanti i singoli gradi o decorazioni/onorificenze scrivere nella relativa pagina di discussione, se invece riguarda questioni più generali sulla armonizzazione del tema allora rivolgersi al
sottoprogetto gradi militari e decorazioni
(discussione)
Riguarda un'arma da fuoco o una munizione?
Per questioni riguardanti le singole armi da fuoco o munizioni scrivere nella pagina di discussione della voce, se invece riguarda questioni più generali allora rivolgersi alla
task force armi da fuoco
(discussione)
Riguarda la guerra elettronica?
Per questioni riguardanti singole voci sul tema scrivere nelle relative pagine di discussione. Per questioni più generali allora rivolgersi al
sottoprogetto guerra elettronica
(discussione)
Riguarda le guerre napoleoniche?
Per questioni riguardanti le singole voci collegate alle campagne militari di Napoleone, scrivere nella pagina di discussione relativa, se invece riguarda questioni più generali allora rivolgersi alla
task force guerre napoleoniche
(discussione)
Riguarda i veicoli militari?
Per questioni riguardanti i singoli carri armati, semoventi, blindati e mezzi militari, scrivere nella relativa pagina di discussione, se invece riguarda questioni più generali sul tema allora rivolgersi alla
task force veicoli militari
(discussione)
Riguarda un'arma bianca o un'armatura?
Per questioni riguardanti le singole armi bianche, armature o parti di entrambe, scrivere nella pagina di discussione della voce, se invece riguarda questioni più generali allora rivolgersi al
sottoprogetto armi bianche
(discussione)
In tutti gli altri casi: Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione

Quando la dimensione della pagina supera i 225 kB, si possono spostare in archivio le discussioni meno recenti, lasciando al "tavolo delle trattative" 150 kbyte degli interventi più recenti.

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Tavolo delle trattative.
Bozze
La dimensione di questa pagina è attualmente 27 920 byte

Progetto Guerra
Informazioni generali
Pagina principale Tavolo delle trattative
Convenzioni di stile
Criteri di enciclopedicità
Manutenzione
 → Voci nuove
 → Voci richieste
 → Cancellazioni
 → Da controllare
 → Voci NNPOV
Collaborazioni
 → Voci in vaglio (archivio)
 → Maratona prima g. m.
Voci migliori
 → Voci in vetrina (0)
 → Monitoraggio
Utenti interessati
Inviti e benvenuti
Userbox e riconoscimenti
Newsletter Militaria redazione
Canale IRC ##guerra @ libera.chat

Task force

   Biografie di militari talk
      Gradi e decorazioni Bar gallone
   Armi da fuoco talk
   Guerra elettronica talk
   Guerre napoleoniche talk
   Veicoli militari talk
   Armi bianche Taverna degli Armigeri
Strumenti
Elenco delle categorie
Template
 → Arma talk
 → Aeromobile talk
 → bombardamento talk
 → cartuccia talk
 → Conflitto talk
 → militare talk
 → Infobox nave talk
 → sistema d'arma talk
 → struttura militare talk
 → unità militare talk
 → veicolo militare talk
 → Template di navigazione
Biblioteca talk
Sandbox (il "Campo di tiro")
Portali collegati
Portale Guerra
Portale Esercito romano
Portale Crociate
Portale Guerra dei cent'anni
Portale Guerre napoleoniche
Portale Campagna garibaldina del 1866
Portale Grande Guerra
Portale Seconda guerra mondiale
Portale Guerra fredda
Progetti collegati
Progetto Marina bar
Progetto Aviazione bar
Progetto Storia e collegati bar
Progetto Solidarietà bar
Progetto Trasporti bar
 Questo box: vedi  disc.  mod. cron.


 
Archivio

  1. 04/07/06 - 01/09/06
  2. 29/08/06 - 25/09/06
  3. 03/10/06 - 30/11/06
  4. 08/12/06 - 02/02/07
  5. 04/02/07 - 31/03/07
  6. 31/03/07 - 30/09/07
  7. 02/10/07 - 02/04/08
  8. 02/04/08 - 24/07/08
  9. 29/07/08 - 29/10/08
  10. 31/10/08 - 17/11/08
  11. 20/11/08 - 16/12/08
  12. 18/12/08 - 31/12/08
  13. 01/01/09 - 26/01/09
  14. 26/01/09 - 11/02/09
  15. 11/02/09 - 14/03/09
  16. 16/03/09 - 24/05/09
  17. 29/05/09 - 30/08/09
  18. 01/07/09 - 07/11/09
  19. 07/11/09 - 31/12/09
  20. 01/01/10 - 15/01/10
  21. 15/01/10 - 30/01/10
  22. 31/01/10 - 15/02/10
  23. 16/02/10 - 28/02/10
  24. 01/03/10 - 31/03/10
  25. 01/04/10 - 30/04/10
  26. 01/05/10 - 31/05/10
  27. 01/06/10 - 30/06/10
  28. 01/07/10 - 31/07/10
  29. 01/08/10 - 12/08/10
  30. 13/08/10 - 31/08/10
  31. 04/09/10 - 23/09/10
  32. 24/09/10 - 16/10/10
  33. 11/10/10 - 02/11/10
  34. 03/11/10 - 12/12/10
  35. 13/12/10 - 30/12/10
  36. 30/12/10 - 06/02/11
  37. 08/02/11 - 15/03/11
  38. 22/03/11 - 02/05/11
  39. 03/05/11 - 31/05/11
  40. 01/06/11 - 08/07/11
  41. 09/07/11 - 30/08/11
  42. 30/08/11 - 20/10/11
  43. 20/10/11 - 18/01/12
  44. 18/01/12 - 31/01/12
  45. 01/02/12 - 11/03/12
  46. 11/03/12 - 15/04/12
  47. 15/04/12 - 30/06/12
  48. 30/06/12 - 23/09/12
  49. 23/09/12 - 12/12/12
  50. 13/12/12 - 23/05/13
  51. 23/05/13 - 22/09/13
  52. 20/09/13 - 23/01/14
  53. 24/01/14 - 31/03/14
  54. 01/04/14 - 31/05/14
  55. 01/06/14 - 01/12/14
  56. 14/12/14 - 23/02/15
  57. 23/02/15 - 11/06/15
  58. 13/05/15 - 12/11/15
  59. 13/11/15 - 31/12/15
  60. 01/01/16 - 29/11/16
  61. 02/12/16 - 07/03/17
  62. 08/03/17 - 25/12/17
  63. 26/12/17 - 30/06/18
  64. 01/07/18 - 31/12/18
  65. 01/01/19 - 30/06/19
  66. 01/07/19 - 31/12/19
  67. 01/01/20 - 30/06/20
  68. 01/07/20 - 30/12/20
  69. 01/01/21 - 30/06/21
  70. 01/07/21 - 30/12/21
  71. 01/01/22 - 30/06/22
  72. 01/07/22 - 31/12/22
  73. 01/01/23 - 30/06/23
  74. 01/07/23 - 30/12/23
  75. 01/01/24 - 30/06/24
  76. 01/07/24 - 31/12/24
  77. 01/01/25 - 31/06/25

Vaglio Anarchia (storia inglese)

 
Per la voce Anarchia (storia inglese), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--iloveinter (msg) 00:17, 2 dic 2016 (CET)Rispondi

Canaris

ho comprato questo libro, usato anche per la versione in inglese della voce: visto che ci sarebbe parecchio di che lavorarci, per voi è una fonte attendibile o no? Non vorrei cominciare il lavoro ed essere rollbackato a metà lavoro, sapete com'è ;).. --2.226.12.134 (msg) 21:42, 4 dic 2016 (CET)Rispondi

Bisogna capire se quello che scrive l'autore di questo libro è suffragato o meno da altri storici, o sia quantomeno attendibile. E l'unico per capirlo è consultare più volumi --Riöttoso 22:43, 4 dic 2016 (CET)Rispondi
ho capito, lascio perdere ;).. tutto giustissimo, solo che la doverosa e giustissima analisi finirebbe per paralizzare il progetto, non mi sembra proprio il caso ;).. --2.226.12.134 (msg) 21:16, 5 dic 2016 (CET)Rispondi
Secondo me, se è possibile fare qualche aggiunta alla voce è un bene visto che ha un avviso di "senza fonti": certo, se non si ha completa sicurezza dell'autore bisogna fare attenzione a cosa si mette, evitando i passaggi che sembrano un po' troppo sensazionalistici e mettendo molti "secondo alcuni autori...", ma le informazioni di base penso siano attendibili anche in fonti di media qualià. Insomma, forse qualcosa si può fare. --Franz van Lanzee (msg) 23:50, 5 dic 2016 (CET)Rispondi
Non volevo di certo stroncare, come dice Franz bisogna però fare attenzione a non dare troppo credito a teorie che magari non sono condivise. Certamente qualche aggiunta non può certamente far male.--Riöttoso 20:11, 7 dic 2016 (CET)Rispondi
[@ Franz van Lanzee, Riottoso] il problema di questa voce è prima di tutto questi "forse", secondo che visto che parliamo di una delle più importanti spie del ventesimo secolo tutto quello che si sa di lui si basa su teorie, visto che il materiale su di lui è coperto, ancora per un bel po' di decenni, da segreto di stato in molti stati.. e penso anche di sapere il motivo.. --2.226.12.134 (msg) 12:51, 10 dic 2016 (CET)Rispondi

(rientro) Comunque non c'è niente di male se metto la fonte alle possibili origini italiane di Canaris? Perchè credo che la fonte da en.wiki (penso che la nostra voce sia una traduzione da lì) sia proprio quest'autore.. --2.226.12.134 (msg) 22:39, 23 dic 2016 (CET)Rispondi

Nuove modifiche su voci argentine

Ciao, vi prego di dare uno sguardo a 181.118.240.86 (discussioni · contributi) che è intervenuto solo sulle singole voci delle forse armate argentine; dato che c'è il solito bufalaro pluribloccato nelle varie wiki io sono sempre sul chi va la...--Threecharlie (msg) 13:00, 5 dic 2016 (CET)Rispondi

Ho fatto qualche controllo a casaccio sulla voce della marina argentina, e la cosa schizzofrenica è che l'anonimo va a modificare cose che lui stesso aveva scritto poco prima, ovviamente senza produrre l'ombra di una fonte. Certe modifiche a prima vista sembrano giuste, altre sono del tutto errate anche a un'occhiata superficiale; come si fece a suo tempo con la voce dell'aviazione, bisogna controllare le varie liste di navi e velivoli alla luce di una fonte attendibile e poi bloccarle annullando ogni modifica che non sia sostenuta da una citazione puntuale: per le navi posso provarci io, ma per gli aerei ho bisogno di assistenza. --Franz van Lanzee (msg) 00:09, 6 dic 2016 (CET)Rispondi

Federico Oscarre Capocci

qualcuno trova il suo nome tra i patrioti presenti nella prima guerra d'indipendenza? Fu anche coinvolto nelle insurrezioni nel casertano del 1859 ed era il nonno di Teodoro Capocci, almeno credo.. --2.226.12.134 (msg) 20:20, 9 dic 2016 (CET)Rispondi

Avviso E Guerrino Bortolani

 
Sulla voce «Guerrino Bortolani» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Antenor81 (msg) 08:59, 10 dic 2016 (CET)Rispondi

Se le informazioni sul soggetto sono tutte qui, direi che è molto lontano dall'essere enciclopedico. --Franz van Lanzee (msg) 11:30, 10 dic 2016 (CET)Rispondi
Concordo con Franz; in mancanza di altre informazioni, cancellare subito.--Stonewall (msg) 12:02, 10 dic 2016 (CET)Rispondi
Cancellare senza dubbio: sottufficiale come tanti altri.--Elechim (msg) 14:48, 11 dic 2016 (CET)Rispondi
Allo stato non enciclopedico--Jose Antonio (msg) 20:11, 11 dic 2016 (CET)Rispondi

[ Rientro] Ho cancellato in C4.--Moroboshi scrivimi 20:18, 11 dic 2016 (CET)Rispondi

Disorfanizzazione voci su carabinieri con medaglia d'oro

Vi segnalo la discussione odierna che ho avuto con FloraFlavia nelle rispettive talk (sua e mia) circa la corretta disorfanizzazione delle voci riguardanti carabinieri che hanno ricevuto la medaglia d'oro. Il mio dubbio principale è che, anche se si procedesse a creare una voce che elenchi tutti i medagliati, nella pagina di aiuto sulle pagine orfane c'è scritto che i collegamenti provenienti da liste-contenitore (in cui rientrano anche gli elenchi di onorificenze) non valgono ai fini della disorfanizzazione, ma francamente fosse per me farei un'eccezione, dato che buona parte di quelle biografie difficilmente andrebbero richiamate in voci che non siano liste. Ovviamente molto dipenderà anche da come andrebbe strutturata la lista, ma una cosa è sicura: disorfanare quelle voci orfane come stava facendo in questi giorni FloraFlavia, ovvero collegandole tra loro a caso giusto per levare l'avviso {{O}}, non va in nessun modo incoraggiato, anzi vi sarei molto grato se forniste i giusti consigli per risolvere la faccenda. Grazie. -- Mess (10 e lode! 2006-2016) 18:32, 15 dic 2016 (CET)Rispondi

Mah, si potrebbe inserirli nelle sezioni "Persone legate a" delle voci sui comuni d'origine. --Franz van Lanzee (msg) 13:14, 16 dic 2016 (CET)Rispondi
[@ Franz van Lanzee, FloraFlavia] Che stupido a non averci pensato subito! Mi sembra un ottimo suggerimento, grazie per la dritta. -- Mess (10 e lode! 2006-2016) 21:11, 16 dic 2016 (CET)Rispondi

Ora che le liste sono state pubblicate in NS0 coi titoli Medaglie d'oro al valor civile (Carabinieri) e Medaglie d'oro al valor militare (Carabinieri), sono seriamente tentato a rimuovere l'avviso {{O}} dalle voci dei nominativi presenti in entrambe, ma mi frena ancora quell'indicazione riguardante le pagine orfane sui link provenienti dalle liste-contenitore. Tra l'altro FloraFlavia mi faceva notare nella mia talk che il suggerimento indicato qui sopra, ovvero i collegamenti alle sezioni "Persone legate a", va bene giusto per le città medio-piccole, ma non per le grandi, dato che per l'ingestibilità di tali sezioni sulle voci di Roma, Milano, Napoli, ecc. ecc., queste furono cassate a suo tempo e rimpiazzate direttamente dalle categorie. Pertanto chiedo consigli al bar generale per capire se si può in qualche modo derogare su quell'indicazione oppure no: conosco le motivazioni che spinsero 4 anni fa a revisionare il concetto di "pagina orfana", però (come già paventato allora) trovo il vincolo sui collegamenti dalle liste manuali (ovvero non automatiche e non disambiguanti) troppo eccessivo. Tra l'altro, se venisse applicato alla lettera, la maggior parte delle biografie contenute qui oppure qui sarebbero da etichettare come orfane, ma non mi sembra sia mai stato fatto in concreto (ed è solo il primo esempio che mi viene in mente; oddio, in quel contesto ci sarebbe da discutere seriamente sull'utilità di tali voci, di cui mi pento amaramente a posteriori, ma mi fermo qui, perché andrei troppo fuori traccia...) -- Mess (10 e lode! 2006-2016) 11:32, 20 dic 2016 (CET)Rispondi

Io onestamente credo che le voci disorfanate da voci come Medaglie d'oro al valor civile (Carabinieri) e Medaglie d'oro al valor militare (Carabinieri) vadano benissimo e in tal senso sarebbe da modificare Wikipedia:Pagina orfana. La ratio della regola credo sia corretta nel caso di disambigue (che non sono voci nel senso compiuto) o di voci-lista semiautomatiche (Nati a..., Morti il..., ecc). Le due che hai linkato sono voci "vere" che contengono, anche, un elenco di decorati con tanto di breve descrizione. Non è un caso diverso dalla miriade di voci dedicate a dischi, libri e simili che magari sono linkate solo in discografie, bibliografie, infobox o navbox. IMHO eh. --Amarvudol (msg) 19:39, 20 dic 2016 (CET)Rispondi
Concordo con il ragionamento di Amarvudol. --Franz van Lanzee (msg) 19:49, 20 dic 2016 (CET)Rispondi
Molto bene, vi ringrazio per questi ulteriori pareri favorevoli. Vorrà dire che, se non salteranno fuori delle obiezioni, nei prossimi giorni (ovvero dopo Natale) provvederò a rimuovere gli avvisi (buona parte dei quali erano stati aggiunti dal mio bot che ho varato di recente, da cui poi è scaturito il dibattito di cui sopra). -- Mess (10 e lode! 2006-2016) 22:53, 20 dic 2016 (CET)Rispondi
Tanto per contraddirmi, bisognerebbe però capire qual era il ragionamento che è stato fatto quando si è deciso di inserire nella pagina Wikipedia:Pagina orfana l'esempio dei Decorati con la croce di cavaliere con fronde di quercia come non valida per disorfanare. Probabile che ci siano state discussioni che hanno portato a rendere rigida la regola. La modifica che ha introdotto in quella pagina i decorati tedeschi è stata fatta da [@ Aplasia], che pingo e che magari si ricorda che ragionamento e che discussioni c'erano dietro. --Amarvudol (msg) 09:21, 21 dic 2016 (CET)Rispondi
Semplice [@ Amarvudol], le liste esempio erano state cancellate e ho sostituito con altre liste esempio; se Decorati con la croce di cavaliere con fronde di quercia non è considerata opportuna, basta nuovamente sostituirla! --Aplasia 09:26, 21 dic 2016 (CET)Rispondi
PS la modifica che ha introdotto il concetto è questa, ma personalmente non so da dove salti fuori; eventualmente valuta l'opportunità di generalizzare il discorso! --Aplasia 09:30, 21 dic 2016 (CET)Rispondi
[@ Amarvudol, Aplasia] Bastava un minimo di attenzione in più su quel che ho scritto ieri per scoprire che il concetto di voce orfana è stato modificato 4 anni fa dopo questa lunga discussione. Mi rendo perfettamente conto che le motivazioni erano state dettate dalla necessità di rendere meno banale il concetto di voce orfana (ovvero non considerare esclusivamente le voci non richiamate in NS0), però alla luce del lavoro di smaltimento degli avvisi pregressi che sto svolgendo da diversi mesi questa regola dei collegamenti da liste create manualmente (o, per meglio dire, voci-lista che non siano disambigue e/o liste generate dal Biobot) non validi, oltre ad essere molto aleatoria a parer mio (come faccio a stabilire obiettivamente quali liste sono idonee e quali no?), mi inibisce non poco. Inoltre, già adesso, considerando soltanto voci puramente orfane e/o linkate soltanto da disambigue e liste automatiche, abbiamo un quantitativo totale di oltre 11000 voci da collegare idoneamente; se volessimo applicare alla lettera pure l'esclusione dei link dalle liste manuali, il totale schizzerebbe alle stelle, quindi sarebbe cosa giusta parlarne anche col Progetto:Connettività (che in realtà avevo già avvisato per questo caso specifico sui carabinieri) e proporgli di allentare la morsa, dato che per il momento abbiamo già voci da disorfanare in abbondanza. -- Mess (10 e lode! 2006-2016) 11:10, 21 dic 2016 (CET)Rispondi
Sorry, la mia soglia di attenzione non è più quella di una volta :-) L'ultima frase in neretto nel commento di ValterVB nella discussione che hai postato e che contiene la proposta di modifica poi "votata" parla effettivamente solo di liste automatiche create dal biobot. Se l'orientameneto della comunità era (ed è) quello, direi che ci siamo. --Amarvudol (msg) 12:35, 21 dic 2016 (CET)Rispondi
[@ Amarvudol, Aplasia, Franz van Lanzee] Oddio, anche a me sfuggono certi particolari... Partendo dal particolare che hai evidenziato qui sopra (ovvero la modifica di [@ ValterVB], che ora pingo per destare la sua attenzione), ho ricontrollato attentamente la cronologia della pagina d'aiuto ed ho scoperto che la modifica concordata era questa ---> (diff52787608), datata 25 settembre 2012, mentre quella che ha comportato i "criteri" attuali è invece quest'altra --->diff57608552, datata 16 marzo 2013 ad opera di un utente anonimo con IP 2.40.113.91 con questi contributi (molto precisi per essere un'utenza passeggera, ma troppo al di fuori della sfera calcistica in cui bazzica solitamente il noto Mister IP del Progetto Calcio), ma soprattutto senza concordare alcunché col Progetto:Connettività o qualche altro gruppo di utenti (in più ha effettuato quest'altra modifica in Wikipedia:Voci isolate ---> (diff57631416, ma qui fortunatamente [@ AlessioMela] era intervenuto in tempo ad annullare ---> diff57637466). Al di là di tutto, trovo questo gesto sconcertante e gravissimo, nonché una presa in giro nei confronti dell'intera comunità: già se l'avesse commesso un admin o un altro utente di peso si sarebbe gridato allo scandalo, figuriamoci un anonimo qualunque che si arroga il diritto di cambiare le regole come se nulla fosse. A questo punto, direi di annullare anche quel punto lì e chiudiamo il discorso una volta per tutte. -- Mess (10 e lode! 2006-2016) 15:30, 21 dic 2016 (CET)Rispondi
Un'inserimento simile in una linea guida fatto sneza lo straccio di una discussione è da cassare a vista... --Franz van Lanzee (msg) 18:20, 21 dic 2016 (CET)Rispondi
Vedi che scava, scava la roba buona si trova :-) Visto l'esame della cronologia (grazie di esistere!), direi che si può tranquillamente tornare alla formulazione originale proposta da ValterVB nella discussione citata (redirect, disambigue e liste automatiche fatte dal biobot o ordigni simili). Avvisando i connettivi del progetto. --Amarvudol (msg) 19:18, 21 dic 2016 (CET)Rispondi
Quanto tempo è passato :) Comunque sì, si parlava delle liste automatiche, allora erano principalmente quelle create dal BioBot, e personalmente non mi ricordo discussioni su ulteriori restrizioni. penso proprio si possa ripristinare, intanto provo a verificare se mi era sfuggita qualche altra discussione. --ValterVB (msg) 19:32, 21 dic 2016 (CET) *<|:-)>Rispondi

(rientro) Per non intasare ulteriormente il Progetto:Guerra su argomenti non strettamente di sua competenza, la discussione prosegue qui. -- Mess (10 e lode! 2006-2016) 18:34, 22 dic 2016 (CET)Rispondi

ANPI

in questa pagina compaiono dei wikilink in rosso, in realtà però da creare ne rimarrebbero solo una manciata, ci sarebbe da verificare in pratica quali sono i wikilink corretti e mettere i pochi da creare in una pagina tipo "progetto guerra voci da creare", cosa che non ho ancora trovato.. --2.226.12.134 (msg) 16:15, 17 dic 2016 (CET)Rispondi

mi correggo da solo, ci sono ancora un centinaio di voci da fare: come non detto, per risolvere una cosa del genere ci vorrebbe un fdq che dovrebbe coinvolgere anche un po' di istituzioni. Altamente improponibile. Pensavo che fossero solo una decina.. --2.226.12.134 (msg) 16:20, 17 dic 2016 (CET)Rispondi
E comunque la pagina per segnalare le voci da creare esiste: Progetto:Guerra/Voci richieste. --Franz van Lanzee (msg) 17:23, 17 dic 2016 (CET)Rispondi

Sottomarini rumeni della II gm

Vi segnalo questa interessante richiesta: https://commons.wikimedia.org/wiki/User_talk:Jdx#New_double_picture_request; magari a voi viene in mente qualcosa--Paolobon140 (msg) 15:44, 21 dic 2016 (CET)Rispondi

Una foto c'è qui ma non so come si mette col copyright.--Pigr8 La Buca della Memoria 19:29, 24 dic 2016 (CET)Rispondi

Spero di non annoiarvi con questioni di lana caprina

Ciao a tutti; nel controllare la nuova voce Museo degli Alpini nata da una collaborazione tra l'Università di Padova, sede di Rovigo e wikipedia, vedi Progetto:Coordinamento/Scuole/UNIPD beni culturali, ho notato che vi sono dellle voci correlate che sono state spostate a termini minuscoli su iniziativa di [@ Discanto] adducendo regole linguistiche e/o sintattiche e/o grammaticali per cui Alpini si sposta ad alpini, così come Bersaglieri a bersaglieri e così via, esempio Adunata nazionale degli Alpini che aveva spostato a Adunata nazionale degli alpini. Io ho provveduto a ri-spostare ma mi resta un amletico dubbio... avrà ragione lui? Non vorrei che ne rinascesse la solita guerra di posizione che già ho letto in passato ma dato che Wikipedia:Consenso non credo sia passato di moda, così come Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione forse vale la pena di ribadire alcuni concetti e capire chi potrebbe (anche involontariamente) danneggiare, che ne dite?--Threecharlie (msg) 21:23, 23 dic 2016 (CET)Rispondi

Vedo ora 7º Reggimento alpini... ma le fonti che dicono?--Threecharlie (msg) 21:40, 23 dic 2016 (CET)Rispondi
(parere) C'è la linea guida sulle unità militari che ci siamo dati e che dice di metterlo in minuscolo, effettivamente controllando i testi di legge sulla Gazzetta Ufficiale appaiono quasi sempre in minuscolo... anzi secondo il Codice dell'ordinamento militare, legge di riferimento dovrebbero andare in minuscolo anche Marina militare, Corpo della guardia di finanza, Arma dei carabinieri, Aeronautica militare ecc... --Nicola Romani (msg) 22:13, 23 dic 2016 (CET)Rispondi
Ok, questa mi era sfuggita e ho ripristinato, ma per quanto riguarda i musei allora? Alpini in minuscolo?--Threecharlie (msg) 22:50, 23 dic 2016 (CET)Rispondi
Eh quello non te lo so dire, di primo acchitto direi di sì, visto che abbiamo le voci dei vari "Museo nazionale di XYZ", comunque prova a vedere, mi sembra che pure loro abbiano una convenzione di nomenclatura ad hoc se non ricordo male. Colgo l'occasione per un saluto e farti tanti auguri. ^_^ --Nicola Romani (msg) 22:56, 23 dic 2016 (CET)Rispondi
[@ Threecharlie]: la convenzione sui titoli delle voci di musei è questa: Progetto:Musei/Convenzioni. -- Gi87 (msg) 19:57, 25 dic 2016 (CET)Rispondi

Vostra opinione su due voci

Guglielmo Ferri e Mario Muccini. Secondo me sono entrambe al limite, la prima è anche cancellabile a mio avviso. La seconda, boh, non mi convince molto. Tutte e due paiono scritte da parenti e/o amici dei suddetti. Qualche idea?--Elechim (msg) 11:16, 25 dic 2016 (CET)Rispondi

Torre medievale (Corbetta)

 
Sulla voce «Torre medievale (Corbetta)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

-- Gi87 (msg) 21:54, 25 dic 2016 (CET)Rispondi

Eliminabile--Elechim (msg) 21:57, 25 dic 2016 (CET)Rispondi
[@ Elechim]: devi commentare nella pag. Discussione:Torre medievale (Corbetta), non qui. -- Gi87 (msg) 22:17, 25 dic 2016 (CET)Rispondi

Enciclopedico?

Ho sottomano la biografia di un militare ma prima eseguire qualunque inserimento vorrei capire se è da considerarsi enciclopedico o meno: garibaldino, si distinse nella battaglia del Volturno (sotto Bixio) nella quale partecipò venendo promosso luogotenente di fanteria (secondo altra fonte capitano) per meriti acquisiti sul campo, partecipò anche come volontario alla terza guerra di indipendenza sempre come luogotenente venendo nominato aiutante di campo in seconda. Tutto ampiamente fontato. Secondo voi, ci sono gli estremi per inserirlo? Grazie --Longo73 (msg) 01:02, 27 dic 2016 (CET)Rispondi

Medaglie? Se ha fatto la terza GI senza essere transitato nei ruoli del Regio Esercito immagino di no. A meno di non essere stato protagonista di fatti di rilevanza storica, come aver espugnato qualcosa, forse no, anche se a me piacerebbe leggerne la storia.--Pigr8 La Buca della Memoria 23:56, 4 gen 2017 (CET)Rispondi
Ti accontento volentieri puoi leggerla quicerca Bandini Vincenzo.--Longo73 (msg) 01:11, 5 gen 2017 (CET)Rispondi

Nuovo vaglio - Reichsmarine

 
Per la voce Reichsmarine, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Franz van Lanzee (msg) 19:33, 3 gen 2017 (CET)Rispondi

Immagine

Secondo voi questa immagine si può salvare su Commons (https://www.awm.gov.au/collection/P00001.224)? Sarebbe utile per avere i primi piani del generale Kanda (a sinistra) e del viceammiraglio Samejima, il quale sto scrivendo in sandbox. Le rispettive categorie sono infatti un po' avare: qui e qui. Altrimenti c'è quest'altra con il solo Samejima: https://www.awm.gov.au/collection/P00001.223.--Elechim (msg) 14:49, 4 gen 2017 (CET)Rispondi

L'immagine del primo link riporta sotto la dicitura "This item is in the Public Domain", il che la rende ampiamente caricabile su Commons come immagine, appunto, priva di copyright. --Franz van Lanzee (msg) 18:49, 4 gen 2017 (CET)Rispondi
Grazie!--Elechim (msg) 22:34, 4 gen 2017 (CET)Rispondi
Ho seguto le istruzioni che ho trovato e ho caricato l'immagine su Commons: spero di non aver combinato qualche pasticcio.--Elechim (msg) 23:22, 4 gen 2017 (CET)Rispondi

Vaglio

Segnalo il vaglio:

 
Per la voce Guerra di successione spagnola, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Ciao --Adert (msg) 16:46, 4 gen 2017 (CET)Rispondi

Eran trecento...

Quì avevo inserito questo collegamento perchè lo avevo ritenuto utile nella pagina disambigua (probabilmente non tutti sanno che per conoscere i noti avvenimenti descritti nella poesia La spigolatrice di Sapri bisogna cercare in Spedizione di Sapri), tuttavia la mia modifica è stata annullata dopo un minuto. Ho commesso un errore? Ifroz 12:03, 10 gen 2017 (CET)Rispondi

La funzione delle pagine di disambiguazione è quella di indirizzare correttamente i lettori in presenza di più voci dal titolo identico o ambiguo; vedi anche Aiuto:Disambiguazione#Cosa mettere nelle pagine di disambiguazione. --Franz van Lanzee (msg) 12:30, 10 gen 2017 (CET)Rispondi
Al limite, molto al limite, si può pensare ad un redirect... --Leo P. - Playball!. 12:53, 10 gen 2017 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione

 
La pagina «Maurizio Angelo Scardino», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

. --ḈḮṼẠ (msg) 12:55, 11 gen 2017 (CET)Rispondi

Annullamento di modifiche su militaria italiane

Avevo aggiunto un link inesistente a uniforme, un link al neonato paragrafo mimetica nella pagina in uniforme (con creazione del relativo redirect mimetica) e una precisazione sui lagunari. Tutto segato . Vedete un po' voi. Buon lavoro--82.59.69.188 (msg) 13:17, 11 gen 2017 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Guerra".