Trovare altri utenti interessati agli stessi argomenti, in modo da creare collaborazioni che rendano il lavoro più entusiasmante.
Stabilire un canovaccio concordato per la stesura delle biografie di artisti, con i dati minimi per considerarle accettabili, e l'ordine in cui i dati devono essere inseriti nell'intestazione della biografia.
Inserire i template {{Opera pittorica}} e {{Opera scultorea}} in ogni pagina che parli di un'opera d'arte e disponga della relativa immagine.
... proponi tu altri miglioramenti alle pagine artistiche!
Se desideri che una voce su di un argomento relativo all'arte presente su Wiki in altre lingue venga tradotta nella nostra, oppure vuoi essere tu a cimentarti in una traduzione richiesta da un altro utente allora visita il :
Per i titoli delle voci riguardanti opere d'arte si consiglia di seguire queste indicazioni:
Titolo opera, ove sia assente omonimia;
Titolo opera (Cognome autore), in casi di opere omonime;
Titolo opera (nome e cognome), per omonimie tra artisti;
Titolo opera (cognome e città di conservazione) (però Titolo opera (cognome data), se l'opera è di arte contemporanea)[1], per opere omonime di uno stesso artista.
Evitare l'uso degli articoli determinativi per opere più antiche del XIX secolo (es. "Annunciazione" e non "L'annunciazione")
^non usare virgole o trattini per separare il nome dalla città o dall'anno, solo uno spazio
Attualmente alcuni utenti di buona volontà stanno lavorando al Progetto:Arte/Voci da rinominare: ulteriori aiuti sono ben accetti!
Partecipanti
Scrivete qui il vostro nome (firmando con --~~~~) sotto il periodo storico o l'area geografica che vi appassiona di più: in questo modo sarà più facile utenti coi vostri stessi gusti! Se avete preferenze o curiosità più specifiche, scrivetelo di fianco alla vostra firma. Se non è presente l'epoca o la zona che vi interessa, aggiungetela! ;)