Discussioni progetto:Letteratura


Ultimo commento: 1 mese fa, lasciato da IvanScrooge98 in merito all'argomento Carlotta Vagnoli
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Caffè letterario.
 
 
 Caffè letterario
Tazza di caffè
Tazza di caffè

Benvenuto/a al Caffè letterario, punto d'incontro e discussione per wikipediani interessati al Progetto:Letteratura.

Per inserire un nuovo intervento, clicca qui.

L'archivio del Caffè letterario si trova qui.

Per modificare questa insegna, clicca qui.

La dimensione di questa pagina è attualmente 45 585 byte

Bozze

Di seguito sono elencate le bozze riguardanti questo progetto. Contribuisci a completare l'elenco inserendo il valore letteratura nel parametro arg o arg2 del template {{Bozza}} nelle bozze che ne sono sprovviste.

Bozze
Bozze

Bozze attualmente in lavorazione:

Bozze in attesa di revisione (elenco dettagliato):

In cancellazione
Questo è l'elenco delle pagine in cancellazione riguardanti la letteratura. Se qualche pagina non è di seguito elencata è perché nel template {{Cancellazione}} non è specificato il parametro argomento oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=letteratura alle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.
Cancellazione
Cancellazione

Voci attualmente proposte per la cancellazione:


Richiesta di valutazione per la voce Laura Orsolini (Scrittore)

Buongiorno a tutti. Ho pubblicato la bozza della voce in oggetto. La scrittrice relativa alla pagina ha vinto due premi internazionali per il settore di riferimento che sono indicati nella scheda, più altri premi nazionali. La pagina era stata cancellata in passato e anche in questa settimana. L'utente che l'ha cancellata mi ha scritto che potrebbe anche trattarsi di un errore e di rivolgermi su questa discussione "Letteratura". In effetti c'è da dire che in passato mancavano i premi nazionali o internazionali invece ora presenti e la pagina potrebbe essere stata cancellata proprio perché già altre volte lo era stata. La pagina ricalca lo stile e i contenuti di altri scrittori già presenti (cioè non cancellati) ma adesso con l'aggiunta dei premi richiesti come uno dei requisiti. Vi chiederei cortesemente un vostro giudizio. Qualsiasi consiglio o critica è naturalmente la benvenuta. Grazie a tutti. Utente:Marti$2021 --Marti$2021 (msg) 12:11, 2 giu 2025 (CEST)Rispondi

Nessu errore. La Bozza:Laura Orsolini manca completamente di fonti terze che mettano in evidenza la rilevanza enciclopedica della biografata, sia come scrittrice, sia come creatrice di giochi (cfr WP:FONTI). Pur volendo considerare i più laschi criteri di WP:SCRITTORI, non sembra soddisfarli. Premi minori e non enciclopedici. Nessuna critica indipendente, nessuna traduzione. Ma questo è solo il mio parere, aspettiamo eventuali altri interventi. PS: hai letto WP:COI? (Chiedo per scrupolo...) --Flazaza🎧Squawk IDENT 20:47, 2 giu 2025 (CEST)Rispondi
Concordo --Maxpoto (msg) 11:09, 8 giu 2025 (CEST)Rispondi
Pure io, intanto puoi dichiarare il tuo@Marti$2021 rapporto diretto con l'autrice, ma allo stato la voce non è enciclopedica --I Need Fresh Blood msg V"V 16:16, 17 giu 2025 (CEST)Rispondi
Grazie mille. --Marti$2021 (msg) 14:43, 9 lug 2025 (CEST)Rispondi

Aiuto+E: Giuseppe Aragno

 
Sulla voce «Giuseppe Aragno» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--SurdusVII (istanza all'Arengo) 🤟🏽 11:23, 29 giu 2025 (CEST)Rispondi

Ho scritto anche nella discussione della pagina, ma secondo me, con due monografie per Burzoni e l'opera (è vero, a quattro mani) per Laterza mi sembra che gli estremi per l'enciclopedicità ci siano imho --Maxpoto (msg) 11:17, 6 lug 2025 (CEST)Rispondi

DubbioE - Bozza:Libro Aperto Festival

 
Sulla voce «Bozza:Libro Aperto Festival» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--9Aaron3 (msg) 16:49, 2 lug 2025 (CEST)Rispondi

Cancellazione|Amedeo Colella

 
La pagina «Amedeo Colella», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--I Need Fresh Blood msg V"V 11:50, 3 lug 2025 (CEST)Rispondi

Sistemare e pubblicare la bozza "Mr. Men"

Buonasera! Qualcuno potrebbe immediatamente sistemare la bozza dei Mr. Men per poi essere definitivamente pubblicata come voce prima che sia troppo tardi grazie... --2001:B07:AD4:6A68:68C7:B33F:49B5:4D34 (msg) 20:13, 3 lug 2025 (CEST)Rispondi

"Immediatamente" non esiste, siamo tutti volontari qui. Puoi fare tu stesso le migliorie richieste e poi richiedere una nuova revisione --Maxpoto (msg) 13:15, 4 lug 2025 (CEST)Rispondi

Avviso E

 
Sulla voce «Il bambino che danzava con le farfalle» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Kirk Dimmi! 00:38, 7 lug 2025 (CEST)Rispondi

Avviso riconoscimento di qualità Tenzone con Forese

 
La voce Tenzone con Forese, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Cosma Seini (🧂msg🧂) 03:16, 9 lug 2025 (CEST)Rispondi

Libro della serie A Twisted Tale

 
La pagina «È questo amore?», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Jaqen [...] 10:45, 9 lug 2025 (CEST)Rispondi

Vieusseux

Segnalo. --pequod•••talk 16:41, 12 lug 2025 (CEST)Rispondi

Emiliano Cribari

Salve, sono a chiedervi di poter verificare l'enciclopedicità dello scrittore e artista Emiliano Cribari.

Questo è il link alla sandbox con la pagina da me creata: Utente:N.n.noemi/Sandbox

Grazie e buon lavoro. --N.n.noemi (msg) 09:36, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi

Revisione voce "Sebastiano Martini"

buongiorno a tutti, credo di aver ultimato la revisione di questa voce seguendo i preziosi consigli degli utenti. Tengo molto alla possibilità di creare la mia prima voce, soprattutto su questo autore, di cui sono appassionato conoscitore. Ho corretto tutti i template, inserito molte più fonti e creato collegamenti con altre voci su wikipedia. Sulla considerazione che una candidatura al Premio Strega non renda in automatico rilevanza alla voce sono d'accordo, ma intanto si tratta di due candidature in breve tempo e chi lo ha proposto sono personalità importanti. Gli editori sono indipendenti ma noti, non trascurabili. Inoltre, ho aggiunto articoli di quotidiani nazionali, che nelle mie prime bozze non avevo inserito. Spero di aver sciolto i vostri dubbi, auspicando la vostra collaborazione affinché il progetto vada a buon fine e ancora ringrazio --~~~~ -- - --Passionelibri (msg) 10:12, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi

Parliamo di questa bozza immagino: le candidature allo Strega sono oltre 80 e non sono partecipazioni, al premio vero e proprio accedono 12 opere selezionate, poi scremate a 5 per la scelta finale, quindi non danno rilevanza le candidature. Anche gli appunti su opere ed editori dell'avviso E mi trovano d'accordo, in ogni caso attendi la revisione della bozza. --Kirk Dimmi! 15:45, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
Esatto Utente:Kirk39 grazie mille. Certo, il Premio Strega funziona come hai detto tu, ma già essere proposti da un amico della domenica illustre ha un rilievo. Sulle altre annotazioni ho integrato come richiesto. A mio avviso, ci sono molti autori meno enciclopedici di questo e corredati da molte meno fonti. In ogni caso rimarrò in attesa della revisione e ti ringrazio ancora di cuore per la tua risposta --~~~~ -- --Passionelibri (msg) 16:54, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
Utente:Kirk39 solo per segnalarti che, a seguito dei preziosi consigli ricevuti da utenti esperti come te sulla voce Bozza:Sebastiano Martini ho aggiunto fonti giornalistiche di rilevanza nazionale, come il Corriere della Sera, Libero e La Nazione. Sempre sulla candidatura allo Strega, preciso solo che non si tratta di una partecipazione occasionale, essendo stato questo scrittore candidato due volte nell'arco di tre anni e l'ultima volta è stato proposto da una personalità già presente su wikipedia. Non voglio più disturbarti e attenderò la revisione, ma confido sulla tua sensibilità per i narratori contemporanei, che sempre di più, pubblicano con editori indipendenti. Come avrai inteso, tengo molto alla creazione di questa voce, perché è la mia prima e mi sono molto documentato su questo autore. Grazie di cuore per il tuo tempo --~~~~ -- --Passionelibri (msg) 17:46, 23 lug 2025 (CEST)Rispondi
[@ Passionelibri] La foto dello scrittore che hai caricato è in probabile violazione di copyright. L'ho segnalata per la cancellazione.--Flazaza🎧Squawk IDENT 22:11, 23 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Utente:Flazaza si tratta di una foto che ho caricato io stesso tempo fa su wikipedia commons, l'autore della foto me l'aveva inviata. Quindi non c'è alcuna violazione di copyright. Siccome però sono poco esperto, ti chiedo adesso come devo fare per ovviare a una tua errata segnalazione. Grazie --~~~~ -- --Passionelibri (msg) 09:48, 24 lug 2025 (CEST)Rispondi
Utente:Flazaza la Gazzetta di Parma l'ha prelevata dal web, sono loro in verità ad violato il copyright, la foto è di proprietà dell'autore. Prima di far segnalazioni irreversibili forse dovreste chiedere informazioni a chi l'ha caricata. --~~~~ -- --Passionelibri (msg) 10:01, 24 lug 2025 (CEST)Rispondi
Come dovresti sapere, nulla è irreversibile su Commons. Puoi intervenire con le tue argomentazioni nella pagina di discussione della foto, come già indicato nel relativo avviso che ti ho lasciato nella tua pagina utente di Commons (non l'hai visto?). PS: Perché parli di te in terza persona (…la foto è di proprietà dell'autore)? Mi sfugge qualcosa? --Flazaza🎧Squawk IDENT 10:22, 24 lug 2025 (CEST)Rispondi
Flazaza non ha sbagliato nessuna segnalazione, tolgo l'immagine che verrà cancellata per copyviol, non puoi mettere un'immagine presa da qualche parte senza l'autorizzazione di chi ne detiene i diritti, se il sito non rilascia i contenuti in licenza libera. Tra l'altro sei andato a metter come propria l'immagine che hai caricato su commons quando invece non lo è, e quindi non puoi essere tu a rilasciarla in licenza libera. L'autore e detentore dei diritti dovrebbe mandare un'autorizzazione tramite Wikipedia:VRT. --Kirk Dimmi! 10:23, 24 lug 2025 (CEST)Rispondi
Utente:Kirk39 grazie come sempre, hai ragione e hai fatto bene a cancellare la foto. Ne ho caricata in seguito una che ho scattato io stesso a una presentazione di questo autore. Penso che adesso non ci siano problemi. Tuttavia non riesco a capire il tono così aggressivo di alcuni utenti. Vorrei dare il mio contributo al Progetto:Letteratura ma se questo è l'atteggiamento di alcuni utenti, e non mi riferisco a te, penso che abbandonerò. Grazie ancora --~~~~ -- --Passionelibri (msg) 16:03, 24 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Passionelibri Se con "tono così aggressivo di alcuni utenti" ti riferivi a me, mi spiace che tu abbia interpretato il mio avviso tecnico come un'aggressione nei tuoi confronti. Se rileggi bene il mio messaggio, vedrai che in realtà il tono era abbastanza neutro, o perlomeno così credevo. Vero è che "la verità è negli occhi di chi guarda". Spero che questo piccolo malinteso non ti faccia abbandonare il progetto. Il mio consiglio, comunque, vedendo i tuoi pochissimi contributi qui su wiki è quello di fare pratica con piccole limature alle voci già esistenti prima di mettere mano a una voce ex novo e "wikipedianamente complicata" come una biografia, raccomandando, qualora tu non l'abbia già fatto, di seguire questo tour guidato. Ciao e buon lavoro.--Flazaza🎧Squawk IDENT 18:25, 24 lug 2025 (CEST)Rispondi
Utente:Flazaza non mi riferivo a te nello specifico e sto seguendo i tuoi consigli e quelli di altri utenti. Comprendo l'importanza degli aspetti tecnici, ma a volte ho l'impressione che ci sia una sorta di nonnismo degli utenti più esperti verso quelli meno abili. Tengo molto alla creazione della voce di questo autore, perché ne sono appassionato lettore e l'ho seguito ad alcune presentazioni. Ho trovato autori molto meno enciclopedici su wikipedia, quindi tengo molto a questo progetto, ma seguo le vostre indicazioni con molta attenzione e come avrai notato rispetto i passaggi necessari. Grazie davvero per il tuo contributo --~~~~ -- --Passionelibri (msg) 11:15, 28 lug 2025 (CEST)Rispondi

spostamento della voce

Salve, vorrei gentilmente chiedere lo spostamento della voce Utente:RoccoS65/Sandbox nel namespace principale con il titolo Vladimir Di Prima. La voce è stata strutturata secondo il manuale di stile di Wikipedia, presenta fonti esterne e indipendenti, ed è ritenuta conforme ai criteri di enciclopedicità per biografie. Grazie per l’attenzione e la disponibilità. --RoccoS65 (msg) 14:31, 18 lug 2025 (CEST)Rispondi

[@ RoccoS65] Ho visto che hai provveduto autonomamente allo spostamento in NS0 senza aspettare risposta. Hai letto WP:COI? Chiedo per scrupolo, visto che al momento i tuoi unici contributi sono su questa voce, sulla quale personalmente nutro dei dubbi di enciclopedicità.--Flazaza🎧Squawk IDENT 16:04, 19 lug 2025 (CEST)Rispondi
Mi sono molto documentato facendo dei raffronti anche con altre voci presenti nell'enciclopedia. Ho letto naturalmente il regolamento e mi sono avvalso anche di diversi pareri. L'autore a mio avviso merita di stare su Wikipedia non perché lo dico io che ne ho letto le opere, ma per le molteplici fonti allegate. Ha ricevuto importanti considerazioni critiche, sono stati scritti saggi sui suoi libri, ha collaborato con importanti personaggi del panorama nazionale (Dalla, Buzzanca, Majorino, Bartoletti, per citarne alcuni). Di lui si sono occupati i maggiori quotidiani italiani; è stato proposto al Premio Strega, ha recentemente presentato un docufilm al Senato (che presto andrà in Rai) e ha una voce ben riconoscibile fra gli addetti ai lavori. --RoccoS65 (msg) 17:39, 20 lug 2025 (CEST)Rispondi
[@ RoccoS65] Non mi hai risposto in merito a un eventuale tuo conflitto di interessi --Flazaza🎧Squawk IDENT 19:13, 20 lug 2025 (CEST)Rispondi
@RoccoS65 la voce ora è in bozza, è obbligatorio per le voci in conflitto di interessi. Anche quando sarà chiarito non è comunque il caso che te la sposti tu stesso che sei l'autore. --Kirk Dimmi! 21:00, 20 lug 2025 (CEST) P.S. A proposito del Premio Strega, se parliam odi una semplice proposta (sono oltre 80) leggere cosa avevo scritto per quest'altra bozza.Rispondi
Vedendo velocemente la bozza, è decisamente troppo curriculare. --Kirk Dimmi! 21:07, 20 lug 2025 (CEST)Rispondi
Avrò commesso qualche imprudenza. Ho letto che la voce si poteva spostare una volta autoconvalidato il profilo. Come posso risolvere questo conflitto e ripristinare la voce? --RoccoS65 (msg) 21:32, 20 lug 2025 (CEST)Rispondi
No un attimo, leggi bene wikipedia:Bozza: se tu l'avessi creata direttamente nel namespace principale sarebbe spostata in bozza per probabile/possibile conflitto di interessi (che non hai ancora chiarito, visti i contributi tuoi) e, come ho aggiunto dopo qui sopra, per WP:PROMO. Sempre in quella linea guida si legge che la pubblicazione della bozza non è consentita al creatore della bozza, se al momento della creazione non era ancora autoconvalidato. Vero che tu l'avevi prima creata in sandbox personale, ma era obbligatorio crearla in bozza in caso di conflitto di interessi, e tu sei diventato autoconvalidato solo dopo. Puoi chiedere la revisione eventualmente, ma come detto secondo me la devi sistemare, lo stile è poco enciclopedico e molto curriculare. --Kirk Dimmi! 01:07, 21 lug 2025 (CEST)Rispondi
Sto provvedendo a sistemarla, eventualmente poi te la posso sottoporre? --RoccoS65 (msg) 01:23, 21 lug 2025 (CEST)Rispondi
Chiedi la revisione, come si fa per le bozze. --Kirk Dimmi! 10:42, 21 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ho letto di un potenziale conflitto di interessi. Chiarisco la mia posizione: ho seguito alcune presentazioni di questo autore e mi sono appassionato alla sua vicenda. Ho pensato che meritasse di essere presente su wikipedia per dare ad altri la possibilità di conoscerlo. Ho studiato bene le linee guida e in base alle informazioni che sono riuscito a recuperare in rete e sul profilo social dell'autore nulla ostava alla sua enciclopedicità. Mi sono quindi registrato su wikipedia, magari da inesperto ho commesso qualche errore o imprudenza. Nessuno mi ha commissionato questa voce né tantomeno agisco per scopi personali o commerciali. Ora vorrei capire come risolvere questo conflitto. Qualcuno può aiutarmi? --RoccoS65 (msg) 14:07, 21 lug 2025 (CEST)Rispondi

Epigrafe e Targa commemorativa

Segnalo questa discusione. --AnticoMu90 (msg) 12:44, 24 lug 2025 (CEST)Rispondi

Giovanna Fozzer

Segnalo Bozza:Giovanna Fozzer creata oggi da un nuovo utente; come autrice sembra aver pubblicato numerosi libri e poesie, oltre che traduzioni e saggi ma per la maggior parte sembrano case editrici minori. Siccome c'è parecchio lavoro da fare per wikificarla volevo chiedere un parere sull'enciclopedicitá.--Paul Gascoigne (msg) 14:38, 30 lug 2025 (CEST)Rispondi

Richiesta (gentile) valutazione voce "Luigi Lazzaro"

Salve,

vorrei sottoporre alla vostra attenzione la voce Luigi Lazzaro, che presenta da circa un anno un avviso di dubbia enciclopedicità.

Tuttavia, la voce include numerosi premi letterari di rilievo, citazioni da testate giornalistiche nazionali e fonti attendibili che documentano una carriera letteraria coerente con i criteri di enciclopedicità per scrittori.

Ho aperto anche una discussione nella relativa talk page (qui) per chiedere, se possibile, una valutazione e la rimozione dell’avviso.

Grazie per l’attenzione!   Luigi Lazzaro

_~~~ --Luigi221 (msg) 18:46, 31 lug 2025 (CEST)Rispondi

IMHO da PdC. Ho argomentato nella discussione della voce.--Flazaza🎧Squawk IDENT 15:30, 2 ago 2025 (CEST)Rispondi
 
La pagina «Luigi Lazzaro», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Flazaza🎧Squawk IDENT 09:46, 14 ago 2025 (CEST)Rispondi

Richiesta parere voce in Sandbox

Ciao, ho preparato una bozza di voce nella mia sandbox e vorrei un parere prima della pubblicazione: Utente:aledelboca03/Sandbox Grazie! --~~~~ --Aledelboca03 (msg) 18:07, 15 ago 2025 (CEST)Rispondi

Aiuto - parere su saggio italiano su molestie sul lavoro

Ciao a tutte e a tutti,  

vorrei chiedere un confronto sull’enciclopedicità di una voce dedicata a '''Elisabetta Pieragostini'''.  

Ho letto il suo ultimo saggio, ''Oltre il silenzio. (Ri)conoscere la violenza'' (Fall in Lov, 2025), che affronta per la prima volta in Italia il tema delle molestie sul lavoro in maniera organica. Mi ha colpito il commitment di questa imprenditrice, che oltre a guidare un’azienda del distretto calzaturiero marchigiano (DAMI Srl), dedica buona parte delle sue attività a progetti pro bono sulla parità di genere e sulla tutela delle donne negli ambienti di lavoro.  

Pieragostini ha pubblicato diversi romanzi con Giraldi Editore e un libro per l’infanzia, oltre a due saggi di saggistica (*Non siamo mica uguali! Verso la parità di genere*, 2024; *Oltre il silenzio*, 2025). Ha ricevuto anche riconoscimenti pubblici, tra cui il ''Premio Donna di Petritoli'' (2023) e la menzione speciale ''Donne per il Made in Italy'' al ''Women Value Company Award'' promosso da Intesa Sanpaolo e Fondazione Bellisario (2024).  

Vorrei quindi sapere la vostra opinione: secondo voi la voce è correttamente formulata nei contenuti e nelle fonti, e se posso chiedere il suo ripristino in base a questi elementi.  

Grazie in anticipo per i vostri contributi!   --Annachiaras (msg) 16:27, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi

Come scrittrice non rilevo enciclopedicità. Libri con editori minori, nessun premio letterario (i premi da te citati non rilevano in campo letterario e non saprei dire quanto rilevino in altri settori) nessuna recensione autorevole in campo letterario. Come imprenditrice, la maggior parte delle menzioni sul web (tra cui un'intervista su Elle) non ne mettono in rilievo lo spessore come scrittrice ma piuttosto il suo impegno sociale. IMHO non enciclopedica. Per scrupolo, segnalo al Progetto:Imprese e prodotti industriali --Flazaza🎧Squawk IDENT 18:14, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi
Grazie! Temo di aver scelto infatti un thread poco idoneo visto che il mio intento era più che altro dare visibilità alle attività (di scrittura e attivismo) in ambito gender equality. Sei stata gentilissima a segnalare all’altro hub! Giusto per capire i prossimi passi, come posso seguire l’esito del loro responso? --Annachiaras (msg) 19:23, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi
Prego. La discussione è stata aperta qui. Nel caso qualcuno dell'altro progetto voglia intervenire, lo farà qui. PS: A proposito di "gender equality", sono un lui :D --Flazaza🎧Squawk IDENT 20:42, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi
Grazie!! E scusami 😅 --Annachiaras (msg) 22:31, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi

Edgar Wallace

--2.237.220.21 (msg) 23:13, 18 ago 2025 (CEST)Rispondi

Dubbio E (autore Sebastiano Martini)

 
Sulla voce «Sebastiano Martini» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Torque (scrivimi!) 11:23, 19 ago 2025 (CEST)Rispondi

Utente:Torque dopo la segnalazione e la collaborazione di alcuni utenti molto gentili ho integrato in maniera sostanziale la voce con fonti di testate nazionali, collegamenti e correlazioni. Mi sembra che adesso soddisfi i requisiti di enciclopedicità, ma come creatore della voce ritengo opportuno che sia qualcun altro a cancellare l'avviso. Grazie --~~~~ -- --Passionelibri (msg) 12:49, 19 ago 2025 (CEST)Rispondi

Dubbio E (romanzo Il ragno d'oro)

 
Sulla voce «Il ragno d'oro» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Torque (scrivimi!) 11:23, 19 ago 2025 (CEST)Rispondi

Ho integrato la voce per dare sostanza all'enciclopedicità (che secondo me c'è).--Giornada (msg) 11:59, 19 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ringrazio Giornada per le integrazioni sulla leggenda del ragno d'oro in calce alla voce sul libro e per avermi coinvolto nella discussione. Le perplessità che mi hanno spinto ad apporre il dubbio però rimangono perché la voce è incentrata su un romanzo e non sulla leggenda; questa, a parer mio, potrebbe anche essere un argomento di interesse enciclopedico mentre il romanzo, per il fatto di basarsi su un argomento eventualmente enciclopedico, non credo sia a sua volta automaticamente enciclopedico. I motivi per i quali il libro meriterebbe una voce dedicata non sono a mio parere evidenti nella voce stessa (vedi anche Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scrittori_e_libri#Libri). In assenza di queste motivazioni la voce rimane una reclame gratuita per il libro.--Contedivillavillacolle (msg) 18:46, 19 ago 2025 (CEST)Rispondi

PS: tra l'altro noto ora che ci sono anche molte altre voce su romanzi dello stesso autore, Giuseppe Pederiali#Opere, che non presentano i motivi per i quali vengono ritenute enciclopediche.

Nessuna critica autorevole, nessuna traduzione, nessun riscontro sulla rilevanza enciclopedica. IMHO voce da PdC. --Flazaza🎧Squawk IDENT 19:58, 19 ago 2025 (CEST)Rispondi
La leggenda è un conto, fa parte della mitologia comacchiese ed è citato anche da Dante, il libro no, anzi è solo uno dei tanti che ne parla e in quanto tale non c'è nulla che lo possa avvicinare ai criteri specifici, come recensioni autorevoli, premi o traduzioni varie in altre lingue. Anche per me da cancellare. --Kirk Dimmi! 20:51, 19 ago 2025 (CEST) P.S. Che poi l'ambientazione del romanzo c'entra nulla col basso ferrarese.Rispondi

Dubbio E -Helis de Montfort

 
Sulla voce «Helis de Montfort» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Moxmarco (scrivimi) 20:52, 28 ago 2025 (CEST)Rispondi

Carlotta Vagnoli

Segnalo impropria cancellazione di una bozza su Carlotta Vagnoli per C4. Innanzitutto, il cancellatore cita “promo o CV” come motivo da includere in C4, ma i criteri dicono chiaramente che le voci giudicate promozionali possono rimanere in bozza. Cosa più importante, non è affatto vero che la biografata sia “palesemente non enciclopedica” in quanto per almeno tre dei suoi quattro libri si trovano recensioni su pubblicazioni nazionali ([1] [2] [3] [4]), in conformità con WP:SCRITTORI, ed è stata protagonista di numerosi articoli e interviste da parte di giornali e riviste di ampia diffusione ([5] [6] [7] [8] [9] [10]). Boh, magari ci vuole qualcosina in più per pubblicare la voce in NS0, ma come bozza non era decisamente da cancellazione immediata e ha tutto il potenziale. Bisognerebbe chiederne il ripristino a qualche amministratore. Che dite? --IvanScrooge98 (msg) 13:31, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi

Mi esprimo solo sulla correttezza della cancellazione. Già cancellata precedentemente e ricreata senza previo consenso. La motivazione esatta forse era C7 ma l'immediata ci stava tutta. Mi prendo tempo per risponderti sull'eventuale enciclopedicità della scrittrice --Flazaza🎧Squawk IDENT 14:04, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
La precedente versione è stata cancellata ormai quattro anni fa. La rilevanza/enciclopedicità del personaggio è cambiata notevolmente da allora, quindi non varrebbe nemmeno C7. E come già indicato, allo stato attuale sembra avere tutto il diritto di rimanere in bozza. Attendo dunque fiducioso le tue argomentazioni sul perché la cancellazione immediata è corretta, alla luce delle fonti che ho fornito qui sopra. --IvanScrooge98 (msg) 14:17, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Cfr Aiuto:Voci cancellate#Posso reinserire / far ripristinare una voce cancellata? cit: ...È pertanto del tutto sconsigliato cercare di reinserirla da subito, in particolare con lo stesso contenuto, senza prima avere avviato una discussione [...] In caso contrario, la voce molto probabilmente verrà cancellata di nuovo, generalmente con una cancellazione immediata (criterio 7). Ergo: Prima chiedere, poi scrivere. C7 da manuale --Flazaza🎧Squawk IDENT 15:23, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Più sotto: “In altri casi, invece, e in particolare quando il soggetto è ritenuto non enciclopedico, [...] è decisamente sconsigliato reinserire la voce [...] a meno che una nuova discussione non determini un nuovo consenso sull'enciclopedicità del soggetto della voce o non siano intervenute drastiche modifiche di rilievo almeno nazionale, documentate da fonti”, fatto abbastanza palese che ho sottolineato. In ogni caso, C7 per le bozze (non per le voci in NS0, vedi qui) è chiaro: non si può ricreare se è stata cancellata “per decisione della comunità” (non è questo il caso) e non può essere reinserita “senza che siano stati superati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione”, ovvero il fatto che ora il soggetto è praticamente enciclopedico e vale la pena tenerlo almeno in bozza. --IvanScrooge98 (msg) 15:30, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Mi sa che non ho più voglia di cercare info sulla biografata per verificarne l'enciclopedicità. La vita è troppo breve per avviare discussioni cavillose. Buona fortuna alla voce --Flazaza🎧Squawk IDENT 15:37, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Veramente ti ho riempito di link qui sopra proprio per risparmiarti la fatica. Aspettavo che mi spiegassi come mai le fonti che ho indicato non determinano la rilevanza del soggetto (ripeto, non serve necessariamente l’enciclopedicità piena per una bozza), invece scappi? Mi sembra di essere stato puntuale e preciso nelle argomentazioni e nella documentazione. Se la consideri una cosa cavillosa, non capisco perché sei intervenuto a dire che la cancellazione va mantenuta a ogni costo. I criteri di Wikipedia e le fonti terze a sostegno della creazione di una bozza/voce non mancano affatto, per sostenere il contrario bisognerebbe provarlo, non fuggire. In ogni caso, buon proseguimento a te. --IvanScrooge98 (msg) 15:47, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Enciclopedicità evidente (due libri per Einaudi e uno per Marsilio) e per le fonti basta vedere con google. A mio parere cancellazione avventata, come ampiamente motivato qui sopra da IvanScrooge. Voce da ricreare.--Gigi Lamera (msg) 15:58, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
da quando in qua avere due libri pubblicati da editori ancorché importante è segno di evidente enciclopedicità? Non mi pare WP:SCRITTORI dica quello. --.mau. (msg) 16:19, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
@IvanScrooge98 questo mio commento non c'entra nulla con l'oggetto del contendere ma secondo me i toni sono un po' da rivedere. Quel tuo "invece scappi?" non è per me accettabile. A parte il fatto che questo è un hobby e non un lavoro a tempo pieno, a me ha dato fastidio e immagino anche al destinatario del commento. Non so se il tuo modo di scrivere violi qualche regola di WP ma, per come sono fatto io, non rende gradevole l'ambiente. Chiedo scusa per l'OT ma mi sembrava utile sottolineare la cosa.~~~ --Contedivillavillacolle (msg) 16:28, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Mi spiace che il tono sia sembrato brusco (non era mia intenzione), ma è quello che praticamente ha scritto l’utente stesso quando non ha più saputo come controbattere. Non mi pare una cosa molto sensata, nessuno l’ha pingato o obbligato a rispondere qui. Se non era interessato a un confronto serio, sarebbe bastato evitare da subito di commentare oppure riconoscere di non avere più argomenti. --IvanScrooge98 (msg) 16:33, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Mau, ti invito a leggere la discussione per intero. La rilevanza per avere quantomeno una bozza è conclamata. (E in ogni caso i libri sono quattro, non due.) --IvanScrooge98 (msg) 16:35, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
ti invito a rileggere il commento a cui ho risposto: "Enciclopedicità evidente (due libri per Einaudi e uno per Marsilio) e per le fonti basta vedere con google.". L'unico mio errore è stato scrivere "due libri" e non "tre libri", ma la cosa non cambia nulla. --.mau. (msg) 18:16, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Nel commento a cui hai risposto si citavano anche le mie argomentazioni, che già rispondevano alla tua domanda, per non ripeterle daccapo. E comunque i libri, come ho già detto, sono quattro, non due né tre, il che contribuisce non poco a cambiare le cose, checché tu ne dica. Rileggi i miei commenti e avrai ampiamente le risposte al tuo precedente messaggio. La rilevanza del soggetto è assodata quantomeno per una bozza – come già sottolineato, una bozza non deve essere 100% enciclopedica, cosa che comunque il soggetto appare essere. Buon proseguimento. --IvanScrooge98 (msg) 18:23, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
anche se i libri fossero dieci o venti, la evidente enciclopedicità continua a non esserci. E non lo dico io ma una linea guida del 2014. Una bozza (se fontata e non promozionale) può anche starci, basta non cercare di vendere per enciclopedicità qualcosa che non lo è. (come non lo sono le interviste fatte su giornali o singole apparizioni). --.mau. (msg) 23:17, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Le linee guida parlano chiaro. Non so cosa tu abbia letto ma ti invito un’ultima volta, evidentemente invano, a rileggere loro e questa conversazione. E per l’appunto si parla in primis di una bozza. La bozza ci sta tutta, quindi se sei d’accordo non vedo perché ancora non l’hai ripristinata. --IvanScrooge98 (msg) 23:58, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
I tuoi link sono pressoché inutili, che c'entrano delle interviste? Poi si chiede e si tace, non si continua a insistere all'infinito a ogni commento contrario, quello è abuso di pagina di servizio. Striccherei anche quel "invece scappi?" rivolto a Flazaza prché è molto vicino a un attacco personale. --Kirk Dimmi! 01:16, 30 ago 2025 (CEST)Rispondi
Eccolo. Dire che l’evidenza plateale non conta non è rispondere, è ignorare la domanda. E pretendere una risposta anziché girare attorno ai fatti non è abusare un bel niente, anche se so che stai già fremendo per appiopparmi un bel blocco. Il soggetto è enciclopedico, oltre che per il fatto che ha tre opere recensite, anche per il fatto che esistano numerose fonti terze e indipendenti a spiegare come e perché si è distinto, il tutto in conformità con WP:SCRITTORI. Cortesemente, rispondete a questo invece di buttarla in caciara. Inoltre, di attacchi personali non ne ho fatti. Ho solo espresso il mio sbigottimento a un utente che prima viene a dirmi che è assolutamente NO e mi deve spiegare perché, e poi in realtà risponde in tutta fretta che non gliene frega niente della questione e accertare la rilevanza del soggetto è una pura questione di lana caprina. Allora perché intervenire se non si hanno argomenti? Detto ciò, per una bozza (e sarà la millesima volta che lo ripeto al vento) la rilevanza di Carlotta Vagnoli è più che attestata, come spiegato nelle linee guida per le bozze. Quindi, come sempre, gran vociare sul nulla e silenzio di tomba sul succo della questione sollevata. Un po’ di serietà per favore, e cerchiamo di stare sul pezzo. --IvanScrooge98 (msg) 01:30, 30 ago 2025 (CEST)Rispondi
No quella è una provocazione, se qualcuno ti dice che i tuoi toni sono inopportuni e li fai scappare la colpa è tua (con Flazaza che è uno dei migliori contributori di questo progetto) sei tu che la butti in caciara, non altri, te lo hanno detto in due. Se non ti rendi conto di questo l'unica altra spiegazione è che provochi di proposito. stai già fremendo per appiopparmi un bel blocco: avrei altro da fare ma se attacchi e abusi di una pagina di servizio il blocco arriva, non sarebbe nemmeno la prima volta. --Kirk Dimmi! 01:46, 30 ago 2025 (CEST)Rispondi
E tu non sei intervenuto per rispondere nel merito del tema quindi questi messaggi avresti casomai dovuto scriverli sulla mia talk e non qui. Qui aspetto ancora che tu, Mau e Flazaza rispondiate a quanto ho ampiamente argomentato invece di girarci intorno e liquidare il tutto con “i tuoi link a sostegno della rilevanza del soggetto e i punti che hai citato dalle linee guida non valgono nulla”. Altrimenti, se non si ha voglia di rispondere nel merito e punto per punto, non ha senso intervenire in una discussione. Dovresti bloccare te stesso per aver abusato di una pagina di servizio, non sei d’accordo? Saluti Kirk. --IvanScrooge98 (msg) 01:56, 30 ago 2025 (CEST)Rispondi

Dubbio E (La setta dei Golosi)

 
Sulla voce «La setta dei Golosi» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Contedivillavillacolle (msg) 16:32, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi

Nessuna traduzione, nessuna recensione autorevole reperibile sul web che ne evidenzi la rilevanza enciclopedica. Alcune recensioni invece, visto il tema, su siti di cucina o blog culinari, non proprio quello che si intenderebbe per "autorevoli dal punto di vista letterario". Rilevo che la voce appartiene a un nutrito cluster Categoria:Romanzi di Giuseppe Pederiali e, nel caso non si opti invece per l'enciclopedicità, si potrebbe /dovrebbe avviare una PdC multipla.--Flazaza🎧Squawk IDENT 17:13, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Bisognava comunque avvisare l'autore della voce, l@Contedivillavillacolle --I Need Fresh Blood msg V"V 17:17, 29 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Letteratura".