Discussioni progetto:Sport/Calcio
Calcio | Calcio femminile | Calcio a 5 | |||
|
M |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coppa Italia Serie D 2023-2024 (fase finale)
Nella pagina Coppa Italia Serie D 2023-2024 (fase finale), nel template {{Edizione di competizione sportiva}}, sono segnati 64 incontri. Non dovrebbero essere 66? 32 (trentaduesimi) + 16 (sedicesimi) + 8 (ottavi) + 4 (quarti) + 4 (semifinali A/R) + 2 (finale A/R) = 66. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 11:20, 2 gen 2025 (CET)
- Sì sono (ovviamente?) 66; ho modificato io la voce. --Nico.1907 (msg) 11:54, 2 gen 2025 (CET)
- Grazie mille [@ Nico.1907] :) --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 11:56, 2 gen 2025 (CET)
- @Nico.1907 un'altra cosa: nel campo dei gol segnati (nel medesimo template) ci vanno solo quelli dei tempi regolamentari o anche quelli di (eventuali) supplementari e calci di rigore? --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 11:59, 2 gen 2025 (CET)
- Che io sappia anche dei supplementari, non dei tiri di rigore, che non fanno parte effettivamente della partita e non fanno statistica. --Popsi (msg) 12:08, 2 gen 2025 (CET)
- Confermo. --Cpaolo79 (msg) 14:54, 2 gen 2025 (CET)
- Che io sappia anche dei supplementari, non dei tiri di rigore, che non fanno parte effettivamente della partita e non fanno statistica. --Popsi (msg) 12:08, 2 gen 2025 (CET)
- @Nico.1907 un'altra cosa: nel campo dei gol segnati (nel medesimo template) ci vanno solo quelli dei tempi regolamentari o anche quelli di (eventuali) supplementari e calci di rigore? --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 11:59, 2 gen 2025 (CET)
- Grazie mille [@ Nico.1907] :) --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 11:56, 2 gen 2025 (CET)
Coppa Rimet
Sappiamo tutti, che la Coppa Rimet veniva assegnata definitivamente alla squadra che la vinceva tre volte. Ma prima che si arrivasse al traguardo delle tre vittorie, davano una replica da conservare? Mille grazie. --93.147.229.37 (msg) 22:12, 4 gen 2025 (CET)
- Questo non è un forum. --LittleWhites (msg) 11:01, 7 gen 2025 (CET)
Calcio Flaminia
Vorrei portare all'attenzione della comunità una questione relativa alla denominazione sociale della squadra in oggetto. Sul sito ufficiale, sul logo e all'interno della stessa voce, il nome della squadra è indicato come Flaminia Civita Castellana, mentre il titolo della voce riporta ancora la precedente denominazione Calcio Flaminia. Non sarebbe opportuno spostare la voce al nuovo nome? --Grazy(✍) 01:42, 5 gen 2025 (CET)
- Ok, grazie. Faremo anche le opportune verifiche. --Fidia 82 (msg) 15:10, 5 gen 2025 (CET)
- @Fidia 82 dal sito FIGC, il club risulta affiliato come A.S.D. Flaminia Civitacastellana con numero di matricola 920607 --Grazy(✍) 15:48, 5 gen 2025 (CET)
- Fatto le verifiche che "sono in grado" di fare (Registro imprese si salvi chi può, il sito ufficiale, che riporta il nome da te presentato, contraddice se stesso nella sezione storia). L'unico che da notizie un po' rassicuranti è proprio il sito FIGC, che registra l'assenza di "Calcio Flaminia" e la presenza del nome da te richiesto, quindi se il titolo sportivo, unica cosa certa, è lo stesso, hanno semplicemente cambiato nome. Il problema è, quando di preciso (forse quando la Ceramica Flaminia ha ripreso possesso del club)? Boh? Dilemmi del calcio dilettantistico. Per me puoi spostare e fare tutto il resto, ma segnalerei anche che in un momento imprecisato hanno cambiato ragione sociale... --Fidia 82 (msg) 16:43, 8 gen 2025 (CET)
- @Fidia 82 dal sito FIGC, il club risulta affiliato come A.S.D. Flaminia Civitacastellana con numero di matricola 920607 --Grazy(✍) 15:48, 5 gen 2025 (CET)
Florenzi e la vittoria della Supercoppa
Buongiorno, puntualmente si ripresenta il problema dei calciatori che vincono questo o quel trofeo senza mai essere scesi in campo. Nel caso di Alessandro Florenzi con la supercoppa la problematica è la stessa: Florenzi non è nella lista dei convocati per le partite di supercoppa visto l'infortunio quindi non dovrebbe essere contato come vincitore. Però sono spuntate le foto sul sito e sui social del Milan con il terzino che ha la medaglia al collo. Quindi mi chiedo se sia stato effettivamente contato come vincitore o se più semplicemente, e logicamente, la medaglia se l'è fatta prestare da qualcuno solo per la celebrazione. --LittleWhites (msg) 10:59, 7 gen 2025 (CET)
- Bella domanda [@ LittleWhites]. Bisognerebbe vedere fonti ufficiali cosa ci dicono. Ci sono altri casi analoghi? --Il buon ladrone (msg) 11:09, 7 gen 2025 (CET)
- L'ho detto, non figura tra i convocati per le due partite, quindi non può risultare tra i vincitori. Mi è venuto il dubbio solo perché ci sono le foto che lo ritraggono con la medaglia. La scelta di raggiungere la squadra per la finale, come scritto da più fonti, è stata personale. --LittleWhites (msg) 11:21, 7 gen 2025 (CET)
- Se non è in lista convocati mio umile imho non l'ha vinta la medaglia tranne un assegnazione generale di tutti i tesserati ma questo devono dirlo fonti ufficiali ed ufficiosi --Il buon ladrone (msg) 11:24, 7 gen 2025 (CET)
- Il giocatore fa parte della rosa, come da fonte Lega, per cui va considerato vincitore. Non stiamo parlando di convocazioni a Mondiali o Europei. --Tenebra Blu ⭐⭐ (ex L'Eremita) 12:23, 7 gen 2025 (CET)
- Oh, bene. Grazie [@ Tenebra Blu]. --LittleWhites (msg) 12:31, 7 gen 2025 (CET)
- Il giocatore fa parte della rosa, come da fonte Lega, per cui va considerato vincitore. Non stiamo parlando di convocazioni a Mondiali o Europei. --Tenebra Blu ⭐⭐ (ex L'Eremita) 12:23, 7 gen 2025 (CET)
- Se non è in lista convocati mio umile imho non l'ha vinta la medaglia tranne un assegnazione generale di tutti i tesserati ma questo devono dirlo fonti ufficiali ed ufficiosi --Il buon ladrone (msg) 11:24, 7 gen 2025 (CET)
- L'ho detto, non figura tra i convocati per le due partite, quindi non può risultare tra i vincitori. Mi è venuto il dubbio solo perché ci sono le foto che lo ritraggono con la medaglia. La scelta di raggiungere la squadra per la finale, come scritto da più fonti, è stata personale. --LittleWhites (msg) 11:21, 7 gen 2025 (CET)
Dida
Segnalo discussione al progetto connettività sulla prevalenza del nome Dida. Grazie se vorrete intervenire. --Agilix (msg) 20:11, 7 gen 2025 (CET)
Esporte Clube Uruguaiana
La voce in oggetto è stata creata 11 mesi fa dopo uno spostamento in bozza che ancora oggi esiste, spostamento evidentemente non compreso dall'IP. La voce non ha alcuna fonte e le poche informazioni, non verificabili, raccontano di una società che ha militato sempre nei livelli inferiori del campionato di calcio dello stato brasiliano del Rio Grande do Sul, partecipando alla massima divisione del campionato statale l'ultima volta nel 1921, ormai 104 anni fa. La partecipazione in tempi moderni al massimo campionato gaucho è tuttavia da enciclopedicità automatica in base al carattere professionistico del campionato gaucho. La mia idea era mandare comunque in cancellazione la voce, visto che l'ultima partecipazione risale a 100 e più anni fa; ci sono invece pareri diversi circa l'automatica enciclopedicità? --Saver47 (scrivimi) 15:25, 9 gen 2025 (CET)
- Non ho capito, con quale motivazione vuoi mandare la voce in cancellazione? Perché se è automaticamente enciclopedica, ci vuole una motivazione forte e l'assenza di fonti potrebbe non bastare, salvo dimostrare che vi sono scritte autentiche bufale dentro. Io cercherei di migliorarla e collegarla ad altre voci (lo farei, ma non ho il tempo). --Cpaolo79 (msg) 11:50, 10 gen 2025 (CET)
- Il campionato gaucho oggi è professionistico e garantisce l'automatica enciclopedicità alle squadre iscritte. Ma l'Uruguaiana ha partecipato l'ultima volta nel 1921, anche allora il Gaucho era professionistico? Plausibilmente no e dunque decadrebbe l'automatica enciclopedicità. In più stiamo parlando di una società che in 113 anni di storia ha disputato 2 campionati statali di prima divisione (a inizio anni '20), 7 di seconda divisione e poi sempre serie inferiori; in più leggendo la voce in portoghese si apprende che da oltre 20 anni sono attivi solo i settori giovanili del club, senza una squadra maggiore. La motivazione sarebbe dunque "la società non è enciclopedica automatica e non è rilevante per altre ragioni". Però mi chiedevo se il discorso dell'automaticità vale anche per 100 anni fa. --Saver47 (scrivimi) 17:36, 10 gen 2025 (CET)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Controllare e aggiustare le categorie di squadre di calcio
Segnalo Discussioni_progetto:Sport/Convenzioni_di_nomenclatura/Squadre_di_club#Controllare_e_aggiustare_le_categorie_di_squadre_di_club. --Superchilum(scrivimi) 10:57, 12 gen 2025 (CET)
Campionato europeo di calcio
Ho notato che il titolo della voce "Campionato europeo di calcio" è stato modificato in "Campionato europeo maschile di calcio", come fatto per le nazionali (Nazionale maschile di calcio dell'Italia). Per le nazionali va benissimo il discorso, ma il nome "Campionato europeo di calcio" è ufficiale e a mio parere non dovrebbe essere cambiato. Se poi verrà cambiato dalla UEFA ok, ma ancora ciò non è stato fatto... Ho riportato alcune fonti ufficiali[1][2] e poi anche altri siti rilevanti[3][4] --Grafeius (msg) 19:37, 16 gen 2025 (CET)
- P.S. ci tengo a specificare che il mio non è un atteggiamento discriminatorio in quanto ritengo il calcio femminile sia importante allo stesso modo di quello maschile, è solo una questione di ufficialità --Grafeius (msg) 19:38, 16 gen 2025 (CET)
- ^ https://conswolfsburg.esteri.it/it/news/dal_consolato/2024/06/campionato-europeo-di-calcio-uefa-euro-2024/
- ^ https://www.figc.it/it/federazione/euro-2024/uefa-euro-storia-e-numeri/le-16-edizioni-in-61-anni/
- ^ https://www.rainews.it/amp/articoli/2024/06/calcio-europei-euro2024-campionato-europeo-calcio-uefa-albo-doro-storia-curiosita-ideatore-henri-delaunay-45bec592-ed90-4606-8e49-36ae140758bb.html
- ^ https://www.fanpage.it/sport/calcio/europei/
Presenze nella fase finale dei campionati
Salve a tutti, voglio portarvi all'attenzione una questione. Ormai quasi tutti i campionati minori europei hanno formule più elaborate dei classici gironi andata e ritorno, che spesso prevedono una fase finale in cui sono separate le squadre in lotta per il titolo da quelle in lotta per la salvezza, queste fasi sono quindi una parte integrante della stagione e non una parte accessoria che coinvolge solo alcune squadre, come i play-off e play-out della nostra serie B. Mi chiedo quindi, come dobbiamo comportarci per le statistiche nelle pagine dei calciatori? Secondo me una soluzione ottimale è non nasconderle in nota negli infobox, come si fa per i play-off, perché appunto non sono presenze occasionali, ma parte integrante della stagione; ma lasciarle separate con un "+" nella tabella statistiche, per dare l'informazione al lettore che si tratta di due fasi diverse del campionato (es. Marcos Antônio). Questa cosa dovrebbe poi anche essere inserita nel modello di voce, una volta trovato un consenso. Cosa ne pensate? --Cicignanese (msg) 11:19, 17 gen 2025 (CET)
- Prendendo il caso di Marcos Antonio qui linkato, non è più chiaro indicare che le presenze nel campionato greco 23/24 sono 11, e basta? Magari in nota esplicitando che 8 sono nella prima fase e 3 nella seconda. Scrivere 11 nell'infobox e 8+3 nella tabella mi fa pensare che c'è qualcosa che non quadra. Attualmente la notazione del tipo "8+3" è già utilizzata per quei calciatori che giocano due campionati contemporaneamente (Marcelo nella stagione 2024) come accade per i club brasiliani che giocano campionato statale e nazionale. Lì è giustificata dal fatto che sono due campionati distinti e separati (ed è indicato nella colonna di fianco), mentre nel caso della Ligka Ellada (e di campionati con formule simili) si tratta di due fasi ma dello stesso campionato. Credo sia giusto essere più chiari possibili ma forse usare la stessa notazione per queste due casistiche molto differenti non è la scelta migliore. --Saver47 (scrivimi) 11:46, 17 gen 2025 (CET)
- In realtà la separazione col + in tabella è già prevista ora anche in caso di play-off, quello che cambierebbe sarebbe solo la nota esplicativa, in cui invece di scirvere "Nei play-off." si scrive "Nella fase finale" o formule similari. La parte dove mi premeva intervenire è l'infobox, dove spesso queste presenze vengono nascoste in nota, equiparandole ai play-off, pur non essendolo. Quello che si potrebbe fare per evitare confusione è inserire in infobox una nota del tipo "15 delle quali nella fase finale del campionato." senza toglierle dal totale.--Cicignanese (msg) 12:03, 17 gen 2025 (CET)
- Bene, non avevo capito del tutto: in questo caso sono favorevole. Per l'infobox secondo me si può lasciare il totale senza nota, dopotutto come dici tu si tratta di presenze a tutti gli effetti in campionato, non presenze accessorie "post-season". Per la tabella nella sezione statistiche approvo la notazione "8+3" con nota, in modo da rendere le cose più chiare. --Saver47 (scrivimi) 12:59, 17 gen 2025 (CET)
- In realtà la separazione col + in tabella è già prevista ora anche in caso di play-off, quello che cambierebbe sarebbe solo la nota esplicativa, in cui invece di scirvere "Nei play-off." si scrive "Nella fase finale" o formule similari. La parte dove mi premeva intervenire è l'infobox, dove spesso queste presenze vengono nascoste in nota, equiparandole ai play-off, pur non essendolo. Quello che si potrebbe fare per evitare confusione è inserire in infobox una nota del tipo "15 delle quali nella fase finale del campionato." senza toglierle dal totale.--Cicignanese (msg) 12:03, 17 gen 2025 (CET)
Sandbox Vasilije Adžić
Segnalo di aver iniziato la stesura di una Sandbox su Vasilije Adžić, a cui mancano poche presenze per l'automatica enciclopedicità. --FootballSuperFan (msg) 01:47, 19 gen 2025 (CET)
AiutoE - Lanciano Football Club
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:03, 19 gen 2025 (CET)
- Voce non enciclopedica. Per quanto riguarda i legami con le precedenti realtà calcistiche, rimando a quanto scritto nella voce Società Sportiva Virtus Lanciano 1924 e nella corrispondente pagina discussione. --Atlante (msg) 12:54, 19 gen 2025 (CET)
Sandbox su Devid Bouah
Buonanotte. Informo il progetto di avere iniziato la stesura della voce su Devid Bouah, calciatore della Carrarese. --LittleWhites (msg) 01:50, 20 gen 2025 (CET)
Alberto Costa, nome ambiguo
Esterno
Nella disamb Esterno manca un link all'esterno nel calcio. Anche se non esiste una voce specificamente dedicata a questo ruolo, bisognerebbe organizzare un redirect Esterno (calcio) (suppongo a Difensore (calcio), in cui però la parola "esterno" non è debitamente nominata o definita).
La disamb "Esterno" è linkata al momento tre volte e sempre da voci su calciatori.
Lascio a voi esperti la gestione del caso. Grazie. --pequodø 15:57, 20 gen 2025 (CET)
- I tre calciatori in cui era presente la disamb "esterno" si riferivano tutti al ruolo di esterno di centrocampo, ho modificato il link nelle tre voci riportandolo a centrocampista. In generale, non saprei come intervenire riguardo ad una voce specifica da creare o ai redirect dal momento che "esterno" è molto usato giornalisticamente in abbinamento a tutti e tre i reparti, magari se ne può fare accenno nelle voci dei ruoli. --Saver47 (scrivimi) 16:11, 20 gen 2025 (CET)
- Io rinvierei a Attaccante (calcio)#Ala/esterno. Potrei sbagliare, ma mi sembra che nel gergo giornalistico con "esterno" senza altri aggettivi ci si riferisca a quella che una volta era definita "ala". L'esterno difensivo o terzino viene definito appunto "difensivo", non solo "esterno". --Agilix (msg) 16:52, 20 gen 2025 (CET)
Avviso procedura di cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 18:50, 20 gen 2025 (CET)
- È un massimo livello regionale, rientra nei criteri (però sarebbe da ampliare con la classifica). --Ame71 (msg) 19:56, 20 gen 2025 (CET)
- È un massimo livello regionale,e cmque,i gironi fanno storia a se... sicuramente,se parliamo del calcio agli albori(campionati di Terza Categoria regionali) ogni girone decretava un vincitore(e non solo la promozione al livello successivo)..se parliamo del calcio "moderno" non ne sono sicuro,ma credo che sia un ragionamento speculare..grazie --Maffo71lulic (msg) 09:03, 28 gen 2025 (CET)
- La procedura è stata annullata conformemente ai modelli e alle prassi del progetto. La sezione "Puglia" di Prima Categoria 1968-1969 è stata completamente unita alla voce ancillare e rimossa dalla principale. --Saver47 (scrivimi) 09:19, 28 gen 2025 (CET)
- Ok, grazie!! --Maffo71lulic (msg) 09:25, 28 gen 2025 (CET)
- La procedura è stata annullata conformemente ai modelli e alle prassi del progetto. La sezione "Puglia" di Prima Categoria 1968-1969 è stata completamente unita alla voce ancillare e rimossa dalla principale. --Saver47 (scrivimi) 09:19, 28 gen 2025 (CET)
Suddivisione della pagina su Cristiano Ronaldo
Dato che pesa ancora troppo e al contempo è stata sdoganata la possibilità di trattare separatamente le statistiche, possiamo, intanto, spostare in questa sottopagina anche il palmarès rinominandola "Statistiche e palmarès di Cristiano Ronaldo"? --2001:B07:646A:55F3:AC59:59E4:482B:764B (msg) 01:57, 21 gen 2025 (CET)
- Segnalo Discussione:Cristiano Ronaldo#Palmarés in cui si sta discutendo della medesima cosa. Sono Favorevole alla proposta fatta lì di spostare nella voce Statistiche e record di Cristiano Ronaldo anche il Palmarés individuale. Quello di squadra lo terrei nella voce principale. --Saver47 (scrivimi) 11:54, 21 gen 2025 (CET)
- Assolutamente, almeno il palmarès di squadra deve stare nella voce principale.--Dipralb (msg) 01:36, 24 gen 2025 (CET)
Consenso
Avevo rimosso autonomamente due template E, ma mi è stato consigliato di richiedere il consenso, segnalo dunque due discussioni: Discussione:Andrea Milardi e Discussione:Stefano Zarattini. --9002Jack (msg) 11:54, 25 gen 2025 (CET)
- E cosa c'entra il progetto calcio con queste due voci? Devi chiedere nelle sedi opportune. --LittleWhites (msg) 12:02, 25 gen 2025 (CET)
- [@ 9002Jack] ho segnalato la prima al bar generale dello sport e la seconda al bar del calcio a 5. --Saver47 (scrivimi) 12:08, 25 gen 2025 (CET)
- @LittleWhites, le ho trovate nella sezione delle voci non enciclopediche, sezione che ho raggiunto tramite un link presente proprio qui nel progetto calcio. In ogni caso mi scuso per l’errore. --9002Jack (msg) 12:12, 25 gen 2025 (CET)
- [@ 9002Jack] Non ti devi scusare, inizialmente non capivo se ci fosse qualche riferimento attinente al progetto. --LittleWhites (msg) 12:14, 25 gen 2025 (CET)
Frecce dei prestiti nel tmp:Carriera sportivo
Buongiorno. Dall'esempio di compilazione del template {{Carriera sportivo}} in Wikipedia:Modello di voce/Biografia calcistica si può leggere che nel caso in cui un calciatore venga ceduto in prestito dalla società BBBB alla società AAAA, la sua militanza nella società AAAA deve essere segnalata da una freccetta (→), a meno di riscatti a titolo definitivo. La domanda che pongo è relativa al caso opposto: quello di un calciatore che milita già nella società AAAA, il cui cartellino viene acquistato dalla società BBBB che lo lascia in prestito alla società AAAA per un dato periodo di tempo. Per un esempio più esplicito si veda la carriera di Kyle Walker, che ha militato nello Sheffield (detentore del cartellino del giocatore) fino a giugno 2009, quando è stato acquistato dal Tottenham che lo ha lasciato per ulteriori 8 mesi in prestito sempre allo Sheffield. In precedenti discussioni (questa nel 2017 e questa del 2015/16) si è deciso di riportare nel tmp:Carriera sportivo solo i cambi effettivi di maglia (quindi nel caso citato di Walker, senza riportare la riga "2009 Tottenham 0 (0)"); tuttavia in questo modo per il terzino inglese ora dall'infobox sembra che non sia mai avvenuto un prestito allo Sheffield, in quanto non c'è la freccetta. D'altro canto, una soluzione come questa per Walker è del tutto controintuitiva. Come comportarsi con le frecce? In casi del genere sono comunque da non riportare? Pingo [@ Grafeius] (di cui ho comunque già linkato la talk XD) nel caso voglia lasciare un'opinione. --Saver47 (scrivimi) 15:14, 26 gen 2025 (CET)
- [@ Saver47] Io sono dell'opinione che nonostante Kyle Walker non abbia mai effettivamente vestito la maglia del Tottenham, per una questione di chiarezza, andrebbe inserito che il cartellino era di proprietà degli Spurs ed è stato mandato in prestito allo Sheffield proprio nel modo in cui avevo modificato qualche giorno fa --Grafeius (msg) 15:28, 26 gen 2025 (CET)
- A mio avviso basta che sia riportato nel testo della e se si vuole si può mettere una nota nell'infobox. Non credo avrebbe molto senso riportare nell'infobox una militanza effettiva solo su carta. --LittleWhites (msg) 15:37, 26 gen 2025 (CET)
- [@ LittleWhites] quindi per casi come Walker in cui un giocatore viene lasciato in prestito alla società che precedentemente deteneva anche il cartellino, non indicheresti il prestito nell'infobox? Attualmente è così nella voce e personalmente non sono contrario; magari si potrebbe riportare nel modello che le frecce vanno usate esclusivamente per i "prestiti secchi" così da non dover dilungarsi in diverse casistiche (prestiti per cui viene esercitato un riscatto e si tramutano in trasferimenti definitivi, acquisto del cartellino con annesso prestito alla società precedente, comproprietà di vario genere ecc.). --Saver47 (scrivimi) 11:44, 27 gen 2025 (CET)
- [@ Saver47] non lo indicherei perché vorrebbe dire dover scrivere Tottenham 0 (0) e solitamente questo significa che il calciatore è stato convocato almeno una volta per una partita di campionato, cosa che però non è mai effettivamente avvenuta. Come dicevo, metterei al massimo una nota nell'infobox, ma se si esplicitasse più chiaramente nel testo credo sarebbe meglio. --LittleWhites (msg) 11:48, 27 gen 2025 (CET)
- @LittleWhites @Saver47, vi segnalo la soluzione adottata nella voce di Christopher Lungoyi. --Grazy(✍) 09:45, 28 gen 2025 (CET)
- [@ SonoGrazy] è una possibile soluzione; faccio notare però che in caso di partite in post-season, per cui il modello già ora prevede una nota, si appesantirebbe un po' l'infobox e che inoltre questo non risolve del tutto i casi in cui presenze in stagioni consecutive siano parzialmente come giocatore di proprietà e parzialmente come giocatore in prestito (ovvero sempre il caso di Walker).
- In più ne approfitto per un Commento: il tmp:Carriera sportivo è previsto anche per altri atleti, quindi forse questa discussione è da segnalare al bar generale dello sport; tuttavia nella pagina del tamplate non si fa minimo accenno alle freccette, che compaiono nelle prime discussioni del template, forse ereditate da en.wiki che però si comporta molto diversamente sulla questione (qui en:Walker). --Saver47 (scrivimi) 15:41, 28 gen 2025 (CET)
- [@ SonoGrazy] È una delle due soluzioni auspicabili che ho scritto poco sopra: una noticina a spiegare e se si volesse essere più precisi si dovrebbe mettere anche il fine periodo del prestito. --LittleWhites (msg) 17:46, 28 gen 2025 (CET)
- Mi ero ripromesso di partecipare a questa discussione ma vedo che c'è meno partecipazione di quella che m'immaginavo. Si, sostanzialmente alla fine rimango sempre d'accordo con Littlewhites. A margine, quello delle freccette per i prestiti lì in infobox è un caso che ritengo piuttosto delicato, in generale qualsiasi provvedimento su di esso IMHO va studiato in maniera molto ponderata. --Fidia 82 (msg) 07:37, 31 gen 2025 (CET)
- Personalmente sono per conservare le freccette che indicano il trasferimento a titolo temporaneo, eventualmente integrando con nota dove opportuno (vedi l'esempio portato).--Dipralb (msg) 23:59, 31 gen 2025 (CET)
- Mi ero ripromesso di partecipare a questa discussione ma vedo che c'è meno partecipazione di quella che m'immaginavo. Si, sostanzialmente alla fine rimango sempre d'accordo con Littlewhites. A margine, quello delle freccette per i prestiti lì in infobox è un caso che ritengo piuttosto delicato, in generale qualsiasi provvedimento su di esso IMHO va studiato in maniera molto ponderata. --Fidia 82 (msg) 07:37, 31 gen 2025 (CET)
- [@ SonoGrazy] È una delle due soluzioni auspicabili che ho scritto poco sopra: una noticina a spiegare e se si volesse essere più precisi si dovrebbe mettere anche il fine periodo del prestito. --LittleWhites (msg) 17:46, 28 gen 2025 (CET)
- @LittleWhites @Saver47, vi segnalo la soluzione adottata nella voce di Christopher Lungoyi. --Grazy(✍) 09:45, 28 gen 2025 (CET)
- [@ Saver47] non lo indicherei perché vorrebbe dire dover scrivere Tottenham 0 (0) e solitamente questo significa che il calciatore è stato convocato almeno una volta per una partita di campionato, cosa che però non è mai effettivamente avvenuta. Come dicevo, metterei al massimo una nota nell'infobox, ma se si esplicitasse più chiaramente nel testo credo sarebbe meglio. --LittleWhites (msg) 11:48, 27 gen 2025 (CET)
- [@ LittleWhites] quindi per casi come Walker in cui un giocatore viene lasciato in prestito alla società che precedentemente deteneva anche il cartellino, non indicheresti il prestito nell'infobox? Attualmente è così nella voce e personalmente non sono contrario; magari si potrebbe riportare nel modello che le frecce vanno usate esclusivamente per i "prestiti secchi" così da non dover dilungarsi in diverse casistiche (prestiti per cui viene esercitato un riscatto e si tramutano in trasferimenti definitivi, acquisto del cartellino con annesso prestito alla società precedente, comproprietà di vario genere ecc.). --Saver47 (scrivimi) 11:44, 27 gen 2025 (CET)
- A mio avviso basta che sia riportato nel testo della e se si vuole si può mettere una nota nell'infobox. Non credo avrebbe molto senso riportare nell'infobox una militanza effettiva solo su carta. --LittleWhites (msg) 15:37, 26 gen 2025 (CET)
[← Rientro] Provo a tirare un po' di somme e raccogliere i pareri. Dalle passate discussioni, c'è "divisione" tra chi sostiene che il sinottico debba illustrare solo i cambi effettivi di maglia e chi trova corretto inserire anche informazioni sui passaggi di cartellino. La soluzione "mediana" che nel tempo si è consolidata è quella dell'attuale modello di voce: frecce dei prestiti sì, ma con alcune eccezioni. Così com'è il modello è poco chiaro rispetto ad alcuni casi patologici non proprio rari: oltre a Walker (di proprietà dello Sheffield, acquistato dal Tottenham che lo lascia in prestito allo Sheffield: dall'infobox non è chiaro che le presenze con lo Sheffield siano in parte in prestito), mi vengono in mente Mário Rui, in prestito sempre dal Parma, ma nel sinottico non è per niente chiaro; o Elia Caprile il cui prestito all'Empoli è concesso dal Napoli e non dal Bari come appare a chi non approfondisce. Più di un commento in questo thread si dice favorevole ad una nota esplicativa per fugare ogni dubbio. Riporto qui allora 4 diverse possibilità per il caso di Kyle Walker, così da avere un esempio visivo.
1 - Situazione attuale | 2 - Cambi maglia senza freccia | 3 - Passaggi cartellino espliciti | 4 - Attuale + nota prestito | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
Note
- ^ In prestito dallo Sheffield United dal 1° novembre al 31 dicembre
- ^ In prestito dal Tottenham dal 4 agosto 2009 al 31 gennaio 2010
Invito a partecipare alla discussione anche qualche utente che si era espresso nelle precedenti: [@ The Crawler, L'archivista, Nico.1907], [@ Ombra, Cpaolo79, Danyele]. Personalmente escludo la terza opzione, propendo per la seconda che esclude "casi particolari", ma credo che la 4 sia un buon punto d'incontro. --Saver47 (scrivimi) 11:50, 7 feb 2025 (CET)
- Grazie per il ping. Io preferirei la soluzione 4, ma mi adeguo a qualunque decisione. --The Crawler(Ce ne siamo andati di nuovo...) 11:54, 7 feb 2025 (CET)
- Starei anch'io sulla 4, indicando in nota anche i passaggi di proprietà non evidenziati dal tmp (Parma per Mario Rui, Napoli per Caprile, Piacenza per Andrea Barzagli ad Ascoli - che era il caso in cui sono inciampato tempo fa). Più che altro, la campagna di correzione rischia di diventare un pantano e non credo sia automatizzabile, per cui resterebbero un'infinità di casi diversi non sistemati --L'archivista (msg) 12:44, 7 feb 2025 (CET)
- Idem, la 4 mi sembra il compromesso funzionale ad una più semplice comprensione per chi visita. --LittleWhites (msg) 17:07, 7 feb 2025 (CET)
- Io sulla questione ho una posizione radicale come ben sa [@ Saver47] :) Sono convinto che l'infobox debba riportare la militanza effettiva del calciatore e non la proprietà del suo cartellino perciò non posso che essere favorevole alla soluzione 2: abbandoniamo completamente e definitivamente le frecce. Questa consuetudine - che abbiamo importato da en.wiki nei primi anni del progetto e mantenuto acriticamente finora - comporta da sempre più problemi che benefici. E non riflette nemmeno la tradizione italiana degli almanacchi: se ci pensate, la Panini non ha mai riportato prestiti e comproprietà nelle carriere dei calciatori. Queste informazioni IMHO possono e devono trovare spazio nel corpo della voce. E chissà che ciò non sia di sprone per scrivere bio un po' più sostanziose :) --Ombra 22:50, 7 feb 2025 (CET)
- Anche io mi sto orientando sulla soluzione 2 per motivazioni analoghe a quelle presentate da Ombra e perché penso che l'occasione per alleggerire la lettura del sinottico. --Atlante (msg) 13:33, 8 feb 2025 (CET)
- Io sulla questione ho una posizione radicale come ben sa [@ Saver47] :) Sono convinto che l'infobox debba riportare la militanza effettiva del calciatore e non la proprietà del suo cartellino perciò non posso che essere favorevole alla soluzione 2: abbandoniamo completamente e definitivamente le frecce. Questa consuetudine - che abbiamo importato da en.wiki nei primi anni del progetto e mantenuto acriticamente finora - comporta da sempre più problemi che benefici. E non riflette nemmeno la tradizione italiana degli almanacchi: se ci pensate, la Panini non ha mai riportato prestiti e comproprietà nelle carriere dei calciatori. Queste informazioni IMHO possono e devono trovare spazio nel corpo della voce. E chissà che ciò non sia di sprone per scrivere bio un po' più sostanziose :) --Ombra 22:50, 7 feb 2025 (CET)
- Idem, la 4 mi sembra il compromesso funzionale ad una più semplice comprensione per chi visita. --LittleWhites (msg) 17:07, 7 feb 2025 (CET)
- Starei anch'io sulla 4, indicando in nota anche i passaggi di proprietà non evidenziati dal tmp (Parma per Mario Rui, Napoli per Caprile, Piacenza per Andrea Barzagli ad Ascoli - che era il caso in cui sono inciampato tempo fa). Più che altro, la campagna di correzione rischia di diventare un pantano e non credo sia automatizzabile, per cui resterebbero un'infinità di casi diversi non sistemati --L'archivista (msg) 12:44, 7 feb 2025 (CET)
- Da sempre favorevole alla soluzione 2, anche se si tratta di una rivoluzione copernicana che ci fa distaccare dall'approccio di altre wiki. Il sinottico per me deve riportare la sola militanza sportiva, evitando di riferire quei passaggi di cartellino che sono mere modifiche ai fini contabili. Per militanza sportiva intendo essere stato inserito almeno una volta in distinta (quindi essere andato almeno in panchina). Non dimentichiamoci che, con la categorizzazione automatica, continuando con le modalità attuali avremmo gente che risulta Calciatore della squadra X solo perché in X è transitato il cartellino. --Cpaolo79 (msg) 21:02, 9 feb 2025 (CET)
- Direi che la soluzione 4 dovrebbe essere adottata già ora per WP:buon senso, senza doverne neanche discutere, soprattutto in casi limite, con situazioni contrattuali intricate. Sono poi aperto alla soluzione 2: da contributore non ho dubbi sul vantaggio della soluzione, anche se sarebbe un cambiamento drastico e mi sorgono dubbi sull'utilità di togliere informazioni al lettore, tenendo conto che non sempre la parte testuale è aggiornata e completa.--Cicignanese (msg) 12:10, 10 feb 2025 (CET)
- favorevole anch'io alla soluzione 2. Mi ritrovo pienamente con quanto scritto da Cpaolo79.--Menelik (msg) 15:42, 10 feb 2025 (CET)
- Mi ero ripromesso di scrivere la mia giacché notavo che c'è stata una "controffensiva" del proponente, però lodevole giacché cmq voleva far rendere meglio conto dei valori in gioco. Ebbene il mio parere, soprattutto in ragione di quanto ho espresso nelle discussioni precedenti, prende proprio le mosse da quanto scrivono Cicignanese e L'Archivista. Sarò noioso, ma la formula del prestito era molto poco diffusa in passato ma non completamente assente (si vedano ad esempio i casi di Bonaretti o Compagnucci), quindi ovviamente caldeggio più la 4; non sono contrario alla 2 ma se davvero la si vuole attuare, ci si deve contenstualmente far carico di individuare le varie (non troppe ma neanche così poche) biografie prive o scarne di testo e con fonti bibliografiche/non internaute, e sostituire le freccette alle note di testo (se manca proprio il testo metterle nell'infobox come nella soluzione 4, pazienza). Mi si dirà che il dato contrattuale ha comunque una scarsa rilevanza per la carriera, ma di base è IMHO da considerare cmq utile, tanto non dovrebbe trattarsi di molte voci. PS: Vade retro la terza opzione, me possino ciecamme!... --Fidia 82 (msg) 16:51, 11 feb 2025 (CET)
- favorevole anch'io alla soluzione 2. Mi ritrovo pienamente con quanto scritto da Cpaolo79.--Menelik (msg) 15:42, 10 feb 2025 (CET)
- Personalmente trovo la freccetta un simbolo utile a ricavare un'informazione in maniera più immediata senza dover andare a leggere il corpo della voce (dove, a seconda della trattazione, magari non è neanche indicata). Per questo motivo, e facendo una sintesi con i punti sollevati da altri utenti, ritengo che la proposta numero 4 sia la migliore.--Dipralb (msg) 18:04, 11 feb 2025 (CET)
Resoconto
Sulla base dei pareri espressi finora si osserva un interesse a cambiare lo status attuale delle cose: difatti la Soluzione 1 ricalca l'attuazione del modello in essere e non ha avuto seguito. La Soluzione 3 mette un forte accento sui passaggi di proprietà oltre che sulla militanza sportiva e non ha raccolto un forte consenso, oltre a sollevare il problema delle categorizzazioni per giocatori senza militanza effettiva. I pareri sinora espressi si "polarizzano" tra
- Soluzione 2: accento esclusivo sulla militanza effettiva, come per gli almanacchi. Ha con sé il pro di rendere più asciutta la lettura del sinottico e una più facile trattazione di casi spinosi, rimandando il lettore al testo per comprendere i passaggi di cartellino. Di contro diventa appunto necessaria una trattazione esaustiva nel corpo della voce, non sempre scontata. Aggiungo infine che credo sia una soluzione di più semplice automatizzazione, ma potrei sbagliarmi. Favorevoli Saver47, Ombra, Atlante, Cpaolo79, Menelik + apertura di qualcuno.
- Soluzione 4: più simile all'attuale modello, con l'aggiunta di una nota per esplicitare il periodo del prestito e la società di provenienza. Punta ad arricchire il quadro informativo del sinottico, lasciando in parte l'informazione sui passaggi di cartellino oltre che sulla militanza. Dovendo procedere caso per caso c'è il rischio di una non uniformità nell'applicazione in tutte le voci, almeno in una fase iniziale. Si sono espressi a favore The Crawler, L'archivista, LittleWhites, Cicignanese, Fidia82, Dipralb + apertura di altri.
Invito altri utenti a lasciare il proprio parere per maturare un consenso definitivo. Ne pingo qualcuno tra gli attivi nel progetto: [@ SonoGrazy] che era anche intervenuto in precedenza, poi [@ Tenebra Blu, Raven10, Manwe82, Vale93b] recentemente intervenuti in altre discussioni. L'invito a lasciare un parere è ovviamente esteso a tutti gli interessati. --Saver47 (scrivimi) 12:47, 18 feb 2025 (CET)
- Mi ritengo favorevole alla proposta 4, anche perché, a mio parere, è particolarmente utile nei casi di voci abbozzate, dove spesso manca quasi del tutto un corpo di testo da cui attingere le informazioni sui prestiti, ecc. --Grazy(✍) 12:56, 18 feb 2025 (CET)
- Per un eventuale lettore mi sembra più funzionale la soluzione 4. --Raven10 (✉) 17:12, 18 feb 2025 (CET)
- Concordo con Raven, la 4 mi sembra la soluzione migliore.--Manwe82 (msg) 18:21, 18 feb 2025 (CET)
- Voto per la 4.--Dipralb (msg) 01:21, 19 feb 2025 (CET)
- Concordo con Raven, la 4 mi sembra la soluzione migliore.--Manwe82 (msg) 18:21, 18 feb 2025 (CET)
- Per un eventuale lettore mi sembra più funzionale la soluzione 4. --Raven10 (✉) 17:12, 18 feb 2025 (CET)
- Assolutamente favorevole alla soluzione 4, ritengo le frecce dei prestiti molto utili nel template Sportivo. --Grafeius (msg) 23:16, 20 feb 2025 (CET)
- Sono d'accordo anche io per la soluzione 4 --Lorenzo0120 (msg) 12:28, 21 feb 2025 (CET)
Proposta definitiva
Sono passati alcuni giorni e a mio avviso si è consolidato un certo consenso verso la soluzione 4. Propongo allora di aggiungere una nota nel sinottico del modello di voce, in corrispondenza delle presenze e reti col Penarol, che riporti il seguente testo:
"Per i prestiti concessi senza militanza effettiva nel club proprietario, inserire in una nota la società detentrice del cartellino con link; per i casi più articolati indicare anche il periodo del prestito: «In prestito dal Grêmio dal 4 agosto al 31 dicembre 1996.»"
Questa modifica non riguarda anche l'attuale nota sulla freccetta: la nota che si propone di aggiungere mira a chiarificare le casistiche già previste senza sostituirle e dunque in particolare riguarda sia prestiti "secchi" che "riscattati" concessi da società per cui non c'è stata militanza effettiva prima della concessione del prestito. A titolo esplicativo nel caso patologico di Walker sarebbero il periodo al Northampton e quello allo Sheffield. --Saver47 (scrivimi) 16:31, 28 feb 2025 (CET)
- Modifica effettuata: diff143855153. Sulla voce di Mário Rui un esempio di applicazione. Per l'applicazione su larga scala direi molto banalmente che ogni qual volta capita di imbattersi in un caso di quelli esaminati, si può adeguare la voce. --Saver47 (scrivimi) 16:18, 4 mar 2025 (CET)
Rivalità calcistica Messi-Ronaldo
Buonasera a tutti. Avevo pensato di creare (con calma) una voce sull'argomento, ricalcando più o meno quella presente in inglese; per cui vi chiederei se la voce potrebbe essere accettata oppure verrebbe cancellata subito, in modo da sapere se vale la pena impiegarci del tempo o no. Grazie --151.43.4.139 (msg) 19:49, 28 gen 2025 (CET)
- Io ho già una sandbox qua.-- --Grazy(✍) 22:12, 28 gen 2025 (CET)
- A mio avviso è un argomento senza senso, non me ne volere Grazy. Non si sta trattando di due sportivi individuali che giocano per loro stessi come fanno due tennisti ad esempio. Volenti o nolenti, tutti i record dei due calciatori sono il frutto di un gruppo e non possiamo pensare che Messi abbia segnato 73 reti un anno solare tutto da solo o che Ronaldo abbia vinto 5 Champions in solitaria. Il tutto è sempre derivato da un risultato di squadra, certo loro hanno un talento innegabile. --LittleWhites (msg) 23:56, 28 gen 2025 (CET)
- @LittleWhites no anzi, mi va benissimo come parere eh, anche perché così posso vedere se mi conviene continuare o meno a scrivere. P.S. in effetti lo avevo accantonato un po’ proprio perché non sapevo se la voce fosse potenzialmente enciclopedica. -- --Grazy(✍) 21:10, 29 gen 2025 (CET)
- Non volevo svilire il tuo lavoro tramite il mio commento ;) comunque è il mio parere, magari gli altri la pensano diversamente. --LittleWhites (msg) 21:15, 29 gen 2025 (CET)
- Io penso che la cosa abbia effettivamente rilevanza enciclopedica. I due stessi calciatori hanno più volte parlato della loro rivalità, che si è mantenuta anche con i vari trasferimenti tra club, portando persino al sold out per l’amichevole estiva Al Nassr - Inter Miami, dove alla fine Ronaldo non ha nemmeno giocato perché infortunato. Però insomma io credo che se c’è una rivalità tra due calciatori sulla quale si può creare una voce, allora è questa senza ombra di dubbio. --Tubular7 (msg) 22:23, 7 feb 2025 (CET)
- Non volevo svilire il tuo lavoro tramite il mio commento ;) comunque è il mio parere, magari gli altri la pensano diversamente. --LittleWhites (msg) 21:15, 29 gen 2025 (CET)
- @LittleWhites no anzi, mi va benissimo come parere eh, anche perché così posso vedere se mi conviene continuare o meno a scrivere. P.S. in effetti lo avevo accantonato un po’ proprio perché non sapevo se la voce fosse potenzialmente enciclopedica. -- --Grazy(✍) 21:10, 29 gen 2025 (CET)
- A mio avviso è un argomento senza senso, non me ne volere Grazy. Non si sta trattando di due sportivi individuali che giocano per loro stessi come fanno due tennisti ad esempio. Volenti o nolenti, tutti i record dei due calciatori sono il frutto di un gruppo e non possiamo pensare che Messi abbia segnato 73 reti un anno solare tutto da solo o che Ronaldo abbia vinto 5 Champions in solitaria. Il tutto è sempre derivato da un risultato di squadra, certo loro hanno un talento innegabile. --LittleWhites (msg) 23:56, 28 gen 2025 (CET)
Pro Livorno
Riposto qui il messaggio che per errore avevo pubblicato nel luogo sbagliato (nella discussione del portale calcio). La voce è Società Sportiva Pro Livorno (1919-1922) ma parla anche delle successive rifondazioni. Non sarebbe quindi il caso di cambiarne il titolo in "Pro Livorno 1919 Sorgenti" (denominazione attuale)? Oltre a cambiare il titolo del template Calcio Pro Livorno 1919-1922 dato che il Pro Livorno biancoverde (da non confondere con gli amaranto del Livorno nelle annate in cui assunsero la denominazione "Pro Livorno") fu rifondato successivamente (ad esempio militò in Serie C nel 1947-48). Bisogna mettere un po' di ordine perchè non bisogna far confusione tra il Pro Livorno amaranto (cioè il Livorno che in alcune annate si chiamò "Pro Livorno") e il Pro Livorno biancoverde. Esempio di confusione: qui un utente, ritenendo problematico che relativamente alla stagione 1947-48 fosse stato inserito il template Pro Livorno 1919-1922 (pensando probabilmente "come è possibile che Enrico Carpitelli nel 1947-48 abbia allenato una squadra scomparsa nel 1922?"), ha sostituito Pro Livorno con Livorno commettendo un errore in quanto in quella stagione Carpitelli non aveva allenato gli amaranto del Livorno in Serie A ma i biancoverdi del Pro Livorno in Serie C (vedasi qui). --93.34.54.248 (msg) 16:52, 29 gen 2025 (CET)
Torneo di Amsterdam e Regole(IMPARZIALITÀ)
Ciao a tutti,volevo chiedervi una curiosità: nella pagina del Palmares delle società calcistiche, è presente la sezione trofei ufficiali,poi quelli ufficiali ma agli albori del calcio (tipo campionati di Terza Categoria (regionali) ,i Campionati dell' Italia Centro Meridionale, Trofeo Armando Picchi,Coppa Coni, Campionato Federale,Lypton,e via dicendo...poi ci sta la categoria trofei internazionali non amichevoli (organizzati dalle federazioni, però non organizzati dalla UEFA, trofei ad inviti tipo Coppa delle Alpi,Coppa delle città delle Fiere,Trofeo Anglo italiano,Mitropa Cup eccetera), e in ultima battuta vi è la categoria Trofei amichevoli, quelli estivi per intenderci,e qui arriva la mia domanda che faccio a tutti voi, soprattutto agli amministratori e moderatori: se un trofeo estivo è stato vinto da una società, proprio oggettivamente,con tanto di pagina Wikipedia dedicata, documenti, articoli di giornale e via dicendo,e io lo inserisco correttamente,un utente può cancellarlo senza motivazioni??mi è successo stamattina,un utente,anzi,un amministratore,ha cancellato dalla sezione altri trofei,il "Torneo di Amsterdam" vinto dalla Lazio nell'estate del 1999( 1/8/1999) , questo utente/amministratore l' ha cancellato,senza scrivere alcuna motivazione..volevo sapere se ci sono delle linee guida di Wikipedia, oppure è tutto in balia di antipatie, della fede calcistica e campanilismo.
Grazie anticipatamente per la spiegazione. --Maffo71lulic (msg) 13:02, 30 gen 2025 (CET)
- I trofei amichevoli/ad invito non sono enciclopedici. --LittleWhites (msg) 13:21, 30 gen 2025 (CET)
giocatore non enciclopedico
segnalo la seguente discussione su un giocatore che non rispetta i criteri di enciclopedicità. Normalmente avrei aperto una pdc, ma dato che la voce era molto ben fatta avevo deciso di richiederne lo spostamento in sandbox utente in modo che in un futuro quando forse sarà enciclopedica l'utente avrebbe potuto pubblicarla senza rifarla da capo, ma un utente mi ha rimosso l'avviso dicendo che non vede il motivo per il quale bisognerebbe eliminare la voce e che secondo lui dovremmo semplicemente aspettare che il giocatore diventi automaticamente enciclopedico per così poter rimuovere l'avviso E. --9002Jack (msg) 19:49, 30 gen 2025 (CET)
Andamento nella fase campionato delle coppe europee
In merito a questo topic, visto anche che in alcune voci stagionali la sezione è stata reintrodotta, credo che andrebbe fatta una riflessione ulteriore da parte del Progetto. Personalmente ho rivisto la mia idea e sono favorevole ad aggiungere la sezione con l'andamento nella fase campionato delle coppe europee. La trovo una sezione interessante, che aggiunge informazioni utili, e vedo che anche le altre versioni di wiki la includono (non che sia dirimente quello che fanno gli altri, inutile ribadirlo). --Dipralb (msg) 23:57, 31 gen 2025 (CET)
- Come detto nel precedente topic, resto contrario. IMO l'andamento ad esempio in Serie A 20XX-20XX nella stagione di una squadra ha senso perché riporta l'informazione di come si è piazzata settimana dopo settimana la squadra ASD F.C. in quella che poi è divenuta la classifica finale. Nel caso della Champions League questa cosa non avviene: classificarsi tra le prime 8 o tra le prime 16 o tra le prime 24 (e quindi proseguire nella fase ad eliminazione diretta ma con "privilegi" diversi) non è in alcun modo uno specchio di quale possa essere il percorso successivo delle squadre. Il Liverpool potrebbe essere eliminato agli ottavi di finale, il Bruges potrebbe diventare campione d'europa ed inoltre non è possibile dirimere una "classifica finale" della Champions (e delle altre coppe europee). Sono stato lungo ma spero anche chiaro. In ogni caso non mi straccio le vesti se matura un consenso opposto. --Saver47 (scrivimi) 15:57, 2 feb 2025 (CET)
- Concordo a pieno con Saver47.--Manwe82 (msg) 20:00, 2 feb 2025 (CET)
- Dal mio punto di vista la sezione servirebbe a riflettere l'andamento delle squadre in quella che sarebbe sì una fase parziale di competizione, dato che poi segue la fase a eliminazione diretta, ma che vede tutte le squadre partecipanti concorrere nella stessa graduatoria (a differenza di quanto avveniva con la precedente fase a gironi). Visto anche l'impatto della fase campionato sulla stagione di una squadra, per me ribadisco è un'informazione utile.--Dipralb (msg) 17:53, 3 feb 2025 (CET)
- Concordo a pieno con Saver47.--Manwe82 (msg) 20:00, 2 feb 2025 (CET)
Avviso vaglio Herbert Lawford
template simile a {{Storia delle squadre di calcio di Torino}}
Qualcuno può creare uno template simile a {{Storia delle squadre di calcio di Torino}} per le squadre di calcio del Barcellona? {{Storia delle squadre di calcio di Barcellona}} --Masoud.h1368 (msg) 08:58, 3 feb 2025 (CET)
Olanda-Portogallo 2006
Mi sono avveduto solamente ora della presenza di questa voce, la cui enciclopedicità pare IMO reggersi unicamente sui numerosi cartellini sventolati dall'arbitro: non trovo motivi particolari legati alla fallosità di quella sera, se non forse la fiscalità adottata dal giudice di gara e magari qualche errore di quest'ultimo nel comminare provvedimenti troppo severi.
Tra Olanda e Portogallo non sussistono, nemmeno, forti rivalità dettate (per esempio) dalla politica e la voce mi pare quindi un tantino esagerata come pagina a sé; merita sicuramente una menzione qui ma il record è stato addirittura superato nel 2022 e infatti l'autore della voce (per altro maggior contributore di esso vedendo la cronologia) ne fa giustamente cenno. Lungi da me voler attribuire una ricerca originale al creatore, ma non avendo particolari fatti di rilevanza oltre appunto ai cartellini non vedo cosa ne determini l'enciclopedicità; su molte altre Wikipedia è presente, ma parlando di un primato tra l'altro ritoccato perché non creare allora quella su Argentina-Olanda del 2022 ?
"Battaglia" lo trovo un termine già esagerato per Cile-Italia del 1962 ma, almeno, nella circostanza ci furono polemiche anche extra-campo. --95.250.52.143 (msg) 18:52, 5 feb 2025 (CET)
- P.S: Una discussione simile, non voglio fare paragoni/analogie ma l'ultimo commento della sezione riassume bene anche il mio punto di vista. Chiedo scusa, e dovevo farlo dall'inizio, se mi sono perso qualche topic a riguardo essendo la voce stata creata più di 2 anni fa. --95.250.52.143 (msg) 18:58, 5 feb 2025 (CET)
- Commento: il termine Battaglia non è aggiunto a caso ma è estrapolato dalle fonti, che osservo non essere poche ed essere tutte o quasi anche autorevoli. Il record per il numero di cartellini è stato battuto, ma non quello per il maggior numero di espulsioni, che ancora detiene. IMO la voce può essere considerata enciclopedica: la partita ebbe il suo clamore e addirittura il presidente della FIFA si schierò apertamente contro l'arbitraggio e nelle successive 268 partite del campionato mondiale non si è superato il numero di espulsioni di quella gara. Infine, ci sono diverse voci di partite di calcio "storiche", alcune delle quali solo per il clamore mediatico più che per rivalità extra campo o cose così, mi viene in mente il Mineirazo che a livello statistico non ha neanche nessun record; inoltre esiste la voce su en.wiki della Battle of Lusail. --Saver47 (scrivimi) 19:13, 5 feb 2025 (CET)
- Che le fonti siano autorevoli d'accordo, ma continuo ad avere una generica perplessità sull'importanza della voce; parliamo pur sempre di un record battibile, tra l'altro da regolamento potremmo vedere ai Mondiali 2026 (primo esempio in ordine di tempo) due squadre affrontarsi in 7 contro 7 per 4 cartellini rossi a testa. Non so, perché non farne allora anche una sugli Europei ? Lungi da me fare polemica, ma credo serva una visione più ampia sull'argomento. --95.250.52.143 (msg) 20:34, 5 feb 2025 (CET)
- Segnalo che ho messo un avviso E alla voce. Non è una partita particolarmente ricordata, e il fatto che qualche articolo di giornale, anche autorevole, ne abbia parlato è ovvio: è pur sempre una partita dei mondiali. --Borgil el andaluz 02:12, 10 feb 2025 (CET)
- Per me la partita è enciclopedica, è un incontro assolutamente entrato nell'immaginario collettivo come dimostrano le fonti autorevoli a corredo della voce.--Dipralb (msg) 16:11, 19 feb 2025 (CET)
- La partita ha un suo interesse storico ma dal 2022 non è neanche più la partita con più cartellini comminati nell'arco del tempo regolamentare. Quindi sono titubante effettivamente sulla possibilità di una voce a sé stante. --LittleWhites (msg) 17:38, 19 feb 2025 (CET)
- Per me la partita è enciclopedica, è un incontro assolutamente entrato nell'immaginario collettivo come dimostrano le fonti autorevoli a corredo della voce.--Dipralb (msg) 16:11, 19 feb 2025 (CET)
- Segnalo che ho messo un avviso E alla voce. Non è una partita particolarmente ricordata, e il fatto che qualche articolo di giornale, anche autorevole, ne abbia parlato è ovvio: è pur sempre una partita dei mondiali. --Borgil el andaluz 02:12, 10 feb 2025 (CET)
- Che le fonti siano autorevoli d'accordo, ma continuo ad avere una generica perplessità sull'importanza della voce; parliamo pur sempre di un record battibile, tra l'altro da regolamento potremmo vedere ai Mondiali 2026 (primo esempio in ordine di tempo) due squadre affrontarsi in 7 contro 7 per 4 cartellini rossi a testa. Non so, perché non farne allora anche una sugli Europei ? Lungi da me fare polemica, ma credo serva una visione più ampia sull'argomento. --95.250.52.143 (msg) 20:34, 5 feb 2025 (CET)
- Commento: il termine Battaglia non è aggiunto a caso ma è estrapolato dalle fonti, che osservo non essere poche ed essere tutte o quasi anche autorevoli. Il record per il numero di cartellini è stato battuto, ma non quello per il maggior numero di espulsioni, che ancora detiene. IMO la voce può essere considerata enciclopedica: la partita ebbe il suo clamore e addirittura il presidente della FIFA si schierò apertamente contro l'arbitraggio e nelle successive 268 partite del campionato mondiale non si è superato il numero di espulsioni di quella gara. Infine, ci sono diverse voci di partite di calcio "storiche", alcune delle quali solo per il clamore mediatico più che per rivalità extra campo o cose così, mi viene in mente il Mineirazo che a livello statistico non ha neanche nessun record; inoltre esiste la voce su en.wiki della Battle of Lusail. --Saver47 (scrivimi) 19:13, 5 feb 2025 (CET)
Robert Carmona
Automaticamente non enciclopedico, ma detiene il Guinness World Record per il giocatore in attività più anziano del mondo. In passato ha giocato anche a livello professionistico ma ora, all'età di 62 anni, è tra i dilettanti. Oltre 2000 partite ufficiali. Mi occuperò io stesso di scrivere la pagina. --Grafeius (msg) 20:49, 8 feb 2025 (CET)
- avesse il record assoluto o lo avesse mai detenuto sarei anche d'accordo ma gente come Lamberto Boranga, con anche una lunga esperienza professionistica, hanno giocato fino ai 77 anni.--Menelik (msg) 20:58, 8 feb 2025 (CET)
- sì, c'è gente che ha giocato di più, ma detiene comunque un importante record almeno attualmente --Grafeius (msg) 15:25, 9 feb 2025 (CET)
- cosa importante: fino al 2021 giocava a livello professionistico, e ha contribuito anche alla vittoria del titolo di Seconda Divisione uruguaiana da parte dell'Albion, che è stato promosso quindi in massima serie --Grafeius (msg) 15:29, 9 feb 2025 (CET)
- Contrario alla creazione in quanto il record non costituisce sostanza nella carriera del biografato, che ricordo deve avere una sua rilevanza. --LittleWhites (msg) 18:59, 9 feb 2025 (CET)
- Contrario È una curiosità non particolarmente rilevante. --Borgil el andaluz 02:00, 10 feb 2025 (CET)
- Contrario alla creazione in quanto il record non costituisce sostanza nella carriera del biografato, che ricordo deve avere una sua rilevanza. --LittleWhites (msg) 18:59, 9 feb 2025 (CET)
- cosa importante: fino al 2021 giocava a livello professionistico, e ha contribuito anche alla vittoria del titolo di Seconda Divisione uruguaiana da parte dell'Albion, che è stato promosso quindi in massima serie --Grafeius (msg) 15:29, 9 feb 2025 (CET)
- sì, c'è gente che ha giocato di più, ma detiene comunque un importante record almeno attualmente --Grafeius (msg) 15:25, 9 feb 2025 (CET)
Taccuino arbitro
Quando un direttore di gara deve arbitrare una finalissima, dove sono previsti anche eventuali supplementari, ha un taccuino apposito? Voglio dire, nel taccuino è contenuto anche lo spazio riservato a eventuali reti nei tempi extra? Grazie. --93.150.82.178 (msg) 18:12, 10 feb 2025 (CET)
- Questa pagina non è un blog, né tantomeno un forum. --Raven10 (✉) 19:16, 10 feb 2025 (CET)
Sandbox Claudio Cassano
Informo il progetto di avere iniziato - già da diversi giorni in realtà - la stesura della voce su Claudio Cassano. --LittleWhites (msg) 20:47, 10 feb 2025 (CET)
Giovanni Colella (rimozione dubbio E)
Sera a tutti ma secondo voi è rimuovibile l'avviso E dopo la vittoria del campionato albanese? Propongo o di rimuovere l'avviso o aprire un eventuale PDC al vaglio comunitario. Pareri? --Il buon ladrone (msg) 18:20, 15 feb 2025 (CET)
- Direi che si è distinto sicuramente come allenatore, grazie alla vittoria del campionato albanese e gli anni di permanenza su panchine di massima serie in Albania e Kosovo.--Menelik (msg) 17:03, 18 feb 2025 (CET)
- Vista la vittoria del campionato albanese direi che possiamo considerarlo automaticamente enciclopedico. --LittleWhites (msg) 15:27, 27 feb 2025 (CET)
- Concordo con chi mi precede. --Atlante (msg) 18:24, 27 feb 2025 (CET)
- Vista la vittoria del campionato albanese direi che possiamo considerarlo automaticamente enciclopedico. --LittleWhites (msg) 15:27, 27 feb 2025 (CET)
Ammonizioni Euro 2008
Come scritto in voce, era previsto l'azzerramento delle ammonizioni dopo i quarti di finale (e non più dopo i gironi come avveniva in precedenza): col rosso diretto o secondo giallo in partite diverse scattava la squalifica, per esempio Gattuso e Pirlo (ammoniti entrambi per 2 volte nel girone) saltarono Spagna-Italia del quarto di finale. Ho visto però nella versione inglese che alcuni calciatori, russi e turchi, rimediarono il secondo giallo nei quarti di finale saltando perciò la semifinale.
Quel che mi chiedo è, dunque: l'azzerramento valeva solo per chi aveva ricevuto un'unica ammonizione (nel girone o proprio nei quarti) ?. Mi par di capire che fosse impossibile arrivare alla semifinale da diffidato, visto che l'eventuale squalifica andava scontata prima comunque. So che sembra un dettaglio, ma voglio far luce per bene sull'argomento altrimenti l'informazione viene riportata solo parzialmente dando una visione errata dei fatti a chi legge. --79.46.65.81 (msg) 12:29, 19 feb 2025 (CET)
Bandierine non ufficiali squadre di club
Buongiorno a tutti. Premetto che non sono un assiduo del Progetto Calcio, sono un semplice fan del lavoro sporco a cui piace dare una mano di tanto in tanto. Detto ciò, la mia domanda è la seguente: ho aggiornato i templates di alcune squadre di calcio boliviane in modo che generassero in automatico le rispettive categorie "giocatori del club XXX" e "allenatori del club XXX". Già che c'ero, vedendo che su Commons sono presenti bandierine non ufficiali di queste squadre ma decisamente più "personalizzate" di quelle generiche, tutto contento le ho inserite nei template. Salvo poi vedermi annullate tutte queste modifiche ad opera di indirizzi IP generici (non avendo perciò alcun diritto di replica tramite la pagina di discussione). Ora, lungi da me voler scatenare un'edit war, vorrei capire come comportarmi. Grazie!! --Alessandro Barone (msg) 09:05, 21 feb 2025 (CET)
- Non è facilissimo darti una risposta in pochi byte ma da utente che ha collaborato una decina di anni fa, alla revisione delle bandierine di cui parli, ti rispondo. Col dovuto rispetto, è evidente che tu non sia un habitué da tanto tempo di questo progetto (infatti non ricordo di averti mai letto). Soprattutto riguardo alle squadre più note, non solo quelle europee, se leggi le discussioni dei template ti rendi conto che quelli attuali derivano appunto da discussioni....nella soddisfazione, anche qui, di criteri tali che le stesse non sforino il limite di originalità, siano facilmente leggibili a 20px, siano semplici e soprattutto non violino il copyright dei loghi ufficiali delle squadre. Usavamo un progetto apposito, in cui discutevamo delle bandierine, poi non l'abbiamo più ripreso ma il lavoro non era del tutto concluso. Anche Commons è un progetto wiki libero, quindi gli utenti possono caricarci quello che gli pare ma appunto non è detto che certe bandierine lì presenti siano allineate agli standard a suo tempo decisi qui, e ancora vigenti. Giusto per completare il quadro, sulle bandierine dovemmo trovare un compromesso, giacché una corrente dei wiki utenti italiani voleva cancellarle completamente dall'ns0 mentre altri, fra cui anch'io, pensammo di tenerle appunto a patto di rivederne numero e aspetto generale. Evidentemente diverse delle bandierine da te caricate non rispondono ai criteri, quindi prima di effettuare edit ti consiglio di verificare che non sia stata già fatta una discussione in passato. Fammi sapere se hai bisogno di altre consulenze in merito. Nel caso, se lo ritieni opportuno puoi aprire una discussione su alcuni template e segnalarla qui, cosicché la vediamo tutti. Saluti. --Fidia 82 (msg) 12:05, 21 feb 2025 (CET)
- Grazie mille. E tranquillo, ci mancherebbe, non sono habitué di nessun progetto in particolare, sono su wiki da anni e semplicemente mi piace dare una mano con il lavoro "sporco".
- Ecco qua Discussioni utente:Alessandro Barone#Templates_bandierina --Alessandro Barone (msg) 12:22, 21 feb 2025 (CET)
- Eh, e infatti mi spiace dirlo ma praticamente non va bene nessuno dei template che hai mostrato XD , neanche quelli che non ti sono ancora stati rollbackati. Appunto, le scritte sono troppo piccole e la leggibilità risulta davvero ridotta, il risultato a 20px è poco gradevole all'occhio. Se ti fai un giro ti rendi conto che la scritta col nome della squadra non appare mai, semmai in sparuti casi (ormai) le iniziali o le sigle se risultano effettivamente dall'iconografia ufficiale storica del club (e non sono una RO o POV dell'utente). Poi, ad esempio, il Destroyers: a parte la leggibilità, con quale criterio è stata disegnata la bandierina che hai inserito tu? I colori sociali sono solo il giallo, se dobbiamo tenerci anche il nero lo facciamo con le dovute motivazioni (vedi l'esempio dello Spezia, in cui ormai il nero è usato da tutti sebbene originariamente il colore sociale era solo il bianco). A parte la semplificazione indicata dall'ip, se proprio vogliamo usare un'altra bandierina che non sia la monocromo bianca, prima dobbiamo fare una ricerca su loghi, motivi ed altro usati dalla squasdra nel tempo, prendendo spunto da quelli storicamente prevalenti. E non è detto che ce la si faccia. :) --Fidia 82 (msg) 13:11, 21 feb 2025 (CET)
- chiaro e netto, grazie mille :-) --Alessandro Barone (msg) 16:57, 22 feb 2025 (CET)
- Eh, e infatti mi spiace dirlo ma praticamente non va bene nessuno dei template che hai mostrato XD , neanche quelli che non ti sono ancora stati rollbackati. Appunto, le scritte sono troppo piccole e la leggibilità risulta davvero ridotta, il risultato a 20px è poco gradevole all'occhio. Se ti fai un giro ti rendi conto che la scritta col nome della squadra non appare mai, semmai in sparuti casi (ormai) le iniziali o le sigle se risultano effettivamente dall'iconografia ufficiale storica del club (e non sono una RO o POV dell'utente). Poi, ad esempio, il Destroyers: a parte la leggibilità, con quale criterio è stata disegnata la bandierina che hai inserito tu? I colori sociali sono solo il giallo, se dobbiamo tenerci anche il nero lo facciamo con le dovute motivazioni (vedi l'esempio dello Spezia, in cui ormai il nero è usato da tutti sebbene originariamente il colore sociale era solo il bianco). A parte la semplificazione indicata dall'ip, se proprio vogliamo usare un'altra bandierina che non sia la monocromo bianca, prima dobbiamo fare una ricerca su loghi, motivi ed altro usati dalla squasdra nel tempo, prendendo spunto da quelli storicamente prevalenti. E non è detto che ce la si faccia. :) --Fidia 82 (msg) 13:11, 21 feb 2025 (CET)
Ammar Al-Rushaidi
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dubbio enciclopedicità Elpidiense Cascinare
--Il buon ladrone (msg) 11:19, 22 feb 2025 (CET)
- Mi pare che il problema non sia l'enciclopedicità della voce, bensì la correttezza o meno di unire il periodo post a quello pre fusione. L'Elpidiense era già enciclopedica di suo... la voce non è a rischio cancellazione. --Fidia 82 (msg) 17:21, 22 feb 2025 (CET)
- [@ Fidia 82] è in dubbio codesta non le società precedenti. Questa va sistemata come tu indichi sennò se proprio vogliamo essere bonari da {{E}} passiamo a {{C}} --Il buon ladrone (msg) 17:25, 22 feb 2025 (CET)
- Appunto, ritengo che sia più indicata una C. :) --Fidia 82 (msg) 17:45, 22 feb 2025 (CET)
- Apparentemente la situazione è molto simile a quella dell'Assisi Angelana ovvero di una squadra figlia della fusione tra la squadra del capoluogo comunale e quella di una frazione che eredita l'eredità sportiva della "figlia" principale (in quel caso la squadra della frazione, che poi tornò autonoma). Le vicende storiche dell'Elpidiense Cascinare mi sembrano lineari e infatti sul presunto sito della società, non aggiornatissimo, si rivendica la continuità sportiva con l'Elpidiense. Tuttavia la squadra gioca al campo della frazione Cascinare, intitolato al primo presidente dell'US Cascinare, per cui sembrerebbe essere più espressione della frazione che del capoluogo; a Sant'Elpidio (stadio Montedinove) gioca invece la Real Elpidiense che, pur disputando un torneo di un livello inferiore, sembrerebbe essere anche la squadra maggiormente seguita nella cittadina. Per questi motivi - e per la non rilevanza enciclopedia sia dell'Elpidiense Cascinare post-fusione sia della Real Elpidiense - forse la cosa migliore è chiudere la storia della società al 2006.--La Sacra Sillaba msg 10:12, 26 feb 2025 (CET)
- L'Elpidiense Cascinare è diretta discendente dell'Elpidiense. Elpidiense e Cascinare erano società rivali e se non sbaglio al momento della fusione militavano entrambe in Promozione. Il Real Elpidiense non centra nulla, la società si chiama precedentemente Vigor Sant'Elpidio Viola... La squadra gioca a Cascinare per motivi di terreno di gioco, il campo è piccolo, una sorta di catino che ha spesso aiutato il club, specie nei primi anni post fusione quando risalì sino alla Serie D. Altri casi simili mi paiono quelli di Gualdo Casacastalda o Real Forte Querceta per esempio. --79.53.163.82 (msg) 00:04, 28 feb 2025 (CET)
- Io ho dato un'occhiata in giro per internet e purtroppo ho trovato scarsi dati che possano indicare alcunché. Senz'offesa, il sito internet appare piuttosto rudimentale e la continuità "risulterebbe" un po' biascicata da quanto si capisce leggendo quel perso storico li. Uno poi magari si va a vedere i loghi per vedere se vi trova qualche riferimento utile, e peggio che andar di notte; peraltro il vecchio logo della Elpidiense, che ora non trovo, tondo, è rosso e bianco come la nostra bandierina, non rosso e blu, sebbene nelle divise i giocatori usassero anche il blu. Che dirvi? La continuità dovrebbe comunque essere presente ma allora la nascita della società andrebbe riportata al 1930 non al 69 come in voce....capisco cmq i favorevoli allo scorporo. --Fidia 82 (msg) 17:28, 3 mar 2025 (CET)
- L'Elpidiense Cascinare è diretta discendente dell'Elpidiense. Elpidiense e Cascinare erano società rivali e se non sbaglio al momento della fusione militavano entrambe in Promozione. Il Real Elpidiense non centra nulla, la società si chiama precedentemente Vigor Sant'Elpidio Viola... La squadra gioca a Cascinare per motivi di terreno di gioco, il campo è piccolo, una sorta di catino che ha spesso aiutato il club, specie nei primi anni post fusione quando risalì sino alla Serie D. Altri casi simili mi paiono quelli di Gualdo Casacastalda o Real Forte Querceta per esempio. --79.53.163.82 (msg) 00:04, 28 feb 2025 (CET)
- Apparentemente la situazione è molto simile a quella dell'Assisi Angelana ovvero di una squadra figlia della fusione tra la squadra del capoluogo comunale e quella di una frazione che eredita l'eredità sportiva della "figlia" principale (in quel caso la squadra della frazione, che poi tornò autonoma). Le vicende storiche dell'Elpidiense Cascinare mi sembrano lineari e infatti sul presunto sito della società, non aggiornatissimo, si rivendica la continuità sportiva con l'Elpidiense. Tuttavia la squadra gioca al campo della frazione Cascinare, intitolato al primo presidente dell'US Cascinare, per cui sembrerebbe essere più espressione della frazione che del capoluogo; a Sant'Elpidio (stadio Montedinove) gioca invece la Real Elpidiense che, pur disputando un torneo di un livello inferiore, sembrerebbe essere anche la squadra maggiormente seguita nella cittadina. Per questi motivi - e per la non rilevanza enciclopedia sia dell'Elpidiense Cascinare post-fusione sia della Real Elpidiense - forse la cosa migliore è chiudere la storia della società al 2006.--La Sacra Sillaba msg 10:12, 26 feb 2025 (CET)
- Appunto, ritengo che sia più indicata una C. :) --Fidia 82 (msg) 17:45, 22 feb 2025 (CET)
- [@ Fidia 82] è in dubbio codesta non le società precedenti. Questa va sistemata come tu indichi sennò se proprio vogliamo essere bonari da {{E}} passiamo a {{C}} --Il buon ladrone (msg) 17:25, 22 feb 2025 (CET)
Avvisi cancellazioni
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Metto qui in quanto l'autore delle voci è infinitato da tempo. --Nico.1907 (msg) 13:56, 22 feb 2025 (CET)
Sandbox Zeroli
Informo il progetto della Sandbox su Kevin Zeroli che avevo condiviso la scorsa stagione, potrebbe ora risultare di più attuale considerata la continuità di impiego del calciatore nelle recenti partite con il Monza. --FootballSuperFan (msg) 22:29, 24 feb 2025 (CET)
Sigla
Non so se è argomento di questa pagina e se posso chiedere, ma tenterò ugualmente. Cosa significa quel TH accanto alla squadra, nel template dei team partecipanti ad ogni edizione della Coppa dei Campioni? Forse è una sigla che sta a indicare tipo "campioni in carica"? Grazie. https://en.wikipedia.org/wiki/1985%E2%80%9386_European_Cup --93.150.82.18 (msg) 23:10, 24 feb 2025 (CET)
- Sì, TH sta per "title holders" --Ombra 23:30, 24 feb 2025 (CET)
Palmares calciatori
Segnalo questo articolo del Quotidiano Sportivo di ieri, riguardante il criterio di assegnazione della medaglia per i calciatori che vincono il campionato inglese, che potrebbe trovare applicazione nei palmares dei biografati su wp. --185.86.85.132 (msg) 12:06, 27 feb 2025 (CET)
- L'articolo è impreciso. I calciatori con almeno 5 presenze ricevono le medaglie di diritto, ma anche chi ha totalizzato meno di 5 presenze può ricevere la medaglia a discrezione del club o su deroga. --Tenebra Blu ⭐⭐ (ex L'Eremita) 12:47, 27 feb 2025 (CET)
Avviso riconoscimento di qualità Herbert Lawford
Avvisi cancellazioni
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Metto qui in quanto l'autore è infinitato da tempo. --Nico.1907 (msg) 11:37, 1 mar 2025 (CET)
Rifondazioni squadre slovene
A quanto pare la federcalcio slovena considera nella maggior parte dei casi i club rifondati come dei nuovi club distinti da quelli falliti. Per questo motivo, ad esempio, abbiamo due voci separate per i due Olimpia Lubiana (pre e post-fallimento del 2005) e per altre squadre (mi sembra che per il Mura abbiamo addirittura tre voci). Ora, questo lavoro non è stato fatto per tutte le voci. Ad esempio en.wiki ha due voci sull'Izola (NK Izola e MNK Izola) perché il vecchio NK Izola è fallito nel 1996 non considerando il MNK Izola (che, a complicare il tutto, nel 2023 ha cambiato denominazione in NK Izola) fondato nel 1996 lo stesso club fondato nel 1923 e fallito nel 1996. Invece in italiano per l'Izola abbiamo una sola voce. Bisogna creare due voci per l'Izola, uno per il club 1923-1996 e l'altro per il club rifondato nel 1996? La federcalcio slovena qui afferma che il MNK Izola è stato fondato nel 1996, non nel 1923 (anche se il club ha festeggiato comunque il centenario nel 2023, vedasi qui).--93.35.113.176 (msg) 14:52, 1 mar 2025 (CET)
- Ciao. Può essere che sia come dici ma la cosa va analizzata un attimo per bene. Parlando della voce dell'Izola ex Ampelea, già qualche anno fa intravidi modifiche che non mi convincevano.... --Fidia 82 (msg) 16:16, 3 mar 2025 (CET)
- Allora, nel caso dell'Olimpia la discontinuità è evidente perché nell'albo ufficiale il nuovo Olimpia risulta aver vinto tre "scudetti", mentre quello vecchio quattro (non risulta quindi che l'Olimpia abbia vinto sette "scudetti"). Per le altre squadre si hanno indizi più indiretti: nel link citato in precedenza, se si cerca "Izola", si troverà come data di fondazione ("Ustanovljen") del MNK Izola il 1996 (e non il 1923). Allo stesso modo, se si cerca Beltinci su quel sito della federazione slovena, il ND Beltinci risulta essere fondato nel 2007, non nel 1949 (anno di fondazione del NK Beltinci). Mi chiedo quindi se non sia il caso di creare per il NK Beltinci una pagina separata da quella sul ND Beltinci. Attualmente su wikipedia se si va nei campionati disputati dal NK Beltinci e si clicca sul nome della squadra si viene indirizzati nella pagina del ND Beltinci, mentre a quanto pare sembrerebbe non esserci continuità tra i due club.--93.40.33.169 (msg) 14:52, 21 mar 2025 (CET)
Campionato d'Asia per club 1996-1997
Date un'occhiata a Campionato d'Asia per club 1996-1997: non si capisce dall'incipit di quale sport si parli e poi forse i parametri di {{incontro di club}} per Kuala Lumpur sono errati. --pequod•••talk 15:03, 4 mar 2025 (CET)
Felipe Vizeu
Sembra che questa voce parli di due persone diverse. --GryffindorD 13:36, 5 mar 2025 (CET)
- Ho ripristinato la versione del 15 gennaio, credo un vandalismo. --GryffindorD 13:43, 5 mar 2025 (CET)
Dubbio enciclopedicità
Avviso pdc
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
segnalo l'apertura di questa procedura e contestualmente invito il progetto ad iniziare a riflettere su questa tipologia di biografie in modo tale da poter, prima o poi, iniziare a discuterne cercando una quadra. --LittleWhites (msg) 18:21, 7 mar 2025 (CET)
Ammetto la mia totale ignoranza, ma questa competizione e, ovviamente, voce relativa (con tutte le altre collegate create oggi) sono qualcosa di valido? --Pil56 (msg) 09:32, 10 mar 2025 (CET)
- Nell'ultima discussione sull'argomento non è emerso consenso alla creazione della voce (di cui esisteva già più di una sandbox). Segnalo inoltre che la voce in oggetto, allo stato attuale, è una traduzione quasi pedissequa di en:Kings League. --Saver47 (scrivimi) 09:54, 10 mar 2025 (CET)
- Cancellate per C4 le voci dei "tornei" brasiliano e italiano sulla creazione delle quali non c'è mai stato consenso. Ho lasciato, per ora, la voce principale ma - come nota Saver47 - sarà verosimilmente da cancellare anche questa poiché esiste una versione più "matura" in sandbox. Chiedo gentilmente a [@ Foxyboxy79] di leggere le discussioni precedenti e di partecipare a quella attuale. Un grazie, --Ombra 11:19, 10 mar 2025 (CET)
- C'è stata una discussione anche nel progetto TV, anche quella senza consenso alla pubblicazione. Per me l'orientamento della comunità è chiaro e anche la voce principale va cancellata. --Tre di tre (msg) 11:46, 10 mar 2025 (CET)
- Cancellare subito senza pietà e che si faccia in modo che non venga ricreata mai più --151.48.33.22 (msg) 14:02, 10 mar 2025 (CET)
- E perché mai? Tutt'altro! Ha un'eco mediatica ASSURDA. Ci sono giocatori di primissimo livello e grandi ex calciatori che gestiscono in prima persona. Giro d'affari assurdo. Assolutamente enciclopedica. --2001:B07:646A:55F3:65BF:D8A9:CF8B:B771 (msg) 00:52, 11 mar 2025 (CET)
- Ancora una volta dobbiamo discutere di questa manifestazione per gente semi sconosciuta, bene, anzi no, male. A questo punto proporrei cancellazione con annessa protezione del titolo per evitare future creazioni inappropriate. --LittleWhites (msg) 10:05, 11 mar 2025 (CET)
- Anche per me ok cancellazione. A breve immagino che si dovrà anche semiproteggere dalla creazione visto l'eco mediatico che sta avendo. --Popsi (msg) 10:17, 11 mar 2025 (CET)
- Ennesimo caso disperato di recentismo, siamo su un’enciclopedia, non un quotidiano sportivo. Da cancellare per C4 e proteggere preventivamente il titolo (namespace bozza incluso). Anche se fosse automaticamente enciclopedica e avesse rilevanza mondiale la Kings League non meriterebbe di stare su Wikipedia. Mica tutto ciò che esiste e sia "fontabile" significa che deve avere una voce su Wikipedia --31.190.149.116 (msg) 13:42, 11 mar 2025 (CET)
- per me è da mantenere. Chiaramente non è calcio ma uno sport derivato, e va categorizzata adeguatamente, ma se abbiamo voci di pseudoscienza non vedo perché non possiamo avere voci di pseudosport come questa o per fare un altro esempio il wrestling, che come la kings league è più un fenomeno mediatico che un vero sport. Se la si vuole cancellare si apra una pdc e ne discutiamo, ma non c4. --Agilix (msg) 14:17, 11 mar 2025 (CET)
- Scusa ma: a) ne abbiamo già discusso b) anche come spettacolo la discussione non ha portato a consenso positivo. Quante volte ne dobbiamo riparlare? Soprattutto, prima di qualsiasi pubblicazione fa chiesta autorizzazione proprio perchè ne abbiamo già parlato più volte e va sicuramente interdetta la pubblicazione in ns0 fino ad approvazione di bozza. --Tre di tre (msg) 15:46, 11 mar 2025 (CET)
- #basta voci di calcio e/o calciatori “inutili” mai sentiti solo perché hanno vinto qualcosina chissa dove… poi ben venga fare una bozza, realizzare una voce decente e approvarla in ns0 eh (ma non è questo il caso asd) --GioviPen GP msg 18:12, 11 mar 2025 (CET)
- Scusa ma: a) ne abbiamo già discusso b) anche come spettacolo la discussione non ha portato a consenso positivo. Quante volte ne dobbiamo riparlare? Soprattutto, prima di qualsiasi pubblicazione fa chiesta autorizzazione proprio perchè ne abbiamo già parlato più volte e va sicuramente interdetta la pubblicazione in ns0 fino ad approvazione di bozza. --Tre di tre (msg) 15:46, 11 mar 2025 (CET)
- per me è da mantenere. Chiaramente non è calcio ma uno sport derivato, e va categorizzata adeguatamente, ma se abbiamo voci di pseudoscienza non vedo perché non possiamo avere voci di pseudosport come questa o per fare un altro esempio il wrestling, che come la kings league è più un fenomeno mediatico che un vero sport. Se la si vuole cancellare si apra una pdc e ne discutiamo, ma non c4. --Agilix (msg) 14:17, 11 mar 2025 (CET)
- Ennesimo caso disperato di recentismo, siamo su un’enciclopedia, non un quotidiano sportivo. Da cancellare per C4 e proteggere preventivamente il titolo (namespace bozza incluso). Anche se fosse automaticamente enciclopedica e avesse rilevanza mondiale la Kings League non meriterebbe di stare su Wikipedia. Mica tutto ciò che esiste e sia "fontabile" significa che deve avere una voce su Wikipedia --31.190.149.116 (msg) 13:42, 11 mar 2025 (CET)
- Anche per me ok cancellazione. A breve immagino che si dovrà anche semiproteggere dalla creazione visto l'eco mediatico che sta avendo. --Popsi (msg) 10:17, 11 mar 2025 (CET)
- Ancora una volta dobbiamo discutere di questa manifestazione per gente semi sconosciuta, bene, anzi no, male. A questo punto proporrei cancellazione con annessa protezione del titolo per evitare future creazioni inappropriate. --LittleWhites (msg) 10:05, 11 mar 2025 (CET)
- E perché mai? Tutt'altro! Ha un'eco mediatica ASSURDA. Ci sono giocatori di primissimo livello e grandi ex calciatori che gestiscono in prima persona. Giro d'affari assurdo. Assolutamente enciclopedica. --2001:B07:646A:55F3:65BF:D8A9:CF8B:B771 (msg) 00:52, 11 mar 2025 (CET)
- Cancellare subito senza pietà e che si faccia in modo che non venga ricreata mai più --151.48.33.22 (msg) 14:02, 10 mar 2025 (CET)
- C'è stata una discussione anche nel progetto TV, anche quella senza consenso alla pubblicazione. Per me l'orientamento della comunità è chiaro e anche la voce principale va cancellata. --Tre di tre (msg) 11:46, 10 mar 2025 (CET)
- Cancellate per C4 le voci dei "tornei" brasiliano e italiano sulla creazione delle quali non c'è mai stato consenso. Ho lasciato, per ora, la voce principale ma - come nota Saver47 - sarà verosimilmente da cancellare anche questa poiché esiste una versione più "matura" in sandbox. Chiedo gentilmente a [@ Foxyboxy79] di leggere le discussioni precedenti e di partecipare a quella attuale. Un grazie, --Ombra 11:19, 10 mar 2025 (CET)
- Non totalmente coerente con il tema sportivo IMHO. In passato sono state aperte delle discussioni per trovare un consenso, ma non si è mai giunti a una conclusione, quindi non penso che debba rimanere attiva (per ora). Però, penso che, dato che sono state aperte già 4-5 discussioni, una domanda me la porrei. Quindi, la mia opinione trasparente è: "Aprire una votazione per mantenere una voce riassuntiva dell'intera competizione, senza però focalizzarla esclusivamente sul tema sportivo, ma anche sul tema mediatico/televisivo." --Slancio 19:44, 11 mar 2025 (CET)
[← Rientro] Riprendendo quanto avevo scritto nella discussione di qualche settimana fa, cito nuovamente quanto riportato in un interessante articolo: [la Kings League] "è un prodotto di intrattenimento, più che una competizione sportiva", che alle regole del calcio a 7 ne aggiunge delle altre per aumentare lo spettacolo. Pertanto, non la intenderei come pura competizione sportiva derivata dal calcio (a 7), ma come un incrocio di sport e spettacolo. E in quanto tale, degli elementi di rilevanza ci sono, che sia effimera o meno non ci è dato saperlo, ma non possiamo neanche far finta che non esista. Non sono contrario a priori alla voce, però penso che vada revisionata con fonti di spessore che ne evidenzino le peculiarità e la rilevanza, ed evitando eccessi di dettaglio. Da valutare se combinarla con le sandbox già presenti. In ogni caso, se il consenso vertesse sulla non rilevanza, sarebbe opportuno procedere per PdC. --Atlante (msg) 19:19, 11 mar 2025 (CET)
- Se dovessimo seguire un iter, questo sarebbe già formalmente errato in quanto non è la sede appropriata per discuterne dato che non la si riconosce come manifestazione calcistica e, da quello che ho visto, neanche come manifestazione d'intrattenimento. Quindi chiedo formalmente che si trovi un luogo idoneo per parlarne perchè questo non lo è. --LittleWhites (msg) 19:30, 11 mar 2025 (CET)
- [@ Slancio2] non andiamo subito alle WP:URNE. Ma ragioniamo sulla WP:E. Avere una pagina su tale manifestazione è producente? Non parliamo di professionismo ma di ex professionisti che si esibiscono in uno show business, che ricade tra l'altro in WP:RECENTISMO. Poi ovviamente voce al WP: CONSENSO ma le urne mi sembra un po' frettoloso perché se passa una voce che pecca di recentismo manco è una cosa che giova all'enciclopedia --Il buon ladrone (msg) 19:57, 11 mar 2025 (CET)
- No, no, penso tu mi abbia frainteso, Il buon ladrone, oppure mi sono espresso male. Non ho detto che si debba procedere immediatamente con una votazione. Come ho detto all'inizio, anch'io sono piuttosto contrario al mantenimento di questa pagina, perché viene confusa come pagina di tipo sportivo. Il mio suggerimento è semplicemente questo: visto che siamo già alla quarta discussione sulla questione, nel giro di pochissimi mesi, sarebbe opportuno trovare una soluzione definitiva per evitare che la stessa discussione riemerga in futuro. --Slancio 20:02, 11 mar 2025 (CET)
- Infatti io proprio non capisco perchè si debba fare una ennesima discussione (PdC) quando quelle già svolte hanno avuto lo stesso consenso, @Atlante. Il consenso si è già consolidato più volte, veramente dobbiamo arrivare ad una consensuale? Ditemelo, perchè apro subito la PdC e la accorciamo. --Tre di tre (msg) 21:41, 11 mar 2025 (CET)
- Se la voce [@ Tre di tre] è in nso è l'unica soluzione il C4 diretto va per direttissima palese --Il buon ladrone (msg) 22:45, 11 mar 2025 (CET)
- Allora le dico ciao. Grazie ladrone! --Tre di tre (msg) 22:48, 11 mar 2025 (CET)
- Parere mio: in base alle discussioni già avute è evidente che non ci sia consenso a considerare la Kings League enciclopedica come competizione sportiva; tuttavia mi sembra rilevante come ibrido che unisce lo sport e lo spettacolo, come vale anche per il wrestilng. A margine: la cancellazione immediata per C4 non credo sia la strada corretta, poiché ci sono degli elementi di rilevanza (e volendo è anche enciclopedica automatica come programma televisivo). Il fatto che non sia enciclopedica come competizione non implica l'immediata. --Saver47 (scrivimi) 22:55, 11 mar 2025 (CET)
- Allora le dico ciao. Grazie ladrone! --Tre di tre (msg) 22:48, 11 mar 2025 (CET)
- Se la voce [@ Tre di tre] è in nso è l'unica soluzione il C4 diretto va per direttissima palese --Il buon ladrone (msg) 22:45, 11 mar 2025 (CET)
- Infatti io proprio non capisco perchè si debba fare una ennesima discussione (PdC) quando quelle già svolte hanno avuto lo stesso consenso, @Atlante. Il consenso si è già consolidato più volte, veramente dobbiamo arrivare ad una consensuale? Ditemelo, perchè apro subito la PdC e la accorciamo. --Tre di tre (msg) 21:41, 11 mar 2025 (CET)
- No, no, penso tu mi abbia frainteso, Il buon ladrone, oppure mi sono espresso male. Non ho detto che si debba procedere immediatamente con una votazione. Come ho detto all'inizio, anch'io sono piuttosto contrario al mantenimento di questa pagina, perché viene confusa come pagina di tipo sportivo. Il mio suggerimento è semplicemente questo: visto che siamo già alla quarta discussione sulla questione, nel giro di pochissimi mesi, sarebbe opportuno trovare una soluzione definitiva per evitare che la stessa discussione riemerga in futuro. --Slancio 20:02, 11 mar 2025 (CET)
- [@ Slancio2] non andiamo subito alle WP:URNE. Ma ragioniamo sulla WP:E. Avere una pagina su tale manifestazione è producente? Non parliamo di professionismo ma di ex professionisti che si esibiscono in uno show business, che ricade tra l'altro in WP:RECENTISMO. Poi ovviamente voce al WP: CONSENSO ma le urne mi sembra un po' frettoloso perché se passa una voce che pecca di recentismo manco è una cosa che giova all'enciclopedia --Il buon ladrone (msg) 19:57, 11 mar 2025 (CET)
La rilevanza la fanno le fonti che ne parlano, non i gusti personali. Qualsiasi cosa sia, è palesemente enciclopedica. Ma poi cosa vuol dire "Non è maturato consenso alla creazione della voce."? Il consenso semmai va trovato per cancellare, mica per creare... --2001:B07:646A:55F3:45FF:FEE7:E055:A071 (msg) 22:56, 11 mar 2025 (CET)
- [@ Tre di tre] macché "ciao". Con una segnalazione aperta da poche ore al bar generale, questo è il momento e il luogo dove decidere, una volta per tutte, il destino della voce. Perché se c'è qualcuno di davvero stanco della vicenda sono proprio gli admin "sportivi" costretti a sorvegliare come carabinieri una voce che li appassiona pochissimo poiché i due progetti competenti non sono in grado di esprimere un consenso robusto --Ombra 23:00, 11 mar 2025 (CET)
- Ip c'è anche WP:RECENTISMO. Non tutte le fonti fanno encilopedicitá.... comunque concordo con [@ Ombra] e come [@ Tre di tre] secondo me la PDC è la via maestra --Il buon ladrone (msg) 23:03, 11 mar 2025 (CET)
- @Ombra non c'è consenso? Leggiamo le stesse discussioni? Questa discussione è aperta da poche ore, ma le altre degli ultimi mesi non contano? I progetti non sono in grado? Quante volte bisogna contarsi ancora? A me pare che siano interventi come il tuo che tendono a burocratizzare e allungare oltre il necessario il brodo. Mettetevi d'accordo tra voi admin sportivi sulla procedura corretta (perchè a me pare che non ci sia in primis tra voi) e se c'è da aprire una PdC fatemi un fischio. Buon lavoro. --Tre di tre (msg) 23:14, 11 mar 2025 (CET)
- Contarsi? Mai. Il consenso si pesa, non si conta. E gli admin non devono accordarsi proprio su nulla: l'admin è un ruolo tecnico, non è che decidono più degli altri sugli aspetti "editoriali" dell'enciclopedia. Se volete metterla in cancellazione, dato che non c'è mai stata una procedura effettiva finora, è una strada... --2001:B07:646A:55F3:45FF:FEE7:E055:A071 (msg) 04:03, 12 mar 2025 (CET)
- Il giorno in cui una qualunque federazione riconosciuta dal CONI o similari riconoscerà questo coso (lo definisco così in mancanza di termini corretti: visto che gli stessi creatori dell'evento dicono che non si tratta di calcio o di calcio a 7, chi è favorevole alla creazione della voce dica di che sport si tratta senza fare giri di parole strani...ovviamente deve dirlo con fonti chiare e rilevanti, non con il suo POV) come evento sportivo, allora sarà considerabile come tale. Fino ad allora, il fatto che dei tizi più o meno famosi tirino dei calci ad un pallone davanti ad una telecamera non lo rende uno sport, indipendentemente dal numero di spettatori televisivi che lo seguono e dal numero di giornali che ne parlano. --Nico.1907 (msg) 08:32, 12 mar 2025 (CET)
- Contarsi? Mai. Il consenso si pesa, non si conta. E gli admin non devono accordarsi proprio su nulla: l'admin è un ruolo tecnico, non è che decidono più degli altri sugli aspetti "editoriali" dell'enciclopedia. Se volete metterla in cancellazione, dato che non c'è mai stata una procedura effettiva finora, è una strada... --2001:B07:646A:55F3:45FF:FEE7:E055:A071 (msg) 04:03, 12 mar 2025 (CET)
- @Ombra non c'è consenso? Leggiamo le stesse discussioni? Questa discussione è aperta da poche ore, ma le altre degli ultimi mesi non contano? I progetti non sono in grado? Quante volte bisogna contarsi ancora? A me pare che siano interventi come il tuo che tendono a burocratizzare e allungare oltre il necessario il brodo. Mettetevi d'accordo tra voi admin sportivi sulla procedura corretta (perchè a me pare che non ci sia in primis tra voi) e se c'è da aprire una PdC fatemi un fischio. Buon lavoro. --Tre di tre (msg) 23:14, 11 mar 2025 (CET)
C'è inoltre già una postilla sulla pagina del Calcio a 7 (https://it.wikipedia.org/wiki/Calcio_a_7) che credo basti e avanzi per questa roba. Paragonarla al wrestling che ha oltre 80 anni di storia poi mi pare il classico arrampicarsi sugli specchi. --195.137.141.2 (msg) 11:37, 12 mar 2025 (CET)
La versione italiana é trasmessa da Sky [1], quindi non stiamo certo parlando di un torneo parrocchiale. Concordo che in ambito calcistico stiamo parlando di un evento non ufficiale e quindi non rilevante, ma in ambito mediatico é tutto un altro paio di maniche. Per me la pagina generale dell'evento ci sta tutta, abbiamo una pagina per Campioni, il sogno e una per Vip4Padel, qui stiamo parlando di numeri molto maggiori e di rilevanza internazionale. Concordo che una PdC (magari della versione piú completa che risulta in Sandbox) sarebbe la soluzione migliore. --Paul Gascoigne (msg) 13:34, 12 mar 2025 (CET)
- Risottolineo che la pagina attualmente in nso è tradotta e fatta male e anche solo per questo andrebbe cancellata ed esaminata la bozza che è migliore, evitando complicazioni da modifiche. WP predica buonsenso, sarebbe bene accoglierlo. --Tre di tre (msg) 14:28, 12 mar 2025 (CET)
- [← Rientro] Comunque questa discussione dovrebbe essere la volta buona per capire seriamente cosa fare. La competizione pare poco coerente con le regole del calcio che tutti noi conosciamo, e su questo siamo tutti d'accordo. Però guardando le fonti, una minima rilevanza la si trova, che possa piacere o meno (a me questa competizione non piace, però ragiono in modo oggettivo), quindi è giusto discutere ancora ed evitare di andare dritti come: "Allora le dico ciao e buona giornata". Come ha già citato @Paul Gascoigne esiste la pagina Vip4Padel ovvero un talent sportivo con "vip" (cosa che ha pure la Kings) molto più recente della Kings League e che in modo oggettivo ha numeri molto ma molto minori ed una rilevanza molto bassa rispetto la Kings League, che ha una rilevanza nazionale e internazionale. E da quest'ultima cosa che ho appena detto vorrei arrivare al punto di cui ne parliamo sempre ma non mettiamo MAI in atto: i due progetti competenti dovrebbero esprimere un consenso solido, cosa che fin'ora non sembrerebbe. --Slancio 16:03, 12 mar 2025 (CET)
- Slancio2, e altri: scusate ma ribadisco. Il consenso non serve per creare, ma per "redigere" - dopo la pubblicazione - il testo secondo le linee guida sui contenuti e, semmai, per cancellare la voce in toto.
- E tranquillizziamo tutti: non è uno sport, men che meno calcio. E' un evento mediatico e di intrattenimento, ad esempio va in onda su SKY.
- Wikipedia è piena di roba molto meno rilevante, super locale, programmi di tv minori. --2001:B07:646A:55F3:45FF:FEE7:E055:A071 (msg) 16:53, 12 mar 2025 (CET)
- A maggior ragione questo è il posto sbagliato per discuterne. Se non ha avuto l'ok da parte del progetto televisivo non vedo perché dovrebbe averlo qui. Sky può mandare in onda pure il torneo della parrocchia con Caressa protagonista, non è che automaticamente ha rilevanza. Evidentemente pagheranno 0 i diritti visto quanto poco è rimasto sul loro bouquet. --195.137.141.2 (msg) 17:46, 12 mar 2025 (CET)
- (fuori crono) IP 195.137.141.2, stai sbagliando ancora. Nessuno progetto può dare patenti di enciclopedicità. Non c'è censura alla creazione (e ci mancherebbe pure). --2001:B07:646A:55F3:45FF:FEE7:E055:A071 (msg) 19:45, 12 mar 2025 (CET)
- Invece si che il progetto da patenti di enciclopedicità. Specie se è quello interessato. Ma come voglio creare una voce su evento televisivo, il progetto televisivo mi dice di no e io allora mi rivolgo al progetto calcio per creare la voce sull'evento televisivo? Ma stai scherzando? --79.53.163.82 (msg) 20:04, 12 mar 2025 (CET)
- 79.53xx, no, il progetto non da alcuna patente di enciclopedicità mi dispiace. Solamente nel caso in cui la voce sia già stata cancellata per decisione comunitaria si deve prima passare dal progetto ma in questo caso non c'é mai stata una Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Kings League quindi la comunità non mi risulta si sia espressa (e il progetto non é la comunità). Aggiungo inoltre che abbiamo un'intera Categoria:Competizioni calcistiche amichevoli zeppa di competizioni molto meno rilevanti della Kings League che son state create esclusivamente per motivi televisivi, eppure non mi sembra che nessuno si sia mai stracciato le vesti per cancellarle. --Paul Gascoigne (msg) 21:46, 12 mar 2025 (CET)
- (fuori crono) Appunto... il "mi dice di no" (preventivo) non può esistere (e per fortuna, direi). La creazione delle pagine è LIBERA (come da pilastro); poi, dopo la creazione, la pagina è di tutti che può essere arricchita nei contenuti e, in ultima istanza, semmai, cancellata. Ma mai e poi mai può esserci censura preventiva. --2001:B07:646A:55F3:45FF:FEE7:E055:A071 (msg) 02:33, 13 mar 2025 (CET)
- 79.53xx, no, il progetto non da alcuna patente di enciclopedicità mi dispiace. Solamente nel caso in cui la voce sia già stata cancellata per decisione comunitaria si deve prima passare dal progetto ma in questo caso non c'é mai stata una Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Kings League quindi la comunità non mi risulta si sia espressa (e il progetto non é la comunità). Aggiungo inoltre che abbiamo un'intera Categoria:Competizioni calcistiche amichevoli zeppa di competizioni molto meno rilevanti della Kings League che son state create esclusivamente per motivi televisivi, eppure non mi sembra che nessuno si sia mai stracciato le vesti per cancellarle. --Paul Gascoigne (msg) 21:46, 12 mar 2025 (CET)
- Invece si che il progetto da patenti di enciclopedicità. Specie se è quello interessato. Ma come voglio creare una voce su evento televisivo, il progetto televisivo mi dice di no e io allora mi rivolgo al progetto calcio per creare la voce sull'evento televisivo? Ma stai scherzando? --79.53.163.82 (msg) 20:04, 12 mar 2025 (CET)
- (fuori crono) IP 195.137.141.2, stai sbagliando ancora. Nessuno progetto può dare patenti di enciclopedicità. Non c'è censura alla creazione (e ci mancherebbe pure). --2001:B07:646A:55F3:45FF:FEE7:E055:A071 (msg) 19:45, 12 mar 2025 (CET)
- La attuale voce ha il seguente incipit: "La Kings League (ufficialmente nota come Kings League Spain da febbraio 2025 per ragioni di sponsor) è una competizione di calcio a 7 nata in Spagna nel 2022": in altre parole, secondo l'autore sarebbe rilevante come competizione sportiva. Sotto questo aspetto è stato chiarito al di là di ogni ragionevole dubbio già nelle precedenti discussioni che la Kings League sia del tutto irrilevante (a livello di riconoscimento ufficiale da parte di una qualunque federazione, è letteralmente meno ufficiale questo evento delle partite del CSI o della UISP, ribadiamolo una volta di più che male non fa), di conseguenza la attuale voce sarebbe da cancellare e stop (intendo in immediata). Non a caso, le voci di Campioni e dell'altro talent qui citato sul padel, hanno come incipit e come struttura (contengono il template programma televisivo e non il template competizione sportiva, per dirne una) un chiaro riferimento al fatto che si tratta di programmi di intrattenimento e non di eventi sportivi (quindi giustamente in quella veste, se rilevanti rispetto agli altri eventi televisivi, cosa che io personalmente non so e che comunque è del tutto irrilevante ai fini del Progetto Calcio, possono evidentemente avere una loro voce). --Nico.1907 (msg) 18:18, 12 mar 2025 (CET)
- @Slancio2 io ho scritto "ciao" perchè un amministratore ha scritto l'unica soluzione il C4 diretto va per direttissima palese che mi è sembrato un epitaffio. Invece, evidentemente non basta, ma magari evitiamo provocazioni, grazie. Perdiamo pure altro tempo, per poi sentirci dire che non riusciamo ad arrivare ad una soluzione. --Tre di tre (msg) 18:26, 12 mar 2025 (CET)
- @Tre di tre Ti sbagli, non ho fatto alcun messaggio provocatorio, ho semplicemente risposto a quella tua affermazione. Ho preso come esempio la tua affermazione, ma è stata una scelta d'esempio, per far capire che si deve trovare una soluzione effettiva al problema, oppure non si arriva da nessuna parte. Spero di essere stato chiaro, e comunque mi spiace che è sembrato un messaggio provocatorio. --Slancio 18:51, 12 mar 2025 (CET)
- @Tre di tre, @Nico.1907 si sta parlando di una voce migliore in qualche Sandbox, la potreste linkare? Perché visto che occorre cambiare l'impostazione della voce da torneo calcistico a manifestazione televisiva sarebbe opportuno poterci lavorare e poi discutere una versione condivisa. Qui stiamo discutendo su troppi punti servirebbe avere una versione stabile dove i favorevoli al mantenimento possano lavorare con calma (o in sandbox o in ns:bozza) e poi si dá una decisione finale. Mi pare che al progetto:Calcio il parere sia un chiaro NO, ma ho dato un'occhiata alla discussione al progetto:Televisione ed é andata deserta. Ma comunque il discorso per me andrebbe affrontato in maniera piú generale ragionando in maniera un po' piú ampia sulla "Notability" del soggetto in base alle fonti terze anziché ragionare a compartimenti stagni. --Paul Gascoigne (msg) 19:27, 12 mar 2025 (CET)
- @Tre di tre Ti sbagli, non ho fatto alcun messaggio provocatorio, ho semplicemente risposto a quella tua affermazione. Ho preso come esempio la tua affermazione, ma è stata una scelta d'esempio, per far capire che si deve trovare una soluzione effettiva al problema, oppure non si arriva da nessuna parte. Spero di essere stato chiaro, e comunque mi spiace che è sembrato un messaggio provocatorio. --Slancio 18:51, 12 mar 2025 (CET)
- @Slancio2 io ho scritto "ciao" perchè un amministratore ha scritto l'unica soluzione il C4 diretto va per direttissima palese che mi è sembrato un epitaffio. Invece, evidentemente non basta, ma magari evitiamo provocazioni, grazie. Perdiamo pure altro tempo, per poi sentirci dire che non riusciamo ad arrivare ad una soluzione. --Tre di tre (msg) 18:26, 12 mar 2025 (CET)
- A maggior ragione questo è il posto sbagliato per discuterne. Se non ha avuto l'ok da parte del progetto televisivo non vedo perché dovrebbe averlo qui. Sky può mandare in onda pure il torneo della parrocchia con Caressa protagonista, non è che automaticamente ha rilevanza. Evidentemente pagheranno 0 i diritti visto quanto poco è rimasto sul loro bouquet. --195.137.141.2 (msg) 17:46, 12 mar 2025 (CET)
- [← Rientro] Comunque questa discussione dovrebbe essere la volta buona per capire seriamente cosa fare. La competizione pare poco coerente con le regole del calcio che tutti noi conosciamo, e su questo siamo tutti d'accordo. Però guardando le fonti, una minima rilevanza la si trova, che possa piacere o meno (a me questa competizione non piace, però ragiono in modo oggettivo), quindi è giusto discutere ancora ed evitare di andare dritti come: "Allora le dico ciao e buona giornata". Come ha già citato @Paul Gascoigne esiste la pagina Vip4Padel ovvero un talent sportivo con "vip" (cosa che ha pure la Kings) molto più recente della Kings League e che in modo oggettivo ha numeri molto ma molto minori ed una rilevanza molto bassa rispetto la Kings League, che ha una rilevanza nazionale e internazionale. E da quest'ultima cosa che ho appena detto vorrei arrivare al punto di cui ne parliamo sempre ma non mettiamo MAI in atto: i due progetti competenti dovrebbero esprimere un consenso solido, cosa che fin'ora non sembrerebbe. --Slancio 16:03, 12 mar 2025 (CET)
Questo non è sport, la discussione dovrebbe avvenire al progetto:televisione, mi pare che sia andata in onda su sky e nel caso di una finale su tv8. Personalmente mi pare di capire che recentemente c'è stata un po' di mediaticità, ma di enciclopedicità io ne vedo ben poca. Buffon, Casillas, Del Piero, un attore pugile e Bonolis che lancia il dado, protagonista assoluto uno che col calcio vero non c'ha mai avuto a che fare; ci manca solo che chiamino il Gabibbo è lo show è completo :-D --Kirk Dimmi! 19:48, 12 mar 2025 (CET)
- [@ Kirk39] ti quoto totalmente, è solo ed esclusivamente show business. E scusate se sono petulante ripetendo per l'ennesima volta che siamo in pieno WP: RECENTISMO --Il buon ladrone (msg) 19:51, 12 mar 2025 (CET)
- Indifferentemente in quale progetto se ne parli di un'ipotetica rilevanza, io rimango contrarissimo al mantenimento della voce sulla Kings League su Wikipedia in italiano, non m'interessa se è presente su altre edizioni linguistiche di Wikipedia. Può avere notorietà adesso, ma anche se la Kings League dovesse essere ricordata fra 100 anni ed essere citata da fonti autorevoli non dovrà mai avere la sua voce su Wikipedia. Assolutamente contrario alla pdc, che venga cancellata all'istante per C4 e si protegga il titolo affinché non venga più ricreata la voce Kings League. Se uno dice che vuole che venga ricreata la voce sulla Kings League dev'essere bloccato per abuso di pagina di servizio. La Kings League non è rilevante, neanche quando la sarà. Punto. --31.190.132.33 (msg) 20:58, 12 mar 2025 (CET)
- Scusami ip, ma non ci trovo molto senso nella tue frasi "ma anche se la Kings League dovesse essere ricordata fra 100 anni ed essere citata da fonti autorevoli non dovrà mai avere la sua voce su Wikipedia." e "La Kings League non è rilevante, neanche quando la sarà. Punto". Se non si trova una rilevanza è corretto non mantenere la voce, magari in questo caso lo è per recentismo. Ma se in un futuro (mesi o anni) ci sarò una certa rilevanza rispetto ad adesso, la tua frase non regge. Secondo me si deve fare una distinzione tra il lavorare in modo oggettivo assieme cercando di trovare una soluzione alla questione, e il partire dritti con "pregiudizi" influenzati magari dal disinteresse della competizione; io onestamente ho poco piacere in questa competizione, perchè ho poco piacere, però penso che dobbiamo lavorare in un modo oggettivo. Comunque questa discussione dovrebbe essere spostata o segnalata in progetto:televisione. --Slancio 21:13, 12 mar 2025 (CET)
- IP 31.190.132.33, ti è chiaro che non decidi tu, vero? Che poi, se fosse ricordata tra 100 anni e trattata da fonti autorevoli, questi sono proprio chiari elementi di mantenimento :) Per fortuna, il consenso si "pesa" e non si "conta". --2001:B07:646A:55F3:45FF:FEE7:E055:A071 (msg) 02:37, 13 mar 2025 (CET)
- Tagliamo la testa al toro e finiamola di parlarne qui, visto che non si riesce ad andare avanti. Torniamo in questa discussione e basta. --G4bbo7 (msg) 19:48, 13 mar 2025 (CET)
- IP 31.190.132.33, ti è chiaro che non decidi tu, vero? Che poi, se fosse ricordata tra 100 anni e trattata da fonti autorevoli, questi sono proprio chiari elementi di mantenimento :) Per fortuna, il consenso si "pesa" e non si "conta". --2001:B07:646A:55F3:45FF:FEE7:E055:A071 (msg) 02:37, 13 mar 2025 (CET)
- Scusami ip, ma non ci trovo molto senso nella tue frasi "ma anche se la Kings League dovesse essere ricordata fra 100 anni ed essere citata da fonti autorevoli non dovrà mai avere la sua voce su Wikipedia." e "La Kings League non è rilevante, neanche quando la sarà. Punto". Se non si trova una rilevanza è corretto non mantenere la voce, magari in questo caso lo è per recentismo. Ma se in un futuro (mesi o anni) ci sarò una certa rilevanza rispetto ad adesso, la tua frase non regge. Secondo me si deve fare una distinzione tra il lavorare in modo oggettivo assieme cercando di trovare una soluzione alla questione, e il partire dritti con "pregiudizi" influenzati magari dal disinteresse della competizione; io onestamente ho poco piacere in questa competizione, perchè ho poco piacere, però penso che dobbiamo lavorare in un modo oggettivo. Comunque questa discussione dovrebbe essere spostata o segnalata in progetto:televisione. --Slancio 21:13, 12 mar 2025 (CET)
- Indifferentemente in quale progetto se ne parli di un'ipotetica rilevanza, io rimango contrarissimo al mantenimento della voce sulla Kings League su Wikipedia in italiano, non m'interessa se è presente su altre edizioni linguistiche di Wikipedia. Può avere notorietà adesso, ma anche se la Kings League dovesse essere ricordata fra 100 anni ed essere citata da fonti autorevoli non dovrà mai avere la sua voce su Wikipedia. Assolutamente contrario alla pdc, che venga cancellata all'istante per C4 e si protegga il titolo affinché non venga più ricreata la voce Kings League. Se uno dice che vuole che venga ricreata la voce sulla Kings League dev'essere bloccato per abuso di pagina di servizio. La Kings League non è rilevante, neanche quando la sarà. Punto. --31.190.132.33 (msg) 20:58, 12 mar 2025 (CET)
[← Rientro] Mi sembra che questa sia l'ennesima discussione sul tema al progetto calcio che deraglia su altri binari, quindi provo a fare una quadra per come l'ho intesa io. Pare evidente come non ci siano gli elementi per considerarla una competizione sportiva a tutti gli effetti o che comunque in quanto tale non è abbastanta rilevante, ma ha i suoi elementi di enciclopedicità in quanto format di intrattenimento esportato in più Paesi, in grado di coinvolgere personalità del mondo dello spettacolo e dello sport e trasmesso su canali televisivi a diffusione nazionale oltre che in streaming su internet. Bisogna quindi partire da questi elementi e non dall'aspetto sportivo per avere una voce che parli dell'argomento, sottolineando il fatto che sia un format di intrattenimento strutturato in forma di competizione, senza scendere in dettagli "sportivi" che risulterebbero eccessivi; altrimenti non ne usciamo, e non ne usciamo neanche discutendo all'infinito o cancellando per c4 una voce che verrà sicuramente ricreata o comunque riproposta tra qualche mese.--Cicignanese (msg) 10:43, 13 mar 2025 (CET)
- Ne usciamo con un C4 proprio perchè la voce attualmente pubblicata è fatta malissimo e, anche in caso di enciclopedicità, si perde un sacco di tempo a modificarla, si fa prima a riscriverla. Il problema della ricreazione si risolve con un blocco sul titolo, niente di complicato, --Tre di tre (msg) 11:13, 13 mar 2025 (CET)
- Chiedo venia se sarò un po' lungo. Sono sostanzialmente d'accordo con Cicignanese che ringrazio per la chiarezza: la Kings League non può essere considerata materiale enciclopedico come competizione sportiva, ma è innegabile che abbia rilevanza. Si tratta di un fenomeno che in Italia è diventato anche contenuto televisivo e che ha tracce in tutti i principali media, del settore e generalisti. La voce così com'è evidentemente non va bene. Oltre a trattare la KL come competizione sportiva c'è un grosso problema di ambiguità: col nome Kings League ci si riferisce solo all'edizione spagnola (infatti la voce parla principalmente di quella, così come la voce inglese da cui è stata palesemente tradotta) e non al format se non per sineddoche. Inoltre le altre edizioni nazionali e internazionali non sono "sottoprodotti" ma edizioni a sé stanti. Facendo un paragone sportivo è come se nella voce Serie A si parlasse anche della Premier League e del mondiale. Una ipotetica voce sulla KL come "format di intrattenimento" deve tenerne conto, banalmente anche nel titolo. Detto ciò io sono Favorevole alla creazione di una voce sul "format" KL/modifica dell'attuale voce in tal senso, o anche ad approfondire alcuni suoi dettagli in una voce per la società Kosmos Holding, che sta dietro alle varie KL (sarebbe la holding di Piqué da cui è partito tutto. Ne ho una bozza in sandbox).
- P.S. Mi esprimo anche su questioni "di contorno".
- IMHO non siamo nel caso di una C4, poiché il contenuto non è palesemente non enciclopedico, proprio perché più di un utente è possibilista sulla voce per il format (anche nelle precedenti discussioni). L'eventuale cancellazione è da decidere in PdC. E per lo stesso motivo non proteggerei il titolo (anche se ne cercherei uno più adeguato). Per quanto questo sia il progetto:Calcio, non esiste un progetto dedicato a contenuti di questo tipo e in dp:TV i pochi intervenuti sono tutti frequentatori della Tribuna. Essendo questa la discussione segnalata al bar generale, vale la pena che sia questa la sede di discussione. Qualcuno ha parlato di "versioni migliori in sandbox"... quali sono? Io per primo ho citato l'esistenza di sandbox ma il cui contenuto più o meno ricalca quanto c'è nella voce. Mi riferisco a questa, traduzione non ottima di una vecchia versione da en.wiki; e quest'altra, che si propone come voce "sull'organizzazione" che tuttavia non esiste (non esiste per KL ciò che la WWE è per il wrestling). Quest'ultima è scritta da/con l'IA, anche in maniera un po' impacciata. Ce ne sono altre? --Saver47 (scrivimi) 17:38, 14 mar 2025 (CET)
- Sono 100% d'accordo su quello che ha scritto @Saver47. Prima di tutto la voce Kings League NON deve essere trattata come "competizione sportiva", ma deve essere trattata più come un "programma di intrattenimento", anche se è una competizione a tutti gli effetti, quindi dovrebbe essere trattata circa come una "fusione" tra i due. Seconda cosa, non c'è esattamente un luogo adatto dove parlarne, certo la discussione potrebbe essere spostata nel progetto televisione, però diciamo che il problema principale da cui nascono tutti questi punti di vista, è che questa "competizione" è unica nel suo genere, perchè anche metterla a paragone con la WWE è errato, perchè quello è Wrestling a tutti gli effetti, ma con risultati già decisi, e dell'intrattenimento molto ma molto diverso dalla KL. Quindi la mia ultima considerazione riguardo questa discussione (lo spero) è che sono Favorevole alla creazione di una voce della KL che abbia un trattamento diverso da una competizione sportiva, perché se guardiamo in modo oggettivo ha una certa rilevanza. --Slancio 19:32, 14 mar 2025 (CET)
- Io sono Favorevole alla creazione della pagina sulla Kings League --Lorenzo0120 (msg) 19:46, 14 mar 2025 (CET)
- Ma vi state rendendo conto che vi state ponendo favorevoli per una voce che non c'entra nulla con il calcio, all'interno del progetto calcio e di fatto escludendo, scorrettamente a mio avviso, altri progetti e/o la comunità tutta? Per favore, siamo seri. Non spetta (unicamente) a noi prendere la decisione di creare o meno una voce su questa cosa che non so come chiamare. --LittleWhites (msg) 20:34, 14 mar 2025 (CET)
- Non credo che la nostra azione sia di escludere altri progetti e utenti. La discussione è stata segnalata nel progetto Televisione e al Bar, quindi una grande maggioranza ha la possibilità di interfacciarsi con noi senza problemi. Poi è innegabile che la voce c'entra poco col calcio, difatti precedente ho suggerito uno spostamento di questa discussione nel progetto televisione. --Slancio 20:46, 14 mar 2025 (CET)
- Ma vi state rendendo conto che vi state ponendo favorevoli per una voce che non c'entra nulla con il calcio, all'interno del progetto calcio e di fatto escludendo, scorrettamente a mio avviso, altri progetti e/o la comunità tutta? Per favore, siamo seri. Non spetta (unicamente) a noi prendere la decisione di creare o meno una voce su questa cosa che non so come chiamare. --LittleWhites (msg) 20:34, 14 mar 2025 (CET)
- Io sono Favorevole alla creazione della pagina sulla Kings League --Lorenzo0120 (msg) 19:46, 14 mar 2025 (CET)
- Sono 100% d'accordo su quello che ha scritto @Saver47. Prima di tutto la voce Kings League NON deve essere trattata come "competizione sportiva", ma deve essere trattata più come un "programma di intrattenimento", anche se è una competizione a tutti gli effetti, quindi dovrebbe essere trattata circa come una "fusione" tra i due. Seconda cosa, non c'è esattamente un luogo adatto dove parlarne, certo la discussione potrebbe essere spostata nel progetto televisione, però diciamo che il problema principale da cui nascono tutti questi punti di vista, è che questa "competizione" è unica nel suo genere, perchè anche metterla a paragone con la WWE è errato, perchè quello è Wrestling a tutti gli effetti, ma con risultati già decisi, e dell'intrattenimento molto ma molto diverso dalla KL. Quindi la mia ultima considerazione riguardo questa discussione (lo spero) è che sono Favorevole alla creazione di una voce della KL che abbia un trattamento diverso da una competizione sportiva, perché se guardiamo in modo oggettivo ha una certa rilevanza. --Slancio 19:32, 14 mar 2025 (CET)
[← Rientro] vin informo di avere aperto un thread al Bar, siete pregati di esprimervi lì e non più qui. Grazie --LittleWhites (msg) 20:48, 14 mar 2025 (CET) Domanda: Anzi, sono due. 1) Se effettivamente si ritiene "scorretto" prendere una decisione qui, escludendo la comunità ecc., allora perché si è tentato di farlo143953337? 2) Più in generale: da quando, esattamente, occorre un apposito consenso prima che venga creata una pagina, senza che sia stata esplicitata una motivazione "seria" per cui escluderne a priori l'eventualità? Sapete com'è: nonostante il calo di contribuzione, ogni giorno vengono create centinaia di voci nuove in ns0, e se si dovesse discutere preliminarmente per tutte... Grazie. Sanremofilo (msg) 10:52, 15 mar 2025 (CET)
- Il problema è che questa specifica voce era già stata "bocciata" dalla comunità in una discussione precedente alla pubblicazione. --Tre di tre (msg) 14:51, 15 mar 2025 (CET)
- Da quando si tentava di far passare la voce come una manifestazione calcicistica,
dovresti dedicare più tempo alla lettura e meno alla polemica, difficile lo so vista la tua storia ma provaci una volta tanto [@ Sanremofilo].--LittleWhites (msg) 12:28, 15 mar 2025 (CET)- [@ LittleWhites] sei calorosamente invitato a striccare questo attacco personale altrimenti mi costringi a farlo da me. Ma in questo caso, non sarà la mia unica azione, purtroppo. Il messaggio vale per entrambi: andate altrove a risolvere le vostre ruggini --Ombra 12:57, 15 mar 2025 (CET)
- x Tre di tre: come ti è stato detto, non esiste al mondo che si facciano bocciature preventive. Per bocciare serve l'intera comunità in procedure ad alta visibilità come le PDC, oppure rientrare in una dei casi di cancellazione immediata. --2001:B07:646A:55F3:FDAF:E188:DE85:5CBB (msg) 08:46, 16 mar 2025 (CET)
- E' stato fatto più volte. --Tre di tre (msg) 08:53, 16 mar 2025 (CET)
- Impropriamente, evidentemente. Dato che Wikipedia è LIBERA e non v'è censura di sorta preventiva. Cmq, adesso sono curioso: qualche esempio? Grazie. Giusto per capire le differenze con questo caso e rimanere ovviamente in-topic. --2001:B07:646A:55F3:FDAF:E188:DE85:5CBB (msg) 10:35, 16 mar 2025 (CET)
- Di quale censura parli? Si parla di consenso che può essere preventivo come post. L'archivio è pieno di discussioni di admin che "consigliano" di rivolgersi al progetto per un parere ed uno esperto come te lo sa eccome, non prendiamoci in giro, grazie. --Tre di tre (msg) 10:44, 16 mar 2025 (CET)
- Impropriamente, evidentemente. Dato che Wikipedia è LIBERA e non v'è censura di sorta preventiva. Cmq, adesso sono curioso: qualche esempio? Grazie. Giusto per capire le differenze con questo caso e rimanere ovviamente in-topic. --2001:B07:646A:55F3:FDAF:E188:DE85:5CBB (msg) 10:35, 16 mar 2025 (CET)
- E' stato fatto più volte. --Tre di tre (msg) 08:53, 16 mar 2025 (CET)
- x Tre di tre: come ti è stato detto, non esiste al mondo che si facciano bocciature preventive. Per bocciare serve l'intera comunità in procedure ad alta visibilità come le PDC, oppure rientrare in una dei casi di cancellazione immediata. --2001:B07:646A:55F3:FDAF:E188:DE85:5CBB (msg) 08:46, 16 mar 2025 (CET)
- [@ LittleWhites] sei calorosamente invitato a striccare questo attacco personale altrimenti mi costringi a farlo da me. Ma in questo caso, non sarà la mia unica azione, purtroppo. Il messaggio vale per entrambi: andate altrove a risolvere le vostre ruggini --Ombra 12:57, 15 mar 2025 (CET)
- Da quando si tentava di far passare la voce come una manifestazione calcicistica,
AiutoE Simone Banchieri
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 22:55, 13 mar 2025 (CET)
AiutoE
Forse da C4.
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:08, 15 mar 2025 (CET)
- Un capolavoro di promo/evasività, che in concreto non dice assolutamente nulla a parte l'anno di fondazione (1945). Sanremofilo (msg) 18:16, 15 mar 2025 (CET)
- Cancellata in immediata per C4 (palesemente non enciclopedica). --Borgil el andaluz 00:32, 17 mar 2025 (CET)
AiutoE Ciliverghe
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:39, 18 mar 2025 (CET)
- Voce cancellata per C4. Oltre a non rientrare nei criteri di enciclopedicità per squadre sportive, la voce (non wikificata) non riportava elementi di rilevanza enciclopedica. --Atlante (msg) 07:14, 20 mar 2025 (CET)
Riccardo Orsolini è un giocatore della nazionale?
ciao, scrivo per un dettaglio, che tuttavia ritengo importante: per scrivere nell'incipit che un giocatore è "della nazionale italiana" deve avere presenze in nazionale o deve essere stato convocato per l'ultima partita della nazionale? In altre parole questo edit144130998 di [@ Grafeius] è corretto? --Agilix (msg) 17:56, 19 mar 2025 (CET)
- No, non era corretto e ho annullato dato che un calciatore si considera facente parte della nazionale se ha giocato una partita nell'ultimo anno. Ma non è una regola fissa, direi più una consuetudine che si è data il progetto. --LittleWhites (msg) 18:30, 19 mar 2025 (CET)
Calcio dilettantistico
è presente e aperto il progetto sulle stagioni di promozione (secondo livello regionale), penso possa essere sensato creare delle pagine simili riguardanti anche i livelli sottostanti, sempre con le stesse modalità, ovvero non "sovraccaricando" l'enciclopedia ma creando una sandbox di progetto cosicché gli appassionati possano avere uno strumento per accedere ai dati del calcio anche a livelli inferiori e non professionistici --Termosifone8204 (msg) 23:23, 19 mar 2025 (CET)
- Contrario perché si andrebbe nel localismo. Inoltre, quelle voci stagionali di Promozione come secondo livello regionale erano state cancellate dal namespace principale perché la comunità le ha ritenute non di rilevanza enciclopedica. Erano state "parcheggiate" in sandbox di progetto solamente per consentire di trovare una soluzione per archiviarle altrove. Anzi, visto il tempo che è passato dagli spostamenti, sarebbe opportuno valutare il da farsi, se continuare a tenerle in sandbox o cancellarle anche da lì. --Atlante (msg) 07:20, 20 mar 2025 (CET)
PdC Edu Cortina
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Francesco Grandolfo è da considerarsi enciclopedico?
Buongiorno a tutti, vorrei porre alla vostra attenzione la sopracitata voce a cui è stato apposto il dubbio E. Escluse le prime tre stagioni, il biografato ha sempre giocato in categorie inferiori alla Serie B. Da evidenziare la prima tripletta realizzata in trasferta in Serie A nella storia del Bari. Chiedo qui di esprimersi sull'enciclopedicità per valutare se rimuovere l'avviso o aprire una procedura di cancellazione, grazie. --LittleWhites (msg) 10:52, 21 mar 2025 (CET)
- Giocatore con quasi 400 presenze tra i professionisti, di cui 5 in A e 6 in B, in più la tripletta col Bari... secondo me si può considerare enciclopedico. --Saver47 (scrivimi) 11:07, 21 mar 2025 (CET)
- Ci sono calciatori anche con più presenze tra i professionisti ma non sono enciclopedici. A me interessa capire se 11 presenze tra A e B (+tripletta) possono essere ritenute sufficienti per ritenerlo enciclopedico. --LittleWhites (msg) 15:02, 21 mar 2025 (CET)
- Io direi che non lo è automaticamente ma lo è per buon senso. --Tre di tre (msg) 16:31, 21 mar 2025 (CET)
- Concordo con ciò che Saver47 ha detto. --Slancio 19:16, 21 mar 2025 (CET)
- Sul web si possono trovare più fonti (non locali) sul calciatore in questione.. che ne evidenziano la rilevanza quantomeno a livello nazionale.. a mio parere --Captain Awesome Dimmi 14:02, 23 mar 2025 (CET)
- Vista la mancanza di obiezioni, procedo a rimuovere il dubbio E. --LittleWhites (msg) 14:28, 23 mar 2025 (CET)
- Sul web si possono trovare più fonti (non locali) sul calciatore in questione.. che ne evidenziano la rilevanza quantomeno a livello nazionale.. a mio parere --Captain Awesome Dimmi 14:02, 23 mar 2025 (CET)
- Concordo con ciò che Saver47 ha detto. --Slancio 19:16, 21 mar 2025 (CET)
- Io direi che non lo è automaticamente ma lo è per buon senso. --Tre di tre (msg) 16:31, 21 mar 2025 (CET)
- Ci sono calciatori anche con più presenze tra i professionisti ma non sono enciclopedici. A me interessa capire se 11 presenze tra A e B (+tripletta) possono essere ritenute sufficienti per ritenerlo enciclopedico. --LittleWhites (msg) 15:02, 21 mar 2025 (CET)
Filippo Tripi è da considerarsi enciclopedico?
Buongiorno a tutti, vorrei porre alla vostra attenzione la sopracitata voce a cui è stato apposto il dubbio E. Il biografato gioca da tre stagioni con il NS Mura nella prima categoria slovena. Chiedo qui di esprimersi sull'enciclopedicità per valutare se rimuovere l'avviso o aprire una procedura di cancellazione, grazie. --LittleWhites (msg) 11:37, 22 mar 2025 (CET)
- Per me no, anche perchè in questa stagione è pochissimo considerato e temo che farà le valigie in estate. Tra l'altro, non è nemmeno un difensore, ma un centrocampista, ma transeat. Si può pensare di spostarlo in bozza. Grazie Littlewhites per l'enorme lavoro che stai facendo sui calciatori. --Tre di tre (msg) 12:02, 22 mar 2025 (CET)
- Alla fine è un panchinaro nel campionato sloveno, quindi non enciclopedico (in effetti mi chiedo anche il senso di questa discussione, visto che ha una carriera meno rilevante di decine di altri calciatori finiti direttamente in una pdc in queste settimane senza discussioni preliminari, ma pazienza). --Nico.1907 (msg) 14:07, 24 mar 2025 (CET)
- Di base scelgo di fare quello che ritengo giusto e non credo che questo debba essere messo in discussione. E sopratutto che sia una pdc o una discussione qui, non mi giro dall'altra parte lasciando oltre 300 voci del progetto con un avviso affisso da mesi o, peggio ancora, anni. --LittleWhites (msg) 19:45, 24 mar 2025 (CET)
- Alla fine è un panchinaro nel campionato sloveno, quindi non enciclopedico (in effetti mi chiedo anche il senso di questa discussione, visto che ha una carriera meno rilevante di decine di altri calciatori finiti direttamente in una pdc in queste settimane senza discussioni preliminari, ma pazienza). --Nico.1907 (msg) 14:07, 24 mar 2025 (CET)
PdC Kings League
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Silvano Raggio Garibaldi è da considerarsi enciclopedico?
Buongiorno a tutti, vorrei porre alla vostra attenzione la sopracitata voce a cui è stato apposto il dubbio E. Il biografato ha giocato complessivamente 38 partite tra serie A e B (2 nella prima, 36 nella seconda). Chiedo qui di esprimersi sull'enciclopedicità per valutare se rimuovere l'avviso o aprire una procedura di cancellazione, grazie. --LittleWhites (msg) 14:32, 23 mar 2025 (CET)
- Lo ricordo ragazzino come grande promessa. Purtroppo non ha mantenuto e, per me, non è enciclopedico. --Tre di tre (msg) 15:06, 23 mar 2025 (CET)
- Per me non è enciclopedico, troppe poche presenze in serie A/B e non penso ci rigiocherà --Kiiro23 (msg) 15:51, 23 mar 2025 (CET)
- Sì è enciclopedico. --Nico.1907 (msg) 14:02, 24 mar 2025 (CET)
- Ha il 122% delle presenze necessarie (50% delle presenze in A - 2/4 e 72% delle presenze in B - 36/50) --Grafeius (msg) 15:58, 24 mar 2025 (CET)
- Le presenze sono 5 ma è comunque enciclopedico--Grafeius (msg) 16:02, 24 mar 2025 (CET)
- [@ Grafeius] [@ Nico.1907] sarebbe utile alla comunità se esponeste perché lo ritenete enciclopedico. --LittleWhites (msg) 20:38, 24 mar 2025 (CET)
- Sarebbe anche utile che qualcuno esponesse un motivo per cui non lo dovrebbe essere in realtà, comunque è enciclopedico per le presenze in Serie A e in Serie B (la somma con % fatta dall'altro utente che mi precede ha una sua ragionevolezza dal punto di vista pratico) e per la rilevanza a livello di fonti (dalla voce si vedono una trentina di fonti puntuali che consentono di descriverne sostanzialmente nei minimi dettagli l'attività, comprese le vicende contrattuali e eventuali infortuni che possono averne condizionato l'attività...peraltro in realtà si potrebbe anche ampliare con maggiori dettagli la prima parte di carriera): se non fosse stato rilevante evidentemente tutto ciò non sarebbe stato possibile (semplicemente perchè non vi sarebbe stata traccia di lui se non su qualche database). -- Nico.1907 (msg)
- Eh, la discussione serve a questo. Personalmente lo ritengo enciclopedico non tanto per le presenze quanto per il fatto che è stato attivamente coinvolto quasi sempre, sopratutto nelle stagioni in cui ha riportato delle vittorie con i vari club. --LittleWhites (msg) 21:15, 24 mar 2025 (CET)
- Sarebbe anche utile che qualcuno esponesse un motivo per cui non lo dovrebbe essere in realtà, comunque è enciclopedico per le presenze in Serie A e in Serie B (la somma con % fatta dall'altro utente che mi precede ha una sua ragionevolezza dal punto di vista pratico) e per la rilevanza a livello di fonti (dalla voce si vedono una trentina di fonti puntuali che consentono di descriverne sostanzialmente nei minimi dettagli l'attività, comprese le vicende contrattuali e eventuali infortuni che possono averne condizionato l'attività...peraltro in realtà si potrebbe anche ampliare con maggiori dettagli la prima parte di carriera): se non fosse stato rilevante evidentemente tutto ciò non sarebbe stato possibile (semplicemente perchè non vi sarebbe stata traccia di lui se non su qualche database). -- Nico.1907 (msg)
- [@ Grafeius] [@ Nico.1907] sarebbe utile alla comunità se esponeste perché lo ritenete enciclopedico. --LittleWhites (msg) 20:38, 24 mar 2025 (CET)
- Le presenze sono 5 ma è comunque enciclopedico--Grafeius (msg) 16:02, 24 mar 2025 (CET)
Codice mancante
Per quanto riguarda il Template:Naz manca il codice riguardante la Sicilia (altre nazioni riconosciute dalla CONIFA e non dalla FIFA sono presenti, come la Corsica) --Grafeius (msg) 15:48, 24 mar 2025 (CET)
Miloš Bakrač - rimozione apertura di procedura consensuale
Buonasera, in riferimento a questa procedura di cancellazione vorrei segnalare alla comunità "calciofila" che è stata rimossa la mia motivazione di apertura di consensuale [2] da parte di @LittleWhites. Ritengo di aver espresso un parere nel rispetto dei requisiti di Wikipedia e dello spirito del progetto, motivo per cui questa decisione mi lascia perplesso. Segnalo la questione anche qui per ricevere un parere dalla comunità. --AndreaD'orrio (msg) 20:01, 25 mar 2025 (CET)
- Lascia parecchio perplesso anche me. --Ombra 21:49, 25 mar 2025 (CET)
- Buongiorno a tutti. Innanzitutto mi scuso con [@ AndreaD'orrio] per avere eliminato il suo commento senza riportarlo nella fase precedente, mia grave mancanza lo ammetto. Ora passo all'annullamento del parere espresso, secondo Andrea, nel rispetto dei requisiti di questa enciclopedia: l'annullamento di una fase consensuale è ovviamente contemplata e non se ne faccia una questione di censura bensì di metodo visto che mi pare si stia cercando di scrivere su chiunque. Le gravi irregolarità ci sono eccome e sono evidenti nel tentativo di enfatizzare l'enciclopedicità basandosi su presenze con nazionali giovanili, amichevoli nazionali e preliminari di coppe confederali in contrasto con il buon senso di chi dovrebbe tenere conto che dopo delle discussioni comunitarie ha stabilito che quelle presenze non debbano essere più considerate nella valutazione. Se lo spirito wikipediano significa ignorare le discussioni precedenti allora, per favore, datemene contezza e mi adeguerò. Un'altra grave mancanza nella motivazione è il tentativo di far passare un campionato di quarta fascia e le sue (192) presenze come una ragione valida per aprire una consensuale: eppure, mi pare, sia evidente che fondare tale motivazione su un mero criterio quantitativo senza che sussistano delle valide fonti attendibili non può e non deve essere ritenuto accettabile, a maggior ragione del fatto che di tutte le presenze citate non ci sono riferimenti di media nazionali. Qualcuno, nella pdc in corso, ha tentato di far passare come falsa la motivazione d'apertura secondo cui il campionato montenegrino non sia dilettantistico: 1) Un comitato internazionale di calciatori montenegrini professionisti non ha alcun valore e non prova in alcuna maniera che il campionato stesso lo sia, come è risultato evidente in una precedente pdc in cui si è confutato il dilettantismo del campionato Islandese nonostante anche lì esista un comitato uguale; 2) se la motivazione d'apertura è falsa, allora lo sono anche i criteri comunitari dato che nella quarta fascia, dove è stato inserito il Montenegro, il progetto stabilì che andavano inseriti tutti i campionati non professionistici e a quelli ho dato seguito senza inventare nulla di mia sponte. Quindi se il progetto ha perso il suo polso ed è rimasto indietro, si metta in discussione esso stesso e non me, che mi sto solo attenendo a dei principi che questo progetto si è dato e nei quali, ai fatti, non mi ritrovo più. --LittleWhites (msg) 09:26, 26 mar 2025 (CET)
- Buongiorno a te @LittleWhites. Ti scuso solo perché sei romanista :-)! Scherzi a parte, tornando alla questione: il progetto rischia di rimanere indietro e di perdere il polso della situazione se diventa la normalità censurare altri utenti occultando opinioni pubbliche espresse nel pieno rispetto di Wikipedia e della comunità tutta. Detto ciò, sì, l'annullamento di una fase consensuale è contemplato, ma solo nel caso in cui questa non venga adeguatamente motivata o nel caso in cui l’utente che l’ha aperta non abbia i requisiti necessari. Io, oltre ad avere i requisiti, ho anche motivato la mia apertura in maniera adeguata [3]. In primis, affermi che io abbia enfatizzato l'enciclopedicità del soggetto (considerandolo una grave irregolarità e un motivo di annullamento), ma questo non è vero: la mia valutazione si è basata su dati oggettivi e incontrovertibili riguardanti la carriera del biografato. Poi, quasi in contraddizione, affermi che la mia motivazione si fondi su un mero criterio quantitativo senza fonti affidabili. Anche questa affermazione è falsa, dato che, prima di aprire la consensuale, ho ampliato la voce [4], utilizzando come fonte la Federazione calcistica montenegrina per le presenze in nazionale giovanile e maggiore [5], aggiungendo anche riferimenti ufficiali in voce [6] [7]. Se, inoltre, desideri fonti provenienti da media che parlano del soggetto in questione, posso condividerne a dozzine ([8], [9], [10], [11], [12], [13], [14]). Credo di aver agito con buon senso anche riguardo alle discussioni comunitarie, contrariamente a quanto affermi. A tal proposito, ti chiedo di soffermarti su un punto che ho sollevato anche in procedura e al quale hai evitato di rispondere: "Quali motivazioni si possono avanzare e quali no? Perché il messaggio che stai lasciando passare con l'affermazione presenze rimosse precedentemente dalla comunità "calciofila" è che i criteri debbano essere considerati strettamente necessari." Da quando i criteri che citi sono diventati necessari e non più sufficienti, come invece era stato stabilito dalla comunità stessa? Le sole presenze in nazionale giovanile, amichevoli nazionali e preliminari di coppe confederali, se prese singolarmente, non costituiscono un criterio sufficiente. Ma da quando è stato stabilito che non possano essere più presi in esame, soprattutto se presenti contemporaneamente, per dibattere democraticamente sull'enciclopedicità di una voce? Passando ora al presunto "dilettantismo" del campionato montenegrino, @Nico.1907 giustamente sta facendo notare in procedura che non è poi così dilettantistico. A questo aggiungo che, dallo statuto della competizione [15], si evince che ogni squadra debba scendere in campo con almeno 5 giocatori regolarmente registrati con lo status di professionista ("da ima licencirane trenere sa stručnim kvalifikacijama i brojem shodno propisima FSCG, - da započne takmičenje sa najmanje 5 (pet) profesionalnih igrača registrovanih u skladu sa odredbama Pravilnika o registraciji, statusu i transferu igrača FSCG."). Lo status professionistico è confermato anche dai siti ufficiali di alcuni club che partecipano alla competizione:[16][17][18] ("Fudbalski klub Mornar is a Montenegrin professional football club, based in the coastal town of Bar. They currently compete in the Montenegrin First League.", "FK Budućnost Podgorica je izgradnja stabilnog, profesionalnog i uspješnog fudbalskog kluba koji će biti temelj razvoja fudbala u Crnoj Gori." e ecc.). È vero che i criteri comunitari hanno inserito il Montenegro in quarta fascia, ma questi sono criteri dinamici, poiché le competizioni subiscono un progressivo passaggio al professionismo. A tal proposito, anni fa decidemmo l'"upgrade" del campionato bosniaco in terza fascia. Ma, ancora una volta, torno al discorso sui criteri: dove si evince che non si possa mai e poi mai essere considerati enciclopedici per essersi distinti in quarta fascia ("Per facilitare la definizione di criteri che dopotutto sono tesi a individuare solo chi è sicuramente enciclopedico senza ulteriore discussione (criteri, cioè, sufficienti, ma non necessari), è parso utile suddividere le federazioni calcistiche nazionali in fasce")? Come già fatto presente in "Richieste agli amministratori", richiedo che la mia apertura della consensuale venga riabilitata, in quanto è stata annullata con un comportamento in mala fede. La mia richiesta è pienamente conforme ai principi wikipediani e la questione deve poter essere discussa pacificamente da tutta la comunità. @Ombra@Parma1983. --AndreaD'orrio (msg) 11:39, 26 mar 2025 (CET)
- [@ LittleWhites] Ciao! Ammetto di non intendermi minimamente di calcio, ma in effetti l'annullamento pare eccessivo anche a me... Per poter annullare, bisognerebbe che le motivazioni fossero completamente campate per aria, mentre quelle portate da [@ AndreaD'orrio], per quanto sicuramente non condivisibili da tutti, non erano nemmeno totalmente senza senso. Sicuramente il fatto che quel calciatore non rispetti i criteri richiede che ci siano altri elementi extra criteri per farlo ritenere enciclopedico, ma l'emergere di tanti elementi (che presi singolarmente sicuramente non basterebbero nemmeno per aprire la consensuale) mi pare giustifichi perlomeno la possibilità di discutere dell'enciclopedicità del biografato--Parma1983 13:11, 26 mar 2025 (CET)
- [@ Parma1983] ed infatti se ne poteva discutere nella fase semplificata e non aprendo una consensuale a neanche 24 ore dall'inizio della pdc. --LittleWhites (msg) 13:48, 26 mar 2025 (CET)
- @LittleWhites non sapevo ci fosse un criterio temporale al quale attenersi per aprire una consensuale. La consensuale serve appunto per discutere sull'enciclopedicità del biografato trovando la quadra tra le diverse opinioni. Non mi sembra che esprimere liberamente una propria opinione, nel pieno rispetto altrui, sia cosa grave e sgradita. --AndreaD'orrio (msg) 14:00, 26 mar 2025 (CET)
- Ho abbondantemente spiegato i motivi per cui ho ritenuto che la fase consensuale non avesse ragione d'essere, le cui motivazioni rientrano tra quelle da evitare. Evidentemente, se ne avessimo discusso preventivamente non saremmo arrivati a questo punto. Che mi si illumini inoltre sull'essersi distinti nel dilettantismo, ero rimasto che bisognava essersi distinti nel proprio campo e mi pare che il dilettantismo non sia il livello più elevato essendoci il professionismo. Quindi come può un soggetto essersi distinto se al suo livello ci giocano sicuramente un numero molto più elevato di calciatori in tutto il mondo? Oppure vogliamo far passare direttamente il campionato in questione in prima fascia? Inoltre, se possibile, dato che qui mi pare non parliamo lingue slave, vorrei avere la possibilità di leggere le fonti sopra riportate in una lingua comprensibile a me e all'utente medio che visita questa versione linguistica. --LittleWhites (msg) 14:23, 26 mar 2025 (CET)
- Mi sembra di aver già riportato la traduzione italiana del testo in lingua slava. Fortunatamente, considerando i mezzi a nostra disposizione, ottenere una traduzione delle fonti non è affatto difficile. Detto ciò, riporto integralmente il passaggio citato, che puoi trovare a pagina 2 del testo: "Avere allenatori autorizzati con qualifiche professionali e numeri in conformità con i regolamenti della FSCG, - iniziare la competizione con almeno cinque (5) giocatori professionisti registrati in conformità con le disposizioni del Regolamento sulla registrazione, lo status e il trasferimento dei giocatori della FSCG." Per quanto concerne le "motivazioni da evitare", hai menzionato la mancanza di fonti attendibili, affermazione che non corrisponde alla realtà. Le presenze sono infatti documentate da database di uso comune nel progetto calcio, oltre che dalla federazione di appartenenza del giocatore per quanto riguarda le presenze in nazionale. Mi sembra quindi che le informazioni siano più che verificate. Di conseguenza, se c'è una motivazione viziata, non è certo la mia ma la tua. --AndreaD'orrio (msg) 14:47, 26 mar 2025 (CET)
- Anche secondo me, la motivazione di apertura della consensuale era lecita e dettagliata e l'annullamento eccessivo ed evitabile. Si può essere d'accordo o meno sul mantenimento della voce, ma ciò non toglie la possibilità di garantire una discussione in modalità consensuale avviata con secondo le regole, sia che venga avviata un minuto dopo l'apertura della procedura sia che venga avviata un minuto prima della chiusura della procedura. --Atlante (msg) 17:54, 26 mar 2025 (CET)
- Di viziato c'è soltanto il qualunquismo attraverso cui si considera, oramai, questa enciclopedia e per vostro e mio sollievo me ne distacco definitivamente. Saluti --LittleWhites (msg) 17:57, 26 mar 2025 (CET)
- @LittleWhites spero proprio che tu possa ripensarci perchè, nonostante tutti noi abbiamo visioni e atteggiamenti diversi, siamo qui per essere utili e tu lo sei. Le incomprensioni ci sono, una consensuale non è un grosso problema, andiamo avanti, plis! --Tre di tre (msg) 18:12, 26 mar 2025 (CET)
- [@ LittleWhites] Ma figurati se devi ritirarti per una cosa del genere ;)--Parma1983 18:18, 26 mar 2025 (CET)
- Per una cosa del genere non ci si dovrebbe certo sentire "moralmente obbligati" al ritiro, qualora si trattasse di un caso isolato.
Ma questo non lo è, nel modo più assoluto.Sanremofilo (msg) 21:21, 26 mar 2025 (CET)- [↓↑ fuori crono] [@ Sanremofilo] grazie per il tuo indispensabile e soprattutto imparziale contributo. Infierire su un avversario già al tappeto è davvero elegante. Ora però strikki il commento altrimenti vale quanto scritto a LittleWhites nella discussione sulla Kings League. Già che ci siamo, aggiungo che sono sempre più basito dalla deriva di alcuni utenti di questo progetto, e soprattutto di quelli più esperti che dovrebbero essere d'ispirazione per i nuovi arrivati. Anche il credito pregresso e la pazienza hanno però un limite. Siete gentilmente invitati a correggere il registro, e da subito, perché la misura è colma. Qui dentro siamo tutti indispensabili ma nessuno è insostituibile. Se necessario, Wikipedia sopravviverà anche senza di voi (e di me, e di tutti noi) perché la salute della sua comunità è ben più importante dei contributi di qualunque singolo utente. Torniamo a scrivere, insieme, la più grande enciclopedia della storia e finiamola una volta per tutte con provocazioni, dispetti e ripicche da scuola materna --Ombra 22:41, 26 mar 2025 (CET)
- [↓↑ fuori crono] [@ Ombra] Prego, ho striccato l'ultima parte e credo sia più che sufficiente. Non sono stato "neutrale"? Forse non solo io. E un utente che dichiara di andarsene sbattendo la porta a causa del "qualunquismo" altrui non mi sembra affatto "al tappeto", anzi. E anche se andasse via non sarebbe, per l'appunto, il primo né l'ultimo: ultimamente diversi utenti piu o meno "esperti" si sono defilati, o hanno almeno considerato di farlo. Io sono ancora qui soprattutto perché se non tenessi unicamente al progetto anziché dare peso ad altre "sciocchezzuole" di vario tipo non avrei resistito nemmeno 17 settimane, altro che 17 anni. Sanremofilo (msg) 22:57, 26 mar 2025 (CET)
- Sanremofilo Non è necessario gettare benzina sul fuoco, bisogna risolvere la situazione e, al momento, ciò che stai facendo la sta soltanto peggiorando... --Slancio 12:59, 27 mar 2025 (CET)
- [@ Slancio2] Non ti seguo: di quale "situazione" parli? La PdC su Bakrac? La consensuale è già stata riavviata (l'avrei fatto io, ho evitato proprio per non "gettare benzina sul fuoco"). La minaccia di ritiro di LW? Di sicuro non andrebbe "risolta" qui, in ogni caso non mi risulta che per ogni utente che si ritira o minaccia di farlo vengano aperte discussioni apposite (negli ultimi anni si è assistito all'abbandono di diversi utenti di lunga data, anche ben più esperti di LW, e non mi pare si siano aperte chissà quali discussioni, del resto non possiamo "permettercele", a meno che un possibile abbandono non apparisse legato a vicende di una certa gravità da analizzare, e non è certo questo il caso). Sanremofilo (msg) 13:17, 27 mar 2025 (CET)
- @Sanremofilo Mi riferisco all'errore commesso da LW... È chiaro e lui stesso se n'è reso conto. La questione non è: "Eh, ma anche altri utenti di lunga data e più esperti di lui se ne sono andati", ma piuttosto che LW ha preso una decisione, e non sembra necessario continuare a infierire sull'errore precedente, andandogli contro... Qui siamo su Wikipedia, un'enciclopedia non in una sezione commenti di Facebook. Ad ogni modo, questo non è il luogo adatto. --Slancio 14:29, 27 mar 2025 (CET)
- [@ Slancio2] Non ti seguo: di quale "situazione" parli? La PdC su Bakrac? La consensuale è già stata riavviata (l'avrei fatto io, ho evitato proprio per non "gettare benzina sul fuoco"). La minaccia di ritiro di LW? Di sicuro non andrebbe "risolta" qui, in ogni caso non mi risulta che per ogni utente che si ritira o minaccia di farlo vengano aperte discussioni apposite (negli ultimi anni si è assistito all'abbandono di diversi utenti di lunga data, anche ben più esperti di LW, e non mi pare si siano aperte chissà quali discussioni, del resto non possiamo "permettercele", a meno che un possibile abbandono non apparisse legato a vicende di una certa gravità da analizzare, e non è certo questo il caso). Sanremofilo (msg) 13:17, 27 mar 2025 (CET)
- Sanremofilo Non è necessario gettare benzina sul fuoco, bisogna risolvere la situazione e, al momento, ciò che stai facendo la sta soltanto peggiorando... --Slancio 12:59, 27 mar 2025 (CET)
- [↓↑ fuori crono] [@ Ombra] Prego, ho striccato l'ultima parte e credo sia più che sufficiente. Non sono stato "neutrale"? Forse non solo io. E un utente che dichiara di andarsene sbattendo la porta a causa del "qualunquismo" altrui non mi sembra affatto "al tappeto", anzi. E anche se andasse via non sarebbe, per l'appunto, il primo né l'ultimo: ultimamente diversi utenti piu o meno "esperti" si sono defilati, o hanno almeno considerato di farlo. Io sono ancora qui soprattutto perché se non tenessi unicamente al progetto anziché dare peso ad altre "sciocchezzuole" di vario tipo non avrei resistito nemmeno 17 settimane, altro che 17 anni. Sanremofilo (msg) 22:57, 26 mar 2025 (CET)
- [↓↑ fuori crono] [@ Sanremofilo] grazie per il tuo indispensabile e soprattutto imparziale contributo. Infierire su un avversario già al tappeto è davvero elegante. Ora però strikki il commento altrimenti vale quanto scritto a LittleWhites nella discussione sulla Kings League. Già che ci siamo, aggiungo che sono sempre più basito dalla deriva di alcuni utenti di questo progetto, e soprattutto di quelli più esperti che dovrebbero essere d'ispirazione per i nuovi arrivati. Anche il credito pregresso e la pazienza hanno però un limite. Siete gentilmente invitati a correggere il registro, e da subito, perché la misura è colma. Qui dentro siamo tutti indispensabili ma nessuno è insostituibile. Se necessario, Wikipedia sopravviverà anche senza di voi (e di me, e di tutti noi) perché la salute della sua comunità è ben più importante dei contributi di qualunque singolo utente. Torniamo a scrivere, insieme, la più grande enciclopedia della storia e finiamola una volta per tutte con provocazioni, dispetti e ripicche da scuola materna --Ombra 22:41, 26 mar 2025 (CET)
- Per una cosa del genere non ci si dovrebbe certo sentire "moralmente obbligati" al ritiro, qualora si trattasse di un caso isolato.
- [@ LittleWhites] Ma figurati se devi ritirarti per una cosa del genere ;)--Parma1983 18:18, 26 mar 2025 (CET)
- @LittleWhites spero proprio che tu possa ripensarci perchè, nonostante tutti noi abbiamo visioni e atteggiamenti diversi, siamo qui per essere utili e tu lo sei. Le incomprensioni ci sono, una consensuale non è un grosso problema, andiamo avanti, plis! --Tre di tre (msg) 18:12, 26 mar 2025 (CET)
- Di viziato c'è soltanto il qualunquismo attraverso cui si considera, oramai, questa enciclopedia e per vostro e mio sollievo me ne distacco definitivamente. Saluti --LittleWhites (msg) 17:57, 26 mar 2025 (CET)
- Anche secondo me, la motivazione di apertura della consensuale era lecita e dettagliata e l'annullamento eccessivo ed evitabile. Si può essere d'accordo o meno sul mantenimento della voce, ma ciò non toglie la possibilità di garantire una discussione in modalità consensuale avviata con secondo le regole, sia che venga avviata un minuto dopo l'apertura della procedura sia che venga avviata un minuto prima della chiusura della procedura. --Atlante (msg) 17:54, 26 mar 2025 (CET)
- Mi sembra di aver già riportato la traduzione italiana del testo in lingua slava. Fortunatamente, considerando i mezzi a nostra disposizione, ottenere una traduzione delle fonti non è affatto difficile. Detto ciò, riporto integralmente il passaggio citato, che puoi trovare a pagina 2 del testo: "Avere allenatori autorizzati con qualifiche professionali e numeri in conformità con i regolamenti della FSCG, - iniziare la competizione con almeno cinque (5) giocatori professionisti registrati in conformità con le disposizioni del Regolamento sulla registrazione, lo status e il trasferimento dei giocatori della FSCG." Per quanto concerne le "motivazioni da evitare", hai menzionato la mancanza di fonti attendibili, affermazione che non corrisponde alla realtà. Le presenze sono infatti documentate da database di uso comune nel progetto calcio, oltre che dalla federazione di appartenenza del giocatore per quanto riguarda le presenze in nazionale. Mi sembra quindi che le informazioni siano più che verificate. Di conseguenza, se c'è una motivazione viziata, non è certo la mia ma la tua. --AndreaD'orrio (msg) 14:47, 26 mar 2025 (CET)
- Ho abbondantemente spiegato i motivi per cui ho ritenuto che la fase consensuale non avesse ragione d'essere, le cui motivazioni rientrano tra quelle da evitare. Evidentemente, se ne avessimo discusso preventivamente non saremmo arrivati a questo punto. Che mi si illumini inoltre sull'essersi distinti nel dilettantismo, ero rimasto che bisognava essersi distinti nel proprio campo e mi pare che il dilettantismo non sia il livello più elevato essendoci il professionismo. Quindi come può un soggetto essersi distinto se al suo livello ci giocano sicuramente un numero molto più elevato di calciatori in tutto il mondo? Oppure vogliamo far passare direttamente il campionato in questione in prima fascia? Inoltre, se possibile, dato che qui mi pare non parliamo lingue slave, vorrei avere la possibilità di leggere le fonti sopra riportate in una lingua comprensibile a me e all'utente medio che visita questa versione linguistica. --LittleWhites (msg) 14:23, 26 mar 2025 (CET)
- @LittleWhites non sapevo ci fosse un criterio temporale al quale attenersi per aprire una consensuale. La consensuale serve appunto per discutere sull'enciclopedicità del biografato trovando la quadra tra le diverse opinioni. Non mi sembra che esprimere liberamente una propria opinione, nel pieno rispetto altrui, sia cosa grave e sgradita. --AndreaD'orrio (msg) 14:00, 26 mar 2025 (CET)
- [@ Parma1983] ed infatti se ne poteva discutere nella fase semplificata e non aprendo una consensuale a neanche 24 ore dall'inizio della pdc. --LittleWhites (msg) 13:48, 26 mar 2025 (CET)
- [@ LittleWhites] Ciao! Ammetto di non intendermi minimamente di calcio, ma in effetti l'annullamento pare eccessivo anche a me... Per poter annullare, bisognerebbe che le motivazioni fossero completamente campate per aria, mentre quelle portate da [@ AndreaD'orrio], per quanto sicuramente non condivisibili da tutti, non erano nemmeno totalmente senza senso. Sicuramente il fatto che quel calciatore non rispetti i criteri richiede che ci siano altri elementi extra criteri per farlo ritenere enciclopedico, ma l'emergere di tanti elementi (che presi singolarmente sicuramente non basterebbero nemmeno per aprire la consensuale) mi pare giustifichi perlomeno la possibilità di discutere dell'enciclopedicità del biografato--Parma1983 13:11, 26 mar 2025 (CET)
- Buongiorno a te @LittleWhites. Ti scuso solo perché sei romanista :-)! Scherzi a parte, tornando alla questione: il progetto rischia di rimanere indietro e di perdere il polso della situazione se diventa la normalità censurare altri utenti occultando opinioni pubbliche espresse nel pieno rispetto di Wikipedia e della comunità tutta. Detto ciò, sì, l'annullamento di una fase consensuale è contemplato, ma solo nel caso in cui questa non venga adeguatamente motivata o nel caso in cui l’utente che l’ha aperta non abbia i requisiti necessari. Io, oltre ad avere i requisiti, ho anche motivato la mia apertura in maniera adeguata [3]. In primis, affermi che io abbia enfatizzato l'enciclopedicità del soggetto (considerandolo una grave irregolarità e un motivo di annullamento), ma questo non è vero: la mia valutazione si è basata su dati oggettivi e incontrovertibili riguardanti la carriera del biografato. Poi, quasi in contraddizione, affermi che la mia motivazione si fondi su un mero criterio quantitativo senza fonti affidabili. Anche questa affermazione è falsa, dato che, prima di aprire la consensuale, ho ampliato la voce [4], utilizzando come fonte la Federazione calcistica montenegrina per le presenze in nazionale giovanile e maggiore [5], aggiungendo anche riferimenti ufficiali in voce [6] [7]. Se, inoltre, desideri fonti provenienti da media che parlano del soggetto in questione, posso condividerne a dozzine ([8], [9], [10], [11], [12], [13], [14]). Credo di aver agito con buon senso anche riguardo alle discussioni comunitarie, contrariamente a quanto affermi. A tal proposito, ti chiedo di soffermarti su un punto che ho sollevato anche in procedura e al quale hai evitato di rispondere: "Quali motivazioni si possono avanzare e quali no? Perché il messaggio che stai lasciando passare con l'affermazione presenze rimosse precedentemente dalla comunità "calciofila" è che i criteri debbano essere considerati strettamente necessari." Da quando i criteri che citi sono diventati necessari e non più sufficienti, come invece era stato stabilito dalla comunità stessa? Le sole presenze in nazionale giovanile, amichevoli nazionali e preliminari di coppe confederali, se prese singolarmente, non costituiscono un criterio sufficiente. Ma da quando è stato stabilito che non possano essere più presi in esame, soprattutto se presenti contemporaneamente, per dibattere democraticamente sull'enciclopedicità di una voce? Passando ora al presunto "dilettantismo" del campionato montenegrino, @Nico.1907 giustamente sta facendo notare in procedura che non è poi così dilettantistico. A questo aggiungo che, dallo statuto della competizione [15], si evince che ogni squadra debba scendere in campo con almeno 5 giocatori regolarmente registrati con lo status di professionista ("da ima licencirane trenere sa stručnim kvalifikacijama i brojem shodno propisima FSCG, - da započne takmičenje sa najmanje 5 (pet) profesionalnih igrača registrovanih u skladu sa odredbama Pravilnika o registraciji, statusu i transferu igrača FSCG."). Lo status professionistico è confermato anche dai siti ufficiali di alcuni club che partecipano alla competizione:[16][17][18] ("Fudbalski klub Mornar is a Montenegrin professional football club, based in the coastal town of Bar. They currently compete in the Montenegrin First League.", "FK Budućnost Podgorica je izgradnja stabilnog, profesionalnog i uspješnog fudbalskog kluba koji će biti temelj razvoja fudbala u Crnoj Gori." e ecc.). È vero che i criteri comunitari hanno inserito il Montenegro in quarta fascia, ma questi sono criteri dinamici, poiché le competizioni subiscono un progressivo passaggio al professionismo. A tal proposito, anni fa decidemmo l'"upgrade" del campionato bosniaco in terza fascia. Ma, ancora una volta, torno al discorso sui criteri: dove si evince che non si possa mai e poi mai essere considerati enciclopedici per essersi distinti in quarta fascia ("Per facilitare la definizione di criteri che dopotutto sono tesi a individuare solo chi è sicuramente enciclopedico senza ulteriore discussione (criteri, cioè, sufficienti, ma non necessari), è parso utile suddividere le federazioni calcistiche nazionali in fasce")? Come già fatto presente in "Richieste agli amministratori", richiedo che la mia apertura della consensuale venga riabilitata, in quanto è stata annullata con un comportamento in mala fede. La mia richiesta è pienamente conforme ai principi wikipediani e la questione deve poter essere discussa pacificamente da tutta la comunità. @Ombra@Parma1983. --AndreaD'orrio (msg) 11:39, 26 mar 2025 (CET)
- Buongiorno a tutti. Innanzitutto mi scuso con [@ AndreaD'orrio] per avere eliminato il suo commento senza riportarlo nella fase precedente, mia grave mancanza lo ammetto. Ora passo all'annullamento del parere espresso, secondo Andrea, nel rispetto dei requisiti di questa enciclopedia: l'annullamento di una fase consensuale è ovviamente contemplata e non se ne faccia una questione di censura bensì di metodo visto che mi pare si stia cercando di scrivere su chiunque. Le gravi irregolarità ci sono eccome e sono evidenti nel tentativo di enfatizzare l'enciclopedicità basandosi su presenze con nazionali giovanili, amichevoli nazionali e preliminari di coppe confederali in contrasto con il buon senso di chi dovrebbe tenere conto che dopo delle discussioni comunitarie ha stabilito che quelle presenze non debbano essere più considerate nella valutazione. Se lo spirito wikipediano significa ignorare le discussioni precedenti allora, per favore, datemene contezza e mi adeguerò. Un'altra grave mancanza nella motivazione è il tentativo di far passare un campionato di quarta fascia e le sue (192) presenze come una ragione valida per aprire una consensuale: eppure, mi pare, sia evidente che fondare tale motivazione su un mero criterio quantitativo senza che sussistano delle valide fonti attendibili non può e non deve essere ritenuto accettabile, a maggior ragione del fatto che di tutte le presenze citate non ci sono riferimenti di media nazionali. Qualcuno, nella pdc in corso, ha tentato di far passare come falsa la motivazione d'apertura secondo cui il campionato montenegrino non sia dilettantistico: 1) Un comitato internazionale di calciatori montenegrini professionisti non ha alcun valore e non prova in alcuna maniera che il campionato stesso lo sia, come è risultato evidente in una precedente pdc in cui si è confutato il dilettantismo del campionato Islandese nonostante anche lì esista un comitato uguale; 2) se la motivazione d'apertura è falsa, allora lo sono anche i criteri comunitari dato che nella quarta fascia, dove è stato inserito il Montenegro, il progetto stabilì che andavano inseriti tutti i campionati non professionistici e a quelli ho dato seguito senza inventare nulla di mia sponte. Quindi se il progetto ha perso il suo polso ed è rimasto indietro, si metta in discussione esso stesso e non me, che mi sto solo attenendo a dei principi che questo progetto si è dato e nei quali, ai fatti, non mi ritrovo più. --LittleWhites (msg) 09:26, 26 mar 2025 (CET)
[← Rientro] LittleWhites Credo si sia trattato solo di una piccola incomprensione, che a mio parere può essere superata senza problemi, poiché non è nulla di così grave. Spero che tu possa ripensarci riguardo al tuo allontanamento. --Slancio 22:07, 26 mar 2025 (CET)
Avviso proposta di cancellazione
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Vandalismi sulla pagina Tifoseria del L.R. Vicenza da parte dell'utente Mefc505
Salve, tra il 2024 e il 2025 è sorto un problema da risolvere, costituito dal continuo ripetersi di parecchi vandalismi sulla pagina Tifoseria del L.R. Vicenza da parte dell'utente Mefc505 (https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Mefc505). Come concordato ieri nella Discussione:Tifoseria del L.R. Vicenza, l'amministratore Cosma Seini mi ha suggerito di coinvolgere il Progetto:Calcio, poiché è l'unico che può intervenire risolvendo la situazione (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3ATifoseria_del_L.R._Vicenza&diff=144237789&oldid=143718733).
Dal 29 maggio 2024 in poi, l'utente Mefc505 ha volutamente vandalizzato in malafede, continuamente e in pieno, ogni parte della pagina: a seguito di tutte queste sue modifiche l'attuale versione della voce è piena zeppa di errori intenzionali, informazioni tutt'altro che veritiere messe per giunta disordinatamente alla rinfusa, toni enfatici con aggettivi ridondanti non certo neutrali e molteplici errori grammaticali apportati da questo utente. L'utente Mefc505 è stato più volte richiamato dagli amministratori con avvisi per attacchi personali e linguaggi volgari e offensivi nei confronti di tifosi di altre squadre (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AMefc505&diff=142551097&oldid=142550181), ma non è mai stato bloccato, proseguendo a vandalizzare la voce.
Nel corso di tutti questi mesi vari utenti hanno cercato solamente e inutilmente di riportare le informazioni veritiere che erano state da lui tolte, ma sono stati bloccati a seguito di abuso di utenze multiple, mentre questo solito utente che ha utilizzato linguaggi volgari e offensivi e continuato a vandalizzare la pagina con informazioni falsate al posto di quelle veritiere, ha solo ricevuto avvisi senza mai venire bloccato. In questo momento, a causa dell'edit war provocato dall'utente Mefc505, la pagina è congelata ad una versione WP:SBAGLIATA costituita da tutti gli errori e le informazioni falsate da lui apportati. Essendo in tutti questi mesi divenuta la situazione esasperante, vi chiedo cortesemente se potete agire per riportare la voce alla versione corretta, prima del 29 maggio 2024 (data della sua prima modifica-vandalismo). Per quanto riguarda i reiterati e insistenti vandalismi e le offese commessi nell'arco ormai di un anno da questo utente, si può giungere al blocco della sua utenza?
Di seguito vi elenco solo una minima parte dei tanti errori voluti che egli ha inserito in tutti questi mesi:
Il gemellaggio con la Cremonese non risale al 1982, bensì al 22 agosto 1984.
https://www.instagram.com/p/C--NUIrNrGk/?igsh=MTN1cHZrNGF3bzU1bQ==
L'amicizia con il Messina non è cessata poiché sono presenti varie fonti che dimostrano che essa è tuttora esistente in questi ultimi anni.
https://www.youtube.com/watch?v=oXp8KeIy1LU&pp=ygUWQW1pY2lhIG1lc3NpbmEgdmljZW56YQ%3D%3D
https://www.ccomecalcio.it/2019/01/22/tifosi-vicentini-a-messina-per-rinnovo-amicizia/
I rapporti di rispetto reciproco con Pisa, Ravenna, Cosenza, Roma, Wacker Innsbruck, Frosinone e Carrarese non sono mai terminati come dimostrano tutte le fonti che l'utente ha appositamente rimosso:
https://www.pianetaempoli.it/curva-ospiti-i-tifosi-del-pisa/
https://it-it.facebook.com/ultrasravenna1994/posts/2075608775898698
https://www.facebook.com/photo/?fbid=1489325321300115&set=oa.671454992906554
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=967719642021591&set=pb.100063506916463.-2207520000&type=3
https://m.tuttoc.com/altre-news/carrarese-e-vicenza-applausi-reciproci-tra-tifoserie-il-video-della-lega-pro-380680 --Ferris85 (msg) 10:06, 27 mar 2025 (CET)
- Giusto per puntualizzare, le altre utenze coinvolte non sono meno candide, visto che per settimane hanno portato avanti un'azione coordinata anche con sock. Al progetto la decisione sulla situazione, che onestamente a me ha stancato per la persistenza dei coinvolti. Per ora la pagina è protetta e tale rimane. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 10:53, 27 mar 2025 (CET)
- Provo a rispondere analizzando gli errori da te riportati. Non conosco la realtà vicentina per potermi esprimere su altro che non siano le fonti a supporto e la voce attuale.
- Cremonese: La fonte che riporti per il 1984 è un post su instagram: i social sono fonti da evitare per la comunità, ce ne sono altre di più autorevoli? Senza una buona fonte, è corretto in voce.
- Messina: in voce è riportata l'esistenza dell'amicizia.
- Pisa: la tua fonte c'è in voce e dice che il gemellaggio è naufragato.
- Ravenna: anche qui fonti social. Leggendole sembra che alcuni gruppi abbiano sciolto il gemellaggio ed altri no, la cosa è spiegata proprio così in voce.
- Cosenza: le fonti che segnali ci sono in voce. La confusione forse è creata dal fatto che "Cosenza" è riportata anche in ex amicizie, quando, fonti alla mano, dovrebbe stare solo nell'altro paragrafo.
- Roma e Innsbruck: in voce avevi riportato solo delle fotografie, la maggior parte da facebook. Anche qui, servirebbero fonti un po' più solide altrimenti giusto rimuovere
- Frosinone: l'informazione c'è in voce, con la fonte da te riportata.
- Carrarese: le fonti da te riportate menzionano solo di un gesto di fair play, che pare isolato, non di un rapporto tra le tifoserie. Giusto rimuovere.
- Questi esempi possono essere sufficienti per capire che la versione attuale della voce tanto errata poi non è. Wikipedia è un progetto collaborativo quindi invito gli utenti coinvolti ([@ Mefc505]) ad abbassare i toni ed evitare l'abuso di utenze multiple. Se la non collaboratività persiste esiste la possibilità di richiedere pareri. In generale la voce si sostiene molto su fonti social o su blog, e non è il massimo... La protezione può essere un buono spunto per dedicarsi ad altro. --Saver47 (scrivimi) 11:46, 27 mar 2025 (CET)
- @Cosma Seini @Saver47
- Per quanto riguarda la Cremonese ecco fonti più autorevoli (non social) tra cui una tratta dal quotidiano Il Giornale di Vicenza e una da una testata giornalistica:
- https://www.ilgiornaledivicenza.it/argomenti/sport/solo-calcio/l-angolo-dei-tifosi/il-gemellaggio-tra-vicenza-e-cremonese-compie-40-anni-1.12419863
- https://www.calciocremonese.it/2024/08/25/quarant-anni-del-gemellaggio-tra-cremonese-e-vicenza/
- Per quanto concerne Ravenna ecco una fonte (non social) di una testata giornalistica che testimonia ancora un rapporto di amicizia nonostante la fine del gemellaggio:
- https://www.sportpeople.net/vicenza-ravenna-serie-c-ritorno-al-passato/
- Relativamente a Carrarese, la fonte riporta anche di scambi di sciarpe tra tifosi, non solo di un gesto isolato di fair play costituito da soli applausi reciproci.
- Vi ricordo che alcuni ex gemellaggi e alcune ex amicizie, nonostante siano cessati, si sono tramutati in rapporti di rispetto reciproco in quanto non sono terminati bruscamente per motivi seri, ma solo perché le tifoserie si sono perse un po' di vista.
- Nell'attuale versione, come accennavo, sono presenti anche varie frasi vanagloriose caratterizzate da toni enfatici con parecchi aggettivi ridondanti straripetuti per nulla neutrali, tra cui: pesanti (si registrano pesanti scontri), ingenti, svariati, gravi, gravemente ferito, più calde, più attive, notevoli, Notevoli avvicendamenti dopo il 2012 (addirittura quest'ultimo come sottotitolo di un paragrafo), la curva del Vicenza rimane una delle più calde e attive del nord Italia e del Veneto, tra alcuni dei più recenti e noti avvicendamenti ricordiamo..., una bomba carta tirata dalla curva ospiti padovana ha gravemente ferito un tifoso vicentino nel settore del "Quadrato" nei distinti che ha necessitato l'amputazione della falange di un dito.
- L'utente Mefc505 afferma (senza fonti) che non vi è rivalità con l'Atalanta in quanto a detta sua alcuni atalantini coltivano rapporti di rispetto e amicizia con elementi dell'ex Curva Nord Vicenza e Fabio Group (non è affatto vero, infatti non vi sono fonti che attestino ciò). Al contrario le fonti testimoniano invece la rivalità (https://www.museovicenzacalcio1902.com/sites/default/files/styles/large/public/2023-01/19-02-2001-la-gazzetta-dello-sport-atalanta-vicenza.jpg)
- Inoltre nella timeline, l'utente ha volutamente rimosso il gruppo C.S.D. Contrà San Domenico per il semplice motivo che a lui non gli stanno simpatici i membri di questo gruppo perché essi non hanno voluto rompere il gemellaggio con il Ravenna (ditemi voi se ciò è un comportamento neutrale su Wikipedia da parte di questo utente...)
- Il problema è che l'utente nella relativa discussione, nei mesi addietro aveva affermato agli amministratori che si sarebbe comportato in maniera collaborativa con gli altri utenti, poi però ha rivelato la sua vera intenzione di fare di testa sua a proprio piacimento, cambiando le carte in tavola e stravolgendo tutto ciò che aveva concordato con gli altri utenti.
- Per non fare due pesi e due misure, è doveroso dirvi che l'utente Mefc505 ha inserito come amicizia Millwall, ma quest'ultima presenta solo fonti social, perciò a detta vostra dovrebbe essere tolta, così come altre fonti esclusivamente social da lui inserite. Inoltre nelle versioni precedenti aveva addirittura inserito due rivalità inesistenti (Rimini e Pergolettese) senza allegare a queste due nessuna fonte. --Ferris85 (msg) 15:00, 27 mar 2025 (CET)
- Mi sembra che per alcune cose ci si voglia attaccare a pretesti un po' deboli:
- in voce è riportato il gemellaggio con la Cremonese dal 1982, le fonti che tu riporti lo menzionano come anno di inizio dei rapporti tra le tifoserie con il gemellaggio "ufficializzato" solo nel 1984, cambia davvero molto? Su questo aspetto l'intervento di qualcun altro.
- Per il Ravenna: in voce non è scritto da nessuna parte che non ci sia amicizia tra le tifoserie. C'è scritto che il gemellaggio è stato interrotto, affermazione presente nella voce che hai qui riportato.
- Scambiarsi una sciarpa o farsi l'applauso in una finale playoff è un bel gesto di fair play ma se è isolato a quell'occasione non implica la nascita di un rapporto tra le tifoserie.
- Sulla terminologia utilizzata: l'italiano è una lingua che si fonda anche sugli aggettivi. Alcuni possono apparire esagerati e provo a dare una lettura più profonda alla voce per rimuovere toni POV, ma alcuni aggettivi da te riportati sono ripresi dalle fonti o comunque aiutano a descrivere meglio l'accaduto (se non è gravemente ferito un tifoso a cui hanno dovuto amputare un dito...).
- Ti segnalo poi che l'Atalanta è riportata tra le rivalità, indicata anche come storica.
- Concludo sottolineando di nuovo che queste osservazioni, alcune delle quali fallaci, non evidenziano errori palesi nella voce, che così com'è non sembra necessitare di pesanti modifiche. In generale, mi sembra ci sia troppa faziosità da parte degli utenti coinvolti e vi suggerisco di dedicare le vostre energie ad altro se l'argomento vi tocca così sensibilmente. Almeno per un po'. --Saver47 (scrivimi) 15:30, 27 mar 2025 (CET)
- Mi sembra che per alcune cose ci si voglia attaccare a pretesti un po' deboli:
- Provo a rispondere analizzando gli errori da te riportati. Non conosco la realtà vicentina per potermi esprimere su altro che non siano le fonti a supporto e la voce attuale.
Mihailo Jovanović è da considerarsi enciclopedico?
Buongiorno a tutti, vorrei porre la vostra attenzione sulla sopracitata voce, del biografato non si conosce molto a parte che facesse parte della formazione jugoslava che partecipò alle olimpiadi del 1920 tuttavia senza mai scendere in campo. Chiedo qui di esprimersi sull'enciclopedicità per valutare se aprire una procedura di cancellazione o meno, grazie. --Kiiro23 (msg) 11:06, 27 mar 2025 (CET)
- Riportato nei convocati all'olimpiade solo da rsssf (come riserva). Olympedia e FIFA non lo includono nei convocati. In assenza di una fonte del comitato olimpico che elimini ogni dubbio, per me non è enciclopedico. --Saver47 (scrivimi) 12:04, 27 mar 2025 (CET)
- È un po' lo stesso discorso fatto qui, IMHO è da mandare in PdC senza tanti dubbi. --Smatteo499 chill!⭐⭐ 15:02, 27 mar 2025 (CET)