Discussioni progetto:Popular music


Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Korvettenkapitän Prien in merito all'argomento Electric folk


Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Tin Pan Alley.
Tin Pan Alley
Logo del progetto Popular music
Questo è il bar tematico del progetto Popular music. In questa pagina si discutono le questioni relative alle voci di popular music presenti su Wikipedia. Per aprire una nuova discussione, clicca qui.

Benvenuti alla Tin Pan Alley, dove si ritrovano i wikipediani interessati alla popular music, macrocategoria che raggruppa il rock, il pop, l'electronic dance music, ecc., con tutti i loro diversi sottogeneri.

Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sulla popular music nell'enciclopedia e alla loro presenza nel Portale Musica.

La Tin Pan Alley fa parte dell'Auditorium, luogo di raccordo per le diverse discussioni sulla musica.

Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al bar generalista.

La dimensione di questa pagina è attualmente 104 700 byte

Bozze

Di seguito sono elencate le bozze riguardanti questo progetto. Contribuisci a completare l'elenco inserendo il valore musica nel parametro arg o arg2 del template {{Bozza}} nelle bozze che ne sono sprovviste.

Bozze
Bozze

Bozze attualmente in lavorazione:

Bozze in attesa di revisione (elenco dettagliato):

In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine proposte per la cancellazione riguardanti questo progetto. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=musica nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

 
Archivio Tin Pan Alley



Template Chris Brown

Segnalo discussione per gli eventuali interessati. --Umberto Olivo (msg) 17:43, 1 lug 2022 (CEST)Rispondi

Segnalo apertura discussione

Questa. Magari è solo una mia idea balzana, ma se avete proposte, suggerimenti, contrarietà, ecc... intervenite lì, grazie.--Gigi Lamera (msg) 16:16, 2 lug 2022 (CEST)Rispondi

Ain't My Bitch

 
La pagina «Ain't My Bitch», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Dennis Radaelli 19:26, 3 lug 2022 (CEST)Rispondi

Segnalo probabile doppione

Ciao a tutti! Vi segnalo che la pagina The Introduction (Steve Morse Band) (da poco creata da un utente anonimo) sembrererebbe essere un doppione della pagina già esistente con il titolo The Introduction (Steve Morse) (le pagine e i dati inseriti sono praticamente identici; l'unica differenza è nel nr. delle tracce, che però nella voce di en.wiki collegata a The Introduction (Steve Morse) corrispondono a The Introduction (Steve Morse Band)).
Da verificare se album da solista e album della band si possono considerare due album distinti (x questo, ho preferito non inserire l'avviso "Unire") o se la nuova pagina sia da integrare/indirizzare a quella già esistente.
Ciao e grazie x l'attenzione. --Davy1509 (msg) 11:31, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi

Stando alla copertina il disco è accreditato alla Steve Morse Band, quindi è da correggere la voce più "vecchia". --Dennis Radaelli 11:51, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi
[@ Dennis Radaelli] O.K., grazie x la risposta. Ciao --Davy1509 (msg) 12:18, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi
Ho tagliato la testa al toro rinominando la voce al titolo non disambiguato The Introduction e cancellando doppioni vari. --Sesquipedale (non parlar male) 14:09, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi

PdC Ciego de amor

 
La pagina «Ciego de amor», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--~~~~ --Tre di tre (msg) 22:14, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi

Sandbox:Zero2

Ciao a tutti la mia seconda sandbox precisamente questa che ho creato 2 mesi fa, si tratta di un collettivo che al momento ha pubblicato solo 1 Ep, ma che anche all'interno c'era Giaime e fino al 2013 Lazza, al momento si può pubblicare la sandbox? --Nico (Chiedi!) 22:38, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi

Con solo un EP, per me, impubblicabile.--Gigi Lamera (msg) 09:39, 5 lug 2022 (CEST)Rispondi
Concordo. Al momento, irrilevante.--Tre di tre (msg) 10:04, 5 lug 2022 (CEST)Rispondi
decisamente troppo poco Luix710 (msg) 10:40, 5 lug 2022 (CEST)Rispondi

Segnalo discussione

Segnalo una discussione che ho aperto in merito al template album e che potete trovare a questo link.--Gigi Lamera (msg) 12:51, 5 lug 2022 (CEST)Rispondi

Sandbox

Altra sandbox, visto che su wiki avevo visto varie pagine di demo e mi aveva ispirato quella di @Dennis Radaelli, Demo di Caparezza avevo notato una mancanza, era mancato il demo Con Caparezza.. nella monnezza e avevo chiesto a lui perché e allora tempo dopo rispolvero la mia sandbox, e scrivo la pagina Utente:Nicolinox12/Sandbox che riguarda il demo già citato, che contiene una fonte, quella di un sito, l'ex sito ufficiale di Caparezza che ha tutta la tracklist, aspetto vostro interesse, Buona giornata. ----Nico (Chiedi!) 22:22, 5 lug 2022 (CEST)Rispondi

C'è però il fatto di partenza che i demo NON sono enciclopedici, mai. Nemmeno quelli di Caparezza.--Gigi Lamera (msg) 11:33, 6 lug 2022 (CEST)Rispondi
Hhm, ho letto su WP:ALBUM "I criteri precedenti non sono sufficienti per i demo e i bootleg che normalmente non sono considerati enciclopedici: le informazioni su queste produzioni possono eventualmente essere inserite nella voce sull'artista musicale. Eventuali voci autonome per essere considerate enciclopediche dovranno rientrare nei criteri generali sulla base di motivazioni adeguate sostenute dalle fonti." La mia voce ha una fonte. Vale? ----Nico (Chiedi!) 10:36, 9 lug 2022 (CEST)Rispondi
Per me no.--Gigi Lamera (msg) 11:50, 9 lug 2022 (CEST)Rispondi

Bozza:Euro Christian Music Festival

Che ne dite? --Carnby (msg) 08:10, 6 lug 2022 (CEST)Rispondi

Per me va bene.--Gigi Lamera (msg) 11:33, 6 lug 2022 (CEST)Rispondi
Una sola edizione secondo me è troppo poco per poter valutare l'enciclopedicità di un progetto del genere e, quindi, secondo me è ancora non enciclopedico.-- Mannivu · 08:17, 7 lug 2022 (CEST)Rispondi
Trovo anche io un po' prematura la voce, inoltre credo possa essere maggiormente aggiornata. Ho apposto un dubbioE alla bozza. --9Aaron3 (msg) 10:34, 9 lug 2022 (CEST)Rispondi

Aiuto classifiche Billboard

Ciao a tutti. Oggi ho scoperto per caso che il collegamento che ho sempre utilizzato per la pagina Billboard degli A Perfect Circle non è più funzionante (1). Ho sempre utilizzato il template dedicato e controllando quello utilizzato nelle voci dei Linkin Park funziona. Dite che a questo punto ha senso convertire a mano i link delle singole classifiche in web.archive (sperando di trovarli)? --Luca Dell'Orto (𝄢) 11:25, 6 lug 2022 (CEST)Rispondi

Ciao, io ti consiglio di aspettare: mi è successo già di non trovare più dei siti, se non in webarchive, ma poi dopo qualche tempo tornavano raggiungibili. In ogni caso, essendo Billboard cartaceo, basta mettere il riferimento, tipo "n° xx di ottobre yyyy, pag. zz".--Gigi Lamera (msg) 11:32, 6 lug 2022 (CEST)Rispondi
[@ Luca Dell'Orto] è da tempo che BB crea questi problemi (o almeno da quando è stato modificato il layout e i vari codici url del sito), anche su en.wiki è stata aperta una discussione in merito. Direi di aspettare, o nel caso inserire l'url archivio caso per caso. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 11:38, 6 lug 2022 (CEST)Rispondi

Lazza

Ciao a tutti, recentemente Utente:Luix710 ha detto che Lazza ha pubblicato nella Zero2, l'EP omonimo, ecco secondo me ha sbagliato nel scrivere l'edit, perché si sa che nel 2013 Lazza ha abbandonato la crew e sia entrato in BloccoRecordz e ne ha curato solo le produzioni e sentendo bene l'EP non sento Lazza in nessuna delle 7 tracce. Vero o falso? P.S. Alla fine dopo è intervenuto Utente:Maybe75 annullando le mie modifiche. ----Nico (Chiedi!) 20:26, 6 lug 2022 (CEST)Rispondi

se ne ha curato le produzioni allora andrebbe accreditato Luix710 (msg) 20:31, 6 lug 2022 (CEST)Rispondi

No non ha prestato le voci, quando andava farlo ----Nico (Chiedi!) 20:58, 6 lug 2022 (CEST)Rispondi
[@ Nicolinox12][@ Luix710] Io ho effetturato questa modifica, perchè quella precedente era un edit un edit errato. Non era una questione di contenuti, sui quali non mi pronuncio. ʍayßɛ75 06:56, 7 lug 2022 (CEST)Rispondi

Scusa @Utente:Maybe75, apparte Utente:Luix710 se era uscito dalla crew non si deve accreditare, ho dato delle prove sulle discussioni di Lazza. --Nico (Chiedi!) 18:26, 7 lug 2022 (CEST)Rispondi

Proposta riconoscimento qualità di Honey (Moby)

 
La voce Honey (Moby), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

-- TOMMASUCCI 永だぺ 15:07, 8 lug 2022 (CEST)Rispondi

Tonino Zurlo

La voce è sull' artista encilopedico nell'ambito musicale, tolto come attività artigiano dall'incipit in voce va anche bene accennare un attività pensionistica , ma l'immagine non è WP:PROMO da togliere? O da sostituire con immagine di rilevanza encilopedica cioè attività musicale ? Pareri? -- Il buon ladrone (msg) 20:02, 8 lug 2022 (CEST)Rispondi

Nicki Minaj

Dal momento che finora non è stato possibile avere chiarezza riguardo lo status di cittadina negli USA dell'artista ([1] [2] [3]), tenuto presente che in molte voci delle sue opere viene erroneamente indicata come statunitense, non sarebbe il caso di intervenire per correggere con la nazionalità trinidadiana, che rimane quella effetiva? --Lrt000 »SMS 18:07, 9 lug 2022 (CEST)Rispondi

Concordo con quanto proposto. Umberto Olivo (msg) 11:42, 10 lug 2022 (CEST)Rispondi
Anche io sono d'accordo. Per quanto riguarda l'incipit non suonerebbe meglio scrivere residente negli Stati Uniti (similmente a come fatto per Rina Sawayama) invece di che lavora negli Stati Uniti? --Flakiwi 15:51, 11 lug 2022 (CEST)Rispondi
Ho sistemato l'incipit come da standard. Per quanto riguarda la questione nazionalità proverò a formulare una richiesta ai bot tra breve tempo. --Lrt000 »SMS 16:55, 11 lug 2022 (CEST)Rispondi

t.A.T.u.: The Video Collection

Buongiorno cara utenza, vi sottopongo questo caso.

Si tratta di un DVD che contiene i video prodotti dalle t.A.T.u.fino al 2002. Il DVD è stato edito da Universal Russia solamente per il mercato privato russo. Tutti i siti specializzati e non lo considerano non ufficiale, non viene incluso nella discografia delle Tatu da nessuna parte, neppure su Wiki (tranne la versione polacca e, solo in parte, quella inglese). La voce è fontata malissimo, porta due volte discogs (russo e inglese), due volte google neozelandese e il sito ufficiale che non esiste più. Io sarei per la cancellazione, non sarebbe l'unico caso di sezioni russe o jugoslave di multinazionali del disco che hanno pubblicato materiale non ufficiale (ai tempi le regole sui diritti erano scavalcabili e non condivise mondialmente), però preferirei se ne discutesse. Aspetto le vostre opinioni, grazie. --Tre di tre (msg) 14:56, 11 lug 2022 (CEST)Rispondi

Metti pure in cancellazione: non si sentirà la mancanza di quella pagina.--Gigi Lamera (msg) 15:42, 11 lug 2022 (CEST)Rispondi
Ai tempi l'etichetta delle tatu era la Interscope, che fa parte della Universal, però il fatto che sia coinvlta genericamente la divisione russa della Universal e non la Interscope mi sembra strano. Se non ci sono fonti che ne parlano come di un progetto ufficiale per me si può cancellare, il discorso che fai sul copyright in Russia mi convince abbastanza. Poi parliamo di un fenomeno mondiale ai tempi chiacchieratissimo, se fosse una compilation ufficiale sarebbe stata sicuramente distribuita in più mercati e ci sarebbero sicuramente delle fonti reperibili. --Umberto Olivo (msg) 16:49, 17 lug 2022 (CEST)Rispondi

Dellino Farmer

La bozza (abbandonata da ben due mesi) a occhio mi pare da C4, ma per sicurezza passo di qua. Per le risposte pingatemi per favore. ----FriniateArengo 15:14, 11 lug 2022 (CEST)Rispondi

[@ Friniate] anche per me è da C4. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 15:20, 11 lug 2022 (CEST)Rispondi
[@ Friniate] i 7 album (citati in infobox ma da verificare) potrebbero indurre a dubbio, ma credo che siano collaborazioni seppur importanti non bastanti per darne enciclopedicitá al singolo biografato , sul piano politico poi troppo poco nemmeno eletto , quindi C4 anche per me -- Il buon ladrone (msg) 15:25, 11 lug 2022 (CEST)Rispondi
[@ Friniate] D'accordo anche io con chi già si è espresso in merito.--Gigi Lamera (msg) 15:42, 11 lug 2022 (CEST)Rispondi
  Fatto cancellata per C4 grazie a tutti per i pareri. ----FriniateArengo 16:33, 11 lug 2022 (CEST)Rispondi
Ciao, la bozza l'avevo pubblicata io ma non avevo mai chiesto revisione essendomi poi reso conto che non era supportata da fonti. Ci può stare il C4. Unica cosa, è possibile spostarmi il tutto in sandbox di modo che se in futuro l'artista passasse da rilevanza regionale a nazionale non debba nuovamente perdere molte ore di tempo per riscrivere la voce? Grazie. --GuardiamarinaVeneziano (msg) 12:14, 13 lug 2022 (CEST)Rispondi

Modifica Template Album

Ho aperto questa discussione: finora siamo intervenuti solo in due, favorevoli entrambi, ma per proporre una modifica ci vorrebbe, se c'è, un consenso più ampio di due.--Gigi Lamera (msg) 10:47, 13 lug 2022 (CEST)Rispondi

Dylan Bounce

 
Sulla voce «Dylan Bounce» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Possibile C4 --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 17:26, 13 lug 2022 (CEST)Rispondi

per me è da cancellare Luix710 (msg) 18:58, 13 lug 2022 (CEST)Rispondi
Pure per me, sicuramente.--Gigi Lamera (msg) 20:12, 13 lug 2022 (CEST)Rispondi
 
La pagina «Dylan Bounce», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 10:51, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi

Dubbio E Paulo

 
Sulla voce «Paulo (cantante)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Flakiwi 21:33, 13 lug 2022 (CEST)Rispondi

Da cancellare immediatamente. Ora lo faccio.--Gigi Lamera (msg) 08:35, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi
 
La pagina «Paulo (cantante)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Flakiwi 12:33, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi

Rock demenziale italiano

La voce Rock demenziale contiene una lunga trattazione sul rock demenziale in Italia. Posso trasferire quel contenuto in una voce intitolata Rock demenziale italiano? --AnticoMu90 (msg) 09:04, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi

Non sono convinto. Se lo togli, non rimane nulla e tieni presente che, come spiega la voce, il rock demenziale è italiano, --Tre di tre (msg) 09:29, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi
Il rock demenziale non è un'esclusiva del nostro paese. Non a caso è un argomento trattato anche su en:wiki, che cita artisti come Frank Zappa e la Bonzo Dog Doo Dah Band. Se poi dovesse risultare troppo breve basterà allungare la voce.--AnticoMu90 (msg) 09:53, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi
Rock demenziale e comedy rock sono cose non proprio uguali. Ci penserei prima di scorporare la nazionalità piuttosto che il genere. --Tre di tre (msg) 09:59, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi
Cosa distingue il rock demenziale dal comedy rock? Sinceramente mi sembrano sinonimi.--AnticoMu90 (msg) 10:02, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi
Faccio anche presente che quella voce presenta due sezioni: una in cui viene descritto il genere, l'altro in cui si parla di un "rock demenziale in Italia". Quella voce fa abbastanza confusione e dà l'impressione che il rock demenziale non sia fatto solo da noi ma non parla di artisti stranieri limitandosi a un cenno.--AnticoMu90 (msg) 10:07, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi
Ti dico il mio personalissimo punto di vista: il rock demenziale punta sulla musicalità, mentre il comedy rock punta più sul visivo. Il primo è roba da musicisti (come gli Elii), il secondo più da attori, facile dire Vergassola, Sgrilli o Latte e i suoi derivati, che sono più da vedere che da ascoltare. Zappa per me sta stretto nella categoria rock demenziale, ma di sicuro non lo metterei nel comedy rock. Il comedy rock sono gli Spinal tap, per esempio. Di rock demenziale ce n'è anche all'estero, gente come i Green Jelly. Ripeto, io non avendo fatto ricerche, sto dando un mio personale punto di vista. Una volta deciso come orientarsi, si cercano le fonti. Per me è sbagliato unire le cose, sono generi culturalmente diversi. Se poi si vuol tenerli a braccetto si, la voce diventerebbe troppo grossa e allora si fa come dici tu. Aspettiamo altri pensieri. --Tre di tre (msg) 10:18, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi
Premetto che è lungi da me mancarti di rispetto, ma qui servono dati oggettivi e non punti di vista personali. Ci sono fonti a supporto riguardo a quanto riporti? Benissimo. Altrimenti non andiamo da nessuna parte.--AnticoMu90 (msg) 10:49, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi
Il rock demenziale è solo ed esclusivamente italiano, a partire dalla definizione, inventata dagli Skiantos, anzi meglio da Freak Antoni. Tre di tre ha spiegato la differenza, anche se non condivido tutto (Latte e i suoi derivati per me fanno rock demenziale, ascoltando i loro dischi). Zappa non c'entra, nel senso che è al di sopra, ha fatto di tutto. Sono comunque cose diverse, sia a livello di concetto che, soprattutto, culturale. Ci vorrebbe il parere di Bieco blu, che in merito è un esperto...--Gigi Lamera (msg) 10:53, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi
Latte e i suoi derivati facevano scenette ai concerti. Ascoltare i loro dischi e vedere i concerti non è lo stesso. Comunque ci siamo capiti, sono opinioni ;) --Tre di tre (msg) 10:57, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Io lascerei le cose come stanno. La voce spiega adeguatamente differenze e similitudini tra i due generi, e le dimensioni della voce non giustificano lo scorporo. --Agilix (msg) 11:16, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi

Allora bisogna creare la voce Rock comico o Comedy rock e collegare gli altri elementi wikidata ad essa, oppure creare un elenco Wikidata apposta per Rock demenziale. Questo stile è stato inserito in un elenco Wikidata sbagliato.--AnticoMu90 (msg) 11:19, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi
Infatti pensavo proprio a quello. @Agilix purtroppo la voce sarebbe da ampliare e parecchio, perchè manca del tutto la parte "estera". --Tre di tre (msg) 11:24, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi
Ho creato per una questione logistica una bozza sul Comedy rock.--AnticoMu90 (msg) 12:12, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi
Io eliminerei Weird Al perchè non fa rock, come non lo fa Vergassola. Lo dico qui solo per segnalare che è un terreno accidentato e bisogna pensarci bene, sui generi.
Potrebbe essere utile parlare di Comedy music come fa en.wiki e mettere tutti li dentro? --Tre di tre (msg) 14:57, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi
Se per mettere tutti intendi mettere dentro anche il rock demenziale, per me è no. Il rock demenziale ha delle caratteristiche musicali e culturali che non rientrano in quella categoria. Il rock demenziale nasce in un preciso clima, che è quello del '77, con influssi vari che vanno dal punk al primo rock'n'roll e anche a una scena demenziale pre-litteram, che Freak Antoni renderà esplicita quando adotterà lo pseudonimo di Beppe Starnazza. Sono cose che all'estero proprio non sono mai esistite.--Gigi Lamera (msg) 16:22, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi
Scusa, ma la voce Comedy rock è stata creata proprio per differenziare il rock demenziale da quello cabarettistico, quindi è ovvio che non ci andranno gli Skiantos. Il problema è che esiste musica cabarettistica NON rock e se la limitiamo al rock non sappiamo dove mettere "Weird Al" Yankovic, Allan Sherman, Dave Chappelle e altri. --Tre di tre (msg) 19:12, 17 lug 2022 (CEST)Rispondi
  •   Commento: . Il "rock" demenziale, più che un "genere" è una "autodefinizione" di Freak Antoni, poi per estensione passata ad indicare tutta la "musica demenziale". Mi sembrerebbe quindi più semplice rinominare la voce attuale in "musica demenziale" invertendo il redirect, rendendo così più "comprensibile" e intuitiva (e corretta) l'introduzione anche di quegli artisti "demenziali" che non siano perfettamente "rock" (anche quindi di quelli che adesso non si saprebbe dove inserire). Questo anche perchè la particolarità di tutta questa musica è l'essere "demenziale" e questa "demenzialità" si esprime oltre il genere musicale usato per esprimerla. Quindi più correttamente si centrerebbe il "focus" della voce sulla "demenzialità", che è il vero fulcro delle intenzioni artistiche. I vari generi musicali con cui la demenzialità si esprime potranno poi essere sviluppati in paragrafi interni alla voce o altre voci ancillari, di cui comunque il fulcro e voce "principale" potrebbe sempre rimanere quella con titolo "Musica demenziale" i cui contenuti potrebbero in larghissima parte rimanere gli attuali (trattandosi in pratica di un semplice "rinominare" e inversione del redirect). Ciao --Aleacido (4@fc) 19:29, 17 lug 2022 (CEST)Rispondi

Trini Dem Girls

 
La pagina «Trini Dem Girls», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Lrt000 »SMS 16:26, 14 lug 2022 (CEST)Rispondi

Template album

La discussione sta arrivando a delle conclusioni, ma sarebbe opportuna una partecipazione maggiore.--Gigi Lamera (msg) 19:16, 17 lug 2022 (CEST)Rispondi

Aggiungo che finora sono intervenuti sette utenti, sei favorevoli alla proposta e uno con una proposta alternativa; ma necessiterebbero altre opinioni, secondo me, prima di un'eventuale approvazione.--Gigi Lamera (msg) 11:16, 21 lug 2022 (CEST)Rispondi

PdC Gianni Marà

 
La pagina «Gianni Marà», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--~~~~ --Tre di tre (msg) 23:07, 21 lug 2022 (CEST)Rispondi

Joe Sarnataro

Segnalo la creazione da parte di un ip della voce Joe e suo nonno (colonna sonora), che in realtà sembra un doppione di Joe e suo nonno, esistendo già il disco È asciuto pazzo 'o padrone. Lascio valutare a chi più esperto in materia. --Paskwiki (msg) 16:43, 24 lug 2022 (CEST)Rispondi

Titolo voci Kraftwerk

Ciao a tutti. Avevo intenzione di revisionare piano piano le voci riguardo ai dischi dei Kraftwerk ma mi è sorto un dubbio. Essendo questi ultimi stati pubblicati in concomitanza, o a distanza ravvicinata, in lingua tedesca e in inglese, esiste un motivo per cui tutte le voci riportano il titolo "internazionale" inglese? Se n'è discusso da qualche parte? Pingo [@ L'Ospite Inatteso] che ho visto attive sulle suddette voci. --Luca Dell'Orto (𝄢) 10:46, 25 lug 2022 (CEST)Rispondi

@Luca Dell'Orto mi ricordo se n'era discusso sì, ma non ricordo l'esito della discussione. Prova a fare una ricerca negli archivi. Tra l'altro sarebbe ora di archiviare questa pagina di discussione, dato che ha raggiunto la bellezza di 394 436 byte. Secondo me comunque sarebbe più corretto inserirli con il titolo tedesco, dato che quella in inglese è una versione per il mercato internazionale dell'album che loro hanno realizzato in tedesco (e mi sembrerebbe illogico il contrario). -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:58, 25 lug 2022 (CEST)Rispondi
Io farei più affidamento a quale versione è uscita per prima, creando poi un redirect per l'altro titolo. --Dennis Radaelli 11:00, 25 lug 2022 (CEST)Rispondi
Ho cercato negli archivi e non ho trovato nulla per ora, solo questa sorta di analogia con Jarre. [@ Dennis Radaelli] era ciò che pensavo ma, oltre al fatto che non riesco a trovare giorno e mese esatto di ogni release (se avete consigli su qualche fonte ditemi pure), teoricamente ad un certo punto della carriera il gruppo ha cominciato a pubblicare in contemporanea edizioni tedesche e internazionali. Trattandosi comunque nel caso di quelle in inglese di veri e propri adattamenti, almeno per gli album per me ha molto più senso affidarsi al titolo originale tedesco. Per i singoli il discorso è diverso, essendo qualcuno stato pubblicato esclusivamente in inglese (in quel caso verranno valutati come prodotti discografici stand-alone con il loro titolo). --Luca Dell'Orto (𝄢) 11:25, 25 lug 2022 (CEST)Rispondi
Pure io sarei favorevole ai titoli tedeschi. Lascerei perdere le priorità d'uscita, difficili da rintracciare e che per me, in senso generale, non dovrebbero essere una dirimente: ci sono un paio di film Marvel che sono usciti prima in Italia e poi negli Stati Uniti e non stiamo certo li a mettere il titolo italiano per questo. --Tre di tre (msg) 13:15, 25 lug 2022 (CEST)Rispondi
D'accordo con il titolo in tedesco, che mi sembra anche più logico. E inoltre facciamo sempre così, mica per "Il mio canto libero" per esempio abbiamo usato il titolo in tedesco...--Bieco blu (msg) 13:48, 25 lug 2022 (CEST)Rispondi

AiutoE - Steel Cage

 
Sulla voce «Steel Cage» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Mannivu · 13:55, 25 lug 2022 (CEST)Rispondi

Avviso

 
La pagina «Kak (gruppo musicale)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Kirk Dimmi! 08:47, 26 lug 2022 (CEST)Rispondi

Album più venduti in Corea del Sud: ricerca originale?

Segnalo discussione. --Chiyako92 12:33, 26 lug 2022 (CEST)Rispondi

PdC t.A.T.u. video collection

 
La pagina «T.A.T.u.: The Video Collection», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--~~~~ --Tre di tre (msg) 22:28, 26 lug 2022 (CEST)Rispondi

Liberato (cantante)

Espongo la questione identità di Liberato (cantante). Nelle ultime ore sono state fatte aggiunte, alcune anche fontate nulla da ridere, ma il mio dubbio è giusto? Cioè non è meglio attendere fonti dichiarazioni ufficiali dell'artista? -- Il buon ladrone (msg) 23:37, 26 lug 2022 (CEST)Rispondi

io non vedo nessun problema nel riportare la notizia, alla fine nulla ce lo impedisce Luix710 (msg) 00:33, 27 lug 2022 (CEST)Rispondi

[@ Luix710] impedire no ma questa linea guida mi fa riflettere . Perché la fonte non da per certo 100x100 ciò che menziona, ma ripeto è una questione di parere -- Il buon ladrone (msg) 00:38, 27 lug 2022 (CEST)Rispondi

Album Franco Staco artista simile a Natale Galletta

Salve a tutti, allora gli amministratori mi hanno detto che qui e' il posto giusto dove qualcuno puo' aiutarmi, con la mia pagina che ho creato e mi domando c'e' qualcuno che sa come far pubblicare questa voce? Le ho provate tutte o quasi finora ma non la vogliono accettare sembra sia per una mancanza di fonti, ed io mi sto scervellando ringrazio chiunque sia in grado di darmi una mano. --Ivano Papa 23:02, 27 lug 2022 (CEST) --Ivano Papa

Prima domanda: qual è la pagina che hai creato? Seconda: qual è il problema che la pagina ha che ne impedisce la pubblicazione?--Gigi Lamera (msg) 09:47, 28 lug 2022 (CEST)Rispondi
La pagina si chiama a fior di pelle che ovviamente e' un album, l'artista l'ho gia' menzionato prima nel titolo comunque il problema e' che non ci sono fonti secondo alcuni, non mi hanno detto altro questo e' tutto... --Ivano Papa 22:55, 28 lug 2022 (CEST) --Ivano Papa
Non c'è bisogno di dire altro. Su wikipedia servono le fonti che attestino l'enciclopedicità della persona. Ci sono? Si può scrivere la voce. Non ci sono? Non si può scrivere. Non è secondo alcuni come dici tu ma è uno dei 5 pilastri fondamentali. Inderogabile. --Gac (msg) 00:16, 30 lug 2022 (CEST)Rispondi
  • Il genere neomelodico napoletano, vive spesso (a parte le eccezioni "conclamate") in un mercato parallelo e "non ufficiale" basato su un "localismo" del suo pubblico di riferimento e spesso su un successo rionale basato sul passaparola, con dischi autoprodotti o comunque prodotti da piccole etichette "underground" e talvolta anche senza "bollino SIAE". Per quanto per molti aspetti interessante e "ruspante", sono le fonti e l'interesse dei media nazionali che devono sancire che il successo di un neomelodico esce fuori dal sua sua cerchia e dal suo territorio (localismo), dalle tv e radio locali per interessare il mercato/territorio/fama nazionale. Quindi anche i toni, modi, referenziazioni della voce devono essere di tipo e merito enciclopedico e non essere sulla scia dell'andamento "particolare" del mercato di questo genere musicale, e se talvolta si può "derogare" in qualche modo per la carriera complessiva dell'artista, non si può però farlo su ogni suo lavoro (e leggendo anche la voce sul cantante mi sorgono numerosi dubbi di enciclopedicità nel merito, nel linguaggio e nella quasi totale assenza di referenziazione, troppi vizi tutti insieme...). In una enciclopedia non si può scrivere cit:" Nella sua carriera ha ottenuto molti riconoscimenti vendendo tante copie dei suoi album specie nel meridione d'Italia" (tanto più senza fonte... Altrimenti meglio prendere in considerazione seriamente la reale enciclopedicità dei vari esponenti del genere, e più ancora dei toni e modi di redazione (e mi sa che andremmo incontro a numerosi dubbi, se non proprio cancellazioni). Ciao --Aleacido (4@fc) 00:37, 30 lug 2022 (CEST)Rispondi
    Sinceramente il tuo discorso non lo capisco vedi che l'artista in questione e' molto famoso dalle mie parti, e comunque che ci azzecca col fatto della pagina o voce sull'album che intendo creare io vorrei solo sapere quello che serve per farla rendere pubblica, cioe' le note come si mettono? --Ivano Papa 23:39, 10 ago 2022 (CEST)
Mi dispiace se non lo capisci, A ma appare molto chiaro... (in più la tua affermazione "dalle mie parti" è chiaro indizio di "localismo")Wikipedia non è nè un blog nè un sito per pagine personali o fansite, ma è una "enciclopedia". Tutti i suoi contenuti devono essere supportati dalle fonti affidabili e autorevoli, che ne devono provare anche la rilevanza enciclopedica. La propria "parola" o "conoscenza personale" non conta, non serve e non ha la minima importanza, nè quello che si scrive viene obbligatoriamente pubblicato, se ritenuto non conforme dalla comunità ai requisiti minimi richiesti (soprattutto se con poca cortesia "vuò fare sapè che l'hai a pubblicare a forza...perchè ha da essere pubblicata...ecco cosa c'azzecca...con simpatia...e scusa se c'è errore di dialetto ma in caso io parlo pugliese/salentino...). Comunque ti segnalo le pagine per i consigli su come scrivere correttamente sia le voci che le note (e quali siano le condizioni di enciclopedicità richieste), i link presenti in quelle pagine ti porteranno a ulteriori pagine di consigli: Aiuto:Manuale di stile , Aiuto:Note, Wikipedia:Uso delle fonti, Aiuto:Uso delle fonti, Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali, Wikipedia:Localismo. Spero adesso sia chiaro. Ciao --Aleacido (4@fc) 23:50, 10 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ti ho risposto cosi' perche' mi sei sembrato un po' fuori luogo in alcuni passaggi facendo di tutta un erba un fascio su questo genere musicale, non sapendo neanche chi fosse il cantante in questione famoso dalle mie parti non significa che non sia comunque conosciuto, lo dimostra il fatto che la voce su Wikipedia esista altrimenti non ci sarebbe in ogni caso so che servono le fonti vedro' quello che posso fare... --Ivano Papa 04:35, 12 ago 2022 (CEST)

Sucu Sucu: focus sul brano originale o sulla cover di Malgioglio?

Segnalo discussione per gli eventuali interessati. --Umberto Olivo (msg) 19:11, 28 lug 2022 (CEST)Rispondi

Vaglio voce Rock

Ho aperto una seconda procedura di Vaglio per la voce Rock, vi invito a passare! --Eddie 619 11:25, 2 ago 2022 (CEST)Rispondi

Discussione voce Lucio Dalla

Vi invito a partecipare a questa discussione [4]. Le mie modifiche vengono annullate, iniziano le edit war e vengo bloccato (mea culpa, ok), ma in realtà altro non faccio che cercare di rendere i testi della voce più neutrali e meno enfatici, rimuovendo, secondo il concetto su cui si basa Wikipedia, pareri personali, aggettivi esagerati e senza fonte ed espressioni smaccate (oltre a eliminare qualche canzone dalla bio - non è possibile che vengano citate ogni volta tutte le canzoni di cui è composto un album, basterebbero le più importanti e famose).

Qui la differenza tra la "mia" versione e quella attuale: [5] --79.12.225.28 (msg) 16:24, 2 ago 2022 (CEST)Rispondi

PdC - Queria

 
La pagina «Queria», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

-- Mess (no stress...) 17:55, 2 ago 2022 (CEST)Rispondi

AiutoE - Siinamota

 
Sulla voce «Siinamota» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Mannivu · 20:15, 4 ago 2022 (CEST)Rispondi

La voce non dice quasi nulla, e quello che dice è piuttosto POV e senza fonti. Traducendo automaticamente la pagina in giapponese non ho capito molto. Sanremofilo (msg) 20:23, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi

Formato singoli radiofonici

Segnalo discussione. --Luca Dell'Orto (𝄢) 20:19, 7 ago 2022 (CEST)Rispondi

CORREZIONE pagina per gruppo musicale Banda POPolare dell’Emilia Rossa

Ciao! ho compilato una voce per un gruppo musicale, ma mi è stata cancellata (non avevamo dichiarato etichetta e date dei tour). Chi mi può aiutare nella verifica prima di provare a pubblicare di nuovo?


[Voce rimossa. Vedere Utente:La Fili/Sandbox --La Fili (msg) 15:55, 8 ago 2022 (CEST)Rispondi

Ciao [@ La Fili] ho rimosso il testo della voce, perché la pagine di discussione non sono il luogo dove mettere le prove per le pagine, ma appunto per discutere.
Segnalo che la voce era già in sandbox in Utente:La Fili/Sandbox. Gli utenti interessati la possono vedere lì. --Meridiana solare (msg) 16:00, 8 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ciao @La Fili, la pagina è stata opportunamente rimossa dallo spazio di pubblicazione principale e inserita in bozza, per varie valide ragioni che provo a esplicare.
Il gruppo presenta sicuramente delle potenzialità enciclopediche però:
1 - Vi è una mancanza di fonti "autorevoli e nazionali", che certifichino che i concerti e l'attività discografica e più in generale l'attività o la bontà artistica abbiano avuto riscontro e interesse nel pubblico e nella stampa e riviste autorevoli e di interesse nazionale o nella critica più autorevole (in questo caso almeno/anche le peculiarità "sociali" come è successo anche per ad es. le compagnie teatrali gestite da detenuti ecc...). Quindi è necessario reperire e inserire tali fonti autorevoli che non siano autoreferenziali, locali o "di parte".
2 - non è chiaro se i prodotti discografici siano "autoprodotti" (cosa non enciclopedica) o con quali etichette "rilevanti" siano state realizzate. Quindi da precisare etichetta, editore ecc..
3 - Wikipedia non è un blog personale e promozionale, per cui, la lista dei concerti prossimi e futuri ha un chiaro sapore promozionale inammissibile. In WP possono apparire eventi già accaduti e "storicizzati", il resto appartiene a quella definita WP:sfera. Sono ammessi solo (eventualmente) quei concerti già effettuati e SOLO quelli di che presentino eccezionalità di caratteristiche tipo festival di interesse internazionale o nazionali di particolare rilevanza (mi viene in mente se si fossero esibiti ad es. al festival di Montreux o di Spoleto). Altre esibizioni in rassegne o eventi a carattere locale rientrano nella normale attività di una band e pertanto non sono enciclopedici. Quindi da eliminare tutti gli aspetti potenzialmente promozionali, compreso e "in primis" il calendario dei "concertini".
4 - Redazione secondo anche gli standard formali delle linee guida di WP. Qui sono presenti troppi Grassetti non necessari e pertanto anche la impaginazione è da rivedere
5 - Quella che in WP viene definita "osmosi" cioè si cerca di far risaltare la band grazie alla citazione ed evidenziazione di altre band sicuramente enciclopediche con cui siano venuti in contatto, e non per i meriti propri.
Ribadisco, simpatizzo (assai) con la storia e le motivazioni di questa band, e (forse) vi è anche qualche appiglio di enciclopedicità, ma ad ora siamo molto lontani dall'essere pubblicabile, per i difetti segnalati, tutti sanabili ma ad ora tanti e troppi tutti insieme per poter permettere la pubblicazione. Ciao e buon lavoro :) --Aleacido (4@fc) 16:53, 8 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ciao,
grazie infinite per la precisazione.
Mi metto al lavoro per correggere quanto richiesto e ti chiederò consiglio. Sei l'unico che mi ha risposto in modo così puntuale e umano.
Grazie di cuore! --La Fili (msg) 17:46, 8 ago 2022 (CEST)Rispondi
quando ho cominciato a intervenire in WP hanno avuto con me la stessa cortesia :). Che per i "neofiti" ritengo dovuta, ma "ahimè" dura poco, anche da parte mia... (...e "l'umano" mi ricorda molto Fracchia" :))) ...) inoltre La Fili , dovresti obbligatoriamente dichiarare un tuo eventuale "conflitto di interesse", in caso fossi membro o in qualche modo appartenente allo staff della band, o la redazione della voce ti fosse stata commissionata. Ciao --Aleacido (4@fc) 19:45, 8 ago 2022 (CEST)Rispondi

Dubbio E

 
Sulla voce «Franco Staco» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Aleacido (4@fc) 01:26, 11 ago 2022 (CEST)Rispondi

Fonte errata

Ciao, segnalo una cosa. Vittorio De Scalzi, come sappiamo, purtroppo è mancato a fine luglio, a Imperia (dove era ricoverato). Per motivi a me ignoti (se non la superficialità di certi giornalisti, e poi il copia e incolla da un quotidiano all'altro), su alcuni giornali è stato riportato come luogo del decesso Roma, e giustamente alcuni utenti hanno inserito questa città inserendo la fonte, come potete vedere qui, per esempio. Ora, io credo che sicuramente ci sarà qualche altro utente che (anche se ora giustamente è scritto Imperia) ripristinerà Roma inserendo la fonte giornalistica errata: e formalmente non si potrà dire nulla, ma è credo ovvio che sia giusto avere un'informazione corretta senza fonte piuttosto che una sbagliata ma con una fonte. Esiste un modo per risolvere questa questione, secondo voi?--Bieco blu (msg) 10:25, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Bieco blu] riesci mica a rintracciare qualche fonte così la riportiamo nella voce e posso sistemare anche Wikidata --ValterVB (msg) 10:30, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ ValterVB] Il problema è proprio che in rete non esistono fonti: i quotidiani che hanno dato la notizia per lo più non hanno scritto dove è morto, oppure hanno scritto Roma (uno ha scritto Roma per primo e gli altri hanno copiato).--Bieco blu (msg) 10:44, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi
La Stampa riporta "Il decesso è avvenuto all’ospedale di Imperia nella notte tra sabato e domenica." --Chiyako92 11:53, 12 ago 2022 (CEST) Anche l'Ansa scrive "morto stanotte a 72 anni in un ospedale dell'imperiese". --Chiyako92 11:56, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ho aggiunto La Stampa come fonte.--Potenza2021 (telefonami) 13:13, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi
Perfetto, ottimo! Grazie mille, non li avevo trovati--Bieco blu (msg) 14:21, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ho sistemato anche wikidata, non cancellate il dato sbagliato. --ValterVB (msg) 20:57, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi

Avviso

 
La pagina «Trip Tape», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Paskwiki (msg) 22:20, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi

Musica neomelodica

Segnalo questa apertura di discussione sulle numerose "anomalie" (che sabbe meglio risolvere),di cui il genere musicale del titolo sembra soffrire in WP. ciao --Aleacido (4@fc) 06:36, 14 ago 2022 (CEST)Rispondi

IP fan di Anna Tatangelo

C'è un ip che continua a inserire una serie di dati su Anna Tatangelo e suoi dischi. Siccome è tutto senza fonte ed è in write only lo blocchiamo, ma bisognerebbe capire quali edit sono corretti e quali no. In particolare sarebbe utile trovare delle fonti sui dischi d'oro/platino, sia totali che dei singoli album. [@ Flakiwi] --ArtAttack (msg) 10:52, 14 ago 2022 (CEST)Rispondi

L'utente, dietro vari IP, fa questa cosa da mesi, apparendo ogni tanto e facendo una raffica di modifiche, inserendo dati inventati di certificazioni musicali (ovviamente senza fonti) di vari artisti. Recentemente però è molto più attivo del solito, riparte subito dopo i blocchi oppure da altri IP. Ogni tanto invece aggiunge ai template etichette discografice, anni di produzione e distribuzioni che non so se siano corretti. Altre volte, invece, modifica certificazioni già fontate oppure le rimuove direttamente. Si potrebbero bloccare le voci su cui agisce, ma sono numerose e probabilmente inizierebbe a modificarne altre. [@ ArtAttack] per quanto riguarda le certificazioni dal 2009 in poi sono presenti nel sito della FIMI. --Flakiwi 11:55, 14 ago 2022 (CEST)Rispondi
L'IP è sempre stato write only e i suoi inserimenti sono perlopiù inventati (dalla cronologia di discografia di Anna Tatangelo, voce pure protetta, si può vedere come non gli dispiace insistere nel fare ciò), pertanto ogni modifica non realistica avvistata e apportata dal soggetto perditempo in questione può essere annullata e segnalata in WP:VIC. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 12:28, 14 ago 2022 (CEST)Rispondi
Appena annullate una manciata di altre sue modifiche, ma la verità è che sembra usare contemporaneamente diversi indirizzi IP. Questo è stato bloccato per 3 volte: prima da Mtarch11, poi da TrinacrianGolem ed ora da ArtAttack. Ma ce ne sono mille altri con cui ha una cronologia di edit molto più lunga (ed ovviamente più blocchi), poi un altro con primo edit il 24 giugno ed ultimo poche ore fa (penso sia sempre lui, a vedere gli edit). Oltre ai dischi di Anna Tatangelo, ha reiterato diverse volte su quelli di Anna Oxa, Arisa, Malika Ayane, Dolcenera, Nina Zilli, Bianca Atzei, Emma, Giusy Ferreri, Noemi, Annalisa, Elodie, Gaia, Gigi D'Alessio, Sergio Cammariere, Fiorella Mannoia, Loredana Bertè, Alessandra Amoroso, Francesca Michielin, Baby K, Ana Mena, Elettra Lamborghini... è da tempo che continua imperterrito e diventa difficile fermarlo.--Potenza2021 (telefonami) 00:52, 15 ago 2022 (CEST)Rispondi

DubbioE - Edizioni musicali Cinquantacinque

 
Sulla voce «Edizioni musicali Cinquantacinque» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--9Aaron3 (msg) 14:36, 17 ago 2022 (CEST)Rispondi

Importante casa di edizioni musicali, con brani di enorme successo come questi, per esempio...--Bieco blu (msg) 17:07, 17 ago 2022 (CEST)Rispondi
In seguito all'ampliamento con fonti per cui ringrazio Bieco blu e l'anomimo, se nessuno ha nulla in contrario, rimuovo il dubbio. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 00:14, 20 ago 2022 (CEST)Rispondi
Sono d'accordo con Merynancy--Gigi Lamera (msg) 11:01, 20 ago 2022 (CEST)Rispondi

PdC - Live in Paris (Red Hot Chili Peppers)

 
La pagina «Live in Paris (Red Hot Chili Peppers)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Luca Dell'Orto (𝄢) 11:24, 19 ago 2022 (CEST)Rispondi

Enciclopedicità streaming

Segnalo. --Luca Dell'Orto (𝄢) 11:02, 20 ago 2022 (CEST)Rispondi

Marta sui tubi o Marta sui Tubi?

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Marta sui Tubi#Marta_sui_tubi_o_Marta_sui_Tubi?.
– Il cambusiere  L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:24, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi

Doppio titolo nei singoli: facciamo chiarezza

Da tempo vedo questa problematica all'interno delle voci di singoli dotate di doppio titolo, spesso in quelli cosiddetti "vecchi", ovvero tutti quelli pubblicati fino agli anni novanta (non si sa chi abbia deciso che debba essere così, ma sorvoliamo). Vediamo cosa riporta Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Album e singoli musicali#Singoli: "Il titolo della voce deve comprendere sia il titolo del brano del lato A che quello del lato B separati da uno slash "/", come ad esempio Azzurro/Una carezza in un pugno (senza spazio prima e dopo lo slash), solo nel caso vi sia una sola e univoca edizione del singolo con sole due tracce differenti e con diversi titoli. In tutti gli altri casi dovrà essere invece indicato il solo titolo del brano principale, del lato A, ovvero della titletrack".

In base a cosa bisogna per fare operare in questa maniera, quando talvolta la copertina di una pubblicazione riporta esplicitamente il solo lato A? Le uniche utenze con cui spesso mi ritrovo a che fare (che cito: [@ Gigi Lamera] e [@ Bieco blu]) fanno spesso appello al database della Discoteca di Stato, quasi osannata come una bibbia della musica. Ed è qui che di recente noto questa cosa: Bieco blu (che in passato era noto come Vito.vita) non è altro uno di quelli che si occupa della redazione delle schede delle varie pubblicazioni. Mi viene da dire che c'è un'evidente conflitto di interessi da questo di vista e ritengo opportuno rivedere questa linea guida al fine di sistemare questa faccenda e cercare di fare affidamento a quanto viene indicato nella pubblicazione stessa: copertina, siti ufficiali degli artisti (ammesso che abbiano una sezione dedicata ai singoli pubblicati negli anni) e altre fonti maggiormente autorevoli e terze. --Dennis Radaelli 12:12, 21 ago 2022 (CEST)Rispondi

Davvero singolare. C'è una linea guida che indica che ""Il titolo della voce deve comprendere sia il titolo del brano del lato A che quello del lato B separati da uno slash "/", come ad esempio Azzurro/Una carezza in un pugno". Su questa non c'è nessuna problematica, è una ricostruzione errata. Ciò che succede è che c'è un utente che NON accetta questa linea guida e quindi annulla secondo il suo POV. L'ultimo episodio (di una lunga serie) riguarda il template del Banco del Mutuo Soccorso: il 20 agosto, come potete vedere qui, l'utente ha annullato una mia modifica, ripristinando una situazione errata, andando avanti con vari annullamenti. Quando io gli ho fatto notare nella sua pagina di discussione con questa modifica che, copio e incollo, che come è scritto qui le convenzioni di nomenclatura per i singoli riportano: "Il titolo della voce deve comprendere sia il titolo del brano del lato A che quello del lato B separati da uno slash "/", come ad esempio Azzurro/Una carezza in un pugno (senza spazio prima e dopo lo slash)" non solo non ho avuto risposta, ma anzi ha continuato ad annullare con la motivazione, come leggete qui, di vedere le copertine. Cosa che non ha senso: ci sono copertine, per esempio, che non hanno il titolo in copertina ma solo sulle etichette. Sorvolo sul resto: conflitto di interessi inserire fonti affidabili (il sito è di una istituzione ministeriale, la Discoteca di Stato) e paragonarli a discogs, che NON è compilato da esperti professionisti ma da utenti qualsiasi (e infatti discogs sovente ha errori)? --Gigi Lamera (msg) 13:35, 21 ago 2022 (CEST) E diciamo anche che l'utente Dennis Radaelli ha la tendenza a NON leggere le motivazioni degli altri utenti e a NON confrontarsi con essi, nemmeno di fronte alle fonti. Un altro esempio, questo suo annullamento, primo di una serie, in cui inseriva nella voce di un singolo un brano che IN QUEL SINGOLO non c'è. E la sua risposta la potete leggere qui: "Breathe Reprise era già da anni presente nella voce. Dato che preferisci fare di testa tua, mi troverò costretto a integrare l'info all'interno dell'album". Quindi ripristina un errore con la motivazione che era da anni presenta nella voce. Ma che motivazione è?--Gigi Lamera (msg) 13:47, 21 ago 2022 (CEST) E prima ancora, sempre con lo stesso atteggiamento, la questione sulla definizione di Qdisc come minilp, la discussione è questa.--Gigi Lamera (msg) 13:50, 21 ago 2022 (CEST)Rispondi
Personalmente mi trovo d'accordo anch'io con quanto più volte sostenuto da Gigi (anche qui sopra) e da Bieco blu, nel quale non vedo conflitti di interesse. Anche per me la Discoteca di Stato è una fonte da considerare più che autorevole.--Potenza2021 (telefonami) 16:40, 21 ago 2022 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Dennis non è il solo cui 'sta linea guida sui singoli lasci perplessità, invero. Per me il singolo non deve avere una voce a parte come altresì l'album: la deve avere il brano sul quale si scrive poi la storia (se è stato singolo, se è stato coverato, etc. etc.). Altrimenti non se ne esce più. -- Blackcat   16:55, 21 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Blackcat] scusa se ti chiedo un chiarimento, ma non ho capito bene cosa intendi. Intendi che non tutti i dischi dovrebbero avere una voce?--Potenza2021 (telefonami) 17:01, 21 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Potenza2021] no, ho detto che la voce dovrebbe riguardare il brano, non il singolo. -- Blackcat   17:04, 21 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ lackcat] Attenzione, non fare conclusione fra singolo e brano musicale. Ci sono due template diversi, per un prodotto e per un altro, e voci diverse. Per farti un esempio, Il cielo in una stanza (brano musicale) è una voce sul brano musicale e ha il template relativo, mentre Il cielo in una stanza/La notte, Il cielo in una stanza/Però ti voglio bene, Il cielo in una stanza/Ma se ghe penso, Il cielo in una stanza (Giorgia) sono voci sui singoli... singoli che sono usciti in anni diversi, interpretati da artisti diversi, con case discografiche diverse e numeri di catalogo diversi. E hanno un altro template.--Gigi Lamera (msg) 19:36, 21 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Gigi Lamera] (chi è 'sto lackcat? All'improvviso uno sconosciuto...), quello interpretato in anni diversi è il brano, non il singolo. -- Blackcat   03:01, 22 ago 2022 (CEST)Rispondi
Questa cosa del doppio titolo lo stesso utente l'aveva già tirata fuori in un'altra occasione: qui aveva fatto una modifica basandosi sulla copertina, e come si vede nella cronologia alla fine, dopo una discussione al progetto, avevo ripristinato la situazione corretta. Non vedo alcuna necessità di modificare le linee guida perchè un utente non le vuole accettare.--Bieco blu (msg) 12:53, 22 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Bieco blu] posto che nel merito sono d'accordo con te, ma non mi sembra sia un utente (come dici tu) a "non volerle accettare". Considerando che anche un altro utente si è espresso dicendo che <<Dennis non è il solo>>.--Potenza2021 (telefonami) 13:13, 22 ago 2022 (CEST)Rispondi
Se leggi quello che ha scritto [@ Blackcat] (che pingo, qualora sbagliassi a interpretare), copio e incollo, "Per me il singolo non deve avere una voce a parte come altresì l'album: la deve avere il brano". E infatti sono due cose diverse il brano musicale e il singolo, come ha risposto [@ Gigi Lamera]. Per capirci con un esempio e citando le voci che ha citato Gigi, per Blackcat dovrebbe esistere solo ed esclusivamente la voce Il cielo in una stanza (brano musicale) e non Il cielo in una stanza/Stranger Boy, Il cielo in una stanza/La notte e tutte le altre. In pratica farebbe confluire tutte le varie info delle singole voci nella prima.--Bieco blu (msg) 14:32, 22 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Bieco blu] Per me si, e non vi sarebbe scandalo, a pensarci bene. In fondo il lato B del singolo, o è Dieci ragazze che vive di vita propria e merita la voce propria come brano, oppure è un ingiusto rilievo. -- Blackcat   17:59, 22 ago 2022 (CEST)Rispondi
Scusa [@ Blackcat], nel fare copia e incolla avevo dimenticato la B :-) --Gigi Lamera (msg) 19:13, 22 ago 2022 (CEST)Rispondi
Premesso che fino a quando una regola/convenzione ha consenso è giusto seguirla, concordo al 100% con [@ Blackcat], ad essere enciclopedici (o meno) sono i brani, non i singoli. Tra l'altro questa cosa genera confusione, doppioni (con pagine su brani e singoli che si occupano sostanzialmente dello stesso oggetto) e scomodità nelle ricerche. Siamo l'unica Wikipedia che adotta questa politica suicida che a me non pare per niente lettore-friendly. --Cavarrone (msg) 07:19, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi
Io non mi ci metto nemmeno in questa discussione, è stata già fatta mille volte! :D -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:09, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Cavarrone] Ma nessuno impedisce di creare voci sui brani musicali, per cui c'è un apposito template, che è questo, con le sue regole. Per i singoli, che sono un'altra cosa, c'è un altro template, che è questo, con altre regole. E non sono la stessa cosa: un brano musicale è una canzone, che può essere incisa varie volte, in vari singoli e in vari album (anche dal vivo) e interpretata da vari artisti, mentre un singolo è un oggetto, pubblicato in un determinato anno da una determinata casa discografica, per molti decenni esistente anche fisicamente (prima in gommalacca, poi in vinile). Ma non è questo, comunque, l'oggetto della discussione, direi, bensì il rispetto di determinate regole.--Bieco blu (msg) 08:39, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi
Quoto ancora una volta Bieco blu.--Potenza2021 (telefonami) 11:13, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi

[ Rientro] [@ Bieco blu], ma guarda che la presenza di un template è solo funzionale a un uso, non è l'imposizione di una linea guida. Il fatto che ci sia un template {{Album}} adattabile anche a un singolo è una scelta editoriale nostra. Il discorso è a monte, ovvero che proprio per linea guida non dovremmo avere le voci sui singoli ma solo sui brani, e non considerare proprio il singolo come prodotto discografico, al più come dettaglio del brano, per evitare inutili sovrapposizioni e ingiusti rilievi (se per esempio il lato b è 'na chiavica inascoltabile che non ha fatto storia). Enciclopedico è il brano, non il singolo. -- Blackcat   16:39, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi

Però Blackcat qui, su wikipedia in lingua italiana, è stato deciso che i singoli di un artista enciclopedico sono enciclopedici anch'essi (lato A e lato B per quelli di una volta e invece solo un titolo per quelli di oggi). Se questo criterio non va bene allora bisogna cambiare il criterio, non fare le pagine con un solo titolo.--Gigi Lamera (msg) 17:16, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi
D'accordo in linea di principio con Blackcat e Cavarrone. Anch'io farei solo le voci sui brani. Ma sarebbe una modifica alquanto radicale, con centinaia o forse migliaia di voci da cancellare, perciò bisogna pensarci bene. --Agilix (msg) 18:27, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ma Agilix, guarda che come hanno già scritto sopra le voci sui brani musicali si possono fare eccome, mica qualcuno lo impedisce. La questione non è quella, è sul nome delle voci dei singoli.--Gigi Lamera (msg) 19:21, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Agilix, Gigi Lamera] e si cambino 'ste linee guida palesemente inefficaci, quindi. A margine, lo sappiamo benissimo che le voci sul singolo brano si possono fare, ma il singolo diventa un doppione. Proprio la voce del singolo non dovrebbe starci, perché non ha senso in presenza di quella del brano. -- Blackcat   12:50, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Blackcat] al momento Gigi è stato bloccato per attacchi personali in campo oggetto, per cui non può rispondere.--Potenza2021 (telefonami) 12:52, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi

POV mio e POV di altro utente sull'utilizzo delle fonti

Lo stesso utente il cui atteggiamento è già contestato da un altro nella sezione qui sopra ha motivato così. Per me invece è giusto citare anche dance pop proprio perché dice <<suoni dance pop (forse più elettro house)>>, electro house potrebbe andare quindi bene come genere2. E non è l'unico caso: questo mi lascia a dir poco perplesso ed in una terza voce parla di "contaminazione" quando a dire la verità la fonte dice "atmosfera". Gli ho scritto in talk dopo le ultime di oggi, ma mi ha detto di aprire una discussione sulla questione generi. Come ci regoliamo quindi quando ci troviamo davanti a queste fonti? Io personalmente credo che - almeno per quanto riguarda Buona (cattiva) sorte e Roma-Bangkok - sia il caso di ripristinare i generi rimossi. Anche su Good Times (Ghali) la fonte dice <<mescolando sonorità dance a contaminazioni quasi funk>>, per cui mi viene difficile credere che sonorità possa essere sinonimo di influenza o contaminazione e di conseguenza ripristinerei il dance che è stato rimosso. Comincio a credere che ognuno di noi abbia una visione diversa di cosa inserire tra i generi quando le fonti ne citano di più, il che complica non poco le cose. Se facessimo una raccolta di tutte le fonti, potremmo citare più generi nel template e più influenze nella descrizione (e lo troverei più che giusto, ovviamente non sto parlando di 100 generi da inserire).--Potenza2021 (telefonami) 16:36, 21 ago 2022 (CEST)Rispondi

Ciao Potenza2021! Premesso che non conosco i brani musicali in questione, le modifiche di Dennis Radaelli – fonti alla mano – mi sembrano appropriate e condivisibili. Più in generale, posso suggerirti di attenerti sempre alle raccomandazioni enunciate nella pagina Progetto:Musica/Generi musicali, indicando negli infobox soltanto i generi salienti e riportando le informazioni di maggior dettaglio nel corpo delle voci. Ti ringrazio per la collaborazione e ti auguro una buona giornata! -- Étienne 10:15, 22 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ciao [@ Etienne], probabilmente abbiamo una visione diversa. Nel caso dei brani di Tiziano Ferro e Baby K/Giusy Ferreri mi pare proprio che quelli siano generi salienti. Per quanto riguarda quello di Zucchero e quello di Ghali, può essere che mi sia sbagliato io nell'interpretazione delle fonti e ieri sera ho avuto un chiarimento da [@ Merynancy] nella mia talk.--Potenza2021 (telefonami) 11:32, 22 ago 2022 (CEST)Rispondi

Grafia di Marta sui tubi

Siccome vedo esserci una richiesta di @Blackcat che pare non convinca nessun mover, me compreso, penso sia il caso di aprire una discussione per decidere qual è la grafia corretta: Marta sui Tubi (quella attuale), Marta sui tubi o Marta Sui Tubi? Difficile decidere in base alle fonti: in rete c'è di tutto e di più. Loro su Facebook e sul loro sito chiuso si firmano Marta sui tubi. Sulle copertine dei dischi è quasi sempre scritto o tutto in maiuscolo o tutto in minuscolo. Secondo voi? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:33, 22 ago 2022 (CEST) Pardon, non mi ero accorto che è già stata aperta un'altra discussione più su. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:38, 22 ago 2022 (CEST)Rispondi

Accordi e spartiti

Ciao di nuovo. Questo sito in passato è stato ritenuto non autorevole come fonte, ma ne siamo sicuri? A me sembra più che specializzato nel campo.--Potenza2021 (telefonami) 16:11, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi

Scusa @Potenza2021, quale sito? --Aleacido (4@fc) 16:12, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi
Questo.--Potenza2021 (telefonami) 16:59, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi
Mah. Io non sono riuscito a trovare chi siano i redattori, potrebbe essere un sito amatoriale...--Gigi Lamera (msg) 17:13, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi
Uhm...non credo che serva sapere chi sono i redattori. --CoolJazz5 (msg) 19:10, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ciao Potenza2021, si tratta non tanto di sito amatoriale, quanto piuttosto amatoriali sono i contenuti musicali (soprattutto gli spartiti), ripresi da altri innumerevoli siti amatoriali, trascritti in genere da dilettanti della musica che in perfetta buona fede (ma anche in un mare di pressapochismo), scrivono spartiti pieni di errori armonici e di ogni altro tipo di errori tipici delle incertezze e non conoscenze del "non professionista". Io ho provato ogni tanto per "velocizzare" il mio lavoro a prenderne in considerazione questi "spartiti facilitati e semplificati", ma erano più le correzioni che dovevo fare che quello da tenere, per cui sono tornato o agli spartiti "originali" in genere affidabili, o a "carta, penna, calamaio e cuffie" nel mio lavoro di trascrizione in proprio. Se devo valutare questo sito sulla base della sua affidabilità tecnico-musicale, siamo messi malissimo. Ciao --Aleacido (4@fc) 19:17, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi

AiutoE - Flavio Piscopo

 
Sulla voce «Flavio Piscopo» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Mannivu · 18:30, 23 ago 2022 (CEST)Rispondi

Archiviare la discussione

Questa pagina è molto pesante, non bisognerebbe archiviare la discussione? --AnticoMu90 (msg) 10:14, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi

@AnticoMu90 sì, l'avevo notato anch'io tempo fa, ma poi non è stato fatto. Ho boldeggiato io e ho archiviato i primi sei mesi della discussione cercando di seguire lo stile già utilizzato per le passate archiviazioni. Mi sono permesso anche di ritoccare il {{Archivio}}, perché mi sembrava poco intuitivo, meno pratica e decisamente invadente (oltre che esteticamente meno attraente della versione standard). -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:58, 25 ago 2022 (CEST)Rispondi
Si può sempre implementare l'archiviazione automatica. --ValterVB (msg) 10:42, 25 ago 2022 (CEST)Rispondi
@ValterVB sì! Ottima idea. Non sapevo nemmeno esistesse, né come funziona. Puoi farlo tu? Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:46, 25 ago 2022 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Questa è la proposta: archiviare le discussioni il cui ultimo intervento è più vecchio di 90 giorni 30 giorni: gli archivi saranno divisi per anno-mese, può archiviare anche se c'è solo 1 discussione da archiviare. I valori di default che volendo si possono cambiare sono: non archiviare se ci sono solo 5 (o meno) discussioni, aggiunta del template {{Avviso archivio}} in testa a tutte le pagine di archivio. Questo è il template da aggiungere

{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|algo = old(30d)
|archive = Discussioni progetto:Popular music/Archivio/%(year)d %(monthname)s
|minthreadstoarchive = 1
}}

In alternativo si può archiviare per dimensione dell'archivio: esempio creare un nuovo archivio ogni volta che l'archivio corrente raggiunge i 1oo Kb (o un'altra dimensione a piacere). Gli archìvi avrebbero un numero progressivo. --ValterVB (msg) 10:49, 26 ago 2022 (CEST)Rispondi

Io continuerei la consuetudine di archiviare ogni tre mesi. Se possibile. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:12, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ L'Ospite Inatteso] intendi dire archiviare maualmente? Quali sono i vantaggi che perderesti con l'archiviazione automatica? --ValterVB (msg) 10:48, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi
@ValterVB no, no, voglio dire che va benissimo automaticamente, ma se possibile impostarlo per archiviarlo ogni tre mesi. Solo perché finora è stato fatto così, penso a causa delle dimensioni che raggiunge periodicamente la pagina... Ma per me è uguale. Ottimo tra l'altro usare un numero progressivo, si potrebbero già rinominare ora tutte le pagine di archivio presenti, che hanno questo tipo di denominazione: Discussioni progetto:Popular music/Archivio/2005, Discussioni progetto:Popular music/Archivio/2022-2, ecc. Possiamo farle diventare tutte Discussioni progetto:Popular music/Archivio1 e progressivi, semplificando anche l'url. Che ne dici? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:22, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi
"impostarlo per archiviarlo ogni tre mesi" spiego un po' meglio come lavora il bot: ogni notte a partire dalle 00:00 controlla tutte le discussioni della pagina, tutte quelle il cui ultimo intervento è più vecchio del valore indicato in "|algo = old(30d)" viene archiviato, quindi è un'archiviazione rolling: se mettiamo 30 giorni, oggi archivia le discussioni con ultima data 29/07 domani archivia quelle con data 30/7 e così via. Per me è uguale, se si usa la numerazione progressiva è più facile rinominare gli archivi passati. Fatemi sapere quindi se mettere 30, 60 o 90 giorni, l'ultima volta si è archiviato il 25 agosto e si è mantenuto tutto luglio e agosto, quindi sarebbe una sessantina di giorni. Inoltre fatemi sapere se volete il nome degli archivi come anno mese o come numero progressivo che però sarebbe slegato dalle date ma vincolato solo dalla dimensione dell'archivio (io in questo caso metterei 100Kb) --ValterVB (msg) 13:48, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Ho inserito il template, archivi divisi per anno mese e archiviazione di discussioni più vechie di 90 giorni. Le prime archiviazioni dovrebbero avvenire ai primi di ottobre nell'archivio Discussioni progetto:Popular music/Archivio/2022 luglio. --ValterVB (msg) 11:22, 30 ago 2022 (CEST)Rispondi

@ValterVB ottimo! Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 19:03, 31 ago 2022 (CEST)Rispondi

Avviso Vaglio - Speechless

 
Per la voce Speechless (Fred Frith), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Grazie dell'eventuale partecipazione :) -- TOMMASUCCI 永だぺ 11:57, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi

Segnalazione di qualità - Vento d'estate

 
La voce Vento d'estate, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Anche se l'estate è agli sgoccioli:)

-- TOMMASUCCI 永だぺ 14:25, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi

The Man (Aloe Blacc)

Salve, ho appena creato questa pagina ma purtroppo, almeno per ora, non riesco a inserire classifiche e certificazioni, purtroppo faccio fatica coi template colonne e coi template certificazioni. Se qualcuno potesse risolvere gliene sarei grato. --Umberto Olivo (msg) 15:48, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi

Jody Cecchetto

Ho ricreato la pagina di Jody Cecchetto, speaker di punta di RTL 102.5 e conduttore di Sky, volevo chiedere se è possibile aprire una PDC per poter vedere se i progressi della sua carriera lo rendano enciclopedico visto che ha ricevuto varie cancellazioni immediate. è Possibile riavere la pagina ricreata in bozza? --87.21.16.81 (msg) 05:10, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi

  Non fatto Vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Jody Cecchetto, poi cancellata 10 volte --Gac (msg) 10:34, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
pdc di anni fa, è possibile ripristinare la pagina che avete cancellato in bozza? Così ne chiedo la revisione. 87.21.16.81 (msg) 12:23, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
è vietato reinserirla indipendentemente dal testo, a meno che nel frattempo non siano intervenute drastiche e determinanti novità di rilievo almeno nazionale Esponi pure queste novità e la comunità deciderà. Grazie della collaborazione. --Gac (msg) 12:53, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ma nella pagina si evincevano le novità a livello nazionale. È il conduttore di punta di RTL/Radio Zeta. Condurrà anche il Power hits estat, ha condotto vari programmi in radio nazionali, scritto un libro. Conduce un programma da anni su Sky, che a breve partirà con la quarta edizione. 87.21.16.81 (msg) 12:56, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
Se le motivazioni sono queste, perché non provare a chiedere alle discussioni progetto:radio o discussioni progetto:televisione? Parliamo della sua attività come conduttore e non come musicista.--Potenza2021 (telefonami) 13:11, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi

Se almeno ricreate in bozza si può discutere e presento al progetto 87.21.16.81 (msg) 13:42, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi

Se è stata cancellata stesso in bozza, mi sembra palese che si debba prima presentare al progetto.--Potenza2021 (telefonami) 14:46, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
P.s.idem se è stata rifiutata una richiesta di recupero in cui già si esplicitava lo spostamento nel namespace Bozza Potenza2021 (telefonami) 14:47, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
Elenco qui il tutto, ha condotto molti programmi radiofonici fra RDS Next e Radio Zeta/RTL 102.5 (anche attualmente), conduce un programma su Sky da ben tre anni ed è alla quarta edizione, scritto un libro, un ruolo da coprotagonista in una serie tv, conduttore degli eventi RTL quali Power hits e Future Hits in onda anche su TV8 87.21.16.81 (msg) 12:46, 30 ago 2022 (CEST)Rispondi
Bastano? 82.55.113.106 (msg) 12:55, 1 set 2022 (CEST)Rispondi

Naska

Ho ricreato la pagina di Naska, cantautore Pop Punk fra i più conosciuti in italia. Se è possibile aprire una PDC per vedere se l'artista è enciclopedico. Ha fatto vari concerti con migliaia di persone. Ecco la bozza

  Non fatto Nessuno ha mai detto che la pagina non sia enciclopedica. Non facciamo PDC a priori per tutte le pagine. --Gac (msg) 10:36, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
Chiesta la revisione, ho aggiunto le ultime cose 82.55.113.106 (msg) 18:03, 1 set 2022 (CEST)Rispondi

dato che ha 2 album all'attivo rientra perfettamente nei criteri di enciclopedicità, per me va bene Luix710 (msg) 20:00, 1 set 2022 (CEST)Rispondi

Ed ANCHE UNA TOURNEE Importante

82.55.113.106 (msg) 22:32, 1 set 2022 (CEST)Rispondi

Klaus

creata anche la pagina di Klaus, dj che si è esibito al tomorrowland e con date in tutta europa e mondo da ormai molti anni, pdc anche su questa se possibile --87.21.16.81 (msg) 07:01, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi

Decisamente non enciclopedico: una manciata di singoli tutti pubblicati sulla sua stessa etichetta. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 10:34, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
si è esibito al Tomorrowland che è il più grande evento di musica house al mondo. Ha suonato nei club di tutto il mondo, non capisco cosa non abbia di enciclopedico. Li suonano solo i grandi DJ 87.21.16.81 (msg) 12:23, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
Per me vale lo stesso commento che ho fatto riguardo a Damante, ma senza il bonus dell'etichetta major. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:28, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ma la Major non è fondamentale! Lui porta avanti un progetto indipendente. Per un DJ l'apice della carriera è arrivare al Tomorrowland Se suoni li significa che nell'ambiente sei qualcuno. Non sono cantanti che devono fare entrate in classifica 87.21.16.81 (msg) 12:30, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
Non mi sembra che Tomorrowland conferisca enciclopedicità automatica. È un elemento di rilevanza, ma insufficiente da solo. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:36, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
infatti si dovrebbe provvedere a criteri diversi per i DJ. Il Tomorrowland dovrebbe bastare, e anche le date in tutto il mondo. Comunque sarebbe possibile riavere le voci in bozza? 87.21.16.81 (msg) 12:43, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
No, prima ci deve essere qui il consenso a ripristinare la voce. È per adesso non mi pare che ci sia.--Gac (msg) 12:55, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi

Damante

Se possibile ripristinare la pagina di Damante, che è fra i DJ più importanti attualmente in Italia. Si è esibito al Tomorrowland, ed ha fatto date in tutto il mondo --87.21.16.81 (msg) 07:02, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi

  Non fatto Pagina che hai cercato di reinserire con diversi titoli -> Damante, Andrea Damante (Disc Jockey), Andrea Damante --Gac (msg) 10:31, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Gac, Merynancy] non vogliatemene ma concordo con le motivazioni dell'IP.--Potenza2021 (telefonami) 12:19, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
Damante ha 12 singoli pubblicati, dei quali solo gli ultimi 3 su etichette di rilevanza nazionale (Warner/Spinnin). Ancora nessun ingresso in classifica, né in Italia né altrove. Nella voce creata dall'IP c'era una totale assenza di fonti. La partecipazione a Tomorrowland quest'estate è un elemento promettente, ma di per sé insufficiente a giustificare una voce anche per i miei standard inclusionisti. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:25, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ma è un Dj che si è esibito in tutto il mondo e soprattutto al Tomorrowland. Davvero si parla di entrate in classifica per un DJ? Lui fa musica nei club, non deve fare le hit da classifica. E comunque ha un disco d'oro e vari feat internazionali 87.21.16.81 (msg) 12:27, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Potenza2021] E perché mai? Tu hai liberamente espresso la tua opinione. Ricordiamoci che la voce, nei suoi diversi titoli, è stata cancellata 11 volte da 8 admin diversi. Per quel che vale. --Gac (msg) 12:59, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Io 'sto Damante non lo conosco e non ne ho mai sentito parlare. Attenzione, non sto dicenco che Se non lo conosce Blackcat allora non entra su Wikipedia, sto dicendo che io, che sono mediamente informato sul panorama musicale, e quindi diciamo che sarei il target di riferimento per stabilire la notorietà di un personaggio fuori dal suo ambito specialistico, non ne ho mai sentito parlare. Figuriamoci chi ne sa meno di me. E Nancy, che è più addentro di me nelle cose dell'entertainment canoro, rileva che non ha nemmeno i criteti base di enciclopedicità. Quanto basta per dire che 'sto signor Damante, per adesso, guadagnerebbe più lui a stare su Wikipedia di quanto non guadagnerebbe Wikipedia ad avere una sua voce, che dovrebbe essere la norma. -- Blackcat   13:15, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi

Se almeno ricreate in bozza si può discutere.. 87.21.16.81 (msg) 13:42, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
Questo è il risultato per aver aperto le gabbie dei criteri. --Tre di tre (msg) 15:03, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi
Basta vedere le date che fa in tutto il mondo 87.21.16.81 (msg) 12:47, 30 ago 2022 (CEST)Rispondi

Zoltan Csörsz

 
Sulla voce «Zoltan Csörsz» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Potenza2021 (telefonami) 12:04, 30 ago 2022 (CEST)Rispondi

Cancellata in WP:IMMEDIATA da [@ Maybe75]--Potenza2021 (telefonami) 12:08, 30 ago 2022 (CEST)Rispondi

Singoli di Cara

Secondo le convenzioni del Progetto, questo cluster di voci Categoria:Singoli di Cara è enciclopedico oppure andrebbe messo in cancellazione? --Flazaza (msg) 19:51, 30 ago 2022 (CEST)Rispondi

Le feste di Pablo è enciclopedico (#1, disco di platino). Gli altri non lo sono secondo i nostri criteri, procederei con PdC di gruppo. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 14:37, 1 set 2022 (CEST)Rispondi

Avviso dubbio qualità

 
Sulla voce Lucio Battisti, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stato avanzato un dubbio di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina di discussione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: dimensioni esorbitanti, dettagli agiografici, avviso di non neutralità, fonti inaffidabili; dettaglio.

--Actormusicus (msg) 16:56, 31 ago 2022 (CEST)Rispondi

Dubbio qualità Deftones

Ciao a tutti. Vi metto al corrente della situazione sulla pagina Deftones per chiedervi al più presto un parere. Alla suddetta voce è stato apposto più di un anno fa un dubbio dall'Utente:Marcodpat, ad oggi bloccato infinito. C'è da dire che l'utente comunque, oltre a sottolineare le criticità della voce (sistemate da me, @Dennis Radaelli e @NuM3tal95), non ha suggerito nessuna proposta per superare concretamente il dubbio, "dimenticandosi", immagino, di aprire la procedura di rimozione. Ora non so che fare. Personalmente ritengo il dubbio superato ma cerco disperatamente un parere da parte di qualcuno del progetto, essendo una voce che vagliamo solo io e gli altri due utenti citati prima, sia sul dubbio in sé che sulla situazione. Grazie. --Luca Dell'Orto (𝄢) 17:20, 31 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Luca Dell'Orto] È poco per dire che il dubbio fosse ingiustificato e/o sia stato superato dagli interventi, senza guardare il merito, ma le origini del blocco infinito a Marcodpat stanno proprio - tra l'altro - in un uso troppo allegro del dubbio di qualità, passando per due blocchi temporanei di durata media al termine dei quali si è sempre fatto prontamente bloccare di nuovo, quindi non è che si è dimenticato di qualcosa... --Actormusicus (msg) 17:42, 31 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Actormusicus] grazie della risposta. Ho chiesto qui proprio perché sono convinto che se nessuno interviene l'avviso resterà lì per tempo immemore come già successo fino ad ora. Io non me la sento, come immagino anche gli altri due "colleghi", in quanto "in conflitto d'interesse". --Luca Dell'Orto (𝄢) 20:47, 2 set 2022 (CEST)Rispondi

Consulto voce Gransta MSV/2

L'utente [@ Nandopaga] aveva erroneamente postato la seguente risposta nell'Archivio 2022-2, con riferimento alla discussione Consulto voce Gransta MSV. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:12, 1 set 2022 (CEST) Rispondi

Nessuna indicazione in merito? grazie --Nandopaga (msg) 18:11, 31 ago 2022 (CEST)Rispondi

Electric folk

Salve a tutti. Ho notato che da noi Electric folk è link rosso e che i colleghi di en lo hanno reso redirect (en:Electric folk) a en:British folk rock. Domanda: qui da noi andrebbe bene/sarebbe sensato creare la voce come redirect al nostro equivalente Folk rock britannico? Grazie per l'attenzione,--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 20:30, 1 set 2022 (CEST)Rispondi

[@ Korvettenkapitän Prien], considerato l'uso piuttosto diffuso, credo che un redirect in questo caso sia opportuno. --CoolJazz5 (msg) 16:04, 7 set 2022 (CEST)Rispondi
Ottimo. Aspetto un qualche altro giorno per eventuali altri pareri e poi nel caso provvedo. Grazie mille, --Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 22:15, 7 set 2022 (CEST)Rispondi
Concordo sia con @Korvettenkapitän Prien che con @CoolJazz5, il creare un redirect è utile. Ciao --Aleacido (4@fc) 22:17, 7 set 2022 (CEST)Rispondi
  Fatto e grazie [@ CoolJazz5] e [@ Aleacido] per i pareri. Saluti,--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 17:19, 10 set 2022 (CEST)Rispondi

Bozza:Anticappella

Segnalo che sulla stessa è stato apposto un dubbioE. --9Aaron3 (msg) 21:49, 1 set 2022 (CEST)Rispondi

Mi sembra enciclopedico, la bozza è da wikificare e poi sarà pubblicabile. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 09:40, 2 set 2022 (CEST)Rispondi
  Fatto sistemato e spostato ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 15:27, 3 set 2022 (CEST)Rispondi

Voglia di mare

Qualcuno sa dirmi quest'album se esiste? Su discogs non lo vedo citato ed è citato come pubblicato nel 2016 dall'autore ma egli è deceduto nel 2008 quindi molte imprecisioni, anche se fosse è stato pubblicato postumo, grazie a chi potrà dare un risvolto -- Il buon ladrone (msg) 10:57, 4 set 2022 (CEST)Rispondi

Stesso discorso per questo singolo --Il buon ladrone 11:03 , 4 set 2022 (CEST)
Sul singolo trovo solo questo: [6]. Mah. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:34, 7 set 2022 (CEST)Rispondi
Grazie [@  L'Ospite Inatteso] anche per le sistemazioni, ma il problema sussiste mio imho perché se esistono sicuramente sono postumi e vanno corrette le diciture in voci , tu che ne pensi? -- Il buon ladrone (msg) 10:08, 7 set 2022 (CEST)Rispondi
L'album sicuramente. Il singolo potrebbe averlo pubblicato da vivo. L'album sembra più un omaggio postumo. Ma non vedo che differenza faccia, nella discografia. Che cosa intenderesti correggere? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:12, 7 set 2022 (CEST)Rispondi
Anzi, direi che l'album è sicuramente una raccolta postuma. Correggo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:16, 7 set 2022 (CEST)Rispondi

[ Rientro] un solo piccolo fix alla dicitura pubblicato postumo nel 2016. Sul singolo concordo anche se qualche fonte chiarirebbe il tutto -- Il buon ladrone (msg) 10:16, 7 set 2022 (CEST)Rispondi

@Il buon ladrone Avevo già cambiato l'incipit. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:59, 8 set 2022 (CEST)Rispondi

Steal This Album

Steal This Album è un album dei Coup, mentre Steal This Album! (con il punto esclamativo) è quello dei SOAD. La situazione attuale ha senso (nota disambigua su Steal This Album) oppure è meglio fare la paritaria? --AnticoMu90 (msg) 10:25, 5 set 2022 (CEST)Rispondi

Io lascerei così com'è. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 09:23, 7 set 2022 (CEST)Rispondi
Concordo. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 15:51, 7 set 2022 (CEST)Rispondi

DubbioE - FreshMelody

 
Sulla voce «FreshMelody» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--9Aaron3 (msg) 18:26, 8 set 2022 (CEST)Rispondi

Faccio notare che la pagina era già stata cancellata due volte con il titolo Fresh Melody. Per la terza volta, chiaro C4. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 00:18, 9 set 2022 (CEST)Rispondi

Telenovela (album)

 
La pagina «Telenovela (album)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mariachiara-www (msg) 10:12, 10 set 2022 (CEST)Rispondi

Che c'entro io... grande fratello

 
La pagina «Che c'entro io... grande fratello», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mariachiara-www (msg) 10:18, 10 set 2022 (CEST)Rispondi

Contatto (Franco Staco)

 
La pagina «Contatto (Franco Staco)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mariachiara-www (msg) 10:19, 10 set 2022 (CEST)Rispondi

Echos (gruppo musicale)

 
La pagina «Echos (gruppo musicale)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Umberto Olivo (msg) 16:40, 10 set 2022 (CEST)Rispondi

No Future

Segnalo discussione al Progetto Connettività. --Agilix (msg) 16:44, 10 set 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Popular music".