Questo è il progetto Musica, il luogo di riferimento per i wikipediani che lavorano sulle voci di musica presenti su Wikipedia. In questa pagina sono riportate le linee guida, i dati e gli strumenti del progetto; per accedere e partecipare alle discussioni, vai al bar tematico.
Questo è l'elenco dei wikipediani che partecipano al progetto. Se vuoi partecipare anche tu, clicca su "aggiungiti" e segui le istruzioni. Dopo clicca qui per seguire le discussioni negli osservati speciali.
Questa è la lista delle voci non ancora presenti su Wikipedia e segnalate come necessarie. Per fare una nuova segnalazione, clicca su "modifica" e inserisci nella lista il nome della voce in ordine alfabetico.
Massimo Paris solista di viola e direttore d'orchestra maestro di viola presso accademia S.Cecilia e scuola superiore di musica di Colonia-Aachen viola solista dei musici di Roma;
Sandro Carnelos - Organista italiano, molte pubblicazioni, cd, concerti e vari articoli anche su riviste autorevoli (vedi bollettino ceciliano, AISC Roma);
Andrea Liverani - autore e compositore musicale, è un musicista e compositore italiano, noto per il suo lavoro in vari generi musicali. La sua formazione e le sue esperienze artistiche lo hanno portato a sviluppare uno stile personale che unisce diverse influenze musicali. Il brano strumentale "You and Me", da lui composto, è stato inserito nella colonna sonora del film "Rose per Cenerentola", della regista Milana Musaeva, uscito nelle sale cinematografiche in Russia nel 2023. (https://youtube.com/@andrealiverani8266?si=riFal_dMbD6uqC3B). ;
Ciro Grasso[20] Compositore di canzoni napoletane ('E cummarelle, Peppeniello 'o trumbettiere e 'O core vo' fa sciopero) e fondatore della casa editrice Argoss ;
Franco Staco Cantautore italiano ha scritto canzoni per tanti artisti tra cui Natale Galletta, ha partecipato al programma Felicissima sera ed inoltre una sua famosa canzone è stata inserita in una puntata del programma Emigratis;
Joe Black Group gruppo Soul/Alternative con 1 album all'attivo. Due delle 8 tracce che compongono il Cd hanno fortemente contribuito a farli arrivare al 7° posto della Chart mondiale USA R&B/Soul per ascolti, scavalcando mostri sacri come Usher e J. Morrissey.;
Le Strisce gruppo Pop/rock italiano con 3 LP all'attivo (2 dei quali con Emi) e una partecipazione a Domenica in (selezione per Sanremo);
ObliviO - gruppo indie rock metal alternative italiano;
Prima Materia (gruppo musicale) gruppo di ricerca musicale sulla voce (canto armonico e difonico), attivo negli anni 70. La voce era già stata creata in abbozzo con alcuni riferimenti che potevano essere ampliati, ma è stata cancellata arbitrariamente da un utente senza verificarne le fonti.;
Rusties[85] la più conosciuta cover band europea di Neil Young negli anni 90; dal 2008 incide 3 dischi originali con la partecipazione di artisti come Cristina Donà e Mary Coughlan;
The RedZen - jam band prog-fusion recente, italiana, composta da musicisti noti in campo internazionale, un disco all'attivo per Ma.Ra.Cash Records e partecipazione a compilation Musea, distribuita in tutto il mondo;
Easy Tempo - etichetta discografica italiana dedicata alle ristampe di colonne sonore di compositori come Piero Umiliani, Gianni Ferrio, Piero Piccioni, oltre alle raccolte Easy Tempo;
Milano Ovest - etichetta discografica italiana e factory rap. Lanciata da Shiva (rapper), ha lanciato Rhove ed è al lavoro su molti altri progetti. 25 dischi di platino.;
Tosky Records etichetta discografica romana jazz, pop/rock, sound libraries, produzioni in partnership con istituzioni pubbliche e private. [www.toskyrecords.com];
Trax Records - etichetta discografica statunitense che ha contribuito a lanciare la musica house;
Troppistruzzi - etichetta discografica indipendente italiana con sede a Trecase;
VaBin Parade, festival di musica elettronica che si svolge a Torino, simile alla Love Parade [143];
Risorgimarche Seguitissima rassegna di concerti con importanti artisti italiani promossa dall’attore Neri Marcorè per la rinascita delle terre marchigiane colpite dal sisma. La prima edizione si è svolta nell’estate 2017 a cui ne seguirà una seconda nel 2018. ;
Sponz Fest, festival di musica folk, dibattiti, spettacoli di artisti di strada e scrittori provenienti da tutto il mondo che si tiene a Calitri e fa tappa anche nei comuni limitrofi dell' Alta Irpinia. Ideato e diretto da Vinicio Capossela, è in continuo progresso per quanto riguarda i numeri e trova sempre piu' spazio tra i media nazionali ed internazionali. [144].
Campanelle o campanelli o campanellino (strumento musicale) o jingle bells corrispondente di D:Q956406: lo strumento musicale tipico delle canzoni natalizie; voce presente in quasi 30 wikipedie;
European Composer & Songwriter Alliance o ECSA ong finalizzata alla tutela dei compositori e musicisti europei; associazione ombrello internazionale di associazioni nazionali;
Questa tabella riassume la qualità delle voci di musica monitorate su Wikipedia. Per monitorare una voce, usa il template {{Progetti interessati}} nella pagina di discussione della voce stessa.
Minifestival interno: sostituire nelle voci di musica (non per quelle di informatica, lì è corretto) ogni occorrenza impropria del termine "rilasciato" con "pubblicato", "messo in commercio", eccetera. Un elenco delle pagine che contengono il termine si trova qui.
Utente:Geremia.Perrotta/Sandbox
Jump to navigation
Jump to search
Marino De Angeli (7 Settembre 1970) è un chitarrista, produttore e compositore Veneziano in attività.
Ha collaborato con numerosi artisti, tra i quali: Talco, Estra, Jalisse, Rumatera, Marky Ramone (Ramones), John Macaluso (Yngwie Malmsteen), Gavin Harrison (Porcupine Tree, King Crimson), Derek Sherinian (Dream Theater,Planetx), James Thompson (Zucchero), Albert Marshall, Alberto Rigoni, Michael Manring, Fabio Lione(Rhapsody of Fire), Ska-P, Mika Kunii, Yves Carbonne, Neil Sigland ( Theater of pain ) (1 ^) (6^)
Biografia
In seguito a studi privati con insegnanti del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, ottiene la laurea al DAMS dell’Università di Bologna con specializzazione musicale, diplomandosi infine al Musicians Institute di Hollywood sotto la guida di insegnanti come Joe Diorio, Paul Gilbert, Carl Shroeder, Scott Henderson e Frank Gambale.
Attualmente De Angeli svolge la professione di didatta ( 9^) (8^), performer ( 4 ), direttore artistico e produttore musicale con un’attività che spazia tra i generi musicali più diversi (7^ ).
Attività rilevanti
Si segnalano in particolare:
· conduzione del Majestic Studio di Scorzé (VE) (2^) presso il quale De Angeli ha registrato, mixato e masterizzato oltre 100 dischi in 20 anni di attività. (2,1) (3^)
· insieme alla cantante Antonietta Torsello ed al The Wish Project, De Angeli accompagna in tournée la band vocale Take 6 nel 2004, vincitrice di 10 Grammy Awards. (4,1^)
· fondatore dei Wharthey, progetto Nu-Jazz inedito in cui veste i panni di chitarrista, compositore e produttore, realizzando l'album "Striken the fries that's a vos" che viene scelto dall'etichetta Godown Records e distribuito da Audioglobe. ( 5^ )
· viene messo sotto ingaggio da Barry Orms nel 2012 per collaborare con Patty Austin (artista vincitrice del premio grammy come migliore cantante jazz).
· collabora con il chitarrista e produttore Simone Sello per la composizione di brani musicali inediti utilizzati in varie serie televisive Americane trasmesse da Fox Sport ed Alpha Channel, tra cui: Alpha 8, Detroit Muscle, Powernation, World Poker Tour e Xtreme Offroad.