Discussioni progetto:Televisione


Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Fringio in merito all'argomento Serie televisive
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Bar catodico.
Bar Catodico
Logo del progetto Televisione

Questo è il bar tematico del progetto Televisione. In questa pagina si discutono le questioni relative alle voci di televisione presenti su Wikipedia. Per aprire una nuova discussione, clicca qui.
Per questioni inerenti il mondo delle fiction televisive, rivolgiti invece al The Bronze, il bar del sottoprogetto Fiction TV, o, per questioni sulle voci di programmi d'animazione, al Felix's Pub, il bar del progetto Animazione.

Bozze
In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il televisione proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro) o non è stato fatto il "dummy edit" sulla pagina. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=televisione nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

1983 (serie televisiva)

La voce non c'è più ed è stata tolta perchè non è ancora uscita, ma faccio presente che c'è già il trailer [1], l'annuncio uffciale del cast [2], della messa in onda del 30 novembre e della trama e ciò fa si che rispecchia WP:Sfera, in cui si dice che quando viene pubblicato il trailer la voce può stare. La voce non andava cancellata. Chiedo se la voce può essere rimessa. --5.90.133.20 (msg) 04:43, 5 nov 2018 (CET)Rispondi

Se è uscito il trailer anch'io non credo ci siano problemi a ripubblicarla, secondo appunto i criteri, pingo [@ Vituzzu] per un chiarimento --goth nespresso 15:04, 5 nov 2018 (CET)Rispondi
Io non capisco perché ci debba essere una discussione quando ce annuncio ufficiale di netflix https://media.netflix.com/en/press-releases/1983-netflix-first-polish-original-series-launches-november-30th-2018 dal link da te messo dice testuali "per convenzione si considera certa la realizzazione di una fiction TV solo dal momento in cui è disponibile il trailer ufficiale: esclusivamente da allora sarà possibile creare una voce dedicata a tale fiction." e perché è stata cancellata. Anche i mondiali del 2022 o le olimpiadi di tokyo ancora si disputano, ma mica vengono cancellate. 5.90.167.52 (msg)
In effetti, leggendo i criteri, sembrano avere ragione l'I.P. e Goth nespresso : la voce 1983 (serie televisiva) è stata cancellata per errore da [@ Vituzzu] (il trailer è stato distribuito il 2 ottobre 2018, la pagina è stata cancellata il 30 ottobre), e dovrebbe essere ripristinata.
astiodiscussioni 06:37, 6 nov 2018 (CET)Rispondi
Ma anche no :-) Rileggendo (bene) i criteri, si vede che l'automatica enciclopedicità una settimana prima dell'uscita se esiste il trailer è per le singole stagioni di una serie televisiva e non per una nuova serie televisiva. Nel primo caso (nuova stagione di una serie già esistente) ci si riferisce ad una serie televisiva di cui esiste già la pagina di riferimento; si tratta solo di estendere l'enciclopedicità alla pagina della nuova stagione (automatico, se esiste il trailer). Nel secondo caso (nuova serie) invece, anche se esiste il trailer l'enciclopedicità della nuova serie è tutta da verificare ed occorre aspettare che la serie stessa vada in onda. --Gac 11:54, 7 nov 2018 (CET)Rispondi
Quoto Gac e tra l'altro ricordatevi che già si fa un eccezione per voi, per il film e per le stagioni. Per tutti gli altri prodotti commerciali, se non mi sfuggono altri casi, la tolleranza è zero, niente pagine prima della commercializzazione. Proprio l'altro giorno l'ho scritto al dp:fotografia.Per una questione di ingiusta promozione. WP:PROMOZIONE--Pierpao.lo (listening) 12:24, 7 nov 2018 (CET)Rispondi
[@ Gac, Pierpao] i criteri sono stati linkati →‎ WP:CRITERI PROGRAMMI TV#Fiction TV attese o annunciate (sottolineo, attese o annunciate, quindi prima della messa in onda): dal momento in cui è disponibile il trailer ufficiale [...] sarà possibile creare una voce dedicata a tale fiction (alla fiction, non a una stagione della fiction). I criteri per le voci su singole stagioni (che appunto non riguardano questo caso) si trovano invece qui.--Sakretsu (炸裂) 12:35, 7 nov 2018 (CET)Rispondi
[@ Sakretsu] Non riesco a trovare: dal momento in cui è disponibile il trailer ufficiale, mi metti un link per favore. Grazie, --Gac 12:41, 7 nov 2018 (CET)Rispondi
[@ Gac] il link diretto è sempre questo. Per comodità ecco uno screenshot--Sakretsu (炸裂) 13:03, 7 nov 2018 (CET)Rispondi
Al paragrafo, trovato con ctrl f avevo dato un sguardo senza leggere la parte precedente. Da come lo leggo io parla di una condizione necessaria e non sufficiente, io leggo che se una serie è enciclopedica come le stagioni di una serie enciclopedicagià trasmessa, allora si può pubblicare dal trailer e non prima.--Pierpao.lo (listening) 14:13, 7 nov 2018 (CET)Rispondi
Dalla pubblicazione del trailer ufficiale non si tratta più di WP:SFERA e quindi la voce non può essere cancellata in immediata per questo motivo. Non me ne intendo di serie televisive destinate alla diffusione via web e dubito che tutte le serie prodotte da Netflix siano enciclopediche, ma sicuramente se si vuole cancellare è opportuna una PdC la cui motivazione di apertura non può corrispondere a "sarà enciclopedica quando inizierà la trasmissione" perché per noi la realizzazione già è certa e la semplice trasmissione in sé non garantisce maggiore rilevanza.--Sakretsu (炸裂) 14:48, 7 nov 2018 (CET)Rispondi
[@ Sakretsu] Ok, grazie :-) Mi ero fermato al paragrafo precedente ed avevo fatto un crl F ma evidentemente sbagliando --Gac 14:51, 7 nov 2018 (CET)Rispondi

[ Rientro] Ok appurato l'errore, ora si può ripristinare la voce visto che è automaticamente enciclopedica secondo quanto scritto nel criterio per convenzione si considera certa la realizzazione di una fiction TV solo dal momento in cui è disponibile il trailer ufficiale: esclusivamente da allora sarà possibile creare una voce dedicata a tale fiction. 21:45, 7 nov 2018 (CET) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.90.172.68 (discussioni · contributi) 21:45, 7 nov 2018 (CET).Rispondi

[↓↑ fuori crono] leggi bene: Fiction televisive attese o annunciate che soddisfino i precedenti criteri ecc. ecc. Significa che la voce non è "automaticamente enciclopedica". Siamo passati dal "sicuramente non enciclopedica" al "forse enciclopedica". E il "forse" rimarrà anche dopo che sarà pubblicata.--Sakretsu (炸裂) 21:15, 8 nov 2018 (CET)Rispondi
La totale assenza di contenuti possibili mi lascia più che perplesso ma l'ho recuperata. --Vito (msg) 20:58, 8 nov 2018 (CET)Rispondi
Appurato che non è automaticamente enciclopedica, ho aggiunto il template:E alla voce. --Domenico Petrucci (msg) 08:19, 13 nov 2018 (CET)Rispondi

Dottore o Dottoressa?

Sto ampliando la voce Episodi di Doctor Who (nuova serie) (undicesima stagione), inserendo le trame degli episodi finora trasmessi che sto vedendo in inglese (ma per non commettere inesattezze traduco dalla voce inglese), ma ho dei dubbi in merito all'appellativo da usare. Siccome non abbiamo ancora un doppiaggio italiano della nuova stagione del Doctor Who, il Tredicesimo Dottore, va chiamato sempre "Dottore" oppure la dobbiamo chiamare "Dottoressa"? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:42, 5 nov 2018 (CET)Rispondi

Ricordo un tweet in cui si diceva che avrebbero mantenuto Dottore al maschile, vedo se riesco a ritrovarlo e quanto fosse ufficiale, ma chiaramente finché non andrà in onda non possiamo esserne certi. --Titore (msg) 12:55, 5 nov 2018 (CET)Rispondi
Ah, ecco, doveva essere questo di Gabriella Lisiero, che si occupa delle traduzioni per Rai 4. Qui anche una sua intervista. Quindi direi di lasciare al maschile, almeno per il momento. --Titore (msg) 13:07, 5 nov 2018 (CET)Rispondi
Lascerei al maschile visto il personaggio. Per ora di certo, e se poi nel doppiaggio, come sembra, sarà chiamato dottore, anche dopo.--Kirk Dimmi! 13:19, 5 nov 2018 (CET)Rispondi
Maschile quasi... --ValterVB (msg) 13:32, 5 nov 2018 (CET)Rispondi
Ops già linkata. --ValterVB (msg) 13:33, 5 nov 2018 (CET)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] OK, grazie. Interessante l'articolo, dove vedo che in effetti manterranno "Dottore" e ne sono lieto, dato che "Dottora" lo trovo terribile e "Doctor", come nella serie classica trasmessa dalla Rai negli anni settanta, mi è sempre suonato un po' strano. Tra l'altro aggiungo che questa rinfrescata, con cambio non solo del protagonista, ma anche dello staff degli autori, ha fatto molto bene alla serie. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:41, 5 nov 2018 (CET)Rispondi
Dottore, essendo inclusi ambedue i sessi. Tredicesima dottoressa potrebbe fare intendere che tutti "i doctor" siano donne. --CoolJazz5 (msg) 16:24, 5 nov 2018 (CET)Rispondi

Tabelle programmi televisivi

Cari tutti, vi sottopongo un sondaggio/questione:
Secondo voi è più consultabile una tabella quale Amici; X Factor; DDDance, Pechino Express o Drag Race (ce ne sarebbero altre ma ovviamente ho preso i casi che mi sono prima sovvenuti, se ne avete delle altre proponete pure).
A parer vostro, dato che secondo me andrebbe seguita una medesima linea, quale tra queste funziona meglio? C'è qualcosa che si deve assolutamente preservare? Sarebbe assurdo seguire anche in via generale una medesima linea di legende?--Pinko•P → mail-to 15:32, 5 nov 2018 (CET)Rispondi

Per me quella di Amici è incomprensibile. Le altre mi sembrano tutte buone. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 19:03, 5 nov 2018 (CET)Rispondi
Sembra ci sia un problema di rete se si confronta ad esempio Ballando c/l stelle e Isola dei famosi e Grande fratello. Forse il fine ultimo è diverso ma mi sembrano poco consultabili alcune.--Pinko•P → mail-to 20:33, 5 nov 2018 (CET)Rispondi
Quella di Amici è un'arlecchinata incomprensibile, da cambiare al più presto. Delle ultime tre la più comprensibile è la prima; la seconda troppo larga, bisogna usare la barra sottostante per vederla tutta, la terza ancor peggio da quel punto di vista e un po' incomprensibile.--Kirk Dimmi! 21:13, 8 nov 2018 (CET)Rispondi
[@ Kirk39] Guarda che gli esempi citati non sono 4 (cioè Amici più altre 3) bensì 5, dunque il tuo commento sopra non risulta comprensibile. Sanremofilo (msg) 08:44, 10 nov 2018 (CET)Rispondi
Provo a dire la mia. Premesso che la maggiore o minore complessità delle tabelle può essere legata alle diverse caratteristiche della formula di un programma (per dire: una tabella può apparire più semplice solo perché non ci sono squadre, mentre altrove, pur di fornire anche questa informazione, si perde in leggibilità), anche a me le tabelle di Amici sono sempre sembrate piuttosto assurde (come faranno i daltonici?!), mentre le altre a prima vista mi sembrano tutte buone anche se l'ultima appare la più comprensibile (ma, ripeto, magari lo è perché è più semplice il regolamento). Comunque non so cosa indichino i numeri presenti nella terza tabella... Sanremofilo (msg) 08:59, 10 nov 2018 (CET)Rispondi
@ [@ Sanremofilo]: oltre che ad Amici come ultime 3 mi riferivo a Ballando c/l stelle Isola dei famosi e Grande fratello. Le altre prime, cioè X Factor; DDDance, Pechino Express o Drag Race più o meno accettabili.--Kirk Dimmi! 10:06, 10 nov 2018 (CET)Rispondi
Ah OK, invece io avevo trascurato le ultime 3, ritenendo che fossero solo altri esempi di modelli esposti sopra, oltretutto non ho capito il "problema di rete". Comunque anche secondo me si dovrebbe fare in modo che una tabella sia interamente visibile senza dovere ricorrere alla barra sottostante. Sanremofilo (msg) 10:19, 10 nov 2018 (CET)Rispondi
@[@ Sanremofilo] Il "problema di rete" è inteso come emittente. Tutte le cose più illeggibili sono targate Mediaset. --Pinko•P → mail-to 14:16, 10 nov 2018 (CET)Rispondi
Grazie. Comunque, tu quale idea hai al riguardo? Sanremofilo (msg) 14:31, 10 nov 2018 (CET)Rispondi
Io supporto vivamente le tabelle di Drag Race (che è simile a quelle di ANTM e DDDance). I numeri all'interno delle tabelle - come per DDDance - credo di ricordare, siano i punti di puntata in puntata accumulati, facilmente estromettibili poiché riportati nel dettaglio puntate. Spesso nella tabella si tende a voler riportare proprio questi dati, troppe informazioni che poi sono snocciolate comunque in seguito, generando tabelle complesse come il GF o Amici. Sicuramente trovo che segnalare l'eliminato unicamente nella puntata in cui è estromesso e non per tutte la larghezza delle colonne della tabella sarebbe già un passo avanti (come accade anche per Ballando), essendo più intuibile il momento in cui si viene eliminati e dando più spazio al "grigio/vuoto".
Il massimo poi sarebbe trovare anche una linea comune coloristica almeno per le cose principali (vincitore, secondo, eliminato, a rischio, etc.) ma so che si può fare un passo per volta.
Ad ogni modo azzardo qualche prova e magari la sottopongo qui--Pinko•P → mail-to 14:04, 11 nov 2018 (CET)Rispondi

Cancellazione Puntate di Lineablu

 
La pagina «Puntate di Lineablu», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 08:22, 6 nov 2018 (CET)Rispondi

Segnalo che la PDC è stata annullata.
astiodiscussioni 00:03, 15 nov 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni in Modello di voce/Film

Segnalo Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Film#Collegamenti esterni. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:31, 8 nov 2018 (CET)Rispondi

AiutoA Close Up (programma televisivo)

È stato notato che la voce «Close Up (programma televisivo)» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Per la cronaca la voce, inserita oltre 2 anni e mezzo fa e rimasta praticamente immutata, era stata creata da un'utenza poi bloccata come sock in evasione. Sanremofilo (msg) 08:39, 10 nov 2018 (CET)Rispondi

Non so se si riuscirà a trovare una data certa di prima messa in onda e in quale rete. Da una prima ricerca preliminare vedo che è prodotto da Prime Entertainment Group, che lo vende di volta in volta a varie emittenti. Le notizie che si trovano riguardano, appunto, l'acquisto da parte di questa o quell'altra rete di volta in volta, rischierei la ricerca originale. Vedo se si trova altro, altrimenti mi limito a riportare questo. --Titore (msg) 12:43, 10 nov 2018 (CET)Rispondi

Aggiornamento box portale

Segnalo questa discussione.--Mauro Tozzi (msg) 09:28, 11 nov 2018 (CET)Rispondi

PdC

 
La pagina «Registi dello Zecchino d'Oro», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Ruthven (msg) 10:30, 20 nov 2018 (CET)Rispondi

Barbara D'Urso o Barbara d'Urso?

segnalo che nella pagina di Barbara D'Urso molte volte qualcuno corregge il cognome scrivendolo con la lettera D minuscola, quale è il modo giusto?--telenauta 15:31, 21 nov 2018 (CET)

Nel sito ufficiale è scritto con la minuscola, presumo che fonte più attendibile non ci possa essere. --OswaldLR (msg) 17:24, 21 nov 2018 (CET)Rispondi
In tal caso, bisogna utilizzare l'avviso {{sposta}} per richiedere un'inversione di redirect. --Domenico Petrucci (msg) 16:40, 22 nov 2018 (CET)Rispondi
Lei certamente si firma con la minuscola, come sui social, ma non la farei così semplice, tantissime fonti terze la scrivono con la D maiuscola, non vale solo quello che a lei piace, ne discuterei un po' di più, anche se entrambe le forme possono starci, del resto rimane poi il redirect.--Kirk Dimmi! 13:19, 25 nov 2018 (CET)Rispondi

Avviso

 
La pagina «Jody Cecchetto», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 15:59, 24 nov 2018 (CET)Rispondi

Sandbox Marco Camisani Calzolari

Ecco la nuova versione della sandbox di Marco Camisani Calzolari https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Luca_Rigoldi/Sandbox Quali step successivi serve intraprendere?

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Luca Rigoldi (discussioni · contributi) 21:25, 24 nov 2018‎ (CET).Rispondi

DubbioE su sezione voce Grande Fratello (programma televisivo)

 
Sulla voce «Grande Fratello (programma televisivo)#Dopo il Grande Fratello» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Sezione della voce che sembra una ricerca originale--stupoto (msg) 11:33, 26 nov 2018 (CET)Rispondi

Può essere sicuramente da sfoltire, ma considerando che si citano programmi verificabilissimi e affermazioni che (per quelle che conosco) 0sono vere (e inc alcunic asi confermate pure con fonti nelle voci linkate), mi riesce difficile capire dove starebbero i "fatti non provati, teorie od opinioni che non sono verificabili per mezzo delle necessarie fonti attendibili". --Yoggysot (msg) 01:26, 28 nov 2018 (CET)Rispondi
Secondo me, affermazioni veritiere o no, il problema di quella sezione è che è totalmente inutile. A cosa serve inserire cosa hanno fatto i partecipanti dopo l'uscita dal programma? Certe cose possono stare nelle singole voci dei partecipanti, non in quella del programma televisivo. Io rimuoverei la sezione del tutto.--goth nespresso 04:07, 28 nov 2018 (CET)Rispondi
Concordo con goth nespresso: smistare le info nelle singole voci dei partecipanti, se non ci sono già, e rimuovere la sezione.--Equoreo (msg) 10:18, 28 nov 2018 (CET)Rispondi
Concordo pure io. La voce riguarda il Grande Fratello. Ciò che è accaduto dopo non ha nulla a che fare con la voce sul Grande Fratello. Alcune delle persone elencate sono enciclopediche, e quindi le informazioni sono già presenti nelle rispettive voci biografiche. Per tutti gli altri, mi sembra solo un elenco promozionale per perfetti sconosciuti: "Siria De Fazio (personaggio tv)", "Catrina Davies (deejay)", "Andrea Spadoni (giornalista)" sono solo degli esempi di ciò che è una lista indiscriminata di informazioni non enciclopediche. Lista da tagliare al più presto. --Domenico Petrucci (msg) 11:54, 28 nov 2018 (CET)Rispondi

[ Rientro] Penso che la sezione sia pertinente il programma e quindi opportuna. Mi spiego : il Grande Fratello (programma televisivo) è anche una trasmissione di sconosciuti alla ribalta che cercano di concretizzare l'opportunità di dare una svolta alle proprie esistenze attraverso la popolarità acquisita durante le settimane trascorse nella nota casa. Gli sviluppi successivi sono pertanto pertinenti l'esperienza televisiva e la completano.

astiodiscussioni 00:05, 3 dic 2018 (CET)Rispondi

La_Lista

Salve: mi sono imbattuto in questa pagina e reputo che non abbia senso di esistere poiché: 1) Non vi sono fonti che attestino la rilevanza della lista al di fuori dell'opera madre 2) Trovo che sia un approfondimento da fan wiki

In conformità con Wikipedia:Mondi_immaginari la proporrei per la cancellazione, magari con una immediata. --Alessandro (msg) 18:07, 1 dic 2018 (CET)Rispondi

Sì anch'io credo che non ci sia nulla da salvare, anche per me è da immediata nonostante la notevole "età" --goth nespresso 18:23, 1 dic 2018 (CET)Rispondi
Io unirei alla voce madre--Tostapanecorrispondenze 18:32, 1 dic 2018 (CET)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] Una settimana più una meno ormai cambia poco, ma neanch'io credo sia salvabile. Dettaglio utile ai fan, ai fini enciclopedici basta la frase che c'è già nella trama della voce principale: "stila una lista di tutte le cattiverie commesse". Tra l'altro tradotta da en.wiki, loro se ne sono liberati ma è rimasta in giro qualche traduzione.. --Titore (msg) 18:37, 1 dic 2018 (CET)Rispondi
Però ogni episodio è riguardante uno dei punti della lista--Tostapanecorrispondenze 18:43, 1 dic 2018 (CET)Rispondi
Vero, forse più che unire alla voce principale si possono unire i singoli punti in calce agli episodi pertinenti, escludendo quelli solamente citati e basta. --Titore (msg) 18:48, 1 dic 2018 (CET) non ho controllato tutti gli episodi, ma a parte i punti solamente menzionati, quelli protagonisti degli episodi sembrano già inclusi nella trama. --Titore (msg) 19:04, 1 dic 2018 (CET)Rispondi
Sì, ho fatto la stessa cosa dopo avere letto il tuo commento, convengo che si può cancellare, chiedo scusa--Tostapanecorrispondenze 19:13, 1 dic 2018 (CET)Rispondi

[ Rientro] Scusate ... ma nella narrazione della serie, tale Lista è un elemento importante ? astiodiscussioni 23:36, 2 dic 2018 (CET)Rispondi

È importante, un po' come il Death Note (oggetto) è importante in Death Note (per provare a fare un paragone se conosci l'opera), ma nulla che possa meritare una voce a sé. Quello che è già scritto nella voce della serie per me è sufficiente.--goth nespresso 00:09, 3 dic 2018 (CET)Rispondi
Nella serie la lista è fondamentale ma all'esterno dell'opera non ha alcuna particolare rilevanza, per cui in accordo con Wikipedia:Mondi immaginari va cancellata. Un altro esempio? Death Note (oggetto) non esiste (ma in questo caso la pagina, con le dovute fonti, potrebbe anche esistere, visto che il quaderno della morte ha una certa fama, cosa che non accade con la lista di Earl.) --Alessandro (msg) 00:11, 3 dic 2018 (CET)Rispondi
Di Death Note lessi tutta la serie a fumetti tranne il numero speciale, so di cosa si tratta e pertanto non capisco perché la voce Death Note (oggetto) sia stata cancellata : era un approfondimento su di un elemento essenziale di un'opera considerata enciclopedica, pertanto meritevole di approfondimento.
Il ragionamento di Alessandro1991 è contorto : se la serie è enciclopedica, è opportuno l'approfondimento dei suoi elementi.
Una enciclopedia serve per dare informazioni, voi cancellate le informazioni. Fate una bella riflessione sul perché state qua dentro.
  •   Contrario : dopo la risposta di Goth, secondo me la pagina La Lista dev'essere mantenuta. L'unione con la pagina principale appesantirebbe troppo quella.
astiodiscussioni 00:20, 3 dic 2018 (CET)Rispondi
Primo non c'è bisogno che tu alzi i toni, secondo nessuno ha parlato di unire la voce (proprio perché è un elenco infinito di roba e basta) ma di cancellarla e basta. La lista è importante ma i suoi contenuti (=la tabellona visibile in voce) non sono enciclopedici a tal punto da avere una voce a sé, al pari delle regole del Death Note o del Death Note stesso, e Wikipedia non è una WP:RACCOLTA. Comunque direi che ne possiamo tranquillamente continuare a discutere in una PdC, visto che non c'è consenso per l'immediata.--goth nespresso 00:41, 3 dic 2018 (CET)Rispondi
ma i suoi contenuti (=la tabellona visibile in voce) non sono enciclopedici a tal punto da avere una voce a sé
E' un elemento fondamentale di una serie enciclopedica, ma i contenuti della voce (la descrizione dettagliata dell'elemento) non sarebbero enciclopedici.
Paradosso.
(per quanto riguarda i “toni”, tranquillo, tra poco mi levo dalle scatole, potrete cancellare più velocemente e vivrete felici-e-contenti).
astiodiscussioni 01:10, 3 dic 2018 (CET)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] [@ Astio_k] un'intera voce come approfondimento per un singolo elemento di finzione non rilevante nel mondo reale è sicuramente eccessiva. Le linee guida spiegano sia quali elementi di finzione possono essere considerati enciclopedici e meritare una voce dedicata, sia come vanno invece redatti eventuali approfondimenti non enciclopedici essenziali alla comprensione dell'opera. Anche se La Lista fosse enciclopedica, la sua voce andrebbe completamente riscritta in base a quanto riportato dalle fonti quali ad esempio studi critici, cioè non descrivendo l'oggetto dal punto di vista del mondo immaginario come è stato fatto (ciò si addice di più a una Wikia).--Sakretsu (炸裂) 01:24, 3 dic 2018 (CET)Rispondi

[ Rientro] [@ Astio_k] Conosco la sserie e la apprezzo ma visto che la lista è anche dentro gli episodi ho convenuto che non ha molto senso tenerla, per questo e non perché avrebbe appesantito l'altra pagina come tu dici se fosse stata organicamente accorpata agli episodi: in una situazione in cui tutti fossero concordi per cancellare io proporrei di salvare le info valide. Va bene salvare le informazioni ma solo per avere una voce in più non lo trovo così capitale da incazzarsi come sembri fare tu ;-) wikilove, bro'! Comunque vedo che è stata aperta la PDC, se ne ragionerà lì. --Tostapanecorrispondenze 10:47, 3 dic 2018 (CET)Rispondi

Personaggi di My Name Is Earl

Personalmente unirei Earl J. Hickey a Personaggi di My Name Is Earl. Non vedo ragioni valide per tenere la pagina indipendente. --Alessandro (msg) 18:41, 2 dic 2018 (CET)Rispondi

Il discorso imho si può estendere a tutte le voci di Categoria:Personaggi di My Name Is Earl --goth nespresso 18:50, 2 dic 2018 (CET)Rispondi
Concordo ma non volevo sembrare troppo drastico. Quanto bisogna aspettare per il consenso? Perché io metterei la pagina in immediata e unirei i vari personaggi anche immediatamente, datemi il via... --Alessandro (msg) 23:07, 2 dic 2018 (CET)Rispondi
Non c'è fretta, intanto per me si può anche chiedere il C4 per La Lista (o aprire una PdC se qualcuno ritiene l'immediata troppo drastica) poi chi ha voglia può anche cominciare a unire l'unibile in Personaggi di My Name Is Earl.--goth nespresso 23:28, 2 dic 2018 (CET)Rispondi
Ho spostato questa parte in un'altra discussione. [@ Alessandro1991] Per chiarire, quando dicevi pagina in immediata ti riferivi ancora a La Lista, giusto? Per me quei personaggi sono palesemente da unire, sono anche poche righe, escludendo le curiosità che comunque non unirei. --Titore (msg) 02:09, 3 dic 2018 (CET)Rispondi
Certo, la lista è da immediata, le pagine dei personaggi sono da ripulire dalle curiosità e da unire. --Alessandro (msg) 09:41, 3 dic 2018 (CET)Rispondi

Rientro:   Fatto --Alessandro (msg) 12:26, 19 dic 2018 (CET)Rispondi

Approvazione voce

Qui la sandbox di Marco Camisani Calzolari. Potete verificare che sia tutto a posto e sottoporla agli amministratori? https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Luca_Rigoldi/Sandbox Grazie --Luca Rigoldi (msg) 23:03, 2 dic 2018 (CET)Rispondi

Scusa Luca ma la cosa mi sa di deja-vu. Intanto mi sembra ti fossero già stati dati dei consigli riguardo alla formattazione e che Amazon è un'autoproduzione, quindi non va messa nelle opere... io questa voce non la pubblicherei, vediamo cosa dicono gli altri. --Tostapanecorrispondenze 23:20, 2 dic 2018 (CET)Rispondi
Le cronologie sono all'incontrario : gli elementi nelle liste (elenchi puntati) vanno ordinati per data crescente e non decrescente.
astiodiscussioni 23:31, 2 dic 2018 (CET)Rispondi
Grazie mille. Potete verificare se ora eè tutto ok? https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Luca_Rigoldi/Sandbox--Luca Rigoldi (msg) 00:32, 12 dic 2018 (CET)Rispondi

Avvisi di cancellazione

 
La pagina «La Lista», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--goth nespresso 00:55, 3 dic 2018 (CET)Rispondi

 
La pagina «Luigi Beretta Anguissola», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Domenico Petrucci (msg) 15:23, 3 dic 2018 (CET)Rispondi

 
La pagina «Patrizia Caregnato», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 3 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Domenico Petrucci (msg) 17:19, 28 dic 2018 (CET)Rispondi

Dubbio E

 
Sulla voce «Katja Martinez» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Kirk Dimmi! 21:57, 10 dic 2018 (CET)Rispondi

MyDramaList

Penso che sarebbe utile aggiungere MyDramaList nel template {{Collegamenti esterni}}, chiedo qui prima di chiedere eventualmente nella pagina di discussione del template. Mi sembra un utile riferimento per le serie orientali.-- Spinoziano (msg) 14:45, 14 dic 2018 (CET)Rispondi

Cancellazione

 
La pagina «Addio Miss Marple (film)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--CansAndBrahms (msg) 01:24, 15 dic 2018 (CET)Rispondi

Registi Tv e Registi Cinema

Può servire una differenziazione ? Stesso discorso per gli operatori di ripresa e direttori della fotografia--Amir1999 (msg) 21:31, 15 dic 2018 (CET)Rispondi

Mc Fierli

Ho apposto diversi avvisi di dubbio enciclopedico sulla voce del personaggio, gli album prodotti e il singolo inserito. Opinioni in proposito? --Caulfieldimmi tutto 15:46, 18 dic 2018 (CET)Rispondi

Avviso E

 
Sulla voce «Giovanni Buselli» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Kirk Dimmi! 00:43, 19 dic 2018 (CET)Rispondi

Enorme quantità di pagine di Star Wars non enciclopediche, unificabili e/o prive di fonti.

Dato che esistono alcune serie TV di Star Wars, segnalo questa discussione Discussioni_progetto:Fantascienza#Droidi_di_Star_Wars_con_singole_pagine_e_Personaggi_di_Guerre_stellari --Alessandro (msg) 09:51, 19 dic 2018 (CET)Rispondi

La lista di Earl

Domanda: questa pagina è enciclopedica? --Alessandro (msg) 12:33, 19 dic 2018 (CET)Rispondi

Sembrerebbe di sì. Probabilmente è stata creata previa discussione. --OswaldLR (msg) 18:37, 19 dic 2018 (CET)Rispondi
Ma scusate, perché il primo episodio di una serie, detto anche pilota, dovrebbe avere una pagina tutta sua? Non è che sia poi così tanto più importante rispetto agli altri secondo me. --Alessandro (msg) 20:49, 19 dic 2018 (CET)Rispondi
Penso per via dei vari premi vinti, anche se non bazzico molto su voci di singoli episodi --goth nespresso 21:02, 19 dic 2018 (CET)Rispondi
In effetti ha vinto premi anche come singolo episodio e poi (POValert!) è il cardine su cui si basa la serie--Tostapanecorrispondenze 01:21, 20 dic 2018 (CET)Rispondi

AiutoA per Nick Jr. Scandinavia

È stato notato che la voce «Nick Jr. Scandinavia» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Titore (msg) 03:02, 20 dic 2018 (CET)Rispondi

Isabel (serie televisiva)

Segnalo che ci sarebbe da inserire questa serie nella pagina disambiguazione "Isabel". Scusate se non lo faccio io, non so come si fa... Grazie per l'attenzioneQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Roberta42 (discussioni · contributi).

  Fatto--ƒringio · 12:38, 20 dic 2018 (CET)Rispondi

SandBox Camisani Calzolari Striscia la Notizia

Servirebbe verificare che sia pubblicabile questa voce https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Luca_Rigoldi/Sandbox --Luca Rigoldi (msg) 12:43, 21 dic 2018 (CET)Rispondi

no, ha struttura curricolare: gli elenchi di progetti e varie cose che ha fatto vanno tolti, tutte le sezioni vanno dotate di fonti, i figli vanno nella vita privata e non nell'incipit, università minuscolo, Keynote maiuscolo, va spiegato cos'è un Keynote speaker e cosa si intende per cultura digitale, da togliere tutte le parti su quello che dice e sostiene lui sull'essere un imprenditore ecc., alcune sezioni forse vanno tolte del tutto, se l'attività che lo rende degno di stare su un'enciclopedia è quella di divulgatore scientifico in televisione e radio, sulle altre cose bastano due paroline, magari in una sezione "biografia" all'inizio. "Varie" ovviamente non può esistere e quello che c'è dentro è puro curriculum. In ogni caso non si capisce se la sua attività è abbastanza rilevante, vedi qua e anche qua. Da quel che capisco mi sembra enciclopedico in quanto ha condotto programmi: quelle cose vanno spiegate meglio e non messe in elenco (e niente link al programma stesso, o al massimo in nota come fonte, ma non basta una puntata come fonte per dire che l'ha fatto per una stagione), le altre vanno riassunte di molto --Lombres (msg) 21:49, 25 dic 2018 (CET)Rispondi

Grazie molte. Ecco la versione rivista e corretta sulla base delle tue indicazioni https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Luca_Rigoldi/Sandbox. Ritieni che possa essere pubblicata?--Luca Rigoldi (msg) 13:44, 26 dic 2018 (CET)Rispondi

L'hanno segnalata come palesemente non enciclopedica... Ho la sensazione che l'analfabetismo funzionale si faccia sentire anche qui dentro...--Luca Rigoldi (msg) 22:07, 27 dic 2018 (CET)Rispondi

continua a essere di fatto un curriculum pieno di cose che un'enciclopedia non si sognerebbe mai di scrivere, e messe in ordine come in una presentazione pubblicitaria (perché dire che ha due figli prima di dire chi sono i suoi genitori?). Quindi ci credo che è palesemente non enciclopedica. Vacci piano con le offese --Lombres (msg) 13:15, 28 dic 2018 (CET)Rispondi
Concordo con Lombres. Direi che si potrebbe benissimo rinunciare a continuare a spingere per vedere se qualcuno si pronuncia favorevolmente. Oltre alla sciatteria (ad esempio le maiuscole o roba tipo " Uno Marttina").--TostapaneAuguri 22:00, 28 dic 2018 (CET)Rispondi

Il fatto che ci siano degli errori formali non lo rende non enciclopedico... Al massimo, sulla base della natura di Wikipedia e del desiderio alla base di coprire tutto ciö che enciclopedico è, dovreste darvi da fare affinché siano risolti ed eliminati gli errori formali e pubblicare un contenuto invece enciclopedico e di interesse di tutti. Non ha certo bisogno di fare pubblicità di se stesso su Wikipedia uno che ha 10 milioni di spettatori a settimana. Ma evidentemente non è così a causa di amministratori che non hanno a cuore la sostanza di pubblicare e rendere migliorabile un contenuto enciclopedico. Ecco da nove nasce l'analfabetismo funzionale, che non è un'offesa ma una constatazione di fatto... Anyway sono state fatte le correzioni richieste... --Luca Rigoldi (msg) 12:49, 29 dic 2018 (CET)Rispondi

Trentasei ore di stop, un minimo di creanza è obbligatoria. --Vito (msg) 13:10, 29 dic 2018 (CET)Rispondi

Rispondi sul punto invece di bloccare solo perché ho sollevato una questione di sostanza --Luca Rigoldi (msg) 14:30, 1 gen 2019 (CET)Rispondi

[ ... ] dovreste darvi da fare affinché siano risolti ed eliminati gli errori formali e pubblicare un contenuto invece enciclopedico e di interesse di tutti.
Beh, Luca Rigoldi, veramente gli utenti che si sono espressi in questa discussione ti hanno dato alcuni consigli. Comincia con la forma : ci sono parecchi errori di battitura da correggere, molte maiuscole da convertire in minuscole, la prosa è da snellire, consulta anche Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie.
Creare una voce nuova è un processo lungo e faticoso, occorre pazienza, non è utile prendersi a testate come arieti.
astiodiscussioni 18:24, 1 gen 2019 (CET)Rispondi

[↓↑ fuori crono]Hai visto com'è finita senza prendersi a testate? Che un personaggio televisivo che fa più audience di sanremo (verificate gli ascolti durante i suoi 2 servizi questa settimana in contemporanea con sanremo), sia considerato non enciclopedico da sedicenti esperti, che evidentemente stanno facendo il male di wikipedia per partito preso e per non ammettere di avere torto! --Luca Rigoldi (msg) 01:28, 11 feb 2019 (CET) Grazie della cortese risposta. Riecco la versione corretta https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Luca_Rigoldi/Sandbox se ok come si deve procedere? --Luca Rigoldi (msg) 13:15, 2 gen 2019 (CET)Rispondi

Posto che per me la voce non è enciclopedica, mi sento davvero preso in giro--TostapaneAuguri 18:14, 2 gen 2019 (CET)Rispondi

Dopo aver lavorato per Wikipedia nel raccogliere tutte quelle informazioni e non aver ottenuto alcun aiuto collaborativo attivo da parte vostra, ma solo dai ragazzi che fanno parte del fan club, non rimane che togliere tutto e lasciare solo due cose ineluttabili. https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Luca_Rigoldi/Sandbox Potreste verificare l'enciclopedicità ora? Altrimenti lasciamo solo i programmi che ha condotto e la asciughiamo ancora di più. Ma spero che così non sia discutibile. --Luca Rigoldi (msg) 19:01, 4 gen 2019 (CET) Ho visto solo adesso questa conversazione, ed anche io ho provato a pubblicare la voce. Luca Rigoldi Se il problema è l'enciclopedicità, si può modificare e provare a ripubblicare, sperando che qualche utente come Tostapane che fra l'altro non è neanche admin, la smetta di segnalare per partito preso. Modifico il testo secondo le indicazioni e le sottopongo nuovamente(anche perché è linkato in più voci wiki, compresa quella di Striscia la notizia, ma non ha ancora la pagina. --zooklieRispondi

[@ zooklie] Questo consideralo un avviso informale, ma "la smetta di segnalare per partito preso" è molto vicino a un attacco personale, evita. Inoltre il fatto che un utente sia amministratore o non lo sia in questi casi è irrilevante. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ValterVB (discussioni · contributi) 07:59, 16 gen 2019.

Template E in Filiberto Guala

La voce Filiberto Guala ha il template E, ma propongo di toglierlo, perché essere colui che impose alla RAI le regole che impedivano di dire parole come "membro", "parto" e "vizio" mi pare abbastanza rilevante (scrivo qui perché più visibile, la discussione sarebbe da cambusare quando finita) --Lombres (msg) 20:21, 25 dic 2018 (CET)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Filiberto Guala#Template E in Filiberto Guala .

– Il cambusiere Lombres (msg)

Personaggi di Camera Café

Similmente a quanto fatto con i personaggi di My Name Is Earl, non sarebbe opportuno unire tutte le pagine di Categoria:Personaggi di Camera Café a Personaggi di Camera Café? --Alessandro (msg) 16:10, 29 dic 2018 (CET)Rispondi

No.
Tali pagine trattano i personaggi di una sit-com enciclopedica, pertanto sono funzionali all'approfondimento dell'argomento.
Questa è una enciclopedia, cioè un'opera utile alla conoscenza e all'approfondimento degli argomenti posti.
E dovrebbe essere cresciuta, non macellata.
astiodiscussioni 09:13, 2 gen 2019 (CET)Rispondi
Non mi pare una motivazione sufficiente. Se i personaggi non sono enciclopedici (e non lo sembrano), non c'è motivo che tali voci rimangano. --OswaldLR (msg) 11:58, 2 gen 2019 (CET)Rispondi

[ Rientro] Riapro la discussione. Alcuni personaggi, IMHO, credo che possano rimanere (vedi Luca Nervi o Paolo Bitta), ma sono anche io del parere che la stragrande maggioranza di essi possa essere cancellata e scorporata in Personaggi di Camera Café. Inoltre, praticamente nessuna pagina per come è scritta rispetta i criteri di enciclopedicità, mancando del tutto le motivazione che denotino l'importanza dei personaggi al di fuori dell'opera--Janik98 (msg) 17:37, 27 gen 2019 (CET)Rispondi

AiutoE - Pietro Ienca

 
Sulla voce «Pietro Ienca» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Viaggiatore in solitaria a disposizione 15:19, 2 gen 2019 (CET)Rispondi

Cartoonito (Australia e Nuova Zelanda)

 
Sulla voce «Cartoonito (Australia e Nuova Zelanda)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--SurdusVII 15:35, 3 gen 2019 (CET)Rispondi

Ricancellato Marco Camisani Calzolari

Ci risiamo... Voce considerata evidentemente pregiudizievole dai burocrati. Ma nei fatti la sezione Personaggi televisivi continua a non avere uno dei più conosciuti e al momento con più audience della TV italiana. Su Stricia due volte e settimana... Anche se con bio ormai ridotta all'osso per ridurre gli errori che gli admin non aiutano a correggere, viene rifiutata a caso, anche se MCC ha condotto programmi nazionali ed è quindi oggettivamente enciclopedico. https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Luca_Rigoldi/Sandbox --Luca Rigoldi (msg) 21:52, 7 gen 2019 (CET)Rispondi

Mah, io direi che sarebbe ora di cancellare anche quella sandbox. Il consenso per pubblicarla non c'è mai stato, Wikipedia non è un servizio di hosting a tua disposizione e non è nemmeno obbligatoria.--Tostapanecorrispondenze 21:59, 7 gen 2019 (CET)Rispondi

Ma si dai... Cancelliamolo anche da Internet. Tanto è solo un conduttore televisivo che non è simpatico a qualche admin di Wikipedia e quindi manca dall'enciclopedia a causa loro... Della serie come fare danni a Wikipedia capitolo 1. --Luca Rigoldi (msg) 14:24, 8 gen 2019 (CET)Rispondi

Da Wikipedia: Professionisti televisivi B4 – conduttori o in un ruolo essenziale (prima/o ballerina/o, spalla o valletta fissa, inviato fisso per i servizi in esterno, ecc.) alla costruzione del programma in almeno due spettacoli televisivi di durata stagionale su una rete nazionale; Marco Camisani Calzolari rientra perfettamente in questo criterio. --Luca Rigoldi (msg) 13:02, 11 gen 2019 (CET)Rispondi

Ma direi proprio di no, esempio tipico di interpretazione dei criteri in modo da far passare una voce che da anni non ha ricevuto nessun consenso per la ricreazione. E su wikipedia esiste la WP:BF, quindi eviterei cose tipo non è simpatico a qualche admin .. come fare danni a Wikipedia capitolo 1. Lo hai segnalato appena 15 giorni fa arrivando anche all'attacco perché non hai trovato consenso, direi che ora basta insistere, ma proprio basta, fattene una ragione.--Kirk Dimmi! 14:13, 11 gen 2019 (CET)Rispondi

Innanzitutto anni fa non era in TV due volte alla settimana con 8 milioni di spettatori cad. Quindi se cambiano le condizioni mi pare normale proporla... Ma il fatto che tu o altri 4 abbiate deciso che non vi va di metterla non significa che non abbia le caratteristiche indicate. Rifiutando per partito preso una voce come questa, state rovinando la reputazione di wikipedia... --Luca Rigoldi (msg) 11:47, 13 gen 2019 (CET)Rispondi

A quante decine di servizi e quanti milioni di spettatori in prima serata bisogna arrivare per diventare enciclopedico secondo l'autorevole parere dei moderatori qui dentro? :) Per ora è a due servizi a settimana da 5 milioni di spettatori l'uno... ha pure battuto sanremo... che si fa? Finta di niente ancora per quanto? --Luca Rigoldi (msg) 13:25, 19 feb 2019 (CET)Rispondi

Non mi risulta che la quantità di spettatori del programma sia indice di rilevanza per chi ci lavora. --OswaldLR (msg) 19:13, 19 feb 2019 (CET)Rispondi
Ma WP:CSC niente? --Vito (msg) 10:46, 20 feb 2019 (CET)Rispondi

Quindi, ricapitoliamo. La conduzione non è rilevante. la rete nazionale non è rilevante. Il numero di programmi fatti non è rilevante, e l'audience nazionale enorme non è rilevante :) Quindi rimane rilevante solo il tuo parere, anche se ignora i fatti enciclopedici. Per la WP:CSC ti ho gia detto che ci sono centinaia di persone del fan club che hanno messo insieme la bio. Non è WP:CSC. Pare che non si sappia piuù che scusa trovare per non dire che ti sei sbagliato e che effettivamente è enciclopedico eccome... Ho scritto a Wikipedia foundation percheé verifichino il vostro comportamento e prendano eventuali provvedimenti --Luca Rigoldi (msg) 12:28, 20 feb 2019 (CET)Rispondi

Il problema è che a quelle email di solito rispondo io 🤦
Guarda fra l'utenza Zooklie che ti ho attribuito e alcune singolari "coincidenze geografiche", oltre alla buffissima coincidenza che il testo sia riapparso sul sito del diretto interessato, sono sempre più convinto della violazione.
--Vito (msg) 16:34, 20 feb 2019 (CET)Rispondi

Perfetto, tu continua a farti i tuoi film personali... Nel frattempo fai il male di wikipedia non approvando quella voce e lo sai. --Luca Rigoldi (msg) 09:01, 21 feb 2019 (CET)Rispondi

Di sicuro non fa il male di Wikipedia, sono sicurissimo che it.wiki possa benissimo andare avanti anche senza la voce su questo pseudo-divulgatore. --Baris (msg) 12:20, 21 feb 2019 (CET)Rispondi
[@ Luca Rigoldi] visto che tu invece vuoi il bene di Wikipedia, perché non provi a dedicarti a uno scopo che non sia la creazione di quest'unica voce? Il lavoro certo non manca. --OswaldLR (msg) 12:27, 21 feb 2019 (CET)Rispondi

"pseudo-divulgatore" con questo apprezzamento soggettivo confermi i pregiudizi personali, contrari al bene di Wikipedia. Inoltre che ti sia simpatico o meno, non cambia la sostanza che sia un noto personaggio televisivo con tutte le caratteristiche di enciclopedicità... Per quanto riguarda il bene di wikipedia, percheé non inizi a fare bene il tuo lavoro invece di ignorare una voce per partito preso? --Luca Rigoldi (msg) 17:25, 21 feb 2019 (CET)Rispondi

Circa lo "pseudo-divulgatore" ammonisco, in quanto amministratore, [@ Baris], non siamo qui a emettere giudizi di merito.
Tuttavia è del tutto evidente che "il bene di Wikipedia" sia in questo contesto un'espressione puramente retorica che non fa che confermare i "miei film". Film che però narrano di violazioni ampie e profonde delle regole di Wikipedia e -ancor di più- dei suoi termini di servizio.
--Vito (msg) 17:28, 21 feb 2019 (CET)Rispondi
Il mio non voleva essere un giudizio, non ho nessun pregiudizio sul soggetto, e soprattutto non è importante se a me stia simpatico o meno il personaggio, se si vuole creare la voce perché ritenuta enciclopedica a me sta bene, però dopo tutte le discussioni che ci sono state si è arrivati alla palese conclusione che Calzolari non è enciclopedico (almeno per ora), quindi il mio "pseudo-divulgatore" era legato a questo, alla sua constatata mancanza di rilevanza enciclopedica.--Baris (msg) 18:03, 21 feb 2019 (CET)Rispondi

Avviso PdC

 
La pagina «Salvo Guercio», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- Dao LR Say something 10:52, 9 gen 2019 (CET)Rispondi

Gianmarco Saurino

Segnalo--NewDataB (msg) 11:44, 10 gen 2019 (CET)Rispondi

Fonte attendibile o no?

l'inserto redazionale allegato ai dvd degli sceneggiati della RAI degli anni 70, i gialli tipo "Il segno del comando", si può considerare attendibile? Si può usare? --2.226.12.134 (msg) 17:39, 14 gen 2019 (CET)Rispondi

Direi di sì. --OswaldLR (msg) 19:50, 16 gen 2019 (CET)Rispondi

Creazione di voci di un ip

Segnalo che Un ip variabile sta creando forse da più una settimana voci del tipo cartoonito (serbia).--2001:B07:6463:31EE:759D:64A8:DE45:C102 (msg) 15:38, 19 gen 2019 (CET)Rispondi

Io ho trovato solo 37.160.46.133 riguardo a Cartoonito (Serbia), quali sono le altre voci e indirizzi IP?--goth nespresso 15:49, 19 gen 2019 (CET)Rispondi
Se è lo stesso di Nick Jr. Scandinavia e Cartoonito (Australia e Nuova Zelanda) va avanti da settimane, le voci erano composte da mezza riga di informazioni non verificabili più una lista di programmi. Non so se ne sia sopravvissuta qualcun'altra, di solito vengono cancellate per C1, in una ci avevo messo ingenuamente un {{A}}. --Titore (msg) 16:16, 19 gen 2019 (CET)Rispondi
Si ne ha create a decine di voci del genere.--2001:B07:6463:31EE:95F7:4695:E89:2DA7 (msg) 16:32, 21 gen 2019 (CET)Rispondi
Fresca fresca: Boomerang (Estonia). Solo elenco in questo caso, neanche incipit. --Titore (msg) 17:11, 21 gen 2019 (CET)Rispondi

[ Rientro] Food Network (Irlanda), creata da 37.160.106.228: incipit più elenco di cartoni, stesso logo di Food Network (Italia) (en:Food Network). Direi molto improbabile, ho chiesto il C1. Finora abbiamo avuto:

È stata creata anche questa disambigua da 37.162.124.205. --Titore (msg) 02:36, 7 feb 2019 (CET)Rispondi

La disambigua va bene ma 3/4 dei significati erano inventati di sana pianta, ho fatto pulizia. --Gce ★★★+4 00:06, 15 feb 2019 (CET)Rispondi

Carmine Buschini

Vedo che la voce su Carmine Buschini è stata cancellata numerose volte nel tempo, e un utente l'ha appena ricreata. Ora, alla luce del suo ruolo principale in Braccialetti rossi l'ho temporaneamente aggiustata alla bell'e meglio, per una possibile enciclopedicità per WP:ATTORI, ma vista la breve carriera magari è meglio discuterne qui, onde evitare avvisi e cancellazioni varie.--goth nespresso 22:52, 22 gen 2019 (CET)Rispondi

Avviso aiutare

È stato notato che la voce «Ci vediamo» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

-- Dao LR Say something 10:36, 23 gen 2019 (CET)Rispondi

Ancora sugli ascolti

 
Sulla voce «Adrian (serie animata)#Episodi» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Segnalo questo caso, semplicemente perché è l'ultimo che mi è capitato di incontrare. Non seguo molto le voci sui programmi televisivi non fiction (per le fiction ci regoliamo così), ma ho l'impressione che questa moda dei tabelloni per gli ascolti si stia di nuovo diffondendo. Qui una discussione del 2016 sull'argomento. Che facciamo? La sezione è da rimuovere completamente? Pingo [@ Delby96] che l'ha aggiunta. --Titore (msg) 10:18, 24 gen 2019 (CET)Rispondi

Sono favorevole a quella sezione, gli ascolti di questo programma sono stati indice di dibattino e discussione, e sono stati aspettati in quanto indicatore del successo o meno di una produzione così originale. --Emanuele676 (msg) 23:39, 24 gen 2019 (CET)Rispondi
Nulla in contrario a una sezione "accoglienza" in cui su scriva quello che dici, fontato. Quello che si è messo in discussione in passato sono i tabelloni a parte degli ascolti puntata per puntata. --Titore (msg) 06:05, 25 gen 2019 (CET)Rispondi
La sezione accoglienza ci sta decisamente, se fontata, anzi come ha detto qualcuno l'audience è stata oggetto di ampi dibattiti Moxmarco (scrivimi)
Mi dico favorevole alla sezione--BlackJack92 (msg) 19:36, 27 gen 2019 (CET)Rispondi
Anche secondo me la tabella ci sta per programmi composti da poche puntate e a maggior ragione in un programma controverso come questo anche proprio per i dati d'ascolto. --Pierluigi05 (msg) 15:30, 6 feb 2019 (CET)Rispondi
Nel frattempo è stata creata Aspettando Adrian con un'altra tabella relativa, lo stesso avviene per diverse altre trasmissioni televisive. Se non c'è più un consenso netto contro questo genere di tabelle l'avviso E lo rimuovo. --Titore (msg) 21:26, 8 feb 2019 (CET)Rispondi
Credo che ormai possa essere rimosso visto da quanto è iniziata la discussione.--BlackJack92 (msg) 17:36, 11 feb 2019 (CET)Rispondi
  Fatto --Titore (msg) 17:50, 11 feb 2019 (CET)Rispondi

Si dovrebbe scriverlo in una linea guida. A che servono dettagli come gli ascolti di ogni singola puntata? (E ci sono studi al riguardo o è solo ricerca originale fatta riportando semplicemente il dato riportato da una fonte, ma che nessuno ha studiato? ) --82.48.92.120 (msg) 19:27, 12 feb 2019 (CET)Rispondi

Justice (serie TV emiratina)

ciao a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto per migliorare questa voce.. ho cercato di seguire i criteri del wikiprogetto, ma ho difficoltà per la lingua araba.. --SurdusVII 16:31, 25 gen 2019 (CET)Rispondi

buongiono a tutti, ho appena pubblicato la nuova voce enciclopedica.. spero che qualcuno può inserire le grafie arabe (io sono negato)..--SurdusVII 11:19, 31 gen 2019 (CET)Rispondi
Ciao, non posso aiutare con l'arabo, però la voce dovrebbe chiamarsi Justice (serie televisiva 2017), perché per convenzione si disambigua per anno e non per paese di produzione, come puoi vedere anche nella pagina di disambiguazione. Se vuoi mi occupo io dello spostamento, dimmi te. --Baris (msg) 12:13, 31 gen 2019 (CET)Rispondi
[@ Baris] grazie a te, hai ragione, quindi lo puoi spostare tu?? --SurdusVII 12:51, 31 gen 2019 (CET)Rispondi
Si, non dovrebbero esserci problemi sullo spostamento, nel caso chiederò a qualcun'altro di farlo. Me ne occupo subito. --Baris (msg) 13:03, 31 gen 2019 (CET)Rispondi
[@ Baris] grazie 1000.. peccato, spero che qualcuno lo migliorerà al voce ampliando con dei dettagli sull'arabo.. :) --SurdusVII 13:08, 31 gen 2019 (CET)Rispondi
  Fatto, ho modificato anche un po' la voce, cambiando ad esempio la trama, se ci sono degli errori correggi pure. Secondo me, essendo ora disponibile su Netflix anche in italiano, c'è la possibilità che qualcuno la ampli un po', inserendo magari la sezione dei personaggi e scrivendo le trame degli episodi nella pagina a loro dedicati (ancora da creare), abbi fiducia! :)
Ti auguro buon lavoro su wiki, ciao. --Baris (msg) 13:42, 31 gen 2019 (CET)Rispondi

Stasera niente di nuovo

Segnalo questa discussione.--Mauro Tozzi (msg) 20:52, 25 gen 2019 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione

 
La pagina «Alessandro Alessandro», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Lemure Saltante Discutiamone 10:30, 31 gen 2019 (CET)Rispondi

Parametro Cognome in T:Personaggio

Segnalo.--ƒringio · 16:41, 1 feb 2019 (CET)Rispondi

Dubbio di Enciclopedicità su Fatima Al Taei

 
Sulla voce «Fatima Al Taei» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Janik98 (msg) 21:49, 1 feb 2019 (CET)Rispondi

Voci su quiz televisivi

In questa discussione si era posto il problema dell'eccesso di dettagli in molte voci su quiz televisivi. Non sarebbe il momento di fare qualcosa al riguardo?--Mauro Tozzi (msg) 09:31, 3 feb 2019 (CET)Rispondi

È una discussione di qualche anno fa, c'è un esempio recente? Nel caso bisognerebbe sfoltire e aggiornare qualche linea guida. --Doorshear (msg) 00:23, 6 feb 2019 (CET)Rispondi
[@ Doorshear] Ai quiz elencati in quella discussione possiamo aggiungere L'eredità e Chi vuol essere milionario?, ad esempio.--Mauro Tozzi (msg) 08:50, 6 feb 2019 (CET)Rispondi
Sì, sono d'accordo, voci esageratamente dettagliate. Non so se è messo nero su bianco nelle convenzioni ma anche secondo me dovrebbero essere molto più snelle. --Doorshear (msg) 10:05, 6 feb 2019 (CET)Rispondi
Ma infatti non c'è tanto da ri-discutere. Chi ha un po' di tempo dovrebbe prendere l'accetta e semplificare e ripulire da dati senza fonte o peggio POV. --Supernino 📬 18:23, 12 feb 2019 (CET)Rispondi
Però scriviamolo in modo esplicito in quale linea guida. Così è più facile indicarlo a chi contestasse tali aggiustamenti (o... "accettate con l'accetta" :-) che dir si voglia) attuali e futuri.
Aggiungo che alcune informazioni paiono essere ricerche originali (guardo la trasmissione o al limite un articolo giornalistico con una notizia e lo scrivo su Wikipedia) e recentismo, senza che vi siano veri e propri studi in merito. Non dobbiamo prendere il posto di Wikinotizie. Addirittura ho visto voci in cui vengono aggiornate... "in diretta" il numero delle puntate, e il giorno dopo riportato il i numeri stimati di spettatori e share (capirei se per una data trasmisisone tale aspetto fosse molto importante e ci fosse uno studio al riguardo, ad. es per il Festival di Sanremo, per il quale pare che "Tutti guardano Sanremo", e poi gli ascolti anche solo di un pezzettino non raggiungono un italiano su 5...., ma anche il quale caso non è detto che ad essere rilevante siano dati così in dettaglio come quello di ogni singola giornata.) --82.48.92.120 (msg) 18:36, 12 feb 2019 (CET)Rispondi
Proposta fil rouge per i giochi a quiz:
  1. descrizione succinta (molto succinta) del meccanismo di gioco attuale;
  2. descrizione succinta (molto succinta) di eventuali prove previste in passato e al momento non più utilizzate;
  3. per quiz su più edizioni, paragrafi molto brevi che riportano per ciascuna edizione al più le modifiche nella conduzione e nel meccanismo di gioco (del tipo "non c'è più la prova X e viene introdotta la prova Y");
  4. dati di ascolto solo riassuntivi (per stagione), non progressivi o puntata per puntata, obbligatoriamente con fonti e soprattutto no digressioni stile "bollettino della guerra degli ascolti" che mettono al confronto il quiz X con il quiz Y rivale in onda in contemporanea o in genere considerazioni sull'audience con confronti tra le varie edizioni stesse ("siccome il conduttore X ha fatto peggio di Y è stato sostituito", "per risollevare gli ascolti è stato introdotto il gioco X": specie in assenza di fonti, sono cose che non vorrei più leggere): limiterei le considerazioni sugli ascolti ai soli casi, obbligatoriamente documentati, che hanno portato o alla chiusura prematura o definitiva del quiz o all'aggiunta di stagioni inizialmente non previste (escludendo da quest'ultimo caso i quiz a durata di stagioni non prefissata per cui si decide "anno per anno");
  5. per programmi a conduzione multipla, no dettagli su "chi fa cosa" (del tipo il conduttore X fa le domande mentre il conduttore Y dà gli indizi/distrae/fa un balletto o del tipo "X segue il gioco 1 mentre Y quello 2", "X e Y fanno tra loro dei siparietti di intrattenimento" e così via);
  6. no dettagli sugli eventuali personaggi a contorno (solo descrizioni sommarie molto succinte), al più è accettabile la citazione nel caso siano interpretati da personaggi già enciclopedici prima del quiz o diventati enciclopedici in seguito per altri motivi non legati al quiz (il "Minimondo" per come è descritto adesso IMO è un esempio di come non si dovrebbero descrivere i personaggi a contorno)
  7. no gossip sulle scelte dei conduttori o sulle varie alternative prese in considerazione e poi non andate a buon fine;
  8. no dettagli sulle variazioni della scenografia dello studio e dei logo della trasmissione (va bene riportare la descrizione generale della scenografia solo per quei quiz in cui questa gioca un ruolo primario, tipo "Caduta libera")
  9. no "record" vari come numero di vittorie consecutive, concorrente che ha impiegato il minor tempo per, concorrente che ha risposto a più domande eccetera: al più si può riportare chi ha realizzato la massima vincita in assoluto registrata nel programma (con fonti obbligatorie) o quante volte è stato vinto il jackpot (con fonti) per quei quiz a tetto massimo di montepremi e meccanismo non ad accumulo del tipo "chi vince non ritorna" (che non prevede il ruolo del "campione" che torna nelle puntate successive);
  10. no dettagli sulle interruzioni pubblicitarie (quando avvengono, chi le lancia eccetera);
  11. no dettagli su puntate previste e poi non mandate in onda per esempio per eventi eccezionali, scioperi eccetera (Wikipedia non è una guida ai palinsesti TV);
  12. no dettagli sulle sigle finali o di apertura o sugli stacchi, a meno che non si tratti di brani che hanno poi raggiunto particolare notorietà (tipo entrati nelle chart o diventati comunque popolari anche presso chi non segue il quiz);
  13. per le puntate speciali (puntate benefiche, con ospiti/concorrenti VIP eccetera) riportare solo quando sono andate in onda senza il dettaglio di tutti i VIP partecipanti, di chi ha vinto, di chi sono stati i beneficiari;
  14. rigorosamente no agli elenchi di ospiti e alla sezione "Curiosità" così come ai lunghi elenchi di autori (solo gli autori principali accreditati nei titoli di testa/coda).
Sull'aggiornamento quotidiano del numero delle puntate, sono più possibilista: in fin dei conti questo è un dato di fatto e si fa anche in parte per le serie televisive a mano a mano che vengono trasmessi gli episodi. Potrebbe essere una prima bozza? A regime, si potrebbe anche pensare a un modello di voce per avere maggiore uniformità.--L736El'adminalcolico 10:17, 14 feb 2019 (CET)Rispondi
[@ L736E] Sì, penso che possa andar bene come prima bozza di linea guida. Poi successivamente la si potrà sviluppare meglio fino poi a trasformarla in un modello di voce vero e proprio.--Mauro Tozzi (msg) 10:57, 14 feb 2019 (CET)Rispondi
Tutte cose dette e ridette tante volte in passato. ^_^ Per me non c'è problema a riportare il "decalogo" in una sezione dedicata delle linee guida, ma in tal caso con l'occasione conviene estendere i concetti anche agli altri programmi (reality, ecc). --Supernino 📬 19:37, 14 feb 2019 (CET)Rispondi
Concordo, alla fine sembra anche a me che siano regole applicabili a tutti i programmi non di fiction o non giornalistici ma proprio perché si tratta di cose "dette e ridette" ma mai riassunte, a maggior ragione conviene riportarle una volta per tutte in una sezione di linee guida.--L736El'adminalcolico 12:12, 15 feb 2019 (CET)Rispondi

Una nuova produzione Tv

Salve a tutti Vorrei scrivere la voce sulla casa di produzione Cross Productions, che ha realizzato per le reti Rai i programmi Rocco Schiavone , Il Cacciatore , Sirene, Una Grande Famiglia, ed ultimamente per Tim Vision: Skam Italia. Ho saputo che ha vinto anche un David di Donatello (Miglior Produzione) con il film "Certi bambini" regia di Andrea Frazzi e Antonio Frazzi.

Sono un appassionato di TV e vorrei approcciarmi al settore Wikipedia Televisione con una pagina fatta da me.

Secondo voi, ci sono gli estremi per poter stare sull'enciclopediaca? Vi riporto qui altri casi simili Grazie

https://it.wikipedia.org/wiki/Wildside_(azienda) https://it.wikipedia.org/wiki/Magnolia_(azienda) https://it.wikipedia.org/wiki/Fandango_(azienda) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ennegielle (discussioni · contributi) 17:30, 7 feb 2019 (CET).Rispondi

Aggiornamento semiautomatico filmografie

Segnalo Wikipedia:Bar/Discussioni/Aggiornamento semiautomatico filmografie (e discografie) --Torque (scrivimi!) 22:32, 10 feb 2019 (CET)Rispondi

Personaggi di The Walking Dead

Salve a tutti, segnalo questo mio taglio sulla voce, se qualche utente vuole affinare / reintegrare qualcosa, faccia pure. --Dimitrij Kášëv 20:15, 14 feb 2019 (CET)Rispondi

Proposta di censimento degli utenti interessati

Salve a tutti.
Dopo aver controllato la lista degli utenti interessati a questo progetto, ho constatato che alcuni utenti risultano inattivi da tempo.
Un censimento permetterebbe di avere una situazione aggiornata di quanti e quali utenti possono attualmente dare il proprio contributo al progetto.
Una lista aggiornata torna sicuramente utile ai nuovi utenti che si avvicinano al progetto (e/o a Wikipedia) per la prima volta, in quanto questi possono trovare fin da subito degli utenti a cui fare riferimento in caso di necessità.
Ho già effettuato delle operazioni di censimento per buona parte dei progetti su Wikipedia in italiano e sarei disposto volentieri a gestirne una anche per questo progetto.
Cosa ne pensate? Siete favorevoli all'avvio di un censimento al fine di verificare il reale numero di utenti interessati? --Pallanzmsg 20:53, 14 feb 2019 (CET)Rispondi

[@ Pallanz] Non ho nulla in contrario, procedi pure.--Mauro Tozzi (msg) 09:08, 17 feb 2019 (CET)Rispondi
+1, lo farai anche per il sottoprogetto DP:Televisione/Fiction TV? --Titore (msg) 01:29, 19 feb 2019 (CET)Rispondi

Titoli ultimi due episodi terza stagione di Gomorra - La serie

Nella pagina di Gomorra - La serie, nella griglia degli episodi della terza stagione, gli ultimi due sono ancora indicati come Episodio 11 ed Episodio 12, mentre gli altri hanno tutti un titolo (tra l'altro questi titoli da dove vengono? Nelle messe in onda non appare nessun titolo).--telenauta 20:47, 17 feb 2019 (CET)

Serie televisive

Quando pubblicate le voci delle serie televisive? Quando vanno in onda o quando esce il trailer o quando?--Pierpao.lo (listening) 13:12, 22 feb 2019 (CET)Rispondi

Stando a Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Reti e programmi televisivi#Fiction TV attese o annunciate da quando è disponibile il trailer ufficiale.--ƒringio · 13:43, 22 feb 2019 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Televisione".